IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica⯅⯆ altissima 86 altissime 15 altissimi 13 altissimo altmanno 2 alto 1224 altolocate 1 | Frequenza⯅⯆ 785 angelo 781 detto 776 avete 772 altissimo 769 quest' 767 essi 767 pace | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze altissimo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoO Padre! O Madre! (I corso)
Vol.-Pag.
1 I- 5 | giubilo, che tripudio altissimo!~ Fortunato te se non
2 I- 5 | la gloria di Dio altissimo, quando verrà~per
3 I- 8 | guadagno e godimento altissimo? Perdona, perdona e
4 I- 12 | lodare la maestà dello~Altissimo. Il Signore ti ha
5 I- 13 | beatitudine di Dio~altissimo. In paradiso si gode
6 I- 15 | amore e la gloria dello~Altissimo.~
7 I- 16 | alla~destra dello Altissimo salì presto in alto e fu
8 I- 21 | e della sapienza dello Altissimo. Dispose~egli di
9 I- 25 | essi medesimi~con altissimo duolo la morte del
10 I- 27 | per offerire~allo Altissimo un santo15 sacrificio
11 I- 27 | Non è questo un trionfo altissimo?~ Tu se vuoi
12 I- 30 | tuoi nel~cospetto dello Altissimo. Mosè perché poté~ ./.
13 I- 35 | uomini somiglianti allo Altissimo.~Lo Spirito del Signore
14 I- 36 | che è favore di tuo altissimo pro. Ma quando tu ami~
15 I- 37 | l'amore perfetto~dello Altissimo.~Riflessi~ 1. La~grazia
16 I- 38 | che è propria di Iddio altissimo, epperciò il~Signore
17 I- 43 | degna~abitazione dello Altissimo.~ O Maria, o Maria! Noi
18 I- 44 | il~braccio dello Altissimo.~ 4. Ed or misurate, se
19 I- 44 | e perfetta, cara allo Altissimo, siede su~monte
20 I- 44 | siede su~monte altissimo di gloria.~ Viene
21 I- 44 | o beati è amata dallo Altissimo.~Riflessi~ 1. Fra~tutte
22 I- 51 | incarnato.~ Il Signore altissimo si è impegnato per
O Padre! O Madre! (II corso)
Vol.-Pag.
23 I- 82 | per noi". Questo altissimo prò ne ebbe quel buon
24 I- 93 | la~ ./. maestà~dello Altissimo. Oh quanto ne godremo
25 I- 93 | misteri profondi di Dio~altissimo. Oh quando verrà questo
26 I- 96 | nella beatitudine dello Altissimo. Giudicheremo rettamente,
27 I- 97 | il perpetuo lodare l'Altissimo.~ Confortiamoci, o
28 I- 98 | Dio ed il trono dello~Altissimo. Chiniamo riverenti la
29 I- 98 | che quella casa di Dio altissimo sia destinata per essere
30 I- 98 | è il Signore Iddio altissimo". Molto ci soddisfa il~
31 I- 107 | che chi l'imparte è l'Altissimo. Accanto poi è il
32 I- 111 | ebbe Maria? Ebbe quello~altissimo di essere prescelta per
33 I- 113 | infinita dello~Altissimo, che in questo giorno vi
34 I- 119 | vuole che noi con altissimo affetto abbiamo a~
35 I- 123 | l'amore infinito dello Altissimo.~ Conchiudiamo dunque
36 I- 124 | questo il Figlio dello Altissimo significa che aderirà
37 I- 124 | e date gloria allo Altissimo che a~tanto onore abbia
38 I- 124 | come le virtù dello Altissimo~abbiano potuto
39 I- 125 | altri dicono, dello~Altissimo.~ Onde il cuor di Maria
40 I- 126 | e il trono dello Altissimo.~Sia lodato Gesù Cristo
O Padre! O Madre! (III corso)
Vol.-Pag.
41 I- 133 | piacque tanto all'Altissimo che subito ottenne~
42 I- 140 | per innalzare allo Altissimo il cantico dei
43 I- 140 | lode che si volge allo Altissimo.~ ./. Riflessi~ 1.~Che
44 I- 146 | Diamo gloria allo~Altissimo. Tutta la natura esulta.
45 I- 154 | Siamo al cospetto~dello Altissimo, siamo figli attenti al
46 I- 155 | che si porge allo Altissimo. Non dite mai~più: "
47 I- 155 | Siamo al cospetto dello Altissimo. Io vi prego, dimoriamo
48 I- 155 | alla maestà dello Altissimo.~Ci guardi Iddio buono.
49 I- 155 | attenti per servire~l'Altissimo con ogni buon'opera di
50 I- 163 | di cuore, o fratelli. L'Altissimo ha trovato di~poter
51 I- 164 | l'abitazione dello Altissimo~quaggiù.~ 3.~Considerate
52 I- 165 | Maria abitazione dello Altissimo.~ 2.~È stata elevata da
53 I- 170 | cuore le virtù dello Altissimo.~ Pensate poi se in
54 I- 174 | il Signore,~essendo l'altissimo, guardò alla pochezza
55 I- 175 | ella adora quell'amore altissimo con cui la distinse
56 I- 175 | futuro secolo28 , lui l'altissimo e~l'onnipotente, amò
Il pane dell'anima (I corso)
Vol.-Pag.
57 I- 186 | in uno scorno altissimo, altri~divennero matti3 ,
58 I- 189 | la guerra contro l'Altissimo! Perciò~Iddio buono legò
59 I- 195 | Tommaso montò in furore altissimo e disse: "Per vent'anni
60 I- 206 | con sapienza è l'Altissimo. Se~non gli obbedissimo
61 I- 207 | maggiormente allo~Altissimo. Andrea Avellino tenne
62 I- 208 | al cospetto~dello Altissimo diceva: "O Signore, voi
63 I- 211 | al confronto dello Altissimo sono come se non
64 I- 223 | crescerete simili allo Altissimo". Continua il~
65 I- 231 | Oh come piacciono allo Altissimo i suoi figliuoli che ad~
66 I- 239 | cuor nostro. Ed egli, l'Altissimo, è giusto~che non lascia
67 I- 247 | a~sé e ingiuria allo Altissimo! Oltreché quanto sono
68 I- 251 | al godimento dello Altissimo nel suo monte~santo.~ 6.
69 I- 251 | a modello dello~Altissimo, ma che tanta colpa di
70 I- 257 | Eva, perché amassimo l'Altissimo e le creature del~nostro
71 I- 265 | per essere eguali allo Altissimo. Uh che male non
72 I- 270 | è della gloria dello Altissimo.~ Guardiamo sempre a
73 I- 274 | della grandezza di Dio altissimo.~ 7. Intanto la grazia
74 I- 276 | domani saranno in lutto altissimo. Non è dubbio. Vi parlo
75 I- 277 | in mezzo a quel guaio altissimo. Sicché,~fratelli miei,
76 I- 300 | sono i ministri dello Altissimo. Gode~un ministro quando
77 I- 301 | servi volonterosi allo~Altissimo con quella gara che è
78 I- 307 | ora è il tempio dello Altissimo. Ci troviamo ai piedi di~
79 I- 308 | a somiglianza dello Altissimo,~impossibile è intendere
80 I- 316 | è il~Signore. Egli è l'Altissimo e noi gli dobbiamo
81 I- 321 | la intelligenza dello Altissimo, e più come colui che è
82 I- 322 | la pietà immensa dello Altissimo.~ 5. Ma guardiamo ai
83 I- 336 | conosceva il pregio~altissimo delle tribulazioni
84 I- 351 | concepiva ./. un orrore altissimo. Il sangue dal cuore gli
85 I- 351 | la inimicizia dello Altissimo.~ E quando uno si è
86 I- 358 | del paradiso, prega l'altissimo~Iddio per noi".~ Il
87 I- 360 | e alla presenza di Dio altissimo deve curare
88 I- 360 | al servizio dello Altissimo conviene che sia umile
89 I- 365 | potente perché egli è~l'Altissimo. Pure ha sì profonda
90 I- 370 | fiduciosi al trono~dell'Altissimo, e Dio alla sua volta ci
91 I- 384 | Ed or scorgetelo l'onor altissimo~che è riparare l'onore
92 I- 384 | riparare l'onore dello Altissimo e soddisfare il cuore
93 I- 392 | Obbediamo dunque allo Altissimo.~Se egli ci chiama è
94 I- 397 | della maestà dello Altissimo si coprono con le ali il
95 I- 398 | alla~maestà dello Altissimo. Gran cosa! Noi siamo
Il pane dell'anima (II corso)
Vol.-Pag.
96 I- 401 | viene a giudicare è l'Altissimo. Discende con~possanza e
97 I- 403 | giudice è terrore altissimo. Per intendere meglio
98 I- 404 | quanto~meriterebbe l'Altissimo7 . E noi peccatori sì
99 I- 421 | per fare la guerra allo~Altissimo. Sicché il Signore
100 I- 441 | ed a~raccomandarci all'Altissimo. È nel libro dei
101 I- 449 | Il Signore è l'altissimo ed egli opera da Dio. Un
102 I- 482 | di pazzia degno di altissimo compatimento.~ Che
103 I- 488 | di solennità sacra allo Altissimo, e poi si affrettano
104 I- 493 | merita la~maestà dello Altissimo. Oh quanto ne godremo
105 I- 494 | misteri profondi di Dio altissimo. Oh quando verrà questo
106 I- 497 | nella beatitudine dello Altissimo. Giudicheremo rettamente,
107 I- 501 | Al tribunale dell'Altissimo è Gesù Cristo che
108 I- 508 | essere simili allo~Altissimo". I superbi assaporarono
109 I- 517 | male volente. Egli è~l'Altissimo ed è signore della bontà,
110 I- 530 | cantare le lodi di Dio altissimo.~ Dal cielo rivolgono
111 I- 533 | Il~soglio dello Altissimo scorgevanlo al di là dei
112 I- 534 | che uno cada in stupore altissimo per~affetto. Un figlio
113 I- 546 | in atto di giubilo altissimo.~ Francesco d'Assisi, il
114 I- 557 | alla maestà dello Altissimo? Ma se ci~adoperiamo per
115 I- 566 | volte santo. Iddio è l'Altissimo. Più spiace al Signore
116 I- 567 | peccatore che offende~l'Altissimo. Le stesse creature
117 I- 575 | che gli~facevano onore altissimo. Dinanzi aveva il fascio
118 I- 578 | ora fare la~guerra allo Altissimo e in ciò adoperano una
119 I- 581 | alla maestà dell'Altissimo con cui parliamo. Iddio
120 I- 597 | Spavento altissimo! Oggidì i peccatori
121 I- 605 | maestà infinita di Dio~altissimo.~ Ed or che dite, o
Il pane dell'anima (III corso)
Vol.-Pag.
122 I- 623 | io sono eguale all'Altissimo. Adoratemi, o voi~
123 I- 623 | mira a far guerra all'Altissimo. E poi ditemi che~un
124 I- 624 | con gemito allo Altissimo. Dio richiede da noi il
125 I- 630 | Anzi, meritano biasimo altissimo. Ecco ciò che ne scrive
126 I- 632 | che~giudica20 ancora in altissimo.~ 5. Intanto fa pietà
127 I- 654 | e nella grazia dello~Altissimo!~ 3. Appunto nel cielo
128 I- 655 | Domenico piacque allo Altissimo e il pio religioso fu~
129 I- 669 | si riconciliava con~l'Altissimo e l'Altissimo ./.
130 I- 669 | con~l'Altissimo e l'Altissimo ./. volgeva poi a lui un
131 I- 681 | alla maestà~dell'Altissimo. Allora cesserà in voi
132 I- 690 | Noi siamo i~servi e l'Altissimo è il signor nostro.
133 I- 707 | Si fa incontro allo Altissimo quasi per beffarsene.
134 I- 712 | allo Altissimo? O se uno~audace
135 I- 713 | la misericordia dello Altissimo. Ma noi~siamo duri a
136 I- 713 | entro con tremore altissimo. Cominciava a farsi
137 I- 718 | a mensa di godimento altissimo, pensatelo se vi
138 I- 719 | stessi spiacete allo Altissimo!~ 3. Scorgetelo voi
139 I- 725 | della~benignità dello Altissimo, oh che eccesso di male!...
140 I- 725 | ossequio dovuto allo Altissimo?... Non dubitate, Iddio~
141 I- 749 | è l'abitazione dello Altissimo. Però~badate bene a
142 I- 752 | di~adattare <a sé> l'Altissimo. Ascoltate la parabola
143 I- 753 | Il Signore, che è~l'altissimo, li conserva in salute
144 I- 760 | tutto per~piacere allo Altissimo, vero è che sarà da Dio
145 I- 766 | reca ingiuria allo Altissimo.~ Ascoltate questo
146 I- 771 | venire sospireranno con altissimo gemito, ma quell'ora non
147 I- 789 | luogo santo, casa dello Altissimo, tempio benedetto. In
148 I- 799 | volta al cospetto dello Altissimo! Il terzo giorno~poi è
In tempo sacro...
Vol.-Pag.
149 I- 815 | alla Pasqua dello Altissimo lassù nel paradiso?~
150 I- 824 | l'immagine dello~Altissimo. Che orrore è deturpar
151 I- 825 | e mentire contro l'Altissimo!~ 3. Cotal Marcione
152 I- 844 | alla maestà dello~Altissimo. Luigi, il santo re di~ ./.
153 I- 845 | invocare l'aiuto dello Altissimo!~ 5. Ma Iddio è pieno di
154 I- 850 | maledicano con furore altissimo quelle dovizie per le
155 I- 851 | sa che la santità dello~Altissimo è immensa? Sforzati pur
156 I- 861 | agli uomini~è guadagno altissimo~Lo dico a voi: chiunque
157 I- 864 | che non esci in duolo altissimo? Che non~inviti tutti a
158 I- 865 | per guadagnare allo Altissimo le anime~dei ribelli al
159 I- 873 | te parlare contro allo Altissimo". E intanto impugna la
160 I- 878 | straziare con furore altissimo impegna tutti i
161 I- 879 | contemplazione di Dio altissimo e il tuo cuore~innonderà
162 I- 898 | alla maestà dell'Altissimo. Se tu sei chiamato a
163 I- 908 | fa che presentare all'Altissimo~le piaghe sue e dire: "
164 I- 909 | monterà in un furore altissimo e sarà~quella la prima
165 I- 909 | del Signore allora sarà altissimo contro a tutti quelli
Nel mese dei fiori...
Vol.-Pag.
166 I- 921 | San~Matteo 53~ 1. Iddio altissimo fino ab eterno considerò
167 I- 923 | potuto dar gloria allo Altissimo e giovare alle anime del
168 I- 925 | di aver bisogno dello Altissimo, epperciò si affretta.~
169 I- 925 | l'umile fanciulla che l'Altissimo continui <a> benedirla.
170 I- 925 | che voi siete l'Altissimo, il Padre degli uomini,
171 I- 925 | voi, o~Signore, siete l'Altissimo". E con ciò gli darai
172 I- 926 | con te a lodare l'Altissimo.~ 3. Considera ancora
173 I- 926 | gloria ne ridondò a Dio altissimo e qual merito ne~ebbe
174 I- 927 | piacere anche tu allo~Altissimo, se a somiglianza di
175 I- 927 | vieni a supplicare l'Altissimo, incomincia da
176 I- 928 | al santuario dello Altissimo, il mio cuore si
177 I- 934 | si applica a pregare l'Altissimo. Ore~di poi ristora con
178 I- 934 | ineffabili del Signore altissimo.~ Questo metodo di vita
179 I- 937 | aveva consacrato~allo Altissimo la sua mente, il suo
180 I- 938 | le sue suppliche allo Altissimo.~È san Paolo che dice
181 I- 939 | Ebbene, parla~allo Altissimo con ferma fiducia: "
182 I- 940 | che n'ha un godimento altissimo in vederti supplicare
183 I- 940 | trovata grazia appo~l'Altissimo. Sarete voi, se vi
184 I- 942 | superbia contro allo Altissimo ed egli li precipitò giù
185 I- 943 | tu in scorgere che l'Altissimo è entrato a visitare la
186 I- 946 | si trova a vista dello Altissimo. Ma appunto la voce~del
187 I- 950 | di sé, ma magnifica l'Altissimo. Nasconde la sua dignità
188 I- 954 | quasi voce dell'Altissimo.~ Ah, se anche tu
189 I- 958 | epperciò~si ebbe prò altissimo. Imitala~nelle tue
190 I- 958 | parlano~con biasimo altissimo di te, che pensi intanto
191 I- 980 | tutto ciò che impone l'Altissimo". In eseguire, la~
192 I- 983 | e la potenza dello Altissimo. Oh~come giocondò il
193 I- 988 | in modo di giubilo altissimo: "O Maria, come siete
194 I- 994 | di~piacimento allo Altissimo. E tu sei anche così
195 I-1002 | ineffabili~dello Altissimo. Scorgeva in ispirito
196 I-1013 | sclamare: "Che giubilo altissimo è il~mio! Guardo ai
197 I-1023 | schernirlo con insulto altissimo.~ Queste ignominie le
198 I-1038 | con affetto pieno allo~Altissimo. Il sacerdote all'
199 I-1039 | nelle braccia dello~Altissimo.~ 3. Muoiono i giusti.
200 I-1040 | noi". È dunque trionfo altissimo il passaggio dei giusti
Un saluto alla Immacolata di Lourdes...
Vol.-Pag.
201 I-1059 | è mistero altissimo; poco a poco si
202 I-1065 | ai voleri dello Altissimo.~ ./. Il pellegrinaggio
203 I-1081 | stessa piaceste~allo Altissimo. Fatemi umile col pensar
204 I-1085 | sempre agli occhi dello Altissimo! Immmacolata Vergine,
205 I-1085 | poi al trono dello Altissimo. Fortuna~nostra che
206 I-1121 | detto il trono dello Altissimo"14 .~esempio~ Son due
207 I-1123 | a~guisa del Signore altissimo.~ Bernardina udiva
Nel mese del fervore...
Vol.-Pag.
208 I-1153 | Lodalo anche tu l'Altissimo. Quando il Signore ti
209 I-1153 | 3. Il Signore è l'altissimo che siede nel più alto
210 I-1157 | al sommo. Iddio è~l'altissimo, eppure ama te che sei
211 I-1160 | della maestà di Dio altissimo.~ 2. E scorgi come Dio
212 I-1174 | per un personaggio altissimo, il Signore del cielo?~
213 I-1178 | argomento di giubilo altissimo.~ 2. La terra di Egitto
214 I-1179 | Cuore di Gesù. Egli è l'Altissimo del cielo. Siede~nel
215 I-1179 | grave~dispiacere allo Altissimo. Non sai che per la
216 I-1185 | alla grandezza dello Altissimo.~ 4. Ché non raggiungi
217 I-1186 | con~la sapienza dello Altissimo e parve non volersi più
218 I-1191 | osato perseguitare l'Altissimo, che per fargli guerra
219 I-1195 | presso al trono dello Altissimo.~ 2. L'interesse sommo a
220 I-1196 | ineffabili dello Altissimo.~ 3. E qui poni ben
221 I-1198 | 2. E tratta con l'Altissimo il negozio supremo di
222 I-1205 | al seno con gaudio altissimo.~ 1. Tu se da un tuo
223 I-1206 | oltraggiata dello Altissimo. Come onnipotente
224 I-1210 | è consostanziale~allo Altissimo. E se scorgi che lo
225 I-1215 | dell'anima tua. Egli è~altissimo nel suo consiglio,
226 I-1216 | poi dispiacergli a lui Altissimo? Se tu piaci a Dio, per~
227 I-1216 | la gloria~dello Altissimo, ma nol fece perché ai
228 I-1228 | E si ebbe un prò altissimo. Gesù Cristo~confortò il
229 I-1231 | fino alla maestà dello Altissimo;~ ./. ah come te ne deve
230 I-1237 | che tu menti contro l'Altissimo.~ 2. Agostino era già
231 I-1239 | facciamoci eguali allo Altissimo".~ Meschinello te! Mi
232 I-1239 | che con ciò rechi~allo Altissimo? Pietà di te, o fratello.
233 I-1244 | vinse. Finalmente per altissimo odio dei tristi fu
234 I-1246 | gemessero in duolo altissimo.~ Gesù intanto è là.
235 I-1253 | al trono dello Altissimo perché tu sia benedetto.~
236 I-1254 | alla sapienza dello~Altissimo. E quel tuo corpo, che
237 I-1256 | nello~intelletto dello Altissimo e non temeva più che un'
238 I-1259 | al cospetto dello Altissimo come un servo~inutile e
239 I-1278 | il Figliuolo dello Altissimo discendere in terra e~
Sulla tomba dei morti...
Vol.-Pag.
240 I-1286 | discorso: "Io sono~l'Altissimo e voi creature meschine
241 I-1287 | Il Signore è~l'altissimo. Al suo cospetto
242 I-1288 | sacrificii porge allo Altissimo! Uditene~fra molti un
243 I-1288 | e davano gloria all'Altissimo.~ ./. 5. Quanta pietà
244 I-1291 | come grande è l'Altissimo! Ma lo intenderemo un dì.
245 I-1292 | e vide i~misteri di Dio altissimo. Cessata poi la visione,
246 I-1292 | sono certo che moveremo altissimo duolo per quell'attacco
247 I-1295 | come un umiliato dallo Altissimo. Emise tanti affetti
248 I-1305 | sono alla presenza dell'Altissimo, benché nol~possedano, e
249 I-1306 | ci presenti a Dio altissimo.~ Vi par dunque che
250 I-1308 | al cospetto dello Altissimo. Gesù Cristo che ti ha
251 I-1314 | come~il braccio dello Altissimo che ti ha formata.
252 I-1317 | la famiglia~dello Altissimo? Confortiamoci, che come
253 I-1321 | per dar~gloria allo Altissimo. Eccomi: io, vostro
254 I-1322 | con nome di servi.~Egli Altissimo volle esser chiamato con
255 I-1322 | che significa Dio altissimo.~Dopo questo si umiliava
256 I-1323 | un catafalco di duolo altissimo, vennero le tenebre~a
257 I-1324 | si offre allo~Altissimo la vittima che ha
258 I-1326 | purganti hanno sollievo altissimo all'atto~ ./. che~si
259 I-1327 | un catafalco di duolo altissimo.~ 3. Nel purgatorio
260 I-1332 | dal~Calvario, è altissimo dal cielo, è
261 I-1333 | abbiamo ./. offeso l'Altissimo, o sia di allegrezza
262 I-1334 | sdegnano le cure dello Altissimo. Sono deboli e hanno
263 I-1336 | ritornano care allo Altissimo come il sacrificio dei
264 I-1338 | al cospetto dello Altissimo! Che sciagura per~l'
265 I-1341 | moveranno con giubilo altissimo ad incontrarle.~ ./. 5.
266 I-1342 | il~Signore, egli è l'Altissimo e noi creature delle sue
Da Adamo a Pio IX (I)...
Vol.-Pag.
267 II1- 6 | alla mensa dello~Altissimo. La Chiesa è un'aia!
268 II1- 24 | abbassare verso terra~l'altissimo Dio, impenetrabile ne'
269 II1- 32 | erigeva altari allo Altissimo. Per~comando di Dio
270 II1- 33 | scrive: "Ecco -- dice l'Altissimo per bocca del suo
271 II1- 36 | più vivamente a Dio~altissimo.~Riflessi~1. Il
272 II1- 37 | Il Signore è uno ed è l'altissimo", dissero semplicemente: "
273 II1- 37 | dissero semplicemente: "Altissimo è Iddio e queste che
274 II1- 39 | Farai miracoli come l'Altissimo. Aronne, fratel tuo, ti
275 II1- 42 | intendere a tutti. L'Altissimo sono io. Io sono colui
276 II1- 42 | e con la morte.~Io, l'altissimo e creatore. Gli uomini,
277 II1- 42 | chi fa voto allo Altissimo di una~cosa e poi che
278 II1- 44 | tutti dovete onorare~l'Altissimo che vi ha creati".~ Mosè
279 II1- 45 | d'affetto santo per l'Altissimo.~ Il Signore dall'arca
280 II1- 48 | dal Signore~altissimo.~ 2. Intanto nel deserto
281 II1- 51 | accavallarono in monte~altissimo e largo intorno, le onde
282 II1- 54 | si stieno uniti allo Altissimo.~ Però i meschinelli
283 II1- 57 | consacrare allo Altissimo. Nacque dunque Samuele
284 II1- 59 | Davide meritossi altissimo encomio e Saulle pareva~
285 II1- 59 | compose carmi di duolo altissimo.~ Tutto questo avveniva
286 II1- 59 | Signore, se vuoi che~l'Altissimo ti benedica". Quei
287 II1- 60 | e questi in onore dello~Altissimo unge con olio una pietra
288 II1- 61 | acqua ne fece dono allo Altissimo con spargerla in~alto.~
289 II1- 62 | ne provò cordoglio altissimo, e non si~acquetò finché
290 II1- 62 | e~Davide volgeva allo Altissimo cantici di umiltà e di
291 II1- 62 | e cantava inni allo~Altissimo. A Micol, che di ciò
292 II1- 66 | tempio beato di Dio~altissimo.~ E' diviso in tre parti
293 II1- 69 | che il Signore è~l'altissimo". Intanto Elia
294 II1- 71 | insulto sacrilego allo Altissimo. Iddio tosto li~
295 II1- 74 | misericordie dello Altissimo. A tutta la famiglia di
296 II1- 78 | I~suoi ne mossero duolo altissimo.~ Necao pose in trono
297 II1- 85 | tutte creature dello~Altissimo". Stupì il re e,
298 II1- 86 | che tu conosca che l'Altissimo ha dominio~ ./. sopra il
299 II1- 87 | mia mente e~benedissi l'Altissimo... Io Nabuccodonosor,
300 II1- 91 | le~giustizie dello Altissimo.~ Udite Ezechiele.
301 II1- 102 | adoriamolo sempre l'Altissimo. L'uomo non è mai senza
Da Adamo a Pio IX (II)...
Vol.-Pag.
302 II1- 129 | dalla destra dell'Altissimo”.~Riflessi~1. Gesù fu
303 II1- 143 | Scorse~il trono dello Altissimo con 24 seniori, dodici
304 II1- 173 | è l'avversario~dello Altissimo.~ Non è nuovo il grido
305 II1- 180 | per muovere guerra allo Altissimo.~Riflessi~1. L'inimico
306 II1- 191 | e stando in duolo altissimo si turavano le orecchie.
307 II1- 195 | case di volgere all'Altissimo una prece.~Atanasio,
308 II1- 239 | città. Elevossi pianto altissimo e~minaccie di
309 II1- 270 | esclamazione di giubilo altissimo, e movendo frettoloso a
310 II1- 299 | al trono dello Altissimo.~ Ogni popolo del
311 II1- 329 | occidente era un duolo~altissimo, ma non così in oriente,
312 II1- 339 | e sarò eguale allo Altissimo?...”301 . Nello stesso
313 II1- 351 | i santi dell'Altissimo e li supererà. Si
314 II1- 353 | È scritto che l'Altissimo sdegna i donativi ./.
315 II1- 363 | a somiglianza dello Altissimo. Oh come si ./. sta
316 II1- 377 | perorare dinanzi allo~Altissimo la causa de' figli suoi,
317 II1- 386 | Quanto più si dorrà l'Altissimo di te, di te il quale
318 II1- 395 | a renderne~grazie allo Altissimo. Carlomagno, seguendo l'
319 II1- 396 | di ringraziamento allo~Altissimo.~ 8. San Leone prese
320 II1- 396 | feste di tripudio altissimo. Furono coniate medaglie~
321 II1- 416 | dinanzi allo Altissimo perfetta alleanza,~in
322 II1- 446 | sappia~cavarne un pro altissimo, il bene della società,
323 II1- 448 | esterne di barbari allo altissimo fine di suscitare ne'
324 II1- 454 | è la provvidenza dello~Altissimo che scherza nell'orbe
325 II1- 456 | a ringraziarne~l'Altissimo”. Gli ungari che già
Da Adamo a Pio IX (III)...
Vol.-Pag.
326 II1- 605 | succedé, in segno di altissimo lutto comanda alla
327 II1- 612 | come vittima allo Altissimo. La costernazione entrò
328 II1- 616 | alla~grandezza dello Altissimo. Per l'altezza di
329 II1- 624 | disapprovava con altissimo lamento,~ma i crociati,
330 II1- 627 | festa di giubilo~altissimo. Giovannicio si affrettò
331 II1- 637 | Dio, or vedrete come l'Altissimo di~leggeri farà cadere
332 II1- 695 | od a disonore dello Altissimo, a salute od a rovina
333 II1- 704 | e canta le lodi allo Altissimo.~ ~ In Alemagna crebbero
334 II1- 728 | monti in dar lode allo Altissimo. Posava il~capo di notte
335 II1- 767 | da eguagliare il sapere altissimo dello stesso Didimo~d'
336 II1- 775 | Iddio è il Figlio dello Altissimo, Gesù salvatore. Egli~
337 II1- 815 | di Svezia, donna di altissimo~intendimento, introduce
338 II1- 825 | disse: "Il Signore è l'Altissimo; noi siamo~nulla. Io
Le glorie del pontificato...
Vol.-Pag.
339 II1- 957 | non ad un uomo ma allo Altissimo, il quale ha detto: "Chi~
340 II1- 958 | con immensa~umiltà allo Altissimo, perché li accetti per i
341 II1- 959 | che il Signore è l'Altissimo"..~ Ma~se i potenti
342 II1- 961 | che tu conosca che l'Altissimo ha dominio sopra il
343 II1- 992 | in olocausto allo Altissimo, implorando mercé~per
344 II1- 994 | un catafalco di~dolore altissimo. Il pontefice san
345 II1-1007 | dinanzi allo Altissimo~perfetta alleanza in
346 II1-1013 | armonici gli inni allo Altissimo!"~ Nel~Mille furono
347 II1-1017 | cielo si ribellò allo Altissimo e scavò sotto di sé l'
348 II1-1061 | ci faremo~simili allo Altissimo".~ Pio IX con immenso
Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani
Vol.-Pag.
349 II2- 13 | con la virtù dello Altissimo. Più~ammirabile l'uomo
Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo
Vol.-Pag.
350 II2- 31 | e tutto si offeriva all'Altissimo. Allora comparve un~
351 II2- 32 | ora siete~ministro dell'Altissimo ed io sono semplicemente
352 II2- 34 | della maestà dello~Altissimo. Accanto alle chiese
Un poverello di Cristo…
Vol.-Pag.
353 II2- 60 | il Figlio dello Altissimo avranno a tremare
354 II2- 64 | i~misteri dello Altissimo.~ Francesco assume lieto
355 II2- 64 | la~misericordia dello Altissimo, riconobbe la divina
356 II2- 71 | semplice e diletto allo Altissimo, scorgeva le creature~
Un figlio illustre del popolo cristiano…
Vol.-Pag.
357 II2- 94 | di~desiderio allo Altissimo. Allora l'Impero Celeste
358 II2- 101 | il comando dall'Altissimo~di abbattere Lucifero.
359 II2- 107 | per essere offerta~allo Altissimo. "I chinesi sono
Il Terz'ordine di S. Francesco…
Vol.-Pag.
360 II2- 134 | cielo e dire: "Signore altissimo, il Padre~mio siete voi".
361 II2- 135 | che non~dispiaccia allo Altissimo, ovvero che, piacendo a
362 II2- 144 | con giubilo altissimo. In Siviglia furono
363 II2- 155 | di Gesù~Cristo nostro altissimo Signore e della sua
364 II2- 168 | verso alla maestà dello Altissimo. "Obbedite -- dice il
365 II2- 174 | sensibile del medesimo altissimo~Figliuol di Dio che il
366 II2- 176 | montava in furore altissimo. Permettendolo poi Iddio,
Cenni intorno alla vita di F. Morello da T.
Vol.-Pag.
367 II2- 249 | a somiglianza dell'Altissimo. Nel portamento~dell'
368 II2- 270 | per offerirlo allo Altissimo. L'anima era disposta ad~
369 II2- 271 | buona serva dello Altissimo soggiunse: "Come vi pare,
Cenni intorno alla vita di A. Succetti...
Vol.-Pag.
370 II2- 284 | essere~benedetta dallo Altissimo". Anna non trovavasi mai
371 II2- 286 | perenne di lode allo Altissimo.~ Il~divin Salvatore,
372 II2- 292 | Dio ed egli siede~in altissimo de' cieli, eppur
373 II2- 299 | è alla~presenza dello Altissimo.~ Suor Anna Succetti da
Nove fervorini...
Vol.-Pag.
374 II2- 326 | innanzi al trono dell'Altissimo cantando: "Alleluia!
375 II2- 335 | che presenta allo~Altissimo l'ostia che sarà
376 II2- 336 | sparsa in segno di altissimo duolo, e non una volta
377 II2- 351 | duro ovvero di monte altissimo. L'abbiamo scorto san~
Una pagina di dottrina e di storia...
Vol.-Pag.
378 II2- 370 | che coll'aiuto dell'Altissimo è da riconvocar e
379 II2- 372 | a somiglianza dello Altissimo e~risorgeremo in questa
380 II2- 372 | più viva gloria allo Altissimo. I cieli ed i cieli dei~
Primo centenario della traslazione...
Vol.-Pag.
381 II2- 382 | l'una e l'altro è l'Altissimo, il quale comanda alla
382 II2- 403 | appo il trono dello Altissimo, abbiate pietà di noi!~
Quarto centenario dalla traslazione...
Vol.-Pag.
383 II2- 446 | vittima tutto sé allo Altissimo in pro di suffragio pei
384 II2- 450 | alla carità di Dio altissimo.~ Rocco che sempre aveva
385 II2- 459 | al cospetto dello~Altissimo". A chi suggerivagli ad
386 II2- 468 | che si ha di lui. L'Altissimo ha prodotto~dalla terra
Cento lodi in ossequio...
Vol.-Pag.
387 II2- 511 | O Signore, voi siete l'Altissimo, eppure~scorgete fino a
388 II2- 515 | partire~dal volto dello Altissimo e rischiarare le soavi
389 II2- 516 | è dovere ed onore altissimo.~Però~sclamava con
390 II2- 518 | famiglia, supplica~l'Altissimo a renderlo vittorioso
391 II2- 524 | inni di lode allo Altissimo98 .~ ~ Né~sol contento
392 II2- 526 | quest'è lavoro di altissimo studio e frutto di~
393 II2- 532 | L'onnipotente è l'Altissimo". Ora il popolo, che
394 II2- 551 | misericordia dello Altissimo. Con queste sante
395 II2- 558 | alla provvidenza dello Altissimo". Oh, le~inspirazioni
396 II2- 561 | gridiamo pietà allo Altissimo in pubblico ed in
397 II2- 574 | a Dio. In ossequio allo~Altissimo e ponendo la
398 II2- 579 | per noi al trono dello Altissimo.~Negli~anni 1563, 1570,
Saggio di ammonimenti famigliari
Vol.-Pag.
399 III- 14 | ad una voce l'Altissimo così: "Signore, abbiate
400 III- 28 | Pio, inviatoci dall'Altissimo siccome~maestro e guida
401 III- 31 | all'abitazione~dell'Altissimo non che all'intera
402 III- 31 | quei doni sacri che~all'Altissimo son venuti a noia.
403 III- 32 | guardie d'onore dell'Altissimo, angeli terreni emuli
404 III- 33 | santuario vivente dell'Altissimo e il corpo di lui è
405 III- 35 | del Signore supremo, l'altissimo Iddio, il quale però non~
406 III- 39 | la potenza dell'Altissimo in~alto grado. Per la
407 III- 45 | gli unti dell'Altissimo,~dove siete voi capitati
408 III- 51 | facciamoci simili all'Altissimo"51 . Il clamor di~quelle
409 III- 60 | il lamento di~quell'altissimo personaggio il quale non
410 III- 63 | a~ ./. divenir~con altissimo prodigio quel vaso di
411 III- 63 | sempre di coraggio~altissimo, perché ognuno che nel
412 III- 93 | al trono~dell'Altissimo96 , così io vorrei che
Andiamo al Padre…
Vol.-Pag.
413 III- 109 | col Signore e l'Altissimo~conversava con loro. Or
414 III- 114 | Padre nostro e Signore altissimo, tutti i figliuoli
415 III- 114 | sì retto allo Altissimo. I filosofi ed i
416 III- 114 | godono perché Dio è l'Altissimo. Tu esulti per la stessa~
417 III- 118 | che~vuol dire: "Signore altissimo!". Al suon di quella
418 III- 118 | Jehova!... Signore altissimo, aiutatemi". Gli ebrei
419 III- 121 | apostoli con giubilo~altissimo replicarono ancora: "
420 III- 123 | si offre vittima allo Altissimo per i tuoi peccati. Ah,
421 III- 124 | pervenuto a vista dello Altissimo sarai con~giubilo
422 III- 126 | 3.~Non scorgi come l'Altissimo già ti circonda con la
423 III- 127 | occhi tuoi scorgessi l'Altissimo.~ 4.~Luigi Gonzaga
424 III- 128 | al cielo, trono~dello Altissimo.~ 2.~E intanto ricordare
425 III- 128 | cuore,~stanno lodando l'Altissimo in terra come fanno gli
426 III- 129 | volevano irrogare allo Altissimo. Volgi l'occhio attento
427 III- 130 | tu hai recato~allo Altissimo ingiurie vilissime. Ah,
428 III- 131 | si irrogano contro l'Altissimo, segno è~che non ancora
429 III- 133 | pure con giubilo altissimo. Il~regno di Dio Padre è
430 III- 134 | perché è il trono dello Altissimo ./. sulla terra, ed
431 III- 137 | ad ira il cielo e~l'Altissimo sarebbe eccitato a
432 III- 138 | compi i desideri dello Altissimo. Ora tu il sai che
433 III- 139 | fanno~la volontà dell'Altissimo, essi sono veri figli di
434 III- 139 | figli dell'Altissimo e quasi altrettanti dei
435 III- 140 | gliene~deriva è onore altissimo. Pensalo tu. Un semplice
436 III- 141 | si immola vittima allo Altissimo e che insieme al cuore
437 III- 142 | eseguito il volere~dell'Altissimo.Sicché tu quaggiù non
438 III- 142 | la volontà dell'Altissimo.~Riflessi~ 1.~Sei figlio
439 III- 143 | il Padre celeste è l'Altissimo. Andiamo -- ripetesti --
440 III- 148 | all'immagine dell'Altissimo. Tu~dovevi con l'
441 III- 150 | e così offerendola allo Altissimo grida: "Padre, perdonate!
442 III- 151 | e Padre. Egli, che è l'Altissimo, discende a patti con te
443 III- 152 | di dolore e di sdegno altissimo e fu~d'un tratto sopra
444 III- 162 | tale domanda allo~Altissimo, a te si uniscono in
445 III- 162 | gloria maggiore~allo Altissimo mentre gli porgi domanda
446 III- 162 | la supplica tua allo Altissimo, rimane che con effusion~
447 III- 163 | dirlo ti~offerisca allo Altissimo, ciò basta a farti salvo.~
448 III- 167 | E per vedere fino all'Altissimo nel cielo tu hai bisogno
449 III- 172 | ed or io mi elevo allo Altissimo con il volo dell'aquila.
450 III- 173 | per piacere allo Altissimo.~ 3.~Angelo mio custode,
451 III- 180 | dalla virtù dello Altissimo. Perché io giunga presto
Andiamo al monte della felicità…
Vol.-Pag.
452 III- 187 | la rassomiglianza~collo Altissimo, il che è beatitudine
453 III- 199 | e la beatitudine dello Altissimo.~Riflessi~ 1.~La
454 III- 201 | Siedo~alla mensa dello Altissimo ed ora io sono sicuro
455 III- 208 | sommamente allo Altissimo, perché agli occhi suoi
456 III- 214 | sei al~cospetto dello Altissimo tu godi quella pace
457 III- 218 | alla mensa dello Altissimo". Quando si incontrava
458 III- 222 | dalla beatitudine dell'Altissimo più che il~pesce dall'
L'angelo del santuario
Vol.-Pag.
459 III- 229 | quale il ministro~dell'Altissimo ci invita: "Al paradiso!
460 III- 231 | per~dire: "Voi siete l'Altissimo e noi creature misere e
461 III- 233 | gli ebrei l'altare~dell'Altissimo, era per Mosè e per
462 III- 234 | le minaccie stesse dell'Altissimo. Quel volume santo ci~
463 III- 235 | di adorazione all'Altissimo.~ Facciamo un passo
464 III- 238 | gli~angeli servono all'Altissimo nel trono del paradiso.~
465 III- 239 | aperto alla maestà dell'Altissimo. Però in questo momento
466 III- 244 | Gesù, vero Figlio dell'Altissimo, mandato dall'Eterno
467 III- 247 | ai voleri dell'Altissimo. Misero me!~Misero me!
468 III- 247 | Iddio mio, voi siete l'Altissimo, ed io una creatura di
469 III- 248 | del~tempio. Viva Iddio altissimo! Gli sia lode perpetua.
470 III- 250 | trovo al cospetto~dell'Altissimo. Maria, vergine
471 III- 250 | ed è la anticamera~dell'Altissimo23 . Chiamate qui tutti,
Vieni meco...
Vol.-Pag.
472 III- 267 | a terra per~dire: "Altissimo Iddio, oh come godiamo
473 III- 270 | faccia a faccia con~l'Altissimo!~II. La creazione~Eccolo
474 III- 274 | venera~la presenza dell'Altissimo. Quando il tempio non è
475 III- 276 | allora muovevano altissimo~plauso di godimento e
476 III- 278 | loro la potenza~dell'Altissimo. Passare il Mar Rosso a
477 III- 281 | perché Dio è l'Altissimo; giriamo confidenti~lo
478 III- 281 | perché la luce dello Altissimo è~più che lo splendor
479 III- 289 | il seno in segno d'altissimo~duolo. L'universo~ ./.
480 III- 291 | è la beatitudine di Dio altissimo. Gesù Cristo vive. Quale
481 III- 309 | sacramento di conforto altissimo e poi continua: "Pietà,
482 III- 315 | è la potenza~dell'Altissimo. In tanto di fuoco sono
483 III- 318 | alla maestà dell'Altissimo, insieme con~la corte
484 III- 321 | e vidi il mistero dell'Altissimo98 , vidi ed~ammirai". No,
485 III- 324 | dalla sapienza dell'Altissimo, le tenebre coinvolte
486 III- 336 | Il nome dell'Altissimo chi lo può degnamente
487 III- 337 | cuore ornato trono dell'Altissimo. Fratelli miei, uno
488 III- 340 | la destra~ ./. dello Altissimo lo mantiene~legato. Noi
489 III- 341 | E lo reca a nome di Dio~altissimo. A chi è rivolto quell'
490 III- 341 | a ben eseguire l'altissimo ufficio~ ./. di madre
491 III- 342 | dalla sapienza dello Altissimo. Quella casa si ornò di~
492 III- 343 | intorno al trono dell'Altissimo. E questi son così
493 III- 346 | che esce dal volto dell'Altissimo, ed~eglino reputandosene
494 III- 350 | di noi,~immagine dell'Altissimo son tutti gli uomini
495 III- 350 | Ecco la immagine dell'Altissimo sulla~terra". Verissimo,
496 III- 351 | siamo i figli dell'Altissimo, benché figli adottivi
497 III- 355 | è a somiglianza dello Altissimo.~ 3. Gode perché il bene
498 III- 357 | altri se ne ridono~dell'Altissimo e soggiungono: "Il
499 III- 357 | Non temete l'ira dello Altissimo~ad eludere Dio nelle
500 III- 360 | sorta~di iniquità l'Altissimo. In avviarsi par che
501 III- 362 | cantiamo le lodi all'Altissimo come si fa dai beati in~
502 III- 372 | al cospetto~dell'Altissimo. Che importa a noi degli
503 III- 372 | vita vostra sono~io, l'Altissimo". Voi non la mutilate o
504 III- 372 | attendere. "Io sono l'Altissimo", dice il Signore. Chi
505 III- 372 | prostesi ai piedi dell'Altissimo diciamo: "Vostra
506 III- 374 | che accosta con furore~altissimo. Sciagurato figlio! Eri
507 III- 374 | stante era sede~dell'Altissimo ora è diventato un
508 III- 379 | che siedono~in trono altissimo a guidare gli uomini
509 III- 379 | portato al trono dell'Altissimo.~Santi e sante del
510 III- 379 | presso al trono dello Altissimo. Domandò attonito l'
511 III- 387 | sapiente al~pari dello Altissimo". Menzogna scellerata!
512 III- 388 | vi farete~simili allo Altissimo"211 . Il demonio
513 III- 395 | raccomanda: "Pregate~l'Altissimo che ai figli tutti doni
514 III- 396 | agli~altari dello Altissimo e gridano: "Guerra a
515 III- 402 | 4. Il Signore che è~l'altissimo e che pure è l'offeso,
516 III- 403 | Il Figlio dello Altissimo ha nome Gesù, che vuol
517 III- 409 | altari per dire~allo Altissimo ./. Vero, vero, la
518 III- 412 | infinitamente caro allo Altissimo! Gli sono~accetti anche
519 III- 415 | dei misteri dell'Altissimo. E quelle femminelle
520 III- 417 | al cospetto dell'Altissimo.Nelle nostre vene scorre
521 III- 428 | e offeritela~all'Altissimo. Ah, ti riceva Cristo
522 III- 433 | lo comando a nome dell'Altissimo. Ritornate, o Dio
Andiamo al paradiso…
Vol.-Pag.
523 III- 448 | e adorazione allo Altissimo.~ 3. Al Signore si
524 III- 451 | Alla vista del Signore~altissimo, tu sei meno assai che
525 III- 451 | unico~e supremo: è l'Altissimo distinto in tre Persone
526 III- 452 | Sono figlio dell'Altissimo".~ 2. Quei fratelli~
527 III- 452 | già che il Signore è l'Altissimo e che egli è Spirito tre
528 III- 454 | infinita del Signore~Altissimo poi si distingue in tre
529 III- 455 | Iddio sia l'Eccelso e~l'Altissimo e godi in ricordare che
530 III- 456 | il Figliuolo dell'Altissimo di rispondere: "Mi
531 III- 457 | ribellarsi contro allo Altissimo.~ 17. Il genere umano,
532 III- 458 | alla giustizia~dello Altissimo sul monte Calvario.~ 20.
533 III- 460 | chi bestemmia contro~l'Altissimo, allora qual dubbio che
534 III- 461 | d'onore e di godimento altissimo.~ ~ ./. 16. Per
535 III- 467 | distingue figli dello Altissimo.~ 4. Che se tu scorgi
536 III- 470 | in tutto simili allo Altissimo". Adamo ed Eva erano
537 III- 470 | facciamoci simili allo Altissimo". Sventura! Lucifero e
538 III- 477 | devi riconoscere l'Altissimo per ossequiarlo. Devi di
539 III- 481 | i misteri dello Altissimo? Devi credere più che~se
540 III- 482 | e di misericordia dell'Altissimo e~non piangere di
541 III- 483 | tutti sei~riamato dallo Altissimo.~ 4. Il Padre eterno,
542 III- 483 | I figli di un monarca~altissimo si affrettano al padre
543 III- 483 | e godi che Dio sia~l'altissimo ed eccelso Signore.~ ~ ./.
544 III- 488 | sia innalzato contro l'Altissimo,~or che presso a te è
545 III- 491 | iniqua mormora contro l'Altissimo con dire che egli o non
546 III- 491 | saranno in~tripudio altissimo, i peccatori pessimi
547 III- 491 | monteranno in furore altissimo ma senza~pro. Si trova
548 III- 501 | strazieranno con furore altissimo.~I corpi dei reprobi poi
549 III- 501 | bene. Sei figlio dell'Altissimo che devi eseguire i
550 III- 504 | vieni al cospetto~dell'Altissimo accompagnato da Gesù.
551 III- 504 | al~cospetto dell'Altissimo. Vuoi tu soventi volte
552 III- 504 | alla maestà~dell'Altissimo: domandagli grazie che
553 III- 506 | Il Signore siede in altissimo, la~grandezza del suo
554 III- 510 | il godimento~tuo è altissimo e la vita è piena perché
555 III- 511 | Il~Salvatore, che è l'Altissimo, pregò pe' peccatori sì
556 III- 514 | 2. Il celeste Padre è l'Altissimo~che siede nel trono del
557 III- 516 | appo il trono~dell'Altissimo.~ 3. Se tu vieni alla
558 III- 518 | Signore tu dispregi l'Altissimo.~ 8. La sostanza di
559 III- 519 | che è~Padre ed è l'Altissimo~desidera che tu~l'ami~ 1.
560 III- 521 | danno~gloria all'Altissimo.~ 7. Quello che è
561 III- 527 | i tuoi presenti allo Altissimo, doni con ilarità~ai
562 III- 532 | dirige nella casa dello Altissimo~è quaggiù il~padre dell'
563 III- 534 | ministro, ricorda che~l'Altissimo a te più che ad ogni
564 III- 534 | vostra volontà, che l'Altissimo regalerà a voi il~voler
565 III- 537 | e come ministro dello Altissimo, e attendi~a dar gloria
566 III- 537 | lei.~ 2. Il godimento è altissimo~perché massima è la
567 III- 546 | 3. Poscia ringraziane~l'Altissimo, e come gli angeli già
568 III- 548 | nella beatitudine~dell'Altissimo.~ 12. Maria santissima
569 III- 550 | alla protezione dell'Altissimo!~ ~ ./.
570 III- 551 | si immola all'Altissimo supplicando perdono alla
571 III- 551 | spiriti diletti dell'Altissimo.~ 6. Vivendo quaggiù tu
572 III- 553 | a rendere grazie all'Altissimo, e partendo~spargi con
573 III- 555 | dieno gloria allo Altissimo.~ 9. Ammira dippiù bontà
574 III- 557 | la bella immagine dello Altissimo!~ 3. Tu sei diventato un
575 III- 560 | nel tuo animo~l'Altissimo, se a sedere sopra
576 III- 566 | sempre loda ed esalta l'Altissimo.~
577 III- 567 | è~quella del Signore altissimo nel cielo~ 1. Abele e
578 III- 568 | tu~ringraziane l'Altissimo e intanto affidati a lui
579 III- 573 | di creazione dello Altissimo. Ah quanto tu devi
580 III- 573 | il volere~dello Altissimo.~ 5. Conosciuto il divin
581 III- 575 | ai discorsi dello~Altissimo!~ 6. Se ti fossi~
582 III- 580 | chiara visione dello Altissimo.~ ~ ./. 11. Sei dunque
583 III- 581 | la rassomiglianza coll'Altissimo.~L'ultimo tratto del
584 III- 586 | umiliarti dinanzi allo Altissimo come un pubblicano~
Svegliarino...
Vol.-Pag.
585 III- 620 | creator di tutto ed è l'Altissimo, ha steso un~patto
586 III- 622 | e riconosciamo che Dio altissimo usa misericordia ancor
587 III- 624 | alla maestà dello~Altissimo. Ma Dio ci ha usata
588 III- 650 | suoi!~ 7. Siede in altissimo come monarca che da un
589 III- 650 | nostro che siede in~altissimo?~ 8. Un padre terreno
590 III- 651 | 7. Siede in altissimo.~ 8. E certamente
591 III- 652 | Signore! Egli che è l'Altissimo ha guardato a voi miseri.
592 III- 659 | l'aver supplicato~l'Altissimo ad avervi pietà!~ 4. Voi
593 III- 662 | vo'~mostrarvi cosa di altissimo spavento. Dice il
594 III- 665 | Ne avrete un vantaggio altissimo. Figuratevi un
595 III- 669 | Godo che Iddio sia l'Altissimo. Il Signore pietoso avrà
596 III- 672 | venne di male? Poiché l'Altissimo è~retributore paziente"44 .
597 III- 672 | che si possa fare allo Altissimo.~ 3. Che direste di quel
598 III- 673 | ha di subito gloria all'altissimo. È un trionfo ad un
599 III- 673 | essi i castighi~dello Altissimo. Figliuoli miei, voi
600 III- 676 | eterno"48 . Spavento altissimo! Sarà ben altro che il
601 III- 677 | fatta la guerra allo Altissimo come novelli Luciferi.
602 III- 678 | è in voi~il trono dello Altissimo. Quale dignità, o
603 III- 679 | abita parimenti~l'Altissimo. In una chiesa Iddio
604 III- 679 | si presta culto allo Altissimo, e il cuor del~giusto è
605 III- 696 | avrebbe contato un pro altissimo.~Ma Esaù, per non voler
606 III- 705 | a~terra adorando l'Altissimo e ammirò per tre dì con
607 III- 709 | sé al servizio~dello Altissimo.~ 3. I mondani dicono: "
608 III- 715 | il~discorso che tiene l'Altissimo. Ponderiamolo, perché se
609 III- 718 | strumento in mano allo Altissimo, che vi aiuta perché
610 III- 723 | celeste nella quale l'Altissimo ascolta i bisogni nostri
611 III- 733 | ai decreti dello Altissimo? Obbedite, obbedite. Ve
Uno sguardo alla Chiesa militante
Vol.-Pag.
612 III- 745 | Ecco -- dice l'Altissimo -- quel che fu l'
613 III- 750 | breve la potenza~dello Altissimo spegnerà i vulcani
614 III- 760 | è a somiglianza dell'Altissimo? Abbiamo osservato~con
615 III- 780 | Il Signore è l'Altissimo ed egli è quello che ha~
616 III- 786 | della maestà dello Altissimo. Or eccoli~sclamare
617 III- 792 | Simone grida con altissimo gemito a Dio: "Vendica,~
Memorie passate e presenti...
Vol.-Pag.
618 III- 813 | ad un~ponte svelto, altissimo, formato con tre arcate,
619 III- 816 | arco azzurro misurasi altissimo con~l'occhio. In questo
Un fiore di riviera...
Vol.-Pag.
620 III- 833 | ed una scena di duolo altissimo.~ Odasi in questo luogo
Il fondamento...
Vol.-Pag.
621 III- 865 | giustizia, il Signore altissimo, e come quel re degli
622 III- 865 | or tu? Congiungiti allo Altissimo, che è il Padre tuo, e
623 III- 866 | alla presenza dell'Altissimo, il Santo dei santi, in~
624 III- 889 | con bontà propria dello Altissimo.~ 2.~Né perché Dio è in
625 III- 892 | tutta del Signore altissimo. Anima fedele, supplica
626 III- 894 | e rappresentarle all'Altissimo.~ 9.~Il corpo esanime
627 III- 906 | termine maledire allo Altissimo.~ 5.~Alla fine del mondo
628 III- 907 | che è di~piacimento altissimo a Dio.~ 3.~L'anima
629 III- 908 | stando in udienza dell'Altissimo, ricordati poi di essere
630 III- 909 | Iddio, voi siete~in altissimo del paradiso e noi
631 III- 916 | principi del Sovrano altissimo e parlano volentieri in
632 III- 917 | Filotea. I voleri dello Altissimo si devono~da te
633 III- 918 | che al cospetto dello Altissimo tu~soffra in casa del
634 III- 919 | sono i doni offerti all'Altissimo. Oseresti tu profanare
635 III- 919 | ricordati che egli è l'Altissimo, e tu che arrossisci <in>
636 III- 920 | teco a glorificare l'Altissimo.~ 2.~In questo giorno tu
637 III- 923 | come soggiorno dello Altissimo.~ 5.~La tua
638 III- 926 | amore al cospetto~dell'Altissimo.~ 10. Dinanzi alla
639 III- 929 | l'intenda: rendi all'Altissimo ciò che~hai promesso.~
640 III- 931 | e santuario di Dio altissimo.~ 16. Nella casa come
641 III- 932 | consacra se stessa all'Altissimo si dispone a piacere a
642 III- 934 | il suo culto allo Altissimo.~ 10. Con l'olio e col
643 III- 937 | di~un'anima fedele allo Altissimo.~ 14. E come nel Sangue
644 III- 940 | in cantici di lode all'Altissimo. Tu, o~Filotea, sfogati
645 III- 941 | per congiungersi allo Altissimo.~ 3.~E come s'è compiuto
646 III- 947 | meno di rispetto~all'Altissimo, ripensalo che ciò è
647 III- 954 | passi tuoi in nome~dell'Altissimo.~
648 III- 960 | più teneramente~all'Altissimo. Tu intanto, intinta la
649 III- 965 | e gemi al cospetto dell'Altissimo.~
650 III- 969 | eseguire i voleri dell'Altissimo".~
651 III- 969 | puoi guardare all'Altissimo, dirgli che mandi suoi
652 III- 970 | compiere i voleri dell'Altissimo vedrai attraversarsi
653 III- 976 | il giusto sdegno dell'Altissimo.~ 4.~Povera Filotea!
654 III- 980 | per me e~con me l'altissimo Iddio".~ ~ ./. 4.~Di
655 III- 982 | alla provvidenza~dell'Altissimo!".~ 16. Di poi
Il montanaro...
Vol.-Pag.
656 III- 994 | guerra contro allo Altissimo, ha benanco il cuor~
657 III-1002 | Applaudiamo allo Altissimo con voce~unisona, con
Pensieri intorno all'anno santo 1886
Vol.-Pag.
658 III-1048 | E~innalziamo allo Altissimo i cuori nostri così come
Cinquanta ricordini...
Vol.-Pag.
659 III-1087 | cuore!... Sia lode allo Altissimo!... Benedite, o Signore,
660 III-1103 | voi alla~presenza dello Altissimo che vi sorregge testé e
661 III-1116 | al cospetto dell'Altissimo... Or eccolo il~fratello
Mezz'ora di buona preghiera...
Vol.-Pag.
662 III-1188 | nella gloria dello Altissimo, e poi trattienti se
Regolamento Serve Povere 1886
Vol.-Pag.
663 IV- 9 | intendere che Iddio è l'altissimo e noi creature della sua~
Regolamento dell'Opera maschile - 1893
Vol.-Pag.
664 IV- 76 | sono i ministri di Dio altissimo, operai affaticati nella
Regolamento interno F. s. M. P. - 1899
Vol.-Pag.
665 IV- 261 | alla gloria dell'Altissimo.~f)~tratti con egual
666 IV- 268 | della vita religiosa è altissimo mezzo di santificazione.~
Regolamento F. s. M. P. (Frammento)
Vol.-Pag.
667 IV- 321 | d'abitazione dell'Altissimo.~La~persona casta deve
Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto
Vol.-Pag.
668 IV- 420 | come tabernacolo di Dio altissimo6 , Però devono stare in
669 IV- 424 | le benevolenze dell'Altissimo. Questo~cerimoniale
670 IV- 540 | bisogno di ricorrere in altissimo; non siate~presuntuose a
671 IV- 562 | di~ministri dell'Altissimo.~E voi non cercate
672 IV- 566 | e abitazione dello Altissimo, oh comenon~potete
673 IV- 602 | invocava: «Jeova! Dio altissimo!», e~per un anno
674 IV- 616 | alla presenza dello Altissimo.~Bisogna aiutarsi per
675 IV- 622 | le ./. confidenti dell'Altissimo.~Il Signore rivelerà a
676 IV- 636 | tabernacolo di Dio Altissimo»88 .~O quale e quanta
Vieni meco - 1913
Vol.-Pag.
677 IV- 791 | stessi, ministri dell'Altissimo, esclamando: «Accorriamo
678 IV- 796 | assicurate omai. L'Altissimo, che vestedi vaghi
Alle F. s. M. P. negli asili - 1913
Vol.-Pag.
679 IV- 818 | o stanza di Dio altissimo.5~Che~cuore dev'essere
Costituzioni F. s. C. - 1899
Vol.-Pag.
680 IV- 949 | obbedienza si dona all'Altissimo, con i~frutti, anche i
Regolamento interno - F. s. C. - 1899
Vol.-Pag.
681 IV- 990 | e confidi~guardando all'Altissimo che rappresenta.~b) Sia
682 IV-1013 | alla maestà dell'Altissimo.~Ma danno speciale sfogo
683 IV-1030 | quali la santità~dell'Altissimo non è offesa?~d) O se è
Regolamento S. d. C. - 1910
Vol.-Pag.
684 IV-1285 | che mai; per cui l'Altissimo si fa debitore a noi e
685 IV-1323 | vive~grazie all'Altissimo.~A questo punto il
Scritti pubblicistici
Vol.-Pag.
686 V- 12 | innalza al trono dello Altissimo, è la mirra della
687 V- 46 | sopra un picco~di monte altissimo, Toplana, a distanza di
688 V- 203 | fiamme ne concepirono altissimo spavento e via fuggendo
689 V- 268 | nella nostra chiesa all’Altissimo da tanti sacerdoti,
690 V- 283 | degne col riconoscere~l’altissimo privilegio, coll’
691 V- 283 | fosse Figlio dell’Altissimo. San Giuseppe adunque
692 V- 347 | fino al trono~dell’Altissimo e verranno esaudite.
693 V- 419 | della casa dell’altissimo Iddio. Ne abbiamo già
694 V- 480 | il trono dell’Altissimo, le anime purganti che
695 V- 481 | supplicate senza posa l’Altissimo pei generosi che
696 V- 516 | d’un nuovo tempio all’Altissimo, e nel pomeriggio lo
697 V- 529 | e se morti, implorare l’Altissimo perché, liberi da ogni
698 V- 582 | servitù, innalziamo all’Altissimo preghiere ferventi
699 V- 777 | cantare le glorie dell’Altissimo e i portenti della
Scritti pubblicistici
Vol.-Pag.
700 V- 914 | incontrava i messi dell’Altissimo, e ripetuto dalle
Opere santa Teresa
Vol.-Pag.
701 VI- 8 | Noi il sappiamo che l’Altissimo sen viene alla volta
702 VI- 10 | anime che vedendolo lui Altissimo dirigersi alla lor volta,
703 VI- 13 | Gesù salvatore. Egli l’Altissimo e noi infime creature,
704 VI- 25 | dire: « Chi m’aiuta è l’Altissimo »78 . Era di salute
705 VI- 38 | esaltato138~Voi siete l’Altissimo, o Signore, ed io
706 VI- 46 | separiamo più mai dallo Altissimo. Puniteci nel corpo, o
707 VI- 48 | di sale. Sono io l’Altissimo che ti chiamo: orsù,
708 VI- 54 | struggevasi in duolo altissimo. E novello duolo le
709 VI- 55 | Così geme l’anima in altissimo duolo di patimento: «
710 VI- 79 | cuori in olocausto allo Altissimo! La religiosa Maria di
711 VI- 95 | diamolo al Signore. L’Altissimo nella Legge antica369
712 VI- 97 | meglio perché egli è l’Altissimo. Chi oserebbe trascurare
713 VI- 109 | supremo il Signore altissimo. All’orazione convien
714 VI- 131 | pensare che Iddio è l’Altissimo e ottimo Signore.
Fiore di virtù
Vol.-Pag.
715 VI- 169 | è un godimento altissimo, una caparra di fiducia.
716 VI- 184 | agli occhi dello~Altissimo! Io non ne posso proprio
717 VI- 187 | a Dio. Il Signore è l’Altissimo e noi le creature
718 VI- 188 | di Dio e dono dello Altissimo. Quanto bene, oh quanto,
Ricordini S. Zita
Vol.-Pag.
719 VI- 197 | servente e piaccio allo Altissimo come se movessi un’
720 VI- 253 | le anime è godimento altissimo.
Eccolo il Signore!
Vol.-Pag.
721 VI- 272 | a quella guisa che da altissimo viene il bene agli
722 VI- 272 | la natura, come dall’Altissimo Iddio è la vita che ne
723 VI- 306 | per ottenere uno scopo altissimo. 7. La potatura è tanto
Biografia R. Masanti
Vol.-Pag.
724 VI- 413 | al cospetto dello Altissimo. Su65 , anima benedetta
Cenni biografici C. Bosatta
Vol.-Pag.
725 VI- 450 | il Signor Iddio altissimo che con~un lavorio
726 VI- 450 | abitazione di Dio~altissimo. Di tempo in tempo si
727 VI- 481 | maggior gloria dell’Altissimo e per il miglior bene
728 VI- 491 | tabernacolo di Dio altissimo ». Fresche e salubri
Le vie della Provvidenza
Vol.-Pag.
729 VI- 798 | La provvidenza di Dio altissimo non è giusto che sia
730 VI- 810 | dormitori da un~rustico altissimo. E questo fu ./.
Corso sante missioni
Vol.-Pag.
731 VI- 829 | tutti28~Il Signore altissimo nel mezzo del paradiso
732 VI- 830 | prima Il Signore è l’Altissimo ed ammirabili sono le
733 VI- 838 | contrista~il Signore altissimo e conculca il sangue di~
734 VI- 841 | Iddio poi è l’Altissimo che riempie cielo e
735 VI- 841 | potenza, di maestà dell’Altissimo e premer sotto ai piedi
736 VI- 844 | del peccatore. L’Altissimo ha mandato il suo
737 VI- 846 | vostra destra contro l’Altissimo? E vi dolete poi che l’
738 VI- 851 | fatte al Creatore~altissimo? Il Salvatore, più che
739 VI- 853 | ed altre di spavento altissimo. Fra le cose di terrore,
740 VI- 859 | e di potenza dell’Altissimo ne rimangono lesi,
741 VI- 860(95) muove guerra allo~Altissimo »; segue un tratto di
742 VI- 863 | e così cade. Spavento altissimo. Si coprono per mestizia
743 VI- 863 | La destra dell’Altissimo non si innalza più per
744 VI- 882 | immersi nell’amore dell’Altissimo e godere un bene che Dio
745 VI- 886 | dalla giustizia dell’Altissimo e quello è fuoco che,
746 VI- 887 | come stordito da altissimo spavento. ./. Che ne
747 VI- 891 | Quando un personaggio è altissimo, anche un legger fallo
748 VI- 891 | contro la maestà dell’Altissimo, e Luigi chinando quella
749 VI- 892 | a muovere di voi altissimo lamento? Molto più se
750 VI- 895 | Che? Il Signore è l’Altissimo ed opera da Dio. Dona le
751 VI- 898 | ne giubilerà di gaudio altissimo. Sappiatelo adunque che
752 VI- 901 | degni figli dell’Altissimo. In quante lagrime si
753 VI- 906 | provarono un conforto altissimo in ogni circostanza
754 VI- 908 | sua sede di Madre dell’Altissimo, argomentate, se potete,
755 VI- 916 | i quali offrivano~all’Altissimo il sacrificio. Il santo
756 VI- 917 | deve salire grato all’Altissimo. Voi dovete supplicare
757 VI- 921 | vivano i figli dell’Altissimo, perché la gloria del
758 VI- 922 | Oh la vista di Dio Altissimo, che ha creati i~cieli e
759 VI- 924 | gli~occhi rivolti all’Altissimo, fino al momento in cui
760 VI- 931 | provavano un gaudio altissimo in mezzo al fervore dei~
761 VI- 931 | sue, il~fa allo scopo altissimo di farvi maggiormente
762 VI- 932 | meritarono altissimo biasimo. Or che sarebbe
763 VI- 932 | con~aria di giubilo altissimo. Ah, cristiani, siamo
764 VI- 935 | là al trono di Dio. L’Altissimo fa tacere il sussurro
765 VI- 937 | nel tempo, egli che è l’Altissimo si vestì d’umana carne.
766 VI- 937 | sua persona dava all’Altissimo un merito di gloria
767 VI- 938 | più fedeli servi dell’Altissimo? Abbiatene almeno un
768 VI- 938 | al cospetto dell’Altissimo, innalza le ali della
769 VI- 940 | solo che io scongiuri l’Altissimo a darvi il suo aiuto e
770 VI- 941 | rendiamone grazie all’Altissimo, e per qualsiasi male
771 VI- 943 | prima 1. Iddio è l’Altissimo del cielo. 2. Eppur creò
772 VI- 944 | contrista~il Signore altissimo e conculca il sangue di~