Il pane dell'anima (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 583 cristiano. 2. Il~parlar cauto fa bene in ogni caso Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 792 di tempo. Chi cammina cauto si dice sapiente~che sa Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
3 III- 578 la prudenza ti fa~cauto come il serpente che 4 III- 579 che ti fa camminare cauto per non~inciampare.~ 4. Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
5 IV- 217 veloce, che cammina più cauto, che più di frequente è Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
6 IV- 227 e va innanzi più cauto; più~frequentemente è Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
7 IV- 950 e va innanzi più cauto, più frequentemente è~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
8 IV-1012 sextum e~sia anche più cauto colla gioventù e Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
9 IV-1263 ognuno cammina molto cauto~prima di affidare sé o 10 IV-1276 perché cammini cauto e franco nelle~mansioni
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma