grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Cento lodi in ossequio...
   Vol.-Pag.
1 II2- 481(1) | tutta la plaga, mentre (notava Don Guanella) la Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
2 V- 978 | che ieri mattina si notava nell’immenso piazzale di Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
3 VI - 377 | pranzo d‹on› Bosco notava al Dupraz e sua signora Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
4 VI - 411 | col Pane angelico. E notava 55 la bontà del Signore 5 VI - 411(55) Originale: notava /che/. ./. Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
6 VI - 518 | In specie notava tre cose: 1. Che nessun 7 VI - 529 | o di~libri divoti. Si notava una straordinarietà di 8 VI - 549 | In~tutto questo non si notava nessuna affettazione. 9 VI - 554 | chiudere un~occhio ». Notava io che la Serva di Dio 10 VI - 564 | Stando a Savogno, notava in lei segno di sollievo
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma