grassetto = Testo principale
                grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 360 | primo. L'ultimo posto~desideravano per sé i Bernardi, i Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
2 I- 960 | perché i santi desideravano sempre per sé l'ultimo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
3 II1- 545 | Le sole cose che si~desideravano in questi momenti Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
4 II2- 136 | Furono~alcuni i quali desideravano ottenere privilegi dalla Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
5 IV- 171(1) I seminaristi, che desideravano~unirsi a don Guanella, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
6 V- 516 | anche perché tutti desideravano porgergli rallegramenti Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
7 VI - 453 | sorella e ./. la mamma desideravano. Questo duplice~ufficio Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
8 VI - 698 | le grazie che desideravano, alle quali io Corso sante missioni Vol.-Pag.
9 VI - 917 | figliuoli tali quali li desideravano. Basilio ed Emmelia, 10 VI - 918 | di Luigi di Francia, desideravano tanto che i loro
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma