grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (I)...
  Vol.-Pag.
1 II1- 98 | di ragionare; della Dialettica, o dell'arte di Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
2 II1- 203 | eloquenza e con la dialettica, ma anche con la poesia 3 II1- 327 | la rettorica, la dialettica,~l'aritmetica, la musica, 4 II1- 327(284) Originale: la dialettica, l'etimologia, la musica, 5 II1- 383 | di~filosofia e di dialettica illustra il valore e la Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
6 II1- 585(84) | con una logica ed una dialetticastringente che all' 7 II1- 589 | o apologia della buona~dialettica, dedicò ad altri.~ <6.> Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
8 II1- 993 | la retorica, la~dialettica, <l'aritmetica>, la La settimana con Dio Vol.-Pag.
9 VI - 354 | dottrine sode, colla dialettica del Bellarmino. 6. Di
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma