grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (III corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 159 | di Pentecoste~Fiumi~d'acqua viva~ 1.~Consoliamoci 2 I- 159 | per mancanza~d'acqua che si scorra. Dal 3 I- 159 | partono tuttodì fiumi~d'acqua viva e si riversano a 4 I- 159 | è formata una fonte d'acqua viva, come è possibile 5 I- 159 | che~discorrono fiumi di acqua viva. Questo poi lo 6 I- 160 | si paragona qui ad acqua di fiume per significare~ 7 I- 160 | teme difficoltà. Come l'acqua di fiume, non vuol esser 8 I- 160 | è di vena incessante l'acqua~di grazia dello Spirito 9 I- 162 | di Spirito Santo è come acqua di fiume perenne. 10 I- 162 | nostro quei fiumi di acqua viva! Vengano, e per 11 I- 162 | Riflessi~ 1.~Fiumi d'acqua viva sono le acque della Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
12 I- 193 | Io poi battezzo nell'acqua, ma in mezzo a voi è 13 I- 195 | idropico chiama: "Acqua!". Gli par che bevendo 14 I- 210 | riempite i vasi di~acqua e poi portate alla mensa". 15 I- 211 | è poca una goccia d'acqua al~confronto di tutte le 16 I- 211 | pane in~un bicchier d'acqua e diceva: "Eccolo il mio 17 I- 325 | nelle onde dell'acqua ovvero che ~si 18 I- 325 | versargli~una goccia d'acqua sulle arse fauci, ma il 19 I- 355 | soffino entro un'acqua infusa di sapone. I~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
20 I- 431 | Ebbene, non pioverà più acqua~dal cielo finché io nol 21 I- 431 | disse: "Riempite di acqua le otri e poi spillate". 22 I- 443 | che sentesi~ ./. dall'acqua~circondato in ogni parte 23 I- 451 | di lasciar filtrare l'acqua, certamente naufragherà;~ 24 I- 498 | Era passato per acqua e per sangue83. 25 I- 535 | lui come una goccia d'acqua che entra in mare e che 26 I- 540 | il pane mal condito, l'acqua~meno delicata. Poi 27 I- 567 | dell'aria, dell'acqua, dei~fulmini, delle Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
28 I- 621 | Io battezzo nell'acqua di penitenza. Nel mezzo 29 I- 635 | fischio una colonna di acqua che si innalza a 30 I- 638 | dunque: "Riempite di acqua le idrie e poi spillate 31 I- 640 | si misura anche l'acqua, benché vile, perché è 32 I- 695 | traboc<c>hetto o di acqua~composta o di oscurità 33 I- 760 | suo dia un bicchier d'acqua ad un poverello. Or 34 I- 778 | scorgere un~volume d'acqua che scende da un'altura 35 I- 778 | fenomeno del~volume d'acqua che si versa giù in 36 I- 778 | Intanto~che dite: "L'acqua è qui", essa già è 37 I- 795 | cadere uno~scroscio di acqua e continuò in pioggia 38 I- 795 | è~come terra senz'acqua. Che abbiamo però a fare? 39 I- 795 | cuore è come terra~senz'acqua!"155.~ 4. Però Dio da In tempo sacro... Vol.-Pag.
40 I- 871 | e abitazioni. Intanto l'acqua si alza al di sopra ed 41 I- 875 | virtù~Attingerete acqua in gaudio dalle fonti 42 I- 886 | ricevuto in fronte l'acqua battesimale e che~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
43 I-1010 | di convertire l'acqua in vino, per lasciare 44 I-1010 | Riempite di acqua le otri e~poi cavate e Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
45 I-1046 | serate poche gocce dell'acqua di Lourdes... Ora verso 46 I-1046 | con un~sorso di quell'acqua benedetta un piccolo 47 I-1048 | che~ingrossata dall'acqua delle valli circostanti 48 I-1053 | una boccetta di quell'acqua prodigiosa e ottenutala 49 I-1053 | bagnai con quell'acqua un asciugatoio e mi 50 I-1055 | il canale. L'acqua~vi era scarsa, perché l' 51 I-1058 | una boccetta d'acqua~benedetta e ci 52 I-1058 | e in dire tu spruzzi di acqua lustrale allo~incontro... 53 I-1058 | spruzza~parimenti con l'acqua santa".~ Fecero~dunque 54 I-1058 | e intanto spruzzò dell'acqua~lustrale e l'apparizione 55 I-1060 | e poi discese dove l'acqua del fonte s'aduna ad un~ 56 I-1068 | parlato.~ Bevette l'acqua, si lavò al rubinetto 57 I-1070 | iscorgendo~traccia d'acqua a bere ed a lavare ivi 58 I-1070 | Non può egli con quell'acqua guarire gli~occhi miei?... 59 I-1080 | termini seguenti.~ "L'acqua della grotta di Lourdes 60 I-1080 | fu guarito bevendo acqua della grotta nell'ultimo~ 61 I-1080 | di chiedere a bere l'acqua di Lourdes; ne chiesi e 62 I-1081 | io ebbi assorbita quell'acqua, tutto in un punto svanì 63 I-1090 | scese a toccare~l'acqua della prodigiosa rocca e < 64 I-1095 | 1. È proibito attingere acqua dalla fonte della grotta 65 I-1098 | poche~stille dell'acqua di Lourdes. Parve 66 I-1098 | prodigio! Al tocco dell'acqua taumaturga~l'ammalata si 67 I-1099 | la preghiera e l'acqua miracolosa. L' 68 I-1099 | in comune le si porge l'acqua, l'ammalata si~scuote, 69 I-1115 | bottiglie dell'acqua prodigiosa.~orazione~ 70 I-1118 | una boccetta dell'acqua di Lourdes, voi ne 71 I-1118 | ed io assunsi di quell'acqua e parmi~peggiorassi... 72 I-1118 | Oh, chi mi acqua a bere? Sono riarsa!... 73 I-1118 | riarsa!... Datemi l'acqua di Lourdes!~ Bevetti a 74 I-1124 | alla mamma di usar~l'acqua di Lourdes per la mia 75 I-1125 | una boccetta dell'acqua~prodigiosa". Questa 76 I-1125 | le diè a~bere di quell'acqua. Ma non ottenne, e 77 I-1125 | Giulietta: "Datemi dell'acqua di Lourdes, che mi 78 I-1127 | della sua anima, come l'acqua di~un torrente non può 79 I-1128 | di quella miracolosa~acqua in pro della nostra 80 I-1128 | La sera ella adoperò~l'acqua di Lourdes e allo 81 I-1128 | chiese la boccetta~dell'acqua miracolosa. Bevutone 82 I-1136 | bevve qualche goccia d'acqua della fontana di~Lourdes, 83 I-1136 | chiede il resto dell'acqua~miracolosa e la beve 84 I-1145 | un bicchiere dell'acqua della santa fontana.~ 85 I-1145 | a bere la rimanente acqua. La assorbì~dunque tutta, 86 I-1148 | versò~qualche goccia d'acqua sulla piaga. A quel Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
87 I-1206 | dell'aria,~dell'acqua, de' fulmini e delle 88 I-1218 | intorno e tolta dell'acqua in un~catino lavò i 89 I-1237 | nel costato, Gesù emise acqua e sangue per segno di~ 90 I-1249 | ne esce sangue con acqua.~Dalla lacerazione 91 I-1274 | e con una secchia d'acqua nella sinistra a 92 I-1274 | e con questo vaso d'acqua vorrei estinguere il Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
93 I-1293 | che esso ha per quell'acqua che vede scorrere. Le 94 I-1300 | Durò così~finché un'acqua di pioggia ebbe diluite 95 I-1302 | quando aspergendo di acqua lustrale la fossa del~ 96 I-1309 | assetato che attinge l'acqua dal pozzo vicino. Una 97 I-1313 | notte. Aspergono con~acqua lustrale quelle fosse, Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
98 II1- 9 | era un ammasso di acqua e di materia insiem 99 II1- 9 | propria stabilità"11. L'acqua aderisce~goccia a goccia 100 II1- 11 | si elevarono~i monti. L'acqua in forma densa è quella 101 II1- 11 | dei fiumi. La stessa acqua in forma~meno densa 102 II1- 11 | lungo durarla a fior~d'acqua. L'aria e l'acqua son 103 II1- 11 | d'acqua. L'aria e l'acqua son composte di due 104 II1- 11 | di tre parti due sono acqua. Quest'acqua nei mari 105 II1- 11 | due sono acqua. Quest'acqua nei mari non si corrompe~ 106 II1- 12 | ed abbassamenti.~ Poi l'acqua del mare è salsa.~ 107 II1- 12 | salsa.~Nondimeno come l'acqua marina fatta bollire e 108 II1- 12 | dalla terra e dall'acqua e~dall'aria per 109 II1- 13 | luce in una goccia d'acqua e produce i sette colori 110 II1- 16 | in forma di nave, con acqua ne forma una zavorra, 111 II1- 25 | il sacerdote gli versa acqua~sul capo e gli un 112 II1- 28 | uomini ed animali. L'acqua salì a 15 cubiti sopra 113 II1- 48 | quella~rupe e ne uscirà acqua per tutto il popolo". O 114 II1- 59 | spada e la coppa dell'acqua. Diceva Davide: "Mi 115 II1- 61 | una~tazza di certa acqua in Betlemme75, dove si 116 II1- 61 | di tenerezza e di quell'acqua ne fece dono allo 117 II1- 66 | di diametro, per l'acqua dei sacrificii. Nel~ 118 II1- 70 | Elia fece spargere~molt'acqua intorno alle vittime, 119 II1- 70 | ipocriti. Piovve poi un'acqua copiosa che ristorò i 120 II1- 76 | me, fontana di acqua viva, e sono andati a 121 II1- 78 | tagliati i condotti d'acqua e costrettili colla fame, 122 II1- 79 | testa si convertisse~in acqua e i suoi occhi in fonte 123 II1- 92 | 200 con fossa piena~d'acqua in circuito di 20 leghe. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
124 II1- 121 | noi. In via naturale l'acqua~rinasce in nube, in 125 II1- 121 | in nube, in nebbia; l'acqua congiunta alla terra si 126 II1- 137 | lui e battezzolli~con acqua che fece scaturire dalla 127 II1- 183 | anno tanto di~pane e di acqua che bastasse per vivere. 128 II1- 185 | ogni e pochi sorsi d'acqua. Dimorò per 20 anni in 129 II1- 204 | dei del fuoco o dell'acqua sono senza ragione... Or 130 II1- 224 | in pane, sale ed acqua verso sera.~ Personaggi 131 II1- 274 | dieci pani e un vaso d'acqua, ma non ne assaggiava 132 II1- 295 | Antonio è avvolto in acqua bollente. Il vescovo di~ 133 II1- 327 | che uno scroscio di acqua gl'impedisse di~partire. 134 II1- 327 | di oriuoli a sole~e ad acqua. Compose il Trattato 135 II1- 389 | di trenta leghe, l'acqua di mare si rapprese. Il~ 136 II1- 400 | Più limpida è l'acqua di~fonte”. “Ebbene -- 137 II1- 407 | pane ammuffito e poca acqua putrida.~Quando 138 II1- 422 | è fatta memoria dell'acqua lustrale con cui nelle 139 II1- 422 | proprie case di quell'acqua, benediceva432 sé e le 140 II1- 437 | Cibavasi di pane e di acqua; in lavorare~salmeggiava. 141 II1- 475 | chi un bicchier d'acqua?...”. “Si -- rispose san 142 II1- 495 | poche erbe cotte nell'acqua pura. Castigava in sé e 143 II1- 498 | stemperava in~pozioni d'acqua.~ Nel 1030 continuavano Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
144 II1- 528 | viveva di~pane ed acqua con erbaggi, aggiungendo 145 II1- 546 | ai feriti e portar acqua ai soldati che parevano~ 146 II1- 562 | entro a vasche~d'acqua, disposte a ciò e ben 147 II1- 562 | Ottone purificò con acqua lustrale i tesori di 148 II1- 658 | bassa combattendo nell'acqua sin presso al collo. 149 II1- 659 | con una secchia d'acqua e con torcia accesa 150 II1- 659 | Vorrei con l'acqua estinguere il fuoco d' 151 II1- 768 | si può~irrigare con l'acqua che a forza di braccia 152 II1- 768 | fedele si irriga con acqua che a mezzo di strumento 153 II1- 769 | allora è come un rivo d'acqua che~condotto nell'orto 154 II1- 769 | nel giardino nostro l'acqua ad in<n>affiare scende 155 II1- 772 | stanchezza in versare l'acqua~battesimale. Predicava 156 II1- 821 | per 20 anni a pane ed acqua e superò i~morsi dell' 157 II1- 926 | di pane inzuppato nell'acqua una volta sola in due .~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
158 II1- 952 | parti del globo~sono acqua e l'una parte è terra, 159 II1- 952 | duro macigno.~Quest'acqua stessa in forma densa 160 II1- 960 | me, fontana d'acqua viva, e sono andati a Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
161 II2- 13 | grave penuria di acqua.~Girolamo rinnovò a Dio 162 II2- 13 | una~roccia arida tant'acqua che bastasse a tutti. 163 II2- 18 | bevono alla fonte l'acqua che scorre tutt'ora, si 164 II2- 20 | lasciò la prole.~ E~d'acqua, al mondo sole,~ un~ Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
165 II2- 38 | fate cadere tant'acqua che mio fratello non Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
166 II2- 50 | fu costretto a versar~l'acqua sul capo a Gesù. Allora Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
167 II2- 94 | piovve dal cielo un'acqua copiosa; questa purificò 168 II2- 94 | una pioggia non di acqua ma di sangue.~Quel Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
169 II2- 143 | semplicemente pane ed acqua.~ Era ammalato negli 170 II2- 151 | prodigiosamente uscir~acqua da una rupe. Pervenuto 171 II2- 165 | vi bruciano, non è acqua che sia sì propria ad 172 II2- 184 | dal pescatore nell'acqua, con cui prende una~ 173 II2- 237 | R/ Amen.~ Qui si dia l'acqua benedetta alla persona Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
174 II2- 260 | Un bicchiere d'acqua che voi porgerete allo 175 II2- 267 | assaporare, un sorso d'acqua a~dissetarsi; i paesi e Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
176 II2- 285 | sospirata. La fonte di acqua viva è per l'anima Nove fervorini... Vol.-Pag.
177 II2- 313 | che di pane e di~acqua. Quanto al vestire per 178 II2- 319 | furono coperti dall'acqua fino il dorso, ed~egli Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
179 II2- 447 | e vi spruzzava l'acqua lustrale e vi spargeva~ 180 II2- 463 | e una brocca d'acqua, che~è tutto il cibo del 181 II2- 470 | desiderio dell'acqua di~certa fonte 182 II2- 470 | e riempiuto un otre d'acqua portavanla con trionfo 183 II2- 470 | merito di gustare quest'acqua che a voi~generosi è 184 II2- 470 | tanta virtù…~Di~quest'acqua facciamone offerta al Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
185 II2- 503 | nelle lettere: Dell'Acqua <Jacopo65>, religioso~ 186 II2- 532 | una grossa colonna d'acqua pone in~movimento un' Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
187 III- 130 | mescoli sostanze di acqua, sostanze~di terra o di 188 III- 150 | dell'aria, dell'acqua, della~terra che cessino 189 III- 169 | sul mio capo l'acqua battesimale mi~aveste Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
190 III- 207 | altrui, come fa l'acqua del fiume che irriga i L'angelo del santuario Vol.-Pag.
191 III- 229 | Dio!~Qui una pila di acqua benedetta la quale, 192 III- 229 | colpe veniali come l'acqua della probatica il 193 III- 235 | alla~croce, porge l'acqua benedetta con la destra 194 III- 236 | bacia l'ampolla dell'acqua e la porge~egualmente.~ ~ ./. 195 III- 237 | dita l'ampolla dell'acqua che poi versa al lavabo 196 III- 237 | dall'altra il vino~e l'acqua della abluzione. Ripone 197 III- 239 | uno il secchietto~dell'acqua lustrale con l' 198 III- 240 | del vino e dell'acqua.~ 9.~Presentate le 199 III- 240 | porge l'ampolla~dell'acqua per il Lavabo.~ 10. Al Vieni meco... Vol.-Pag.
200 III- 268 | con un secchio di acqua spegner le fiamme del 201 III- 269 | vivere fuori della sua acqua e l'augello fuori~della 202 III- 273 | dell'aria, dell'acqua, del fuoco e ne conosce 203 III- 273 | Dateci, o Signore, acqua a bere, la grazia vostra 204 III- 275 | di breve tempo. Un'acqua procellosa piovve dal~ 205 III- 275 | aprirono e ne~venne l'acqua a diluvio. La 206 III- 275 | non più un diluvio di acqua, ma una~pioggia di fuoco, 207 III- 275 | di un~diluvio, o di acqua o di fuoco, è la 208 III- 281 | sabbia e versandovi acqua del mare con il cavo~ 209 III- 284 | sposi convertì già l'acqua in vino. E intanto 210 III- 301 | Spirito Santo a mo' di~acqua di fiume~nella persona 211 III- 301 | meraviglie celesti. Un'acqua che scende dal cielo e 212 III- 302 | dal ventre~suo fiumi di acqua viva. Questo lo disse 213 III- 302 | Spirito"78. Ecco l'acqua dal cielo che benefica. 214 III- 302 | l'effetto di quest'acqua spirituale nella persona 215 III- 302 | al luogo citato, ad un'acqua che discende dal cielo, 216 III- 302 | avere una copia di acqua celeste, vasta come un 217 III- 302 | Indi progredì come acqua di onda maestosa a 218 III- 303 | e poi a rigagnoli l'acqua di fiume a tutta la 219 III- 303 | e allora versava acqua di grazia celeste a 220 III- 306 | Quale consolazione!~Un'acqua che si diffonde in fiumi 221 III- 344 | poca fatica può aver acqua da un pozzo abbondante. 222 III- 349 | sinistra un secchio d'acqua e correva, correva.~ 223 III- 349 | di Dio, e con questa acqua io voglio spegner le 224 III- 360 | è~l'aspersione dell'acqua benedetta, che segnando 225 III- 379 | un giorno, un sorso di acqua basta a temperare la sua 226 III- 393 | di Salvatore. Assume l'acqua del~fonte che il vescovo 227 III- 393 | santo. Versa poi quell'acqua in fronte alla creatura 228 III- 393 | Spirito Santo". Quell'acqua è la materia e quelle 229 III- 394 | pentimento. Un po' di acqua che esprime ancora 230 III- 394 | nello spirito. Quest'acqua si dispone dal vescovo 231 III- 394 | battesimale, qualunque acqua di lago o di fiume, di 232 III- 394 | di mare o di stagno, acqua~tiepida o gelata, purché 233 III- 394 | buona fortuna un vaso d'acqua, che~poi versano in 234 III- 394 | quando, versando l'acqua e proferendo le parole,~ 235 III- 396 | Oltre al Battesimo di~acqua, ha quello di desiderio 236 III- 400 | alle rupi che dessero acqua. Per difendere il suo 237 III- 405 | sì~necessario233 come l'acqua nel Battesimo. E quando 238 III- 428 | dormire noi prendiamo l'acqua benedetta,~aspergiamo la 239 III- 428 | Poi con la stessa acqua~benedetta segniamo in 240 III- 435 | egli benedice l'acqua di purificazione perché Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
241 III- 467 | diceva: "Voi, terra e acqua, quadrupedi e pesci, 242 III- 502 | almeno con~una goccia d'acqua. Sappilo dunque: il 243 III- 507 | e con un secchio~d'acqua nella sinistra gridando: " 244 III- 507 | di Dio, e con quest'acqua aiutatemi a~spegnere le 245 III- 530 | come è~necessaria l'acqua nel Battesimo. Se tu 246 III- 535 | e Signor~tuo, con l'acqua battesimale ti purifica 247 III- 538 | versano~stille di acqua sulla fronte della 248 III- 538 | trovi chi gli versi l'acqua in fronte, e~intanto o 249 III- 541 | quando sai cavare da un'acqua abbondante di~ 250 III- 543 | due sposi converte l'acqua in vino. Ed ora per 251 III- 561 | una rupe ché desse acqua al suo popolo batté 252 III- 561 | una venacopiosa di acqua che basti a purificare 253 III- 569 | il~mare, che quanta acqua riceve in pioggia dalle Svegliarino... Vol.-Pag.
254 III- 631 | similitudine. Avete l'acqua che cade in pioggia, e~ 255 III- 631 | dove è guidata. Quest'acqua talvolta si converte in~ 256 III- 631 | l'hanno fluido come~l'acqua. Appena sanno che una 257 III- 631 | immediata, come l'acqua di pioggia che appena Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
258 III- 744 | un con pochi sorsi d'acqua, e poi che per venti 259 III- 746 | me, fontana d'acqua viva, e sono andati a 260 III- 746 | testa si convertisse in acqua e i suoi occhi in fonte 261 III- 754 | tutte le fonti d'acqua in quella nazione.~ San Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
262 III- 809 | di una sola goccia d'acqua.~ Dalla grotta s'ode 263 III- 809 | trae con fiato greve acqua da uno stantuffo, ed~ 264 III- 818 | furono le stille d'acqua a congiungersi e uscirne Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
265 III- 824 | erano cinque condotti d'acqua, ma nessuno pensa ad 266 III- 839 | erano usi attinger acqua, egli~inchiodò le porte 267 III- 843 | immergendo il tutto in acqua bollente~e risciacquando 268 III- 843 | risciacquando con altra acqua mista ad acido solforico.~ Il fondamento... Vol.-Pag.
269 III- 864 | 2.~Perocché coll'acqua battesimale Gesù ha reso 270 III- 883 | sia come una fonte d'acqua per piangere di continuo 271 III- 884 | veniale.~ 16. Con l'acqua battesimale l'anima tua 272 III- 884 | mondata appieno. Con~l'acqua della contrizione 273 III- 884 | peccati attuali.~Senz'acqua di fonte non si battezza. 274 III- 884 | non si battezza. Senz'acqua di dolore veruno non si~ 275 III- 922 | da sé ogni goccia d'acqua perché gli è contraria. 276 III- 932 | l'azione tua.~ 4.~Con l'acqua per materia e colle 277 III- 932 | 9.~Come al Battesimo di acqua supplisce quello di 278 III- 949 | uopo, perché come senz'acqua non si battezza, nemmeno 279 III- 955 | sangue! Con lagrime~di acqua tu devi piangere le 280 III- 958 | rosario, benedetta l'acqua lustrale sopra il 281 III- 960 | intinta la mano nell'acqua benedetta, segna in~ 282 III- 973 | convertisse in fonte d'acqua, i miei occhi in~due 283 III- 980 | Giova~quasi acqua ad un cigno candidissimo Il montanaro... Vol.-Pag.
284 III- 996 | manda giù un diluvio d'acqua che d'un tratto fa 285 III-1007 | camino e nuotando nell'acqua emettono gemiti~gridando: " 286 III-1008 | e l'altro a sinistra. L'acqua nondimeno allagò tutto~ 287 III-1009 | il sibilar dell'acqua, il rotolar de' macigni. 288 III-1010 | con gran~piena d'acqua e di macerie, fece Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
289 III-1046 | carne, immol<l>ava nell'acqua un po' di pane e diceva: " 290 III-1063 | sacramento. Come senz'acqua non si può~battezzare, 291 III-1063 | cambiano la~terra e l'acqua in pane e vino, i quali 292 III-1064 | mette la terra~e l'acqua a parte della natura 293 III-1064 | vita~mia"41. "Come l'acqua che piovendo dalle nubi -- Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
294 III-1090 | attingere un secchio~d'acqua a lor salute dalla 295 III-1127 | cuor mio. Or come dell'acqua che~piove di cielo si fa 296 III-1127 | fa una cosa sola con l'acqua di lago e di fiume che Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
297 III-1155 | quando sono fuori dell'acqua, così l'anima~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
298 III-1184 | stille di sangue e d'acqua. Ave.~ È~deposto dalla Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
299 IV- 19 | Il pane, le~verzure, l'acqua pura il sono meno e si 300 IV- 30 | che penetrano filtri di acqua.~«Usate~diligenza sempre Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
301 IV- 238 | segno di croce, dell'acqua benedetta,~del saluto: « Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
302 IV- 289 | son da tagliare coll'acqua vengono preparati giorno 303 IV- 295 | e pulito;~e)~l'acqua devesi in ogni giorno 304 IV- 295 | per ripostiglio di acqua e per deposito di~ Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
305 IV- 347 | fuori di pasto che acqua pura od al più acqua~ 306 IV- 347 | acqua pura od al più acqua~mista con un po' d'aceto.~ Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
307 IV- 386 | altra~cosa che l'acqua, senza licenza della Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
308 IV- 480 | con aspersione di acqua~lustrale lo santificò, 309 IV- 578 | avete i sacramentali: l'acqua~santa, il Pater noster, Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
310 IV- 797 | un semplice bicchiere d'acqua.~«Ma~chissà se mi salvo?». Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
311 IV- 811 | trovano in una goccia~d'acqua.~E~quelle carte ?», Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
312 IV- 994 | ma sano.~Si taglia coll'acqua, quando la comporti.~d) 313 IV-1008 | essa come il pesce nell'acqua e rispecchiarsi dentro~ 314 IV-1033 | ed in uso le pile d'acqua santa.~q) Nei dormitori, 315 IV-1088 | bibite di latte, di acqua confezionata e simili. 316 IV-1090 | quantità sufficiente d'acqua;~c) buone braccia di 317 IV-1096 | si fa~a) estraendo l'acqua dal pozzo;~b) servendosi 318 IV-1096 | per estrarre~detta acqua;~c) meglio servendosi di 319 IV-1096 | c) meglio servendosi di acqua corrente;~d) ovvero 320 IV-1096 | d) ovvero dell'acqua del cielo, che scende Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
321 IV-1275 | Vi ha il Battesimo di acqua, il Battesimo di 322 IV-1290 | un solo bicchiere d'acqua a un povero per amor~suo37; 323 IV-1290 | un solo bicchiere di acqua, ma cento porzioni di 324 IV-1326 | e come fonte salubre di acqua perenne a dissetarne i~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
325 V- 62 | questo timo infuso nell’acqua si applica in lavatura 326 V- 136 | dissero — un po’ d’acqua torbida ci impedirà d’ 327 V- 136 | poscia sulla riva dell’acqua, e m’incoraggiarono ad 328 V- 136 | si gettarono nell’acqua, l’uno di fianco e l’ 329 V- 163 | tanta polenta con acqua e poi ho fatto un lungo 330 V- 200 | con il buon aiuto dell’acqua Garrè 63 si poté domare. ./. 331 V- 200(63) | che provvide di~acqua corrente la Piccola Casa; 332 V- 204 | un poderoso getto d’acqua Garrè 66 per opera dei 333 V- 204 | dei pompieri. Quest’acqua scendeva copiosa a 334 V- 214 | Chi darà un bicchier d’acqua al povero in nome mio, 335 V- 214 | altro che un bicchier d’acqua fu dato a noi! Essi 336 V- 280 | sono lavatoi comodi ed acqua in abbondanza per la 337 V- 290 | discretamente buona e d’acqua salubre, né teme le 338 V- 304 | e bisognosi dell’acqua che disseta per la vita 339 V- 309 | encomiato il bicchier d’acqua dato per amor di Dio ed 340 V- 315 | premia il bicchier d’acqua dato per amor suo ne 341 V- 331 | neppure un bicchier d’acqua dato per amor suo 14 . 342 V- 334 | gaz,~luce elettrica, acqua potabile e lavatoi 343 V- 334 | arieggiati e ricchi d’acqua fino all’ultimo piano! 344 V- 337 | di derivazione di acqua potabile, di costruzione 345 V- 339 | della conduttura d’acqua potabile e di quegli 346 V- 348(32) | un sol bicchier d’acqua dato per amor suo senza 347 V- 351 | tre importanti fattori:~acqua, calore e luce. Le 348 V- 351 | universalmente di dare acqua abbondante e sana, 349 V- 351 | l’ospizio-ricovero di acqua potabile, di caloriferi 350 V- 351 | poveri e ai suoi malati acqua buona, luce chiara e~un 351 V- 351 | le deva ancor questo: acqua, calore e luce. I poveri ./. 352 V- 357 | spesa di dare acqua buona e luce sufficiente 353 V- 358 | per dare a’ suoi poveri acqua potabile e luce, sicura 354 V- 363 | provvista di gas, d’acqua potabile e di canali di 355 V- 389 | italiani ma per ora acqua in bocca, contentiamoci 356 V- 389 | che si trova dove c’è acqua, bisogna vedere; 357 V- 400 | la conduttura dell’acqua, le altre spese pel 358 V- 424 | questo zitto per ora e acqua in bocca — che la 359 V- 439 | un solo bicchier d’acqua dato per amor suo 16 , 360 V- 471 | si lavano, e benché l’acqua non si muti di continuo 361 V- 478 | e, riempitolo dell’acqua prodigiosa, lo porta 362 V- 478 | si vogliono dell’acqua miracolosa, e chi appena 363 V- 478 | grotta benedetta, l’acqua di Lourdes è ricordo, è 364 V- 492 | dice il proverbio, dare Acqua alle corde! La terra era 365 V- 492 | un’abbondante e sana acqua potabile, e si ottenne 366 V- 492 | la derivazione dell’Acqua Marcia la quale, come 367 V- 506 | Urgeva condurre acqua sana~per uso degli 368 V- 506 | la derivazione dell’acqua dall’Acqua Marcia 13 , 369 V- 506 | dell’acqua dall’Acqua Marcia 13 , una delle 370 V- 506(13) | Originale: dell’acqua da Anco Marzio. 371 V- 524 | e ne uscirà una polla d’acqua dolce e purissima, 372 V- 543 | concesso uno zampillo d’acqua purissima, così la 373 V- 543 | a tutti i suoi divoti l’acqua della fede, di una fede 374 V- 551 | la conduttura d’acqua che era costata qualche 375 V- 572 | vi fu abbondanza di acqua e si poté valersene per 376 V- 587 | ma a sbalzi, come acqua sbattuta da rupe in rupe, 377 V- 594 | protesse, chiese che l’acqua lustrale scendesse sul 378 V- 601 | e profumata e l’acqua copiosa e salubre. 379 V- 677 | un immenso volume d’acqua e formarne poi cascate, 380 V- 711 | vogliono condutture d’acqua, una latteria, un 381 V- 729 | e se potrete attingere acqua di argento, io vi unirò 382 V- 730 | torno indietro, e acqua in bocca per non farmi~ 383 V- 736 | e buona quantità di acqua potabile Marcia 10 . Da 384 V- 744 | suo~superiore, mettiamo acqua in bocca e zitto. A un’ 385 V- 747 | favorevole, ma per ora acqua in bocca e preghiamo. Da 386 V- 749 | un solo bicchier d’acqua per amor di Dio 21 . Le 387 V- 758 | saresti un pesce fuor d’acqua”. Sorridente mi 388 V- 822 | da noi s’introduce l’acqua, per ogni uso di casa e 389 V- 831 | Pitcher 30 , recava acqua nel fervor della mischia 390 V- 889 | pane, di latte, di acqua che loro si porge e poi 391 V- 898 | desolazione! E di più, acqua e neve e gelo intenso! 392 V- 903 | dal terremoto, che acqua uscì dal suolo, che nubi Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
393 V- 924 | in Como, insiem coll’acqua necessaria per la 394 V- 947 | di suor Luigia Dell’Acqua nella Casa della divina 395 V- 956 | di seta e due fonti d’acqua ferruginosa. Si sta 396 V- 989 | per conduttura di acqua potabile per~ogni uso Opere santa Teresa Vol.-Pag.
397 VI - 36 | di ritornare, quanto l’acqua benedetta; fuggono essi 398 VI - 36 | La virtù di quell’acqua deve esser dunque ben 399 VI - 48 | deve cavar con secchio acqua dal pozzo e versarlo, ma 400 VI - 49 | derivar che si fa una acqua di sorgente per irrigar 401 VI - 51 | divine grazie. Se quest’acqua piovesse continua 402 VI - 51 | In gran copia piove l’acqua dei celesti favori. 403 VI - 57 | alto l’arena in un coll’acqua. Ovvero quest’amor 404 VI - 75 | di gittarmi entro~quell’acqua o giù in quel pozzo, per 405 VI - 75 | Recava seco un vaso di acqua benedetta,~una statuetta 406 VI - 80 | d’un bicchier d’acqua. Fu ancora ritolta, ma 407 VI - 80 | un digiuno in pane ed~acqua che continuò fino a 74 408 VI - 85 | e mi dieno a bere dell’acqua che è di fonte divina! 409 VI - 85(329) Originale: da /acq‹ua›/. 410 VI - 101 | un copioso rovescio d’acqua la si sente tutto 411 VI - 101 | mi fa innondare in un’acqua di dolcezza, e si sente 412 VI - 102 | È colla sorgente d’acqua viva... S’inebbria la 413 VI - 121 | devi supplicar che un’acqua di cielo scenda perché 414 VI - 126 | nubi in mare~si fa un’acqua sola, così tra la Fiore di virtù Vol.-Pag.
415 VI- 155 | cadere spruzzi d’acqua che ristorano la terra 416 VI- 160 | ritrarre una stilla di acqua al suo cuore sempre 417 VI- 165 | povera ma tersa come l’acqua cristallina del monte, 418 VI- 177 | Si risciacquò con acqua e lavata e ./. pulita 419 VI- 189 | saccoccia pane secco e acqua — mi lasci andar a Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
420 VI- 270 | suo guscio e messo nell’acqua cade al fondo, e insomma 421 VI- 273 | sì facilmente passar l’acqua nel sottosuolo e tarda a 422 VI- 274 | i concimi 44 perché l’acqua diluisce e trasporta al 423 VI- 274 | una grande quantità d’acqua, e quando si è bagnato 424 VI- 282 | troppo si~dilunga con acqua non aggiusta lo stomaco, 425 VI- 293 | foglie. Sono un corpo d’acqua e tanto teneri. Niun può 426 VI- 301 | gettando a spruzzi l’acqua, la quale per caso sarà 427 VI- 307 | da 75 a 90 parti d’acqua per cento. Non conviene Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
428 VI - 431 | il vomito cessò. Diede acqua dopo, e cessò il vomito 429 VI - 437 | 1829... D’un tratto acqua - portò via mulino a Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
430 VI - 450 | effetti: era come~acqua placida che pioveva 431 VI - 468 | anche di semplice acqua ancor negli ardori 432 VI - 484 | in un cucchiaio di acqua, con gran fede il~diede 433 VI - 505(230) Sr.~Luigia Dell’Acqua - Sr. Adelaide Gamberini - Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
434 VI - 551 | forniva la cucina di acqua,~cuciva o rattoppava 435 VI - 561 | passare con polenta ed acqua, senza companatico,~e 436 VI - 561 | come si dice, sotto l’acqua. Sentiva il bisogno di Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
437 VI- 601 | intorno allo zampillo d’acqua che pasce i pesci rossi 438 VI- 602 | esse, suor Luigia Dell’Acqua, prenunziò tempo innanzi 439 VI- 631 | di luce elettrica, di acqua~potabile, di giardini Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
440 VI - 649 | era quasi pesce fuori acqua, atteso la sua 441 VI - 664 | liturgiche~dell’acqua santa e simili, poiché 442 VI - 670 | e~suor Luigia Dell’Acqua, la Serva di Dio ./. Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
443 VI - 710 | si metteva terriccio ed acqua in quel cavo di marmitta 444 VI - 713 | straordinari di acqua. Il fratello maggiore 445 VI - 748 | come un pesce fuori acqua e ancora quando leggeva 446 VI - 760 | si unì quasi goccia di acqua soave, ma l’opera dei 447 VI - 765 | con diritto di acqua, dove le orfanelle 448 VI - 765 | sulla così detta Acqua Rossa minerale 449 VI - 765(92) | a Pianello sulla nostra Acqua Rossa di cui mai~ 450 VI - 766 | paese fu dotato di un’acqua relativamente ricca di 451 VI - 770 | lassù, le abitazioni, l’acqua, la scuola, la chiesa; 452 VI - 770 | le strade, condurre l’acqua, impiantare una scuola, 453 VI - 795 | la suora Luigia Dell’Acqua lavorò tanto e predisse 454 VI - 795(150) morì suor Luigia ?Dell’Acqua; cfr. Maddalena Albini Corso sante missioni Vol.-Pag.
455 VI - 843 | voi, fonte di acqua viva, e si sono scavate 456 VI - 843 | non valgono a contenere acqua » 66 . Oh come è putrido 457 VI - 858 | tonfo un salterello d’acqua e poi quest’acqua si 458 VI - 858 | d’acqua e poi quest’acqua si distende in un giro 459 VI - 864 | spargesse per terra l’acqua lustrale e la 460 VI - 876 | circostanti. Poi l’acqua che scende a diluvio, 461 VI - 892 | viandante che assorbe l’acqua presso una fonte, e poi 462 VI - 894 | nave entrino~stille d’acqua, ma tante stille 463 VI - 951 | che riceve stilla d’acqua. 13. Uccello legato. 14. L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
464 VI- 967 | uno spruzzo d’acqua, eccetera. 26. Ci teneva 465 VI- 988 | ed entrai vestito~nell’acqua: se non avessi obbedito 466 VI- 988 | subito un fondo di acqua ed io ero vestito, 467 VI- 992 | santa polenta e acqua, e tutt’al più del siero 468 VI-1000 | nel masso con terra e acqua facendone una poltiglia 469 VI-1005 | incanalarla e dar ./. acqua a tutto il paese, 470 VI-1005 | ed il paese ‹ebbe› acqua. 4. Un giorno don Silvio 47
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma