IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ scultoria 1 scultura 5 sculture 1 scuola scuola-ricovero 1 scuole 282 scuota 2 | Frequenza⯅⯆ 452 bosco 451 benedetta 450 religiosa 449 scuola 449 sovrattutto 447 a' 447 povero | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze scuola |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 2 | Luigi Guanella, Como, Scuola Tip<ografica> Casa O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 60 | Luigi Guanella, Como, Scuola Tip<ografica> Casa 3 I- 81 | divertendosi dopo la scuola quando~gli fu domandato: " O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 128 | Luigi~Guanella, Como, Scuola Tip<ografica> Casa Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 180 | Luigi Guanella, Como, Scuola Tip<ografica> Casa~ 6 I- 182 | Biografie.~13. Nella scuola. Regole per ben~dirigere 7 I- 193 | già è l'ora della scuola, nella~quale si dà l' 8 I- 302 | che vanno alla scuola stracciati ed altri in 9 I- 342 | Lasciano dunque la scuola di Gesù per ascoltare 10 I- 392 | addivenne Giuda alla scuola di Gesù Cristo. Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
11 I- 422 | discese e aprì la sua scuola di~cristiano lavoro e 12 I- 448 | fanciulli la medesima scuola.~Ma Gregorio faceva 13 I- 453 | Viveva a Roma la scuola~accreditata degli 14 I- 453 | Fiorivano~in quella scuola due ingegni maschi, il 15 I- 453 | Il~Raffaello con la scuola sua non poco invidiavano 16 I- 484 | al banco della scuola due~giovinetti. Il primo 17 I- 485 | è il disonore della scuola; adulto egli sarà il 18 I- 511 | per tre anni alla sua scuola.~Dopo aver loro 19 I- 598 | hanno imparato alla scuola degli~scribi e dei Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
20 I- 636 | trenta per disporre la scuola~dell'obbedienza e si 21 I- 672 | quando fu ricevuto~alla scuola del divin Salvatore non 22 I- 724 | tenne Giuda~alla sua scuola. Lo alimentava alla sua 23 I- 794 | alla medesima scuola due giovanetti, Gregorio 24 I- 794 | la~buona grazia di una scuola cristiana e saggia. Ed In tempo sacro... Vol.-Pag.
25 I- 814 | seconda edizione (Como, Scuola Tipografica Casa 26 I- 814 | terza edizione (Como, Scuola Tip<ografica> Casa 27 I- 825 | gli fu già compagno di scuola nella tenera età. A 28 I- 836 | salva, per seguire la scuola di filosofi che danna?".~ ./. Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
29 I- 916 | Luigi Guanella (Como, Scuola Tipografica Casa 30 I- 916 | Luigi~Guanella (Como, Scuola Tip<ografica> Casa 31 I- 930 | così assidue o alla scuola ovvero agli ospedali,~ 32 I- 960 | novizio in questa scuola del patire.~ 4. Se sono 33 I- 968 | ancor fanciullo la scuola non faceva che ripetere 34 I- 975 | al~riposo medesimo. Che scuola efficace è quello dello 35 I- 977 | io profittarne~della scuola di Gesù, come voi ve ne Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
36 I-1044 | quarta del~1924 (Como, Scuola Tip<ografica> Casa 37 I-1049 | tutto allegro dalla scuola, racconta alla sua~madre 38 I-1064 | fors'anco educata alla scuola dei preti per ingannare 39 I-1065 | allo indomani fu alla scuola. Ma in rifar la strada Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
40 I-1150 | uscì nel 1916 (Como, Scuola Tipografica~Casa Divina 41 I-1150 | terza nel 1922 (Milano, Scuola Tip<ografica> Istituto 42 I-1150 | quarta nel 1928 (Como, Scuola Tip<ografica> Casa Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
43 I-1284 | Quella del 1922 (Como, Scuola Tip<ografica> Casa Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
44 II1- 2 | Guanella, (Milano, Scuola Tipografica~Istituto S. 45 II1- 2 | Como, Scuola Tip. Casa Divina 46 II1- 15 | III.~A scuola~dall'usignuolo~ ~ <1.> 47 II1- 95 | Era nella Cina una scuola.~Confucio egli solo ebbe 48 II1- 97 | di Toscana~istituì una scuola. I discepoli vestivan di 49 II1- 97 | e per questo la scuola sua fu chiamata 50 II1- 99 | Zenone fondò la scuola stoica per contraddire a Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
51 II1- 114 | Guanella, (Milano, Scuola~Tipografica Istituto S. 52 II1- 114 | mazzucchiana,~Como, Scuola Tip. Casa Divina 53 II1- 120 | con pazienza alla sua scuola e diceva: “Or predicate 54 II1- 127 | sarebbe necessario una scuola, e si vorrebbe altresì 55 II1- 154 | di san Panteno sorse la scuola alessandrina che tra gli 56 II1- 162 | Origene~che uscì dalla scuola di Alessandria. 57 II1- 209 | Apostata.~2. Giuliano a scuola del mago Massimo.~3. 58 II1- 218 | gli fu compagno~alla scuola di Atene, tessé due 59 II1- 398 | sontuoso monastero~con scuola di sacra letteratura. 60 II1- 400 | Carlomagno istituì la scuola~palatina alla quale 61 II1- 400 | la persona sua.~Nella scuola di Metz era insorta 62 II1- 400 | fra questa e la scuola~di Roma. Domandò allora 63 II1- 400 | conchiuse Carlo -- la scuola di Roma è certamente più 64 II1- 422 | Egberto, cresciuto alla scuola di san Svitino, e san~ 65 II1- 422 | la dote di una scuola inglese ivi fondata dai 66 II1- 444 | Entrarono nella scuola di Oxford, che reggevasi 67 II1- 445 | crescono~illustri alla scuola di una madre santa. Chi 68 II1- 457 | di Gorza fosse scuola di~virtù485.~ Gozelino486 69 II1- 457(485) | che Adalberone [...] scuola di virtù.) sono riferiti 70 II1- 480 | i conventi addivengano scuola di sacro ammaestramento, 71 II1- 492 | 1. Veniamo per~un'ora a scuola dai nostri antichi del 72 II1- 492 | all'animo. La scuola ci viene impartita in Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
73 II1- 522 | Nel~terzo volume (Como, Scuola Tip. Casa Divina 74 II1- 535 | fece gloriosa la scuola dell'abbazia di Bec ed~ 75 II1- 536 | raccomandati alla~scuola di Anselmo, il quale a 76 II1- 579 | per mandare alla scuola dello abate~in ogni anno 77 II1- 654 | disfacimento di quella scuola reputata. E come~nello 78 II1- 667 | ultimo posto di quella~scuola, eglino che certamente 79 II1- 691(245) | avea~frequentato questa scuola; egli la stimava e le 80 II1- 751 | 3. In studiare alla scuola di~Carlostadio, Lutero 81 II1- 761 | mendici del regno e la scuola più comune e più~ 82 II1- 771 | In Parigi, la prima scuola del~mondo, chiama a sé 83 II1- 779 | mila. Passavano dalla scuola agli~ospedali e 84 II1- 879 | che~impararono alla scuola ./. del loro divin 85 II1- 928 | ti lasci frequentar la~scuola di proposito". E il Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
86 II1- 948 | di quest'opera (Como,~Scuola Tip. Casa Divina 87 II1- 978 | voi~non frequenterete scuola veruna di educazione. 88 II1-1014 | lasciare i banchi della scuola,~espone 900 tesi intorno Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
89 II2- 27 | al santuario della scuola.~ ./. 90 II2- 28 | santi".~ Più là è una scuola della sapienza. Quest'è Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
91 II2- 46 | pie~pratiche, Como, Scuola Tip. Casa Divina Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
92 II2- 110 | pie pratiche (Como,~Scuola Tip. Casa Divina 93 II2- 191 | e si istituì la celebre~scuola di Oxford175. Nel 1221 a 94 II2- 219 | addestrandosi alla scuola di~grandi virtù, tendono Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
95 II2- 263 | con bramosia alla scuola. Crescevano obbedienti e~ 96 II2- 263 | che frequentavano la scuola di Francesca.~ A questa 97 II2- 265 | utile esercizio nella~scuola con i suoi fanciulli. 98 II2- 265 | opportuno sospendere la scuola per~recarsi ad una 99 II2- 267 | stessi della~sua scuola. Francesca dolevasi in Nove fervorini... Vol.-Pag.
100 II2- 304 | catechetico,~quasi una scuola di santità per tutti.~ 101 II2- 304 | tomba dei morti (Como,~Scuola Tip.~Casa~Divina Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
102 II2- 359 | Lutero ascoltò alla scuola di~Satana e conchiuse: " 103 II2- 371 | questo per noi34 sono scuola di verità, perché voi, o~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
104 II2- 388 | le menti d'Europa alla scuola del santo Evangelo". Il 105 II2- 391 | deve servir di~ ./. scuola a~quelli che egli 106 II2- 413 | educato a questa~scuola, non ha smesso tuttavia Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
107 II2- 509 | XV.~La~scuola della madre~ Entro al 108 II2- 510 | o sprezzante~alla scuola della madre cristiana?~ 109 II2- 587 | Sui banchi della~scuola apprenderanno lo spirito Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
110 III- 16 | voi siete andato alla scuola di quelli che insegnano~ 111 III- 42 | ma anche di una buona scuola, di una publica strada o Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
112 III- 98 | per l'anno santo, Como, Scuola Tipografica Casa~divina Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
113 III- 106 | Guanella, n. 17, Como,~Scuola Tipografica Casa divina Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
114 III- 184 | Guanella, n. 17, Como,~Scuola Tipografica Casa divina L'angelo del santuario Vol.-Pag.
115 III- 226 | Al tempio - Nella scuola - Fra la natura, = Vieni meco... Vol.-Pag.
116 III- 270 | un dì il banco della scuola. Venne a trovare il 117 III- 273 | ammaestrato alla scuola dei misteri celesti, 118 III- 284 | Li educa alla sua scuola, li ammonisce in privato 119 III- 289 | aveva~allevato alla scuola, appiccarsi ad una 120 III- 311 | che ami. Li additi come scuola ai~figli che educhi. 121 III- 327 | ariana, imparava~alla scuola di un sacerdote 122 III- 336 | avete ammaestrati alla scuola dell'Uomo Dio ed or ci 123 III- 355 | studiavano alla stessa scuola. Il maestro suggeriva ad 124 III- 379 | dei giovinetti in una scuola.~Religiose caste che o 125 III- 432 | anima si chiude in una~scuola, e cade spento sovra le 126 III- 435 | ed altare sono~scuola di virtù, meritano la 127 III- 436 | e l'altare~sono scuola di virtù. Ammaestrano 128 III- 437 | Al paradiso!". Che scuola, o fratelli. Che 129 III- 438 | rispetto.~ 3. Sono scuola di virtù e merita<no> la Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
130 III- 444 | Guanella", n. 5, Como, Scuola Tipografica Casa~divina 131 III- 530 | brama stare alla mia scuola e farsi mio seguace~deve 132 III- 530 | lui". Tu che segui la scuola di santa Chiesa e che Nella scuola… Vol.-Pag.
133 III- 591 | NELLA~SCUOLA~NORME PER BEN DIRIGERE~ 134 III- 592 | Al tempio - Nella scuola - Fra la natura, = 135 III- 593 | per ben condurre la scuola sua. Quelli sono volumi 136 III- 593 | I.~Pregio della scuola~elementare~ 1. Il 137 III- 594 | che badi ai testi di scuola migliori da adattarsi1. 138 III- 594 | scopo ed i limiti della scuola elementare.~ 139 III- 594 | Scopo e limiti della scuola~elementare~ 1. Lo scopo 140 III- 594 | 1. Lo scopo della scuola elementare è di porgere 141 III- 595 | circonda.~ ~ ./. 2. La scuola elementare poi non ha 142 III- 595 | quale uno vive.~ 3. La scuola elementare si divide in 143 III- 596 | e si disamori~dalla scuola. Il fanciullo è amante 144 III- 597 | che~apprenderà nella scuola od in casa. Alla guisa 145 III- 599 | di disastro per la scuola sua.~ 6. Il fanciullo 146 III- 599 | le sue lezioni di scuola è come una~testolina 147 III- 599 | gli oggetti della scuola e gli si indicano con il 148 III- 603 | con suo agio nella scuola ovvero in casa~distingue 149 III- 604 | dopo le orazioni della scuola.~ 5. Ammaestrando nella 150 III- 604 | avanti recarsi alla scuola, disporre le sue 151 III- 605 | aritmetica,~deve nella scuola farne eseguire dallo 152 III- 606 | egli eseguisce o nella scuola per esercizio ovvero in 153 III- 606 | poi l'allievo dalla scuola prima che abbia ricevuto 154 III- 606 | il~giogo della scuola.~ 155 III- 608 | 1. Il maestro nella scuola è come la guida che 156 III- 610 | le lezioni per la scuola in corso.~ 3. In altro 157 III- 610 | necessari in una scuola, affinché lo scolaro~ 158 III- 610 | I testi per uso della scuola si scelgano fra quei 159 III- 611 | Ordinamento di una scuola~elementare~ 1. Il 160 III- 611 | di classificare la scuola. Ciò si deve fare a~ 161 III- 611 | anno. Il maestro d'una scuola superiore dà~l'esame 162 III- 611 | per ricevere nella sua scuola sol quelli che sono~ 163 III- 611 | altra cosa di prò nella scuola stessa.~ 6. Rientrati in 164 III- 611 | le orazioni~della scuola e poi prosegue nello 165 III- 612 | XIX.~Disciplina nella scuola,~suppellettili,~premii e 166 III- 612 | 1. Il locale ad uso di scuola è bene che sia al pian 167 III- 612 | 2. I banchi della scuola devono erigersi a modo 168 III- 612 | molti compagni. Nella scuola è necessario un tavolino~ ./. 169 III- 613 | Nel posto d'onore della scuola si colloca l'immagine 170 III- 613 | e di animali.~ 4. Nella scuola il maestro dev'essere 171 III- 613 | prima dell'orario alla~scuola; riceve con amorevolezza 172 III- 613 | ordine nei libri della scuola.~ 6. Il maestro di tempo 173 III- 613 | di rimunerazione nella~scuola. Qualche volta donerà un 174 III- 613 | posto di demerito nella scuola possono~essere castighi 175 III- 613 | escluder uno~dalla scuola per un periodo di giorni, 176 III- 613 | ultimo licenziare dalla scuola.~ ~ ./. 9. Il maestro 177 III- 614 | e forti. Però nella scuola~non conviene bruciare 178 III- 615 | per i bisogni della scuola ovvero~proprii ricorre a Svegliarino... Vol.-Pag.
179 III- 618 | d'una parrocchia (Como, Scuola Tipografica Casa divina~ 180 III- 661 | Essere educati alla scuola di~Cristo eppure 181 III- 718 | Il maestro dona la sua scuola, ma lo~scolaro convien 182 III- 718 | che ne apprenda. La scuola della tribolazione è la Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
183 III- 744 | senz'avvederci, dalla scuola di una filosofia umana 184 III- 744 | siamo entrati~nella scuola della filosofia 185 III- 784 | Parve istruirsene~alla scuola di Maometto e gridò come Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
186 III- 796 | stampato a~Como dalla Scuola Tipografica Casa divina 187 III- 796 | Pianello Lario, Como,~Scuola Tipografica Casa divina 188 III- 796 | Al tempio - Nella scuola - Fra la natura, = 189 III- 802 | con i figli alla~scuola di mansuetudine dell' 190 III- 806 | una giornata~alla scuola nel Giardino del Merlo.~ 191 III- 806 | V~Una~giornata di scuola morale~al~Giardino del 192 III- 807 | romita che dispone alla scuola entro al~Giardino del 193 III- 807 | che~si apprende alla scuola nel Giardino del Merlo. 194 III- 809 | incomincia alla scuola del Giardino del Merlo, 195 III- 812 | che il passato è scuola al presente, come il 196 III- 812 | il presente nostro~sarà scuola all'avvenire. In mezzo 197 III- 819 | nostra giornata di scuola morale, or diciamo < Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
198 III- 824 | I teatri oggidì sono scuola di~ ./. immoralità~e di 199 III- 844 | perché il dolore è scuola di moralità, e l' Il fondamento... Vol.-Pag.
200 III- 862 | stampato a Como dalla Scuola Tipografica Casa divina 201 III- 862 | Guanella, n. 10, Como,~Scuola Tipografica Casa divina 202 III- 871 | sopporti in fare quella scuola è~già troppo, che troppo 203 III- 889 | che ti educa alla~scuola de' suoi Consigli e ti 204 III- 929 | casa, della maestra di scuola, della tutrice dei Il montanaro... Vol.-Pag.
205 III- 993 | vivi con i morti è vera~scuola di virtù, è un conforto 206 III-1016 | 10~ ~ ./. 14. Nella scuola. Norme per ben dirigere 207 III-1020 | 20~ 16. Nella scuola . . . . . . . . . . . . " Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
208 III-1026 | per l'anno santo, Como, Scuola Tipografica Casa divina 209 III-1029(5) | è così riportata: «Una~scuola, condotta da Lamennais, Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
210 III-1078 | Guanella, n. 4, Como, Scuola Tipografica Casa divina Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
211 III-1086 | n. 11-12, Como, Scuola Tipografica Casa divina 212 III-1123 | erano a tutt'altra scuola di insegnamento in mezzo 213 III-1133 | servo prima della~scuola a due o tre Messe". E Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
214 III-1136 | per l'anno santo, Como, Scuola Tipografica Casa divina Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
215 IV- 21 | Alquanti~mesi di scuola pratica all'ospedale 216 IV- 54(45) | un oratorio e una~scuola; l'istituzione fu Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
217 p>(3) | alle patenti di scuola~elementare ed alle arti Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
218 IV- 66 | cura degli infermi, scuola, predicazioni. ./. 4.~ 219 IV- 67 | degli orfanelli, la scuola agli studenti, la~cura 220 IV- 67 | accelerati e seguono la scuola~di S. Tommaso.~6. Si~ 221 IV- 69 | e avviati alla scuola elementare e ad arti~ Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
222 IV- 77 | studio;~ ad ore nove scuola e studio fino ad ore 223 IV- 77 | studio fino alle tre;~ scuola dalle tre alle quattro e Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
224 IV- 102 | sperar bene di~sé.~La~scuola si impartisce nello Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
225 IV- 114 | che frequentano la scuola in~casa o fuori e che 226 IV- 114(4) | e vi aprì una~scuola gratuita per fanciulli 227 IV- 140 | speciali~orari per la scuola in discorso in ogni dì.~ 228 IV- 143 | allo studio, alla~scuola, alla preghiera. Nel Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
229 IV- 174 | 9.~LA SCUOLA~ ~ Avranno~lezione non Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
230 IV- 252 | assistente maestra alla scuola od ai lavori, di 231 IV- 281 | locale e corredo di scuola sufficiente.~h)~All'ora 232 IV- 282 | periodo di~tempo nella scuola di pratica in qualche Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
233 IV- 454 | un drappelloalla scuola di igiene, per~ 234 IV- 490 | per~almeno due anni la scuola e la pratica degli 235 IV- 508 | in cuor loro di essere scuola di virtù.~Son persuasi 236 IV- 562 | come si conviene alla scuola~di Dio ed a praticarne 237 IV- 610 | perché crescano alla~scuola di Aronne ed entrino poi 238 IV- 684 | per~andare a scuola di virtù, ad una gara Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
239 IV- 770 | Impianteremo una scuola che~diremo di fuoco e la 240 IV- 770 | fuoco e la chiameremo Scuola di Maria ausiliatrice.~ 241 IV- 770 | ausiliatrice.~In~questa scuola inizieremo giovani 242 IV- 772 | e di grammatica in una scuola d'igiene vi fa essere 243 IV- 776 | fra le giovanette~della scuola di lavoro e dell' 244 IV- 781 | la via per asilo e scuola e proseguiranno~a fare 245 IV- 790 | salvamento, andate a scuola di probi~romani, non di 246 IV- 793 | non temete.~Nella~scuola continuate le cure e le 247 IV- 793 | società.~Entrate~nella scuola, sedete alla cattedra 248 IV- 804 | opere di asilo e di~scuola popolare.~Abbiamo~sempre Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
249 IV- 811 | subito passare alla scuola dei perché...~Ma la~ 250 IV- 811 | dei perché...~Ma la~scuola dei perché si può e si 251 IV- 811 | a poco a poco.~La~scuola dei perché può essere 252 IV- 811 | in paradiso.~Nella~scuola della curiosità entrate 253 IV- 819 | Domani andrete a scuola dalle suore...».~Le~ 254 IV- 831 | di riposo e un po' di scuola superiore per voi.~Un Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
255 IV- 846 | applicarle ad un po' di scuola di perfezionamento,~per Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
256 IV-1373(6) | agricola, con una scuola, nella quale si Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
257 IV- 890 | che un~ricovero è una scuola di piccole arti per le 258 IV- 896 | chiesa, al lavoro, alla scuola,~al passeggio, e li 259 IV- 898 | casa madre avere una scuola~elementare, una scuola 260 IV- 898 | scuola~elementare, una scuola per gli artigiani, il 261 IV- 898 | di filosofia.~2. La scuola elementare sarà divisa 262 IV- 899 | politici.~ 3. La scuola per gli artigiani non 263 IV- 899 | proscioglimento.~Nella scuola degli artigiani si 264 IV- 899 | della~casa.~Questa scuola deve avere lo scopo di 265 IV- 900 | a) fissa l'orario della scuola, avendo cura che a ogni~ 266 IV- 900 | ricoverati che dalla scuola elementare si possono Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
267 IV- 929 | di testo e gli orari~di scuola d accordo col rettore Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
268 IV- 993 | il Vangelo ed~anche la scuola moderna, prolunga la 269 IV-1000 | dello studio, della scuola, della ricreazione, del~ 270 IV-1024 | la pittura riesca~scuola di ammaestramento e di 271 IV-1026 | de'~sacri riti.~e) La scuola de' sacri riti si fa in 272 IV-1039 | lapidem.~d) «Datemi la scuola in mano mia - diceva il 273 IV-1043 | 1)~in sé, 2) nella scuola, 3) nella ricreazione, 4) 274 IV-1043 | e simili.~2. Nella scuola si abbia riguardo.~a) a 275 IV-1049 | per la disciplina della scuola.~d) Si dividono in 276 IV-1049 | in periodi, perché la scuola essendo di~corta durata 277 IV-1050 | si conviene la scuola di canto e di suono.~f) 278 IV-1053 | n) Si occupano alla scuola liturgica di canto, 279 IV-1067 | saggio del canto, della scuola, dei~trattenimenti dei 280 IV-1074 | ecco le norme.~1. Alla scuola di primo grado si 281 IV-1074 | d) Non si trascura la scuola in verun mese dell'anno.~ 282 IV-1075 | quanto è possibile scuola di canto.~i) Ed anche 283 IV-1084 | 2. Quanto alla scuola è da osservare.~a) Sia 284 IV-1101 | 15) Nelle ore di scuola ogni insegnante cura la Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
285 IV-1168 | gioventù, curino la scuola, le prime sante 286 IV-1171(23) | formatosi alla sua scuola, a collaborare con i~ 287 IV-1182 | di avviarlo ad una scuola di riassunto o di~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
288 IV-1251 | vengano, crescano alla scuola dei~santi e gustino la 289 IV-1318 | L'istituto è una scuola, nella quale il maestro 290 IV-1319 | insegnamento della scuola o delle cure di~salute 291 IV-1320 | avere buon capo, in una scuola un buon maestro.~Tanto 292 IV-1343 | impareranno dalla sua scuola.~Ovvero i lumi e le Norme - 1915 Vol.-Pag.
293 IV-1361 | al suo~ufficio di scuola, di disciplina, di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
294 V- 5 | duramente provate alla scuola del dolore. E noi 295 V- 17 | si estese altro asilo e scuola femminile in via Ravana 8 296 V- 17 | n. 9, e asilo e scuola maschile ivi al n. 11 297 V- 37 | degno sacerdote e della scuola di musica sacra. Era pur 298 V- 115 | allievi esterni di scuola infantile ed elementare 299 V- 141 | e nello scrivere alla~scuola che si teneva nel già 300 V- 175 | sobborghi di Como. La scuola è divisa in due classi e 301 V- 188 | legge e ritrovò nella scuola della croce forza e 302 V- 190 | formandosi una~piccola scuola. Il nostro assistente 303 V- 215 | A terreno hanno la scuola e il tinello, nel piano 304 V- 216 | nel secondo la scuola per le~allieve novizie 305 V- 235 | nel cortile, nella scuola,~nello studio, nell’ 306 V- 243 | il giovinetto alla loro scuola e lo consegnarono buono 307 V- 263 | e locali adatti per la scuola, pel~refettorio, pel 308 V- 266 | assentarsi durante la scuola o nel tempo della~ 309 V- 277 | suore~fanno un po’ di scuola la sera e la festa alle 310 V- 291 | vi trova né chiesa né scuola. Salviamo il contadino, 311 V- 291 | ben presto chiesa e scuola e intorno vi s’ 312 V- 308 | un grazie sentito alla scuola di canto di Chiavenna ed 313 V- 311 | oratorio~festivo ed una scuola professionale [10] di 314 V- 313 | prossimo provvedere di scuola, di~chiesa e di servizio 315 V- 314 | religioso e per la scuola, ma se la~Provvidenza ci 316 V- 314 | sua protezione, chiesa, scuola e campagna non~ 317 V- 319 | casa di ricovero, scuola,~ospizio, e il Signore, 318 V- 337 | Miotti. 5. Di una scuola agronomica nell’istituto 319 V- 341 | bambini e vi si tiene scuola professionale a una~ 320 V- 343 | maestra per tenervi una~scuola elementare superiore. A 321 V- 355 | di Cattolicismo, quindi scuola di~buon costume, sede di 322 V- 394 | vita apostolica, alla scuola,~agli ospedali, all’ 323 V- 401 | morale, nessuna scuola, nessuna protezione, 324 V- 406 | a 12 anni, sotto la scuola dei francescani, oltre 325 V- 445 | latterie modello ed una scuola agraria in cui una 326 V- 446 | della terra. Nella scuola, alle lezioni teoriche 327 V- 457 | allevato alla sua scuola, che ci affida~di buona 328 V- 483 | agronomo~educato alla scuola dell’ormai celebre 329 V- 483 | Bonsignori nella scuola di Remedello Sopra. 330 V- 493 | orfano educato alla sua scuola, un vero tesoro di 331 V- 510 | accompagnata dalla scuola dei cantori e dalla 332 V- 520 | si appassionano alla scuola e alla fatica. ./. L’ 333 V- 559 | collegio sorgerà una scuola agricola con i metodi 334 V- 592 | recarsi a Rovigo, alla scuola che lo doveva avviare al~ 335 V- 611 | ci aveva offerto una scuola ed un asilo nei pressi 336 V- 671 | nella famiglia, nella scuola, nella chiesa, e sopra 337 V- 703 | Nel 1880, seguendo la scuola del nostro 338 V- 719 | un ricovero ed una~scuola professionale per le 339 V- 727 | nell’officina, nella scuola, nella piazza. Infondi 340 V- 741 | il paese ne abbia scuola e sprone a saper cavare 341 V- 741 | oratorio festivo e scuola~professionale per le 342 V- 743 | un asilo infantile, una scuola femminile professionale 343 V- 778 | Lavoro e dietro la sua scuola, i Servi della~Carità 344 V- 782 | beneficio di asilo, di scuola, di oratorio~festivo. E 345 V- 785 | fedeli, poi un po’ di scuola corale al popolo e 346 V- 786 | per i fanciulli, di scuola festiva, di scuola~di 347 V- 786 | di scuola festiva, di scuola~di canto, di conferenze, 348 V- 802 | a frequentar la~scuola sino ai 14 anni non si 349 V- 804 | e talvolta anche per scuola; sopra, un altro salone 350 V- 805 | Per i locali della scuola~cattolica nella chiesa ./. 351 V- 807 | che fu compagno di scuola a mons‹ignor› Scalabrini, 352 V- 810 | già compagno di scuola del nostro fondatore e 353 V- 840 | ai medesimi banchi di scuola nel seminario~teologico 354 V- 842 | veneto~sede della scuola apostolica ‹e› seminario. 355 V- 844 | Questa frequenta la scuola~comunale e là si cresce 356 V- 844 | agio di frequentare la~scuola parrocchiale, allora l’ 357 V- 844 | E~terminata la scuola? C’è poi l’inconveniente 358 V- 846 | si applichino alla scuola cattolica~parrocchiale. 359 V- 846 | e se manca alla scuola si castigano i genitori 360 V- 846 | è molto lodevole la scuola di canto nella chiesa 361 V- 854 | fondare un asilo~con scuola di lavoro e oratorio 362 V- 857 | Bisogno d’una scuola di lavoro e d’un 363 V- 861 | si possa aggiungere scuola di lavoro e fors’anche 364 V- 869 | un quadro simpatico una scuola di piccoli fanciulli 365 V- 872 | Milano, diplomata alla Scuola arcivescovile di 366 V- 903 | che, andando alla scuola, furono sorpresi dal Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
367 V- 934 | alla chiesa, alla scuola, al lavoro, e 368 V- 959 | in estendere locali di scuola, in dirigere~scuole 369 V- 960 | chiudere collegio e scuola e fu obbligato~ricorrere 370 V- 970 | ed allo indirizzo di~scuola teorico-pratica agraria 371 V- 973 | calce: « Milano 1908 - Scuola tip‹ografica› Istit‹uto› 372 V- 977 | chiesa, un asilo, una scuola là dove un mese prima Opere santa Teresa Vol.-Pag.
373 VI - 28 | santa perché teme la scuola di abnegazione, allora 374 VI - 92 | Tra il far scuola a molte ragazze insieme 375 VI - 92 | insieme e il far scuola a ragazzi, vi corre~ 376 VI - 109 | Sono alla vostra scuola, o Signore, insegnatemi ‹ Fiore di virtù Vol.-Pag.
377 VI- 142 | per~carità si fa la scuola alle fi?glie povere del 378 VI- 144 | doveva essere scuola e modello ad un ritiro 379 VI- 149 | 1. Perché fu esempio e scuola di virtù... di 380 VI- 158 | per coadiuvare in una scuola di beneficienza. 381 VI- 165 | tutta attenta alla scuola, alla~preghiera 87 , 382 VI- 166 | alla chiesa ed alla scuola La suor Chiara era 383 VI- 166 | Casa e la maestra nella scuola. Come sagrestana~ 384 VI- 166 | il conoscevano! Ed alla scuola ell’era la madre, la Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
385 VI- 270 | opere sante. Quale scuola presso al fiore e presso 386 VI- 272 | mente cristiana. 5. Scuola d’insegnamento morale 387 VI- 300 | allo insegnamento della~scuola. Ortolani forse stentati La settimana con Dio Vol.-Pag.
388 VI - 326 | 12. La scuola dei monumenti sacri 36~ 389 VI - 326 | i monumenti sono scuola di perfezione. 3. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
390 VI - 386 | Lario 1807-1891, Como, Scuola tipografica Casa divina 391 VI - 397 | cristiano di fede nella scuola dei consigli va allo 392 VI - 414 | per~aver perduto la scuola di esempio di un uomo. 393 VI - 417 | di Raimondo. 7. La scuola del curato. 8. La Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
394 VI - 440 | a Como nel 1910 dalla Scuola tipografica Casa della 395 VI - 448 | da giovinetta la scuola della propria zia Maria~ 396 VI - 462 | legato far eseguire una~scuola alle figlie povere del 397 VI - 462 | povere del paese. La scuola era già in mano a cotal Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
398 VI - 512 | cominciato ad andare a scuola a 7 anni e proseguì sin 399 VI - 512 | che facevano la scuola frazionale. I maestri so 400 VI - 515 | parroco come premi di scuola ed inco?raggiamenti di 401 VI - 522 | di insegnante in scuola mista. L’esito fu di 402 VI - 523 | giammai che nella scuola o negli oratorii festivi 403 VI - 545 | e che fa anche la scuola ». Nel suo Metodo di 404 VI - 546 | un sol convento. Faceva scuola serale e festiva alle Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
405 VI- 589 | pratiche per aprire una scuola a Campodolcino e altrove, 406 VI- 590 | primo direttore della~scuola d’insegnamento 407 VI- 590 | che don Bosco diceva scuola di fuoco ed era per i 408 VI- 591 | Francesco dove iniziò scuola e collegio per un 409 VI- 606 | infantile, fiorente la scuola professionale, il numero 410 VI- 613 | asilo infantile con scuola professionale. Le Figlie 411 VI- 617 | tentò le prove per una scuola preparatoria in 412 VI- 618 | anni era andato alla scuola di don Bosco in Torino,~ 413 VI- 619 | il nuovo metodo di scuola di fuoco non persuadeva 414 VI- 619 | ammaestrato alla scuola di don Bosco, si vide 415 VI- 624 | ripetizioni dopo la scuola ai fanciulli figli del 416 VI- 631 | che si esercitano alla scuola di arte e mestieri ed~ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
417 VI - 655 | chiesa, tenevano una scuola serale~quotidiana per le 418 VI - 673 | e nel durarla a fare la~scuola impostale a Dongo. 419 VI - 678 | eccetera, o di far la scuola a Dongo nonché ad 420 VI - 700 | di aver~dovuto fare la scuola a Dongo ».~ Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
421 VI - 704 | Luigi Guanella, Como, Scuola tipografica Casa ?divina 422 VI - 709 | fu un dei primi alla scuola ed alla missione 423 VI - 711 | regolare un corso di scuola elementare presso il 424 VI - 712 | Era?no compagni di scuola due Scaramellini ed un 425 VI - 713 | nel disturbo della scuola. Per grazia di Dio il 426 VI - 714 | soavi di compagni di scuola, di~professori, di 427 VI - 715 | passava l’ora di scuola inebbriandosi nei 428 VI - 730 | invernale iniziava la scuola serale ai giovanetti ed 429 VI - 731 | nella conferenza e scuola invernale a quei docili 430 VI - 732 | ordinò locali per la scuola, tettoie per il lavatoio, 431 VI - 734 | fece pratica per una scuola~privata nel palazzo di 432 VI - 741 | oscurantisti dalla scuola di don Bosco e avrebbe 433 VI - 747 | dopo la quale scuola serale agli adulti, 434 VI - 748 | alla sera e infine scuola~serale festiva come 435 VI - 766 | direzione di asilo e di scuola serale a Musso. Per~ 436 VI - 770 | abitazioni, l’acqua, la scuola, la chiesa; non v’erano 437 VI - 770 | l’acqua, impiantare una scuola, ed erigere una chiesa 438 VI - 800 | asilo~infantile, d’una scuola femminile di lavoro ed 439 VI - 809 | di suore per asilo e scuola di lavoro~nella casa, 440 VI - 809 | un copioso~asilo ed una scuola di lavoro con oratorio Corso sante missioni Vol.-Pag.
441 VI - 827 | fra di voi una scuola di discepoli! Se, come 442 VI - 833 | fedele nella sua scuola. Che più? Leva su la 443 VI - 890 | nella medesima scuola~di Atene. Basilio 444 VI - 895 | lo associò alla sua scuola e ‹ne› fece un filosofo 445 VI - 915 | Ora la prima scuola dei vostri figliuoli vi 446 VI - 915 | non riceva da lui una scuola che sarebbe perniciosa,~ 447 VI - 952(253) Originale: /Scuola di/. L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
448 VI- 963 | bisognava venirvi alla scuola, poi in Collegio far da 449 VI- 986 | direttore, facevo~anche scuola. Allora si mancava di