grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Nel mese dei fiori...
    Vol.-Pag.
1 I-1000 | ivi fece i suoi~primi voti. Dopo questo, avanti <di> Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
2 I-1062 | chi passava e facendo voti in cuor suo di~trovar Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
3 II1- 411 | popolo a maggioranza di voti~sceglierebbe fra questi Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
4 II1- 529 | ed elessero a pieni voti Rodolfo di Svevia.~ 5 II1- 771 | in società con i voti~di castità, di povertà e 6 II1- 771 | dei professi di tre voti e di quattro voti. Si 7 II1- 771 | tre voti e di quattro voti. Si ob<b>ligano a non 8 II1- 839 | solennemente i suoi voti religiosi mentre le 9 II1- 862 | che sia messa ai voti la proposta che~sia 10 II1- 863 | e così con 387 voti condannarono il proprio 11 II1- 883 | fu a maggioranza di voti proclamato imperatore.~ ~ 12 II1- 903 | lo compiango e fo voti perché rientri~ 13 II1- 920 | esercitandosi con i voti di religione~al lavoro 14 II1- 937 | con gran~maggioranza di voti presidente della 15 II1- 939 | milioni e mezzo di voti fu eletto imperatore. Il Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
16 II2- 20 | Egli dall'alto i voti~ pietoso accoglie ognora,~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
17 II2- 159 | sommettevano ancora ai voti di castità, di povertà, 18 II2- 203 | comunità, facendo i~tre voti di povertà, di castità e 19 II2- 203 | di san Francesco i tre voti di religione tre anni~ 20 II2- 203 | che abbia fatto voti solenni".~ Ecco l'albo Nove fervorini... Vol.-Pag.
21 II2- 352 | e tavolette dipinte e voti d'argento e di cera Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
22 II2- 393 | col presentare a Dio i voti e le preghiere del Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
23 II2- 433 | non sono stati i~voti solenni i motivi che mi 24 II2- 440 | del pontefice, a voti~unanimi fu poi eletto il Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
25 III- 2 | tardi si legherà con voti~triennali.~ L'opuscolo~ 26 III- 74 | E dobbiamo altresì far voti che~un foglio almeno Vieni meco... Vol.-Pag.
27 III- 402 | giuramenti falsi, con i voti illusori, con le 28 III- 411 | speciali di dispense da voti~semplici e simili favori, Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
29 III- 561 | 2. Intanto fa voti che ti si~porga pur Nella scuola… Vol.-Pag.
30 III- 609 | o mensile, i~voti degli scolari in ogni 31 III- 610 | mese ne fa di questi voti una~classificazione Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
32 III- 819 | e porgi i saluti ed~i voti nostri a' tuoi illustri Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
33 III-1114 | all'empia setta, e fa voti che il cielo susciti ./. Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
34 IV- 40(19) | una pia società senza voti religiosi, presero il Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
35 p> | la professione dei voti, la~formazione e il 36 p> | carità e da~quello dei voti annuali di povertà, di 37 p> | scelta a maggioranza~di voti dalle religiose, con la 38 p> | a maggioranza di voti, dal vescovo diocesano~ 39 p> | a maggioranza di voti, eleggono in numero di Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
40 IV- 67 | 5. Si~obbligano ai tre voti semplici di religione 41 IV- 67 | vincolo di carità e dei voti semplici.~9.~Recano dote 42 IV- 68 | ed emettono poi i loro voti.~15.~Vengono in aiuto ai 43 IV- 68 | possono> obbligarsi con voti temporanei di religione. ./. Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
44 IV- 81(1) | Cuore in Como.~Dei loro voti.~1. La congregazione di 45 IV- 81(1) | l'esercizio dei voti religiosi e la pratica 46 IV- 81(1) | di carità.~2. I loro voti sono~specialmente tre, 47 IV- 81(1) | di~epidemia.~3. I voti sono semplici.~Sulla 48 IV- 81 | sé nello~esercizio dei voti religiosi semplici e 49 IV- 82 | vincolo insiemedei tre voti di castità, di povertà e 50 IV- 107 | dei due terzi dei voti.~È poi~confermato in Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
51 IV- 119 | a maggioranza di~voti dallefiglie professe 52 IV- 123 | novizia emette i suoi voti~di professione religiosa. 53 IV- 123 | professione religiosa.I voti sono quattro: povertà, 54 IV- 123 | ordinari di quelle.~I voti sono semplici. Sono 55 IV- 123 | superiore generale. I~voti si rinnovano di anno in 56 IV- 124 | anno in anno i propri voti,~come per lo passato 57 IV- 126 | DEI VOTI DELLE SUORE~ ~ I voti 58 IV- 126 | VOTI DELLE SUORE~ ~ I voti delle suore sono 59 IV- 126 | del vescovo.~I Voti poi sono semplici.~Si 60 IV- 148 | ad~emettere i voti di religione secondo le 61 IV- 158 | di osservare i voti semplici di povertà, di Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
62 IV- 163 | l'esatta osservanza dei voti e delle Regole 63 IV- 164 | le figlie emetteranno~i voti semplici di castità, di 64 IV- 165 | Piccola Casa, eletta a voti~segreti dalle superiore 65 IV- 166 | a maggioranza di voti.~ ~ 66 IV- 168 | 13.~VOTI~ ~ I~voti semplici che 67 IV- 168 | 13.~VOTI~ ~ I~voti semplici che daranno le 68 IV- 168 | anche legarsi con voti perpetui.~Quelle~figlie, Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
69 IV- 171(1) | ed emettevano i voti~religiosi.~ ./. 70 IV- 172 | religiosa emetteranno i voti~semplici di povertà, di 71 IV- 175 | 11.~I VOTI~ ~ I~voti emessi dai 72 IV- 175 | 11.~I VOTI~ ~ I~voti emessi dai Figli del 73 IV- 175 | e poi~per anni tre.~I voti~si rinnovano nelle mani 74 IV- 175 | anni di professione i voti si fanno perpetui.~Sia Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
75 IV- 184 | vincolo di carità e dai voti religiosi di povertà, di 76 IV- 184 | 11~I voti~sono semplici e sono 77 IV- 185 | 12~I voti~obbligano a un modo i 78 IV- 188 | maggioranza assoluta di voti.~ 79 IV- 189 | assoluta dei voti dei votanti.~ 80 IV- 190 | almeno i due terzi dei voti; entra in~carica appena 81 IV- 191 | la~maggioranza dei voti del Consiglio superiore.~ Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
82 IV- 196 | il capitolo dedicato ai voti religiosi. Non ci è dato~ 83 IV- 201 | nell'esercizio dei voti di povertà, di castità e 84 IV- 201 | Articolo I~DEI TRE VOTI IN GENERE~ ~1. Mercé il 85 IV- 202 | CAPITOLO VI~DEI VOTI RELIGIOSI DI POVERTÀ,~DI 86 IV- 202 | I~DELL'ECCELLENZA DEI VOTI RELIGIOSI~ ~1. Le Figlie 87 IV- 202 | con~emettere i voti religiosi intendono di Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
88 IV- 211 | con la scorta dei voti religiosi~semplici di 89 IV- 214 | si consacra a Dio nei voti religiosi, spiega S.~ 90 IV- 214 | e di martirio. Nei voti~religiosi si regala a 91 IV- 215 | Divisione III~DEI VOTI RELIGIOSI IN ISPECIE~ ~I 92 IV- 215 | IN ISPECIE~ ~I voti religiosi sono tre, cioè 93 IV- 216 | per sempre ai voti del secolo e rinunciare 94 IV- 217 | lasciarsi regolare dai~voti di obbedienza,di povertà, 95 IV- 217 | per essere ammesse~ai voti e si accettano a 96 IV- 218 | a pluralità ./. dei voti del Consiglio~superiore. Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
97 IV- 221 | osservanza esatta dei voti~religiosi semplici.~ 98 IV- 221 | eguali i voti, ma che alquanto~ 99 IV- 223 | si legano con i voti semplici di povertà, di 100 IV- 223(5) | religiosa, che è dei voti semplici di povertà, di 101 IV- 226 | a Dio in perpetuo con voti di povertà, di~castità, 102 IV- 226 | dice S. Tommaso che i voti~religiosi sono come un 103 IV- 226 | terra al cielo.~I tre voti religiosi, scrive S. 104 IV- 232 | nella~ammissione ai voti, nell'apertura di nuove 105 IV- 232 | di beni~immobili. I voti sidanno per scrutinio 106 IV- 232 | Se la maggioranza~dei voti non fosse favorevole al 107 IV- 233 | tre~scrutatrici dei voti e due segretarie. Colei 108 IV- 233 | maggioranza assoluta~di voti, questa sarà la nuova 109 IV- 236 | a maggioranza di~voti. Quando risultasse la 110 IV- 236 | risultasse la parità di voti, la superiora generale 111 IV- 238 | pratiche religiose, i~voti. Convien notare se vi 112 IV- 240 | dunque di emettere i voti religiosi?».~Nov. « 113 IV- 240 | intendo obbligarmi ai voti religiosi semplici 114 IV- 240 | la formula dei voti di~castità, di povertà e 115 IV- 240 | Formula dei voti~ «Nel nome della 116 IV- 241 | secondo la formula dei voti da me ora~pronunciati».~ ~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
117 IV- 256 | e fedele osservanza dei voti religiosi;~c)~circa le 118 IV- 257 | di veduta, si passa ai voti; a voti pari la 119 IV- 257 | si passa ai voti; a voti pari la superiora~può Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
120 IV- 331 | famiglie sono legate da voti semplici ed~ambedue sono 121 IV- 332 | non sono vincolate da voti religiosi né~sono 122 IV- 333 | sieno legate da voti~temporanei o perpetui;~7) 123 IV- 337 | VIII.~EMISSIONE DEI VOTI~ ~1. Nella congregazione 124 IV- 337 | Provvidenza si emettono voti semplici, ma perpetui, 125 IV- 338 | anno, si rinnovano i voti~privatamente e nella 126 IV- 338 | 3. Si premettono ai voti l'esame di vocazione di 127 IV- 338 | Le religiose nel fare i voti perpetui sono assistite 128 IV- 338 | l'atto.~Rito dei voti~Il sacerdote con cotta e 129 IV- 338 | alla professione dei voti semplici,~perpetui, di 130 IV- 338 | perpetuamente a Dio coi voti perpetui di povertà, 131 IV- 338 | l'importanza di questi voti,~poiché ne ho fatto l' 132 IV- 338 | nella professione dei voti di povertà,~castità ed 133 IV- 338 | Volete dunque emettere voti semplici perpetui?».~ 134 IV- 338 | sino alla morte i voti religiosi che intendo 135 IV- 339 | formula».~Formula dei~voti~Nov. «In nome della 136 IV- 339 | figlia, l'emissione dei voti quale una~grazia 137 IV- 339 | così la professione dei voti, il sacerdote recita il 138 IV- 339 | secondo la formula~dei voti di povertà, castità e 139 IV- 340 | Capo IX.~DEI VOTI IN GENERALE~ ~1. Seguire 140 IV- 340 | colla pratica dei voti di povertà, castità~ed 141 IV- 340 | dei santi.~2. I tre voti religiosi di povertà, 142 IV- 340 | fedele.~L'emissione dei voti è una grazia e 143 IV- 340 | può dispensare dai voti anche semplici, ma~ 144 IV- 341 | ma una volta emessi i voti~rinunciano all'uso.~5. 145 IV- 341 | ed è~legata dai voti, non può revocare o 146 IV- 350 | Sede la dispensa dei voti perpetui.~5. Soltanto in 147 IV- 350 | e la dispensa dai voti dalla Sacra~ 148 IV- 352 | eletta a maggioranza di voti dalle suore professe di 149 IV- 352 | a maggioranza di voti una~suora delegata da 150 IV- 352 | 4. L'elezione si fa a voti segreti ed a maggioranza 151 IV- 352 | ed a maggioranza di~voti.~Se dopo un primo ed un 152 IV- 352 | maggioranza dei voti, si ordina un terzo 153 IV- 353 | una maggioranza ./. di voti relativa.~ Ove avvenisse 154 IV- 353 | avessero pari numero di voti,~si terrà per eletta 155 IV- 354 | si definiscono con~voti segreti.~Le elezioni non 156 IV- 354 | eletta a maggioranza di voti, cioè con numero di~voti 157 IV- 354 | cioè con numero di~voti che superi la metà della 158 IV- 354 | la metà della somma dei voti emessi.~3. Si fa un 159 IV- 355 | maggior numero di voti.~Se accadesse ancora 160 IV- 355 | ancora parità di voti, sarà ritenuta superiora~ 161 IV- 355 | almeno due~terzi dei voti e il consenso della 162 IV- 355 | anche relativa dei voti.~5. La prima ad 163 IV- 356 | colla maggioranza dei voti delle~deliberanti.~2. Le 164 IV- 357(11) | degli istituti di voti semplici~come famiglie 165 IV- 360 | dei suddetti affari, i voti delle~consigliere della 166 IV- 360 | dati in segreto; ove i voti~riuscissero pari, la 167 IV- 365 | coll'emissione dei voti.~La superiora generale 168 IV- 365 | e l'emissione dei voti.~5. Si ripete qui quanto 169 IV- 368 | quanto riguarda i santi voti~ovvero i Comandamenti di Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
170 IV- 372 | per mezzo dei tre voti semplici di povertà, di 171 IV- 373 | legate dai medesimi voti e sono~tenute alle 172 IV- 373 | 8) le professe di voti perpetui per anzianità 173 IV- 373 | 9) le professe di voti temporanei secondo~l' 174 IV- 373 | 12) le coadiutrici di voti perpetui per anzianità 175 IV- 373 | 13) le coadiutrici di voti temporanei per anzianità 176 IV- 375 | sieno legate da voti~temporanei o perpetui;~7) 177 IV- 378 | VIII.~EMISSIONE DEI VOTI~ ~38. Nella 178 IV- 378 | Provvidenza si emettono voti semplici ad annum per un 179 IV- 378 | di poi~si emettono i voti perpetui.~I voti si 180 IV- 378 | i voti perpetui.~I voti si emettono nelle mani 181 IV- 378 | anno, si rinnovano i voti~privatamente e nella 182 IV- 378 | 40. Si premettono ai voti l'esame di vocazione di 183 IV- 379 | Le religiose nel fare i voti perpetui sono assistite 184 IV- 379 | l'atto.~Formula dei voti~42. «In nome della 185 IV- 379 | Capo IX.~DEI VOTI IN GENERALE~ ~44. 186 IV- 379 | può dispensare dai voti anche temporanei di~ 187 IV- 380 | la prima emissione dei voti devono~disporre come 188 IV- 380 | sopra.~49. Durante i voti, senza il permesso della 189 IV- 380 | non abbiano emessi i voti perpetui.~52. Ad ogni 190 IV- 380 | che, avanti~emettere voti anche temporanei, le 191 IV- 380 | Perché poi, emessi i voti perpetui, le religiose 192 IV- 381 | dopo l'emissione dei voti.~57. Non possono in modo 193 IV- 389 | una professa di voti temporanei, oltre la~ 194 IV- 390 | Sede~la dispensa dei voti perpetui.~ 120. 195 IV- 390 | e la dispensa dei voti dalla Sacra~ 196 IV- 390 | licenziare una~suora di voti perpetui.~Anzi, neppure 197 IV- 390 | neppure una suora di voti temporanei, se contrasse~ 198 IV- 390 | nell'istituto dopo i voti.~Se contrasse malattia 199 IV- 390 | malattia prima dei voti, allora potrà~ 200 IV- 390 | ostante fu~ammessa ai voti, non può più per questi 201 IV- 392 | tra~loro una suora di voti perpetui che l' 202 IV- 392 | e passiva le suore di voti perpetui.~Le suore di 203 IV- 392 | perpetui.~Le suore di voti temporanei hanno 204 IV- 393 | 132. L'elezione si fa a voti segreti ed a maggioranza 205 IV- 393 | ed a maggioranza di~voti; se dopo un primo ed un 206 IV- 393 | maggioranza dei voti, si ordina un terzo 207 IV- 393 | una maggioranza di voti relativa.~Ove avvenisse 208 IV- 393 | avessero pari numero di voti,~si terrà per eletta 209 IV- 394 | si definiscono con~ ./. voti segreti. Le elezioni non 210 IV- 394 | eletta a maggioranza di voti,cioè con~numero di voti 211 IV- 394 | voti,cioè con~numero di voti che superi la metà della 212 IV- 394 | la metà della somma dei voti emessi.~143. Si fa un 213 IV- 394 | maggior numero di voti.~Se accadesse ancora 214 IV- 394 | ancora parità di voti, sarà ritenuta superiora~ 215 IV- 394 | almeno due terzi dei voti e il consenso della 216 IV- 395 | anni e sia di voti perpetui.~Può essere 217 IV- 395 | anche relativa dei~voti, sempre in scrutini 218 IV- 395 | assoluta dei~voti. ./. 153. Le risoluzioni 219 IV- 399 | che sia professa~di voti perpetui si richiede 220 IV- 403 | le suore direttrici di voti~perpetui per la durata 221 IV- 405 | riguardano i santi voti ovvero i~comandamenti di Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
222 IV- 424 | che vogliano dire i voti di~povertà, di castità, 223 IV- 424 | seguire questi voti e non~santificarsi.~Lo 224 IV- 424 | insinuano i santi.~ I voti religiosi, insegna S. 225 IV- 424 | il~pregio dei voti religiosi, darebbero l' 226 IV- 424 | congregazioni di simili~voti, perché i soldati 227 IV- 424 | dunque cari i vostri voti; le postulanti e le~ 228 IV- 426 | consacrate a Dio coi voti di povertà, di castità, 229 IV- 464 | e in professione dei~voti religiosi davanti alla 230 IV- 474 | anche il santuario dei voti e della professione 231 IV- 500 | Capitolo XI~DEI VOTI RELIGIOSI~ ~È tutta e 232 IV- 542 | Può irritare51 i voti delle religiose e può~ 233 IV- 542 | e può~sospendere i voti delle novizie, quando 234 IV- 544 | esattamente i suoi voti e principalmente il voto 235 IV- 550 | che a maggioranza di voti son di parere di~ 236 IV- 558 | entro il santuario dei voti religiosi.~Un angelo 237 IV- 610 | mi avete chiamata ai voti di~povertà, di castità, 238 IV- 624 | intorno ai santi voti, perché questi sono la 239 IV- 624 | alla sostanza~dei voti.~Ed anche intorno a 240 IV- 660 | la catena aurea dei voti religiosi.~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
241 IV- 837 | di soddisfare ai voti di tutte e d'ognuna 242 IV- 845 | Provvidenza9, si fecero voti perché il titolo~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
243 IV-1381 | grazia e la virtù dei voti~religiosi, coi quali ci 244 IV-1383 | In occasione dei santi voti è stata distribuita ad 245 IV-1388 | alla~emissione dei ./. voti soprattutto perpetui od 246 IV-1390 | santità Pio X.~Si fanno voti che tale pellegrinaggio 247 IV-1391 | vi ho~indirizzato voti ed auguri, che ben so 248 IV-1393 | a) i confratelli dei voti perpetui hanno il 249 IV-1393 | b) i confratelli dei voti temporanei hanno il 250 IV-1394 | per una le schede~dei voti e le depone nell'urna 251 IV-1394 | ottenga il numero di voti~richiesto, si procede ad 252 IV-1395 | DELLA CARITÀ.~Emisero i voti perpetui di povertà, di 253 IV-1396 | Previtali.~Emisero i voti triennali i seguenti:~1. 254 IV-1396 | dei sacerdoti dei voti temporanei furono in 255 IV-1413 | che fu~sempre nei voti comuni fin dal principio 256 IV-1415 | poi, non conoscendo voti migliori di pace e di~ 257 IV-1424 | affrettiamo coi voti la sospirata~pace.~Dal 258 IV-1426 | preghiere e i comuni voti siano esauditi dal Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
259 IV- 877 | vincolo di carità e dai~voti religiosi di povertà, di 260 IV- 878 | 6~ ~I voti~sono semplici e sono 261 IV- 878 | 7~ ~I~voti obbligano a un modo i 262 IV- 879 | stesso a maggioranza di voti. ./. 263 IV- 880 | maggioranza assoluta di voti.~ ~b) L'assistente 264 IV- 880 | assoluta dei Voti dei~votanti. ./. 265 IV- 881 | almeno i due terzi dei voti; entra in carica appena 266 IV- 883 | la maggioranza~dei voti del Consiglio superiore.~ 267 IV- 885 | assoluta dei voti~dei votanti.~ ~ Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
268 IV- 916 | e dal vincolo dei voti semplici di povertà, di 269 IV- 918 | V~Norme circa i voti~ ~1. I voti dei Figli 270 IV- 918 | circa i voti~ ~1. I voti dei Figli del sacro 271 IV- 918 | taluno può emettere voti triennali.~ 3. Il 272 IV- 918 | può dispensare dai voti.~ 273 IV- 925 | i due terzi dei~voti, desso è il direttore 274 IV- 926 | ne ascolta i loro~voti e poi con voto 275 IV- 926(8) | ne ascolta i~voti consultivi e poi con 276 IV- 926(8) | ne ascolta i loro voti e poi, con voto 277 IV- 926 | nominaa maggioranza dei voti le cariche di ispettore 278 IV- 932 | a maggioranza dei voti del Consiglio superiore.~ 279 IV- 933 | la~maggioranza dei voti del Consiglio superiore.~ 280 IV- 933(11) | assoluta dei voti dei votanti.~Sacro Cuore 281 IV- 940 | assoluta dei voti~di quanti <sono> Figli Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
282 IV- 942 | obblighi inerenti ai voti~religiosi e alla 283 IV- 943 | carità e dai legami de' voti religiosi semplici.~Lo 284 IV- 945 | A parità di voti il superiore generale 285 IV- 946 | auree catene~de' tre voti semplici della povertà, 286 IV- 946 | dell'obbedienza, voti che~costituiscono una 287 IV- 949 | dei beni~celesti.~Con i voti di povertà e di castità 288 IV- 949 | esercizio de' propri voti.~S. Bernardo descrive 289 IV- 951 | con la pluralità dei voti del Consiglio superiore.~ 290 IV- 952 | l'importanza de'~voti religiosi di castità, di 291 IV- 952 | bene praticati~questi voti?».~Nov. «Confido di aver 292 IV- 952 | la sostanza~de' santi voti religiosi; confido col 293 IV- 952 | dunque di emettere i voti semplici~religiosi e di 294 IV- 952 | lieto di emettere i voti religiosi di~povertà, di 295 IV- 952 | la~formula de' voti di castità, di povertà, 296 IV- 953 | secondo la formula de' voti da me ora pronunciati».~ 297 IV- 954 | sulla materia de' voti e sopra l'osservanza 298 IV- 954 | pratiche religiose, i~voti.~Convien notare lo stato 299 IV- 958 | nell'ammissione a' voti, nell'apertura di~nuove 300 IV- 958 | immobili e simili.~I voti si danno per scrutinio 301 IV- 959 | scelto a maggioranza di voti da ogni Consiglio 302 IV- 959 | di maggioranza~de' voti sarà proclamato 303 IV- 960 | di scrutatori e di voti segreti, così come~si fa 304 IV- 963 | a maggioranza di voti. A parità di voti il 305 IV- 963 | di voti. A parità di voti il superiore~generale Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
306 IV- 982 | si esperimentano i voti.~d) Le conclusioni di 307 IV-1009 | sopra la materia dei voti, sopra la sostanza della 308 IV-1018 | speciale la materia dei voti di~povertà, di castità, 309 IV-1022 | 2. Ivi si espongono i voti di grazie ricevute.~3. 310 IV-1040 | allievi che~aspirano a voti di perfezione.~f) I Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
311 IV-1110 | l'esercizio dei voti semplici di povertà, di 312 IV-1111 | il merito dei voti religiosi;~2) 313 IV-1112 | son tuttavia legati da voti temporanei o~perpetui in 314 IV-1116 | VIII.~EMISSIONI DEI VOTI~ ~1. Un postulante, che 315 IV-1116 | che a maggioranza di voti del Consiglio~superiore 316 IV-1116 | superiore è ammesso ai voti, deve anzitutto produrre 317 IV-1116 | Carità si obbligano ai voti semplici per~tre anni e 318 IV-1116 | nell'anno emettere i voti, ma i voti giuridici si 319 IV-1116 | emettere i voti, ma i voti giuridici si emettono~ 320 IV-1116 | e si soscrivono.~6. I voti di povertà, di castità e 321 IV-1117 | avanti l'emissione dei voti,~dispongano, come loro 322 IV-1117 | sia legato mercé dei voti allo istituto.~6. La 323 IV-1117 | avanti aver emesso i voti perpetui.~8. Tutti e 324 IV-1117 | prima di emettere~i voti temporanei, è bene che 325 IV-1117 | istituto che emettono i~voti perpetui si spoglino del 326 IV-1117 | Sede~ai confratelli dei voti perpetui, sia per far 327 IV-1117 | dai confratelli coi voti ./. perpetui compiere 328 IV-1118 | dopo la professione dei voti perpetui in qualunque 329 IV-1118 | dopo l'emissione dei voti.~14. Tutto ciò che è 330 IV-1124 | confratello legato da voti temporanei~si richiedono 331 IV-1125 | poi un confratello dei voti perpetui si~richiedono 332 IV-1125 | confratello legato da voti~si allontana dall' 333 IV-1125 | ottenga la dispensa dai voti dalla Sacra 334 IV-1125 | che abbia emesso i voti perpetui.~Nemmeno per 335 IV-1125 | un confratello~dei voti temporanei, se il malore 336 IV-1128 | f) e di più scelgono a voti altro confratello dei~ 337 IV-1128 | altro confratello dei~voti perpetui.~4. Le case che 338 IV-1128 | possono scegliere a voti un confratello superiore 339 IV-1128 | i confratelli dei voti temporanei hanno voce 340 IV-1128 | voce attiva, quelli dei~voti perpetui godono di voce 341 IV-1128 | maggiore di voti.~Che se nel primo e 342 IV-1128 | maggiore dei voti, allora si istituisca il 343 IV-1128 | basterà un numero di voti relativamente maggiore.~ 344 IV-1128 | ugual numero di voti,~allora si crede eletto 345 IV-1128 | colui che primo emise i voti perpetui.~7. Collo 346 IV-1129 | per~mezzo dei voti segreti.~Le elezioni si 347 IV-1129 | anni almeno abbia i voti perpetui.~2. Per essere 348 IV-1129 | il maggior~numero dei voti, cioè un numero 349 IV-1130 | avuto maggior numero di~voti e in parità è eletto 350 IV-1130 | che primo emise i voti religiosi perpetui.~4. 351 IV-1130 | almeno due terzi dei voti e la elezione~che sia 352 IV-1130 | cariche si richiedono i voti perpetui e l'età~di 353 IV-1130 | maggior numero di voti.~5. Il primo consigliere 354 IV-1131 | maggiore di voti segreti.~2. Il superior 355 IV-1132 | essere confratello dei voti~perpetui.~6. Il 356 IV-1135 | confratello legato da voti temporanei ovvero 357 IV-1135 | di cotali affari, se ivoti~talvolta riuscissero 358 IV-1136 | un confratello dei voti perpetui a~rappresentare.~ 359 IV-1140 | il primo triennio dei voti e cominciato il~secondo 360 IV-1140 | elegga sempre uno dei voti~perpetui.~8. L' 361 IV-1142 | dalla sostanza dei voti~religiosi.~2. Una copia 362 IV-1142 | DELLA PROFESSIONE AI VOTI TRIENNALI~NELL'ISTITUTO 363 IV-1143 | degli ./. obblighi dei voti semplici di povertà, di 364 IV-1143 | dunque i vostri voti».~Pos.«Io ..., prostrato 365 IV-1143 | ad osservare i voti di povertà, di castità e 366 IV-1143 | nella professione dei voti vi siete~assunto.~Al Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
367 IV-1146 | del capitolo sui~voti religiosi al termine del 368 IV-1161 | Consiglio ed~aparità di voti l'affare è risolto dalla 369 IV-1173 | essere ammesseai voti dei Servi della Carità, 370 IV-1176 | Signore e si estendano voti di~benedizione.~ 371 IV-1187 | Sezione IX.~DEI VOTI RELIGIOSI~ ~La~carità di 372 IV-1187 | dell'amore a Dio.~I voti~religiosi sono i Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
373 IV-1194 | regolare dei voti religiosi perpetui, che 374 IV-1195 | l'esercizio dei voti semplici di povertà, di 375 IV-1195 | professano i medesimi voti e vivono~sotto le 376 IV-1196 | locali;~8) professi di voti perpetui per anzianità 377 IV-1196 | 9) professi di voti temporanei secondo~l' 378 IV-1196 | entrata;~12) laici di voti perpetui secondo l' 379 IV-1196 | perpetua;~13) laici di voti temporanei secondo l' 380 IV-1197 | sono tuttavia legati da voti temporanei o~perpetui in 381 IV-1200 | Capo VII.~EMISSIONE DEI VOTI~ ~33. Il novizio, 382 IV-1200 | deve essere ammesso~ai voti o, se non ne è degno, 383 IV-1200 | Prima di emettere i voti deve fare dieci giorni 384 IV-1200 | L'ammettere ai voti appartiene al Consiglio 385 IV-1200 | Carità si obbligano ai voti semplici annuali per tre 386 IV-1201 | superiore~generale, i voti semplici di povertà, di 387 IV-1201 | accetto i tuoi voti e ti dichiaro ascritto e 388 IV-1201 | testimoni.~37. Emessi i voti annuali per la prima 389 IV-1201 | Passato il triennio di voti annuali, si emettono i 390 IV-1201 | annuali, si emettono i voti~perpetui.~38. Per 391 IV-1201 | giuridicamente i voti annuali e~per emettere i 392 IV-1201 | e~per emettere i voti perpetui, si richiede il 393 IV-1201 | All'emissione dei voti perpetui si premettono 394 IV-1201 | La rinnovazione dei voti annuali e la professione 395 IV-1201 | nell'anno emettere i voti, ma i voti giuridici si 396 IV-1201 | emettere i voti, ma i voti giuridici si emettono~e 397 IV-1202 | la comunità. ./. 40. I voti di povertà, di castità e 398 IV-1202 | prima di emettere i voti annuali,~disporre, come 399 IV-1202 | la professione dei voti perpetui.~46. Chi 400 IV-1202 | della professione dei~voti perpetui, dovrebbe 401 IV-1209 | confratello legato da voti temporanei~si richiedono 402 IV-1209 | poi un confratello dei voti perpetui,~si richiedono 403 IV-1209 | che abbia emesso i voti perpetui.~Nemmeno per 404 IV-1209 | un~confratello dei voti temporanei, se il malore 405 IV-1212 | b) e di più scelgono a voti altro confratello dei 406 IV-1212 | altro confratello dei voti~perpetui.~117. Le case, 407 IV-1212 | possono scegliere a voti un confratello superiore 408 IV-1212 | i confratelli dei voti temporanei hanno voce 409 IV-1212 | voce attiva, quelli dei~voti perpetui godono di voce 410 IV-1212 | maggiore di voti.~Che se nel primo e 411 IV-1212 | maggiore dei voti, allora si istituisca il 412 IV-1212 | basterà un numero di voti relativamente maggiore.~ 413 IV-1212 | ugual numero~di voti, allora si crede eletto 414 IV-1212 | colui che primo emise i voti~perpetui. ./. 120. Collo 415 IV-1213 | per~mezzo dei voti secreti.~Le elezioni si 416 IV-1214 | anni almeno~abbia i voti perpetui.~130. Per 417 IV-1214 | il maggior numero dei voti, cioè un numero 418 IV-1214 | avuto maggior~numero di voti e in parità è eletto 419 IV-1214 | che primo emise i voti religiosi~perpetui.~133. 420 IV-1214 | almeno due terzi dei voti e la elezione~che sia 421 IV-1214 | cariche si richiedono i voti perpetui e l'età~di 422 IV-1215 | maggior numero~di voti.~140. Il primo 423 IV-1215 | maggiore dei voti segreti.~144. Il 424 IV-1217 | essere confratello dei voti perpetui.~156. Il 425 IV-1218 | confratello legato da voti temporanei ovvero 426 IV-1219 | di cotali affari, se i voti talvolta~riuscissero 427 IV-1219 | un confratello dei voti perpetui a rappresentare.~ 428 IV-1224 | il primo triennio dei voti e cominciato il~secondo 429 IV-1224 | elegga sempre uno dei voti~perpetui.~205. L' 430 IV-1225 | dalla sostanza dei voti~religiosi.~218. Una Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
431 IV-1231 | e della professione dei voti religiosi come di onore~ 432 IV-1231 | cara la professione dei voti religiosi come il 433 IV-1231 | che la perfezione dei voti religiosi è come una 434 IV-1237 | sciancati e si fanno~voti perché in tempo non 435 IV-1246 | obbligano ai medesimi~voti di povertà, di castità, 436 IV-1252 | e perciò si fanno voti fervidi~perché anche ai 437 IV-1274 | Capo VII.~EMISSIONE DEI VOTI~ ~ 438 IV-1274 | I.~Dignità dei voti~ ~S.~Tommaso paragona la 439 IV-1275 | spetta l'ammettere ai voti.~Il superiore assume 440 IV-1277 | di emettere i suoi voti, deve~disporre delle sue 441 IV-1277 | nella pratica dei voti religiosi, in quella 442 IV-1299 | proprie.~Si fanno voti che ognuno si corichi 443 IV-1305 | nella virtù e nei voti di povertà, castità ed 444 IV-1307 | la~professione dei voti hanno promesso di 445 IV-1319 | all'istituto, con voti detti~perciò di 446 IV-1319 | istituto per mezzo dei voti semplicemente~temporanei.~ 447 IV-1319 | a maggioranza di voti.~Che se sortissero due a 448 IV-1319 | due a parità di voti, sarà nominato~l'anziano 449 IV-1323 | il maggior numero di voti.~I confratelli così 450 IV-1330 | ovvero~coll'uso dei voti e con quanti e con quali 451 IV-1330 | nel caso di~parità di voti, si tiene ferma la 452 IV-1351 | colla emissione dei voti religiosi.~Ma dopo che 453 IV-1352 | che è di sostanza, i voti~religiosi, e quello che Norme - 1915 Vol.-Pag.
454 IV-1364 | alla~professione dei voti.~ Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
455 IV- 863 | al divino servizio nei voti~religiosi. Superate 456 IV- 865 | natalizie. Aggiungo i voti miei,~perché nell' 457 IV- 868 | affrettate coi vostri voti e con le~vostre Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
458 V- 43 | Il Signore esaudisca i voti comuni e s’abbiano la 459 V- 54 | Sacro Monte deposero i voti del proprio cuore, il 460 V- 71 | fervidi i suoi voti al cielo per~il Santo 461 V- 80(7) | Leone XIII e facciamo voti che lo zelo dei 462 V- 81 | confratelli fa auguri e voti di speciali benedizioni. ./. 463 V- 87 | così tutti facciamo voti che non un semplice 464 V- 100 | Signore~esaudì i comuni voti e le preghiere che i 465 V- 101 | affettuosi e voti d’ogni bene. 466 V- 120 | reni 2 accolga i loro voti! 467 V- 122 | parroco di Pogliano i voti e gli auguri inviati per~ 468 V- 125 | il Signore esaudisca i voti di tutti i buoni e 469 V- 125 | a fare i più caldi voti affinché il Signore si 470 V- 138 | cuore a Dio preghiere e voti finché il Signore ci 471 V- 147 | Quello di Bologna porse voti ed auguri applauditi; il 472 V- 147 | e levarono~pure voti ardenti dal cuore 473 V- 185 | la casa. Da ultimo fece voti che pel 1897,~ 474 V- 196 | di Milano fece voti di poter raddoppiare 475 V- 199 | taluni sacerdoti fanno voti per lo~sviluppo e la 476 V- 208 | tutto può e facciamo voti che nella società 477 V- 232 | benefattori fecero voti perché fosse esteso il 478 V- 250 | Le preci loro, i voti, gli auguri salgono al 479 V- 279 | divina. Facciamo voti che i nostri zelanti 480 V- 300 | e fa voti che l’adunanza 481 V- 307 | le esprime i proprii voti coll’offrirle una buona 482 V- 320 | le aspirazioni e i voti della casa istessa ma 483 V- 322 | commosso e faccio voti di vedervi tornare 484 V- 350 | innalziamo ardenti~voti per la felicità degli 485 V- 368 | dissero: « Facciamo voti ardenti perché in questo 486 V- 370 | nostri leviti, e i loro voti saranno fra non molto 487 V- 409 | 24 Auguri e voti Anno IX, n. 12, dicembre 488 V- 410 | Porgiamo auguri e voti all’ill‹ustrissi›mo 489 V- 410 | i nostri voti, facciamo nostro il coro~ 490 V- 410 | Giungano i nostri voti alle nostre case di Como 491 V- 436 | de’ suoi ricoverati. Voti e ascensioni - Le opere 492 V- 441 | tempio pieno di voti ricorda la fiducia dei 493 V- 483 | direttore della casa fa voti perché il parroco faccia 494 V- 504 | da esse e faceva~voti perché le opere stesse 495 V- 510 | ed ossequi, fa voti~che la casa di Fratta 496 V- 516 | e, appoggiato ai voti di monsignor vescovo~ed 497 V- 520 | alla festa, e fa voti perché gli amici suoi 498 V- 533 | Agli ordinati i nostri voti e~rallegramenti. Al 499 V- 544 | di merito. Facciamo voti che la festa 500 V- 560 | di~tutti i suoi voti. D‹on› Giacomo Mantecca ./. 501 V- 593 | del Natale volle fare i voti religiosi nelle~mani del 502 V- 606 | giungano i nostri voti e le nostre 503 V- 614 | le nazioni. Facciamo voti che, nel giubileo 504 V- 620 | carità, sollecitino con voti e ardenti suppliche dal 505 V- 631 | 22 Voti Anno XIV, n. 8-9, 506 V- 658(12) | pontefice esprime voti perché il Signore 507 V- 666 | Isimbardi, facciamo voti che~il suo nobile e 508 V- 678 | a Dio coi santi voti il 6 ottobre 1906. La 509 V- 703 | Iddio buono i nostri voti e a mezzo del suo 510 V- 712 | misericordie. Facciamo voti perché i devoti di 511 V- 715 | amatissimo priore, fa voti ch’esso prosegua molti e 512 V- 723 | sostegno, ./. facciamo voti che vicino all’ 513 V- 735 | che fruttino. Facciamo voti perché noi e i Servi 514 V- 740 | nostre cure. Facciamo voti che qualche bella 515 V- 774 | della Carità, facendo voti che, a soave medicina 516 V- 775 | Santità Pio X, che fa voti per l’erezione di un 517 V- 778 | i suoi piissimi voti! [146] In Milano le 518 V- 795 | O’Connell - I nostri voti - Una visita a 519 V- 796 | Il Signore ascolti i voti nostri e quelli del 520 V- 807 | sua diocesi, formulava voti di buon augurio per le 521 V- 809 | Ci accomiatò con molti voti ed augurii. La domenica 522 V- 843 | ne augura in unione di voti il seguito e porge l’ 523 V- 861 | laureanesi. Si fanno voti che all’asilo si possa 524 V- 866 | dessi i nostri voti e ci ottengano grazie e 525 V- 877 | più altri. Facciamo voti che imitino l’esempio 526 V- 881 | perché, secondo i voti ardenti dell’ 527 V- 884 | sopravvenire. Faremo voti che vi guardino i popoli Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
528 V- 918 | le~supliche ed i voti, onde affrettare il 529 V- 923 | il bene e mandare i voti del proprio cuore al 530 V- 939 | 11 Voti dei comaschi e dei 531 V- 942 | piacere di riferire i voti di tutti i comensi 532 V- 942 | sensi di gratitudine e voti ardenti di felicità. Nel 533 V- 944 | padre amoroso con caldi voti festeggiandone la venuta 534 V- 947 | della questua,~facciamo voti affinché la carità 535 V- 948 | opera buona, facendo voti dal cuore perché gli 536 V- 965 | spene da mille e mille voti accompagnato un saluto 537 V- 994 | Riconoscente innalza voti agli amanti della pace, 538 V- 994(185) benedizione facendo voti che il Signore conservi Opere santa Teresa Vol.-Pag.
539 VI - 14(38) al tutto secondo i suoi voti; e queste~due cose la 540 VI - 37 | al di anche de’ tuoi voti. Or quanto più t’ 541 VI - 81 | di Cristo, oltre i voti comuni, fece questi di La settimana con Dio Vol.-Pag.
542 VI - 316(14) all’empia setta, e fa voti che il cielo susciti Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
543 VI - 366 | settembre 1875 emise i voti~religiosi temporanei per 544 VI - 381(26) la~scadenza dei voti religiosi temporanei, Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
545 VI - 415 | Pianello, noi facciamo voti che le ossa del piccolo~ Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
546 VI - 442 | sono pervenuti. Faccio voti che gli esempi e le 547 VI - 461 | ammettere una figlia ai voti~religiosi all’atto della Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
548 VI - 569 | consta che abbia fatti voti particolari, ma certo Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
549 VI - 699 | al desiderio e~ai voti succrescenti dei fedeli Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
550 VI - 739 | Ma scadeva il tempo dei voti~triennali. Monsignor 551 VI - 779 | Ora si aggiungono voti ed auguri in modo Corso sante missioni Vol.-Pag.
552 VI - 820 | dopo l’emissione dei voti triennali fu destinato a 553 VI - 854 | Allora supplicò con voti ardenti e impetrò dal L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
554 VI- 969 | 24 marzo 1908 i suoi voti: ci ringraziò perché
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma