grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 3 | terrore, quando si fa intendere la voce: "Iddio ha 2 I- 36 | amare lui.~ 5. Vuoi ora intendere se tu ami Iddio? Guarda 3 I- 42 | del Signore. Ma volete intendere~più particolarmente 4 I- 52 | poi è letizia. Volete~intendere quanta è allegrezza 5 I- 55 | nelle facoltà di intendere e di volere.~Ella O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 74 | Per farvelo intendere come pugnasse con 7 I- 75 | i quali non vogliono intendere di fare almeno~un po' di 8 I- 93 | Volete ora intendere quando anche ciascun di 9 I- 104 | eseguire. A fine di intendere, si sforzano a guisa di~ 10 I- 105 | le spalle. Non vogliono intendere per non~essere obbligati 11 I- 107 | salubre è questa! Basti intendere che chi l'imparte è l' 12 I- 113 | santi, allo~scopo di intendere come è che voi, essendo 13 I- 113 | paradiso, o Maria, per intendere meglio la misura della 14 I- 122 | che vieppiù ci farà intendere~dell'amor di Maria a O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
15 I- 136 | lo spirito in alto e di intendere cose di alta sapienza e 16 I- 157 | Parla loro, si fa intendere,~ma non vuol che si Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
17 I- 206 | 2. Genitori, per farmi intendere~incomincioda un esempio 18 I- 235 | Chi ha~orecchie da intendere intenda.~ I discepoli 19 I- 249 | Ma Gesù fece loro intendere che il maggior godimento 20 I- 275 | al cielo.~ In far intendere queste dolorose~notizie, 21 I- 296 | mai o~senso d'uomo poté intendere ciò che il Signore tiene 22 I- 308 | impossibile è intendere quanto ne meni poi 23 I- 312 | dilette. Oh chi potesse intendere i battiti del cuore di 24 I- 317 | la voce per farsi intendere da tutti. Il popoletto 25 I- 325 | ma il Signore gli fece intendere: "Non~recepisti bona in 26 I- 333 | a fine di salvare. Per intendere questa verità poniamo 27 I- 341 | paradiso. E qui a ben intendere poniamo il~discorso di 28 I- 369 | gli~impone. Facile è intendere che il primo lavorando 29 I- 372 | avanti nel bene! Volete intendere come sono infermi oggidì 30 I- 382 | cristiano santo. Volete intendere quanti si trovano 31 I- 387 | nel suo cammino. Per~intendere anche ciò mi appello ad 32 I- 392 | non lascia di farsi~intendere a tutte le ore del 33 I- 392 | ore del giorno. Si fa intendere con le sue inspirazioni~ 34 I- 392 | divote. Si fa intendere con molteplici tratti di 35 I- 392 | provvidenza. Si~fa intendere persino in ogni minuta Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
36 I- 403 | terrore altissimo. Per intendere meglio figuriamoci una~ 37 I- 403 | il Signore a fargli intendere lo stato dell'anima~ 38 I- 408 | nel~medesimo tempo far intendere ciò che sarebbe avvenuto 39 I- 408 | nello stesso~tempo far intendere bellissime cose dell' 40 I- 417 | fatto io mai".~ 2. Per intendere una verità di sommo prò, 41 I- 433 | di spirito si facciano intendere dai sensi del corpo, 42 I- 436 | Ciò che più duole è~intendere che li hanno fra i 43 I- 474 | dannosa.~ 2. Per intendere il giogo iniquo di una 44 I- 484 | stoltezza e non può~intendere"74.~ Ponderiamo quanto 45 I- 484 | e~cattivo.~ 2. Per intendere quanto sono stolti i 46 I- 486 | Ha perduto~il ben dello intendere, il gusto dell'amore 47 I- 486 | mai più si renda atto a~intendere delle cose di Dio e del 48 I- 494 | Volete ora intendere quand'anche ciascun di 49 I- 509 | in mezzo a noi e~farci intendere: "Se assapora<s>te la 50 I- 510 | per farsi presto intendere, ha bontà per~concedere 51 I- 510 | discorso che egli fece intendere ad Agostino, a Cipriano, 52 I- 512 | voce~non poteva farsi intendere a tutti dap<p>ertutto, 53 I- 533 | Domandò di intendere delle~cose celestiali e 54 I- 533 | più rimanevagli ad intendere.~ Molti cristiani 55 I- 535 | Noi non possiamo~ora intendere il mistero di tanto 56 I- 535 | il Signore si fa loro intendere,~così si lascia amare.~ 57 I- 541 | Il tristerello ci fa intendere: "Dammi a mangiare~bene, 58 I- 547 | egli~ce lo fa intendere chiaramente al cuore. 59 I- 553 | il merito.~ 2. Per intendere l'eccesso di un abuso 60 I- 559 | noi abbiamo senno per~intendere, non sarà poi possibile 61 I- 566 | l'abbomina!~Vi basti intendere che egli è il Signore 62 I- 567 | Ma non potremo mai intendere perché l'Eterno~abbia 63 I- 571 | il Signore~fecegli intendere questa voce: "Che ti 64 I- 573 | forse perché non poté intendere le consolazioni del 65 I- 578 | taluni: "Non si sa intendere come Dio punisca con un Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
66 I- 619 | attenzione squisita per intendere tutte le brame del 67 I- 632 | nostro. Volete però intendere perché molti si~avanzino 68 I- 644 | che parla? E vi piace intendere~se finalmente voi 69 I- 666 | che si facciano intendere i rimproveri della 70 I- 678 | del cuor vostro. Si fa intendere~con voce amorevole. 71 I- 679 | Iddio da potersi intendere colla~carne dei vostri 72 I- 679 | Molte volte si fa intendere ancora così, e ciò 73 I- 679 | non si faccia da voi intendere? Eccolo il Signore! 74 I- 679 | del cuor nostro faccia intendere la~potenza della sua 75 I- 685 | quelli~non ne volevano intendere. Infine per farlo tacere 76 I- 688 | 5. Volete voi intendere i sintomi~di questa 77 I- 693 | che loro parla, fa loro~intendere: "Mettete pur le mani 78 I- 699 | pure di~cuore con intendere che l'aiuto nostro non è 79 I- 715 | amorevole e poi fa intendere la voce sua con dire: " 80 I- 732 | sentenza,che per intendere prenderemo tosto a~ 81 I- 736 | stento si può~dai più intendere. È il mistero delle 82 I- 739 | soldato romano per far~intendere il fermo proposito di 83 I- 745 | che la possiamo intendere, certamente~ci donerà 84 I- 745 | nel bene il male". Per intendere questa massima vo' 85 I- 746 | del Signore si facesse intendere per dirgli: "Hai~ 86 I- 761 | salvano, voi non potete intendere come possano sfuggire la 87 I- 794 | di un esempio per~farvi intendere la diversità di due 88 I- 808 | ebbero di subito a intendere~quest'alta intimazione: " In tempo sacro... Vol.-Pag.
89 I- 816 | Da questo tu devi intendere che, perfin che tu viva, 90 I- 837 | ti dona e lume per intendere e ingegno per ritenere.~ 91 I- 837 | quando vuol far intendere che è già~capace a 92 I- 902 | hai potuto già~fin qui intendere dei misteri divini, e 93 I- 904 | affatto non può intendere. Ma l'intendi ben tu,~ 94 I- 904 | di Salomone non valse a intendere è quello~della Sinagoga, 95 I- 906 | ti sospende il poter intendere e così non~è mai raro il Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
96 I- 920 | sacro. Ci avete~fatto intendere veritàcare e un 97 I- 923 | nel ragionare~e nello intendere, perfettissima in voler 98 I- 923 | Non curò~tampoco di far intendere quel dippiù di 99 I- 934 | solleciti, ma fate intendere le~vostre domande a Dio 100 I- 967 | Oh,~se tu potessi intendere gli affetti che nella 101 I- 967 | O finalmente quando per intendere ti volgi~all'orazione 102 I- 969 | se non ti sia dato di intendere le alte verità della 103 I- 975 | tuo farà chiara chiara intendere la sua voce. Uditala, 104 I- 977 | apre~l'intelletto a intendere, muove il cuore per 105 I- 977 | tempo ti lume per intendere e forza per operare.~ 4. 106 I- 979 | corpo alla sua volta fa intendere i suoi gemiti e ti~dice: " 107 I- 981 | vergine, fatemelo~ben intendere voi che Israello, il 108 I- 992 | modo volle Gesù far intendere le tenerezze~del suo 109 I-1007 | ancor praticamente intendere~quanto è vero che Gesù 110 I-1010 | vivere continuo e poi l'intendere. E come ciò fosse poco, 111 I-1010 | Non può uno scolaro intendere~la lezione se il maestro 112 I-1010 | Salvatore, tu non puoi intendere se egli non ti istruisca 113 I-1012 | 2. Iddio ti dona l'intendere, ti dona il perseverare, 114 I-1017 | aprire la mia mente per intendere le celesti~cose! Fu più 115 I-1029 | mia". Di poi per farle~intendere che tu non vuoi esser da 116 I-1035 | di Dio aveva~bisogno di intendere il modo particolare da 117 I-1037 | lo Spirito di Dio ti fa intendere le più minute cose ad Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
118 I-1054 | esser virtuoso, fateci intendere che gran~felicità è 119 I-1057 | immacolata, fateci ben intendere quella che voi siete, 120 I-1061 | celesti, fateci intendere il cammino nostro, che 121 I-1072 | aprire gli occhi a ben intendere il portento delle~divine 122 I-1073 | Ma or che il Signore fa intendere sua voce colla potenza 123 I-1092 | che avendo orecchie per intendere pur non ode.~esempio~ Le 124 I-1093 | o Madre, fateci~intendere quanto è da noi, fateci 125 I-1096 | materna. Oh,~fateci ben intendere che chi ascolta voi 126 I-1096 | la mia coscienza a ben intendere come io ho~ascoltata e 127 I-1099 | felicità! Oh, fatecelo~intendere che questo è un paradiso 128 I-1106 | basta per una volta intendere il loro linguaggio.~I 129 I-1111 | editti miei, ma fate~intendere che ciò avviene per alto 130 I-1145 | fatecelo almeno intendere voi che il dover nostro Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
131 I-1153 | benedetto. Ti fece poi intendere il ruggito~dei demoni 132 I-1170 | monca, e così fece intendere a tutti quanto gli 133 I-1193 | del Padre poi si fece intendere in alto a dire: "Questi 134 I-1203 | al cuore. Fatemi intendere la verità delle vostre 135 I-1203 | di me e fatemi presto intendere le consolazioni che 136 I-1206 | prosegue <a> far intendere la~sua voce benedetta: " 137 I-1208 | più crudo tormentointendere che il genitore è 138 I-1210 | Ma Gesù~fece loro intendere altre cose: "Non è qui -- 139 I-1214 | sopra un'asina, fe' intendere di voler entrare in 140 I-1236 | ma egli faceva~loro intendere questo discorso: "Vi 141 I-1264 | in cielo. Ti basti intendere che egli lassù risplende 142 I-1265 | e si fa e~vedere e intendere a una moltitudine di Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
143 I-1288 | cielo benevolo faceva intendere di aver~usata 144 I-1306 | le salvava?~Io non so intendere appieno, ma sono Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
145 II1- 4 | Voi avete fatta intendere la vostra voce~in cuore 146 II1- 4 | gentili e la fate intendere tuttodì alle genti di 147 II1- 4 | tutti gli uomini ad intendere con docilità la voce 148 II1- 8 | ne godo~nell'animo. Vo' intendere i discorsi che ci avete 149 II1- 42 | per certo e fallo~intendere a tutti. L'Altissimo 150 II1- 57 | quando~Iddio le fece intendere che avrebbe un figlio, 151 II1- 64 | la sapienza per ben intendere". Soggiunse Iddio: " 152 II1- 71 | di Dio~fece allora intendere terribile la sua voce; 153 II1- 72 | onde Dio le fece intendere nuove minaccie. Isaia 154 II1- 86 | voce del Signore si fa intendere: "Il tuo~regno non sarà 155 II1- 98 | Diogene per fare intendere che~sprezzava le cose di 156 II1- 102 | popoli. Facciamoci a intendere con quanta possa il~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
157 II1- 132 | gli~infermi, facciamo intendere la verità”.~ 3. Gli 158 II1- 132 | o Pietro”. Gli fa poi intendere~che tutti gli uomini gli 159 II1- 133 | di~credenti per intendere e vedere. Pietro con gli 160 II1- 133 | Dopo avere fatto intendere la propria voce a tutte 161 II1- 140 | fragoroso si~fece intendere ./. e poi una voce 162 II1- 183 | pavento”. Si fece poi intendere la voce di~Gesù a dire: “ 163 II1- 212 | Devono credere senza intendere...” e intanto~proibiva 164 II1- 261 | che prima di darsi a intendere diffuse~sottilmente l' 165 II1- 292 | precedeva. Or gli fece intendere il re che usava~ ./. 166 II1- 299 | di convenienza e fate intendere che troppo preziosa è la~ 167 II1- 335 | dei poveri.~ Nello intendere ciò, Gregorio~pontefice 168 II1- 358 | questa terra, si fece intendere ed amare con patire 169 II1- 382 | dietro cortina e fa intendere suoi desideri. Poco~ 170 II1- 426 | questo modo di intendere.~ 17. Molti vennero meno 171 II1- 496 | Edelnoto aveva fatto intendere a Canuto una~di quelle Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
172 II1- 532 | Desiderio nello intendere si fuggì e venne 173 II1- 537 | La~fede che cerca intendere quello che crede. 174 II1- 543 | I greci nello intendere~ciò ne mossero 175 II1- 585 | liberi nella mente per intendere ogni bella virtù, liberi 176 II1- 586 | Noi siamo liberi di intendere il bene e di amarlo.~ ~ 177 II1- 603 | lo umiliò con fargli intendere: "Che credete dunque? 178 II1- 609 | che Riccardo lasciò~intendere che li avrebbe assaliti, 179 II1- 613 | d'Iconio,~bramoso di intendere la fede di Gesù Cristo. 180 II1- 619 | un tratto il vescovo fa intendere sua voce e~grida: " 181 II1- 622 | palazzo. Innocenzo fa intendere ad Ottone~il peso dello 182 II1- 623 | si sforza <di> fare~intendere il primato di Pietro. 183 II1- 635 | al sommo pontefice per~intendere il consiglio suo". Ed 184 II1- 661 | ha dato una mente per intendere delle umane cose~e una 185 II1- 661 | che puramente~vogliono intendere e operare in conformità 186 II1- 662 | tutto il~mondo può intendere e vedere in più breve 187 II1- 665 | al mio Dio".~ ~ Nello intendere che la propria~madre, la 188 II1- 670 | dal trono?..." e fece intendere che avrebbe~ricorso a 189 II1- 710 | e~dove vuole e si fa intendere senza sapere donde venga 190 II1- 714 | finché~poté farle intendere queste parole: "Tu mi 191 II1- 733 | scompiglio. Fatela~intendere se potete.~ ~ Nel 192 II1- 738 | Ximenes, il quale nello intendere fuggì spaventato. Ma 193 II1- 753 | quegli abiti e fecero intendere allo intorno che Lutero 194 II1- 845 | nel diritto di farsi~intendere, quella di Edoardo, che 195 II1- 851 | del Signore: "Vuoi tu intendere quello che sarà allo~ 196 II1- 853 | clero; di poi fecero~intendere al proprio re Luigi xvi: " 197 II1- 938 | di molte regioni e fece intendere la~ ./. sua voce con Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
198 II1- 952 | che pretendono <di> intendere tutti i misteri di Dio e 199 II1- 991 | per un giorno fece intendere suoi pietosi lamenti di 200 II1- 994 | altro cuore grande per~intendere e per amare, 201 II1-1005 | Niceforo tosto gli fece intendere: "Ebbene non tu a~me, ma 202 II1-1013 | Giovanni xix e gli fa intendere la graduazione di sette 203 II1-1062 | mondo, ai~quali fece intendere: "Se voi il bramate, io 204 II1-1065 | ci fanno chiaramente intendere: "Siamo sull'orlo del~ 205 II1-1069 | il Signore: "Se tu vuoi intendere quello che sarà allo~ 206 II1-1072 | assevera: "Se tu vuoi intendere quello~che sarà all' 207 II1-1094 | Leone xiii fa~intendere mezzi pacifici di 208 II1-1097 | Oh, se mi fate intendere il voler divino, qual Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
209 II2- 9 | del campo e fa loro intendere: "Lamentarsi della~ 210 II2- 15 | promesse.~Dio fece intendere al suo buon figliuolo Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
211 II2- 57 | in croce, Gesù si fece~intendere a tutto il~ ./. mondo: " 212 II2- 63 | E Gesù gli fe' intendere chiara questa voce: "Ti Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
213 II2- 106 | applaudo! Fatevi pure intendere da tutti~gli uomini: " Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
214 II2- 129 | al~cuore e gli fe' intendere che tutte le colpe gli 215 II2- 152 | divin Salvatore si fece intendere a tutte le parti~della 216 II2- 152 | Il cielo gli fece intendere che talune~caverne 217 II2- 172 | san Francesco far intendere ai suoi in che consista 218 II2- 182 | Signore gli aveva fatto intendere questa voce: "Ripara la 219 II2- 198 | serafino. Beato~chi può intendere la grazia che è patire Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
220 II2- 259 | le era fatto di intendere gemiti di voce assai 221 II2- 270 | Dio. Il Signore le fece intendere che presto~sarebbe Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
222 II2- 281 | ben presto faceva intendere che ella voleva amar~Dio 223 II2- 293 | allato. Anna nello intendere guardava all'alto e Nove fervorini... Vol.-Pag.
224 II2- 309 | Dio ed egli mi ha fatto intendere poter tu molte cose~a 225 II2- 318 | erano tranquilli nello intendere che il loro pastore 226 II2- 333 | Carlo. Quale vista! Per intendere il mistero di ciò non~ 227 II2- 333 | istruircene tutti e di intendere.~Riflessi~ 1.~La 228 II2- 343 | Chi meglio vuole intendere la grandezza d'animo di 229 II2- 347 | ma egli fece loro intendere il senso di queste Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
230 II2- 369 | par che Dio mi faccia intendere dovervi dire~ ./. 231 II2- 372 | e immutabile, fatelo intendere a tutti che~voi siete l' Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
232 II2- 382 | da noi si può meglio~intendere cominciando dalle cose 233 II2- 388 | in vedere e nello intendere~tutto ciò pianse di 234 II2- 399 | che non lasciano~intendere, anche adesso malignità 235 II2- 412 | popolo. Orbene, fateci intendere ed ammirare. Santo Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
236 II2- 436 | benedetto.~Fateci~intendere anche meglio in quello 237 II2- 445 | che ben ci pare~intendere: quanto ne saremo 238 II2- 456 | il padre~gli ha fatto intendere le battiture. Ed era 239 II2- 469 | nostra mente e fateci intendere. Movete gli~affetti del 240 II2- 472 | Orazione~ Or~fatecelo intendere, o Signore, l'onore che Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
241 II2- 497 | distruzione, fate loro intendere che i popoli sono~felici 242 II2- 504 | Andrea, fatecelo ben intendere a~tutti che la ragione è 243 II2- 515 | le labbra per far intendere quello che sarebbe stato 244 II2- 516 | Dio". Ed il Signore fe'~intendere la sua voce: "Suvvia, 245 II2- 525 | studiare assai e intendere e farsi proprio~lo 246 II2- 533 | parole loro si fecero intendere a tutti gli angoli dell' 247 II2- 533 | che in breve minuto fa intendere la nostra voce~da una ad 248 II2- 538 | anni di poi si fece intendere la voce di un Faraone in 249 II2- 541 | sacerdotale~ Volete intendere la vastità del cuore 250 II2- 554 | suoi uditori facevasi~intendere chiara come una voce di 251 II2- 563 | Facciamoci~ben intendere almeno noi dal Santuario: 252 II2- 567 | Andrea con i fatti fece intendere la sua voce e disse: "Io 253 II2- 572 | E questi buoni fanno~intendere: "Dunque non siete 254 II2- 585 | e per mezzo vostro fare intendere all'alto i bisogni miei Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
255 II2- 600(4) | Da intendere: quinto; cfr. Guida~alla 256 II2- 601 | sant'Abondio, fatecelo intendere che~la Chiesa è campo, 257 II2- 604 | Oh, fatecelo ben intendere, o~Abondio, che amare ed Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
258 III- 14 | tutti ci abbiano ad intendere: "Ai ladri! Agli~ 259 III- 63 | riceverla egli~ha fatto intendere a tutto il mondo che se Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
260 III- 108 | per~farti meglio intendere, gemi come una colomba 261 III- 114 | tua supplica e che fai intendere al cielo le parti~della 262 III- 115 | universale. Fallo intendere a tutti e tu avrai 263 III- 133 | il regno vostro~ 1.~Per intendere con quanto affetto tu 264 III- 140 | che a questa di~intendere e di volere sol quello 265 III- 140 | cuore di cherubino per~intendere e volere sol quello che 266 III- 142 | il~Signore ti faccia intendere chiaramente i voleri 267 III- 142 | continue al cuore ti fa intendere la sua parola, egli 268 III- 146 | con eco pietosa fa loro intendere la tua~voce: "Il 269 III- 161 | ben~non sei atto a intendere ed a ritenere quello che 270 III- 161 | che tu non giungi ad intendere. Se non che,~terminate 271 III- 172 | Lo voglio far intendere a tutti che voi siete 272 III- 174 | Sacramento mi fate intendere la pietà di questo~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
273 III- 208 | il cuor tuo.~ 2.~Per intendere fino a qual punto giunga 274 III- 210 | una voce si intendere: "Hai scritto bene di me, 275 III- 219 | ti abbia fatto intendere la sua~voce, tu ascendi L'angelo del santuario Vol.-Pag.
276 III- 233 | chiaramente faceva intendere il voler suo. L'arca era 277 III- 247 | Mi avete fatto intendere il suono pietoso della Vieni meco... Vol.-Pag.
278 III- 273 | che, non contenta di intendere le~cose della natura 279 III- 281 | del sole. Ci basti intendere che una notizia benché 280 III- 293 | e di~perdono Gesù la fa intendere ai suoi fratelli sulla 281 III- 304 | del~Salvatore gli fece intendere: "Tu sei salvo". Fu 282 III- 310 | rumor di~guerra si fa intendere intorno, il rimbombo del 283 III- 318 | esce dal corpo sarà l'intendere che è venuta in luogo di~ 284 III- 318 | consolerà l'anima nell'intendere che finalmente è fuor da 285 III- 320 | purgatorio lo stesso intendere che noi pregando per 286 III- 323 | fino in sempiterno farà intendere la sua voce: "Ego ipse 287 III- 337 | cuore del Saverio per intendere la vostra~gloria, 288 III- 339 | siete buono! Fateci intendere una parola che dica: "Io 289 III- 347 | ancor visibilmente intendere con gli affetti di 290 III- 347 | siamo peccatori, ci fa intendere chiara una voce al cuore 291 III- 351 | inesorabile.~Volete ora intendere come Dio reputi a sé 292 III- 363 | languenti: "Fate intendere i vostri gemiti, che noi 293 III- 363 | o carcerati,~fatevi pur intendere. Sollevate lo spirito. 294 III- 381 | Che voglio farvi intendere? Custodite quei vostri 295 III- 383 | che non~vogliono intendere. E questo sì gran male 296 III- 401 | il paradiso e ci~fece intendere: "Io vi son Padre e voi 297 III- 402 | vostro buon Padre". Fa intendere la~sua voce e intanto 298 III- 405 | Intanto il Signore fa~intendere più viva la sua voce a 299 III- 405 | ma il Signore fa intendere: "Attendete, perché Dio 300 III- 415 | a Dio, Gesù facevasi~intendere ed ella accorrendo 301 III- 416 | alla fine e~intanto fa intendere: "Non può il Padre star 302 III- 418 | casetta d'amore e ci fa intendere: "Eccomi presente". E si~ 303 III- 430 | delle nazioni. Iddio fa intendere la sua voce nel~cuore di 304 III- 435 | di Confessione egli~fa intendere a tutti i dolenti questa 305 III- 435 | parla alle turbe269, fa intendere la sua voce e dice: "Chi 306 III- 440 | molta chiarezza fatto~intendere il voler suo. Frenate Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
307 III- 454 | tre~facoltà che sono di intendere, di ricordare, di volere.~ 308 III- 454 | facoltà è quella di intendere e poi di ricordare e poi 309 III- 454 | la prima facoltà è di intendere.~ 8. Dal Padre è il 310 III- 454 | dalla facoltà di intendere vien quella di~ricordare.~ 311 III- 454 | dal Figlio, come dallo intendere e dal ricordare~procede 312 III- 454 | solamente la facoltà di intendere ovvero è solo quella di~ 313 III- 477 | tu meschinello, far intendere fino al cielo la~voce 314 III- 487 | e sangue per farti intendere che~Gesù ama sopra ogni 315 III- 492 | intelletto quella di~intendere ed alla volontà quella 316 III- 556 | Quanto a te, se gli fai~intendere come il buon ladrone che 317 III- 556 | per bocca di~Giona fece intendere: "Quaranta giorni e poi 318 III- 564 | gravi, si facessero intendere nel cuor~tuo.~ 10. 319 III- 572 | attendi che Dio faccia~intendere a te la sua voce come Nella scuola… Vol.-Pag.
320 III- 594 | in ciò mostra di ben intendere l'importanza di un 321 III- 595 | si estende altresì a~intendere quanto è del bisogno 322 III- 598 | Dopo aver parlato vuol intendere se lo scolaro ha ben 323 III- 600 | in genere, si fa<nno> intendere in ispecie le~parti del 324 III- 600 | Il maestro faccia ben intendere che ogni parola è Svegliarino... Vol.-Pag.
325 III- 620 | del Signore. Volete intendere quanto gli~siete diletti? 326 III- 624 | se egli ci faccia intendere o con qualche castigo~di 327 III- 626 | Non se ne vogliono intendere di~mortificarsi nemmeno 328 III- 627 | nostro. Non ne vogliono intendere. Però~intendiamone~ ./. 329 III- 629 | disse egli -- fatelo~intendere a tutti che si sveglino. 330 III- 631 | è cattivo. Vi faccio~intendere meglio ciò con una 331 III- 632 | Senza dubbio vogliono intendere che essi~non si trovano 332 III- 633 | come bene spesso si fa intendere in pubblico ed in 333 III- 633 | 4. Appena Dio si faccia intendere, cercate di accorrere 334 III- 639 | Vediamo come si debba~intendere questo personaggio forte 335 III- 644 | Questo esempio ci ad intendere che anche noi,~potendo, 336 III- 649 | suo apostolo~Luca vi fa intendere questo ragionamento: "Se 337 III- 661 | vedere, non farà intendere altre faccie che quelle 338 III- 666 | con voi.~ 5. Volete ora intendere se voi avete in cuor 339 III- 670 | segno di morte faceva intendere di~continuo allo 340 III- 672 | ancor fuori a farsi~intendere dagli uomini, allora 341 III- 676 | 1. Voglio qui farvi intendere un tuono di spavento. Se 342 III- 689 | vi faccia grazia di~intendere quanto, volendolo sol 343 III- 713 | che voglio~ben io farvi intendere che or mai dovete 344 III- 716 | prima che giunga. Si fa intendere certamente con tanti 345 III- 716 | dorso, ma non si vuol intendere fuori di~questi indizii. 346 III- 720 | conceda che possiamo~intendere di quanto pro è questo 347 III- 723 | subito facevagli intendere il da farsi in~pro di sé Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
348 III- 755 | malizia non vollero intendere~il valore delle profezie. Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
349 III- 802 | E con il portamento fai intendere questo discorso: "Io Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
350 III- 825 | quasi già fecesi intendere a~Sodoma ed a Gomorra. Il fondamento... Vol.-Pag.
351 III- 868 | distinte le facoltà di intendere, di ricordare, di volere.~ 352 III- 868 | In te, prima potenza è intendere e poi ricordare per 353 III- 868 | Santo, come dallo intendere~in te procede il 354 III- 868 | ricordare procede dallo~intendere.~ 9.~E lo Spirito Santo 355 III- 869 | eguali le potenze dello intendere e del~ricordare e del 356 III- 877 | Filotea, applicati per intendere il più ed il meglio che 357 III- 887 | grazia e più grande è intendere sempre più precisamente 358 III- 917 | meritarti che ti faccia intendere questo discorso: "Sei 359 III- 920 | mani e piedi, facile è intendere che tu operi in pro di~ 360 III- 948 | Del~dolore~ 1.~Fammi intendere, o Filotea. Ti duole dei 361 III- 958 | Filotea. Esultane e fa intendere a tutto il mondo che~la 362 III- 961 | caso pratico vuoi tu~intendere se Dio ti chiama ad un 363 III- 970 | Dio chiaramente ti farà intendere quello che egli vuole tu 364 III- 970 | Cristo Gesù, e ad~intendere le cose altissime dei Il montanaro... Vol.-Pag.
365 III- 999 | hanno mente e cuore per intendere nello andamento della 366 III-1003 | lumi ancor più, e farà intendere quello che egli è,~ 367 III-1006 | quasi in atto di far intendere: la prova non è tutta Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
368 III-1049 | che non riusciamo a intendere noi stessi, non sappiamo Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
369 III-1091 | che ora~imparaste <ad> intendere che l'oro in verun luogo 370 III-1093 | il Signore ad~ognuno fa intendere questa voce di padre: " Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
371 IV- 9 | e si~faccia loro intendere che Iddio è l'altissimo Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
372 IV- 27 | medesima. Facile è intendere che una persona, come Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
373 IV- 91 | per altro tutte far intendere ragionevolmente i propri 374 IV- 92 | le aspiranti fanno intendere di voler appartenere Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
375 IV- 262 | d)~discorrendo, faccia intendere che tanto le suore che 376 IV- 279 | AL LAVORO~ ~Bisogna~far intendere che tanto l'uomo è nato 377 IV- 281 | abbastanza~benino intendere il senso della lettura 378 IV- 293 | d)~faccia intendere ad ognuno la delicatezza 379 IV- 293 | meno deve dar intendere di sapere che le altre e~ 380 IV- 294 | le superiore facciano intendere che certe trattazioni~ Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
381 IV- 371 | Regolamento, per~meglio intendere la Regola stessa e per Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
382 IV- 468 | pericolosi? Facile l'intendere che un'anima, la quale 383 IV- 474 | carità.~Non fate loro intendere troppo sensibilmente 384 IV- 474 | invanirsene.~Non fate intendere che la congregazione 385 IV- 474 | santità è il~saper intendere e compiere in tutto 386 IV- 476 | ripetuto: non facciano intendere troppo il loro~ 387 IV- 486 | in Dio, aperti per~intendere e ben scoprire quali 388 IV- 488 | e potessi io loro far intendere l'animo mio... non si sa 389 IV- 492 | per orientarvi vi farà~intendere queste voci.~«Che 390 IV- 494 | loro,voi fate loro intendere che il premio e la vista 391 IV- 500 | capaci ad intendere le~finezze del divino 392 IV- 500 | a voi la grazia di ben intendere, a voi la grazia di ben 393 IV- 506 | Di qui facile è intendere il primo articolo del 394 IV- 510 | cuore sa indovinare e intendere dessa sola i bisogni e 395 IV- 516 | non volersene mai più intendere di cosa di mondo e Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
396 IV- 769 | piace giocare, per far intendere che egli è ed ètutto e 397 IV- 789 | americano finse di non intendere e allora parlò Dio al 398 IV- 790 | dureranno fatica per intendere voi.~Ma ben~vi farete 399 IV- 790 | voi.~Ma ben~vi farete intendere col linguaggio della 400 IV- 792 | ascoltatemi, io vi~farò intendere che è il timor di Dio e Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
401 IV- 821 | e voi bellamente fate intendere cheVi~sono cari tutti e 402 IV- 827 | bambinelli e fate intendere ovunque che il Natale Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
403 IV- 838 | anche~voi sapete ben intendere e spiegare.~Ebbene~siate 404 IV- 854 | fanno chiaramente~intendere essere meglio applicarsi Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
405 IV-1381 | scopo dobbiamo, ripeto, intendere bene la grazia di~ 406 IV-1388 | fu tanto lieto nello intendere il progresso~della causa Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
407 IV- 968 | e devono saperlo far~intenderea tutti, che come figli 408 IV- 969 | divina~Provvidenza fa intendere di volere, né altrimenti 409 IV- 972 | Si fa pur loro intendere che la Casa della 410 IV- 977 | in angelo di luce~e fa intendere che è crudeltà lasciare 411 IV-1098 | si rimanda, avanti intendere il consiglio~immediato Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
412 IV-1159 | bisogna sapersi intendere con il Signore, che è Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
413 IV-1233 | vantaggio sociale.~Per intendere questo basta ricordare 414 IV-1286 | voce di Dio, che si fa intendere nell'interno~della 415 IV-1288 | Per altro è facile intendere che un comando~assoluto 416 IV-1338 | si faccia~loro intendere che il soccorrere ai 417 IV-1353 | pertanto se la~deve intendere con la propria coscienza Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
418 V- 31 | Signore a tutti noi per intendere nei misteri della divina~ 419 V- 69 | Casa 70 , ne volle intendere in succinto l’origine, 420 V- 96 | vario, come è facile intendere, e nondimeno procedono 421 V- 126 | di voci, faccia~presto intendere nel caso presente come a 422 V- 369 | di fuoco per farci intendere il~desiderio di quei 423 V- 390 | qualcuno che sapesse~intendere la sublime poesia di 424 V- 841 | della lingua a farsi~intendere e per giunta infermi ed 425 V- 882 | la guerra », e faceva intendere che egli si era offerto Opere santa Teresa Vol.-Pag.
426 VI - 11 | valiamoci a meglio intendere in ciò le ?attrattive di 427 VI - 12 | Finché Dio le fece intendere: « Già non voglio io più 428 VI - 15 | Ma Gesù le faceva intendere: « Mirasse le gran cose 429 VI - 24 | Vergine, e Maria fece intendere a~Teresa 76 bellissimo 430 VI - 36 | E Gesù le fece intendere: « Figliuola 130 , io 431 VI - 40 | Ed il Signore fecele intendere: « Non è obbedire se non 432 VI - 50 | Voi mi deste ad intendere... or io sono come~ 433 VI - 51 | è il suo un non intendere, pure intendendo ». 434 VI - 54 | Cristo 209 . Fecele intendere esser vera la voce con 435 VI - 56 | Signore m’aveva fatto intendere che non era vero 436 VI - 58 | il Signore mi fece intendere: Non aver paura, o 437 VI - 58 | e il Signore mi~fece intendere che questo era una 438 VI - 60 | Giuseppe, e mi fu fatto intendere che ero purificata da’ 439 VI - 79 | di quel povero le fece~intendere: « Sarai in eterno 440 VI - 95 | Dio le fece pur intendere: Tu ti inganni a partito, 441 VI - 96 | Teresa, per dare a intendere che il meglio di sé ebbe Fiore di virtù Vol.-Pag.
442 VI- 154 | riferito, e lasciò intendere a tutto loro favore. In 443 VI- 170 | Faceva loro~intendere che il pane della 444 VI- 183 | che le facesse 127 intendere il suono di campana 445 VI- 189 | ella non davasi ‹ad› intendere ma io conoscevascorsi Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
446 VI - 199 | o Signore: fatemi intendere che obbedire a Dio è 447 VI - 220 | il Signore fa ? ./. intendere ancora a me la sua 448 VI - 230 | alla prova faccia 129 intendere come voi volete essere 449 VI - 231 | e la Vergine: fate loro intendere che volontieri per essi 450 VI - 239 | mie intenzioni, fatemi intendere che il lavorar per amor 451 VI - 246 | O Signore, fatemi intendere, fatemi gustare. 452 VI - 249 | potrai tu far?ti intendere ed egli parlare a te sul 453 VI - 262 | Oh perché io non posso intendere che guardar ai poverelli Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
454 VI- 285 | che di leggeri si può intendere. Agricoltore, l’aratro 455 VI- 286 | 2. Volete intendere quanto acquistano? 456 VI- 295 | Mormorio a ben intendere, a ben confortare 149 . La settimana con Dio Vol.-Pag.
457 VI - 327 | fare e non darsi a intendere che si faccia. 21. Così 458 VI - 333 | è l’amore. 16. Far intendere che dal clero viene ben 459 VI - 353(77) enfatiche si debbono intendere non mai della dottrina o 460 VI - 359 | è gagliardia intendere e indovinare le mosse Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
461 VI - 453 | lo faceva velatamente intendere. La~ragione ne era, 462 VI - 464 | alla porta poté intendere presso a poco questo 463 VI - 496 | Quanto a sé fece intendere che quel suo angioletto Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
464 VI - 519 | parole ella faceva intendere che né avrebbe voluto né 465 VI - 530 | e colle parole faceva intendere~che a lei non bastava 466 VI - 582 | e poi... », facendo intendere che al bisogno avrebbe Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
467 VI - 660 | ad esclamare, facendo intendere che si~allontanassero: « 468 VI - 678 | più volte ebbe a far intendere che era suo piacere Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
469 VI - 702 | è verosimile che voglia intendere l’anno lavorativo e non 470 VI - 783 | e poi il~Signore si fa intendere sufficientemente. Ma si Corso sante missioni Vol.-Pag.
471 VI - 823 | ascoltare, come puoi intendere? La parola di Dio 472 VI - 831 | così delicati nell’intendere le cose. Quale maestà 473 VI - 870 | Se vi piace intendere la grandezza di questo~ 474 VI - 872 | della coscienza ti farà intendere: « Ecco, tu hai perduto 475 VI - 890 | conseguenze. Volete intendere quanto gran male è in sé 476 VI - 899 | questa pia Madre fa intendere a tutti che vadano pure 477 VI - 900 | Anzi per far intendere che perdona di gran 478 VI - 910 | fantasma che gli fece intendere: « Sei dannato, Andrea, 479 VI - 919 | della fede. Vi farà intendere che il bel paradiso è il 480 VI - 937 | che veramente diede intendere a tutti non doversi il L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
481 VI- 972 | Pure umiliandoli voleva intendere che fossero asinelli di
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma