IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ morir 34 morirà 2 morirai 1 morire moriremo 3 morirmi 1 morirne 17 | Frequenza⯅⯆ 644 beato 644 cristiana 644 fosse 644 morire 644 sacramento 636 serva 635 nota | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze morire |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 4 | per non mangiare vuol morire, compatiscilo, e~tu 2 I- 15 | tu puoi vivere e anche~morire. Riguardo poi alla vita 3 I- 16 | di quest'anno. Puoi morire tu, possono morire altri 4 I- 16 | Puoi morire tu, possono morire altri di~tua parentela, 5 I- 24 | ladrone ti rassegni a morire piuttosto che a peccare. 6 I- 24 | agonizzare nell'orto, a morire sulla croce. Se tu sei 7 I- 26 | e tutte le agonie del morire, pure affin~di aderire, 8 I- 27 | lo desidero di morire per gli uomini". E 9 I- 31 | sclamando: "Desidero morire per essere col mio Dio"18.~ 10 I- 45 | consolazione prima di morire. Noi~leggiamo e 11 I- 49 | odiarono me amano di morire;~quelli poi che mi ama 12 I- 57 | la paura> di dover morire. Anzi nemmeno proveranno O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
13 I- 77 | infermo;~ecco che dovrà morire in un letto di malattia 14 I- 79 | si deve disporre per morire.~ Per questo ci porge l' 15 I- 81 | quel~giorno avessero a morire. Viviamo ancora noi con 16 I- 82 | dicendo: "Potrei~morire oggi stesso. E se non 17 I- 82 | ma sempre aspettando di morire quandochessia.~ Con 18 I- 82 | sempre preparato~a morire.~ Quando il Signore dice: " 19 I- 82 | a star disposti per morire ad ogni~ora di tempo.~ 2. 20 I- 83 | giorno~noi avessimo a morire.~ O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
21 I- 135 | in un momento potete morire nell'anima. Con queste~ 22 I- 148 | gloria almeno prima di morire.~ 5.~Ma in quel momento, Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
23 I- 189 | che il re mi faccia morire". In dirlo si~abbraccia 24 I- 195 | nelle agonie per morire poi fra dibattimenti 25 I- 196 | Bevono a costo di morire fra orribili contorsioni 26 I- 209 | che sani, ovvero~morire più giovani che vecchi. 27 I- 219 | in un combattimento a morire è un momento. Un~soldato 28 I- 228 | romano e voglio morire in~questa religione; io 29 I- 237 | d'esser fatto morire. Che se duriamo fermi, 30 I- 241 | Gesù che si dispone a morire per i~figli peccatori? 31 I- 264 | 4. Che lo vide morire!...~ 5. Che lo vide 32 I- 266 | hanno sparso prima di morire, ne formereste un bacino 33 I- 276 | e piedi, son prossimi a morire,~eppure non fanno che 34 I- 313 | possiamo né vivere né morire. Però se ci affidiamo a 35 I- 336 | diceva: "Patire o morire, anzi sostenere e~non 36 I- 336 | anzi sostenere e~non morire". E così le anime che 37 I- 356 | ogni momento dovessimo morire. Questo è consiglio~ 38 I- 366 | dispone a patire ed a~morire. Padri che qui ascoltate, Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
39 I- 414 | pensava fra sé: "Morire sì, ma non consegnare i 40 I- 414 | disponiamo noi stessi a morire piuttosto che mancare di 41 I- 416 | molta sottigliezza.~ 5. Morire sì, ma non levare a Dio 42 I- 421 | alla stessa ora fece morire tutti quanti i figli 43 I- 437 | la memoria di~dover morire? Adesso non si 44 I- 437 | comparir innanzi nel morire che ha fatto un servo, 45 I- 439 | Ricordati che devi morire", e passano~innanzi. 46 I- 440 | 6. Ci disporremo a morire santamente, come i 47 I- 455 | con violenza per non morire.~ 4. Sono delle serpi 48 I- 455 | spietatamente e~vi fa morire. Tristissima invidia, la 49 I- 457 | da~materiali e poi morire da spirituali, menare 50 I- 490 | diceva: "Io non ho a morire finché non abbia 51 I- 534 | perché avanti <di> morire possa scoprire la verità 52 I- 551 | a ben disporsi per morire. Conviene guardare e~ 53 I- 551 | fuori dalle acque e poi morire in fondo alla~navicella.~ 54 I- 558 | veduto~Gesù Cristo a morire in croce, il diavolo si 55 I- 558 | sarebbe disposto a morire, se fosse possibile, sul 56 I- 568 | esser peccatore. Meglio morire~che offendere Dio. Si 57 I- 571 | puro necessario per~non morire. Vuolsi copia di opere 58 I- 573 | dopo Pentecoste~Bello è morire nel~Signore~ 1. Non dite 59 I- 573 | le consolazioni del morire, piangeva sopra la~morte 60 I- 573 | con lui150. Bello è morire nel Signore. San 61 I- 573 | a loro". Bello è morire nel Signore.~Vediamo 62 I- 574 | Vergine benedetta. Morire nel bacio del Signore,~ 63 I- 575 | Riflessi~ 1. Bello~è morire nel Signore.~ 2. Muoiono 64 I- 575 | 3. Consolazione viva è morire nel Signore.~ 4. Non 65 I- 590 | Per salvarsi basta morire in grazia di~Dio. A 66 I- 592 | ammalato e già sta per~morire. Ah, se voi accorreste, 67 I- 602 | pessima temeva <di> morire e pregò il Salvatore ad~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
68 I- 624 | Può benissimo uno <non> morire da un male o di ferita o 69 I- 646 | bisogna vincere ovvero morire. Chi vince ha in 70 I- 660 | Rimedio per non~morire~ 1. Gli uomini del~ 71 I- 660 | un rimedio atto per non morire mai. È Dio che ce ne 72 I- 662 | pretendere di non morire mai chi poi non fosse~ 73 I- 662 | il giusto stesso debba~morire, tuttavia la sua non è 74 I- 662 | è rimedio per non morire mai più.~ Voi scorgete 75 I- 663 | precipizio. L'anima può morire per mancanza di vita che~ 76 I- 663 | un rimedio per non morire mai, ed è rimedio assai 77 I- 664 | 1. Un rimedio per~non morire.~ 2. Dagli ignoranti e 78 I- 700 | issoffatto. In morire ci~toccherà percuoterci 79 I- 722 | peccatori a non morire? "Ignori tu -- scrive 80 I- 734 | al difendersi per non morire, impossibilitati a~ 81 I- 734 | di frumento per non morire. Cadranno dunque vinti.~ 82 I- 748 | carne!", che con far morire la~carne vivificherete 83 I- 779 | che~finalmente fa morire il corpo e che consegna 84 I- 802 | un rimedio~per non morire~ 1. Il morire è~l'atto 85 I- 802 | per non morire~ 1. Il morire è~l'atto che sgomenta 86 I- 803 | Teresa bramava tanto di morire per togliersi al~ 87 I- 804 | ricordano che devono morire, ma sapete qual 88 I- 804 | si trova~che dicevano: "Morire dobbiamo; morti noi, 89 I- 804 | Chi pensa che può morire~da un istante all'altro, 90 I- 806 | e per ciò a non morire,~è il pensiero dei 91 I- 806 | 1. Rimedio per non~morire.~ 2. Chi pensa ai 92 I- 808 | gli uomini abbiano a morire e che dopo ciò venga il~ 93 I- 808 | che noi abbiamo a morire. Abbiamo a morire perché 94 I- 808 | a morire. Abbiamo a morire perché siamo peccatori.~ 95 I- 808 | ultimo momento dovrà morire~per risorgere tantosto, 96 I- 808 | fine di tutto avremo a morire.~ 3. Sono morti Adamo~ed 97 I- 809 | Ma se abbiamo a morire, perché dunque~ 98 I- 809 | 4. Molto più che morire si può~una volta sola. 99 I- 809 | Lazzaro e poi fecelo morire dopo qualche tempo, ma 100 I- 809 | è l'ultimo? Abbiamo~a morire una volta sola, dunque 101 I- 809 | sola, dunque pensiamo a morire nelle braccia non di In tempo sacro... Vol.-Pag.
102 I- 815 | I.~Attenzione per ben morire~Se non starai attento, 103 I- 817 | se> in ogni dì~dovessi morire. Così faceva san Paolo, 104 I- 817 | morior2. Mi dispongo a morire in ogni giorno perché in 105 I- 817 | te stesso a ben~morire! Che impedisce che 106 I- 817 | come se avessi a morire, per comunicarti e 107 I- 828 | a morte si ostinava a morire impenitente. Interrogata,~ 108 I- 840 | o Signore, ovvero morire".~ ./. Riflessi~ 1. Il 109 I- 847 | sono io, ed io voglio morire per i miei figli diletti. 110 I- 849 | poi irremissibilmente morire,~stolto fu il ricco 111 I- 860 | rettile che ti farebbe morire?~Riflessi~ 1. La~lotta 112 I- 867 | poco di miele dovette morire. La stoltezza tua non ha 113 I- 869 | di ebbrezza venga a morire. Che gli giova allora 114 I- 869 | chi almeno lo facesse~morire.~ E tu, che il cielo 115 I- 874 | prese il veleno per morire disperatamente.~ Tanto 116 I- 880 | l'assassino ti~farebbe morire anzi tempo nel corpo.~ 4. 117 I- 883 | o Signore,~ovvero morire, anzi non morire ma 118 I- 883 | ovvero morire, anzi non morire ma patire". Non odi tu 119 I- 885 | è questo: patire o morire, e non è altro". Che~ti 120 I- 890 | vi domando: o di~ ./. morire~per essere con voi, 121 I- 895 | e non ti lascia morire in eterno.~ 4. Sicché 122 I- 906 | falli, preferiscono morire. Ti par che questo sia 123 I- 906 | non crederai di dover morire e~così resterai da 124 I- 907 | per farlo~ricadere e morire.~ In morte la tua mente 125 I- 907 | pensiero poco prima~di morire?~ ./. Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
126 I- 931 | in questi sentieri è un morire anzi tempo. Muoiono 127 I- 947 | a pericolo di morire per salvare la vita 128 I- 967 | desidero, o Signore, di morire per ascendere a vedervi~ 129 I- 967 | aiuto del cielo per non~morire in un eccesso di 130 I- 987 | ruba un pane per non morire. Osserva ancora in ciò 131 I- 991 | re e per essi vivere o morire è tutt'uno, purché o~con 132 I- 991 | vivere in fatiche o con morire in stenti possano 133 I- 994 | dire a Dio: "Vivere o morire, voglio~essere tutto 134 I- 994 | si offrono a Dio a morire per lui. O se il 135 I- 994 | per Iddio, più lieta di morire quando ciò fosse stato 136 I- 997 | vivere o sia~ ./. per~morire. Il Signore non ha 137 I- 997 | voi~voglio e vivere e morire"?~ Vergine beata, mi 138 I- 997 | disposto a vivere od a morire.~ 3. Convien che sia 139 I-1006 | dovere, subito fanno morire.~Oh che pericolo 140 I-1022 | per dire che, se ha a morire,~vuol spirare in luogo 141 I-1025 | non dubbio di voler morire rassegnato, ma~congiunto 142 I-1028 | sarebbe stato il poter morire~accanto al suo Gesù.~ E 143 I-1029 | ultimo in te a far morire è~l'amor proprio. Te lo 144 I-1030 | me se potrò poi anche morire~accanto a voi. Io lo 145 I-1038 | degli stolti parvero morire e fu giudicata~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
146 I-1071 | Il mio figlio non deve morire, ma vivrà... O Vergine~ 147 I-1084 | Luigi~Veuillot in morire testé accennava alla 148 I-1114 | egli diceva, di morire in Roma nell'adempimento 149 I-1120 | del corpo. Vivere e morire per il tempio santo, 150 I-1121 | sì per~guarire che per morire".~ Altra sofferente è Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
151 I-1171 | di voler piuttosto morire anziché ferire~con una 152 I-1172 | rimanervi fedele. Gesù,~morire sì, peccare non mai". 153 I-1172 | e ne lo ho pregato: morire sì, peccare non mai". Si 154 I-1172 | lo desidero. Meglio è morire per~venire a stare con 155 I-1172 | mio per voi, possa io morire per la~brama di 156 I-1173 | devi almeno proporre: "Morire, o Gesù,~ma non peccare".~ 157 I-1175 | non aspirava che a morire fra le~braccia di Gesù. 158 I-1180 | gridando: "Possa io morire nel mare delle mie 159 I-1180 | fin qui. Propongo <di> morire piuttosto che~offendervi 160 I-1202 | carità, e ti par <di> morire. Miseri i membri di 161 I-1226 | diritto a vivere od a morire.~ Il giorno seguente, 162 I-1227 | ma senza poter morire mai, dalla tignuola 163 I-1235 | Satana. Uh che orrore morire in patimenti per dannar 164 I-1247 | lavoro ammali e venga a morire. Che ti direbbe prima di~ 165 I-1247 | si~offerì al Signore a morire lui per riparare l' 166 I-1250 | e mi affretto a morire. Ieri non mi bastavano i 167 I-1253 | di me, potessi almeno morire adesso accanto al padre 168 I-1254 | per Gesù, a guadagno il morire per lui53. E intanto non 169 I-1255 | ix, anch'egli prima di morire, aveva guardato a questa 170 I-1255 | facciate la grazia di~morire ancora per voi.~Riflessi~ 171 I-1274 | parimenti patire~ovvero morire per amor vostro". Più 172 I-1275 | e fu in tempo per morire lui e salvare la vita 173 I-1275 | al Calvario a morire per te. Lo riguardi~ 174 I-1278 | ora~ ./. mi~dispongo a morire e poi risusciterò il 175 I-1278 | ottenga che non abbia a morire il~mio figliuol diletto". 176 I-1279 | Siena più volte pareva morire omai di languore, ma se 177 I-1280 | di amore~spirò e in morire invitò la sua bell'anima 178 I-1281 | a vivere in Dio, a morire nel~Signore.~ ~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
179 I-1297 | di purgatorio! Non fa morire,~no, ma cruccia le carni 180 I-1297 | volte hanno giurato: "Morire, o Signore, ma non 181 I-1339 | quaggiù non duole morire, ma rincresce per la Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
182 II1- 22 | caso, non avessimo a morire". Semplice~e cattiva 183 II1- 35 | fin qui".~ Abramo in morire aveva ripetuto~lo stesso 184 II1- 43 | costui sarà dannato a morire.~ vii. Guardatevi 185 II1- 76 | a Geremia per farlo morire, ma altri considerò: " 186 II1- 78 | colla fame, facevali~morire, onde il popolo 187 II1- 82 | figliuoli prima di morire".~ Tobia il vecchio e la 188 II1- 86 | tu vuoi, io lo faccio morire". Gli gettò dunque un 189 II1- 96 | libri sacri, e prima di morire ringraziò Dio d'averli 190 II1- 109 | Siete tutti disposti a~morire per la patria e per il 191 II1- 110 | Quando Giuda venne a morire, gli~ebrei erano Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
192 II1- 116 | sclama: “Or~fatemi pur morire, che i miei occhi hanno 193 II1- 129 | gridano in~ogni tempo: “Morire, ma non venir meno alla 194 II1- 132 | voi testé avete fatto morire~in croce. Ma egli 195 II1- 137 | non esser meritevole di morire come il suo divin 196 II1- 165 | Gesù Cristo. Questi, in morire, ben disse~che i suoi 197 II1- 168 | la santa~fede. In morire ne porsero 198 II1- 170 | del martirio e volendo morire fra' suoi, ottenne di 199 II1- 171 | Persia,~ma lasciatolo morire, Manete fu scorticato 200 II1- 176 | è forse disonore morire per~amore della verità e 201 II1- 177 | molti furono fatti morire a fuoco lento sulla~ 202 II1- 182 | Paolo, sapendo di dover morire e non~volendo cagionare 203 II1- 184 | dicendo: “Non merito di morire per Gesù, perché non ho 204 II1- 188 | turba.~Pacomio avanti morire vide in ispirito che i 205 II1- 214 | fu~all'agonia. In morire gridava: “Hai vinto, o 206 II1- 220 | sì pietosamente,~vedesi morire la madre, santa Emmelia133, 207 II1- 247 | di vivere, né temo di morire perché noi abbiamo un 208 II1- 264 | miseri? Scegliamo <di> morire~coi fratelli nostri”. “ 209 II1- 265 | domandarono. E quelle: “Morire per non essere profanate”. 210 II1- 270 | or fateci pur morire, o Signore”.~ I padri 211 II1- 277 | Maccabei: “Meglio morire che~vedere i mali della 212 II1- 287 | Simeone~disponevasi <a> morire. Erano venute turbe di 213 II1- 295 | piazza e fatte morire con~orrendo strazio. A 214 II1- 297 | fu <rin>chiusa e fatta morire.~ I ministri Illo e~ 215 II1- 319 | appo Pavia, fecelo morire di spada. Boezio fu un 216 II1- 323 | ti valse aver lasciato morire di fame le moltitudini? 217 II1- 330 | Nondimeno avanti <di> morire compié ancora due opere 218 II1- 330 | i ladri”. E~sentendosi morire elesse a succedergli un 219 II1- 337 | una pestilenza che~fece morire la maggior parte. Salvio 220 II1- 341 | casa. Maurizio prima di morire~sclamò: “Giusto siete, o 221 II1- 349 | scritto sta. Chi ha da morire, tanto morrà in casa 222 II1- 350 | fisso~che tutti hanno a morire. Morrete voi stessi se 223 II1- 353 | idropisia, adagiavasi a morire nel 641. Con Eraclio 224 II1- 366 | a Dio che mi facesse morire avanti <di> commettere 225 II1- 370 | aveva rilegato e fatto morire a Chersone il pontefice~ 226 II1- 373 | furono fatti morire nello esilio369 di~ 227 II1- 373 | che dice: “Non mi duole morire in questa schiavitù, ma 228 II1- 375 | ad una voce: “No, morire~intrepidi!” Muoiono 229 II1- 390 | di paglia, fecelo morire soffocato.~ Gli 230 II1- 395(393) alcun tempo prima di morire avea pregato l'amico suo~ 231 II1- 401 | che~tutti abbiamo a morire e che compariremo 232 II1- 402 | egli stesso a morire.~ 8. Dispose per la 233 II1- 413 | il regno~prima di morire. Ma nel viaggio fu colto 234 II1- 443 | Non ci rincresce morire, ma~ ./. tanto ci 235 II1- 452 | disse: “Già che avete a morire, vi daremo~anzitutto a 236 II1- 453 | Germania stava per morire Corrado re. Essendo 237 II1- 453 | che ognuno ha da morire”. Eberardo piangendo si 238 II1- 455 | si disponevano a morire piuttosto che~venir meno 239 II1- 458 | veduta la madre~morire percossa dal fulmine, 240 II1- 474 | Bonifacio vii, fece morire nel Castel Sant'Angelo 241 II1- 487 | porte costringevale a morire di fame. Poco di poi~( 242 II1- 497 | Stefano d'Ungheria. In morire~consegnò al figlio 243 II1- 506 | chiesa; alcuni amarono morire piuttosto che~obbedire 244 II1- 509 | i suoi con~dire: “Morire martire è la più 245 II1- 513 | or stavasi per morire. Un alito di vita 246 II1- 516 | e si dispose <a> morire.~Raccolse la palma del Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
247 II1- 528 | parve~ravvedersene. In morire poi disse: "In questo dì 248 II1- 531 | Presto lo scorgeremo morire e allora tutta la~ 249 II1- 539 | molti vennero meno. In morire~raccomandavansi a Dio 250 II1- 540 | risoluzione: "Vincere o morire per liberare dalle 251 II1- 542 | e disse: "Non è~meglio morire che tollerare i 252 II1- 542 | vogliono, per vincere o morire al~fianco dei propri 253 II1- 543 | vive nei fiumi a morire.~ Emicone con i suoi 254 II1- 558 | di poi in cielo. In morire disse: "Seppellitemi 255 II1- 559 | e diceva: "Meglio morire che legare la Chiesa~in 256 II1- 570 | in castigo di ciò farà morire55 il primogenito~del 257 II1- 570(55) | castigo di ciò ti farà morire.~ 258 II1- 573 | di quei principi o di morire.~Il Signore benedisse le 259 II1- 577 | a vincere od a~morire. Perirono la maggior 260 II1- 582 | di quelli bramavano morire piuttosto~che ritornare 261 II1- 584 | per~vivere e morire presso alla sua tomba. 262 II1- 592 | ben~tosto. Meglio morire che vivere in ischiavitù 263 II1- 604 | gridando: "Consolante è morire~per Gesù Cristo 264 II1- 621 | per la Chiesa, voglio morire in seno alla Chiesa~del 265 II1- 626 | sospirò: "Bello è morire per la fede.~Meglio 266 II1- 626 | per la fede.~Meglio morire che veder i mali del 267 II1- 627 | Baldovino: "Amo meglio morire che~macchiare il costume 268 II1- 643 | sino alla fine: "Meglio morire che perdere il~tesoro 269 II1- 656 | disposti a vincere od a morire.~ ~ Alessandria, 270 II1- 668 | che aveva fatto morire sul patibolo.~ Papa 271 II1- 676 | ripetere: "Domandai di morire come semplice religioso 272 II1- 681 | gridiamo: ./. Meglio morire che vedere i~mali del 273 II1- 681 | patriarca Nicola voleva morire~coi suoi. Fu trascinato 274 II1- 687 | a Dio: "Vincere o morire".~ ~ Intanto Guglielmo 275 II1- 715 | di dolore e non posso morire". Venuta~al cospetto di 276 II1- 729 | Dicesi~che Ziska in morire imponesse di formare con 277 II1- 748 | e si~dispose a ben morire. Lasciò Cesare Lenzuoli 278 II1- 766 | a vincere od a morire. Ma il suo campo venne 279 II1- 780 | per disporsi a ben morire. Volle <che> gli si 280 II1- 791 | Battista Castagna, in morire ringraziava Dio~che il 281 II1- 797 | proporre: "Piuttosto morire che perdere la fede 282 II1- 800 | sacrificio, quando il morire giovi a salvezza dei 283 II1- 803 | padre ti attende per morire con lui". Questi corre e 284 II1- 810 | volontà del Signore, di~morire vergine,di sostenere i 285 II1- 841 | facile mezzo fece morire molti e uno~stesso 286 II1- 857 | romani; vogliamo morire in~questa fede e non lo 287 II1- 860 | Disponevasi pure a morire il re~Luigi xvi. Addì 10 288 II1- 864 | per arringare, ma per~morire". Tosto rumoreggiarono i 289 II1- 864 | di Eguaglianza. In morire domandò un sacerdote e 290 II1- 864 | Teresa e questa in morire pregò: "O mio Dio, 291 II1- 864 | quelli che hanno fatto morire i miei parenti".~ ~ I 292 II1- 870 | imparate da~noi a morire".~ ~ Un carnefice elevò 293 II1- 870 | non sapesse soffrire e morire. Signore Iddio nostro, 294 II1- 870 | volle esser l'ultima a morire per confortare le 295 II1- 900 | gittati sulla via a~morire per piacere ai russi, 296 II1- 919 | Luigi xviii stando per morire sarebbe passato senza 297 II1- 922 | e insieme gridavano: "Morire, ma non perdere la fede", 298 II1- 924 | Noi vogliamo piuttosto morire che abbandonare la~ 299 II1- 941 | questo lo amo e voglio morire per lui".~ Si offerivano Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
300 II1- 984 | di vivere, né temo di morire, perché abbiamo un buon~ 301 II1- 994 | Eutichio a ben morire,~confessando la 302 II1-1001 | furono fatti morire nello scoglio di 303 II1-1006 | e si dispone poi a morire~ricevendo per quaranta 304 II1-1012 | divenne santo.~In morire presentò Cunegonda, la 305 II1-1028 | dopo la mia morte".~ In~morire sclamava Luigia: " 306 II1-1033 | quelli che hanno fatto morire i~miei parenti!"~ I~ 307 II1-1040 | gettati sulla via a morire per piacere ai russi. 308 II1-1044 | Noi vogliamo piuttosto morire che abbandonare~la 309 II1-1048 | paradiso e noi vogliamo morire per lui... Incatenateci... 310 II1-1052 | a Genova sentissi morire, onde lasciò questo 311 II1-1059 | Il generale Pimodan in morire confortava~il 312 II1-1061 | al mio seno e poi~morire!... Io vi sono padre e 313 II1-1077 | ai persecutori: "Fateci morire, ma non verremo meno 314 II1-1078 | le vie e per i campi~a morire di spasimo o trafitti ed Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
315 II2- 4 | Povero Girolamo! Doveva morire all'indomani, ma l'aver 316 II2- 8 | e che~ ./. lo vide~morire, raccolse con 317 II2- 8 | non mi~rincresce morire, ma mi duole per tante 318 II2- 9 | Salvatore, diceva: "Morire in piedi per lavorare 319 II2- 15 | poi che il più dolce morire è dar la vita per i 320 II2- 18 | degli stolti~parvero morire e fu stimata afflizione 321 II2- 19 | ineffabile è morire nella grazia del Signore".~ Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
322 II2- 28 | là come per dire: "Morire nel santuario del lavoro, Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
323 II2- 63 | Francesco parve morire di contentezza e~stando 324 II2- 73 | per non mai più morire. Il poverello di~Cristo, Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
325 II2- 80 | che~sospira <di> morire martire di carità in Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
326 II2- 135 | che~fra noi verranno a morire. Andiamo dunque a 327 II2- 145 | di~vincere o di morire. Ciononostante 328 II2- 163 | di temere. Noi vorremmo morire come essi, ma~non 329 II2- 171 | e dovrei~effettivamente morire in pena del mio peccato". 330 II2- 175 | a sé, fu disposto <a> morire quandochessia per amor 331 II2- 180 | con una pelle151. Volle morire~sulla nuda terra. Ai 332 II2- 194 | nostro si~è degnato di morire ed ha voluto con noi Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
333 II2- 255 | o mio Dio... Vorrei morire per venire a stare in 334 II2- 256 | cruda vernata~per farlo morire.~ 335 II2- 272 | sentono il tormento del morire. L'anima dei giusti è in 336 II2- 272 | se in ogni dì dovesse morire.~ 337 II2- 274 | del Signore avanti morire aveva detto: "Desidero Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
338 II2- 279 | e vincere ovvero morire.~ Di~questa verità fu 339 II2- 282 | già si disponeva a~morire sola sola, dove lavorava 340 II2- 283 | si incammina per morire con Gesù sul vertice del 341 II2- 288 | un guadagno per me è il morire"13.~ 342 II2- 293 | Il vecchio onorando in morire volse l'occhio~amorevole 343 II2- 295 | voglio soprat<t>utto: morire, ma non peccare; quanto 344 II2- 297 | tanto bene e sentomi morire". Di poi sclamò: " 345 II2- 298 | volte Anna desiderava~morire per essere con Dio! 346 II2- 298 | fraterna.~Gesù~prima di morire pregò: Fate, o Padre, 347 II2- 300 | diceva: "Converrebbe morire in piedi per non perdere 348 II2- 300 | insipienti parvero~morire, ma elleno sono in pace"35. Nove fervorini... Vol.-Pag.
349 II2- 313 | e Dio. Bisognerebbe morire in piedi per non perdere~ 350 II2- 327 | di Carlo, stando per morire cantò il Nunc dimittis 351 II2- 327 | di> non rincrescergli~morire posciaché al fianco per 352 II2- 337 | o se~mi chiama a morire, spero che mi darà il 353 II2- 338 | figli. Io desidero morire per i miei fratelli~ 354 II2- 348 | e cardinale avanti morire~aveva detto: "Lascio che Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
355 II2- 369 | oh, se potessi morire per salvare un'anima!".~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
356 II2- 416 | sia dato di vivere e di morire~ ./. accanto~al padre Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
357 II2- 433 | sempre: o amore, o morire di amore. Fratelli miei~ 358 II2- 436 | da intrepidi ovvero morire da~vili, in questo 359 II2- 446 | madre. Ma non può morire, epperò nel~suo cuore Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
360 II2- 481 | d'un tratto vengono a morire e dispongono di passare 361 II2- 485 | ostinati / che liberi morire~avean per voto" Druso fu 362 II2- 513 | l'anima mia. Io vo' morire ma non perderti giammai". 363 II2- 523 | e intanto grida: "Morire, ma non lasciare di 364 II2- 536 | Io non desidero che di morire per~essere con Dio". 365 II2- 537 | Oh come è giocondo morire fra le braccia di un~ 366 II2- 552 | come se non avessimo a morire giammai e viviamo~come 367 II2- 552 | come se avessimo a morire testé, e Dio avrà pietà 368 II2- 562 | segno è~che ti senti morire omai. Vieni, o caro Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
369 III- 11 | sono tutti condannati a~morire prima di un anno dal 370 III- 20 | l'innocente a morire sul Calvario. "Morte ai 371 III- 33 | il quale possa~vivere e morire in grazia del Signore, 372 III- 43 | amarono meglio di morire che di permettere in se 373 III- 57 | di vita, fino a farli morire anzi tempo. Figli 374 III- 65 | ad ogni momento morire sui campi di~battaglia. 375 III- 68 | Primi a vincere od a morire. Sì, vincere o morire,~ 376 III- 68 | a morire. Sì, vincere o morire,~perché l'abbiamo già 377 III- 68 | dalla santa impresa; morire sì, ma morire almeno 378 III- 68 | impresa; morire sì, ma morire almeno coll'arma~ 379 III- 68 | quella di vivere e di morire solo per la religione la 380 III- 71 | sino a farli morire e che, quanto~a voi, 381 III- 74 | colui che stando per morire di~fame e di malattia si 382 III- 78 | personaggio prima di morire avendo regalato tutto il 383 III- 91 | al pensiero di dover morire in estranea~terra, Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
384 III- 110 | quanto basta per~non morire. Invece le api sono 385 III- 110 | prima ammalare e~poi morire. Più, in quella che apri 386 III- 123 | quando è condotto a morire. Gesù sopporta i~ 387 III- 132 | come rassegnati a morire. Ebbene tu per potere~ 388 III- 144 | la~verginella pareva morire, ma se poco di poi 389 III- 153 | Stefano era condotto a morire per~congiura di vili 390 III- 154 | inorridì e per non morire sacrificò a Satana. Non 391 III- 157 | vista del paradiso~e in morire ci affrettiamo agli 392 III- 165 | ti morde per farti~morire. Perciò tu supplica: "Si 393 III- 172 | contrito!~Potessi io morire di dolore, o Gesù, come 394 III- 175 | Maddalena vorrei poter morire~nel mar delle mie Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
395 III- 196 | degli uomini parve morire~di doglia nell'orto 396 III- 217 | o mio Dio, ovvero morire, anzi meglio è~patire 397 III- 217 | meglio è~patire che morire". Caterina da Siena, L'angelo del santuario Vol.-Pag.
398 III- 245 | seguace, che vuol~morire al mondo per vivere a 399 III- 247 | Oh, potessi io~morire nel mare delle mie Vieni meco... Vol.-Pag.
400 III- 274 | protestante, ma per morire è meglio esser~cattolico". 401 III- 277 | veniva la loro volta di morire, cadevano angosciosi 402 III- 284 | che era condannata per morire dice: "Va, che i~tuoi 403 III- 288 | maggior ludibrio fatto morire, lo~fanno ascendere al 404 III- 294 | vivamente di morire per trovarci con Cristo"57. 405 III- 365 | patire la libertà, per morire la~necessità. Nel resto 406 III- 387 | Ah quanti ancora fa morire oggidì la furia~maligna 407 III- 395 | genitori cristiani di morire prima che sia battezzato, 408 III- 405 | perché non abbiano a morire~gli altri".~ 8. Intanto 409 III- 418 | stando già per morire, ottenne che un angelo 410 III- 423 | cristiano che dice: "Morire ma non~perdonare". 411 III- 425 | sempre~ 1. Duro è il~morire, ma è sacrificio che 412 III- 426 | da questo mondo. Duro è morire, ma meno aggrava~il 413 III- 429 | questa notte abbiamo a morire, fateci svegliare nel 414 III- 429 | del Salvatore, può~far morire un minuto anzi tempo? 415 III- 429 | il rimorso. Altronde, morire~bisogna. Guai a chi vi Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
416 III- 491 | giudicarli potessero o morire o perdere almeno i sensi, 417 III- 512 | e intanto non morire. Il cristiano che vive 418 III- 526 | la via del Calvario per morire in croce. E tu vorrai 419 III- 538 | d'amore o sia fatto morire per l'affetto suo a Gesù,~ 420 III- 545 | padre il quale avanti morire si abbraccia ai figli~ 421 III- 562 | sospiro a voi, desidero morire per non~peccare".~ 11. 422 III- 562 | di Gesù e desidera morire per stare con~Dio.~ ~ ./. 423 III- 565 | l'olio santo, e in morire~digrignò i denti e 424 III- 566 | Paolo: "Desidero di morire per essere col~mio Dio"109? 425 III- 580 | orto e spasimò fino a morire sul Calvario. Ah, tu che 426 III- 588 | Se io avessi a morire in questa notte, deh, 427 III- 589 | che tu pure hai da morire, e~prega colla pietà di Svegliarino... Vol.-Pag.
428 III- 660 | a patire senza poter~morire almeno un dì. E voi 429 III- 668 | e~da abitare per non morire, questo basta. Francesco 430 III- 670 | uomo, ricorda che~hai a morire". E qui vi faccio altro 431 III- 689 | da madre vergine e poi morire in un~mar di patimenti, 432 III- 696 | confessar Gesù Cristo e morire". Quei generosi avevano 433 III- 700 | vivere, con quali morire?~ 6. Voi vi scusate con 434 III- 732 | il cristiano per morire santamente.~ 5. E per Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
435 III- 763 | intanto si preparava a morire. Lucia in Catania viene 436 III- 764 | deridevano~con dire: "Morire innocenti è un vitupero". 437 III- 772 | voi~qui?". E queste: "Morire per non essere profanate". 438 III- 780 | nessun di noi abbia a~morire, veruno giammai morrà". 439 III- 784 | che tutti abbiamo a morire e che~compariremo 440 III- 790 | crude. Per non morire di penuria ricorrevano Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
441 III- 847 | farmi che concedermi di morire in mezzo a questo gregge~ 442 III- 848 | risoluti di vincere o morire, e vinsero". Scrive lo Il fondamento... Vol.-Pag.
443 III- 872 | tu ancora non aspiri a morire per affetto~al tuo 444 III- 878 | l'anima mia:~vivere o morire, io voglio essere con 445 III- 895 | il mondo. Così tu devi morire~moralmente in un mare d' 446 III- 908 | per poco facevali~ ./. morire di~contento. Filotea, 447 III- 909 | Carlo~Borromeo avanti morire donò al suo popolo il 448 III- 912 | quaggiù: vivere e poi morire. In ogni dì~moriamo, 449 III- 918 | questo: patire e morire ma non peccare~ 450 III- 949 | di croce.~ ./. Morire in~croce è crudo 451 III- 950 | e l'ho proposto omai: morire ma non peccare!~ 2.~Non 452 III- 950 | santa del Signore. Morire ma~non peccare!~ 3.~ 453 III- 950 | pregate per me. Morire io voglio, ma non 454 III- 956 | né desiderare di morire per~sottrarti ai 455 III- 956 | quaggiù. Non paventi il morire quando sai che ti~rimane 456 III- 959 | chiama al~patire ed al morire, nol ricordi di già che 457 III- 959 | per Gesù~Cristo, che il morire per Iddio sovrat<t>utto 458 III- 968 | sino all'ultimo: "Morire, ma non omettere di~fare 459 III- 973 | re~di Polonia, volle morire piuttosto che accettare 460 III- 982 | in questa~notte a morire, fatemi svegliare nel Il montanaro... Vol.-Pag.
461 III- 995 | consiglierommi col ben morire che verrà in un dì forse 462 III-1008 | superstiti. Mi sento morire... arrivederci in Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
463 III-1028 | parte a ritirarsi e morire da eroi, quante volte 464 III-1031 | tutti si ebbero a morire". Ben ricordava il 465 III-1032 | Per non lasciar morire le nazioni sarebbe~ 466 III-1060 | all'idea di dover morire sì giovane~fu presa da 467 III-1068 | di vincere o di morire. Ciò non ostante Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
468 III-1098 | a vivere od a morire per Iddio in pro di un' 469 III-1115 | I Sacramenti non fanno morire,~ma sono aiuto potente a 470 III-1123 | per Iddio a~vivere od a morire in prò dei loro mariti 471 III-1125 | immacolato e gridarvi: "Morire ma non~peccare giammai...". 472 III-1128 | di meglio: o patire o morire. Sia che viva o sia che~ Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
473 III-1146 | 12. Su, risolvetevi di morire prima mille volte che 474 III-1163 | 3.~Devesi piuttosto morire che deliberatamente Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
475 III-1180 | vita. Ave.~ Non volle morire sotto le battiture per 476 III-1180 | le battiture per poter morire in croce. Ave, Maria;~ 477 III-1184 | per~non mai più morire~Riflessi~ 1.~Sul 478 III-1184 | Noi vogliamo vivere e morire~per Gesù Cristo, il 479 III-1185 | giorno per non più morire. Ave, Maria.~ La~pietra 480 III-1189 | ed atti. Ave.~ Al~suo morire si radunarono intorno a 481 III-1190 | consolazione vivere e morire nel grembo di Chiesa 482 III-1190 | Gli è come vivere e~morire nelle braccia di Maria. 483 III-1191 | vivere, piamente morire e conseguire l'eterna Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
484 IV- 82 | animi a patire ed a morire, piuttosto che offendere Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
485 IV- 204 | della castità è di morire piuttosto che peccare.~5. Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
486 IV- 213 | ogni giorno dovessero morire. Nel punto di morte 487 IV- 216 | servizio, disposte a morire piuttosto che a peccare. Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
488 IV- 223 | e devono pure saper morire per la maggior gloria 489 IV- 225 | come fossero per~morire.Nell'amministrazione dei Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
490 IV- 250 | di poter patire e di morire interamente.~Non è~ 491 IV- 250 | come eroi a vivere ed a morire per il proprio re, Gesù Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
492 IV- 422 | alla morte; sappiate morire piuttosto che perdere ed~ 493 IV- 432 | orto e soffriva sino a morire in croce.~Oh, che non ha 494 IV- 478 | alla virtù forte del~morire a se stessa, che è la 495 IV- 516 | non peccherò mai più.~Morire, ma non peccare, e 496 IV- 524 | atto di protestare di morire, ma non peccare, e per 497 IV- 542 | inimico nostro ultimo a morire. Riporta vittoria sopra 498 IV- 544 | grande di vivere e di morire~perfettamente rassegnato 499 IV- 608 | una farfalla vile, devo morire...~so che devo 500 IV- 650 | a prestarsi.~Bello è morire martire di carità e di 501 IV- 650 | né è lodevole per sé morire martore93, benché~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
502 IV- 786 | da voi il pericolo di morire. Proponete così: monache 503 IV- 788 | per Gesù Cristo e morire per~Gesù Cristo? 504 IV- 788 | è maggior guadagno che morire per Gesù Cristo»30. La~ 505 IV- 801 | vita voi desidererete morire. Morire, perché vi 506 IV- 801 | desidererete morire. Morire, perché vi stanca la 507 IV- 801 | della vita americana. Morire, perché per voi la morte 508 IV- 801 | di~ogni guaio quaggiù. Morire, per seminare il vostro Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
509 IV- 832 | non vi lasciano morire più mai.~Bevete~e 510 IV- 833 | sia per vivere, sia per morire.~La~lezione vi si ripete Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
511 IV- 917 | nel vivere e nel morire per la santificazione di Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
512 IV- 968 | Tutti devono dire: «Morire, ma non peccare».~g) 513 IV- 976 | ben~vivere e per ben morire;~b) la persuasione anche 514 IV- 977 | maggior~confidenza in morire, di maggior premio in 515 IV-1046 | di morte ed altro il morire.~5. Il modo di giovar 516 IV-1064 | ed allo esercizio del morire santamente in Domino.~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
517 IV-1275 | del Calvario per morire martire col Re dei 518 IV-1307 | ogni giorno dovessero morire.~ 519 IV-1310(50) | ogni~giorno si dovesse morire.~ ./. 520 IV-1315 | e, dovendo pure~morire nel corpo, sente Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
521 V- 10 | da chierico e poi morire » 3 . I ricoverati della 522 V- 88 | Invero ammalò e parve morire, ma si riebbe mercé le 523 V- 113 | il Moncenisio parve~morire di gelo e dovette 524 V- 130 | figli... Preferisco morire fra questi miei cari 525 V- 154 | quindici giorni avanti morire con~tratto insolito 526 V- 201 | soffre di spinite parve morire e le si conferì l’ 527 V- 203 | inferma svenne e~parve morire e le fu amministrata l’ 528 V- 223 | uomini, che sanno morire a se stessi~sono una 529 V- 256 | dire: « Vorrei poter morire il giorno susseguente 530 V- 309 | vediamo forse sovente morire nel bacio del Signore 531 V- 312 | avrebbero dovuto o morire d’inedia o cercar pane 532 V- 318 | Essi videro vivere e morire nelle loro mura~molti 533 V- 378 | vide nascere,~patire, morire il divin Salvatore, ma 534 V- 450 | di crescere, vivere e morire dentro le pareti del 535 V- 575 | egli voleva vivere e morire in mezzo ai suoi~ 536 V- 594 | destinato a vivere e morire~senza religione, ma la 537 V- 615(10) | disse: “Se dovessi morire ricordatevi sempre delle 538 V- 634 | anch’esso sa che deve morire e se ne sta quieto nella 539 V- 697 | Il sant’uomo penava di morire prima d’aver assicurata 540 V- 771 | ben vivere ed il sicuro morire, mentre ne conduce all’ 541 V- 830 | la morte. Ma è glorioso morire per Iddio e per la 542 V- 836 | gravi sacrifici e a morire anzi tempo. E quelli che 543 V- 874 | più ancora di ben morire. Una buona morte è tutto. 544 V- 883 | vissuto povero, voglio morire povero... Non voglio 545 V- 910 | che vi aiuterà!... Morire! Paradiso!... Io sto in Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
546 V- 934 | più non posso. Mi sento morire 72 . Il Signore riceva 547 V- 935 | che sarò la prima a morire e vi risparmierò alla 548 V- 947 | gli atti di bontà, a morire a voi stesse per la 549 V- 954 | Lario per vincere o morire. Finalmente la divina 550 V- 998 | il giorno prima di~morire. Il buon padre voleva Opere santa Teresa Vol.-Pag.
551 VI - 25 | uomo 77 : vincere o morire; voglio essere cristiano: 552 VI - 27 | che grida: « Vincere o morire » e intanto che suda 553 VI - 31 | che al tutto vorrebbe morire perché l’anima s’ 554 VI - 31 | e vorrebbe~come Paolo morire per essere con Dio. 555 VI - 37 | per~loro? Fatemi morire perché sia finalmente 556 VI - 39 | soggiunse: « Signore, o morire o patire: non vi domando 557 VI - 66 | Io ./. avrei voluto morire. Ebbi un rapimento in 558 VI - 66 | in cui parvemi invero~morire. In altro rapimento vidi 559 VI - 67 | un malato in atto di morire è riconoscente al medico 560 VI - 69 | che fosse sì dolce il morire ». Ed Orsola de’ Santi, 561 VI - 72 | Comunione par loro di~morire. Non credete sì tosto, 562 VI - 75 | se ora io venissi a morire, che farebbe mai ella 563 VI - 86 | i parenti od in vederli morire. Molti hanno~pregato per 564 VI - 107 | Teresa due anni avanti morire 410 — Mi pare in pugno 565 VI - 116 | vincere od al costo di morire. Se volgono 445 il passo 566 VI - 117 | morte. Il desiderio di~morire si fa così vivo che par 450 567 VI - 124 | una sol cosa brama: morire per essere con Cristo. 568 VI - 129 | il dir più? Tu devi ?morire a te stessa 504 per 569 VI - 132 | d’amore mi sento morire ». Intanto l’anima vuol Fiore di virtù Vol.-Pag.
570 VI- 160 | che nulla più, ardeva morire; piangeva le colpe sue, 571 VI- 177 | come lampi... Vorrei morire ma non ho ancor fatto 572 VI- 184(134) viva brama di patire e morire che mi~sembrava cadere 573 VI- 184(134) il Signore. Vorrei~morire, ma non ho ancor fatto 574 VI- 184(134) di guadagnar molto e morire presto presto. Mi 575 VI- 189 | pochi giorni avanti morire le disse a Lomb‹ardini›: 576 VI- 190 | voler darsi vitt‹ima› e morire per le imperfezioni ‹ 577 VI- 190 | patito tanto e voler morire. Pel fratello, solo 578 VI- 190 | di tutte: voleva morire — al mattino ‹del› 26 Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
579 VI - 249 | XXIX. Meglio morire che peccare Poniti 580 VI - 249 | più animate: « Meglio morire che peccare ». ./. Mi 581 VI - 251 | Orazione Sì o Signore, morire ma non peccare. Ve ne 582 VI - 261 | e poi che gridavate: « Morire, o Signore, ma non 583 VI - 262 | a Dio di patire e di morire voi per salvar un’anima! Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
584 VI- 275 | e 54 lasciano morire i buoni propositi di 585 VI- 293 | di aria ferma fa morire in uno istante. Finestre La settimana con Dio Vol.-Pag.
586 VI - 326 | cosa far sacrificii e morire poi lasciando vita dopo Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
587 VI - 374 | anche a patire un po’ e morire anzi tempo con eroismo 588 VI - 376(21) don Bosco fu il primo a morire nell’Oratorio, ma, Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
589 VI - 396 | vivere... così si deve morire... », e facevasi a 590 VI - 398 | e devo pensare a morire omai: del poco che mi 591 VI - 411 | potersi disporre a ben morire! ». Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
592 VI - 475 | e là una delle due: o morire o riuscire a fare un po’ 593 VI - 488 | facciamo qui? Io vorrei morire... morire~per essere con 594 VI - 488 | Io vorrei morire... morire~per essere con Dio. Oh 595 VI - 489 | contenta di patire e morire~per il Signore? ». « Sì, 596 VI - 490 | terra al cielo senza morire: a questo vi avrebbe~ 597 VI - 493 | croci, perché io voglio morire crocefissa con Cristo 184 598 VI - 498 | Chiara sapeva di dover morire, e di morire di quella 599 VI - 498 | di dover morire, e di morire di quella malattia in 600 VI - 501 | del mondo e bramava morire per essere con Dio. Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
601 VI - 560 | senz’ammalarsi e morire. CI. So che parecchi 602 VI - 570 | Io vorrei piuttosto morire ». A suggello della sua 603 VI - 578 | sclamava: « Lasciatemi morire, lasciatemi morire in 604 VI - 578 | morire, lasciatemi morire in pace ». Onde i medici, Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
605 VI- 596 | minacciavano di morire.~Suor Chiara scrisse su 606 VI- 598 | a trovare se mi faceva morire prima di te. Ma come 607 VI- 599 | don Luigi prima di morire, ma come faccio? Don 608 VI- 631 | duro per vincere e non morire. Ma vi era nel mezzo~il Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
609 VI - 652 | in conseguenza, a morire. Accuse~e reclami ostili, 610 VI - 653 | e a lungo da sentirsene morire, così che io stesso 611 VI - 660 | contentezza! Che bello morire e volare in paradiso! ». 612 VI - 660 | perché io voglio e devo morire nelle sue mani ». E 613 VI - 665 | sua vivezza di gioia al~morire di qualche bambino, 614 VI - 688 | Patire, patire o morire! ». Come peraltro 615 VI - 697 | io voglio, devo morire nelle sue mani », che io Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
616 VI - 709 | di Ardenno, venuto a morire nella Casa della divina~ 617 VI - 717 | Allora io vorrei morire anche subito subito ». 618 VI - 720 | che dobbiamo morire... Non soscrissi al 619 VI - 721 | di Campodolcino. Avanti~morire provvide alla fondazione 620 VI - 751 | te stesso » e bramò morire egli solo. Il don 621 VI - 751 | che lo trascinò a morire esule e svergognato 622 VI - 756 | costo e di~vincere o morire. Le aspiranti alla 623 VI - 764 | Napoli per lavorare o morire ». Ma fu risposto a don Corso sante missioni Vol.-Pag.
624 VI - 834 | che là è pericolo di morire ». Voi dite che si 625 VI - 840 | lo vedeste, dovreste morire per lo spavento; se ne~ 626 VI - 843 | di miele, gli toccò morire 68 . I peccatori muoiono 69 627 VI - 848 | colle fiere ed a morire.~Quei crudi spettatori, 628 VI - 848 | di volere vivere e morire nell’ostinazione e nell’ 629 VI - 855 | finiti i guai con il morire degli scandalosi, ma il 630 VI - 856 | del cacciatore e di morire là appesa. Così andate 631 VI - 860 | di prima vogliamo morire. Sì, sì, meglio la morte 632 VI - 870 | suo figlio prossimo a morire s’affretta ad ungere il 633 VI - 871 | e così disporvi a morire ancor santamente? Per 634 VI - 874 | nostra, aiutateci a ben morire.~Quando la morte cadrà, 635 VI - 892 | oh quanto più desidero morire che di commettere un 636 VI - 893 | alle gravi e così fanno morire. Il marinaio che si dà 637 VI - 911 | vogliamo meritarci di morire tra le vostre mani per~ 638 VI - 916 | il santo. Si riducono a morire estinti sopra i 639 VI - 916 | dovere, fu contento di morire straziato dai propri 640 VI - 919 | cristiana ovvero di morire sotto un nembo di sassi. 641 VI - 922 | uomini che bramarono morire per trovare lo spirito 642 VI - 923 | che omai voleva morire per trovarsi vicina a L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
643 VI- 980 | Se era disposto a morire subito, sarebbe andato 644 VI- 989 | pochi giorni prima di morire, mi diceva: « Sui muri