IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ vituperollo 1 vituperoso 1 viuzze 2 viva vivace 14 vivaci 7 vivacissima 1 | Frequenza⯅⯆ 592 discorso 588 prossimo 585 fratello 585 viva 584 lei 579 apostoli 578 buono | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze viva |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 4 | a luce per altro sì viva, ma perché un~gufo 2 I- 27 | a~Gesù, credi con più viva fede a lui, amalo con 3 I- 31 | corpo soddisfazione sì viva che per quaranta dì non O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 79 | sempre un'apprensione viva in cuore allo imputato. 5 I- 92 | si~mosse, rivisse e fu viva e gloriosa. Venne fuori 6 I- 99 | di cuore quaggiù. Viva Iddio e viva in 7 I- 99 | quaggiù. Viva Iddio e viva in sempiterno. Viva~Gesù 8 I- 99 | e viva in sempiterno. Viva~Gesù che vive, che regna, 9 I- 99 | forte, Iddio immortale viva in~eterno.~Riflessi~ 1. 10 I- 101 | del Signore è luce viva la quale penetra~nell' 11 I- 103 | dai fanali di luce~viva. Hanno poi il costume di 12 I- 120 | dì dinanzi ad una viva fiamma~d'amore. Questa 13 I- 121 | fiamma di amore è più viva!".~ Intanto ella dall' 14 I- 121 | fiamma di amore che viva arde in cuore della O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
15 I- 138 | vivere, che stia almeno viva crocefissa.~ 6.~Uccidere 16 I- 151 | perenne che esclama: "Viva il nostro Re in~ 17 I- 159 | Fiumi~d'acqua viva~ 1.~Consoliamoci che la 18 I- 159 | tuttodì fiumi~d'acqua viva e si riversano a bagnare 19 I- 159 | una fonte d'acqua viva, come è possibile che~ 20 I- 159 | fiumi di acqua viva. Questo poi lo disse per 21 I- 162 | quei fiumi di acqua viva! Vengano, e per mezzo 22 I- 162 | 1.~Fiumi d'acqua viva sono le acque della Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
23 I- 198 | e così è una festa di viva esultazione.~ Giovanni 24 I- 202 | alle genti. Uh come viva dev'essere la pietà 25 I- 207 | discorso: "Finché viva su questa terra, io 26 I- 214 | sono i santi Evangeli, viva parola~del divin 27 I- 257 | ha pasciuti nel corpo. Viva la carità di Gesù che è 28 I- 260 | che in cuore hanno una viva fiamma del~santo amor di 29 I- 267 | Comunione~eccita viva gioia nell'animo.~ Nei 30 I- 268 | cuore, una contentezza viva~alla mente?... Quest'è 31 I- 276 | Ma~compassione più viva io nutro per quei pazzi 32 I- 279 | siete ingiusti!~ Ma viva il Signore, che i~ 33 I- 284 | Vi pare che ne farebbe viva la penitenza? Oh~come 34 I- 321 | cadere una compassione viva e poi nel precipitare 35 I- 329 | una inquietudine viva. Noi fatichiamo nella 36 I- 337 | in~cielo~ 1. La più viva consolazione~quaggiù è 37 I- 344 | gettare sprazzi di una viva luce di paradiso a~tutte 38 I- 353 | gli aggrada la ritorna viva, perché Iddio è l' 39 I- 356 | Però assai più viva è la pietà~per le vere 40 I- 363 | che si unisce più viva~aggiunge merito non poco 41 I- 364 | la sua misericordia più viva in pro dei peccatori~più 42 I- 389 | con una face sempre viva, che guida per sentieri~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
43 I- 425 | smania, oltre~l'usato viva, del progresso. Ma a 44 I- 427 | quell'apostolo come fu viva! Viva in seguire Gesù, 45 I- 427 | apostolo come fu viva! Viva in seguire Gesù, viva in 46 I- 427 | Viva in seguire Gesù, viva in accompagnare la~ 47 I- 427 | Vergine desolata, più viva in assistere al Calvario 48 I- 429 | e, volto uno sguardo di viva compassione, sclamò: " 49 I- 470 | è una soddisfazione viva al cuore di~tutti. 50 I- 481 | Dio! Ma l'hanno avuta viva, epperciò noi fummo~ 51 I- 493 | si~mosse, rivisse e fu viva e gloriosa. Venne fuori 52 I- 502 | all'uomo finché egli viva quaggiù. Ma al di là la~ 53 I- 522 | del Signore è luce viva la quale penetra nell' 54 I- 547 | animo una consolazione viva~e una voce gli par che 55 I- 574 | che sarà tanto~più viva la vostra soddisfazione 56 I- 575 | 3. Consolazione viva è morire nel Signore.~ 4. 57 I- 589 | che con trepidazione viva. Chi si salva adunque? 58 I- 591 | nel nostro cuore~più viva una voce che dice: "Tu 59 I- 591 | I buoni sentonla~viva questa voce. Ha di 60 I- 591 | tripudio di allegrezza viva. In questo modo quelli 61 I- 605 | che intuonano: "Viva il~nostro Re sempiterno!". Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
62 I- 612 | è aperto dal motto Viva sempre il SS.~Sacramento!; 63 I- 641 | per la sua fede viva meritò di essere 64 I- 658 | tuo". Con questa viva fermezza combattevano 65 I- 664 | cerca con sollecitudine viva.~ 3. La divina parola fa 66 I- 664 | voi ne sentite viva compassione, perché 67 I- 670 | e~di compiacenza viva.~ Al popolo dei 68 I- 671 | più~fitto della città: "Viva Satanasso! Viva l' 69 I- 671 | città: "Viva Satanasso! Viva l'inferno!". Noi non~ 70 I- 680 | sclamare con accento di viva gioia~plauso e 71 I- 697 | regno di Gesù Cristo, viva il regno di~Satana!". 72 I- 700 | Egli è vite~sempre viva.~ 3. Si prende vigor da 73 I- 741 | Non credete con fede viva a~Dio, perché non lo 74 I- 743 | nella mente ebbe sempre~viva la fede. Diceva spesso: " 75 I- 750 | alla carne affinché viva lo~spirito!".~ 5. 76 I- 763 | Ne provate in cuore viva la riconoscenza perché 77 I- 771 | per l'uomo finché ei viva~quaggiù. Dopo morte e al 78 I- 806 | novissimi. Pensiamovi e viva in eterno l'anima nostra.~ 79 I- 810 | giorno di amarezza viva. La lezione~evangelica In tempo sacro... Vol.-Pag.
80 I- 816 | che, perfin che tu viva, il~Signore non vuol 81 I- 837 | perfino a che tu viva quaggiù,~tu devi sempre 82 I- 842 | di attraversarsi viva sulla bocca d'inferno e~ 83 I- 851 | perché fino a che viva tu devi~lavorare al 84 I- 862 | che mai scorgesi sì viva nei lavori~quotidiani 85 I- 877 | che li attrae con viva forza. Sicché anche per 86 I- 882 | che si converta e che viva"58. Che più? La~ 87 I- 891 | Chi lo accompagnò con viva~fede furono Maria 88 I- 893 | che l'anima allora è~viva quando col vincolo di 89 I- 901 | che un sovrano viva lunghi anni~senza esser 90 I- 901 | è~possibile che tu viva un tempo considerevole 91 I- 908 | perché si converta e viva".~ La misericordia 92 I- 913 | morte. Tu devi~mantener viva la luce della fede sì 93 I- 914 | di una fede tanto più viva quanto~più fitte sono le 94 I- 914 | 4. Abbia tu fede viva e otterrai trionfo Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
95 I- 918 | rumori del mondo e poi viva viva~si manifesterà la 96 I- 918 | del mondo e poi viva viva~si manifesterà la parola 97 I- 944 | Giovanni ne mosse una viva festa e giubilante poco 98 I- 961 | poi tanti sprazzi~di viva luce a tutta la terra. 99 I- 965 | come in un mare di viva luce la grotta e con 100 I- 966 | Se guardi con viva fede tu sei beato. Beato 101 I- 967 | studia con affetto, più~viva appare la fede, e quanto 102 I- 968 | in qualche atto di viva fede.~esempio~ Pietro di 103 I- 984 | nei quali tu leggi viva e spontanea la parola 104 I-1009 | sentimenti di tenerezza viva. Allora il sovrano 105 I-1013 | così tu convien~che viva di fede~Noi siamo i 106 I-1025 | dapprima e poi per una viva consolazione che gli 107 I-1035 | si farà~vieppiù viva nella tua mente. E nel Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
108 I-1054 | vo' adoperarmi infinché viva~per la Madonna 109 I-1055 | ma era persona reale~e viva, rivestita di corpo 110 I-1057 | in me stesso sempre più viva la divozione.~ 111 I-1062 | di~supplicarvi finché viva". Con questo dire 112 I-1073 | ne tripudiavano di più viva gioia.~ Il parroco di 113 I-1088 | alla~sua colpa con una viva fedeltà ai principii 114 I-1132 | Evviva Maria, viva Pio ix!". Dopo alcune 115 I-1139 | in atto di trionfo: Viva Maria! Noi sospiriamo~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
116 I-1154 | entrando nel cuor suo~viva della vita sua e impari 117 I-1157 | mai finché l'anima viva nella carcere del suo~ 118 I-1176 | apparirà con luce più viva al più tardi in fin di 119 I-1180 | O Gesù, che io viva entro al Cuor vostro 120 I-1193 | oggidì allegrezza viva. Il gaudio~persevererà 121 I-1207 | pure con tenerezza~viva di affetto ai piedi di 122 I-1208 | altro aveva brama più~viva, gli esce incontro e lo 123 I-1212 | sebbene cinto di luce viva e di gloria sorprendente. 124 I-1216 | per una carità così viva e salutalo con~affetto: " 125 I-1221 | a Gesù con più viva unione disponendoti a 126 I-1235 | sudori di fatica viva nel~campo del proprio 127 I-1239 | Redentore e digli con viva~effusione di affetto: " 128 I-1252 | finché da noi si viva, per altri che per il 129 I-1252 | lo ripeteva per sé con viva enfasi e lo diceva con Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
130 I-1297 | vide la immagine più viva di pietà, Cristo Gesù 131 I-1297 | Il Signore ha sì viva pietà di chi soffre, che 132 I-1298 | con la morte. Si~fa più viva la pietà di poi. Pietà 133 I-1299 | È una soddisfazione viva del cuore in porgere~ 134 I-1313 | i morti si fa sempre~viva, la conversazione è 135 I-1315 | noi~tripudiamo in viva allegrezza. Eccoci in 136 I-1328 | con effusione viva di lagrime.~ Dei peccati 137 I-1333 | è una consolazione viva al cuore. Sedere~alla 138 I-1340 | al cuore contentezza viva. Quanta soddisfazione al Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
139 II1- 18 | farfalla, che par <che> viva sui fiori unicamente di 140 II1- 69 | viene e parla: "Viva il Signore, Dio d' 141 II1- 76 | me, fontana di acqua viva, e sono andati a 142 II1- 80 | per essere bruciata~viva, quando Daniele, Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
143 II1- 119 | santificato... Che io viva per voi, che io muoia 144 II1- 123 | noster in~sempiternum! Viva in sempiterno il nostro 145 II1- 125 | non si dica che fra noi viva ancora uno scellerato”. 146 II1- 170 | consumati nella calce viva e furono~perciò detti “ 147 II1- 199 | tu non credi ancor con viva fede. Or vieni che io ti 148 II1- 205 | scrissero con sensi di viva~riprovazione. Eusebio di 149 II1- 213 | tutto~l'Egitto perché viva a lungo e per sette dì 150 II1- 293 | acclamazione: “Viva Vahan,~eroe e salvator 151 II1- 312 | seguito attese con più viva cura a~santificarsi. 152 II1- 378 | poi soggiungeva: “Viva per sempre il re. Così 153 II1- 400 | con chiarezza viva.~Parlava bene il latino 154 II1- 404 | del secolo ottavo, più viva era nei cristiani di~ 155 II1- 451 | era~d'assai, benché viva si mantenesse la 156 II1- 459 | che mi esponi a ./. viva voce,~porgi per iscritto”. 157 II1- 474 | se~ne fece discussione viva, finché si conchiuse < 158 II1- 475 | Chi mi assicura che~io viva fino a tarda età e che, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
159 II1- 534 | Ma nessuno ebbe sì viva fede come~Margherita, 160 II1- 539 | esempio sì caro. Quanto viva è la luce di fede che 161 II1- 577 | segni di compunzione viva, benché in~vita fosse 162 II1- 629 | tollereremo~che Gesù viva prigioniero in 163 II1- 635 | sparuto, macilento, viva im<m>agine di penitenza 164 II1- 638 | in affetto di viva consolazione e~ 165 II1- 640 | il richiese con viva~istanza. Allora si vide 166 II1- 643 | una parola da lei viva ovvero per~ispecchiarsi 167 II1- 667 | alla questione allora viva intorno agli Universali 168 II1- 672 | Geremia esortavano con viva fede al martirio.~ ~ Per 169 II1- 684 | popoli, sclamasse: "Viva Gesù~Cristo e la 170 II1- 690 | Muoiano i francesi, viva il pontefice!" Ma per l' 171 II1- 720 | statua è scritto: "Viva la fatica! Viva il re~ 172 II1- 720 | Viva la fatica! Viva il re~Luigi". Quella 173 II1- 724 | Chiesa o~ti bruciamo viva in questo momento". Ella 174 II1- 728 | fine a sclamare: "Viva Dio e la patria!"~ ~ 4. 175 II1- 730 | più accurate di una viva carità per indurli al 176 II1- 732 | fatica sino all'ultimo. Viva la fatica che forma gli 177 II1- 738 | Fa tacere le voci: "Viva la libertà! Viva 178 II1- 738 | voci: "Viva la libertà! Viva Maometto" e ottiene che 179 II1- 739 | suo. Questa~pratica era viva nel Medio evo, allorché 180 II1- 747 | carnevalesca e grida: "Viva Gesù, abbasso il diavolo!" 181 II1- 754 | è che~l'uomo viva continente; ingiuria a 182 II1- 783 | fu~sepolto nella calce viva per trasportane le ossa 183 II1- 788 | del divino~amore, La viva fiamma d'amore, poesie 184 II1- 790 | in cui si scorge viva~l'incarnazione del 185 II1- 794 | all'invocazion più viva e generale del nome di 186 II1- 804 | Questi sclamavano: "Viva Gesù! Moriamo per Gesù 187 II1- 806 | lena a fissare con viva fede nel paradiso.~ ~ I 188 II1- 819 | se ne fece allegrezza viva.~ ~ Il dottissimo 189 II1- 853 | applaudì sclamando: "Viva il re! Viva la regina!" 190 II1- 853 | sclamando: "Viva il re! Viva la regina!" Ed il 191 II1- 854 | popolo allora sclamò: "Viva la regina! Noi vi amiamo 192 II1- 874 | in Roma gridando: "Viva la libertà, l' 193 II1- 876 | di Vaux sclamava con viva~fede: "No, io non sono 194 II1- 877 | e quelli sclamarono: "Viva il papa!" ed al~ 195 II1- 878 | s'udì il grido: "Viva la repubblica! Bonaparte 196 II1- 885 | con un grido solo: "Viva la patria e la religione!" 197 II1- 903 | nome di~Napoleone, ma: "Viva Luigi xviii! Abbasso il 198 II1- 925 | una fu arsa viva presso una stufa 199 II1- 933 | guerra agli austriaci. Viva la guerra~santa!"~ 9. 200 II1- 936 | delle dissimulazioni; viva il~popolo romano! Noi 201 II1- 936 | con democrazia pura. Viva la repubblica~romana!" Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
202 II1- 959 | Elia12 tesbite sclama: "Viva il Signore,~Dio d' 203 II1- 960 | me, fontana d'acqua viva, e sono andati a 204 II1- 969 | mostrossi più che prima viva. Il~sangue dei martiri 205 II1- 971 | consumati nella calce viva e si~dissero "massa 206 II1- 988 | Gerusalemme, se ne sta viva im<m>agine di dolore. I 207 II1-1026 | udironsi ripetere: "Viva Gesù! Moriamo per Gesù 208 II1-1046 | Risposero i triumviri: "Viva la Repub<b>lica romana!"~ 209 II1-1051 | dove si gridava: "Viva Pio ix! Ma abbasso la 210 II1-1051 | gesuiti! Non più preti! Viva il crocefisso e la 211 II1-1069 | al~Quirinale gridando: "Viva Pio ix!" E intanto 212 II1-1073 | che~sclamavano: "Viva la religione e la patria!" 213 II1-1093 | il~mutar consiglio... Viva l'autorità del pontefice 214 II1-1100 | e pontefice Leone xiii viva sempre e comandi e regni Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
215 II2- 3 | padre ed egli sentiva viva~la ferita in cuore. 216 II2- 5 | Girolamo con accento di viva gioia sclamò: "Sono~ Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
217 II2- 33 | con Francesco è sì viva~gioia; quanto più viva 218 II2- 33 | viva~gioia; quanto più viva sarà lo stare con Dio?...".~ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
219 II2- 49 | provò un'ispirazione viva di~recarsi entro una 220 II2- 59 | patimenti". Quanto viva fu in Gesù Cristo la 221 II2- 71 | il suo~vitto perché viva". Il lupo visse due anni Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
222 II2- 91 | compassione. Ma più viva~pietà ne concepì un 223 II2- 103 | e spontaneo il grido: Viva il nostro vescovo!~Viva 224 II2- 103 | Viva il nostro vescovo!~Viva monsignor Semprini! Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
225 II2- 123 | Francesco pregò con~viva fede e si ebbe 226 II2- 156 | nel resto supplico con viva istanza che ci~permetta < 227 II2- 162 | quanto poveramente~si viva in Santa Maria della 228 II2- 173 | è~l'allegrezza più viva al cuore". Ed egli 229 II2- 187 | Francesco, eccitato da viva carità, non altro 230 II2- 188 | mani". Raccomandava con viva istanza che si 231 II2- 197 | carità e nel corpo una viva e vera immagine delle~ 232 II2- 202 | Francesco era divenuto viva immagine di Gesù 233 II2- 208 | e ottenne la conferma~a viva voce e già partivasene, 234 II2- 211 | il pontefice sommo, sì viva fiamma. Per questo vuole Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
235 II2- 254 | altra volta, ma non mai viva come in~presente. Era 236 II2- 266 | provava gioia ancor più viva. Sentiva in sé il 237 II2- 269 | cagionavale afflizione viva.~Aveva~poi sempre Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
238 II2- 285 | La fonte di acqua viva è per l'anima fedele 239 II2- 285 | mi sento struggere di viva fiamma...". Ma non~osava 240 II2- 286 | pregheranno con viva fede Iddio buono che 241 II2- 291 | cristiano e~della fede viva pregar Dio e poi tutto 242 II2- 296 | le era afflizione viva all'animo. Ma~molto più 243 II2- 297 | a tutti la sua~viva contentezza. Gli affetti 244 II2- 297 | per il quale nutriva viva venerazione, erano le~ 245 II2- 299 | loro e con fede viva pronunciò: "Non temete... Nove fervorini... Vol.-Pag.
246 II2- 307 | con rispetto: "Viva a lunghi anni il conte 247 II2- 308 | in cuore una brama viva viva... io voglio farmi 248 II2- 308 | in cuore una brama viva viva... io voglio farmi prete... 249 II2- 310 | Ma era tanto~più viva l'esultanza in Milano. 250 II2- 311 | Ho desiderato con brama~viva di trovarmi con voi per 251 II2- 327 | n'ebbe soddisfazione viva e promise <di> 252 II2- 334 | donnola per~divorarla viva. Noi ripetiamo con più 253 II2- 334 | Noi ripetiamo con più viva gioia: "Un solo è l' 254 II2- 346 | Che io mi nasconda e viva entro al cuore adorabile 255 II2- 346 | quasi una imagine viva di amore e di dolore~ 256 II2- 353 | adhuc loquitur94. Viva in eterno la venerazione Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
257 II2- 372 | cori per dare più viva gloria allo Altissimo. I Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
258 II2- 381 | essere stata assai viva~nel 1785 decorso. Mi 259 II2- 393 | di costumi, fede viva e~ferma, vigilanza 260 II2- 401 | vescovo! Nei più era viva la brama di ricevere, 261 II2- 402 | ma~l'angustia era viva in dover provvedere a 262 II2- 410 | Pavia. Ricevuti con viva gioia dai nostri, 263 II2- 414 | ci ricordano con viva gioia i nostri vecchi 264 II2- 415 | O figlio! Ed io finché~viva sarò tapinello e 265 II2- 420 | e levandosi animati da viva~luce parlarono con un 266 II2- 420 | abbracciarono con più viva~gioia ai corpi santi e 267 II2- 421 | scrittore Ughelli e la viva voce del~popolo di Lenno Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
268 II2- 438 | ne sente la~compassione viva.~ A~quei tempi un 269 II2- 460 | in preda~a desolazione viva e scorti per le vie 270 II2- 472 | pompa eguale alla fede viva di quel gran popolo.~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
271 II2- 481(1) | di profondo dolore e di viva deplorazione, che ispira 272 II2- 495 | salutarle con viva espansione.~ Sant' 273 II2- 512 | aureola di~contentezza viva. Diceva spesso: "Perché 274 II2- 516 | O se volete che io viva~ed esca dal sepolcro, io 275 II2- 516 | sotto ai piè per sì viva brama~che mi trae al 276 II2- 541 | non ha cuore... Viva il Signore, che 277 II2- 547 | santo pregarono con più viva fede: "Sia lode a Dio 278 II2- 548 | era una~consolazione viva al cuore dei nostri 279 II2- 570 | in applauso di gioia viva, e piegando~le ginocchia Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
280 III- 8 | a neri caratteri: "Viva~l'ateismo", o sia: Viva 281 III- 8 | Viva~l'ateismo", o sia: Viva quelli che negano Dio! 282 III- 41 | per far~sì che un paese viva in continua guerra, che 283 III- 48 | Per lo che compreso da~viva compassione, mandò l' 284 III- 82 | dei nostri paesi di: "Viva~l'America! Viva l' 285 III- 82 | di: "Viva~l'America! Viva l'America! Andiamo all' Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
286 III- 107 | Te ne porgo~esortazione viva in quattordici brevi Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
287 III- 205 | credilo: la più viva soddisfazione~quaggiù è 288 III- 206 | La tua compassione sia viva sovrat<t>utto con le 289 III- 213 | era diventata come una viva~immagine di dolore, si L'angelo del santuario Vol.-Pag.
290 III- 228 | di Gerusalemme. Viva la città santa!~Evviva 291 III- 238 | tutti i fedeli con viva fede. Il piccolo 292 III- 248 | alla porta del~tempio. Viva Iddio altissimo! Gli sia Vieni meco... Vol.-Pag.
293 III- 270 | dovrete confessare con viva fede: "Vero, vero, 294 III- 274 | di Dio. La sentiamo~più viva noi che siamo chiamati 295 III- 293 | rispondeva una~voce: "Viva il Re nostro in 296 III- 302 | suo fiumi di acqua viva. Questo lo disse 297 III- 303 | rabbia e con invidia viva, i~gentili con pazzo 298 III- 305 | Cristianità e sclamò: "Viva Pio ix!~Viva Pio ix!". I 299 III- 305 | e sclamò: "Viva Pio ix!~Viva Pio ix!". I buoni non 300 III- 324 | perché Gesù crocifisso viva in noi,~abbiamo bisogno 301 III- 325 | di alcuni una face più viva la~quale, quasi splendor 302 III- 326 | e che si manifesta~viva pur nella tradizione, di 303 III- 403 | voglio che ei viva, è figliuol mio benché~ 304 III- 405 | fa~intendere più viva la sua voce a tutta la 305 III- 405 | brama che si converta e viva"232. Perfino~Iddio 306 III- 405 | All'uomo, finché ei viva, gli si usi pietà".~ 9. 307 III- 405 | alto~sclamando con più viva gioia: "Siamo salvi per 308 III- 421 | al patibolo~gridando: "Viva Satanasso! Viva l' 309 III- 421 | Viva Satanasso! Viva l'inferno!". Scorgo, 310 III- 428 | perché morto al secolo viva a voi. Vi~prego per i Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
311 III- 459 | beati che intonavano: "Viva in sempiterno il nostro~ 312 III- 475 | propizio, sia che tu viva ovvero che muoia in~ 313 III- 490 | Ecco il Re nostro: viva il nostro Re~in 314 III- 528 | a Dio così: "Sia che io viva~ovvero che muoia, voglio 315 III- 565 | sua gioia è tanto più viva. Tu stesso provi quel 316 III- 570 | essa è la immagine viva del Signore che non 317 III- 586 | quanto è meglio che tu~viva per umiliarti dinanzi Nella scuola… Vol.-Pag.
318 III- 602 | o la letteruccia a viva voce. Ne~scrive poi Svegliarino... Vol.-Pag.
319 III- 630 | il cuore.~Saturatevi, e viva l'anima vostra, viva e 320 III- 630 | e viva l'anima vostra, viva e trionfi nel lavoro di 321 III- 674 | 2. Il momento di più viva consolazione quaggiù è 322 III- 697 | La donna è facile che viva di illusione. Ha di 323 III- 705 | 1. Una~raccomandazione viva ho a farvi. Questa è che 324 III- 706 | è che la goda finché io viva quaggiù". Or ricordatelo. 325 III- 712 | di fede sempre viva. Intorno a~voi si 326 III- 718 | statene in attenzione viva. Finalmente non si 327 III- 732 | per mirare con più viva attenzione.~ 5. In Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
328 III- 741 | animo a pugnare con più viva fede, a fine di essere 329 III- 746 | me, fontana d'acqua viva, e sono andati a 330 III- 751 | II.~Viva~la fatica!~ <1.> 331 III- 751 | Lavoriamo e preghiamo. Viva la fatica! Una fanciulla~ 332 III- 752 | statua è scritto: "Viva la~fatica!". Il 333 III- 752 | e poi sclama: "Viva la fatica!".~ 2.~ 334 III- 760 | esclama: "Viva la fatica! Viva la~ 335 III- 760 | Viva la fatica! Viva la~fatica!".~Riflessi~ 1.~ 336 III- 779 | in coro di fiducia viva: "La Chiesa è un campo 337 III- 787 | ultima volta gridando: "Viva san Giorgio! Viva san 338 III- 787 | Viva san Giorgio! Viva san Giorgio!". Il 339 III- 787 | gridarono con più viva fede: "Viva il santo 340 III- 787 | con più viva fede: "Viva il santo sepolcro di 341 III- 791 | altrove trovata più viva~fede. Ma sfuggì appena Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
342 III- 812 | virtù di santa Eufemia. Viva la vergine pura e la 343 III- 815 | sala tagliata nella viva~rupe; le quattro pareti Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
344 III- 832 | con istrati di calce~viva. Si salvino almeno i 345 III- 843 | poi sopra calce viva. Nondimeno, come Il fondamento... Vol.-Pag.
346 III- 865 | Consolazione più viva all'anima fedele è 347 III- 865 | segno con fede più viva.~ 10. Adoperane ad ogni 348 III- 871 | di poi salutato così: "Viva Gesù Cristo in eterno".~ 349 III- 875 | 14. Che se un empio viva per aggiungere iniquità 350 III- 877 | almeno con fede viva quello che è nel Credo, 351 III- 890 | con~accento di viva fede: "Il Signore è il 352 III- 894 | massima, tu diventi viva~immagine di dolore, tu 353 III- 898 | non dubita<re> che una viva fiamma d'amor santo lo 354 III- 911 | te, di~confidenza più viva in Dio.~ ~ ./. 355 III- 927 | il passaggio è~breve e viva ne è l'esultazione di 356 III- 927 | ti~accosti con più viva pietà al tribunale della 357 III- 927 | che un figlio timoroso. Viva Iddio che è~Padre ottimo. 358 III- 932 | allegrezza e con fede viva, e~ ./. guarda~ 359 III- 941 | tu replica con fede~viva: "Iddio è con me ed io 360 III- 959 | tu lo sai che la più viva consolazione quaggiù al 361 III- 962 | gli presti~attenzione viva! Sei con Dio: vivi e 362 III- 962 | Quaggiù hai~provato più viva consolazione di quella 363 III- 966 | che~m'abbia cura perché viva in buona salute, bisogna 364 III- 974 | al cuore~un'oppressione viva. L'anima fedele terge 365 III- 980 | questa notte, ed io son viva tuttodì; datemi l'aiuto 366 III- 981 | 6.~Se tu esclami con viva fede: "Pane e paradiso, Il montanaro... Vol.-Pag.
367 III-1007 | nel fiume e mi trovai viva tuttora sopra un cumulo 368 III-1008 | e non vidi persona viva, ho chiamato~e non fui 369 III-1008 | e quando mi seppero viva, i~torrenti da ogni 370 III-1009 | in Talamona~stavano in viva apprensione per la loro 371 III-1013 | Non è meglio che viva e che si abbia bene?... Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
372 III-1036 | eccitarci perciò ad una viva gratitudine verso il Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
373 III-1088 | della speranza, la~viva fiamma di carità!... Le 374 III-1111 | pie che~ardendo di viva brama, molto spesso 375 III-1116 | se avessimo tutti più viva~fede!...~ 376 III-1123 | esempio di virtù viva, di carità ineffabile.~ ~ ./. 377 III-1128 | o morire. Sia che viva o sia che~muoia, che io 378 III-1128 | santi,~esclamo con viva~ ./. Al Credo~ Io~credo Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
379 III-1141 | divozione sia sempre viva, in modo che facciate il 380 III-1155 | dire e di cuore: "Viva~Gesù", non ci diamo 381 III-1168 | il patire m'è~diletto". Viva Gesù, al quale insieme Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
382 IV- 36 | poi e la divozione piùviva ed accurata svilupperà 383 IV- 38 | l'anima in brama più~viva, finché Dio l'accontenti. ./. 384 IV- 47 | La~compassione è viva nella natura degli 385 IV- 47 | animali stessi, è più viva in quella~dell'uomo, 386 IV- 47 | Si~nutra compassione viva ai sordomuti, che non Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
387 IV- 83 | sentimenti di viva gratitudine verso tutti 388 IV- 84 | Una~fiammella sempre viva e crescente di amor di 389 IV- 93 | un abito e brama troppo viva per altro, questo 390 IV- 98 | persone inferme con viva fede è da vedere l' Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
391 IV- 146 | prudenzache si danno a viva voce dai superiori della Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
392 IV- 238 | Sia lodato Gesù Cristo…Viva Gesù…ecc.» e valersi dei Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
393 IV- 248 | ed avere brama viva che le~ispirazioni del 394 IV- 252 | dai legami~a) di~fede viva, per cui si riconosca Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
395 IV- 320 | di santi affetti e di viva fede. ./. 3. La~castità Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
396 IV- 420 | e, perché questa viva e si fortifichi sempre 397 IV- 428 | dovete sentire un'ansia viva~quando nelle vostre 398 IV- 430 | ne fanno festa viva; e quando è~da aprire 399 IV- 444 | non è giusto che viva dell'altrui; anzi è 400 IV- 454 | inalterabile, di carità~viva.~In questo si trova che 401 IV- 534 | degli angeli benedetti.~Viva~dunque il Signore, che è 402 IV- 568 | a queste acque pure e viva l'anima~vostra.~ 403 IV- 572 | fede per quanto si può viva ed ardente, certo che l' 404 IV- 572 | il bisogno di una voce viva, reale, che~vi porti il 405 IV- 592 | momenti rappresentatevi viva alla mente la persona~ 406 IV- 606 | iniquità, perché io viva e non muoia alla~vostra 407 IV- 654 | condizione se è ancor viva la persona.~Le Figlie di 408 IV- 678 | e della energia che, viva ed~efficace, deve Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
409 IV- 775 | e ne proverete viva~soddisfazione all'animo 410 IV- 800 | troverete. E sarà gioia viva rinvenire consorelle fra Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
411 IV- 828 | perché là è l'immagine viva del Signore e gli angeli Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
412 IV- 839 | poi anche alla immagine viva che siete voi e~mirate Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
413 IV-1376 | scrutatore di una più viva~fede possono ritornare 414 IV-1393 | di Ferentino.~Si fa viva raccomandazione perché i 415 IV-1410 | e questa fede viva e il riguardo alle~ Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
416 IV- 890 | perché ha fede viva vivissima nella divina Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
417 IV- 953 | e~invocate con più viva fede la misericordia del Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
418 IV- 983 | generale è regola viva ed egli~può e deve, 419 IV- 985 | te praetereat»11.~f) Viva di fede e operi con l' 420 IV-1013 | alimentano tenerezza~viva per la santa Comunione.~ 421 IV-1021 | uffici32 è da mantener viva~nella casa e con essa la 422 IV-1044 | mostri.~a) fede viva ed operosa;~b) affetto 423 IV-1087 | sentimenti di carità viva e di povertà virtuosa. Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
424 IV-1110 | c) Esercitano pure viva la carità in favore dei Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
425 IV-1150 | nei quali è più viva l'immagine del Salvatore.~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
426 IV-1235 | possieda del proprio viva dello altrui.~I titoli 427 IV-1238 | di fede~e di carità viva, senza che dessi se ne 428 IV-1251 | deve nutrire fede viva che ubbidire ai 429 IV-1265 | chi ha del proprio non~viva dell'altrui.~Il 430 IV-1309 | che in noi sia molto viva la fede, assai radicata 431 IV-1345 | nella fede semplice e viva del~servo della Carità Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
432 V- 16 | altro desiderava ancor viva scorgere~iniziato. Ora 433 V- 19 | una soddisfazione viva al cuore delle suore che~ 434 V- 27 | mai di gridare: « Viva Leone XIII ». 435 V- 31 | ma in~cuore a tutti era viva viva la fiducia che il 436 V- 31 | cuore a tutti era viva viva la fiducia che il divin 437 V- 35 | nell’impeto della sua viva carità volle giovare in 438 V- 39 | di persone che con viva gioia furono poi 439 V- 56 | ossequioso~affetto: « Viva il pontefice Leone XIII!... ». 440 V- 56 | S‹antità› Leone XIII. Viva papa Leone XIII! Oremus 441 V- 56 | e concordi sclamiamo: « Viva papa Leone XIII in 442 V- 56 | glorioso onomastico. Viva per sempre il Vicario di 443 V- 72 | ancora~conservano viva la facella della fede. 444 V- 83 | Cuore, e come preghiera viva che ai~ricoverati della 445 V- 84 | di~unione, conserva viva la pratica dell’ 446 V- 85 | traggono con viva fede al santuario di 447 V- 88 | da una scintilla viva di~vivo spirito, ai 448 V- 89 | nostri dimostrarono viva gara in una luminaria 449 V- 92 | divina Providenza e la viva fede che ancora~regna 450 V- 93 | espresse la sua viva soddisfazione per l’ 451 V- 100 | Ricordiamo con viva soddisfazione i 452 V- 105 | Manzi, e conservava viva la memoria illustre dei 453 V- 109 | cavaliere Pasini la sua viva gratitudine e attende 454 V- 124 | compatimento, più viva gli par al don Guanella 455 V- 131 | dottor Paolo Stampa viva molti anni se vuol poi 456 V- 132 | mani, siam compresi di viva~gratitudine. Quando 457 V- 143 | uomo di stampo antico viva sempre tra noi e ci 458 V- 146 | Sangue di Gesù Cristo. Viva in eterno Gesù C‹risto› 459 V- 164 | In questo proposito viva è la nostra gratitudine 460 V- 170 | ma con brama non meno viva pregano il Signore che 461 V- 185 | in tutti sentimenti di viva gioia. I nostri 462 V- 195 | con sentimento di viva fiducia mano a mano i 463 V- 202 | è la consolazione più viva per chi la porge come 464 V- 219 | sentimenti della più viva riconoscenza, si 465 V- 226 | che abbiamo detto a~viva voce. Cominceremo da ciò 466 V- 230 | e non passava un’anima viva. I poverini, dopo aver 467 V- 271 | la sua forza~alla fonte viva di ogni carità: Cristo 468 V- 285 | che chi ha del proprio viva dell’altrui, perché 469 V- 292 | Galmarini. Nella viva speranza che gli 470 V- 304 | gente di cuore, e nutre viva~fiducia di essere 471 V- 305 | Guanella esprime la sua viva gratitudine a sua 472 V- 330 | di Guglielmo Tell, la viva preghiera di unirvi in 473 V- 335 | Oh, lo chiediamo con viva istanza! Si lasci a noi, 474 V- 529 | costumi. Il grido di: « Viva la fede! » non si 475 V- 529 | disgiunge dal grido: « Viva la patria! ». Ma non sia 476 V- 529 | vi~scende una viva speranza che quelle 477 V- 532 | se non prendessimo viva parte alla festa solenne 478 V- 554 | della gratitudine che viva~alberga nel nostro cuore 479 V- 560 | ora udita dalla calda e viva parola dell’egregio 480 V- 564 | ad essi di mantenere viva o di rievocare la fede~ 481 V- 580 | funerali di cui serbo viva la memoria. Ricordo l’ 482 V- 580 | e di allora io tengo viva nel cuore l’impressione 483 V- 610 | commovente con fede più viva, con speranza 484 V- 613 | devozione filiale e di viva partecipazione alle 485 V- 616 | con festa. Legati da viva gratitudine a monsignor 486 V- 625 | del quale prendiamo viva e cordiale~ 487 V- 641 | aggiungendo a viva voce: « Le benedizioni 488 V- 656 | varie regioni la sua viva raccomandazione di 489 V- 666 | edificantissimi e ne è viva tuttavia la memoria. La 490 V- 676 | appariva [151] una fede viva e un cuor solo. Gli 491 V- 689 | santo Viatico, estratta viva di sotto le macerie, 492 V- 691 | quale dobbiamo la più viva riconoscenza per l’ 493 V- 747 | di pentimento e di viva pietà. Si iniziarono le 494 V- 755 | Casa madre, a tener viva la relazione ./. delle~ 495 V- 756 | della casa, prenda viva parte a quanto li 496 V- 780 | ed edificazione, per la viva~fede e il lavoro, all’ 497 V- 786 | svolgono frequenti con viva~soddisfazione dei 498 V- 799 | Protestai sensi di viva gratitudine ai cortesi 499 V- 801 | qui con la più viva compiacenza notizie e 500 V- 812 | cortese e ci propose la viva sua protezione per gli 501 V- 813 | quel momento mi si fece viva la memoria del carissimo 502 V- 814 | non si avea presente viva che certa Domenica Levi, 503 V- 829 | che, al grido: « Viva la religione riformata! 504 V- 838 | costruzioni. Di pietra viva o di marmo si 505 V- 840 | di Piacenza. Scorgeva viva allora anche la presenza~ 506 V- 856 | di commozione, di viva fiducia allo stuolo 507 V- 859 | vi domina una nota sì viva di soprannaturale che 508 V- 862 | Luigi Ghinelli e si ha viva fiducia e si attende~che 509 V- 883 | dalle 4 alle 8 con viva soddisfazione dell’animo, 510 V- 891 | di riprendere la fede~viva dei vostri padri, di 511 V- 891 | esclamazioni: « Viva sant’Ambrogio! ». E la 512 V- 901 | di ritornare~al Padre. Viva G‹esù› Cristo risorto Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
513 V- 928 | novella e sempre più viva oggidì. Oh, chi può 514 V- 940 | di~esternare la sua viva riconoscenza a tutti i 515 V- 946 | apostolica benedizione. Viva mons‹ignor› Valfrè di 516 V- 946 | Valfrè di Bonzo! Viva il novello pastore della 517 V- 946 | della Chiesa comense! Viva il nostro vescovo! 518 V- 951 | dei ricoverati fu viva e le preghiere 519 V- 978 | Taluno~gridò: « Viva il papa! », ma il Opere santa Teresa Vol.-Pag.
520 VI - 4 | presentati in~sintesi viva ed efficace come davanti 521 VI - 9 | l’anima le fosse di viva forza divelta dal corpo ». 522 VI - 26 | spirito, La fiamma viva d’amore e Il cantico 523 VI - 37 | che~è il mondo, e hanno viva fede di quello che il 524 VI - 47 | passioni e una brama viva di castigare il tuo 525 VI - 71 | spirito, La fiamma viva d’amore, Il cantico 526 VI - 87 | una casa in cui si viva di pura carità... Non 527 VI - 102 | colla sorgente d’acqua viva... S’inebbria la 528 VI - 121 | tuo un’inclinazione viva al bene. Ben vorresti Fiore di virtù Vol.-Pag.
529 VI- 150 | ascoltava con brama viva, avrebbe voluto correre 530 VI- 151(44) | Como 1912, p. 175: « Viva nella gloria dei santi / 531 VI- 158 | Dio, voleva seppellirsi viva, fuggiva, fuggiva. Con 532 VI- 160 | ai minori di sé; ser?viva in ogni ufficio ancor 533 VI- 160 | illuminato di più viva luce. Si sarebbe detto 534 VI- 160 | la Chiesa chiama una viva preghiera. Considerava ./. 535 VI- 181 | vorrei seppellirmi viva... Sono di scandalo alle 536 VI- 184(134) | odio a me stessa, una viva brama di patire e morire Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
537 VI - 199 | sono sentita in cuore viva viva una brama di entrar 538 VI - 199 | sentita in cuore viva viva una brama di entrar al 539 VI - 202 | Sales ad ottenerti più viva fiamma di carità, che un 540 VI - 234 | in primo luogo la gioia viva che è nella famiglia in 541 VI - 234 | e la gioia più viva di Marta e di Maria in 542 VI - 240(155) gloria maggior e più viva/. ./. 543 VI - 245 | alla~cura anche più viva che il Signore ebbe Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
544 VI- 273 | monte. Nel che è una viva imagine delle celesti La settimana con Dio Vol.-Pag.
545 VI - 359 | non di campanile. 5. Viva, non affettata. ./. 6. « Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
546 VI - 379 | Perché Domenico viva e non muoia e lasci Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
547 VI - 396 | raggiava di gioia viva, e pareva non~sentire il 548 VI - 399 | e talvolta ripeteva con viva voce: « Sono all’orlo Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
549 VI - 440 | la figura è ancora ben viva nel ricordo dell’A., ma 550 VI - 462 | invero dimostrò 68 viva avversione, e chi 551 VI - 462 | in suor Chiara viva inquietudine e non omise 552 VI - 485 | vorrei esser sepolta viva per tanta mia superbia... 553 VI - 490 | sempre stato vera~e viva imagine di Dio, e 170 554 VI - 497 | per lei ed~essa che viva al bene dell’ospizio! », Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
555 VI - 517 | per questo dimostravano viva ansietà, essa invece 556 VI - 526 | ottimo carattere e di viva fede: il medico 557 VI - 531 | una professione di fede viva, schietta, 558 VI - 533 | di~gran fede e di viva espansione che me ne 559 VI - 550 | Dio nel prossimo vedeva viva l’immagine del Signore. 560 VI - 555 | di Dio mostrava tanto viva~la compassione, non meno 561 VI - 576(36) | quod Serva Dei adhuc viva famam sanctitatis apud 562 VI - 577 | Quest’ansia era più viva nelle Figlie di Maria, 563 VI - 581 | di fede eccitò sensi di viva compiacenza, negli altri 564 VI - 581 | dimostrarono sensi di viva compiacenza ed~ Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
565 VI- 604 | proverbiale lasciano viva impressione di rammarico 566 VI- 617 | teneva dietro con ansia viva~allo zelo del prevosto 567 VI- 622 | luogo ricordiamo con viva gratitudine il nome dei 568 VI- 626 | fetide, dune di sabbia viva per il circuito~di oltre 569 VI- 629 | popolo e ne~prendeva viva compassione e 570 VI- 631 | Dietro sollecitazione viva degli eccellentissimi Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
571 VI - 656 | e l’opposizione più viva delle istesse autorità 572 VI - 662 | si attuava nella più viva attenzione, fino a Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
573 VI - 721 | Seminario maggiore era viva la parola e lo zelo del 574 VI - 797 | per sant’Ambrogio e viva la venerazione per i Corso sante missioni Vol.-Pag.
575 VI - 827 | voi riconoscenza finché viva. Però, affinché in 576 VI - 833 | ma che si converta e viva » 47 e poi conchiudete ./. 577 VI - 843 | voi, fonte di acqua viva, e si sono scavate 578 VI - 900 | che si converta e che~viva. La mia gioia è più 579 VI - 903 | che~si converta e che viva 176 », e così impose 580 VI - 904 | peccatore si converta e viva 178 ». O Signore, siate 581 VI - 921 | Osanna! » e gridano: « Viva in eterno il nostro Re ». 582 VI - 921 | di voi e replica: « Viva il suddito del Re 583 VI - 921 | firmamento, e luce più viva emetteranno quei corpi 584 VI - 928 | Siete l’immagine viva del divin Redentore, 585 VI - 939 | siamo tutti l’immagine viva del Signore. Or come un