grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 69 | vendetta dicono troppo spesso: "Vo' lavarmi nel sangue 2 I- 74 | alle anime. Diceva spesso: "Per salvar un'anima 3 I- 108 | vivono con altro. Spesso~tengonsi una corona di Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 189 | ai ribelli.~Oh come spesso siamo facili a 5 I- 190 | catene che mordono. Spesso sono~accompagnate dai 6 I- 196 | o di~avarizia e più spesso di lussuria, perché li 7 I- 206 | un esempio che avviene spesso nelle vostre case. Voi~ 8 I- 220 | promessa~a ricevere più spesso che possono nella 9 I- 237 | Cristo,~in questo mondo spesso passano inosservati. 10 I- 283 | ma con colpa. Spesso i meschinelli movevano 11 I- 292 | porta in~porta vengono spesso al limitare delle nostre 12 I- 298 | accostiamoci più spesso che sia possibile~al 13 I- 301 | tanto in cuor suo che spesso~diceva: "Basta, o 14 I- 311 | via di~questa terra, spesso accade che un colpo di 15 I- 316 | tiepidezza. Troppo spesso avviene che il demonio 16 I- 317 | e ne sono poi più spesso signori interessati, 17 I- 355 | camera106.~Avviene spesso che i~fanciulli con 18 I- 374 | alla fortuna dei mari spesso tempestosi, e~non è 19 I- 383 | interessati e~ ./. che spesso manifestano le loro~ 20 I- 387 | al nostro fianco bene spesso dei consiglieri 21 I- 391 | prudenza nostra~troppo spesso sono ben altro di quello Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
22 I- 410 | condizione. Sono più spesso cristianelli del volgo, 23 I- 440 | dopo il loro transito. Spesso i religiosi certosini 24 I- 444 | a ciascuno, ma troppo spesso~ ./. vengono~nemiche le 25 I- 452 | Noi ne profittiamo bene spesso e genuflessi dinanzi a 26 I- 453 | Ma intanto, ah come spesso smentiamo con l'opera e 27 I- 467 | di presentarsi più spesso. I demoni e le passioni 28 I- 482 | campo seminato vengono spesso gli uccelli dell'aria~e 29 I- 516 | ci illumina. Spesso la voce di un amico, la 30 I- 577 | del piacere. Più spesso accade che si lasci 31 I- 600 | pietoso si muove poi spesso a giustificare le grida 32 I- 602 | più raffinate.~ 4. Spesso son puniti da Dio ancor Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
33 I- 628 | di un popolo numeroso. Spesso un~giusto è un angelo 34 I- 649 | tribolano in vero e di~spesso i buoni, ma intanto che 35 I- 743 | viva la fede. Diceva spesso: "Se tutti lasciassero 36 I- 754 | divertimenti, che sono spesso o~pericolosi o 37 I- 775 | a confessarti sì~spesso, a comunicarti più 38 I- 775 | a comunicarti più spesso, a guardarti dalle In tempo sacro... Vol.-Pag.
39 I- 833 | sì felice riuscita, che spesso un angelo celeste in 40 I- 833 | Un~popolo di infelici è spesso un popolo di cannibali 41 I- 833 | infermi. Più spesso~i parenti uccidono i 42 I- 835 | personaggio santo, tu spesso ti~incammini per lo 43 I- 838 | debito è pensare bene spesso alle massime del suo 44 I- 841 | di errore e di vizio, spesso scorgi persone~e osservi 45 I- 849 | canali. Però quanto più spesso tu ti incontri in~gente 46 I- 856 | universo,~vedevasi spesso elevar in alto la sua 47 I- 866 | che poco~conoscono, spesso danno un gioiello d'oro 48 I- 869 | di divoti che pregano,~spesso risuonano con voce 49 I- 873 | vile, che confessarsi spesso è~inutile, che 50 I- 873 | che comunicarsi spesso è dannoso, che il 51 I- 874 | ritenere sicuro perché~spesso il demonio lascia 52 I- 903 | ora fu applaudito e più spesso fu condannato. Gesù~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
53 I- 918 | in tenera età, vedeva spesso spesso e~visibilmente il 54 I- 918 | età, vedeva spesso spesso e~visibilmente il suo 55 I- 923 | a Maria. Veniva poi più spesso che poteva ad una 56 I- 936 | che ti agita così. Più spesso sarà una tentazione~ 57 I- 948 | da Pennafort pensava spesso alla sciagura dei molti 58 I- 979 | che vi è un~dissidio. Spesso lo Spirito ti dice: "Il 59 I- 981 | nella obbedienza e spesso la ripudio. Io ho i miei~ 60 I- 984 | de' Liguori veniva più spesso che poteva ai piedi 61 I- 999 | fa~ben il confessarsi spesso, che fa meglio il 62 I-1000 | Di Maria parlava più spesso che poteva e con accento 63 I-1005 | Perciò facevansi tanto spesso verso a lui e dicevangli: " Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
64 I-1049 | in ispirito, ma più spesso collo spirito e col~ 65 I-1049 | Angelus Domini e più spesso e di~cuore in ogni 66 I-1068 | pellegrini che pregava. Spesso stava colle braccia in 67 I-1068 | braccia in croce e più spesso~dimorava ginocchione. 68 I-1093 | il Signore bene spesso parla, ma noi~non 69 I-1118 | frequenti, dolorosi, spesso convulsivi, mi tennero 70 I-1123 | del prossimo. Il più spesso~e pregano e faticano, e Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
71 I-1164 | nella quale spesso <si> innonda<no> la Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
72 I-1294 | e capriccioso,~troppo spesso ripudia di mortificarsi 73 I-1302 | ai defunti.~ Più spesso i cristiani quando si 74 I-1302 | che gli impetra riposo. Spesso nel cimitero è un pianto~ 75 I-1305 | Dopo questo,~spesso le comparivano altre 76 I-1329 | secolo inorridiamospesso al semplice annunzio di 77 I-1341 | portando una croce spesso~pesante di dolore. I Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
78 II1- 16(23) | Rohrbacher I,~p. 90: «Spesso accade che due polipi 79 II1- 40 | non erano i~migliori. Spesso nel deserto mormoreranno. 80 II1- 48 | nube. La sete si faceva spesso~ardente. Allora il 81 II1- 53 | quello degli ebrei. Spesso cadiamo,~epperò Dio 82 II1- 81 | molte guise tormentati. Spesso il re nella sua crudeltà 83 II1- 85 | ne sono commosse. Spesso replicano: "Vero, vero! 84 II1- 88 | i profeti del Signore. Spesso adoperavansi perché 85 II1- 98 | dei~filosofi era più spesso una superbia sottile ed Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
86 II1- 128 | sé ed il~prossimo. Spesso un figlio di contadino 87 II1- 157 | intrepidi e ne escono spesso~incoronati.~ 2. Veniamo 88 II1- 162 | confortare i fratelli. Spesso non bastava il~circolo 89 II1- 165 | i cristiani sieno spesso mortificati. La~Chiesa 90 II1- 166 | si conservavano odii spesso accaniti~e si rispondeva 91 II1- 172 | L'inimico~dov'è?~ 1. Spesso ci~rintrona all'orecchio 92 II1- 189 | creatura vile e spesso dannosa. Oh, se molti 93 II1- 204 | i pagani~stessi; spesso gli idolatri venivano in 94 II1- 228 | letti per i poveri che spesso serviva colle sue mani. 95 II1- 240 | mai fatti tiranni, ma spesso ne~hanno trovati”. Ed a 96 II1- 246 | buon esempio.~ Il più spesso conversava con i~poveri, 97 II1- 260 | il corpo tutto.~Spesso venivano chiusi in certe 98 II1- 305 | case ed ai conventi che spesso accadevano per i torbidi 99 II1- 322 | vivi~mangiano i morti. Spesso accade che si divorino a 100 II1- 429 | 50 mila libbre d'oro, e spesso di centomila.~Centomila 101 II1- 429 | e le funzioni sacre.~Spesso i banchetti di Michele 102 II1- 445 | un di quei~bambini che spesso i normanni abbandonavano 103 II1- 446 | è provvidente. Bene spesso~accade che dallo stesso 104 II1- 450 | I monasteri offerivano spesso~ricetto a peccatori 105 II1- 451 | leggeri ed incostanti. Spesso~ricadevano ./. nei loro 106 II1- 452 | il~cuor dei normanni. Spesso sclamavano: “Santa è la 107 II1- 455 | fragilità, come~spesso avviene infra gli uomini, 108 II1- 486 | intanto, visitando più spesso gli~sventurati di 109 II1- 509 | provvidenza con i suoi.~Spesso Dio con manifesto 110 II1- 510 | vescovi e disfacevali. Spesso in una diocesi poneva 111 II1- 516 | lombardi, normanni, spesso~lo rinfaccio loro, son Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
112 II1- 528 | Il vescovo sant'Ugo spesso veniva <a> loro e 113 II1- 531 | Sacramento che spesso riceveva nel cuor suo. 114 II1- 536 | adoperavano troppo spesso la verga, egli usava l' 115 II1- 562 | suoi discepoli durava~spesso da mane a sera in 116 II1- 564 | religioso domandava spesso a sé: "Bernarde, ad quid~ 117 II1- 615 | abbracciare~quello che spesso ignorano e poi che 118 II1- 661 | al di sotto~di tutti. Spesso s'avvolgono in abisso 119 II1- 704 | leone che grida e più spesso il canto flebile di 120 II1- 742 | Non vorrei~vincere spesso a questo prezzo".~ ~ 121 II1- 763 | ma carezzò troppo spesso Lutero e parlò 122 II1- 787 | un'eletta di sacerdoti; spesso vedeva gli angeli 123 II1- 787 | il popolo si accalcava spesso intorno a lui~ed i 124 II1- 788 | francescani, fu spesso nella via~battuto con 125 II1- 788 | poesie, inni e scriveva spesso~motti ./. arguti. 126 II1- 789 | ad ammirarli. Teresa spesso fra via era incontrata 127 II1- 826 | maestro che troppo spesso copriva di~percosse il 128 II1- 832 | come felloni~e spesso barbaramente uccisi. Il 129 II1- 889 | mezzo a tanti~imperi spesso nemici, essa mantiene l' 130 II1- 900 | li assediavano.~Avvenne spesso che ne demolirono le 131 II1- 901 | mesi, dimorava il più spesso~in Francia agli ordini 132 II1- 912 | almeno sei o sette. Spesso accade che il vescovo~da 133 II1- 916 | ci comunicheremo il più spesso possibile nel mese e 134 II1- 940 | convertono e sono~poi spesso predicatori zelanti ai Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
135 II1-1003 | Carlomagno veniva spesso a Roma pellegrino per 136 II1-1005 | tutti i~vizii di cuore. Spesso facevano comunella con i 137 II1-1026 | da guidevalenti spesso addivengono eroici nel~ 138 II1-1037 | a tanti~imperi spesso nemici, essa mantiene l' 139 II1-1039 | assediavano.~ Avvenne spesso che ne demolirono le 140 II1-1087 | che il suo nome era spesso ripetuto nelle votazioni Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
141 II2- 18 | Somasca e vi si recano spesso~tra l'anno attratti da Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
142 II2- 29 | sue preziose memorie. Spesso fanciulli ingenui 143 II2- 37 | per la famiglia sono spesso angustiati~d'assai. Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
144 II2- 48 | ferite prodigiose, che spesso piovono sangue.~Ne Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
145 II2- 78 | dei sacrifici, cresce spesso generoso; nella sua~ 146 II2- 78 | del povero popolo.~Spesso~ ./. un figlio~del 147 II2- 83 | della~abnegazione, spesso abbraccia questa massima 148 II2- 91 | Il~Cristianesimo vi fu spesso perseguitato. Si 149 II2- 107 | Misero illustre è spesso un figlio del popolo 150 II2- 108 | Il popolo~s'accende. Spesso minaccia la nostra Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
151 II2- 126 | Gli venivano incontro spesso processionalmente con 152 II2- 132 | elemosina il da vivere. Spesso~ne avevano motteggi e di 153 II2- 141 | sprezzarmi". I demoni spesso lo~tormentavano; 154 II2- 152 | le stesse pietre?". Spesso piangeva altresì~con 155 II2- 161 | la povertà~ Dicevalo spesso Francesco a' suoi: "Una 156 II2- 167 | terziarii, si videro spesso estinte o~mitigate le 157 II2- 173 | possibile. Confortava spesso i suoi con dire: "Far 158 II2- 193 | con Dio. Il più spesso che poteva~stava poi 159 II2- 194 | comunicavasi il più spesso che poteva e assistendo 160 II2- 224 | una volta l'anno, o più spesso se bisogna, visiti d' Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
161 II2- 260 | l'ore~della notte. Spesso si faceva a tendere l' 162 II2- 265 | sono il danno minore. Spesso vi~s'aggiungono 163 II2- 265 | onesti. L'adunanza è spesso diretta da~un solo, uomo 164 II2- 270 | tardasse a riceverla. Spesso udivasi ripetere: "Santi Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
165 II2- 283 | Anna trafelante bene spesso sotto al peso della~ 166 II2- 284 | cristiana che bene spesso si~trovano lunghesso un 167 II2- 284 | che le era~possibile. Spesso nelle ore di ricreazione 168 II2- 286 | vi s'accostava il più spesso che poteva nelle 169 II2- 298 | con Dio! Dicevalo spesso: "L'unica cosa che Nove fervorini... Vol.-Pag.
170 II2- 313 | le anime. Ripeteva~spesso questo dei sacri 171 II2- 318 | dinanzi a tutti, spesso recava sulle sue~spalle 172 II2- 318 | ai~piedi, ma più spesso giungeva pesto nella 173 II2- 328 | Carlo Borromeo diceva spesso agli iniqui scellerati: " Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
174 II2- 374 | indurli al~pentimento. Spesso una turba di ladroni 175 II2- 375 | a tutte le intemperie. Spesso ne~aveva le mani Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
176 II2- 387 | cristiana civiltà". Più spesso ancora il~benedettino si 177 II2- 396 | eutichiani, usi troppo~spesso a ingarbugliare le cose 178 II2- 396 | le cose con fede troppo spesso cattiva, avevano mandato~ 179 II2- 400 | tanta bontà, gli sono spesso~incontro come figli al 180 II2- 400 | nella persona, s'odono spesso~ripetersi a ./. vicenda: " 181 II2- 401 | territorio dovevano più spesso passare la notte intiera 182 II2- 411 | massimo~Lario erano spesso percorse ed assalite da 183 II2- 417 | cortigianesco; spesso vestiva altresì la toga 184 II2- 417 | del magistrato e più spesso~quella del letterato e 185 II2- 417 | di santi, esser più~spesso parte di un culto 186 II2- 423 | corpi benedetti, bene~spesso e di subito riceve49 Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
187 II2- 437 | del popolo, onde troppo spesso la Chiesa era 188 II2- 441 | e Dio buono in modo spesso ineffabile piove sopra i 189 II2- 449 | fatto vengo meno troppo spesso.~Che fia dunque di me? O 190 II2- 458 | le quali recano~bene spesso davanti a sé l'imagine 191 II2- 460 | un santo, quelli il più spesso guarivano. Si diceva 192 II2- 467 | a noi~grazie spesso insigni e numerose.~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
193 II2- 486 | Santa Sede e veniva spesso pellegrino a Roma per 194 II2- 500 | valtellinese, figlio spesso di modesti contadini, si 195 II2- 512 | viva. Diceva spesso: "Perché inquietarsene 196 II2- 514 | in~Peschiera, perché spesso è solo e mesto su 197 II2- 514 | Andrea~digiuna il più spesso e veglia in orazione 198 II2- 519 | Greghi ripeteva bene spesso fra sé: "Chi sono io da 199 II2- 525 | pure incessantemente. Spesso dura~maggior fatica 200 II2- 530 | Confessava~il più spesso che poteva le proprie 201 II2- 535 | se ne ricordava bene spesso la memoria.~ Ma~il 202 II2- 542 | il transito, veniva più spesso a lui, affrettandosi~ 203 II2- 544 | della vita veniva spesso~sulla tomba di san 204 II2- 548 | gruppo di patrizii bene spesso, che facevano a gara per~ 205 II2- 548 | io ne parto il più~spesso illuso ed esacerbato. Il 206 II2- 553 | ai dissoluti. Accadeva spesso~che il minacciassero 207 II2- 559 | e riportava il più spesso vittorie trionfanti.~Ai 208 II2- 563 | Ricevete il più spesso che potete~i santi 209 II2- 575 | furono il più spesso~esauditi, ed essi si 210 II2- 579 | che~prega e soffre, spesso salva i figli Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
211 III- 19 | disapprovate così spesso dalla Santa~Sede". Ell'è Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
212 III- 111 | tu gli sia grato, spesso egli dispone che tu~ 213 III- 156 | piacere di un godimento spesso disonorevole? I~soldati Vieni meco... Vol.-Pag.
214 III- 269 | prato.~Direte: "I buoni spesso sono più tribulati che i 215 III- 269 | sublime nel~consiglio8. Spesso permette un male per 216 III- 299 | buoni e cattivi. Spesso i cattivi passano come 217 III- 319 | quelle anime, vedeva spesso~turbe che lasciato il 218 III- 329 | vostra~soggezione e voi spesso, senza avvedervi, vi 219 III- 338 | il superfluo di~cuore. Spesso lo invitiamo a sedere 220 III- 344 | dei disperati,perché spesso accade che ella converta 221 III- 346 | di immaginazioni spesso vane nella mente,~nella 222 III- 347 | di speranza. Si fa spesso~ancor visibilmente 223 III- 376 | dissoluti non sono spesso un flagello per la 224 III- 380 | della mente. Il demonio spesso~viene intorno a noi per 225 III- 380 | aggrada.~Confessate più spesso che potete le vostre 226 III- 380 | le vostre colpe, e più spesso che vi sia dato~ 227 III- 386 | castigare?~ 5. Oh come spesso dai più~si strappa la 228 III- 387 | La lingua della donna è~spesso un sepolcro spalancato. 229 III- 391 | morte.~ 6. Incomincia spesso~da piccola scintilla e 230 III- 425 | devono comunicarsi più spesso che possono.~ 231 III- 430 | santo si legge questo. Spesso accadeva a lui 232 III- 430 | d'ubbidienza. È viaggio spesso~disastroso, assiduo, 233 III- 431 | di volontà, nel viso~spesso si scorge la potenza d' 234 III- 432 | cuor suo è per tutti. Spesso egli, che dona il cuor Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
235 III- 458 | bontà di Padre appariva spesso~a porte chiuse, a 236 III- 464 | giovinetta riceveva spesso la visita degli~angeli 237 III- 479(32) | Istruzioni~da leggersi spesso e attentamente per l' 238 III- 515 | da valorosi perché spesso a confortarli appariva 239 III- 532 | per~l'ufficio suo e spesso <lo> è anche per il suo 240 III- 542 | cristiani si amano!" e~spesso conchiudevano: "Anche 241 III- 558 | 11. Però come spesso si che~sia grave Nella scuola… Vol.-Pag.
242 III- 611 | elementare inferiore spesso gli alunni sono numerosi~ 243 III- 613 | Un'occhiata del maestro spesso ha fatto ravvedere uno~ Svegliarino... Vol.-Pag.
244 III- 623 | fisica abbiamo malattie spesso strane e inaudite, che~ 245 III- 633 | di~Dio oh come bene spesso si fa intendere in 246 III- 693 | la giornata rinnovate spesso la~intenzione di voler 247 III- 716 | Ma~Dio in terra spesso perdona, e così i tristi 248 III- 735 | Scritture Sante che spesso Dio appariva~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
249 III- 762 | di guerre civili che~spesso invadevano. Per sé e per 250 III- 766 | caso di un apostata più spesso levavansi cristiani che~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
251 III- 825 | Quei del popolo, troppo spesso mal~consideranti, erano 252 III- 830 | a vigneti. Più spesso, dal lato di oriente d' 253 III- 837 | che ne sono colpiti, ma spesso i più~innocenti. Qual 254 III- 859 | ed i pericolanti. Spesso al di sopra di una casa Il fondamento... Vol.-Pag.
255 III- 883 | gli vieni meno sì spesso!~Tu dici di aspirare con 256 III- 885 | Supplica~il cielo che spesso si rinnovino su di te 257 III- 895 | Per un~peccato, il più spesso leggero di amor proprio 258 III- 916 | prega per~noi!".~ 4.~Spesso invochiamo un santo e 259 III- 916 | un santo e più spesso siamo esauditi. Talvolta 260 III- 966 | III.~Della~carità~ 1.~Spesso, o Filotea, tu domandi a Il montanaro... Vol.-Pag.
261 III- 989 | lungi per sentieri spesso dirupati, e reca su un 262 III- 991 | tu sei il più spesso la~figura di pietosa 263 III- 997 | una fortuna che troppo spesso manca, o che~ritrovata 264 III- 999 | s'accostano il più spesso possibile al santo 265 III-1003 | di pizzi di montagne spesso~coperte di ghiacciai, 266 III-1022 | una o poche volte, ma spesso e con forza ad ogni~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
267 III-1030 | più nulla, sono spesso gli autori e~gli~ ./. 268 III-1050 | XXXIV. Leggete spesso le Costituzioni e le 269 III-1059 | all'animo che bene spesso se ne~ ./. ha~perfino36 270 III-1062 | ed i teatri sono più spesso occasione di gravi 271 III-1063 | che cioè confessandosi spesso e non trovando d'aver 272 III-1064 | e debbono~comunicarsi spesso. Nostro Signor Gesù 273 III-1064 | può guidarli. Bene spesso il fanciullo è più degno Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
274 III-1088 | assiduo, il confessarsi spesso, il comunicarsi~più 275 III-1088 | il comunicarsi~più spesso, il vivere casto, il 276 III-1111 | di viva brama, molto spesso trovasi che si separano 277 III-1112 | fiate dell'anno, e più spesso in~ogni della 278 III-1121 | voi all'osteria il~più spesso bestemmiate il Signore e 279 III-1123 | i padri devono il più spesso dire addio alla patria Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
280 III-1139 | inclinazione.~ 14. Bene spesso noi ci fermiamo tanto 281 III-1155 | incerto e lontano.~ 30. Spesso si pensa di amare una 282 III-1158 | divino Amante ci lascia spesso invischiati nelle nostre 283 III-1160 | 28. Aspirate spesso spesso a Dio con brevi 284 III-1160 | 28. Aspirate spesso spesso a Dio con brevi sì, ma 285 III-1160 | Se amate Dio, parlerete spesso di lui.~ 4.~Dio ha 286 III-1168 | più11.~ 2.~Sacrificate spesso il vostro cuore all' Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
287 IV- 9 | loro del Signore il più spesso possibile e si~faccia 288 IV- 9 | a frequentarla il più spesso possibile nel corso~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
289 IV- 34 | interno dell'animo spesso si dispiega nella 290 IV- 56 | o il più basso, che spesso è il più~buono.~Bisogna~ Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
291 IV- 75 | della Piccola Casa spesso si fanno loro~intorno Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
292 IV- 96 | e che discorrano spesso dei propri lavori, che Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
293 IV- 115 | della Piccola Casa. Spesso conferisce con i~ 294 IV- 116 | non sensibilità, parla~spesso ma con brevi parole, è 295 IV- 130 | circostanze~anche più spesso.~Le persone intime della 296 IV- 147 | ed accostarsi il più spesso~possibile ai santi 297 IV- 147 | fra i compagni troppo spesso~la mormorazione e il Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
298 IV- 226 | caso, perché il Signore spesso parla per bocca dei~ 299 IV- 240 | della vita. Ricordatevi spesso della grande mercede~che Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
300 IV- 249 | la fragilità in cui spesso cadiate voi~stesse 301 IV- 266 | da spiriti cattivi, che spesso si presentano in abito 302 IV- 272 | e)~Fra queste hanno spesso caratteri facili ad 303 IV- 285 | usar delle medicine;~b)~spesso si usano per 304 IV- 301 | c)~Son da munire il più spesso, secondo il consiglio 305 IV- 301 | bisogni meglio e il più spesso possibile.~e) In~ 306 IV- 308 | lingerie sono a tenersi spesso purificate e lavate; ./. Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
307 IV- 321 | La~persona casta deve spesso ripetere: «Credo nella 308 IV- 324 | domandarsi al Signore spesso, ma specialmente~davanti Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
309 IV- 357 | e anche più spesso, se bisogni, e non~ 310 IV- 360 | e potendosi più spesso e meglio~ogni mese.~La Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
311 IV- 396 | e anche più spesso se ne veda il~bisogno e, 312 IV- 399 | ogni mese e più spesso,~se ve n'è bisogno.~La Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
313 IV- 444 | scarse~di intelligenza.~Spesso sono anche scarse nei 314 IV- 494 | o vengono a visitarvi~spesso, e voi ne rimanete 315 IV- 550 | Tempi57 ed anche più spesso~secondo le circostanze.~ 316 IV- 572 | memoria, si rivolgeva spesso ai~fedeli esortandoli 317 IV- 586 | far celebrare più spesso che si può nelle loro~ 318 IV- 632 | ardor giovanile è più spesso fuoco di~paglia che di 319 IV- 648 | divenuta grave davvero.~Spesso una infermiera attenta e 320 IV- 676 | come madri sono molto e spesso in~angustie per voi.~ 321 IV- 680 | della tromba di guerra spesso spesso si fa sentire. 322 IV- 680 | tromba di guerra spesso spesso si fa sentire. Allora 323 IV- 692 | troppo a lungo e troppo spesso in uffici bassi di Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
324 IV- 775 | al~popolo convenuto e spesso affollato che la chiesa Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
325 IV- 810 | in avvenire.~Pregatela~spesso ./. e dite: Madonna, 326 IV- 821 | paesi i partiti sono spesso all'ordine del giorno e 327 IV- 829 | istruire i piccoli, è spesso ignorata dagli~uomini. Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
328 IV- 851 | stolte.~Sono a~visitare spesso le case e le persone, Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
329 IV-1405 | nei mercoledì e~pregare spesso pei poveri moribondi.~ 330 IV-1423 | sventure più grandi, spesso hanno l'effetto di far Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
331 IV- 893 | di pensare, perché~bene spesso sulla bocca dei semplici 332 IV- 905 | fisiche in corpi bene spesso gracili, non raggiungono Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
333 IV- 953 | alla fine.~Ricordate spesso la bontà e la potenza 334 IV- 957 | del bene.~Conferisce spesso con il superiore Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
335 IV- 978 | In questo consiste spesso l'arte di ben governare 336 IV- 979 | i diversi uffici sieno~spesso scambiati fra le persone, 337 IV- 985 | la quale aliena troppo spesso gli animi. ./. m) ll 338 IV- 988 | al bene delle anime.~i) Spesso e soavemente parli loro 339 IV- 996 | di base.~m) Convochi spesso a conferenza gl' 340 IV-1001 | esse~sieno. Corrisponde spesso con il sacerdote 341 IV-1005 | c) Per altro spesso sono rassegnati a 342 IV-1014 | badi che il comunicarsi spesso non entri in costume~di 343 IV-1018 | generale parli~spesso per insinuare lo spirito 344 IV-1021 | in ogni e, ripetendo spesso l'invocazione: «Dolce 345 IV-1042 | Dio si trovano il più spesso~degli esempi di 346 IV-1052 | nell'arte propria.~h) Spesso le arti meno nobili 347 IV-1072 | valutare in favore.~g) Spesso accade che una vocazione 348 IV-1073 | o nulla ./. valgono~e spesso racchiudono misteri di 349 IV-1083 | sacra;~e) l'invitano spesso alla preghiera, al canto 350 IV-1085 | anno imbiancato.~a) Sia spesso ventilato e difesodalle 351 IV-1086 | confusione.~c) Spesso preghino avanti l' 352 IV-1086(67) | raccomandate spesso dall'A., cfr.nota 29 a 353 IV-1102 | alloggio, perché il più spesso si reputa che la casa Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
354 IV-1118 | sesso;~7) conviene pure spesso considerare il premio Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
355 IV-1150 | vi incontrano il più spesso la rovina della fede con 356 IV-1155 | perché troppo~spesso si accusano difetti 357 IV-1161 | e la possibilità il più spesso che può e vi provvede 358 IV-1168 | c)~corrispondano più spesso colle case succursali 359 IV-1174 | i novizi devono bene spesso leggere la Regola, che è~ 360 IV-1175 | e diritto di essere spesso e bene informato dal Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
361 IV-1204 | sesso;~7) conviene pure spesso considerare il premio Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
362 IV-1297 | del secolo; ben più spesso e ben più efficacemente 363 IV-1308 | di cuore, chetroppo spesso si avvera in casi 364 IV-1326 | si affiatano bene spesso fradi loro.~Sarebbe pur Norme - 1915 Vol.-Pag.
365 IV-1360 | persone visitatrici.~Spesso con poco si fanno molti 366 IV-1366 | aliena da soverchia, spesso sentimentale,~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
367 V- 13 | I nostri italiani che spesso da anni ed anni non 368 V- 18 | vorranno~anche più spesso e più davvicino 369 V- 53 | di scienza che spesso~sono sfuggiti alle 370 V- 53 | i genitori. Sorgano più spesso e durature istituzioni 371 V- 61 | fa trovare bene spesso cuori benevoli, generosi [ 372 V- 154 | sensibile e che troppo spesso è d’impedimento al 373 V- 161 | giorni feriali e più spesso nei giorni festivi. 374 V- 172 | di Milano le è spesso prodigo di salutari 375 V- 214 | lontani, volate~spesso col pensiero a questo 376 V- 234 | sono i scemi che bene spesso s’impuntano a voler 377 V- 243 | avrebbe visitati bene spesso, che in modo~particolare 378 V- 254 | fu don Giovanni Bosco spesso riceveva delle lettere 379 V- 271 | opere nostre e narrando spesso il felice esito di 380 V- 284 | dell’umanità, spesso assai visita le nostre 381 V- 285 | e spirituali, anzi spesso il bene fatto al corpo 382 V- 286 | robustezza che li rende spesso oggetto d’invidia ai 383 V- 291 | a perdervi la fede, spesso la vita. Il Ministero ha 384 V- 314 | e soli, trovano~spesso la fame dov’erano andati 385 V- 314 | famiglia, la religione, spesso l’onestà. 3. Chi dirige 386 V- 327 | vera~fede, cercano spesso nel sacerdote cattolico 387 V- 335 | l’umana previdenza, e spesso ci vengono donde meno li 388 V- 347 | per rafforzare la fede spesso~moribonda delle sue 389 V- 391 | su pei monti spesso in vista del mare, poi 390 V- 434 | a ./. chiunque, spesso con sacrificio anche 391 V- 468 | esternamente assai spesso,~gli abitini del Carmine 392 V- 524 | a forza di sacrifici, spesso nascosti, spesso 393 V- 524 | spesso nascosti, spesso ignorati, e troppe volte 394 V- 570 | assai meno bene e spesso sono mal nutrite e male 395 V- 598(26) | vincevamo assieme bene spesso. Anima bella, anima cara, 396 V- 635 | consolazione, ma troppo spesso sono costretti a vedere 397 V- 812 | il rumore e il guadagno spesso effimero e pericoloso 398 V- 813 | Ce lo ripeteva spesso: « Se volete far del 399 V- 844 | a questi e a quella. Spesso~gli italiani son 400 V- 847 | nella famiglia è tutto. Spesso ciò che vuole, vuole. 401 V- 847 | e con ciò troppo spesso le parti si accomodano e 402 V- 848 | quello meridionale più spesso, facile a sentimenti di 403 V- 853 | Don Giorgio ci parlava spesso dell’America e di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
404 V- 921 | e sono spesso domande urgenti. Di 405 V- 933 | che tu ricevevi il~più spesso possibile nella 406 V- 955 | il vescovo di Pavia spesso~degna visitare quella 407 V- 976 | Dica che da qui e spesso vi guardo con 408 V- 977 | i pellegrini notansi spesso cospicue autorità 409 V- 999 | sì, voi vi appellate spesso ai proverbi dei vecchi: Opere santa Teresa Vol.-Pag.
410 VI - 3 | trama di citazioni, spesso~molto ampie, riprese da 411 VI - 3 | regolare anche se spesso evidentemente veloce; le~ 412 VI - 41 | lo spirituale. Ripeteva~spesso: Siate spoglie dallo 413 VI - 43 | omai, e me ne ?andava spesso in deliquio. Caduta in 414 VI - 73 | nelle tenebre... Spesso una religiosa 415 VI - 78 | religione 8 figli: « Spesso mi accade di arrestarmi 416 VI - 96 | e spirituali. Era più spesso favorita da estasi e da 417 VI - 110 | ha brama di comunicarsi spesso, e però vi s’accosti 418 VI - 122 | 6.› Così l’anima è più spesso visitata da questa 419 VI - 126 | essere inganno. Più spesso avvien per visione Fiore di virtù Vol.-Pag.
420 VI- 136 | e frettolosa, spesso~approssimativa. Il 421 VI- 143 | sempre, ha gli occhi spesso rossi e innondati di 422 VI- 151 | di sé. ./. Si pregava spesso e di cuore, e questo 423 VI- 155 | a Como 54~Dicevalo spesso il compianto fondatore: « 424 VI- 155 | del luogo: di queste 56 spesso Dio se ne vale per suoi 425 VI- 156 | modo che si ottenesse, spesso cominciava un triduo ? 426 VI- 168 | bello e a questo buono~spesso applicano la mente e il Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
427 VI - 207 | mondo insieme, troppo spesso mi fanno ascendere agli 428 VI - 211 | sere?nità di volto. 3. Spesso in compenso di una 429 VI - 215 | mitezza e di religione,~spesso si trova mamma amica una 430 VI - 231 | tanti cuori. Spesso accade che il discorso 431 VI - 231 | i più intimi della casa spesso si abbandonano ad un 432 VI - 238 | Nella casa tu hai spesso un orto, e l’orto ben il 433 VI - 241 | 1. Dicono troppo spesso gli uomini per ischerzo: « 434 VI - 249 | tener volto lo~sguardo spesso nel corso del?l’anno. 435 VI - 257(207) affidato /Si ode spesso dei lamenti che Che io 436 VI - 261 | porgere altrui il più spesso che per voi si poteva 437 VI - 261 | migliore di cui più spesso bisognavano, l’alimento Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
438 VI- 268 | invero appare il più spesso ruvida, ma che non è 439 VI- 274 | e si coltivano più spesso a bosco di pino e di 440 VI- 278 | dell’uomo il più spesso si danno norme di 441 VI- 297 | dei recenti, come spesso la virtù dei vecchi 442 VI- 305 | Chiesa, che il più spesso non si scorge ma che La settimana con Dio Vol.-Pag.
443 VI - 311 | con grafia rapida e spesso poco comprensibile, e 444 VI - 317 | soffrono, sperano. 4. Spesso congiungono l’azione coi 445 VI - 346 | per cui i superiori spesso son di penitenza agli 446 VI - 347 | e conf‹essor›e, come spesso interdicono. 8. Come 447 VI - 361 | a lui. Sognavo spesso a lui, e pareami che il 448 VI - 362 | predicatore, insisterei spesso sulla necessità di Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
449 VI - 371(9) | Ai ladri etc.”, e spesso nel corso dello scritto 450 VI - 378 | Scriveva poi e~ripeteva spesso: « Age quod agis ». Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
451 VI - 386 | vita di fede vengono spesso delineate in ?un’ 452 VI - 434(94) | recarsi sempre più spesso a Como, dove nell’aprile Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
453 VI - 445 | figlie, Marcellina, che spesso si conduceva seco e 454 VI - 453 | mezzo ad una scolaresca spesso dissipata e~tormentosa 35 . 455 VI - 468 | come si è detto e spesso infermiccia, pure era 456 VI - 485 | mattina o quanto più spesso possibile il paroco del Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
457 VI - 521 | La Serva di Dio diceva spesso alla Marianna: « Dio non 458 VI - 523 | Serva di Dio. Però bene spesso piagnucolavano presso la 459 VI - 527 | la Serva di Dio teneva spesso discorsi spirituali per 460 VI - 528 | orazione mentale più spesso la protraesse più a 461 VI - 530 | con parola~incisiva. Spesso parlava delle virtù di 462 VI - 531 | allo sposo. Aveva spesso in bocca: « Bisogna fare 463 VI - 532 | la Serva di Dio era spesso circondata da ragazzi d’ 464 VI - 533 | in casa, ma più spesso fuori, ma specialmente 465 VI - 534 | I savognesi avevano spesso comunicazioni coi 466 VI - 547 | Alla sera ripeteva spesso alle sorelle ed ?alle 467 VI - 552 | donne le visitava bene spesso e si offriva a passare 468 VI - 552 | Questo avveniva più spesso in Savogno, presso le 469 VI - 559 | Quanto al mangiare, spesso digiunava sino~al 470 VI - 570 | che si tratteneva spesso~e a lungo col suo 471 VI - 572 | parenti Trussoni che spesso erano alle~prese di 472 VI - 572 | So che la Serva di Dio, spesso malorata, più unica che 473 VI - 573 | L’inferma tisica, spesso da me visitata, mi 474 VI - 581 | vita la invocai bene spesso in ispirito e ne provai Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
475 VI- 619 | d’aspiranti si trovava spesso sprovvisto di insegnanti, 476 VI- 633 | che, molto semplice e spesso malorato,~sacrificò la Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
477 VI - 657 | di ricevere più di spesso la santissima Eucaristia. 478 VI - 670 | tra le sue pene spesso~ripetendo: « Tutto per 479 VI - 670 | al~paradiso, mentre spesso faceva sue le parole del 480 VI - 671 | paradiso lo esprimeva spesso~nella morte dei bambini 481 VI - 684 | il quale veniva troppo~spesso a trovarla, la Serva di 482 VI - 684 | che ebbi a fare tanto spesso del carattere, delle~ 483 VI - 687 | suor Marcellina doveva spesso avvisare le consorelle Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
484 VI - 705 | di monti che~troppo spesso scoscendono o minacciano; 485 VI - 706 | dai monti soffia bene spesso la grazia di Spirito~ 486 VI - 716 | si dilettavano~troppo spesso di sconcezze, ma 487 VI - 751 | si portavano spesso e parevano scottanti le~ 488 VI - 797 | si sa che bene spesso~avevano qui il loro Corso sante missioni Vol.-Pag.
489 VI - 861 | il filosofo otteneva~spesso che i suoi cittadini si 490 VI - 863 | le carni del~peccatore. Spesso erompono in aperto 491 VI - 874 | nel venire segue strade spesso incognite. Talora 492 VI - 874 | del suo arrivo e più spesso non ne porge. Però, se 493 VI - 874 | con ricevere anche più spesso Gesù nel Santissimo 494 VI - 879 | operare, e nel mondo spesso non si distingue il 495 VI - 894 | un piccolo principio spesso origine a grandi 496 VI - 907 | Stanislao 181 replicava spesso ai suoi compagni: « Io 497 VI - 910 | una nazione intiera, ma spesso~il fa per confortare un 498 VI - 916 | di scuole e di maestri,~spesso pericolosi, e voi non 499 VI - 936 | , se non possiamo più spesso, perché Gesù è con noi, L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
500 VI- 968 | all’anima sua. 28. Fa spesso star presenti alla Messa 501 VI- 972 | suo viaggio. 3. Chiama spesso i suoi col nome di 502 VI- 972 | di Dazio s’interessava spesso dei deficienti di 503 VI- 988 | 2. A tavola ricorda che spesso gli stessi preti, non 504 VI- 995 | ci aprì l’America. Spesso con segni straordinari
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma