grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 26 | Come è~che obbedisci ai superiori che sulla terra tengono Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 247 | gli ordini dei superiori e condannarli, cristiani 3 I- 247 | e~di persone a loro superiori di tanto! Noi viviamo in 4 I- 317 | di una confraternita o superiori di una Unione pia. Ma 5 I- 318 | Dio che è nel cielo, ai superiori che comandano sulla 6 I- 366 | terra. E voi che siete superiori in~una casa, 7 I- 366 | parimenti: per essere superiori degni voi dovete aver~ 8 I- 378 | massa perché~sieno superiori al popolo o nella 9 I- 378 | il Signore detto di~superiori legittimi in generale: " 10 I- 379 | che chi~ascolta i superiori obbedisce a voi medesimo; 11 I- 380 | espresso nella voce dei superiori, fanno manifestamente il Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
12 I- 504 | del paese o forastieri, superiori ovvero eguali. Noi~ 13 I- 583 | Se discorrono male dei superiori, dicono: "Può~anch'egli Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
14 I- 635 | è obbedire a tutti, o superiori o inferiori o eguali a 15 I- 778 | stolidi, perché vi fate superiori a Dio! Dov'è almeno o la~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
16 I- 895 | per la voce de' tuoi superiori. Sicché in operare, Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
17 I-1027 | divin Salvatore, i tuoi superiori, che par ti~abbandonino, Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
18 I-1103 | le disposizioni dei~superiori.~giaculatoria~ O cara Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
19 II1- 43 | madre, che rispettino~i superiori, che ossequino i vecchi, 20 II1- 51 | si divisero, le onde superiori si accavallarono in Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
21 II1- 187 | in tante tribù~con superiori ./. propri. Egli poi si 22 II1- 188 | ambito d'esser superiori,~che questi si sarebbero 23 II1- 352 | gli eguali~ed i superiori, benché sacerdoti o 24 II1- 444 | labbra~inferiori e le superiori, si sformano il viso e Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
25 II1- 609 | ed i~suoi fatti sono superiori alla natura umana".~ 26 II1- 688 | soggetta alle podestà superiori, perocché non è podestà 27 II1- 712 | vescovi non sono punto superiori ai sacerdoti,sacerdoti e 28 II1- 794 | erano di gran lunga superiori in forze ed avevano in 29 II1- 849 | Moye fu avversato dai superiori ecclesiastici e~secolari, Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
30 II1- 957 | Chi~obbedisce ai superiori obbedisce a me stesso". 31 II1-1086 | uno dei diritti superiori del~poter civile!... L' Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
32 II2- 36 | Pietosi e retti sono i superiori che hanno accettato il Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
33 II2- 88(30) | il Semprini] dai Superiori a Brescia, assisté Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
34 II2- 112 | 1219 scriveva a tutti i superiori dell'Ordine in questo~ 35 II2- 171 | volontà de' vostri superiori, e non vogliate 36 II2- 225 | E su ciò i superiori ordinari dei francescani~ Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
37 II2- 281 | Chi obbedisce ai superiori,~obbedisce a Dio stesso". 38 II2- 297 | e la Vergine, erano i superiori,~era in ispecie don 39 II2- 297(29) | Originale: superiori; cfr.~ed. 1933, p. 114.~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
40 II2- 520 | perché in fronte~ai superiori è scritto che eglino per 41 II2- 571 | intenderemo dai nostri superiori e tosto daremo lode a Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
42 III- 72 | forastieri malviventi o~superiori di comunità che sieno 43 III- 90 | genitori o comunque superiori od~amici i quali, 44 III- 92 | dai compagni e superiori suoi se il meschinello Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
45 III- 142 | a Dio, obbedisci ai superiori come figliuol diletto. I 46 III- 142 | diletto. I tuoi~superiori quaggiù per indirizzarti 47 III- 170 | detto~che chi ascolta i superiori ascolta Iddio medesimo Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
48 III- 211 | vanno bene, perché i superiori~comandano con L'angelo del santuario Vol.-Pag.
49 III- 235 | corpo noi esterniamo~ai superiori od amici nostri gli Vieni meco... Vol.-Pag.
50 III- 297 | i vostri pari e con i superiori? Quante disobbidienze ai~ 51 III- 368 | Dobbiamo rispettare i superiori, perché Gesù Cristo ha 52 III- 439 | vi hanno pasciuti~e dai superiori di casa che vi~ ./. Nella scuola… Vol.-Pag.
53 III- 615 | 2. Il maestro ha i suoi superiori. Sono il ministro di 54 III- 615 | elementari. Sono suoi superiori il Consiglio~di 55 III- 615 | ricorre a questi superiori. A loro porge all'uopo Svegliarino... Vol.-Pag.
56 III- 707 | dei genitori e dei superiori di casa, del direttore 57 III- 722 | scompigliati. I superiori non sono a contraddire, Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
58 III- 748 | in statue, in~pitture superiori in pregio a quelle che 59 III- 788 | ed i suoi fatti sono superiori alla umana natura". Il fondamento... Vol.-Pag.
60 III- 889 | nella persona de' superiori. Su, che temi? 61 III- 901 | Dio che chi ascolta i superiori~ascolta il Signore 62 III- 921 | ogni .~ 3.~Altresì i superiori, che sono i padri dell' 63 III- 921 | l'uno e l'altro dei superiori che ti amministrano. 64 III- 921 | quei genitori e di quei superiori~procurerà perché tu 65 III- 924 | detto: "Chi ascolta i superiori ascolta Dio~medesimo". 66 III- 929 | Iddio che obbedire ai superiori è dovere espresso d'ogni~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
67 III-1042 | in~qualsiasi altro de' superiori che vi comandano udiste 68 III-1057 | XLVI. Quando uno dei superiori vi comanda, non vi Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
69 IV- 22 | per l'organo dei~superiori.~Però~alla persona dei 70 IV- 22 | Però~alla persona dei superiori devono specialmente 71 IV- 25 | il confessore, o dei superiori della casa e, se fia 72 IV- 25 | società cristiana. Come superiori, devono dare i pensieri 73 IV- 25 | interamente ai propri superiori.~Faranno~però 74 IV- 26 | dipendenza ./. dei superiori.~Faranno~altresì opera 75 IV- 27 | del pontefice ed ai superiori legittimi.~ 2)~Indi 76 IV- 27 | a mezzo dei superiori. Di~qui il bisogno di 77 IV- 37 | si manifesta la cosa ai superiori che provvedano.~In~ 78 IV- 46 | 39.~I SUPERIORI~ ~Essi~devono avere 79 IV- 46 | di pregare pei superiori...anche per~alleggerirne 80 IV- 55 | 1.~Nella elezione dei superiori e nella proposta di un' Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
81 p> | con il consensodei~superiori, subordinato al 82 p> | senza il consiglio dei~superiori. Sono comuni fra le 83 p> | ciascuna dai propri superiori.~I~superiori sono una 84 p> | dai propri superiori.~I~superiori sono una assistente Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
85 IV- 75 | Piccola Casa.~8. I superiori della Piccola Casa 86 IV- 78 | Casa dipendono dai~superiori anche nello scrivere ai 87 IV- 79 | maestra, assegnati~dai superiori della Piccola Casa.~3. E Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
88 IV- 81(1) | Premettendolo i~superiori, aggiungono il quarto 89 IV- 83 | altrimenti mai, amano i superiori e pregano per loro, per~ 90 IV- 83 | che loro vengono dai~superiori loro.~Sia~detto qui di 91 IV- 83 | conosce per bocca dei superiori~immediati.~Le~Crocine 92 IV- 84 | guardi soprattutto dai superiori di non accettare quelle 93 IV- 86 | fuori il consenso~dei superiori, né oggetto qualsiasi di 94 IV- 86 | senza~il consenso dei superiori.~I~superiori possono 95 IV- 86 | dei superiori.~I~superiori possono accordare ad una 96 IV- 87 | con ilarità ai~superiori come a rappresentanti di 97 IV- 87 | proporre per modello.~I~superiori studiano il carattere, 98 IV- 90 | altro alla prudenza dei superiori, i quali in questo~caso, 99 IV- 92 | dona loro il cuore dai superiori e dalle consorelle a 100 IV- 92 | mesi di aspirantato, i superiori adunati in Capitolo si 101 IV- 93 | molto~prudente dei superiori, che una figlia del 102 IV- 93 | si disse,~eseguire dai superiori per eccitare in tutte la 103 IV- 93 | suora si sceglie dai superiori, la quale sia 104 IV- 94 | viene formato dai superiori del Capitolo ed è 105 IV- 94 | parole di conforto dai superiori e proseguono con 106 IV- 95 | inclinazioni, finché i~superiori di preferenza le 107 IV- 96 | Senza~il permesso dei superiori immediati non permette 108 IV- 96 | approvate dai superiori.~ 109 IV- 96 | di sé, e~finché i superiori il permettano, tollerano 110 IV- 96 | la rende ostensibile ai superiori ad ogni~ ./. richiesta.~ 111 IV- 97 | giornalmente in mano ai superiori.~ 112 IV- 98 | Di~tempo in tempo i superiori fanno visita generale 113 IV- 99 | tutto con i~superiori della casa. Si guardano 114 IV- 103 | decisa dei superiori immediati.~Se uno~non si 115 IV- 104 | e per mero incidente i superiori della casa madre non Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
116 IV- 115 | delegata dai~superiori immediati della Piccola 117 IV- 116 | per lo più~diretta dai superiori immediati della stessa.~ 118 IV- 118 | alle decisioni dei superiori immediati della Piccola 119 IV- 118 | Casa. Premesso~ciò, i superiori avranno di mira di 120 IV- 120 | DIVERSE~FAMIGLIE~ ~ I superiori attendono per ben 121 IV- 124 | a conferire coi~superiori o con i sacerdoti della 122 IV- 126 | si può concedere dai superiori immediati della Piccola 123 IV- 126 | dalla prudenza dei superiori immediati della Piccola 124 IV- 127 | beneplacito dei propri superiori immediati.~Dovendo una 125 IV- 127 | con il consenso dei superiori valersene per onesto uso~ 126 IV- 128 | amor di Dio ai propri superiori~immediati e mediati;~2) 127 IV- 128 | il consiglio dei~superiori si ha nella Piccola Casa 128 IV- 129 | desiderio o comando dei superiori deve~essere chiaramente 129 IV- 129 | che le verranno dai superiori e dalle regole suggerite.~ 130 IV- 129 | caso il consiglio dei superiori propri immediati.~6. 131 IV- 138 | il volere espresso~dei superiori. Le cuciniere hanno una 132 IV- 138 | poi~conferisce coi superiori immediati della casa e 133 IV- 139 | senza l'assenso dei~superiori immediati della casa e 134 IV- 144 | sino ai diciotto. Ma i superiori~possono rimandarli a 135 IV- 145 | senza permesso dei superiori; così pure è loro 136 IV- 145 | e pigro agli ordini dei superiori, chiinsolentemente 137 IV- 146 | danno a viva voce dai superiori della Piccola Casa.~ 138 IV- 158 | e consentendolo i miei superiori~dello istituto, Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
139 IV- 163 | cui sono destinate dai superiori.~ ~ Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
140 IV- 201 | a Dio e ubbidire ai superiori e non~essere libere 141 IV- 202 | alla guida dei superiori, che per loro tengono il 142 IV- 203 | il consenso dei propri superiori.~3. La povertà è primo 143 IV- 203 | mediche e dei superiori propri.~5. Una povertà, 144 IV- 205 | ed alla volontà~dei superiori e di non volere essere 145 IV- 205 | cioè chi~obbedisce ai superiori obbedisce a Dio stesso.~ 146 IV- 205 | alle decisioni dei superiori legittimi.~5. 147 IV- 205 | sulla volontà dei superiori~per guidarla negli Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
148 IV- 211 | sotto la guida di superiori legittimi, con la scorta 149 IV- 211 | hanno per propri superiori i vescovi delle diocesi~ 150 IV- 213 | religioso~rispetto ai superiori, che dirigono in nome di 151 IV- 213 | senza il~consenso dei superiori e deve, possibilmente 152 IV- 214 | ubbidienza ai propri~superiori. Per i superiori bisogna 153 IV- 214 | propri~superiori. Per i superiori bisogna pregare sempre, 154 IV- 214 | e nei desideri dei superiori, perché essi dirigono in~ 155 IV- 216 | dal voler~di Dio e dei superiori propri. Al volere dei 156 IV- 216 | propri. Al volere dei superiori ed allo spirito della~ 157 IV- 216 | a ciò che decidono i superiori. È pur da notare che~ ./. Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
158 IV- 223 | disposizione dei superiori, che non sia contraria~ 159 IV- 226 | ai voleri dei superiori ed allo spirito della 160 IV- 226 | ed agli affetti~dei superiori e della Regola, questo è 161 IV- 226 | obbedienza. Nondimeno superiori~ed inferiori sono quasi 162 IV- 226 | che obbedire ai superiori è come obbedire a Dio, 163 IV- 238 | molta schiettezza, i~superiori non sbaglieranno nell' Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
164 IV- 259 | da trattare argomenti superiori alle loro forze ovvero 165 IV- 266 | 4) come~riguardo ai superiori;~5)~riguardo allo 166 IV- 268 | 4.~Con i superiori tuttavia usi,~a)~con 167 IV- 268 | b) in~riferire ai superiori non perda tempo a 168 IV- 277 | da parte de' superiori.~f)~Mostra con tutte un 169 IV- 288 | che di tempo in tempo i superiori immediati porgano 170 IV- 296 | e di nessuno dei superiori,~ecclesiastici o laici o 171 IV- 307 | da riconoscersi da' superiori~immediati della casa. ./. 172 IV- 308 | perciò bisogna che i superiori moltiplichino di 173 IV- 316 | al servizio,~a) i~superiori scelgono una suora all' Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
174 IV- 321 | e con i propri superiori e poi~si attenga a quel 175 IV- 322 | ubbidendo ai miei superiori».~ 176 IV- 323 | Chi ubbidisce ai superiori, ubbidisce a me».~3. I~ 177 IV- 323 | ubbidisce a me».~3. I~superiori si debbono riguardare 178 IV- 323 | assai per avere superiori conformi al cuore~di Dio.~ 179 IV- 323 | pratiche.~ 1.~Ai superiori bisogna ubbidire non 180 IV- 323 | quanto per amore.I superiori tanto più saranno 181 IV- 323 | I~comandi dei superiori s'interpretano piuttosto 182 IV- 325 | di~far conoscere ai superiori i propri meriti, allo Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
183 IV- 342 | subito avviso ai superiori, i quali~provvederanno.~ 184 IV- 346 | permesso speciale dei superiori.~Si eliminano 185 IV- 357(11) | nei confronti~dei superiori religiosi e viceversa, Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
186 IV- 379 | permesso~dei legittimi superiori. ./. 46. Sono altresì 187 IV- 382 | che chi obbedisce ai~superiori obbedisce a Dio stesso. Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
188 IV- 418 | consiglio dei vostri superiori, vi suggerisce.~Ma la 189 IV- 440 | ricorrere alle autorità superiori.~In questo bisogna esser 190 IV- 474 | delle volte a mezzo dei superiori.~La postulante, posando 191 IV- 486 | Lo stesso dite dei superiori: chiudere gli occhi~ 192 IV- 486 | le azioni dei superiori; ma nel medesimo tempo 193 IV- 488 | di Dio? Ed i miei superiori saranno~contenti di me?». 194 IV- 488 | Direte: «Almeno i superiori mi parlassero con 195 IV- 488 | soddisfazioni~umane. I superiori, le consorelle, dal 196 IV- 490 | Avvenisse persino che i superiori formassero sospetti e 197 IV- 494 | e il buon volere dei superiori vi preparano.~Può essere 198 IV- 536 | dice: «Chi obbedisce ai superiori, obbedisce a~Dio stesso».~ 199 IV- 538 | e saper dire: «Nei~superiori vedo la persona di 200 IV- 540 | con l'obbedienza dei superiori, e allora? Allora 201 IV- 540 | di ricorrere a superiori supremi? Non~siate 202 IV- 540 | autorità»50. Vostri superiori sono il sommo pontefice, 203 IV- 540 | le~superiore e i superiori della casa ed a questi 204 IV- 546 | di quello dei miei superiori, perché chi ascolta~loro 205 IV- 632 | con il consiglio dei~superiori, indi procedete pure con 206 IV- 640 | Sono anche altri superiori, specialmente 207 IV- 644 | obbediente ai propri superiori.~Anche qui rifletta che 208 IV- 674 | volte saranno~tanto superiori alle cure materne della 209 IV- 680 | da buoni generali, i~superiori che vi guidano, dessi 210 IV- 682 | grazia di~avere sempre superiori buoni.~Questi superiori 211 IV- 682 | superiori buoni.~Questi superiori vengono da Dio, come si 212 IV- 688 | Consiglio generale. I superiori attuali, che ne~sono 213 IV- 688 | che ne~sono fondatori e superiori a vita102, dessi Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
214 IV- 765 | ALMENO AL FIANCO~I SUPERIORI NOSTRI~ ~Ma non~avete al 215 IV- 766 | più lontani vi sono i superiori, tanto più vicini sono 216 IV- 766 | il Regolamento9, che i superiori~immediati vi aggiungono 217 IV- 767 | Che ne dite ai superiori vostri, rappresentanti 218 IV- 767 | vorreste che dessi i superiori parlassero per i primi e 219 IV- 768 | del confessore e dei superiori propri.~La~vocazione 220 IV- 779 | pregano per voi; i superiori vi benedicono; su che 221 IV- 784 | E intanto ai vostri superiori, che tutto vedono, non 222 IV- 787 | punto dei vostri superiori, perché pensano a voi e 223 IV- 802 | Signore nelle~mani dei superiori che mi rappresentano 224 IV- 802 | vi prepara nel cielo. I superiori vostri, che~ricevettero 225 IV- 804(72) | e di cuore per i~vostri superiori.~Sacerdote Luigi 226 IV- 805 | individuali, ai vostri superiori~di Como e sparsi in 227 IV- 805 | di far avere ai loro superiori immediati notizie dello 228 IV- 805 | proprio, così i superiori stessi godranno di Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
229 IV- 809 | volte i vostri superiori possono visitarvi nei 230 IV- 809 | dei vostri stessi superiori.~Ogni~giorno riprendete 231 IV- 817 | l'indirizzo dei vostri superiori. Dopo~questo, siate pur 232 IV- 820 | al mondo»6.~I vostri~superiori vi mandano a due a due e 233 IV- 821 | Allora~interrogate i superiori vostri, se è tempo, e se 234 IV- 823 | avanti,~avvisatene i superiori, che potendo 235 IV- 832 | LE DISPOSIZIONI DEI SUPERIORI~ ~Siete~ben fortunate 236 IV- 832 | voi, che nei vostri superiori potete sentire la voce 237 IV- 832 | cara la voce dei vostri superiori, pensate chei superiori 238 IV- 832 | superiori, pensate chei superiori sono cari~al Cielo come 239 IV- 832 | libera la voce dei superiori.~Non~circondatela ./. 240 IV- 833 | avere udito fino i superiori e voi pregate per loro 241 IV- 833 | senso la voce dei superiori tranquillerà sempre gli Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
242 IV-1382 | quindi alla volontà dei superiori legittimi, giusta la 243 IV-1389 | e degli stessi superiori.~Chi fa, falla o può 244 IV-1412 | della stessa.~I superiori delle varie case sono Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
245 IV- 885 | membri dei due Consigli superiori~e dei Consigli inferiori Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
246 IV- 895 | dei due Consigli superiori, quello maschile e 247 IV- 902 | e tavola separata o co' superiori. Saranno assistiti~da 248 IV- 909 | si trovano insieme i superiori delle diverse~case, così Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
249 IV- 918 | e di volere dei propri superiori e della Regola.~3. Non 250 IV- 918 | perproprio comodo.~4. I superiori devono sacrificarsi per 251 IV- 939 | Chiesa,disprezzo dei superiori, scandalo ai confratelli,~ ./. Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
252 IV- 944 | chi obbedisce a' superiori obbedisce a Dio stesso.~ 253 IV- 946 | da sentimenti superiori di~fede e di carità, 254 IV- 949 | critica le azioni de' superiori e si~guarda dal difetto 255 IV- 949 | intenzioni de' propri superiori~per indovinarne il 256 IV- 949 | che chi~obbedisce a' superiori ubbidisce a Dio stesso.~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
257 IV- 967 | tutti della casa, 2) ai superiori in genere della stessa. ./. 258 IV- 968 | generale> ed i superiori della casa~rappresentano 259 IV- 968 | ogni fermo proposito superiori e dipendenti lavorano 260 IV- 968 | divina Provvidenza.~I superiori non si stanchino dal 261 IV- 969 | il primo studio dei superiori e di ognuno è di~ 262 IV- 970 | II.~DEI SUPERIORI IN GENERE~ ~I superiori 263 IV- 970 | SUPERIORI IN GENERE~ ~I superiori sono 1) immediati, 2) 264 IV- 970 | ovvero~nell'ufficio di superiori, 5) nell'atto di 265 IV- 970 | di persone esterne.~1) Superiori immediati nella casa 266 IV- 970 | e di~direzione.~2) Superiori mediati o dipendenti 267 IV- 970 | e~simili.~3) I superiori in sé devono.~a) saper 268 IV- 971 | si~prega per i propri superiori.~4) Nell'atto di 269 IV- 971 | la propria autorità i superiori~considerano.~a) che sono 270 IV- 971 | da Dio~unicamente.~5) I superiori nell'atto di dirigere i 271 IV- 971 | fratelli e amici che~superiori;~b) favoriscano con 272 IV- 972 | barili di aceto.~6) I superiori con gli esterni che 273 IV- 973 | UNIONE FRA I DIVERSI SUPERIORI~E DELL'UNITÀ DI 274 IV- 973 | L'unione fra i superiori 1) è possibile; 2) è~ 275 IV- 973 | 1. L'unione fra i superiori~a) consiste nel vincolo 276 IV- 973 | io e voi»4.~b) I vari superiori devono avere la carità 277 IV- 974 | c) È utile a tutti i superiori, perché nel vivere 278 IV- 975 | congiunto con altri superiori, a~guisa di quanto si 279 IV- 975 | trasmettere~agli altri superiori e sacerdoti dellacasa e, 280 IV- 975 | assistenti mediati o superiori secondari e cosi, come 281 IV- 978 | sull'animo altrui.~c) I superiori devono saper 282 IV- 978 | mediato.~g) Sacerdoti e superiori sono soggetti preziosi 283 IV- 978 | scopo bisogna che i superiori si~facciano amare nel 284 IV- 979 | trattar~a vicenda i superiori immediati.~b) Questi è 285 IV- 979 | apparire l'opera dei~superiori e non mai degli 286 IV- 979 | vi ripugna.~c) I superiori porgano indirizzo 287 IV- 979 | e di invidia.~e) I superiori porgono all'individuo i 288 IV- 980 | V.~ALTRE NORME~PER I SUPERIORI MEDIATI O SECONDARI~ ~ 289 IV- 980 | a sé, 2) riguardo ai~superiori immediati, 3) riguardo 290 IV- 980 | difetti.~2. Quanto ai superiori immediati,~a) sappiano 291 IV- 981 | di cuore per i loro superiori.~g) Avvertano che molte 292 IV- 981 | possono permettere ai~superiori immediati e non ai 293 IV- 981 | immediati e non ai superiori mediati.~h) Questi 294 IV- 981 | di loro i confratelli superiori mediati devono~a) amarsi 295 IV- 982 | DELLE CONFERENZE~FRA SUPERIORI IMMEDIATI~ ~Queste 296 IV- 983 | delle conferenze dei superiori mediati.~h) I quali o 297 IV- 983 | DELLE CONFERENZE~DEI SUPERIORI MEDIATI OD ASSISTENTI~ ~ 298 IV- 983 | il~consiglio de' superiori; 2) conferiscono tra di 299 IV- 984 | è che ognuno~dei superiori immediati o dei 300 IV- 984 | immediati o dei superiori mediati compia con 301 IV- 996 | progredire alle lezioni superiori se prima tutti ed ogni 302 IV- 998 | a quelle~degli altri superiori, devono diportarsi 303 IV- 999 | energica degli altri superiori, quando ne sia il caso;~ 304 IV- 999 | dirette dai superiori immediati.~Devono essere 305 IV-1000 | entrate e le~uscite dei superiori della casa. Il portinaio 306 IV-1002 | che sia~mutato che dai superiori.~b) Devono conoscere la 307 IV-1005 | assistenza.~o) I superiori ne danno avviso ai 308 IV-1009 | convien riferire~ai superiori nel resoconto mensile.~l) 309 IV-1014 | frequente.~m) Devono i superiori studiare l'indole e le 310 IV-1014 | o) I confessori e superiori, mentre esortano alla 311 IV-1015 | intelligenze coi propri superiori.~f) Badi alla perfetta 312 IV-1019 | designati dai superiori. Gli esercitanti poi 313 IV-1029 | mercé il quale i~superiori circondano con affetto 314 IV-1029 | gli inferiori,~4) con i superiori,~5) in ogni circostanza 315 IV-1030 | disgiunge gli animi dei superiori fra loro e dagli~ 316 IV-1031 | a dissiparsi.~e) I superiori, corretto un fallo e 317 IV-1031 | per i propri~superiori.~g) Si compatiscano 318 IV-1048 | individui singoli e dei superiori della casa.~e) Scelta 319 IV-1050 | e sempre assistito dai superiori della casa.~i) Il 320 IV-1067 | suo posto che~a persone superiori a sé, per conservare il 321 IV-1067 | quello che è voluto dai superiori e dalla Regola.~o) 322 IV-1071 | nelle classi superiori del~ginnasio e del liceo. ./. 323 IV-1094 | ne porga avviso ai superiori.~ 324 IV-1097 | si facciano dai superiori immediati;~2) che questi 325 IV-1098 | consiglio~immediato dei superiori, che da vicino hanno Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
326 IV-1111 | di venerazione i superiori in~età ed in merito di 327 IV-1113 | Da parte dei superiori dello istituto sono gli 328 IV-1113 | cause esistenti ai superiori dello~istituto per la 329 IV-1113 | i postulanti sono i superiori del~Consiglio superiore 330 IV-1113 | case dell'istituto; i superiori di varie case~raccolte 331 IV-1113 | e previo avviso dei~superiori maggiori, alle 332 IV-1114 | il consiglio dei ./. superiori maggiori e tenore~le 333 IV-1115 | senza il consiglio dei superiori maggiori, i quali in 334 IV-1116 | il beneplacito dei superiori legittimi. ./. 2. Però 335 IV-1117 | il beneplacito pure dei superiori maggiori,~quanto 336 IV-1119 | altro conviene che i superiori comandino~in virtù della 337 IV-1119 | è proprio e~congruo nei superiori maggiori, non però nei 338 IV-1119 | maggiori, non però nei superiori subalterni di piccole~ 339 IV-1123 | passano per le mani deisuperiori,~i quali possono con 340 IV-1124 | i~professi è serbato ai superiori maggiori dell'istituto, 341 IV-1125 | incorreggibilità, i~superiori in distinti periodi di 342 IV-1125 | l'incorreggibile.~ I superiori poi riferiscono al 343 IV-1126 | di procedura, allora i superiori ricorrano~alla Sacra 344 IV-1127 | che furono già superiori generali~possono pure 345 IV-1128 | i seguenti:~e) tutti i superiori delle case nelle quali 346 IV-1133 | avvertirà i~superiori e, se non sarà ascoltato, 347 IV-1133 | generale, sia dei superiori delle~case.~13. Il primo 348 IV-1135 | alti uffici, come dei~superiori provinciali e relativo 349 IV-1135 | relativo Consiglio, dei superiori locali e maestro dei~ 350 IV-1138 | di approvazione.~11. I superiori delle case suffraganee 351 IV-1138 | superiore generale od i superiori delle province~ ./. 352 IV-1141 | ad altri confratelli superiori e come vien~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
353 IV-1148 | con il consenso dei superiori ecclesiastici.~La~Santa 354 IV-1156 | e più ancora dei superiori deve precedere le 355 IV-1156 | d'ogni genere.~I~superiori dell'istituto vi devono 356 IV-1157 | I.~DEI SUPERIORI PRIMARI E DEI~SUPERIORI 357 IV-1157 | SUPERIORI PRIMARI E DEI~SUPERIORI SECONDARI~ ~1. I~ 358 IV-1157 | SECONDARI~ ~1. I~superiori primari nella casa madre 359 IV-1157 | e di~giurisdizione.~3.~Superiori secondari sono tutti gli 360 IV-1157 | 4.~L'autorità dei superiori in genere è da Dio, però 361 IV-1157 | Dio, però è scritto dei superiori: «Chi~ascolta voi, 362 IV-1157 | ammonimenti ai superiori per ben~comandare, ai 363 IV-1158 | parimente molti altri superiori secondari, che guardano 364 IV-1158 | guardano come a faro~ai superiori primari; segue per 365 IV-1158 | assistenti, per essi ai superiori maggiori e quindi al 366 IV-1159 | quali membri anche dei~superiori secondari.~Può~invitare 367 IV-1159 | allo istituto.~7. I~superiori secondari della casa 368 IV-1159 | superiore.~8.~I superiori dipendenti nelle case 369 IV-1161 | generale determina i superiori delle case succursali.~8. 370 IV-1170 | da dire~1)~riguardo ai superiori nella colonia, 2) 371 IV-1170 | dare alla colonia.~1) I~superiori della colonia devono 372 IV-1171 | gli assistenti, i superiori della colonia devono a 373 IV-1176 | permesso dei superiori dello~istituto.~4. Si~ 374 IV-1176 | la~professione devono i superiori e fratelli maggiori~a)~ 375 IV-1176 | libro aperto, finché i superiori leggendovi~chiaramente ./. 376 IV-1177 | Grande prudenza dei superiori è aggiungere lavoro a~ 377 IV-1177 | schiettamente ai superiori, come la statua al 378 IV-1179 | è virtù massima nei superiori e la virtù di 379 IV-1184 | secondo~l'indirizzo dei superiori maggiori e come meglio.~ 380 IV-1190 | a Dio per mezzo dei superiori è dare il più ed il~ 381 IV-1190 | in~tutte le cose che i superiori suggeriscono come di 382 IV-1190 | osservare~a) che~i superiori siano discreti nel 383 IV-1190 | benignità i comandi dei superiori e le imposizioni della~ 384 IV-1191 | tale viene dato dai superiori immediati e in casi Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
385 IV-1196 | dell'ordinazione.~6. I superiori locali potranno 386 IV-1198 | appartiene anche ai superiori provinciali, a ciascuno 387 IV-1202 | senza~ilbeneplacito dei superiori legittimi, onde non 388 IV-1203 | 49. Con il consenso dei superiori, come sopra, possono~ 389 IV-1204(5) | ad~obbedire ai propri superiori, qualora essi comandino 390 IV-1204(5) | generalmente i superiori locali; il superiore 391 IV-1204(5) | che chi obbedisce ai~superiori obbedisce a Dio stesso. 392 IV-1205 | altro conviene che i superiori comandino~in virtù della 393 IV-1205 | è proprio e~congruo dei superiori maggiori, non però dei 394 IV-1205 | maggiori, non però dei superiori subalterni di piccole~ 395 IV-1207 | passano per le mani dei superiori, i quali~possono con 396 IV-1210 | incorreggibilità, i~superiori, in distinti periodi di 397 IV-1210 | l'incorreggibile.~I superiori poi riferiscono al 398 IV-1210 | di procedura, allora i superiori ricorrano alla~Sacra 399 IV-1212 | che furono già superiori generali~possono pure 400 IV-1212 | i seguenti:~a) tutti i superiori delle case nelle quali 401 IV-1218 | alti uffici, come~dei superiori provinciali erelativo 402 IV-1218 | relativo Consiglio, dei superiori locali~e maestro dei 403 IV-1221 | di approvazione.~185. I superiori delle case suffraganee 404 IV-1222 | superiore generale od i superiori delle province~devono 405 IV-1224 | ad altri confratelli superiori e come vien~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
406 IV-1244 | della Sacra Famiglia.~I superiori non devono far pesare 407 IV-1244 | pensi che ubbidire ai superiori è come ubbidire~a Dio 408 IV-1244 | a Dio stesso. I superiorisono i rappresentanti di 409 IV-1244 | Perché tra i superiori ed inferiori non 410 IV-1244 | Provvidenza. A dire dei superiori, è molto meglio 411 IV-1251 | viva che ubbidire ai superiori è ubbidire a Dio stesso 412 IV-1263 | lontano, suggerisce ai superiori di essere meno facili a 413 IV-1269 | lo~mette a traffico! I superiori della casa devono poi 414 IV-1276 | nelle virtù interne.~I superiori alla loro volta ne 415 IV-1279 | nella~persona dei superiori e nell'indirizzo della 416 IV-1285 | così egli ha detto dei~superiori: «Chi ascolta voi 417 IV-1285 | me~stesso»34; toccare i superiori sarebbe come mettere le 418 IV-1286 | i quali ubbidiscono ai~superiori con abitudine materiale, 419 IV-1286 | ai comandi dei superiori terreni, perché sono~ 420 IV-1286 | nella persona dei superiori, direbbero altrimenti e 421 IV-1286 | ma pur fanno come i superiori propongono, perché al 422 IV-1287 | adopera con i propri superiori che~sono i 423 IV-1288 | questo è da farsi dai superiori maggiori, non già dai 424 IV-1288 | maggiori, non già dai superiori~locali, se non in caso 425 IV-1288 | il che è soltanto dei superiori maggiori, non dei 426 IV-1288 | maggiori, non dei superiori~subalterni di piccole 427 IV-1289 | ne hanno il diritto e i superiori il dovere.~Tutto questo 428 IV-1289 | anche da parte dei superiori non vi può e non vi dev' 429 IV-1293 | tali istrumenti sono i superiori~e la Regola dalla 430 IV-1293 | sua Regola, ai suoi superiori, perché sono dessi 431 IV-1299 | ed allo~indirizzo dei superiori.~I Servi della Carità si 432 IV-1301 | Regola ed i propri superiori immediati.~Tutto nella 433 IV-1302 | e devono scrivere ai superiori immediati e da~questi 434 IV-1303 | ne diano avviso ai superiori e siano poi solleciti a 435 IV-1304 | la~porzione eletta dei superiori e ./. dei membri 436 IV-1305 | Ciò che devono fare i superiori~ ~ Si raccomanda ai 437 IV-1305 | Si raccomanda ai superiori di ogni casa o almeno 438 IV-1312 | dalla parte dei superiori,~sperando sempre che con 439 IV-1312 | pure gli inferiori.~I superiori pii e benevoli, mentre 440 IV-1314 | la Chiesa, ossieno i superiori immediati e il superiore~ 441 IV-1316 | religiosa, perché sia i superiori, sia i~dipendenti non 442 IV-1317 | proprio e del cuore dei superiori se ne faccia uno solo, 443 IV-1318 | generale e sono i superiori immediati del Consiglio 444 IV-1318 | maggiore; sono i superiori~delle case filiali coi 445 IV-1318 | quale medici~valenti, i superiori, devono sapere allevare 446 IV-1320 | cure perché i superiori e direttori di una 447 IV-1321 | si aiutino.~I superiori si chiamano padri ed un 448 IV-1323 | di nomina dei propri~superiori, avranno argomento di 449 IV-1323 | come è~l'elezione dei superiori generali, è occasione 450 IV-1328 | e per mezzo di essi i superiori locali delle varie case, 451 IV-1330 | orali da parte dei superiori locali~delle varie case, 452 IV-1331 | della volontà dei superiori, quando il~consiglio sia 453 IV-1331 | od il~superiore e i superiori della casa madre ovvero 454 IV-1342 | senso sia assodato dai superiori~legittimi o direttamente 455 IV-1342 | II. Naturalmente i superiori agiranno con senso di 456 IV-1343 | senza il consiglio dei superiori immediati.~Il direttore 457 IV-1343 | con utile reciproco dei superiori dipendenti, i quali 458 IV-1344 | e personale~ ~Tocca ai~superiori formarsi i soggetti 459 IV-1344 | assidua devono i superiori, tanto immediati che 460 IV-1345 | fanno sui propri superiori, quando siffatte 461 IV-1345 | e fedele~con i superiori immediati.~ 462 IV-1348 | A favore dei superiori della casa si tiene una 463 IV-1348 | regola che i principali superiori si richiamino con~tocchi 464 IV-1350 | mente e~cuore ai superiori della comunità, che Norme - 1915 Vol.-Pag.
465 IV-1359 | senza permesso dei superiori; ciò dicasi del portar 466 IV-1362 | IX.~DEI SUPERIORI DI DISCIPLINA~ ~31. Chi 467 IV-1365 | con fiducia coi superiori e tra loro e i~ Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
468 IV- 868 | È volontà dei superiori, come è suggerimento Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
469 V- 96 | dalla~parte dei superiori ed assistenti, nella 470 V- 96 | verso ai propri superiori [141] consiste in uno 471 V- 233 | imposti.~Ma i vostri superiori ./. non basteranno mai 472 V- 235 | allora i vostri superiori potranno, quantunque~ 473 V- 244 | veniva eletto dai superiori a secondo prefetto nell’ 474 V- 244 | venerandi professori e~superiori e non tralasciate 475 V- 264 | e preparandoli a studii superiori, tecnici o filosofici o~ 476 V- 281 | e conforto tanto dei superiori quanto dei ricoverati; 477 V- 284 | si è che dipendenti e superiori procurino con ogni zelo 478 V- 326 | dotta dei discorsi dei superiori. Ma non tocca a noi di 479 V- 356 | unita quella dei nostri superiori. Sogliono i cristiani 480 V- 387 | e uno zelo troppo superiori a quelli dei sacerdoti 481 V- 434 | sotto l’obbedienza dei superiori dalla Chiesa loro 482 V- 482 | e dei loro congiunti, superiori e dipendenti, e se è 483 V- 504 | pure dipenda da’ suoi superiori, ma non sbaglieranno mai 484 V- 504 | e segue la voce dei superiori, obbedisce a Dio~stesso. 485 V- 582 | e per tutti i nostri superiori non~mancherò di pregare. 486 V- 761(29) | quelli che mi furono superiori o compagni? Rispondo 487 V- 761(29) | I miei venerabili superiori la riceverebbero ben di 488 V- 873 | Guanella Desiderio dei superiori dei due istituti, delle 489 V- 879 | e dell’America, con superiori d’istituti pii, sente il Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
490 V- 916 | A~ragione quindi, e superiori e chierici del seminario 491 V- 935 | d‹on› Antonio i superiori e missionari di 492 V- 959 | Fu ./. amato dei superiori e dai compagni per la 493 V- 984 | d‹ivina› Provvidenza. I superiori rev‹erendissi›mi 494 V- 985 | degli eccellenti superiori, si propongono onorare 495 V- 985 | alcuni reverendissimi~superiori del seminario nelle case Opere santa Teresa Vol.-Pag.
496 VI - 42 | io obbedisco a’ miei superiori e so anche come il 497 VI - 62 | vogliono appartare ». I superiori di Teresa la garrivano, 498 VI - 71 | Avuto il permesso dai~superiori, non aveva poi né prete 499 VI - 76 | gli avevano ingiunto i superiori 291 , e Teresa 500 VI - 76 | obbedendo a’ miei superiori, ma sì giudicando della 501 VI - 76(291) Originale: superiori, /onde/. 502 VI - 76 | di ?sentimenti nei superiori. La seconda che, pur 503 VI - 95 | il proprio interno ai superiori dell’ordine, i quali non 504 VI - 104 | hanno dalla loro i superiori; del re non temono, 505 VI - 123 | Accadrà ?perfino che superiori movano alto lamento; può 506 VI - 128 | Chi obbedisce ai superiori obbedisce a Dio medesimo », Fiore di virtù Vol.-Pag.
507 VI- 154 | o non ha egli i suoi ?superiori ecclesiastici? Quanto a 508 VI- 184 | di Dio, ai comandi de’ superiori ». Segue lettera~del‹l’› Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
509 VI - 199 | ai legitimi miei~superiori... mi sono sentita in La settimana con Dio Vol.-Pag.
510 VI - 331 | 10. Le relazioni ai superiori. 11. Questi, ingannati, 511 VI - 335 | 8. Se al cospetto di sup‹eriori› benché non al tutto 512 VI - 346 | 14. Ragione per cui i superiori spesso son di penitenza 513 VI - 353 | 3. Molto più se superiori, bramano star coi Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
514 VI - 370 | in se stesso. I superiori del seminario di Bergamo 515 VI - 371 | all’Oratorio. I superiori uscivano da conferenza Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
516 VI - 462 | come la pensano i miei superiori e voglio solo quello che 517 VI - 462 | che obbedire ai superiori è come obbedire a Dio 518 VI - 462 | porse domanda ai superiori dell’ospizio e desiderò 519 VI - 462 | costante, gli altri~superiori pure, e suor Chiara come 520 VI - 463 | i propri superiori. Con queste due prove di 521 VI - 480 | una casetta; i superiori~ecclesiastici parevano 522 VI - 481 | di Dio ed a quella dei~superiori; ?infine lo strumento in 523 VI - 483 | che ne diranno anche i superiori? ». E tanto se ne 524 VI - 483 | aprì con ingenuità ai superiori, i quali non le Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
525 VI - 516 | Pie Unioni, e come i superiori la proponessero alle 526 VI - 517 | Questa disposizione dei superiori accettò con perfetta 527 VI - 564 | Dobbiamo ubbidire ai superiori come a Dio ». So pure Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
528 VI- 637 | anche le prove de’ superiori legittimi, ovvero de’ 529 VI- 637 | diritto e dovere dei ?superiori è di esperimentare i Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
530 VI - 648 | intenzioni~dei proprii superiori e della sorella 531 VI - 648 | a Dio e di~danno ai superiori. Infine aggiungo di 532 VI - 654 | ammirate ed i superiori dovevano alle volte far 533 VI - 654 | Chissà cosa diranno i superiori; don Luigi dirà poco, ma 534 VI - 656 | di Dio e dei suoi superiori, a sostenere, dietro l’ 535 VI - 657 | casa prese pro?porzioni superiori all’aspettativa: vi 536 VI - 672 | dell’istituto, dei superiori o di altre persone 537 VI - 673 | erano di gran lunga superiori agli strazii del~corpo. 538 VI - 682 | andiamo ». E tutti, dai superiori all’ultima suora, si fu 539 VI - 682 | dai confessori e superiori suoi. Non mancava di 540 VI - 683 | ed~ai consigli dei superiori e direttori di spirito, 541 VI - 683 | ed informazioni ai superiori perché si curassero da 542 VI - 683 | al~quale certamente i superiori davano molto peso, 543 VI - 684 | di far avvertiti i superiori dicendo che se ne 544 VI - 689 | ossequio alla voce dei superiori, e vi restò per la 545 VI - 691 | ci per mezzo dei superiori ». LXVII. A tutto quanto 546 VI - 693 | che in conseguenza dai superiori o ./. da~altre 547 VI - 694 | che le usavano i superiori, dichiarava di aver Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
548 VI - 713 | minacciose dei superiori e dei prefetti! Per ogni 549 VI - 713 | assistente notifica ai~superiori una negligenza meno che 550 VI - 713 | atterrite le autorità superiori di sorveglianza. Taluno 551 VI - 714 | gratitudine proprio per superiori~di pietà veramente 552 VI - 716 | riferì con prudenza ai superiori ». Nelle reminiscenze 553 VI - 721 | fare il rigoroso ed i superiori del collegio non si 554 VI - 725 | dello studio. Anche i~superiori ed i compagni sono in 555 VI - 725 | gravi i difetti dei superiori e degli allievi, ma 556 VI - 725 | ma appunto perché superiori ed allievi chiamati a 557 VI - 730 | giorno mi si disse dai superiori del seminario: « Voi 558 VI - 750(62) | a patto però che i suoi Superiori di Torino gli avessero 559 VI - 750(62) | provvisoria. Ma i suoi Superiori non glielo permisero, 560 VI - 756 | che, all’insaputa dei superiori che non l’avrebbero 561 VI - 778 | gl’indirizzi dei propri superiori. Al medesimo uopo e per 562 VI - 783 | o le proibirono. I superiori hanno dovere e diritto 563 VI - 806 | si preveda che i ?superiori si diporteranno almeno 564 VI - 806 | compiutolo omai i superiori ne abbiano qualche 565 VI - 806 | riflettere che i superiori devono rispondere dei 566 VI - 806 | mai dir male dei superiori, perché l’autorità L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
567 VI- 971 | rapporti con i superiori (rappresentano Dio: con
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma