IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ beatissimo 10 beatitudine 179 beatitudini 35 beato beatorum 1 beatrice 10 beatum 7 | Frequenza⯅⯆ 651 quaggiù 649 esser 648 fine 644 beato 644 cristiana 644 fosse 644 morire | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze beato |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 5 | Sono con Dio e sono beato per sempre". Oh che~ 2 I- 7 | destra~del Padre. Oh, beato l'uomo al quale furono 3 I- 13 | 5. Tu in cielo sarai beato perché tutto ti immergi 4 I- 15 | è l'aiuto~nostro~Beato l'uomo, la speranza del 5 I- 17 | Iddio tuo.~ 2. E sarai beato.~ ./. 3.~Crescerai 6 I- 49 | perché onorino~Maria. Beato dunque chi onora con 7 I- 54 | che circonda il volto beato della vergine Madre di 8 I- 55 | Venite tutti, beato~l'uomo che mi ascolta e 9 I- 55 | le mie virtù, costui è beato e avrà~salute dal O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 63 | ed ecco, qual angelo beato, scendere~a rallegrarci 11 I- 69 | Vide i cieli~aperti. Beato l'uomo al quale sono 12 I- 72 | che~Iddio, essendo beato per sé, abbia voluto O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
13 I- 133 | guardò là e vi entrò. Beato l'uomo al quale sono 14 I- 143 | nel cielo è sempre beato.~Egli è non meno beato 15 I- 143 | beato.~Egli è non meno beato all'atto che piove Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
16 I- 195 | le porte di quel~regno beato, guardatevi entro e 17 I- 225 | che salva e~che fa beato un cristiano.~Riflessi~ 18 I- 239 | e di persecuzione, beato costui! In cielo è Dio 19 I- 280 | e presto lo vedrete un beato nel paradiso. Oh come 20 I- 290 | Un poverello~illustre: beato chi lo riceve!~ 1. 21 I- 291 | era Gesù Cristo -- beato Martino, che ricevette 22 I- 291 | a mezzo del Salmista: "Beato chi riconosce l' 23 I- 292 | Salmista quando dice: "Beato chi intende il povero e 24 I- 292 | perché è scritto che beato è chi~guarda al povero 25 I- 294 | parla indistintamente: "Beato chi scorge al povero ed 26 I- 294 | ed un personaggio beato che l'ha~soccorso?...~ 27 I- 294 | ed un personaggio beato perché l'ha soccorso.~ 2. 28 I- 301 | a tutto il cielo beato? Della~serva di Dio 29 I- 313 | di Dio. Il Signore è beato già per se stesso, ma 30 I- 329 | quelli che ti dicono beato, questi ti ingannano e 31 I- 340 | le può comprendere è beato. Beati saremo appieno in Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
32 I- 406 | Chi l'incontra è beato. Ascoltiamo nel~Vangelo 33 I- 407 | ai poveri il Vangelo, e beato chi non prenderà in me 34 I- 474 | al Salvatore e disse: "Beato il seno che vi ha 35 I- 481 | che dicono: sempre beato in cielo, sempre in 36 I- 508 | quarta~dopo Pasqua~Beato è lo scolaro il quale ha 37 I- 509 | Dice il Salmista: "Beato l'uomo~che tu avrai 38 I- 509 | di un maestro~saggio. Beato lo scolaro che ha potuto 39 I- 511 | dottrina celeste che fa beato chiunque~lo riceva.~ 4. 40 I- 512 | l'animo e rendermi beato.~Aderiamo tutti agli 41 I- 513 | intenderemo come è beato uno scolaro il quale si 42 I- 513 | primi principii.~ 5. Beato lo scolaro che aderisce 43 I- 563 | a~ ./. questo~ufficio, beato lui! In cielo che fanno Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
44 I- 676 | con Dio in regno sì beato trascurassimo~di 45 I- 677 | più godrà in quel regno beato.~ 4. Gli apostoli in 46 I- 698 | di essere egualmente beato, egualmente ricco,~ 47 I- 738 | Chi poi le sopporta è beato, perché già è certo di 48 I- 743 | somigliante ad un beato del~paradiso.~ 6. Vi In tempo sacro... Vol.-Pag.
49 I- 817 | polvere ritorneremo.~ Beato te, se come quei tuoi 50 I- 821 | che la tenne, egli è beato.~Prov<erbi> 34~ 1. Molti 51 I- 821 | salvo, sono~salvo! Me beato che sono per sempre 52 I- 822 | alla fine per essere beato! Questa~beatitudine è 53 I- 822 | giacché è~scritto che beato è colui che sino al 54 I- 823 | il cristiano è beato.~ 55 I- 839 | cristiano~è nel patire~Beato l'uomo che soffre 56 I- 839 | fatiche per il padre è~beato, perché ottiene con ciò 57 I- 840 | tu~ripeti confidente: "Beato è l'uomo che soffre", e 58 I- 843 | usar misericordia. Beato te, se a forza di 59 I- 862 | il celeste empireo. Beato te se,~accompagnandoti a 60 I- 876 | giustizia che ti fa beato. Domandalo ai giusti 61 I- 880 | ciò che basta a~farti beato un dì nel cielo. Il 62 I- 881 | dello Eterno epperciò beato per sé,~infinitamente 63 I- 882 | Paoli ovvero quella del beato Agostino59, che non 64 I- 882 | Iddio è~salvo ed è beato per se stesso. Dalla 65 I- 892 | abbatterono mano mano.~Beato ancora te se potrai Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
66 I- 930 | perpetuo al Signore. Beato ancora te, se ti meriti 67 I- 932 | solo sicuro, ma ancor beato per sempre.~ Pregane la 68 I- 946 | Dio come può godere~un beato che si trova a vista 69 I- 948 | tuo.~esempio~ Il beato Raimondo da Pennafort 70 I- 949 | saputo sì bene amare. Beato~ancora me se saprò amare 71 I- 951 | della santità.~ Ed or beato te se sai imitare questo 72 I- 965 | a Dio per essere beato~Beati quelli che non 73 I- 966 | se tu credi, tu sei beato.~ Maria benedetta 74 I- 966 | con viva fede tu sei beato. Beato dico, perché se 75 I- 966 | viva fede tu sei beato. Beato dico, perché se credi~ 76 I- 968 | orazione~ O Maria, beato ancora me se crederò, 77 I- 968 | vostre~viscere. Più beato se io mi~ ./. applicherò~ 78 I- 969 | vede eppur che crede è beato.~ 2. Non però devi 79 I- 982 | di~salute eterna~Beato l'uomo che soffre 80 I- 983 | E se sospiri per essere beato, come qui ti insinua san 81 I-1019 | E tu come le abbomini? Beato se ti~persuadi che 82 I-1019 | vanità del mondo. Più beato~se ti induci a 83 I-1030 | fino al vertice. Beato me se potrò poi anche 84 I-1040 | per il tesoro del cielo beato non ti rincresca~pregare Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
85 I-1047 | l'ingresso al paradiso~beato, allora intenderemo. 86 I-1051 | per un istante quanto beato è un popolo che si 87 I-1087 | sicuri al paradiso beato.~esempio~ Gli Annali di 88 I-1116 | la~guida del paradiso beato. O tempio, o paradiso 89 I-1142 | perfezione al paradiso beato.~ E la Vergine, che 90 I-1146 | di Dio è la seguente: "Beato l'uomo che sostiene le~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
91 I-1154 | e in~ ./. finitamente~beato. Tu poi un miserabile 92 I-1163 | E se fai ciò, beato te! Gesù bambino~per 93 I-1164 | davvero ad~amarvi. Me beato quando infervorando il 94 I-1187 | dolce che il~miele23. Beato te se meriti di gustare 95 I-1212 | l'esempio di Martino. Beato te se rimarrai~sempre 96 I-1236 | vittima per piacere. Beato me se~fossi fatto degno 97 I-1266 | in guardare a~Dio, beato il cuore in conoscere di 98 I-1278 | Con questi si consola. Beato il Cuor di Gesù se trova Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
99 I-1294 | rendono Dio meno~beato?". Miseri, miseri! Gl' 100 I-1339 | Sarò con Cristo beato~in cielo o dannato con 101 I-1339 | le riceva nel riposo beato del paradiso.~ Vogliamo Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
102 II1- 6 | non è meno glorioso e beato. Ma i più che gli 103 II1- 21 | della eternità di Dio beato. "Benedici il Signore, o~ 104 II1- 66 | del paradiso, tempio beato di Dio~altissimo.~ E' 105 II1- 88 | per~nome e fu detto beato. In mezzo alla Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
106 II1- 119 | alla virtù~santa. Beato altresì chi è 107 II1- 134 | aperti. Vide ed entrò. Beato~l'uomo al quale sono 108 II1- 305 | così: “Al santissimo e beato patriarca di~tutta la 109 II1- 308 | ovvero del~cristiano beato nel paradiso.~ La vera 110 II1- 357 | diretti così: “Al beato~signore innalzato all' 111 II1- 396 | nostro~signore. Beato Pietro, concedi vita a Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
112 II1- 530 | E~fra' cristiani fedeli beato reputavasi chi nel 113 II1- 612 | che martirizzarono il beato Tomaso arcivescovo di~ 114 II1- 613 | dietro. In Frisia126 il beato~Federico abate 115 II1- 628 | chiamò a sé il beato Alberto di Parma e gli~ 116 II1- 628 | ad> inchinare il beato Alberto patriarca, il 117 II1- 634 | iniquità uccisero il beato Pietro che veniva loro 118 II1- 641 | volò~al paradiso.~ ~ Il beato Giordano da Sassonia gli~ 119 II1- 644 | mortificarsi. Il~ ./. b<eato> Corrado,~figlio 120 II1- 648 | anche Domenico sia un beato del cielo. Io mi prostro 121 II1- 681 | persone venerande del beato~Andrea in Siena, che a 122 II1- 681 | ne sono incoronati. Il beato Egidio di~ ./. Sant' 123 II1- 682 | di~ ./. Sant'Irene, il beato Guido, il beato Lobedau223 124 II1- 682 | il beato Guido, il beato Lobedau223 nella~Prussia, 125 II1- 682 | nella Polonia, il beato Giovanni di Fermo,~il 126 II1- 682 | Giovanni di Fermo,~il beato Benvenuto di Ancona.~ 127 II1- 682(224) | Originale: il beato Salomea; cfr. Rohrbacher~ 128 II1- 682 | Silvestro~Gozzolini, il beato Amato Ronconi, il beato 129 II1- 682 | beato Amato Ronconi, il beato Fazio da Verona227 e più~ 130 II1- 682(227) | Silvestro Ozzolini, il beato Aamato Ronconi, il beato 131 II1- 682(227) | Aamato Ronconi, il beato Fozio da Verona; cfr. 132 II1- 682 | fra crudi~strazi. Il beato Verner defunto parla 133 II1- 683 | agostiniani s'ebbero il beato Clemente di~Sant'Elpidio, 134 II1- 683 | di~Sant'Elpidio, il beato Antonio Patrizi, il 135 II1- 683 | Antonio Patrizi, il beato Gregorio Celli, il beato~ 136 II1- 683 | Gregorio Celli, il beato~Nicola da Tolentino.~ ~ 137 II1- 683 | i seguenti: il beato Ivone, detto "avvocato~ 138 II1- 683 | dei poveri"; il beato Giacomo di Varazze che 139 II1- 683 | Leggenda~aurea. Il beato Alberto da Bergamo 140 II1- 683 | in pro dei poveri.~Il beato Nevolone233, calzolaio 141 II1- 685 | e Tolemaide.~10. Il beato Andrea da Siena, san~ 142 II1- 693 | dei Pelacani sorse il beato~Gioachino250 che in 143 II1- 693 | In Siena~fiorì pure il beato Antonio Patrizi, ed in 144 II1- 693 | ed in Toscana il beato Andrea, che~credutolo in 145 II1- 694 | erige~monasteri e il beato Ubaldo degli Adimari251 146 II1- 694 | la beata Margherita, il beato Simone~Ballachi.~ ~ 147 II1- 694 | si ammirano il beato Corrado di Offida,~il 148 II1- 694 | Corrado di Offida,~il beato Francesco Venimbeni, il 149 II1- 694 | Francesco Venimbeni, il beato Oderico del Friuli, la 150 II1- 694 | laico da Treviso è il beato~Enrico.~ ~ <3.> Sant' 151 II1- 694 | contro~ai turchi. Il beato Pietro da Tarragona pre~ ~ ./. 152 II1- 694(255) | Originale: il beato Angelo da Foligno; cfr. 153 II1- 697 | che è nella Chiesa.~2. Beato Gioachino, beato Antonio~ 154 II1- 697 | 2. Beato Gioachino, beato Antonio~Patrizi, beato 155 II1- 697 | beato Antonio~Patrizi, beato Andrea e più altri in 156 II1- 703 | altri vescovadi.~ ~ Il beato Odorico283 del~Friuli fu 157 II1- 703 | uomini in occidente. Il~beato Odorico operò prodigi in 158 II1- 704 | specchio di carità. Il beato Carissimo~Falconieri, 159 II1- 704 | e fu fratello285 del beato Alessio, il quale visse 160 II1- 704 | la pace.~ ~ Il beato Tomaso, il beato~ 161 II1- 704 | Il beato Tomaso, il beato~Giovanni di Rieti, il 162 II1- 704 | Giovanni di Rieti, il beato Gentile, il beato 163 II1- 704 | il beato Gentile, il beato Bertrando286 e la beata~ 164 II1- 704 | Contemporaneo fu il beato Enrico Susone da Svevia. 165 II1- 705 | periodo di tempo il beato <Pietro>292 Tommaso, 166 II1- 709 | Sant'Andrea Corsini, beato Carissimo~Falconieri, 167 II1- 709 | san Giovan Colombini, beato Enrico~Susone.~ ~11. 168 II1- 717 | si manifestò nel beato Marcolino da Forlì,~nel 169 II1- 717 | Marcolino da Forlì,~nel beato Giacomo d'Ulma, dapprima 170 II1- 717 | Chiara Gambacorti, il beato Pietro di Palermo, la 171 II1- 717 | di eccellenti virtù. Il~beato Oddino Barotti di 172 II1- 717 | di peste nel 1400. Il beato Luigi Barbo riformò i~ 173 II1- 717 | con i cardinali il beato Lodovico d'Allemand e 174 II1- 727 | e più~comunemente il beato Nicola di Flue.~ ~ 175 II1- 731 | Giustinani~ ./. ed il beato Nicola Albergati. 176 II1- 745 | in Alemagna366.~ ~ Il beato Matteo Carrero da~ 177 II1- 745 | sue predicazioni. Il beato Antonio Neyrot367 da~ 178 II1- 745 | bey di Tunisi.~ ~ Il beato Andrea da Peschiera,~ 179 II1- 745 | e~n'ebbe bene.~ ~ Il beato Costante di Fabriano, il~ 180 II1- 745 | di Fabriano, il~beato Bernardo di Scam<m>aca, 181 II1- 745 | di Scam<m>aca, il~beato Giovanni Liccis368, il 182 II1- 745 | Giovanni Liccis368, il beato Sebastiano da Brescia 183 II1- 745 | famiglia Mag<g>i, il beato Antonio da~Vercelli 184 II1- 745 | armi spirituali. Il beato Antonio <da> Stroncone, 185 II1- 745 | da> Stroncone, il beato Pacifico da Ceredano, il 186 II1- 745 | da Ceredano, il beato Giovanni di~Dukla370 in 187 II1- 745 | di~Schiavonia, il beato Bernardino da Feltre, il 188 II1- 745 | da Feltre, il beato Angelo da Chivasso, 189 II1- 746 | l'onore~degli altari il beato Bernardo principe del 190 II1- 746 | di~Savoia ed il beato Amedeo di Savoia che con 191 II1- 749 | Antoni<n>o da Firenze.~Beato Matteo da Mantova. Beato 192 II1- 749 | Matteo da Mantova. Beato Antonio Neyrot. Beato 193 II1- 749 | Beato Antonio Neyrot. Beato Costante. Beato Bernardo 194 II1- 749 | Neyrot. Beato Costante. Beato Bernardo e~più altri.~8. 195 II1- 767 | Giovanna Scopello, il beato Antonio d'Amandola in~ 196 II1- 767 | in~quel d'Ancona, il beato Gonzalvo portoghese, la 197 II1- 767 | sul monte di Varese, il beato Andrea di Montereale, 198 II1- 778 | In Alemagna il beato Pietro~Canisio 199 II1- 778 | aveva compilato, il beato Canisio descrisse412 un~ 200 II1- 784 | 8. San Luigi Bertrando. Beato Pietro~Canisio. Collegio 201 II1- 787 | di> Cantalice e il beato~Raineri. Il primo soleva 202 II1- 787 | per vederlo. Il beato Raineri~edificava 203 II1- 787 | del martire.~ ~ Il beato Simone di~Lipnicza423 204 II1- 788 | fino a Terra~Santa. Il beato Nicola Fattore da 205 II1- 788 | prodigi insigni il~beato Sebastiano <di> 206 II1- 788 | di> Apparizio, il beato Andrea Ibernon, san 207 II1- 789 | san Carlo Borromeo. Il beato Bartolomeo de' Martiri 208 II1- 789 | Andrea Avellino, il beato Giovan Marinone, il 209 II1- 789 | Giovan Marinone, il beato Paolo d'Arezzo.~Lorenzo 210 II1- 789 | spirituale. Il beato Alessandro~Sauli, amico 211 II1- 800 | da Cantalice e il beato Raineri.~3. In Olanda 19 212 II1- 800 | Catterina Ricci.~Il beato Alessandro Sauli...~6. 213 II1- 806 | della mercede.~ ~ Il beato Michele de' Santi, il~ 214 II1- 806 | Michele de' Santi, il~beato Giovan di Ribera vescovo 215 II1- 807 | più grave~pericolo, il beato Lorenzo da Brindisi 216 II1- 808 | di Baviera~diceva del beato Lorenzo: "Io ho perduto 217 II1- 809 | riforma del~clero ed il beato Pietro Fourier, detto il 218 II1- 817 | nel Paraguay. Il beato~Pietro Claver e più 219 II1- 817 | 11. Lorenzo Benard. Beato Pietro~Fourier. Giovan 220 II1- 820 | parimenti~illustre. Il beato Gregorio Luigi Barbarigo, 221 II1- 820 | cardinale, ed il beato Giuseppe~Maria Tommasi 222 II1- 821 | domenicano.~ ~ Il beato Francesco di Posadas~ 223 II1- 821 | errori di Molinos, il beato Nicola di Longobardi e 224 II1- 821 | agli infermi.~ ~ Il beato Bernardo da~Corleone, 225 II1- 821 | dei più grandi. Il beato Bonaventura da Potenza e 226 II1- 821 | e cruccianti.~ ~ Il beato Giuseppe~Oriol481 da 227 II1- 821 | dell'invidia.~ ~ Il beato Sebastiano Valfré da~ 228 II1- 830 | noi scongiureremo il beato successor di Pietro~per 229 II1- 834 | Cardinal~Ciampini. Il beato Gregorio e più altri 230 II1- 836 | della Riforma. Il beato Angelo~d'Acri fu eroico 231 II1- 836 | fu eroico in virtù; il beato Crispino512 da Viterbo 232 II1- 836 | dei~miracoli". Il beato Leonardo da Porto 233 II1- 851 | Giuseppe> della Croce.~Beato Leonardo. Muratori, Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
234 II1- 988 | sommo, il santissimo e beato patriarca di tutta la 235 II1-1002 | Carlo~nostro signore. Beato Pietro, concedi vita a 236 II1-1017 | di Firenze, dal beato~Carrero Matteo da 237 II1-1017 | Matteo da Mantova, del beato Antonio Neyrot, del 238 II1-1017 | Antonio Neyrot, del beato Andrea da~Peschiera, del 239 II1-1017 | da~Peschiera, del beato Costante, dei beati 240 II1-1017 | da Bologna, il beato Antonio di Stroncone, il 241 II1-1017 | di Stroncone, il beato Pacifico,~il beato 242 II1-1017 | il beato Pacifico,~il beato Giovan di Dukla116 in 243 II1-1017 | da Feltre, il beato Angelo di~Chivasso, il 244 II1-1017 | Angelo di~Chivasso, il beato Vincenzo, san Ladislao 245 II1-1021 | conversioni. Il beato Canisio è~salutato come 246 II1-1022 | Giovanna Scopello,~il beato Antonio d'Amandola, il 247 II1-1022 | Antonio d'Amandola, il beato Gonzalvo, la beata 248 II1-1022 | da Cantalice e col beato Raineri129.~ In~Olanda 249 II1-1022 | palma del martire. Il beato~Simone, il ven<erabile> 250 II1-1022 | san Sebastiano, il beato Serafino, san Francesco~ 251 II1-1022 | Giovan della Croce, il beato Giovan d'Avila, il beato 252 II1-1022 | Giovan d'Avila, il beato Bartolomeo dei~Martiri, 253 II1-1022 | Andrea~Avellino, il beato Giovan ./. Marinone, il 254 II1-1023 | Marinone, il beato Paolo d'Arezzo, il beato~ 255 II1-1023 | Paolo d'Arezzo, il beato~Alessandro Sauli130 256 II1-1025 | perfezione di virtù. Il beato Pietro Claver si 257 II1-1025 | della~mercede. Il beato Michele139 dei Santi, il 258 II1-1025 | dei Santi, il beato Giov<anni> di Ribera, 259 II1-1025 | Fedele~cappuccino, il beato Lorenzo da Brindisi, cui 260 II1-1025 | grandi provincie.~ Il~beato Francesco di Posadas, il 261 II1-1025 | di Posadas, il beato Nicola de' Longobardi, ./. 262 II1-1026 | da Copertino145, il beato Bernardo <da> Corleone, 263 II1-1026 | da> Corleone, il beato Bonaventura da Potenza, 264 II1-1026 | Veronica Giuliani, il beato Giuseppe Oriol146, il 265 II1-1026 | Giuseppe Oriol146, il beato Sebastiano~Valfré e 266 II1-1028 | della Croce, il~beato Angelo d'Acri, il beato 267 II1-1028 | beato Angelo d'Acri, il beato Crispino157 da Viterbo, 268 II1-1028 | da Viterbo, il beato Leonardo~da Porto Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
269 II2- 17 | che siete figliuolo~beato del cielo, pregate Dio 270 II2- 18 | perenne intorno al beato nel cielo. Così è vero Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
271 II2- 41 | al santuario di un beato del~paradiso. Il santo Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
272 II2- 58 | il paradiso è soggiorno beato".~ Intanto ne tracciò 273 II2- 59 | al capo~l'aureola del beato. Noi ci prostriamo 274 II2- 74 | nel~ ./. paradiso~beato ottenetelo per i figli Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
275 II2- 115 | catalogo dei santi il beato padre Francesco, che Dio 276 II2- 138 | seguire lo spirito del beato Francesco, ci sprona a 277 II2- 152 | Bonaventura, che del beato Francesco ne scrisse la 278 II2- 164 | Chi la possiede è~beato. Lo dice il Signore: " 279 II2- 186 | per la protezione del beato lor padre~escano presto 280 II2- 198 | figura di un serafino. Beato~chi può intendere la 281 II2- 244 | Jesus Christus, qui beato~Petro apostolo dedit Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
282 II2- 274 | alla volta del soglio beato, il paradiso.~ Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
283 II2- 293 | come con un cittadino beato del cielo.~ Francesca Nove fervorini... Vol.-Pag.
284 II2- 305 | negli esempi del beato Carlo arcivescovo e~ 285 II2- 306 | fu secondo il cuore del beato arcivescovo di Milano 286 II2- 317 | una parola di~conforto; beato chi può dimorare a 287 II2- 352 | la canonizzazione del beato pastore al sommo 288 II2- 352 | Chiesa, è un~cittadino beato del paradiso". Era l' Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
289 II2- 357 | invasioni protestanti. Beato Carlo, pregate per me e Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
290 II2- 381 | commova salutarmente il beato Agrippino. Fortunati noi~ 291 II2- 382 | contento nel paradiso beato un dì. In questo è tutta~ 292 II2- 384 | per noi Iddio, o beato Agrippino. Pregatelo a 293 II2- 389 | è~in voi, Agrippino beato! Benedetti i~ ./. 294 II2- 407 | ed apostolo nostro, beato Agrippino, ben diceste 295 II2- 416 | E quella a loro: "Il~beato Agrippino vi ebbe nel 296 II2- 421 | con gli avanzi del beato~Agrippino erano pure le 297 II2- 425 | eterna. Sicché beato non è il potente nel suo 298 II2- 425 | potente nel suo fasto. Beato invero è il~religioso Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
299 II2- 443 | le lunghe ore, beato di potere intrattenersi 300 II2- 444 | vederlo e chiamavanlo beato e santo, ed ei non 301 II2- 444 | non sapeva né d'esser beato o~d'esser santo e nel 302 II2- 461 | Ben gli sta~l'onore di beato al Palastrelli, perché 303 II2- 462 | Figlio di Dio, essendo beato in cielo, elesse di 304 II2- 464 | che è il~paradiso beato ed eterno; ed or mi 305 II2- 465 | e dei santi suoi. O beato Rocco, guardate e 306 II2- 466 | ed ora un cittadino~beato nel paradiso. Però 307 II2- 472 | di un santo!~ O~beato Rocco, avete degnato <di> 308 II2- 473 | della felicità. O beato Rocco, volgono ora 400 Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
309 II2- 479 | DAL TRANSITO~DEL~BEATO ANDREA DA PESCHIERA~ 310 II2- 480 | della morte del beato~Andrea Grego da 311 II2- 480 | notizie biografiche sul beato, l'A. probabilmente 312 II2- 480 | da un'immagine del beato Andrea~con didascalia; 313 II2- 480 | pp. 7-188 del~volume Il beato Andrea da Peschiera 314 II2- 482 | venire alla tomba del beato fratello ed apostolo 315 II2- 482 | santo, al paradiso un beato,~voi medesimi 316 II2- 482 | dal~transito del beato Andrea, vogliate più che 317 II2- 489 | col titolo di beato, forse perché già colui 318 II2- 489(21) | fa menzione del beato Mario,~cui vengono 319 II2- 489 | ed a Tirano al beato <Mario23> Omodeo. I 320 II2- 492 | intrepidi, ché il beato nostro Andrea dal cielo 321 II2- 493 | quarto centenario~del b<eato> Andrea~ I monumenti 322 II2- 493 | dal transito del beato~Andrea sono fra gli 323 II2- 495 | quarto centenario del beato Andrea~ Intorno ad un 324 II2- 495 | il segreto di Dio".~ Il b<eato> Andrea chiamò egli~ 325 II2- 495 | al trionfo del b<eato> Andrea. Noi godremo in~ 326 II2- 496 | per opera del b<eato> Andrea, construssero la~ 327 II2- 496 | conferì in~Germania col b<eato> Canisio e~trasse i 328 II2- 497 | le mani verso al b<eato> apostolo e padre nostro~ 329 II2- 497 | al trionfo del beato Andrea~nel~quarto 330 II2- 497 | chiaro per miracoli; beato~Benigno de' Medici col 331 II2- 497 | Medici col compagno il beato Modestino, che morirono 332 II2- 497 | fra le braccia~del beato nostro Andrea; santa 333 II2- 497 | di sant'Agrippino;~beato Domenico da Pisa, in 334 II2- 498 | vescovo di Como; beato Gabriel Quadrio, 335 II2- 498 | agostiniano da Ponte; beato~Gennaro, eremita a San 336 II2- 498 | Giovanni sopra Traona; beato Guglielmo, romita presso~ 337 II2- 498 | e Matteo a Gravedona; beato Mario vescovo;~beato 338 II2- 498 | beato Mario vescovo;~beato Mario Omodei; san Miro 339 II2- 498 | della b<eata> Agnella; beato Pagano,~martire a 340 II2- 499 | con gioia vivissima al b<eato> nostro Andrea e Andrea~ 341 II2- 500 | dal transito del b<eato> Andrea~ A~somiglianza 342 II2- 500 | A~somiglianza del b<eato> Andrea,~un giovinetto 343 II2- 502 | e additando a tutti~il b<eato> Andrea, circondato di~ 344 II2- 502 | che Dio è con voi e il beato apostolo vostro Andrea~ 345 II2- 502 | quarto~centenario~del b<eato> Andrea~ Il~contadinello, 346 II2- 502 | ammirare un grande, il beato Andrea, che più di altri 347 II2- 504 | quarto centenario~del b<eato> Andrea~ La~sciagura è 348 II2- 504 | dolente e per mezzo del b<eato> Andrea ci presenti pur a 349 II2- 506 | al cielo e il priego al beato~nostro Andrea diciamo di 350 II2- 513 | sospirate verso al b<eato> Andrea e pregate: " 351 II2- 519 | nostri~e~del nostro b<eato> padre~Andrea~ Mirateli 352 II2- 519 | contro alla persona del beato Andrea. Udite come ne~ 353 II2- 520 | in Dio sempre. Il b<eato> Andrea, apostolo e padre~ 354 II2- 520 | del nostro b<eato> Andrea.~ 355 II2- 523 | XXXI.~Il b<eato> Andrea missionario nella~ 356 II2- 524 | un religioso santo, il beato~Andrea, pregò tanto di 357 II2- 525 | Cristoforo Colombo, il beato Andrea da Peschiera 358 II2- 528 | Antonio in Morbegno~ Il~beato padre ed apostolo nostro 359 II2- 531 | pure nella persona del b<eato> Andrea. Il corpo~ 360 II2- 531 | così a quelli del b<eato> Andrea per le vie della~ 361 II2- 533 | raggi.~La~presenza del beato apostolo Andrea nella 362 II2- 534 | in più riprese fu il beato Andrea, il quale allo 363 II2- 535 | XLIII.~Il b<eato> Andrea ed i~valtellinesi~ 364 II2- 535 | ed i~valtellinesi~ Il b<eato> Andrea~non appena ebbe 365 II2- 538 | genitrice e~preghiamo: "Beato Andrea, voi che dal 366 II2- 539 | di un santo~ Il~beato Andrea stando nella 367 II2- 540 | Così111 ai tempi~del beato Andrea si faticava per 368 II2- 540 | e noi fummo salvi". O beato~ ./. Andrea,~come sono 369 II2- 542 | carissime le~visite del b<eato> Andrea.~Dimorava testé a 370 II2- 545 | con Dio. Stando il b<eato> Andrea sul sepolcro di~ 371 II2- 546 | LIV.~Il b<eato> Andrea ed il beato 372 II2- 546 | Il b<eato> Andrea ed il beato Modestino~ Sia benedetto 373 II2- 546 | il capo e si partì. Il beato~Andrea seppellì in luogo 374 II2- 546 | un popolo -- diceva il b<eato> Andrea -- l'unico riparo~ 375 II2- 546 | patimento. Quando il beato Andrea parlò con~voce 376 II2- 547 | a Dio ne' suoi santi. Beato~Benigno, intercedi per 377 II2- 551 | Ci assista~il beato padre ed apostolo nostro 378 II2- 555 | ed agli affetti del beato apostolo~nostro.~ Buon 379 II2- 557 | celesti~ Il b<eato> Andrea in evangelizzare~ 380 II2- 563 | in cielo~ Il beato nostro Andrea vedevasi 381 II2- 564 | le raccomandazioni~del beato Andrea. Non sono rare in 382 II2- 565 | ti vedrò, o paradiso~beato!".~ 383 II2- 566 | Andrea volse un guardo beato al Crocefisso che tenea~ 384 II2- 567(127) | dalla biografia del~beato scritta da Lattanzio 385 II2- 567 | lasciò~scritto: "Il b<eato> Andrea~della città di 386 II2- 568 | san Rocco l'imagine del b<eato> Andrea con questa~ 387 II2- 568 | sinistra quella del b<eato> Andrea col bastone~ 388 II2- 568 | o in~quel torno".~ O~beato Andrea, come ci 389 II2- 568 | Vivete in eterno, o beato nostro apostolo e padre! 390 II2- 569 | del~loro transito. Il b<eato> Andrea~nostro curvò la 391 II2- 569 | LXXIX.~Il b<eato> Andrea rientra in~ 392 II2- 570 | ad onore del b<eato> Andrea, di templi e di~ 393 II2- 570 | si farà in cielo. Il beato Andrea, oh quando ci~ 394 II2- 570 | ingresso del paradiso beato?~ 395 II2- 570 | LXXX.~La~salma del b<eato> Andrea~ I~religiosi di 396 II2- 571 | daremo lode a Dio ed al beato suo~servo".~ Fecero 397 II2- 571 | Andrea è un~cittadino beato del paradiso, 398 II2- 571 | poi il corpo del b<eato> Andrea entro un'urna~ 399 II2- 571 | b<eate> Andrea".~ O~beato Andrea! Ci mettono paura 400 II2- 572 | Al~sepolcro del b<eato> Andrea".~E voi che~ 401 II2- 572 | La salma del b<eato> Andrea è un~focolare di 402 II2- 572 | favore di un cittadino beato, or io me ne~incammino 403 II2- 573 | Noi amiamo il~beato Andrea più che non l' 404 II2- 573 | i morbegnesi: "Per il beato nostro sono i nostri 405 II2- 573 | dissimo già che per il beato Andrea nostro stanno i~ 406 II2- 573 | l'avambraccio del beato Andrea, ritenendo~essi 407 II2- 573 | conserva la salma del beato~predicatore. Peschiera e 408 II2- 573 | alla presenza del beato Andrea.~ ~ ./. 409 II2- 574 | Ingresso~trionfale del b<eato> Andrea~nella~sua città 410 II2- 574 | dire: "Tutto per voi, o~beato concittadino nostro". Il 411 II2- 574 | vivamente; oh, venga il beato nostro~Andrea". Le 412 II2- 574 | insieme. Intorno al b<eato> Andrea un coro di~ 413 II2- 574(136) | di una reliquia del beato~Andrea a Peschiera, 414 II2- 574 | la intercessione del b<eato> Andrea è lecito 415 II2- 575 | il solenne ingresso del beato~Andrea, sia popolo 416 II2- 575 | le feste trionfali del b<eato> Andrea; i peschierani~ 417 II2- 575 | per intercessione del beato nostro~Andrea".~ 418 II2- 575 | LXXXIV.~Apparizione~del b<eato> Andrea in~Morbegno~ I~ 419 II2- 576 | venerato con~culto di beato confessor della fede, 420 II2- 576 | Presso al corpo del beato Andrea era una boccetta 421 II2- 576 | segnati da punti.~ Il b<eato> Andrea apparve dunque~ 422 II2- 577 | rispetto al feretro~del b<eato> Andrea e lo~discoperse, 423 II2- 577 | col panegirico del beato inter Missarum solemnia 424 II2- 578 | colle insegne del beato e del luogo, con varie 425 II2- 578 | Il corpo del b<eato> Andrea fu poi lasciato~ 426 II2- 578 | dello stesso beato apostolo, custodito 427 II2- 579 | meno il sepolcro del b<eato> Andrea. Ma il santo 428 II2- 579 | tale che voi chiamate beato? Beato è chiunque~ 429 II2- 579 | che voi chiamate beato? Beato è chiunque~semplicemente 430 II2- 580 | pregava. I~fratelli del b<eato> Andrea~operarono con 431 II2- 580 | ne ottenga~salvezza il b<eato> Andrea~contro gli 432 II2- 580 | di cera ad~onore del b<eato> Andrea. Il~senso di 433 II2- 581 | preghiamo di cuore il b<eato> Andrea. Oh, se egli ci~ 434 II2- 581 | Lode~al merito~ Il beato Andrea tolsero a lodarlo 435 II2- 581 | poi nel sepolcro del beato. Nel~secolo sedicesimo 436 II2- 581 | per esteso la vita del beato, mentre la famiglia 437 II2- 581 | vita manoscritta. Del beato~Andrea scrissero pure il 438 II2- 581 | a stampa in lode del beato~Andrea il domenicano 439 II2- 582 | nel 1630. Del beato Andrea parlò il~vescovo 440 II2- 582 | della vita del beato~nostro. Finalmente nel 441 II2- 582 | lodi alla vita del b<eato> Andrea gli scrittori~ 442 II2- 582 | libro della vita del b<eato> Andrea145. "La magnifica 443 II2- 583 | cantata all'altare del beato nel giorno della sua~ 444 II2- 583 | e del nostro apostolo b<eato> Andrea, tanto grano 445 II2- 583 | intercessione del beato, veggendosi Morbegno l' 446 II2- 584 | e all'altare del b<eato> Andrea si cantasse Messa~ 447 II2- 584 | torcia da offerirsi~al beato. Il reverendissimo 448 II2- 584 | furono meno devoti al beato Andrea,~come consta 449 II2- 584 | precetto il giorno del b<eato> Andrea di Peschiera con~ 450 II2- 584 | pietà pari il culto del beato Andrea, apostolo e 451 II2- 585 | NOVENA~IN ONORE DEL B<EATO> ANDREA~ 452 II2- 585 | Son vostro figlio o beato Andrea! Io ho fin qui 453 II2- 585 | figlio, ricevetemi, o beato apostolo e padre~mio!~ 454 II2- 585 | Son vostro figlio, o beato padre Andrea, ed io son 455 II2- 586 | Sono vostro figlio, o~beato Andrea, e son 456 II2- 586 | cotanto! Pietà di me, o beato~apostolo. Ditelo a Gesù 457 II2- 586 | sono vostro figlio, o beato Andrea!~ Tre Pater, Ave, 458 II2- 586 | pei fanciulli nostri o beato Andrea! Non sono cattivi, 459 II2- 586 | dei compagni rei. O beato Andrea, fate 460 II2- 587 | volete essere salvi.~O beato~Andrea, dal Signore 461 II2- 587 | i genitori nostri~ O~beato Andrea, pietà anche per 462 II2- 587 | figlioletti intorno. O beato Andrea, vogliate voi~ 463 II2- 588 | l'urto di~tentazione? Beato Andrea, soccorrete alle 464 II2- 588 | soverchiano i pericoli. Beato Andrea, pietà anche per 465 II2- 588 | LXLIV.~Quarto~giorno~Al~beato Andrea in pro della 466 II2- 588 | nevvero, o beato padre ed apostolo Andrea?... 467 II2- 588 | Per intercessione del b<eato> Andrea apostolo~nostro, 468 II2- 589 | ardente a~mezzo del beato padre ed apostolo nostro 469 II2- 589 | giorno~Impetrateci,~o beato Andrea,~quello~di che 470 II2- 590 | di cuore, o~Signore. Beato Andrea, intercedete per 471 II2- 590 | in noi la fede, o beato Andrea!~ Non l' 472 II2- 590 | impetrateci da Dio, o beato Andrea, un~lume di guida. 473 II2- 590 | e noi~vi intenderemo. Beato Andrea, soccorreteci 474 II2- 591 | giorno~Otteneteci,~o beato Andrea,~al~fianco nostro 475 II2- 591 | è questo? Voi, o beato Andrea, incontratovi con 476 II2- 591 | un santo compagno,~il beato Benigno, vi abbracciaste 477 II2- 591 | seguace del Vangelo? Beato apostolo nostro, 478 II2- 592 | Voi ben intendete, o beato Andrea, di quali e di 479 II2- 592 | buoni operai, o beato Andrea, e mandatene in 480 II2- 592 | che ci recò già il beato~Andrea! Suscitate un 481 II2- 592 | LXLIX.~Giorno~nono~Il~beato Andrea ci assista in 482 II2- 592 | vita e nella morte~ O~beato Andrea, voi ne scorgete 483 II2- 593 | Miseri noi, miseri! O beato Andrea,~fateci temere i 484 II2- 593 | omai. E voi allora, o b<eato> Andrea, siateci~d' 485 II2- 593 | con la mediazione del beato nostro Andrea.~ Tre 486 II2- 593 | giorno della festa del beato Andrea~Al~paradiso!~ Al~ 487 II2- 593 | Al~paradiso con il beato nostro apostolo. 488 II2- 593 | ispirito testé con il beato Andrea. Ci apparite~ 489 II2- 593 | spirito apostolico il beato~confessore Andrea, fate Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
490 II2- 598 | quaesumus Domine beato Abundio confessore tuo 491 II2- 605 | li aperse nel~paradiso beato.~ Or~eccolo il padre e Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
492 III- 71 | dito e scusano il~loro beato far niente con dire che 493 III- 86 | non solo non è~quel beato vivere come si crede da Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
494 III- 111 | e con affetto, allora beato te.~ Ignazio, proprio 495 III- 116 | Dio Padre nel paradiso~beato.~Riflessi~ 1.~Tu da 496 III- 122 | nostro!", tu sarai beato.~ 2.~Rappresentati ora 497 III- 133 | Padre è dunque il cielo beato. Tu che sei il figlio di 498 III- 134 | incontrandoti nel volto beato degli angeli, nell' 499 III- 134 | starò per sempre, sono beato e lo sarò in~eterno". Ti 500 III- 153 | là~finché entrò. Oh, beato l'uomo al quale furono 501 III- 159 | a toccar il vertice beato sono~soli i discepoli 502 III- 162 | i~santi ed i martiri. Beato te se a loro imitazione Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
503 III- 185 | operoso,~costui sarà beato nell'opera sua.~San~ 504 III- 186 | come~queste ti fanno beato.~ 2.~Gesù, essendo 505 III- 187 | apostolo san Giacomo: "Beato è sol colui che dopo 506 III- 190 | al godimento beato. Mentre questi~saliva in 507 III- 191 | sì gran virtù, tu sei beato.~ 2.~Si ha memoria 508 III- 192 | per essere anche più beato?~ 3.~Bada ora come bene 509 III- 195 | genitore?~Riflessi~ 1.~Beato è chi per piacere a Dio 510 III- 195 | dell'ira.~ 2.~Egli è beato perché, rivestendo il 511 III- 202 | del Padre nel~paradiso beato.~Riflessi~ 1.~Beato è 512 III- 202 | beato.~Riflessi~ 1.~Beato è chi sedendo alla mensa 513 III- 202 | dell'anima, più sarai beato.~ 4.~Ringrazia dunque 514 III- 203 | salire il Calvario. Il beato Vincenzo18 pervenuto là 515 III- 207 | promessa.~Riflessi~ 1.~Beato è chi fa bene altrui per 516 III- 207 | Cristo.~ 2.~Costui è beato perché il ben che fa al 517 III- 210 | e Padre, tu sei dunque beato. La pace con te l'hai 518 III- 211 | la pace con Dio, tu sei beato. Il mondo fu rallegrato 519 III- 216 | come~soffri? Per essere beato non devi sfuggir le 520 III- 217 | poi entrò in cielo. Oh,~beato l'uomo al quale furono 521 III- 218 | epperciò il più beato.~Riflessi~ 1.~La 522 III- 219 | X.~Beato~l'uomo del quale l'aiuto L'angelo del santuario Vol.-Pag.
523 III- 242 | alla volta del paradiso beato.~APPENDICE~Pensieri~per 524 III- 252 | Mariae semper virgini, beato~Michaeli archangelo, 525 III- 252 | Michaeli archangelo, beato Joanni Baptistae,sanctis 526 III- 257 | Mariae semper virgini, beato Michaeli archangelo, 527 III- 257 | Michaeli archangelo, beato Joanni Baptistae,~ 528 III- 257 | Petro et Paulo, beato Ambrosio confessori, Vieni meco... Vol.-Pag.
529 III- 301 | Dice il Signore: "Beato l'uomo che soffre 530 III- 335 | nel mezzo del paradiso~beato. E Gesù vostro divin 531 III- 337 | che il vostro regno sia~beato nel paradiso. Con Gesù 532 III- 346 | alcuno. È in se stesso beato perché la felicità~è di 533 III- 347 | nostra. Iddio renderà beato il cuor nostro. E~ 534 III- 348 | della terra. Oh,~regno beato, come ci sollevi il 535 III- 348 | assegnato il possesso beato del paradiso. Per tutte 536 III- 353 | può dare la~vita. Il beato Raimondo Nonnato153 537 III- 354 | Il compagno di lui, il beato Agostino, costituitosi~ 538 III- 362 | sale al monte di Sion beato?~Scorgete. Il Calvario 539 III- 363 | il giorno del~Signore". Beato il dì nel quale Dio 540 III- 391 | che ci saluti dicendo: "Beato l'uomo che mai non cadde 541 III- 392 | la porta del paradiso beato". Consoliamoci, o 542 III- 414 | proclama il mondo, ma è~beato il popolo che elegge per 543 III- 426 | l'ingresso al paradiso beato. Scorgiamo e~ 544 III- 429 | Morendo entra al riposo~beato.~ 5. Disponiamoci alla~ 545 III- 440 | un santo alla terra, un beato al cielo! Con questo Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
546 III- 453 | tu confidi in~Dio sei beato, perché il Signore è 547 III- 507 | dove è~il paradiso beato, scorgi Iddio tuo Padre. 548 III- 508 | nel cielo è il paradiso beato. Il regno di lui sulla 549 III- 510 | e della vita~di Dio beato. Intorno al convito 550 III- 534 | Consigli e conchiuse: "Beato è chi osserva questa~ 551 III- 580 | di quelli ti può far beato.~ 3. Tu non devi dunque 552 III- 580 | al Calvario e sarai beato. La povertà è il prezzo 553 III- 580 | del Signore e sarai beato.~ 9. Né potendo più 554 III- 580 | epperciò ancor più~beato.~ 10. Beatitudine alta è 555 III- 581 | ché sarai due volte beato.~ 12. Non ti rimane che Svegliarino... Vol.-Pag.
556 III- 675 | Gesù salvatore. Giorno beato! Ma è necessario, per 557 III- 675 | questo regno beato. Lasciate che ricalcitri 558 III- 697 | salvi nel paradiso beato.~ 2. Il pesce vive bene 559 III- 712 | padroni dell'avvenire beato, che è la eternità~dei Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
560 III- 793 | noi scongiuriamo il~beato successor di Pietro, per Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
561 III- 817 | cui dice il Salmista: "Beato il popolo di cui il Il fondamento... Vol.-Pag.
562 III- 866 | t'assicuri il cielo beato!~ 4.~In paradiso si sta 563 III- 886 | anticamera del paradiso beato.~ 7.~In assistere alla 564 III- 895 | il Signore nel paradiso beato!~ 6.~Gesù si mostrò a 565 III- 896 | è attesa dal paradiso beato.~ 4.~Gesù salì in quanto 566 III- 897 | cielo ed è glorioso e beato in sempiterno. Così lo 567 III- 897 | sono per sempre, sono beato e lo sarò in~eterno"?~ 568 III- 906 | due principii: sempre~beato o sempre dannato, e poi 569 III- 916 | che ha dichiarato~beato un cristiano che fu 570 III- 919 | con l'imagine di un beato, rallegrati in cuor~tuo 571 III- 919 | ricordare che teco è un beato del paradiso e pregalo < 572 III- 920 | dì della vita è giorno beato quello sovrat<t>utto in 573 III- 932 | nel mezzo del paradiso beato.~ 11. Filotea, Iddio 574 III- 938 | entriamo nel paradiso beato.~ 575 III- 941 | un giorno nel paradiso beato.~ 576 III- 972 | Signore.~ 5.~Popolo più beato di tutti furon quelli 577 III- 972 | ed umile di cuore43. Beato il cuor~del cristiano Il montanaro... Vol.-Pag.
578 III- 988 | che è nel cielo~beato.~ 579 III-1000 | alla~volta del paradiso beato. Mamma, o mamma diletta! 580 III-1017 | dal~ ./. transito~del b<eato> Andrea da Peschiera~ 581 III-1020 | dal transito del beato Andrea da Peschiera Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
582 III-1073 | di continuo quel~beato regno di lodi e di 583 III-1073 | che vi struggete in~un beato incendio d'amor di Dio, Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
584 III-1081 | di~gioia verace,~anzi~beato fia sempre il mio cuore.~ Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
585 III-1141 | dottrina de' santi. Beato chi l'ha appresa!~ 4.~La Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
586 III-1170 | alle pp. 189-239 de Il beato Andrea da~Peschiera 587 III-1188 | forze tue al paradiso beato.~ ~ ./. 4.~La Chiesa di 588 III-1189 | là su nel cielo beato.~ Pater, ecc.~* * *~ 589 III-1191 | SANTO ROSARIO~ A~te, o beato Giuseppe, stretti dalla Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
590 IV- 26 | nel paradiso beato.~ 591 IV- 54(45) | Memorie biografiche del beato Giovanni~Bosco (Torino, Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
592 IV- 125 | assicurarsi il paradiso~beato. Non devono tampoco Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
593 IV- 340 | grazia e benedizione e beato chi~sa apprezzare questo Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
594 IV- 424 | fedeli fino alla morte.~Beato il giorno nel quale il 595 IV- 424 | come~sue spose; più beato il giorno in cui il 596 IV- 458 | massimo, il paradiso beato.~Perciò la santa Chiesa 597 IV- 482 | ha detto Gesù Cristo~al beato Pietro: «Qualunque cosa 598 IV- 508 | di spirito e quindi beato.~ Ma è un altro senso 599 IV- 604 | il pegno del paradiso beato. ./. 600 IV- 606 | supplichi per me, il beato arcangelo Michele Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
601 IV- 796 | uomo è grande ed è beato il quale riconosce~Gesù 602 IV- 796 | desolati;~costui è beato perché nel giorno del 603 IV- 803 | eterna, il paradiso beato.~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
604 IV- 977 | in goder nel paradiso beato.~Animati da queste Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
605 IV-1231 | glorifica nel paradiso beato.~Conseguentemente, ogni 606 IV-1278 | acquisto del paradiso~beato.~Il secondo grado di 607 IV-1284 | Con quest'indirizzo, beato l'uomo il quale sa 608 IV-1298 | perché è scritto che è beato colui che per la~lingua 609 IV-1309 | ammesso al paradiso beato.~Ma poveretti noi! Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
610 V- 185 | discendente del beato Sebastiano Valfrè, il 611 V- 286 | presta al Signore. Beato l’uomo che si ./. fa 612 V- 351 | quanto sta scritto: « Beato colui che avrà ospitato, 613 V- 551 | Benigno, san Fedele, il beato Andrea da~Peschiera, 614 V- 704 | di san Vincenzo e del beato~Curato di Ars. In data 615 V- 725 | accolga nel suo regno beato e benedica altresì e 616 V- 732 | colui che glorificò il beato Maiella e san Clemente 617 V- 732(8) | di San Clemente e il beato Hofbauer; l’autografo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
618 V- 935 | giardino del paradiso beato. I genitori tuoi, oh 619 V- 976 | alla vista del paradiso beato: sono come una vera Opere santa Teresa Vol.-Pag.
620 VI - 34 | giubilo al cielo beato, apportiamo~grazie alla 621 VI - 44 | è scritto che 155 beato non è chi ascolta la 156 622 VI - 67 | assumermi al regno suo beato! ». 623 VI - 74 | in quel regno beato? Molti personaggi 624 VI - 99 | buttata da parte.~Beato chi non cerca altro che 625 VI - 103 | entro al paradiso beato. Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
626 VI- 286 | sempre. Ma intanto,~beato l’uomo che soffre e che La settimana con Dio Vol.-Pag.
627 VI - 328 | povero presta a Dio. 2. Beato l’uomo che comprende e 628 VI - 328 | e del mendican‹te›. 3. Beato l’uomo che è fedele all’ Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
629 VI - 373(13) | Memorie biografiche del beato Giovanni Bosco, xi (1875), 630 VI - 381(30) | Memorie biografiche del beato Giovanni Bosco, xv ( Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
631 VI - 469 | innalzava al paradiso beato: la conversazione di 632 VI - 489 | con l’apostolo meno beato: « Non credo se non vedo » 165 . Corso sante missioni Vol.-Pag.
633 VI - 830 | crea l’uomo per farlo beato. Siete contenti, o 634 VI - 830 | Santo, voi che essendo beato per essenza volete 635 VI - 830 | godete la gloria di Dio beato e noi siamo qui tuttavia 636 VI - 832 | ti manda un angelo beato che ti guidi per mano, e 637 VI - 836 | voglio essere salvo e beato ». Questo disse Tomaso 638 VI - 895(153) Si tratta del beato Giovanni Colombini e di 639 VI - 918 | in voi. Eterno Padre, beato essenzialmente nell’atto 640 VI - 919 | Stefano vide ed entrò: beato l’uomo al quale si 641 VI - 922 | che~ricrea la mente del beato. E quel povero cuore del 642 VI - 924 | assicurare il possesso~beato. 643 VI - 936 | Mentre~ciò eseguisce, è beato ormai. Noi, dinanzi a L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
644 VI- 988 | le paludi esclama: « Beato chi lo comprende: ci