IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica⯅⯆ dicembris 1 dicemmo 2 dicendis 1 dicendo dicendogli 10 dicendole 7 dicendoli 1 | Frequenza⯅⯆ 616 presto 609 ecco 607 mani 606 dicendo 605 caso 605 medesimo 605 od | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze dicendo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoO Padre! O Madre! (I corso)
Vol.-Pag.
1 I- 9 | e lo bacia in fronte~dicendo: "La gioia del mio cuore
2 I- 16 | venne un dì ad Agnese dicendo: "Eccoti~la mia destra
3 I- 22 | di salvarlo~l'incontra dicendo: "Come, tu qui adesso,
O Padre! O Madre! (II corso)
Vol.-Pag.
4 I- 82 | prese a rallegrarsene dicendo: "Potrei~morire oggi
5 I- 88 | i principi arrivati dicendo: "Vi prego,~ritrovatolo
O Padre! O Madre! (III corso)
Vol.-Pag.
6 I- 168 | Vergine e salutolla dicendo: "Ave, gratia plena. Vi
Il pane dell'anima (I corso)
Vol.-Pag.
7 I- 195 | si fece a supplicare dicendo: "Obbedite,~obbedite al
8 I- 212 | le porte in faccia dicendo: "Così si umilia la
9 I- 212 | ed egli vi si incamminò dicendo: "Meglio così, piuttosto
10 I- 216 | restituisce in sanità dicendo: "Lodate il Signore che
11 I- 221 | lo~contarono al padrone dicendo: "Volete che la
12 I- 225 | alle turbe una parabola dicendo: Il regno de' cieli è
13 I- 251 | destro a quella dicendo: "Parlami, parlami". Il
14 I- 257 | Chi riceve si accusa dicendo: "È il governo che
15 I- 258 | una povera vedova~dicendo: "Mi hanno saccheggiata
16 I- 271 | finché l'accommiata~dicendo: "Tu sei sacerdote in
17 I- 273 | al cuore del Salvatore dicendo: "Il Corpo del signor~
18 I- 290 | fame gli viene innanzi dicendo: "Pietà del poverello!".
19 I- 299 | scribi ne~mormoravano dicendo: Costui si addomestica
20 I- 299 | gli amici e i vicini~dicendo loro: Rallegratevi meco
21 I- 299 | le amiche e le vicine dicendo:~Rallegratevi meco
22 I- 324 | e comperavano, dicendo loro:~Sta scritto: la
23 I- 328 | ma si batteva il petto dicendo: O Signore, abbiate~
24 I- 342 | e alzarono la voce dicendo: Maestro~ ./. Gesù,
25 I- 348 | dunque angustiarvi~dicendo: Che cosa mangeremo e
26 I- 353 | e glorificavano Dio dicendo: ./. Un gran~profeta è
27 I- 372 | di nuovo~altri servi dicendo: Dite agli invitati: il
28 I- 378 | Ma Samuele il~riprese dicendo: "Non obbedire e non
29 I- 381 | prostrato lo~supplicava dicendo: Abbi meco pazienza e ti
30 I- 381 | la gola lo strozzava dicendo: Pagami quello che devi.
31 I- 381 | piedi, lo supplicava dicendo: Abbi meco pazienza~e ti
32 I- 390 | a lui e lo adorò dicendo: Signore, mia figlia è
Il pane dell'anima (II corso)
Vol.-Pag.
33 I- 417 | sopra il~peccato suo dicendo: Che cosa ho fatto mai?"22 .
34 I- 420 | sopra il~peccato suo dicendo: Che male ho fatto io
35 I- 476 | con la sinistra~mano dicendo: "Va, che sei indegna
36 I- 513 | questo sopra tutto dicendo: I~veraci adoratori
37 I- 528 | i farisei e gli scribi, dicendo che costui riceve i
38 I- 528 | i vicini e gli amici dicendo:~Rallegratevi meco
39 I- 528 | le amiche e le~vicine dicendo: Rallegratevi~ ./. meco,~
40 I- 532 | alle ginocchia di Gesù dicendo: State lungi da me, o
41 I- 569 | dunque esser solleciti~dicendo: Che mangeremo o che
42 I- 573 | poi al~giovinetto dicendo: "Te lo comando, levati
43 I- 580 | lo chiama Signore, dicendo: Disse il~Signore al
44 I- 588 | ai farisei in parabola, dicendo: Il regno de'~cieli è
45 I- 588 | di nuovo altri servi dicendo: Dite agli invitati:
46 I- 593 | lui colle insegne~reali dicendo: "Crederemo che
47 I- 595 | questi supplicavalo dicendo: Abbi pazienza, che io
Il pane dell'anima (III corso)
Vol.-Pag.
48 I- 653 | alle turbe una parabola dicendo: Il regno de'~cieli è
49 I- 669 | gli appar con due sassi dicendo: "Comanda che questi
50 I- 692 | i fedeli suoi seguaci, dicendo: "La pace di Dio sia con
51 I- 722 | scribi~ne mormoravano dicendo: Costui si addomestica
52 I- 722 | gli amici e vicini dicendo loro: Rallegratevi~meco
53 I- 723 | le amiche e le vicine~dicendo: Rallegratevi meco
54 I- 748 | e comperavano, dicendo loro: Sta scritto: la
55 I- 752 | ma si batteva il~petto dicendo: O Signore, abbiate
56 I- 766 | dunque angustiarvi~dicendo: Che cosa mangeremo o
57 I- 769 | e glorificavano Dio dicendo: Un gran profeta è~
58 I- 784 | di nuovo~altri servi dicendo: Dite agli invitati: il
59 I- 793 | prostrato lo supplicava dicendo: Abbi meco pazienza e ti
60 I- 793 | la gola lo soffocava dicendo: Pagami quello che~devi.
61 I- 793 | piedi, lo supplicava dicendo: Abbi~meco pazienza e ti
62 I- 802 | a lui e lo adorò~dicendo: Signore, mia figlia è
In tempo sacro...
Vol.-Pag.
63 I- 830 | ossia~finché visse, dicendo: "Per quella colpa,
64 I- 834 | dagli occhi e ti sfoghi dicendo: "Quanto sono~ammirabili
65 I- 845 | atto di superstizione, dicendo che per assicurare~il
66 I- 847 | e il volto al Padre, dicendo: "Vi ringrazio"? Vedesti
67 I- 867 | è che il Signore, dicendo che il~peccatore pessimo
68 I- 879 | rispettosamente~dicendo in cuor suo: "Tu sei
69 I- 885 | lodare il Signore~ ./. dicendo: "Santo, santo, santo è
70 I- 886 | idolatria~e di oscenità dicendo: "Questi son divinità
71 I- 904 | di confessione, dicendo: "Sono innocente",
Nel mese dei fiori...
Vol.-Pag.
72 I- 927 | supplicalo come signore dicendo: "O voi che mi avete
73 I- 927 | caro affetto come padre dicendo: "Padre nostro che siete
74 I- 988 | si~chinarono innanzi dicendo: "Il bene di ossequiare
75 I- 990 | ai compagni di viaggio dicendo: "Il mio Gesù l'avreste
76 I-1029 | alfine le apparisce dicendo: "Tre cose voglionsi
Un saluto alla Immacolata di Lourdes...
Vol.-Pag.
77 I-1058 | la> importunava dicendo: "Dimmilo a me che ti
78 I-1059 | a Bernardina dicendo: "Affrettiamoci, che se
79 I-1059 | iscrivere a Bernardina dicendo: "Prega l'apparizione
80 I-1076 | pretese del~prefetto dicendo: "O l'apparizione è da
81 I-1103 | versavano la~multa dicendo: "Mi è dolce pregare a
82 I-1105 | suoni distinti di voce dicendo: "Ave,~Maria!". Di poi
83 I-1111 | al sindaco di Lourdes dicendo: "Rivocate gli editti
84 I-1111 | viene~dinanzi al popolo dicendo: "Sia lodato il Signore
85 I-1121 | come un~angelo di pietà dicendo: "Fiat voluntas tua, o
86 I-1122 | bevé alla fonte e pregò dicendo: "Vergine immacolata,
87 I-1123 | poi con la~superiora dicendo: "Oh, mia reverenda
Nel mese del fervore...
Vol.-Pag.
88 I-1151 | cielo.~ Ciò che verremo dicendo potrà essere di pascolo
89 I-1157 | a terra e adora Dio dicendo: "Il Signore ha amato
90 I-1159 | saluta il tuo Salvatore dicendo: "Dolce Cuore del mio
91 I-1163 | Cuore del tuo Salvatore~dicendo: "Dolce Cuore del mio
92 I-1164 | al poverello d'Assisi~dicendo: "Francesco povero ed
93 I-1179 | con vivo affetto a Gesù dicendo: "Dolce Cuore del mio
94 I-1184 | il tuo Salvatore dicendo: "Dolce Cuore del mio
95 I-1188 | fin qui e ringrazialo~dicendo: "Dolce Cuore del mio
96 I-1194 | finalmente~scacciollo dicendo: "Ritorna negli abissi,
97 I-1200 | Cristo quando~invita dicendo: "Il mio giogo è soave e
98 I-1208 | i vicini e gli amici dicendo: "Aveva un figlio che
99 I-1212 | la metà al~meschino dicendo: "Cuopriti". A
100 I-1218 | apostoli e li asciugò dicendo: "Siate tutti~mondi". E
101 I-1218 | e diedelo agli apostoli dicendo: "Prendete e mangiate,
102 I-1218 | lo benedisse e porselo dicendo: "Prendete e bevete che~
103 I-1218 | peccati". E conchiuse dicendo: "Quello che avete visto~
104 I-1221 | a Gesù con l'affetto~dicendo: "Dolce Cuore del mio
105 I-1239 | la fronte dinanzi a Dio dicendo: "Ecco i vostri inutili
106 I-1253 | ancora so che ti dolevi dicendo: "Misero~di me, potessi
107 I-1255 | l'ultima volta a' suoi dicendo: "Voi siete stati il mio
108 I-1277 | e lo dà agli apostoli dicendo: "Ecco~quello che v'ho
109 I-1277 | e lo~dà a bere dicendo: "Prendete e bevete che
Da Adamo a Pio IX (I)...
Vol.-Pag.
110 II1- 21 | come~operò con Adamo dicendo: "Se non mangi del
111 II1- 23 | ad Adamo e ad Eva dicendo: "Avete pianto per~
112 II1- 35 | più ampiamente a~Giuda, dicendo che da lui sarebbe
113 II1- 35 | chiuse gli occhi dicendo: "Vado <a>
114 II1- 39 | E venne Mosè a Faraone~dicendo: "Iddio vuol che tu
115 II1- 49 | per tre volte~parlò dicendo: "Perché mi percuoti?...
116 II1- 51 | poi intorno a~Giosuè dicendo: "Voi sarete quinc'
117 II1- 62 | rara li~scacciò dicendo: "In questo luogo
118 II1- 63 | chinando il capo pianse~dicendo: "Peccavi, Domine; ho
119 II1- 65 | venivano ambedue dicendo: "Il~fanciulletto è mio".
120 II1- 69 | Ed Elia schernivali dicendo: "Gridate più forte, che
121 II1- 71 | per uccidere Acabbo~dicendo: "Vedremo che sa fare in
122 II1- 71 | ritornò Benadad dicendo: "Se ci ha~vinti il dio
123 II1- 72 | il Signore~confortollo dicendo: "Poteva io non
124 II1- 75 | e invita il popolo, dicendo: "Eccolo il~Signore: il
125 II1- 78 | e incominciò un cantico dicendo: "Lodate il Signore al
126 II1- 82 | Li accommiatò Raguele dicendo: "L'angelo del Signore
127 II1- 89 | Zaccaria confortolli dicendo: "Gerusalemme si
128 II1- 90 | stese altro decreto dicendo sé di buon cuore aver~
129 II1- 98 | inculcava la schiavitù~dicendo che al servo si deve un
130 II1- 107 | sul tesoro del tempio~dicendo: "Di queste somme ha
131 II1- 108 | Qui arringò i suoi dicendo: "Abramo, Mosè e Davide
132 II1- 110 | poi una spada a Giuda, dicendo: "Prendi questa spada
Da Adamo a Pio IX (II)...
Vol.-Pag.
133 II1- 115 | primi al coro angelico dicendo: “Gloria! Gloria!”
134 II1- 132 | gli cadono innanzi dicendo: “Noi vogliamo la grazia
135 II1- 133 | si inchinarono a Pietro dicendo: “Il Signore vi prosperi~
136 II1- 165 | accusavano i~cristiani dicendo: “Non è dubbio, questo è
137 II1- 170 | il nome degli oblatori dicendo: “Pregate per tutti noi;
138 II1- 171 | al vescovo san Dionigi dicendo : “Io voglio insegnarvi
139 II1- 177 | presenta il capo dicendo al carnefice: “Taglia
140 II1- 182 | giubilo quella veste dicendo: “Ecco la tonaca~che per
141 II1- 183 | insultava al demonio dicendo: Ecco~qui, sono io,
142 II1- 184 | di patimento,~ritornò dicendo: “Non merito di morire
143 II1- 187 | e un vile pallio, dicendo: “Appena spirato,
144 II1- 195 | perseguitati e scrisse dicendo: “Il molto venerabile
145 II1- 199 | Massimo lo redarguiva dicendo: “Quelle fiamme e~quegli
146 II1- 211 | vi assegnò un prefetto dicendo; “Tu non sei atto per
147 II1- 222 | si dolse dolcemente dicendo: “Mi chiamasti per l'
148 II1- 224 | Interruppe il vescovo dicendo: “Sei tu quell'Efrem che
149 II1- 231 | ottenne di dimettersi dicendo: “Io vi prego,~eleggete
150 II1- 234 | ella confortava tutti dicendo: “Non temete, io sarò~
151 II1- 234 | me l'ha assicurato dicendo: Non si perderà il
152 II1- 238 | pure ad~Ambrogio dicendo: “Confortatemi con un
153 II1- 242 | chiederà~giustizia!” Sì dicendo, gli impose di
154 II1- 243 | Ma Ambrogio~l'incontrò dicendo: “Ritorna e fa pubblica
155 II1- 243 | Ambrogio lo rimproverò dicendo: “Con qual fronte osi tu~
156 II1- 245 | discorsi ai manichei~dicendo: “Il male non è da
157 II1- 255 | e la scagliò nel mare~dicendo: Con quest'impeto sarà
158 II1- 269 | rivolse allo imperatore dicendo: “Dammi la terra purgata
159 II1- 271 | lo stesso Cirillo dicendo: “Verrei di presenza e
160 II1- 277 | si~impose agli armeni dicendo: “Adorate Zoroastro a
161 II1- 288 | il~quale li confortò dicendo: “Doletevi e fate
162 II1- 290 | mani, lo ordinò vescovo dicendo: “Sia tu capitano~
163 II1- 290 | vescovo di Torino, dicendo: “Gli italiani
164 II1- 293 | e ritornò poi fra' suoi dicendo: “Siamo salvi! Siamo~
165 II1- 302 | Accomiatò i vescovi dicendo: “Pregate che Dio mi
166 II1- 302 | uscì <ad> incontrarli dicendo: “Figli miei,~non nocete
167 II1- 304 | e allora si presentò dicendo: “Io voglio dimorare~in
168 II1- 309 | che si presentavano, dicendo: “Il Signore mi invia
169 II1- 314 | re dei~giudei, scrive dicendo: “Io ho già fatto
170 II1- 315 | fanciullo staccavasene~dicendo: “I nemici di Cristo
171 II1- 324 | da un fuso con filo~dicendo: “Ti chiamo a
172 II1- 325 | a Rosmunda, sua~sposa, dicendo: “Bevi tu stessa sul
173 II1- 327 | patria nella Calabria, dicendo: “A ristorare i~danni
174 II1- 332 | allora Benedetto i, dicendo: “Io mi sento di
175 II1- 339 | troppo sincero scrisse dicendo: “Rispondimi non colle
176 II1- 339 | Scrissegli Gregorio~dicendo: “Sei tu che gridi:
177 II1- 345 | continuar il discorso, dicendo: “Dove son le pecore,
178 II1- 346 | li esercitò al coraggio dicendo: “Io sarò sempre con voi
179 II1- 351 | ebbe, le mozzò il capo~dicendo: “Cotal marito si
180 II1- 353 | i doni inviatigli~dicendo: “È scritto che l'
181 II1- 366 | di poi con allegrezza dicendo: “Ho~detto a Dio che mi
182 II1- 371 | a confortarsene dicendo: “Quando sta bene il
183 II1- 381 | del Corano stesso, dicendo: “Esamina e scorgi se
184 II1- 388 | e si mostra al popolo dicendo: “Ecco come Stefano mi~
185 II1- 390 | la calcò sotto ai piedi dicendo: “Come tu vuoi che si
186 II1- 396 | provincia di Sassonia~dicendo: “Questo popolo, che è
187 II1- 396 | sul capo al sovrano, dicendo: “A~Carlo, augusto,
188 II1- 399 | poi dinanzi al re Carlo dicendo: “Permetti tu che io~
189 II1- 409 | ambasciate al califfo, dicendo: “Che bisogno ha l'
190 II1- 409 | libbre~d'oro dicendo: “Te ne prego, rendimi
191 II1- 412 | Vala inorridì e~gemette dicendo: “Ahimé, che il regno di
192 II1- 413 | i beni~delle chiese, dicendo: “Questo è di Dio e de'
193 II1- 430 | si impose ai~congregati dicendo: “Confermatemi o temete
194 II1- 431 | scrissero al pontefice dicendo: “Nel santo concilio~
195 II1- 431 | documenti venne a Barda dicendo: “Imperatore,~giudicalo
196 II1- 432 | additavalo al popolo dicendo: “Eccolo chi ha fatto~il
197 II1- 433 | confortava Basilio~dicendo: “Il figlio è un santo,
198 II1- 436 | con~vivissimo affetto dicendo: “Riferite a Cirillo ed
199 II1- 439 | ancor Baldovino~dicendo: “Restituisci la
200 II1- 440 | espose ai vescovi dicendo: “Salvate~l'innocente,
201 II1- 440 | armata e li~distrusse dicendo: “Cessino in un regno
202 II1- 455 | Gli~altri si sommettono dicendo: “Giusto è il giudizio
203 II1- 459 | il fervore alla fede dicendo: “I sudditi quando
204 II1- 465 | Abderamo li interruppe dicendo: “Ignorate~voi che un
205 II1- 484 | sparse ai più languenti dicendo: “I templi vivi~dello
206 II1- 490 | di castagne al papa dicendo: “Numera queste se vuoi
207 II1- 494 | d'Aquitania ./. dicendo: “Muovete in nostro~
208 II1- 495 | annualmente un tributo, dicendo in~cuor suo: “Questo
209 II1- 495 | caprile, ei si duole~dicendo: “Ingannati! Ingannati!”
210 II1- 496 | gioia scrive a' suoi~dicendo: “Ho conosciuto la
211 II1- 496 | ed egli salutolli dicendo: “I miei antenati per~un
212 II1- 497 | il vecchio rispose>577 dicendo: “Accostati, ché io
213 II1- 499 | ai figli dei nobili dicendo: “Voi che siete
214 II1- 500 | ed egli si presenta dicendo: “Vi piace che io
215 II1- 506 | di vizio e inorridirono dicendo: “Sei pur mostro~
216 II1- 512 | scrivergli in persona, dicendo: “Il ciel ti guardi che
217 II1- 514 | san Gregorio scrisse dicendo: “Così tu vendi ciò che
218 II1- 518 | con lui e~con l'abate, dicendo: “Misero me, che solo mi
Da Adamo a Pio IX (III)...
Vol.-Pag.
219 II1- 527 | di lui. Instava Enrico dicendo: "Io mi~giustificherò
220 II1- 528 | benedetta ad Enrico dicendo: "Giura ancor tu lo~
221 II1- 532 | salutano con ossequio dicendo: "Tu sei Pietro".
222 II1- 533 | a Dio~e ammonì i popoli dicendo: "Guardatevi da Enrico,
223 II1- 534 | di poi morì ella stessa~dicendo: "Pregate per la povera
224 II1- 548 | di furto e di licenza dicendo: "I peccati sono gli~
225 II1- 558 | a nome del pontefice dicendo: "Come può permettersi
226 II1- 560 | alla sua~presenza dicendo: "L'imperatore è
227 II1- 560 | interruppe Pasquale dicendo: "La cattedra del
228 II1- 563 | chiamò a sé i primari dicendo: "Io ve ne prego,
229 II1- 563 | l'una appose~la croce dicendo: "Quelli che vogliono
230 II1- 564 | partire lamentavasi dicendo: "Che è questo? Voi vi
231 II1- 575 | Bernardo li garrì~dicendo: "Così voi mostrate
232 II1- 580 | scrisse72 al pontefice dicendo: "Io vi prego di
233 II1- 580 | quei~demagoghi, scrisse dicendo: "Sconsigliati, che fate
234 II1- 587 | vestimenta si dolse dicendo: "Questa non è mia madre!"
235 II1- 587 | d'Inghilterra~salutollo dicendo: "Voi siete il padre dei
236 II1- 591 | Adriano gliene scrisse dicendo: "Se tu avessi da noi
237 II1- 594 | dei principi d'Europa dicendo: "In questa~conferenza
238 II1- 612 | della morte di Tomaso dicendo: "Io non fui causa ma ho
239 II1- 618 | si opposero i cardinali dicendo: "Questa è pratica
240 II1- 619 | di leone~scrissegli dicendo: "Ecco il re di
241 II1- 619 | al~pontefice dicendo: "Tu sei Pietro". E per
242 II1- 629 | li invita amorevolmente dicendo: "Traete alla solitudine,
243 II1- 630 | insultano al re dicendo: Dunque tu temi le
244 II1- 630 | pontefice salutaronlo dicendo: "Tu sei~Pietro". E
245 II1- 630 | di Gerusalemme dicendo: "Voi~siete tali per
246 II1- 635 | gli si presenta dicendo: "Abbimi per~servitor
247 II1- 636 | ricorso al sultano dicendo: "Se mi porgete aiuto,
248 II1- 637 | a re Filippo di Francia~dicendo: "Vedremo se le
249 II1- 640 | in udire rallegrossi dicendo: "Or io posso dire d'
250 II1- 640 | nel mondo~universo dicendo: "Amate Dio perché egli
251 II1- 643 | Elisabetta, salutolla dicendo: "I poveri vostri stanno
252 II1- 645 | alla~salma di Francesco dicendo: "Tu <a me> più che ad
253 II1- 649 | scrisse in occidente dicendo: "Che si può~attendere
254 II1- 653 | Luigi confortava i suoi dicendo: "Dio provvederà. Noi li
255 II1- 656 | un cappello rosso dicendo: "Quest'è in memoria del
256 II1- 670 | Lascaris, scomunicollo dicendo: "Ho messo entro~al mio
257 II1- 670 | Il Paleologo levossi dicendo; "Mi vorreste voi
258 II1- 674 | ai giusti della terra~dicendo loro: "Eleggetelo
259 II1- 675 | d'Acri e di Antiochia, dicendo: "Come può stare a
260 II1- 707 | richiamarlo in Italia dicendo: "Roma è la prima Chiesa~
261 II1- 709 | macellaria pub<b>lica dicendo: "Muori~in questo luogo,
262 II1- 720 | arcangelo e la conforta~dicendo: "Affrettati che il
263 II1- 725 | con segno di~croce, dicendo essere quella una
264 II1- 727 | però lo costrinsero dicendo: "Giura che dirai niente
265 II1- 750 | di presunzione dicendo: "A salvarsi~basta
266 II1- 757 | venne al parlamento dicendo: "Impossibile che io
267 II1- 766 | li conduceva~ridevasene dicendo: "Li sperderemo come una
268 II1- 786 | di volumi in folio dicendo: "Ecco~gli Annali della
269 II1- 793 | un~barile di vino dicendo: "Questo è di quella
270 II1- 801 | In fine spirava~dicendo: "Muoio volontieri,
271 II1- 806 | numerosi in aiuto dicendo: "I giovinetti~si
272 II1- 809 | notturne e con~armi dicendo: "Passate pure sui
273 II1- 814 | Scrittura, ammoniva dicendo: "Guardatevi, i~
274 II1- 825 | il regno~al pronipote dicendo: "Ama la Spagna, ma
275 II1- 852 | al conte Mirabeau dicendo: "Voi che ci~amate,
276 II1- 853 | popolo torse lo sguardo dicendo: "Non vogliamo fanciulli!~
277 II1- 855 | il~figliuol suo dicendo: "Egli ha i medesimi
278 II1- 855 | salutaronsi dicendo: "Ecco schiacciato l'
279 II1- 855 | interruppe dicendo: "Se voi togliete ai
280 II1- 860 | pranzare lietamente dicendo:~ ./. Oggi vi condurremo
281 II1- 874 | il Bonaparte dicendo: "Spingete alla libertà".
282 II1- 884 | sollecitava Napoleone dicendo: "Voi siete un grand'
283 II1- 893 | Risero scherzevolmente dicendo: "Di tutto il nostro
284 II1- 896 | l'interruppe Napoleone dicendo: "Tacete, voi siete un
285 II1- 897 | i vescovi li rimproverò dicendo: "Voi volevate farmi~
286 II1- 902 | ritrattazione conchiuse dicendo: "Come Pasquale ii ad
287 II1- 905 | Giunse poi le mani dicendo: "Mio Dio!" Egli spirò
288 II1- 914 | soffrendo rimproverollo~dicendo: "Tu, brutto di
289 II1- 925 | E Macrina l'apostrofa~dicendo ./. Questo è un trofeo
290 II1- 926 | sentieri differenti dicendo: "Ci troveremo nei
291 II1- 933 | il general Durando~dicendo: "Difendete sempre,
292 II1- 933 | ai soldati li arringa dicendo: "Il sommo pontefice ci~
293 II1- 936 | Galetti si ingloriavano dicendo: "Ecco scaduto omai il~
Le glorie del pontificato...
Vol.-Pag.
294 II1- 974 | e risaluta il popolo dicendo: "Con questo vessillo,
295 II1- 977 | contro di lui i fedeli dicendo: "Figliolini, ell'è l'
296 II1- 979 | le genti dell'impero dicendo: "Venite, io vi chiamo
297 II1- 995 | e scusavasi al vescovo dicendo: "Perdonami se niente ti
298 II1-1004 | ai~vescovi ed al popolo dicendo: "Vi pare che io possa
299 II1-1010 | agli avversari dicendo: "Perdoniamoci perché
300 II1-1011 | si dolgono ai fratelli dicendo: "E' a motivo~dei nostri
301 II1-1012 | ai parenti della stessa~dicendo: "Vergine me la deste e
302 II1-1015 | scrivere e applaude dicendo: "Primo il Signore e poi
303 II1-1018 | caduti, s'ingloria dicendo: "Sono io che nella
304 II1-1021 | parte da~questo mondo dicendo: "Io sono un servo
305 II1-1035 | minacciò il cardinale dicendo: "Sa Ella, signor
306 II1-1042 | Achilli201 e l'arringò dicendo: "Tu, brutto di
307 II1-1042 | ne li rassicura dicendo: "Non temete punto che i
308 II1-1044 | e~Pio VII salutollo dicendo: "Hai un cuore da papa..
309 II1-1052 | si~incoraggiavano dicendo: "Saremo forti, ma
310 II1-1053 | confortò i suoi dicendo: "Napoleone sarà il
311 II1-1055 | di monsiglior Affre dicendo: "Riposi la croce~di un
312 II1-1058 | battezzava i bambini dicendo: "Ti benedica il~Cristo
313 II1-1059 | il Lamoricière dicendo: "Generale, combattono
314 II1-1061 | i vescovi dell'orbe dicendo: "In virtù della carità
315 II1-1062 | lo investisse dicendo: "I principii~gallicani
316 II1-1092 | vaticana> agli studiosi dicendo: "Eruditevi~e poi
317 II1-1097 | all'anima, giubilavane dicendo: "Non dubitatene~giammai,
318 II1-1097 | confortava~tutti dicendo: "Io sono stato non
Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani
Vol.-Pag.
319 II2- 5 | in salvo lo~saluta dicendo: "Sia tu sempre il
320 II2- 6 | vennero <a> trovarlo dicendo: "Il~padre di noi
321 II2- 10 | l'approssima alla bocca dicendo: "Conviene bene che un~
Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo
Vol.-Pag.
322 II2- 32 | con rispetto Gottardo dicendo: "Egli è sposo a Gesù".~
323 II2- 32 | di chiesa soffermossi dicendo: "Tocca a voi stare alla
324 II2- 36 | dinanzi a lui dicendo: "Vi obbediremo~a voi
Un poverello di Cristo…
Vol.-Pag.
325 II2- 51 | padre suo e dal vescovo dicendo: "Io mi~devo affrettare
326 II2- 54 | chiamare e lo benedice dicendo: "Voi e questi vostri
327 II2- 56 | posero ai piedi di lui dicendo: "Noi non ci rialzeremo~
328 II2- 66 | questo sovrat<t>utto dicendo: I veraci adoratori
Il Terz'ordine di S. Francesco…
Vol.-Pag.
329 II2- 119 | gran piacere, loro così~dicendo: Sì, voi siete miei veri
330 II2- 119 | mantenerli e loro così dicendo: Io che fo nascere il
331 II2- 121 | abbracciò Francesco dicendo: "Voi siete il mio~
332 II2- 125 | veniva innanzi dicendo: "Addio, buona gente". E~
333 II2- 136 | giulivo a' suoi dicendo: "Voi dovete mostrarvi
334 II2- 136 | Francesco~vi s'oppose dicendo che possono essere
335 II2- 165 | tutti alla austerità dicendo: "Nostro Signore lodò
336 II2- 170 | come di uomo morto dicendo: "Pigliate un corpo
337 II2- 171 | lo~fece dis<s>otterrare dicendo: "Uscite fuori, se siete
338 II2- 172 | miserabile stato, dicendo tutto sdegnato: Voi
339 II2- 172 | darci di buoni schiaffi dicendo:~Partitevi di qua,
340 II2- 176 | abbracciò a~Francesco, dicendo: "Voi siete il mio
341 II2- 190 | presentargli un giovane dicendo: "Padre,~questi è un
342 II2- 202 | Francesco, confortollo dicendo: "Io avrò cura~de' tuoi
343 II2- 208 | il papa chiamollo dicendo: "Dove~andate, uomo
344 II2- 209 | a sangue si mette, dicendo a se stesso: È ben
345 II2- 240 | si dia la benedizione dicendo:~ Benedictio Dei
Cenni intorno alla vita di F. Morello da T.
Vol.-Pag.
346 II2- 256 | mostrossi visibilmente dicendo: "Or non vi~sono sì bene
Cenni intorno alla vita di A. Succetti...
Vol.-Pag.
347 II2- 283 | del cuore sospira dicendo: "Voglio amarvi, o
348 II2- 290 | E poi ce ne dogliamo dicendo: la semplicità dei~
349 II2- 291 | di Gesù Cristo e gemono dicendo: "Siamo meschinelle~e ci
350 II2- 292 | morte faceane22 festa dicendo: "Non è dubbio che
351 II2- 293 | venne ad Anna in pianto dicendo: "Mio fratello è morto".
352 II2- 294 | alle stesse compagne dicendo: "Or~consoliamoci che
353 II2- 295 | il demonio le appariva dicendo: "Che hai fatto mai a
354 II2- 297 | nulla, lodava~Dio dicendo: "Qual misericordia, o
Nove fervorini...
Vol.-Pag.
355 II2- 307 | gioia i sudditi fedeli dicendo: "Sia lode a Dio che il
356 II2- 323 | al tripudio spirituale dicendo: "Eccoci con un~santo
357 II2- 331 | governatore di Milano dicendo: "Riverite le lettere~
358 II2- 332 | avvedeva, ma confidava dicendo: "È scritto nel santo
359 II2- 343 | con le viscere di madre dicendo: "Quest'è il~più caro
360 II2- 345 | salutò agli uomini dicendo: "Vi ho liberato da~
361 II2- 347 | benedisse agli astanti dicendo: "Iddio sia con voi~
Una pagina di dottrina e di storia...
Vol.-Pag.
362 II2- 358 | premuroso, gemeva dicendo: "Ahimè, che sarà del
363 II2- 358 | contadino li~ammonì dicendo: "Troppo io temo che il
364 II2- 360 | agli amici sghignazzava dicendo: "Non è in nome di Dio
365 II2- 361 | Ma Carlostadio il garrì dicendo: "Or non ricordi come io~
366 II2- 361 | e mandolli alla foresta dicendo: "Vegliate finché passi
367 II2- 363 | rivolge anche al popolo dicendo: "Voi dovete pensarla in
368 II2- 364 | con quei del Parlamento dicendo: "Il re è signore
369 II2- 368 | a suo agio e pregare dicendo: "Signore, infondete
Primo centenario della traslazione...
Vol.-Pag.
370 II2- 383 | i tesori delle perle dicendo: Questo per allora che
371 II2- 389 | salutava~la patria dicendo: "Possa io ottenerti
372 II2- 392 | e chinò la fronte dicendo: "Sia~fatto il voler di
373 II2- 392 | agli inviati del popolo dicendo: "Degnisi Iddio~di
374 II2- 402 | buoni faceva buon animo dicendo: "Suvvia, fratelli,
375 II2- 402 | nell'orto e sospirava dicendo: "Fino alla morte~io
376 II2- 415 | e lo dona al figlio dicendo: "Ricevi in questo
377 II2- 423 | distrarle dai conventi~dicendo che salvarsi si può
Quarto centenario dalla traslazione...
Vol.-Pag.
378 II2- 444 | scusa ai genitori dicendo: "Io scorgo~sulla fronte
379 II2- 459 | gloria al Signore dicendo: "Benedetta or sia la~
380 II2- 470 | o un benefattore santo, dicendo gli~uni: "Noi l'amiamo
381 II2- 473 | Capua la interrogasse dicendo: "Dopo tutti questi mali
Cento lodi in ossequio...
Vol.-Pag.
382 II2- 482 | conoscerci. Ci salutò dicendo: "La Valtellina io la
383 II2- 507 | Di poi li~benedice dicendo: "L'angelo del Signore
384 II2- 534 | lo aprì innanzi a tutti dicendo: "La parola del~Signore
385 II2- 542 | Interruppe poi~Andrea dicendo: "Orsù, accostiamoci al
386 II2- 542 | di Benigno e sospirò dicendo: "Piango l'amico diletto~
387 II2- 546 | salvatore~l'accommiatò dicendo: "Partiti, che sei
388 II2- 554 | di paradiso che consola dicendo: "Dio vi~perdona! Iddio
389 II2- 569 | ed ai fratelli~dicendo: Perdonatemi". Ed ei
390 II2- 574 | in Andrea il~saluta dicendo: "Salve, confratello
391 II2- 576 | morbegnesi~allietaronsi dicendo: Pochi giorni omai e poi
392 II2- 589 | col dito e ci insultano dicendo: "Eccoli i seguaci del
Saggio di ammonimenti famigliari
Vol.-Pag.
393 III- 14 | di Satanasso". E sì dicendo fuggì lontano. Ah~sì!,
394 III- 20 | Barabba!" 20 , e sì dicendo~condussero l'innocente a
395 III- 38 | dinanzi allo sciagurato dicendo: "Se mi vuoi disonorare,
396 III- 38 | questo capo!", e sì dicendo glielo~ ./. porgeva.~L'
397 III- 52 | Cristo e lo salutarono dicendo: "Tu sei Pietro"52 ,
398 III- 56 | del Signore", e sì~dicendo scontrava gli occhi suoi
399 III- 62 | così i clericali!". Sì dicendo, corrono poi~ad
400 III- 64 | dell'umanità". E sì~dicendo progrediamo innanzi a
401 III- 65 | ma coraggio", e sì dicendo prese a difender sì bene
402 III- 77 | mani ve la trangugiate~dicendo: "Meglio questa che gli
403 III- 78 | ti ha~mandato!". E sì dicendo tornossi coi suoi piedi
404 III- 87 | sia mai questo". E sì~dicendo aiutò a distribuir il
405 III- 88 | terra americana. Né sì dicendo~intendiamo menomamente
Andiamo al Padre…
Vol.-Pag.
406 III- 120 | additeranno agli angeli~dicendo: "Ecco un vostro fedel
407 III- 120 | Ti additeranno ai santi~dicendo: "Ecco un vostro fedel
408 III- 121 | salutarono Gesù dicendo: "Ecco il Padre nostro!".
409 III- 121 | si inchinavano a Gesù dicendo con~piena di affetto: "
410 III- 121 | si rivolse a quelli~dicendo: "Io vi son padre e voi
411 III- 125 | Cristo e lo ossequii dicendo: "Un solo Dio ed un solo
412 III- 136 | salutare il pontefice dicendo: "Voi siete il padre
413 III- 137 | il peccato, sicché dicendo: "Venga il regno~vostro"
414 III- 146 | lasciar di~supplicare dicendo: "Dateci il nostro pane
415 III- 161 | che tu ad ogni ora gema~dicendo: "Liberateci dal male".~
416 III- 161 | Tu sei venuto fin qui~dicendo al Padre celeste: "Godo
417 III- 166 | i primogeniti egiziani. Dicendo: "Sia~fatta la volontà
418 III- 166 | questa buona qualità dicendo: "Ma liberateci dal~male".
419 III- 167 | perdonato dal Signore.~Dicendo dunque: "Perdonateci
Andiamo al monte della felicità…
Vol.-Pag.
420 III- 189 | il genitore accorre dicendo: "Rigetta quel veleno,
421 III- 190 | si abbracciano con~loro dicendo: "Questi sono i signori
422 III- 196 | Ovvero ti rammarichi~dicendo: "Mi duole di essere
423 III- 212 | si presentò agli uomini dicendo: "Ecco il Re~pacifico"31 .
424 III- 212 | affetto, li incontrava dicendo: "La~pace sia con voi"32 .
425 III- 213 | Supplicò poi come Mosè~dicendo: "Perdonate, o Signore,
L'angelo del santuario
Vol.-Pag.
426 III- 236 | fa inchino~profondo e dicendo: "Mea culpa" tre volte,
Vieni meco...
Vol.-Pag.
427 III- 268 | a tutto il~mondo dicendo: "Amate il Signore,
428 III- 332 | alle turbe meravigliò dicendo: "Qual fede! Qual fede!
429 III- 335 | in terra". E conchiuse dicendo: "Non dubitatene,~
430 III- 349 | i suoi Comandamenti~dicendo: "Il Signore l'amerete
431 III- 357 | con alto orrore dicendo: "Con questa destra ho
432 III- 377 | innocenti e li applaude~dicendo: "Questi son come gli
433 III- 388 | Eva, e per essa Adamo, dicendo: "Se mangerete di questo
434 III- 391 | e che ci saluti dicendo: "Beato l'uomo che mai
435 III- 393 | grano di~sale a gustare dicendo: "Come il sale preserva
436 III- 393 | si~rivolge a Satana dicendo: "Partite, brutta bestia".
437 III- 404 | il tutto allo~Eterno dicendo: "Padre perdonate, Padre
438 III- 428 | la camera nostra dicendo: "Mondatemi, o Signore,~
439 III- 431 | in fronte~e li saluta dicendo: "Voi siete sacerdoti in
440 III- 436 | fanno animo a sperare dicendo: "In alto i cuori nostri,
Andiamo al paradiso…
Vol.-Pag.
441 III- 446 | con le parole latine dicendo: "In nomine Patris etc.",
442 III- 450 | sei quel~desso. Sospiri dicendo: "Il Padre mio celeste
443 III- 458 | Signore li confortava dicendo: "È risorto, non è~più
444 III- 463 | loro~addita il paradiso dicendo: "Lassù è lo Sposo mio e
445 III- 472 | ad Eliseo profeta dicendo: "Mondatemi, vi prego,
446 III- 484 | gli ornamenti d'intorno~dicendo: "Io non vo' quinc'
447 III- 506 | e per essi a tutti noi dicendo: "Ogniqualvolta vi
448 III- 514 | che le conviene dicendo: "Vi saluto". Quanto ne
449 III- 515 | immenso che sospira dicendo: "L'aurora del giorno di
450 III- 521 | tel rinfacciano dicendo: "Il popolo ha~bisogno
451 III- 526 | Ti baciò poi in fronte dicendo: "Or tu mi sei figlio,
452 III- 528 | tutti a cercare Gesù dicendo: "È risorto,~non è più
453 III- 531 | 4. Avverti però che dicendo la~madre: "Aprimi il
454 III- 564 | a' suoi discepoli dicendo: "Se~non vi fate come
455 III- 577 | e lo porse al carnefice dicendo: "Taglia~pure questo
456 III- 580 | il titolo del suo nome dicendo: "Ecco che a te~viene il
457 III- 588 | e affidati a Dio dicendo: "Se io avessi a morire
Nella scuola…
Vol.-Pag.
458 III- 600 | e così andate dicendo.~ 3. Il vantaggio di
459 III- 611 | seconda, e andate dicendo.~ 3. La classe prima
Svegliarino...
Vol.-Pag.
460 III- 658 | inferno e poi gemere dicendo: "Ahimè, la vita è come
Uno sguardo alla Chiesa militante
Vol.-Pag.
461 III- 745 | alle~divinità pagane dicendo: "Il dio di Balan e di
462 III- 755 | il viso e gemevano dicendo: "Guai a~noi ed al
463 III- 759 | apparendogli l'invitò dicendo: "Buon servo del Signore,
464 III- 773 | e la~scagliò nel mare dicendo: Con quest'impeto sarà
465 III- 781 | strega gli si presentò dicendo: "Vero, vero, se voi
466 III- 787 | se ne stavano tremanti, dicendo la prima: "I crociati la~
Memorie passate e presenti...
Vol.-Pag.
467 III- 800 | solitudine e gemette~dicendo: "Fino a quando, o
Un fiore di riviera...
Vol.-Pag.
468 III- 829 | con buon latino~dicendo che il Signore "regibus
469 III- 845 | chiaramente assai dicendo: "In multis escis erit
Il fondamento...
Vol.-Pag.
470 III- 871 | uomo solo li salutarono dicendo: "Salveteo eroi
471 III- 909 | quello che vieni dicendo a Dio~nell'orazione del
472 III- 916 | con l'angelo benedetto dicendo: "Tu che mi hai~ricevuto
473 III- 938 | ai figli e li invita dicendo: "Venite,~che io v'
474 III- 972 | giorno al comune~Padre dicendo: "Datemi oggi un pane
475 III- 972 | in Alvernia lagrimava dicendo: "Ho~il cielo sopra il
476 III- 973 | caduta schiava gemeva dicendo: "Vorrei che la mia
477 III- 977 | alla~fine della vita dicendo: "Amplius lava me"51 . E
478 III- 978 | cuor tuo non ti garrì dicendo: "Cruda, che affligesti
479 III- 980 | carità e di contrizione dicendo: "Poteva~essere defunta
480 III- 981 | con~un pane loda Dio dicendo: "Quanto buono è il
Il montanaro...
Vol.-Pag.
481 III- 990 | festiva, i fratelli dicendo: "Salutate la stella,
Pensieri intorno all'anno santo 1886
Vol.-Pag.
482 III-1054 | i perniciosi effetti dicendo: "Gli~spettacoli ed i
483 III-1059 | incontro ai soldati dicendo: "Miei amici,~fra breve
484 III-1063 | Pasqua. Ha chi vien dicendo: "A che tante
Cinquanta ricordini...
Vol.-Pag.
485 III-1088 | tutto quello che vengo~dicendo con le parole... Farò
486 III-1106 | a trafficare, e via dicendo. Si ripetono poi~tre
487 III-1113 | e scrivete~meglio dicendo: "Lascio a quella
488 III-1132 | è Gesù~che mi invita dicendo: "La mia gioia è star
Mezz'ora di buona preghiera...
Vol.-Pag.
489 III-1172 | degli apostoli dicendo: "Annunziate a tutti la
490 III-1182 | volge pietoso~il guardo dicendo: "Chi mi vuol seguire
491 III-1182 | 3.~Infine incoraggia dicendo: "Seguitemi, seguitemi...".
492 III-1190 | confida~alla gran Madre dicendo "Caldamente vi esortiamo
Vieni meco - 1913
Vol.-Pag.
493 IV- 791 | di paradiso e invita~dicendo: «Lasciate che i pargoli
494 IV- 794 | mi incoraggiava dicendo: «Voi altri della Casa~
495 IV- 802 | ormai la salutava dicendo: «Spero~il paradiso e di
Alle F. s. M. P. negli asili - 1913
Vol.-Pag.
496 IV- 819 | suoi e li~saluta dicendo: «Voi siete i figli del
497 IV- 822 | morte, salutava i suoi~dicendo: «La pace sia con voi»7 .~
Al Consiglio superiore - 1913
Vol.-Pag.
498 IV- 850 | stizzose ./. e via dicendo, ma è~bene che vi sieno
Lettere circolari S. d. C.
Vol.-Pag.
499 IV-1405 | i nomi ed offerte, dicendo a~voce che per
Regolamento S. d. C. - 1910
Vol.-Pag.
500 IV-1231 | monte istruiva le turbe dicendo: «Beati i poveri di
Scritti pubblicistici
Vol.-Pag.
501 V- 10 | i suoi congregati dicendo: « Vivete in ispirito
502 V- 23 | oggetti, e così via dicendo. Questo sarà per tutti
503 V- 37 | i benefattori dicendo: « Reputo fatto a me
504 V- 51 | e di notte usciva~dicendo: « Se mi sarà dato di
505 V- 130 | rimanersene fra i suoi dicendo: « Bisognerebbe avere un
506 V- 192 | con scherzoso sdegno dicendo: « Perché Providenza e
507 V- 208 | al divino volere dicendo che ogni cosa che
508 V- 223 | diedero notizie di~lui, dicendo con parole piene d’
509 V- 268 | intanto la nostra voce dicendo: « Ecce ego, mitte me »12 .
510 V- 347 | la sua parola dicendo che pochi anni addietro
511 V- 374 | angustiati e piangenti, dicendo loro: « Quando la bontà
512 V- 408 | divina~Provvidenza dicendo che vi si vede palese il
513 V- 427 | eccellenza insisteva dicendo~che anche qualunque
514 V- 472 | e sani~vengono fuori dicendo: « Je suis guéri! »...
515 V- 477 | e gementi, sale a Dio dicendo: « Parce Domine, parce
516 V- 496 | il concorso popolare, e dicendo popolare s’intende
517 V- 591 | e forte. Ed insiste~dicendo che « la fede due cose
518 V- 664 | prescrizioni del medico dicendo~che il Signore vuole che
519 V- 675 | Maiocchi~brindò dicendo: « Londra conserva
520 V- 692 | parte alla festa, dicendo che avrebbe creduto
521 V- 708 | suo vecchio sagrestano dicendo: « Ha una pazienza da
522 V- 729 | culto ». Indi continuò dicendo della necessità della
523 V- 758 | Angelo lo fece~ridere dicendo che la mia cavalla dell’
524 V- 825 | puritani, e~andate dicendo. Cinque anni sono,
525 V- 826 | i cattolici nostri dicendo loro: « Voi siete poveri...
526 V- 840 | e alzar la voce dicendo: “Vogliamo essere
Scritti pubblicistici
Vol.-Pag.
527 V- 935 | e tu li confortavi dicendo: « Io spero che sarò la
528 V- 973 | San Pancrazio di Roma, dicendo con amorevole ./.
529 V- 998 | la mamma [2r] dicendo: « Il figlio si
Opere santa Teresa
Vol.-Pag.
530 VI- 26 | volta la incoraggiava dicendo: « Che temi? Quando mai
531 VI- 33 | che Gesù li encomiava dicendo: « Or se tu sapessi
532 VI- 37 | E Gesù confortavala dicendo133 : « Non aver paura, o
533 VI- 37 | a quella ed a Dio dicendo: « Guardate, o Signore,
534 VI- 40 | confortava tutti dicendo « che non era in potere
535 VI- 69 | la confortò ./. dicendo: « Figlia mia, l’
536 VI- 82(312) Gesù/ e la guarisce /dicendo/.
537 VI- 85 | gli aprì il cuore dicendo: « Eccolo il cuor mio.
538 VI- 105 | e conchiudeva dicendo: « V‹ostra› m‹aestà› è
Fiore di virtù
Vol.-Pag.
539 VI- 154 | d’avanzo e le accomiatò dicendo che avrebbe riferito, e
540 VI- 167 | e pregava per lei dicendo: « Chissà che qualche
541 VI- 180 | staccavasene pure~dicendo: « Non son degna... io
Ricordini S. Zita
Vol.-Pag.
542 VI- 213 | festivo, si lagni talun dicendo che tu non hai cuore per
543 VI- 213(64) | festivo, si lagni talun~dicendo che tu non hai cuore per
544 VI- 255 | modestia rimandolli dicendo: « Io sono ricca
545 VI- 258 | amorevole ai padroni dicendo: « Ecco l’oggetto del
La settimana con Dio
Vol.-Pag.
546 VI- 344 | poi fare i profeti dicendo: Tale infermo guarirà e
Pensieri intorno a d. Bosco
Vol.-Pag.
547 VI- 375 | d‹on› Bosco li confortò dicendo: « Io credo che nel più
548 VI- 376 | il Vigliocco dicendo: « Tu sei vigliacco ».
Biografia R. Masanti
Vol.-Pag.
549 VI- 408 | snocciolava dei rosari dicendo: « Quando non si può più
Cenni biografici C. Bosatta
Vol.-Pag.
550 VI- 457 | superiora dell’ospizio dicendo: « Dopo di me verrà
551 VI- 469 | Piangeva lei dicendo89 : « Più forte, più
552 VI- 469(89) | Originale: lei e dicendo.
553 VI- 470 | scusa alla superiora dicendo94 : La santa Messa è
554 VI- 476 | in tutto e come~meglio, dicendo sempre: « Dio provvederà! ».
555 VI- 483 | sorrise e si partì dicendo tra sé: « Anche questa è
556 VI- 501 | dai quali scherzava~dicendo: « Mi pareva di esser
557 VI- 502 | x aveva emanato decreti dicendo: « Quelle persone che da
Deposizione C. Guanella
Vol.-Pag.
558 VI- 526 | accorsi dirigeva, dicendo: « La mamma è così buona...
559 VI- 529 | pur una volta, dicendo: « Voi altri avete
560 VI- 534 | a pregare per loro dicendo: « Se faranno bene,
561 VI- 540 | che parole di paradiso, dicendo: « Quaggiù tutto finisce:
562 VI- 543 | poi tanto me stesso dicendo: « Tu che sei sempre in
563 VI- 554 | alle grandi feste dicendo: « A me non piace
564 VI- 559 | ed Officio al~curato, dicendo: « Questo per una Messa
565 VI- 564 | se ne contristava dicendo: « Pare impossibile che
566 VI- 565 | a Savogno, si presentò dicendo: « Mi han detto i
567 VI- 574 | mi incoraggiava sempre dicendo: « Quando si fa una cosa
568 VI- 575 | da Fraciscio, mi salutò dicendo: Sii buono, prega che tu
Appunti Casa Provvidenza
Vol.-Pag.
569 VI- 606 | di cuore si presentò dicendo: « Eccomi qua: son due
Deposizione Bosatta
Vol.-Pag.
570 VI- 653 | al~suo Pianello dicendo che ella si sentiva bene,
571 VI- 660 | che si allontanassero dicendo: « Via, via, che non mi
572 VI- 661 | il mio desiderio dicendo: « No, no, che crederei
573 VI- 669 | non lieve sacrificio, dicendo: I confessori talvolta
574 VI- 681 | perché pregassero dicendo: « Stiamo attente,
575 VI- 684 | avvertiti i superiori dicendo che se ne guardassero,
576 VI- 687 | avvisare le consorelle dicendo: « State attente alla
577 VI- 688 | licenza di vegliare dicendo che essa non avrebbe
578 VI- 691 | e le stesse~ricoverate dicendo: « In questa casa noi
Le vie della Provvidenza
Vol.-Pag.
579 VI- 710 | zuccherini e li diede dicendo: « Fa’ anche tu, Luigi,
580 VI- 716 | Bolzani scusò la cosa dicendo: « Gli articoli del
581 VI- 733 | fe’ tacere il giornale dicendo: « Tu che con l’aiuto
582 VI- 747 | quale poi se ne scusava dicendo: « Io era insinuata così
583 VI- 749 | Guanella li accomiatò dicendo: « Se vi invitassi per
584 VI- 754 | e Giuseppe Roncoroni, dicendo: « Ecco le prime
585 VI- 763 | Ospizio del sacro Cuore dicendo: « Verrà un altro dopo
586 VI- 779 | e selvaggi dell’America dicendo: « Fate vostri i
587 VI- 790 | vescovo di Como, dicendo: « Da circa quarant’anni
Corso sante missioni
Vol.-Pag.
588 VI- 829 | mia beatitudine ». Così dicendo creò le ./. miriadi
589 VI- 831 | disposto, rallegrossi dicendo: « Tutto questo è buono36 .
590 VI- 836 | vita di~paradiso ». Sì dicendo, Tomaso ribaciò le sue
591 VI- 838 | presentò a mano armata dicendo: « Una delle due ormai:
592 VI- 839 | Perciò supplicava tutti dicendo: « Io vi raccomando
593 VI- 857 | stesso Jacopo Ortis dicendo: « Vi ringraziamo, buon
594 VI- 857 | vivere quaggiù ». Così dicendo correvano agli
595 VI- 903 | esibivano175 al Signore dicendo: « Noi siamo pronti al
596 VI- 910 | e poi l’incoraggia dicendo: « Affrettati, ch’io
597 VI- 915 | ne prese le difese dicendo: « Lasciate che il
598 VI- 917 | offrire ./. sacrifizio dicendo: « Mi affretto, mi
599 VI- 924 | ora, vi verrò ancora dicendo che noi quaggiù non
600 VI- 938 | a baciarlo sul petto dicendo: « Tu sei il santuario
601 VI- 939 | ondeggianti al cielo dicendo: « Si faccia non la mia,
L. Mazzucchi, Fragmenta
Vol.-Pag.
602 VI- 977 | la farina~ossia sabbia, dicendo: « Così ne diamo ai
603 VI- 981 | li mandava nell’America dicendo: « C’è bisogno di fare ».
604 VI- 986 | se ne lamentava dicendo: « Sono rozzi, non sanno
605 VI- 991 | di idee rosminiane, dicendo di tenere la cosa~
606 VI-1000 | distribuirla ai poveri dicendo: « Grandi, faremo così... ».