IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ maestri 115 maestria 6 maestrina 1 maestro maestum 1 maffi 2 maffiotto 1 | Frequenza⯅⯆ 526 tale 525 studio 524 vicario 518 maestro 518 vostri 517 avere 515 eterno | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze maestro |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 35 | del proprio signore e maestro~Gesù Cristo.~ Che sembra O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 80 | tutte le ore in cui il maestro possa richiederlo della 3 I- 90 | più pensa per dargli un maestro saggio.~Con egual cura 4 I- 94 | e che come padre e maestro universale~dice: Questo 5 I- 95 | Il Signore vi farà da maestro assai~saggio e voi 6 I- 99 | un allievo devoto di un maestro saggio; ponete un Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
7 I- 188 | gli dissero: "Il nostro maestro ./. ci manda per 8 I- 236 | dottore delle genti e maestro di verità. Uditelo: " 9 I- 274 | discepolo che cresce~maestro ai popoli.~ 3. Egli 10 I- 291 | v'ha~scolaro da più del maestro, ma chicchessia sarà 11 I- 291 | ove sia come il~maestro. Perché poi osservi tu 12 I- 303 | Simone~gli rispose: Maestro, abbiamo faticato tutta 13 I- 303 | Ritiratevi da me, o maestro, perché io sono~ 14 I- 337 | gli disse per tentarlo: Maestro, che debbo fare~per 15 I- 342 | la voce dicendo: Maestro~ ./. Gesù, abbiate pietà 16 I- 361 | interrogò per tentarlo: Maestro,~quale è il principale 17 I- 362 | la valentia del proprio maestro, ma se il meschinello 18 I- 368 | il suo campo, quanto un~maestro che insegna dalla 19 I- 385 | i quali dissero: Maestro, noi~sappiamo che tu sei 20 I- 391 | con devozione al maestro e dicono: "Quello che vi 21 I- 391 | la~benevolenza del maestro, così richiamerà sopra 22 I- 391 | di~Dio padre e maestro nostro.~ 4. Imitiamolo Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
23 I- 423 | sono terribili.~ 3. Un maestro e pio e saggio, per 24 I- 443 | canonico, l'altro fu~maestro di san Dionigi l' 25 I- 485 | allo insegnamento del maestro e non trascura mezzo di~ 26 I- 495 | e che come padre e maestro~universale dice: Questo 27 I- 496 | Il Signore vi farà~da maestro assai saggio e voi 28 I- 508 | scolaro il quale ha un~maestro saggio~ 1. Il demonio in 29 I- 509 | agli insegnamenti di un maestro~saggio. Beato lo scolaro 30 I- 509 | ha potuto trovare un maestro sapiente. Gesù~ ./. 31 I- 510 | Beati noi se a maestro della nostra vita 32 I- 510 | vita scegliamo il~maestro degli uomini, il dottore 33 I- 510 | insegnanti umani ed il maestro~divino Gesù Cristo. 34 I- 510 | impossibile è che il maestro~vi possa infondere la 35 I- 510 | umana e Gesù, maestro di legislazione divina. 36 I- 511 | dottore alle genti, maestro alle plebi nelle case e 37 I- 511 | noi quella bontà che un maestro mitissimo usa con il suo 38 I- 511 | di questo maestro~divino, ma desidero 39 I- 512 | e il~Signore lo rese maestro ai popoli, predicatore 40 I- 513 | pone alla~sequela di un maestro santo.~Riflessi~ 1. 41 I- 513 | di ogni altro maestro insegni di presenza e~ 42 I- 517 | in affetto dal maestro quello~scolaro che non 43 I- 518 | deve~essere sopra al maestro"101. E nello~ ./. 44 I- 521 | Gesù Cristo. Come è il maestro, così ha da essere lo~ 45 I- 525 | è discepolo sopra al maestro; ognuno poi sarà 46 I- 525 | se egli sia come il suo~maestro. A che tu scorgi una 47 I- 526 | del figlio. Sarà il maestro, sarà il fratello, che 48 I- 532 | poi Simone e dissegli: Maestro, noi~lavorando per tutta 49 I- 532 | nel~mondo predicatore e maestro di molti discepoli.~ ./. 50 I- 538 | Facile è ad un maestro, più~facile è al padre 51 I- 538 | del nostro~divin Maestro. L'ira è come un soldato 52 I- 552 | quando non sanno se il~maestro tarderà ancor poco a 53 I- 561 | legisperito a~dirgli: "Maestro ottimo, che ho io dunque 54 I- 564 | a distanza gridavano: "Maestro Gesù, abbi pietà di noi". 55 I- 599 | erodiani per dirgli173: Maestro,~sappiamo che siete Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
56 I- 676 | per poco, il loro divin maestro. Ma appunto~l'hanno 57 I- 727 | Simone gli rispose: Maestro, abbiamo faticato~tutta 58 I- 727 | Ritiratevi da me, o maestro, perché io sono 59 I- 732 | si accosta per dirgli: "Maestro, io vo' seguirvi in ogni 60 I- 759 | disse per tentarlo: Maestro, che debbo fare per 61 I- 762 | da lontano a gridare: "Maestro Gesù, abbiate di noi 62 I- 797 | i quali dissero: Maestro, noi sappiamo che~tu sei~ ./. In tempo sacro... Vol.-Pag.
63 I- 836 | tuo~divin Salvatore e Maestro nello spazio de' suoi 64 I- 836 | del divin Salvatore e Maestro tuo.~ 4. Se tu gli corri 65 I- 836 | potrebbe ottenere verun maestro umano. Gesù~Cristo 66 I- 885 | è un padre ottimo, un maestro retto~ovvero un sovrano 67 I- 898 | 1. Lo scolaro che ha un maestro severo deve temere e 68 I- 900 | un~padre attento, un maestro paziente, un parroco 69 I- 903 | il proprio divin Maestro. Tu~devi essere nave 70 I- 910 | al suo figlio un maestro che con la scienza gli~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
71 I- 963 | che dalla cattedra del maestro, devono~apprendere col 72 I- 975 | cose".~ Figurati che un maestro rinomato degnasse di 73 I- 975 | a te posso dare per maestro Aristotile,~il filosofo 74 I- 976 | Figlio.~Gesù è tal maestro il quale mentre parla 75 I- 976 | che invero Gesù sia maestro ammirabile? Ma se~è 76 I- 977 | per salvarmi. Che~maestro santo, che maestro 77 I- 977 | Che~maestro santo, che maestro pietoso è Gesù! Egli 78 I- 977 | Riflessi~ 1. Il~tuo maestro è lo stesso Signore, 79 I-1010 | la lezione se il maestro non gliela spieghi, non 80 I-1034 | più bene ciò che il maestro gli diede a fare. Non sa 81 I-1034 | cerchi l'aiuto del~tuo maestro?~ Pensalo, fratel mio, 82 I-1034 | ricorri al tuo medico e maestro divino! Pregane lo 83 I-1035 | infermità tua.~ 3. Un maestro tu scorgi che spiega la 84 I-1035 | Gesù~Cristo è il maestro universale, maestro 85 I-1035 | il maestro universale, maestro sapientissimo, come tu Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
86 I-1190 | docile alla voce del maestro. Vuole che sia attento 87 I-1190 | la parola del tuo divin Maestro.~ 2. La mitezza, ossia 88 I-1192 | certa dottrina, il tuo~Maestro divino te l'avrebbe 89 I-1192 | e tu, a~guisa del tuo Maestro e Padre, passerai la 90 I-1193 | O Gesù, padre e maestro mio, l'effetto della 91 I-1210 | uno per voi, o divin Maestro,~altro per Mosè ed Elia 92 I-1211 | degli studi hai un maestro ./. savio. Ma Gesù è 93 I-1212 | è padre ottimo ed è~maestro sapientissimo. Ed egli è 94 I-1214 | come a filosofo ed a maestro~egregio bensì, ma come a 95 I-1220(40) Nell'originale: maestro. L'episodio è riportato 96 I-1226 | uno sguardo al tuo maestro e padre Gesù Cristo~che 97 I-1275 | Dove andate, o divin Maestro?", sclamò attonito~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
98 I-1338 | che a somiglianza del Maestro anche gli scolari, i Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
99 II1- 19 | dalla guida del maestro.~ A servizio del povero 100 II1- 36 | Mandollo Iddio come maestro e salvatore a quelle 101 II1- 41 | di un monte sacro. Maestro di questo legislatore 102 II1- 70 | i prodigi del proprio maestro.~ 4. Morto Salomone, si 103 II1- 97 | dovevano confessarsi al maestro, conservare il~silenzio 104 II1- 99 | esistenza. Veduto~il maestro Anassagora cadere in una Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
105 II1- 121 | a Gesù, gli dice: “Maestro, noi conosciamo che da 106 II1- 123 | riedificherò”.~ 12. Il maestro che istruisce è~vittima. 107 II1- 125 | la dottrina~del proprio maestro, che è di perdonare agli 108 II1- 131 | averlo scorto il loro maestro ascendere in alto, 109 II1- 133 | degli apostoli e maestro supremo, instituito a 110 II1- 137 | come il suo divin Maestro, chiese ed ottenne~di 111 II1- 165 | stato~perseguitato il maestro universale Gesù Cristo. 112 II1- 166 | aveva bisogno di un maestro, e questo presentossi~ 113 II1- 169 | sovente: “Recatemi il maestro, il~libro di Tertulliano”. 114 II1- 175 | Ma Arnobio, maestro del celebre~Lattanzio, 115 II1- 199 | quest'atto disse al maestro: “Ve ne ringrazio, io ho 116 II1- 211 | appiccato. Eccolo il maestro di un gran~filosofo, 117 II1- 233 | a Roma e poi a Milano maestro di rettorica. In questa 118 II1- 236 | Didimo, il santo maestro nella~Accademia 119 II1- 245 | Della Genesi, Del maestro, Della vera~religione. A 120 II1- 273 | di~san Marone195 e maestro di Teodoreto, si cingeva 121 II1- 320 | di Menevia273 fu maestro di molti santi e morì 122 II1- 350 | Ora grido~io come il maestro defunto: Allah akbar! 123 II1- 368 | troppo addietro dal maestro. Sarete ingiustamente 124 II1- 382 | diligente dal proprio maestro.~ Ma Artabazo378 125 II1- 409 | E questi: “Dal mio maestro a Costantinopoli”. 126 II1- 432 | al suo posto di maestro degli uffizi il macedone 127 II1- 475 | eremita~facevagli da maestro e percuotevalo nella 128 II1- 500 | di Pietro, non fu però~maestro d'errore.~ 11. A quella 129 II1- 516 | era fatto tiranno, da maestro era cresciuto~corruttore. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
130 II1- 540 | Anselmo.~7. Odone buon maestro. Sant'Ivone.~Altalena di 131 II1- 586 | egli stesso è creato maestro nelle scuole,~vescovo 132 II1- 586 | xii fino ad oggidì Maestro delle~sentenze. In un 133 II1- 586 | per vescovo, io vi~sarò maestro premuroso, padre amante". 134 II1- 603 | patriarca e a lui ed al maestro dei templari, Arnaldo,~ 135 II1- 631 | soggetti capaci, che un~maestro insegnasse gratuitamente 136 II1- 663 | rispondeva~per tutto il maestro: "Costui emetterà tali 137 II1- 663 | insegnava spiegando il Maestro delle sentenze. In 138 II1- 704 | Giovanni Rusbrock287, maestro il più celebrato fra i 139 II1- 706 | sorpassa in valore il maestro~medesimo. Italia e 140 II1- 747 | di San Pietro e fu il maestro di Michelangelo. Questi 141 II1- 818 | il proprio divin Maestro e con ciò~si 142 II1- 826 | ma era tanto severo maestro che troppo spesso 143 II1- 846 | In questo tempo,~in maestro ai popoli d'Europa il 144 II1- 848 | d'Europa e si faceva maestro di corruzione universale. 145 II1- 880 | del loro divin Maestro, Dio ed il~re". Con 146 II1- 881 | risvegliarsi il divin Maestro. Gesù stava per imporre 147 II1- 927 | di correzione, sono un maestro del ben fare, ma~fino a 148 II1- 928 | universo.~ Un sacerdote maestro, ritornando~da una via Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
149 II1- 963 | ne son lieto di avere a~maestro del mio Alessandro 150 II1- 966 | non dev'essere~sopra al maestro. Intanto tu sei Pietro e 151 II1-1008 | che sia lor padre e maestro e non tiranno e~ 152 II1-1009 | sommo che prega, è maestro sapiente che insegna; 153 II1-1015 | dal soglio pontificio maestro di virtù,~sostegno delle 154 II1-1018 | di Lutero gridano al maestro: "Possiamo noi vederti 155 II1-1018 | sulla~ruota!" E il maestro ai discepoli: "Possiate 156 II1-1045 | sacerdote e fu maestro e~direttore ai 157 II1-1060 | quella del vostro divin~Maestro, cambierassi un giorno 158 II1-1074 | fedeli intorno~al loro maestro e Signore... Sarà pel 159 II1-1082 | patria del Perugino, il maestro di~Raffaello. Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
160 II2- 52 | poi levossi e si mostrò maestro e salvatore a~tutti, là 161 II2- 52 | Esci predicatore e~maestro ai popoli, che ti 162 II2- 52 | V.~Predicatore~e maestro~ Gesù Cristo predicava 163 II2- 55 | come patriarca e come maestro di~illustri discepoli. 164 II2- 60 | di Cristo posesi allora maestro e predicatore fra quelle 165 II2- 62 | raggiunse il suo divin Maestro in croce.~Apparve poi 166 II2- 66 | esempi del suo divin Maestro.~Volle la perfezione per 167 II2- 67 | le mani al proprio~maestro ed egli volgeva a 168 II2- 70 | che gli facevano da~maestro in amar Dio e lodarlo.~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
169 II2- 90 | l'arte medica.~ Maestro in filosofia è Confucio, 170 II2- 99 | del vostro divino~Maestro, cambierassi un giorno 171 II2- 100 | e predicatore, duce e maestro ai popoli. Il figlio del 172 II2- 100 | da trent'anni è caro maestro di civiltà nello impero Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
173 II2- 149 | perché Francesco, maestro~eccellente, ve li 174 II2- 176 | che uno tradì il suo maestro, un~altro lo rinnegò e 175 II2- 185 | di là perché fosse maestro ai popoli e~predicatore 176 II2- 230 | in lui il padre, il maestro, il rappresentante dell' Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
177 II2- 255(7) | il suo direttore e maestro in Trinità di Mondovì~(e 178 II2- 265 | parla e la pensa il maestro della conversazione,~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
179 II2- 314 | sant'Ambrogio avevalo~maestro e protettore, e Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
180 II2- 359 | istruito dal suo maestro Lucifero che fino <d>a 181 II2- 361 | ti fui già superiore e maestro? Ascolta6 ancor mie~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
182 II2- 384 | umilmente, o buon maestro e padre, glorioso santo~ 183 II2- 384 | conoscere, o padre e maestro nostro, ché di~ ./. 184 II2- 416(46) Nell'ed. 1932, p. 95: “maestro”.~ 185 II2- 416 | tuo padre e tuo maestro,~perché fra le tue terre Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
186 II2- 458 | la visita di Dio, se il maestro della vita, la 187 II2- 465 | steso del carissimo maestro. Baciollo e il~seppellì, Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
188 II2- 534 | Non è dubbio: come è il~Maestro, convien <che> sieno i 189 II2- 591 | nostro padre, il nostro maestro.~Esauditeci, o Signore, Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
190 II2- 601 | essere al di sopra del maestro5.~ Qual confusione per Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
191 III- 28 | dall'Altissimo siccome~maestro e guida di verità 192 III- 50 | Evangelio del suo divin Maestro. Finché dopo 25 anni di 193 III- 54 | guisa che ancor un~maestro, mentre assiste lo 194 III- 62 | umiltà di cuore! Tal maestro, tal discepolo; tal 195 III- 73 | all'incarico di maestro e maestra, finché Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
196 III- 107 | esempio di Gesù Cristo maestro divino, il quale 197 III- 107 | tuoi. Si offre a te~maestro e si inchina allo stesso 198 III- 117 | Vi amo, o Signore e maestro nostro". Ma la distanza 199 III- 127 | con la parola di maestro infallibile. Nel tuo 200 III- 148 | Cristo, tuo padre e maestro. Ma~nell'animo tuo Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
201 III- 187 | Il padre tuo~ed il maestro tuo sono forse contenti 202 III- 192 | lo stesso tuo divin Maestro e Padre circondò il 203 III- 195 | mite come il tuo divin maestro Gesù Cristo fu dolce e 204 III- 215 | via che è praticata dal maestro si deve pur seguitare Vieni meco... Vol.-Pag.
205 III- 284 | ha cure da padre e da~maestro. Li educa alla sua 206 III- 355 | alla stessa scuola. Il maestro suggeriva ad amendue con~ 207 III- 367 | agli ingrati.~Povero maestro che tanto ha usato e di 208 III- 368 | E come al maestro, con più forte ragione 209 III- 415 | nostro, ci educa come maestro paziente. Bontà del mio 210 III- 420 | monete che il suo divin~Maestro. Lo sciagurato poco a 211 III- 432 | è amico e padre e maestro.~Il cuor suo è per tutti. Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
212 III- 445 | Il catechista ed il maestro, il padrefamiglia~ed il 213 III- 446 | al figliuoletto ed il maestro~al suo~giovine scolaro~ 214 III- 518 | sebben~clemente, nessun maestro benché buono, perché il Nella scuola… Vol.-Pag.
215 III- 592 | breve prontuario per il maestro elementare evidenzia la~ 216 III- 593 | potei, presento al maestro una norma per~dirigere 217 III- 593 | elementare~ 1. Il maestro che brama con profitto 218 III- 593 | un luogo, affidano al maestro i figli dei propri 219 III- 594 | 5. Sicché il maestro ha grandi doveri verso 220 III- 594 | 7. Per questo il maestro deve attendere con 221 III- 594 | insegnante è semplice maestro dei fanciulli della 222 III- 594 | Però è bene che il buon maestro accresca la sua piccola 223 III- 595 | in ogni anno dal maestro spiegare e dallo scolaro~ 224 III- 595 | ben~insegnare~ 1. Il maestro accostandosi la prima 225 III- 596 | gode quando parlando il~maestro ne intende il discorso.~ ~ ./. 226 III- 597 | dello insegnamento, il maestro progredisce~con far 227 III- 597 | capace a leggere, il maestro gli assegna la 228 III- 597 | Alla guisa medesima, il~maestro insegna <a> numerare da 229 III- 597 | prestamente si vale il maestro~del pallottoliere. Le 230 III- 597 | con fermezza, il maestro poi gode in scorgere i~ 231 III- 597 | già legge e intende, il maestro fa le~applicazioni le 232 III- 598 | Chiaro è che il maestro~deve attenersi molto 233 III- 598 | e dialogo~ 1. Il maestro ponesi <a> spiegare una 234 III- 598 | Evidentemente il maestro deve valersi dapprima 235 III- 598 | per mezzo di dialogo il maestro per piacere badi a 236 III- 598 | Non si contenti il maestro ./. che l'allievo~ 237 III- 599 | ovvero ridicolo. Il maestro prevenga disordine 238 III- 599 | al proprio~maestro. Questi attenda se il 239 III- 599 | spiegazione chiara, il maestro rimetta l'allievo alla 240 III- 600 | esercizio è assai. Il maestro par che ne sia~sollevato 241 III- 600 | alla vocale.~ 2. Il maestro faccia ben intendere che 242 III- 601 | una proposizione, il~maestro insegna che cosa vuol 243 III- 601 | di più proposizioni, il~maestro l'induce a recitarle a 244 III- 601 | Per~tempo può il maestro valersi~ ./. dei~metodi 245 III- 602 | nel proferirsi dal maestro~il valor della vocale e 246 III- 602 | può venir in aiuto al maestro per la guida degli altri 247 III- 602 | 5. Giova che il maestro attenda a far 248 III- 602 | ortografici.~ 2. Il maestro fa leggere un raccontino 249 III- 602 | 3. Altra volta il maestro spiega il raccontino o 250 III- 602 | 4. Finalmente il maestro o spiega nudamente il 251 III- 603 | letterina che poi~il maestro corregge, se fa uopo, 252 III- 603 | sopra un~foglietto. Il maestro con suo agio nella 253 III- 604 | sacra, conviene che~il maestro dimostri ancora allo 254 III- 604 | cattolico.~ 6. Deve il maestro, avanti recarsi alla 255 III- 604 | che gli indirizza il~maestro.~ 10. Nello studio della 256 III- 604 | di catechismo.~ 11. Il maestro poi, a fine di educare 257 III- 604 | da ogni~detto del maestro s'abbia l'alimento d'una 258 III- 605 | aritmetica~ 1. Primo il maestro si accosta al 259 III- 605 | dall'allievo.~ 2. Il maestro prosegue contando da 10 260 III- 605 | ben appresa.~ 2. Il maestro dopo aver spiegata una 261 III- 606 | 5. Badi nondimeno il maestro che il peso del lavoro 262 III- 606 | casa l'assistenza del maestro facilmente scuoterebbe 263 III- 606 | memoria delle cose. Il maestro che vuol mandare in 264 III- 606 | sappiano leggere, il maestro scrive sulla~lavagna la 265 III- 607 | ii. che il maestro gliel'abbia a~ 266 III- 607 | ovvero in recitarla al maestro, deve~l'allievo 267 III- 608 | individuo ./. il~maestro si sceglie a coadiutori 268 III- 608 | scolastici~ 1. Il maestro nella scuola è come la 269 III- 608 | sopra.~ 4. Si loda il maestro che nel giorno ultimo 270 III- 609 | insegnamento il~ ./. maestro~che nell'ultimo dì del 271 III- 609 | i meno studiosi.~ 5. Il maestro allo scopo suddetto deve 272 III- 609 | anno scolastico.~ 6. Il maestro adotta segni 273 III- 609 | prove di esame che il maestro deve~procurare alla fin 274 III- 609 | le~prove a voce.~ 4. Il maestro nota in apposito 275 III- 610 | ancora qui che il maestro deve provvedersi una~ 276 III- 610 | servir di guida al maestro. L'insegnante~che vuole 277 III- 610 | piccola biblioteca il maestro ripone i~libri 278 III- 610 | È poi opportuno che il maestro tenga un deposito di 279 III- 611 | elementare~ 1. Il maestro con lo sguardo e con l' 280 III- 611 | in ogni anno. Il maestro d'una scuola superiore 281 III- 611 | Nel caso pratico il maestro di quarta elementare 282 III- 611 | e non altri. Così fa un maestro di terza elementare a~ 283 III- 611 | 4. Altra cura del maestro è di assegnare un posto 284 III- 611 | allievi, e intanto il maestro rivede i libri dei primi~ 285 III- 611 | numero gli scolari, il maestro incomincia le orazioni~ 286 III- 611 | o di scrivere.~ 7. Un maestro merita lode egregia 287 III- 612 | 9. Nello istruire, il maestro talvolta parla a tutti, 288 III- 612 | scambievole. Ovvero il maestro deve istruire un per uno 289 III- 612 | È poi nel~criterio del maestro valersi con miglior 290 III- 613 | elevato per uso del~maestro.~ 3. Nel posto d'onore 291 III- 613 | 4. Nella scuola il maestro dev'essere munito del 292 III- 613 | locale. Ma deve il maestro diligente, in base ai~ 293 III- 613 | apprendere.~ 5. Il maestro deve poi trovarsi 294 III- 613 | della scuola.~ 6. Il maestro di tempo in tempo porge 295 III- 613 | morale. Un'occhiata del maestro spesso ha fatto 296 III- 613 | non bastano, può il maestro~avvertire i genitori, 297 III- 614 | scuola.~ ~ ./. 9. Il maestro sia pur tardo alla 298 III- 614 | Cure igieniche~ 1. Il maestro fa opera di molto prò 299 III- 614 | Per~quanto può, deve il maestro allontanare gli allievi 300 III- 614 | Doveri speciali del~maestro~ 1. Il maestro deve 301 III- 614 | del~maestro~ 1. Il maestro deve rispondere di 302 III- 615 | del suo spirito.~ 2. Il maestro ha i suoi superiori. 303 III- 615 | ed~ecclesiastica. Il maestro per i bisogni della 304 III- 615 | scolaresca.~ 3. Deve il maestro esser amorevole 305 III- 615 | 4. Deve finalmente il maestro conferire con i genitori Svegliarino... Vol.-Pag.
306 III- 718 | della tribolazione. Il maestro dona la sua scuola, ma 307 III- 719 | viene dite: "Ecco il Maestro divino che si accosta~ 308 III- 722 | come la voce del maestro rispetto allo~scolaro. 309 III- 722 | quando il padre od il maestro ammoniscono, i figli o 310 III- 723 | uno scolaro quella del maestro? Dopo il fallo se ne 311 III- 724 | dì a~ ./. Gesù: "Divin maestro, avete sofferto tanto... Il fondamento... Vol.-Pag.
312 III- 907 | scolaro alla destra del maestro.~Tu, anima fedele, 313 III- 945 | E~questa: "Signore e maestro, perdonatemi". E Gesù a 314 III- 948 | rinnegato il mio divin Maestro; pietà di~me, pietà del 315 III- 953 | da medico prudente e da maestro saggio negando o 316 III- 976 | confortavano il proprio Maestro e Salvatore!~ ~ ./. 10. Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
317 III-1040 | uno scolaro col suo maestro, e cercate di 318 III-1065 | mio creatore, mio vero maestro e fratello mio,~ogni Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
319 III-1122 | di casa ovvero il maestro della veglia anzitutto~ Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
320 III-1156 | Dio? Egli è il nostro~maestro, il nostro padre, il Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
321 III-1187 | il nome del divin Maestro in tutti gli~angoli Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
322 IV- 27 | o~come scolari dal maestro7, il latte e la vita 323 IV- 27(7) | messo al primo posto il maestro, poi la~madre. In Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
324 IV- 79 | Questa pia lega ha un maestro od una maestra, Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
325 IV- 145 | vantaggio dal gran maestro degli educatori della~ 326 IV- 151 | la presidenza di un~maestro patentato. I maestri Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
327 IV- 267 | e costituirlo custode emaestro con fede e con fervore~ 328 IV- 300 | lezioni pratiche di un maestro edotto.~i)~Più che Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
329 IV- 508 | ad esempio del divino Maestro.~Quest'è la santa 330 IV- 558 | di me.~Io vi sono maestro e voi discepoli.~ 331 IV- 562 | dunque un saggio maestro di~spirito? Lo potete 332 IV- 562 | per caso vi fosse più maestro ordinario~che direttore 333 IV- 652 | di~sangue del proprio maestro e salvatore.~Giova Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
334 IV- 789 | e di Galilea il vero maestro e duce che grida: «Chi Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
335 IV- 854 | un'anima, che questo maestro di spirito può essere Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
336 IV-1371 | e Lorenzo Bignotti, di maestro agli studi nella~persona 337 IV-1374 | Pontoglio Vittorio, a~maestro dei novizi don Lorenzo 338 IV-1374 | da don Silvio Vannoni; maestro~degli studi fu nominato Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
339 IV- 879 | 1) un~direttore, 2) un maestro dei novizi, 3) un 340 IV- 879 | spirituale, 4) un maestro~di disciplina, 5) un 341 IV- 879 | di disciplina, 5) un maestro degli studi, 6) un 342 IV- 883 | assistiti dal proprio maestro; solo per eccezione, 343 IV- 884 | 1) un~assistente,~2) un~maestro di disciplina,~3) un~ 344 IV- 884 | di disciplina,~3) un~maestro degli studenti,~4) un~ Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
345 IV- 892 | del Consiglio,~al suo maestro se è un confratello 346 IV- 893 | libri non~approvati dal maestro degli studi, lo spedire 347 IV- 896 | DEI NOVIZI E DEL LORO MAESTRO~ ~1. Al noviziato per 348 IV- 896 | a passeggio col loro maestro e mangiano con lui.~Si 349 IV- 896 | volta in volta.~ 3. Il maestro dei novizi~a) ha cura di 350 IV- 897 | ARTIGIANI~E DEL LORO MAESTRO DI DISCIPLINA~ ~1. La 351 IV- 897 | tutti dal loro~maestro, il quale~a) presiede 352 IV- 898 | DELLE SCUOLE E DEL MAESTRO DEGLI STUDI~ ~1. Noi 353 IV- 900 | filosofia presiede il maestro degli studi, il quale~a) 354 IV- 905 | Si raccomanda poi al maestro di disciplina d' Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
355 IV- 921 | c) di un sacerdote maestro dei novizi~d) di altro 356 IV- 921 | e) di un sacerdote maestro degli studi;~f) di un 357 IV- 928 | Articolo IV.~Del maestro dei novizi~ ~1. Maestro 358 IV- 928 | maestro dei novizi~ ~1. Maestro dei novizi è un 359 IV- 928 | Articolo VI.~Del maestro degli studi~ ~1. A 360 IV- 929 | superiore.~8. Il maestro degli studi ha cura che 361 IV- 930 | Articolo VIII.~Del maestro di disciplina~ ~1. Il 362 IV- 930 | di disciplina~ ~1. Il maestro di disciplina deve 363 IV- 933 | a) un assistente;~b) un maestro di disciplina;~c) un 364 IV- 933 | di disciplina;~c) un maestro degli studenti;~d) un Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
365 IV- 944 | di un sacerdote maestro de' novizi, di altro 366 IV- 951 | proprio in qualità~di maestro, che accompagni i novizi 367 IV- 956 | superiore.~Dal maestro de' novizi riceve quelle 368 IV- 957 | Articolo quarto.~Del maestro dei novizi~ ~Il maestro 369 IV- 957 | maestro dei novizi~ ~Il maestro de' novizi deve emergere 370 IV- 957 | assegnato in aiuto al maestro de'~novizi un maestro di 371 IV- 957 | maestro de'~novizi un maestro di studio, che gli 372 IV- 957 | soventi~volte.~Il maestro de' novizi professa un 373 IV- 960 | casa madre e poi del maestro de' novizi, indi del~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
374 IV- 987 | X.~DEL MAESTRO DEI NOVIZI~ ~Il maestro 375 IV- 987 | MAESTRO DEI NOVIZI~ ~Il maestro dei novizi, designato 376 IV- 988 | e da aiutare.~f) Il maestro dei novizi sia di cuore 377 IV- 988 | può ottenere il buon maestro di educare~un drappello 378 IV-1011 | giudice, medico e maestro~d) Il sacramento allora 379 IV-1039 | c) La parola del maestro è gutta che cavat~ 380 IV-1039 | sul~figlio, così il maestro che presta il pane della 381 IV-1039 | della mente.~f) Come il maestro, così dovrebbe influire 382 IV-1040 | L'assistente è più che maestro; è padre che non~ 383 IV-1040 | h) L'assistente come il maestro devono essere~uomini di 384 IV-1050 | della casa.~i) Il maestro di disciplina degli 385 IV-1053 | affidare, 3) quale il maestro.~1. Sono da ammettere i 386 IV-1054 | conosciuti.~c) Il maestro di sartoria fa le 387 IV-1054 | coroncine d'uso.~3. Il maestro per quanto si può sia 388 IV-1054 | di tutta~l'azienda.~Il maestro abbia cura.~a) di 389 IV-1055 | assistente.~n) Il maestro di calzoleria è 390 IV-1055 | ne riferisce.~p) Fra il maestro e l'assistente deve 391 IV-1056 | legname d'opere.~e) Il maestro sia per quanto si può 392 IV-1057 | e la~responsabilità del maestro assistente, il quale, Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
393 IV-1114 | noviziato risiede il maestro ed~il vicemaestro dei 394 IV-1115 | indurre ad~esporre al maestro dei novizi lo stato 395 IV-1115 | casa compie le~parti di maestro al novizio.~ 396 IV-1135 | dei superiori locali e maestro dei~novizi.~6) La 397 IV-1135 | dal~Consiglio e di un maestro dei novizi o di altro 398 IV-1139 | VIII.~DEL MAESTRO DEI NOVIZI~ ~1. Il 399 IV-1139 | DEI NOVIZI~ ~1. Il maestro dei novizi si elegge dal 400 IV-1139 | suoi consiglieri.~2. Il maestro dei novizi deve saper 401 IV-1139 | a suo luogo.~4. Il maestro dei novizi non si deve 402 IV-1139 | sono a trattar cose del maestro dei novizi ovvero~del Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
403 IV-1147 | intimo,~che quasi maestro ed amico vi accompagni 404 IV-1156 | benevoli di padre e di maestro.~Al neoarrivato~si 405 IV-1162 | III.~DEL MAESTRO DEI NOVIZI~ ~1. I~novizi 406 IV-1162 | Devono trovare nel loro maestro l'uomo di Dio che li 407 IV-1162 | del noviziato.~Il~maestro si riferisca a quanto 408 IV-1163 | spirituale è il maestro nella vita dell'anima ed 409 IV-1165 | settimana, da ciascun maestro, copia del registro~ 410 IV-1173 | divisione di casa, un maestro dei~novizi, regole di 411 IV-1174 | di fraternità.~b) Il~maestro dei novizi come fratello 412 IV-1174 | il loro angelo custode, maestro di~dottrina, esemplare 413 IV-1174 | ascritti.~Il~sacerdote maestro importa che sia prudente 414 IV-1174 | essere sminuzzato dal maestro, quasi un~padre che 415 IV-1175 | e bene informato dal maestro sia~dell'andamento del Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
416 IV-1199 | senza il permesso del maestro dei novizi.~I novizi non 417 IV-1199 | noviziato risiede il maestro ed il~vicemaestro dei 418 IV-1199 | e direzione del maestro dei novizi fino alla~ 419 IV-1200 | alle conferenze del~maestro ed agli esercizi comuni 420 IV-1200 | verranno spiegate dal maestro.~Egli le studierà 421 IV-1200 | e il parere~del maestro dei novizi.~34. Il 422 IV-1218 | dei superiori locali~e maestro dei novizi;~6) la 423 IV-1218 | dal Consiglio e di~un maestro dei novizi o di altro 424 IV-1222 | Capo VI.~DEL MAESTRO DEI NOVIZI~ ~189. Il 425 IV-1222 | DEI NOVIZI~ ~189. Il maestro dei novizi si elegge dal 426 IV-1222 | consiglieri.~190. Il maestro dei novizi deve saper 427 IV-1222 | a suo luogo.~192. Il maestro dei novizi non si deve 428 IV-1223 | sono a trattar cose del maestro dei novizi~ovvero del Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
429 IV-1251 | somigliante al divin~Maestro! Il servo della Carità 430 IV-1252 | di poi del loro divin Maestro.~Inoltre anche i buoni 431 IV-1262 | Giovanni Bosco ed il maestro e direttore di lui don 432 IV-1275 | dev'essere fornita dal maestro dei~novizi che, per un 433 IV-1276 | a somiglianza del divin Maestro; supplica parimente 434 IV-1276 | e la persona del maestro.~Al maestro ed alla 435 IV-1276 | persona del maestro.~Al maestro ed alla Regola del 436 IV-1312 | di dolore».~È il maestro od il superiore che, 437 IV-1318 | scuola, nella quale il maestro od i~maestri immettono 438 IV-1320 | in una scuola un buon maestro.~Tanto può valere un 439 IV-1329 | quasi scolari di un maestro sperimentato.~Studiare 440 IV-1331 | del~consigliere un maestro, che ne lo indirizzi e 441 IV-1331 | di fede~parimente.~Il maestro sarà il superiore 442 IV-1339 | Capo VI.~DEL MAESTRO DEI NOVIZI~ ~ 443 IV-1339 | I.~Dignità e doti del maestro dei novizi~ ~Il~maestro 444 IV-1339 | maestro dei novizi~ ~Il~maestro dei novizi deve essere 445 IV-1339 | dell'animo~tuo.~ Il maestro dei novizi è quasi padre, 446 IV-1339 | del buon esempio~ ~ Il maestro dei novizi, per essere 447 IV-1340 | della Carità, ma il~maestro dei novizi in modo 448 IV-1340 | oculato del~padre, il maestro loro, della madre, la 449 IV-1340 | ai novizi, deve il maestro considerare che sono 450 IV-1350 | quasi scolaro il~maestro e come figlio il padre.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
451 V- 33 | più valente sacerdote maestro sono chiamati più volte 452 V- 86 | da un paziente maestro munito di regolare 453 V- 114 | e~infantili dal parroco maestro G‹iovanni› B‹attista› 454 V- 114 | diligentissimo parroco maestro nel~nuovo Sillabario, 455 V- 117 | averla nostro pastore e maestro. Della qual cosa 456 V- 122 | e istruiti dal caro maestro il nostro concittadino 457 V- 125 | Lourdes. Il chiarissimo maestro signor~Scotti 458 V- 125 | Al cortese signor maestro Scotti, al m‹olto› 459 V- 141 | di sant’Agata, già maestro e rettore dei seminari 460 V- 143 | cinquant’anni vi fu maestro esemplarissimo, 461 V- 166 | di molta degnazione, maestro paziente di qualche 462 V- 185 | come sempre~il buon maestro Ferdinando Geronimi 463 V- 191 | Liborio Rossi, amico e maestro a tutti noi. Si vende il~ 464 V- 221 | senza il loro padre e maestro e lo desiderano 465 V- 250 | O confratello, amico, maestro, a te splenda la luce 466 V- 273 | solenne promessa, o Maestro delle anime, di offrire 467 V- 281 | cari~al nostro divin Maestro. Appunto per custodire 468 V- 367 | Salvaci, Gesù maestro, salvaci, che noi 469 V- 369 | san Vincenzo, padre e maestro di carità. Adoperiamoci, 470 V- 442 | trarne da nutrire il Maestro e gli apostoli, come gli~ 471 V- 444 | al processo. Il divin Maestro vuole che ogni giorno a 472 V- 447 | del mio~primo maestro il quale, semplice e 473 V- 470 | il nostro Salvatore e Maestro, lo spettacolo della Via 474 V- 520 | nel lavoro. Un maestro agronomo volonteroso e~ 475 V- 524 | vestigia del crocifisso Maestro, e cercano Dio~e 476 V- 575 | come coadiutore e maestro dichiarando, quando gli 477 V- 586 | dato loro dal d‹ivino› Maestro. Si moltiplichino i 478 V- 596 | Cuore il~medico, il maestro e l’amico; a lui 479 V- 661 | lasciare quel padre e maestro~impareggiabile. Tuttavia 480 V- 663 | a Dio la vita pel loro~maestro e facevano atti di vero 481 V- 706 | lui come di padre e di maestro, enumerandone le virtù 482 V- 739 | concorso di un bravo maestro del luogo, si è messo 483 V- 745 | a somiglianza del divin Maestro, è l’inno più eloquente Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
484 V- 916 | e sapientissimo maestro nei variatissimi studi. 485 V- 939 | solenne del chiarissimo maestro Gellio Benvenuto 486 V- 944 | desiderato al saggio maestro al padre amoroso con 487 V- 945 | un padre amoroso, un maestro zelantissimo, un 488 V- 978 | Santo Padre. Il celebre m‹aestro› Perosi dirigeva da una Opere santa Teresa Vol.-Pag.
489 VI - 80 | e Gesù le faceva da maestro. Venivano principi e 490 VI - 104 | qualche colpo maestro contro la p‹aternità› Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
491 VI - 203 | mio divin Redentore e Maestro? ». E voi che siete la Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
492 VI- 287 | che il padre ed il maestro~gli soggiungano 493 VI- 306 | saggie del cristiano~maestro che le trasfonde nell’ 494 VI- 306 | ciò come lo studio del maestro, che a qualunque ora del 495 VI- 306 | come nell’animo del maestro che scorge in bell’ Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
496 VI - 404 | era il patriarca, il maestro e per poco anche il 497 VI - 407 | come il proprio padre e~maestro. Martino, il figlio, non Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
498 VI - 479 | nostro e~nostro maestro e cibo e compagno nostro 499 VI - 487 | è descritto da pennello maestro la gloria che Maria si è Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
500 VI - 522 | di Piuro aveva nominato maestro me stesso, dotato di Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
501 VI - 712 | Gordona anche il primo maestro a Fraciscio, don 502 VI - 719 | non ascoltato. Il maestro si dava poi allo studio 503 VI - 719 | Carsana, in Dongo e il maestro interrogò: « Che fai tu 504 VI - 719 | di› seguire i passi del maestro, e lei quando poserà? ». « 505 VI - 723 | che gli~era come maestro e padre e gli raccontò 506 VI - 725 | insegna il grande maestro Gersenio. Non~sono gravi 507 VI - 729 | con esso il mio antico maestro elementare~Antonio 508 VI - 792 | ed umiltà del divin Maestro Gesù Cristo. Un grado di Corso sante missioni Vol.-Pag.
509 VI - 832 | Gesù in Nazaret, tuo maestro in Giudea, tuo Redentore 510 VI - 875 | Il giudizio universale~maestro del vivere cristiano 511 VI - 895 | un filosofo pari al maestro in credito di stima. Poi 512 VI - 902 | espressamente, il Maestro divino soggiunse: « Tel 513 VI - 912 | altare ci siete Padre, Maestro e Sacerdote sommo, noi 514 VI - 915 | era morto il proprio maestro, pianse dirottamente. Un 515 VI - 915 | di essere virtuoso. Il maestro si deve~amare come il 516 VI - 916 | pontefice, finché a maestro dei figli suoi ottenne 517 VI - 949 | Il giudizio universale~maestro del vivere cristiano L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
518 VI-1001 | avevo un Luzzani come maestro di aritmetica; veniva