grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 4 | ai~misteri di Gesù povero, di Gesù umile, tu non 2 I- 4 | Gesù non più bambino povero,~ma giudice benevolo e O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 63 | Signore per il nostro povero~cuore e la otteniamo. 4 I- 84 | Che fa egli allora il povero padre? Il meschinello si 5 I- 86 | Come lui vive povero, come lui soffre gli 6 I- 93 | sognano o che delirano. Povero fanciullo, come sei 7 I- 101 | tutte le necessità del povero prossimo. Discopre O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 136 | Figuratevi che un~povero peccatore commetta con 9 I- 142 | di quelli che dicono al povero: "Perché sei tale, ti 10 I- 144 | o gentile, ricco o povero, sapiente od ignorante, 11 I- 157 | esempio. Agostino, il povero traviato di Tagaste,~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
12 I- 188 | Giovanni il precursore. Povero~Battista! Il cielo l' 13 I- 191 | dannazione eterna. Il povero~Giovanni è in catene 14 I- 198 | Figuratevi un povero ramingo che,~per aver 15 I- 198(12) | omelia è raffigurato un povero ramingo che [...] adesso~ 16 I- 216 | che è questo verso a un povero peccatore?". E~fugge di 17 I- 240 | a Gerico. Sulla~via un povero cieco gridava: "Signore, 18 I- 258 | nella terra del nostro povero cuore.~ 3. Figuratevi un 19 I- 259 | consoleremo~il nostro povero cuore. L'ape si versa 20 I- 260 | afflizioni del nostro povero~cuore?...~ 6. Sicché 21 I- 280 | grida: "In alto il povero mio cuore!". Di questo 22 I- 280 | conforto dal fango il povero animo nostro? Dicono 23 I- 291 | l'indigente ed il~povero; nel giorno del pericolo 24 I- 291 | delle genti, ma sempre~povero, fu creduto da pochi 25 I- 292 | almeno noi.~Gesù è quel povero comune, è quel<l'> 26 I- 292 | Beato chi intende il povero e il~meschinello". I 27 I- 292 | beato è chi~guarda al povero ed al miserabile, perché 28 I- 292 | vive ancora oggidì da povero e da mendico. Chi vi 29 I- 294 | al Calvario. Apparve~povero ordinario nella grotta 30 I- 294 | Beato chi scorge al povero ed al~miserabile; nel 31 I- 294 | l'ha soccorso.~ 2. Gesù povero e miserabile come~i 32 I- 317 | premere nella vita~del povero per sfoggiare le mostre 33 I- 326 | Vi rispondo che essere povero e non~attaccare il cuore 34 I- 327 | una cecità pazza.~Esser povero e non ambir le ricchezze 35 I- 331 | disastri al nostro~povero paese non è forse la 36 I- 335 | perché oltre~essere povero sono ammalato, e per il 37 I- 347 | altrove lo sguardo! Povero~Salomone, povero 38 I- 347 | Povero~Salomone, povero Salomone! Chi più povero, 39 I- 347 | Salomone! Chi più povero, Salomone o 40 I- 351 | e lui, il povero Francesco, dibattendosi~ 41 I- 359 | abietto~di Vincenzo, povero prete? Eppure per mezzo 42 I- 363 | continua sua strada. Un povero~ed amorevole viene e 43 I- 363 | deve dire: "Costui è povero ed è~buono, io lo 44 I- 363 | Quest'altro è povero, ma perché il tristo 45 I- 369 | dinanzi agli occhi Gesù povero in Betlemme, Gesù~ 46 I- 380 | che lo sbranano. Il povero~stenta per fame e per 47 I- 396 | Oh come si struggeva il povero Ignazio!~Appariva come Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
48 I- 402 | redentor nostro.~ Povero Gesù, patir tanto e 49 I- 403 | faccia a tutti. Sicché, povero di~me, le stesse opere 50 I- 410 | passi, conforto al povero nostro cuore.~Riflessi~ 51 I- 418 | del padre suo. Povero padre!~ Fratelli miei, 52 I- 419 | Lo vede , il povero vecchio, ma non l'invita, 53 I- 419 | sappia darli altrove". Povero padre,~povero padre! Se 54 I- 419 | altrove". Povero padre,~povero padre! Se ad un di voi 55 I- 419 | venne~addosso al povero fraticello, il quale ne 56 I- 421 | fino all'ultimo del più povero egiziano. In~mezzo a 57 I- 424 | purgatorio. il povero cristiano compirà con 58 I- 437 | il tale perché era povero... Al tale mancarono le 59 I- 461 | e buono nella casa del povero contadino. Ora viene in 60 I- 488 | poi ne rubano cento al povero, alla vedovella. Sono 61 I- 494 | sognano e che delirano. Povero fanciullo,~come sei 62 I- 511 | ovvero~nell'abituro del povero per insegnargli parte a 63 I- 512 | d'Assisi si rese povero per amor di Gesù Cristo. 64 I- 533 | ora lui, Francesco povero, con Pietro Bernardone, 65 I- 552 | a voi e dice: "Son povero,~prestatemi una somma 66 I- 568 | peccare. Meglio esser povero che esser peccatore. 67 I- 588 | tenerezze paterne.~ 3. Povero padre, egli è così buono!~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
68 I- 623 | all'estremo~supplicio. Povero figliuolo! Quanta pietà 69 I- 631 | verità per essenza.~ 3. Povero divin Salvatore! Viene~ 70 I- 644 | confusione alta. Il povero infermo non fa che 71 I- 651 | le ragioni del povero popolo si presenta 72 I- 701 | dissecca del tutto. Povero peccatore! Quando egli 73 I- 719 | signore e padre loro94. Povero padrone!~E se gli s' 74 I- 719 | più che ad~accumularne, povero padre, oh come ne è 75 I- 745 | quel fellone tristo. Povero Elzear<i>o, oh come 76 I- 756 | riconoscere il suo Dio. Povero peccatore!~Sdegni <di> 77 I- 771 | si voglia un cristiano, povero e cencioso,~ignorante e 78 I- 779 | i sudori ingiusti del povero, e che probabilmente 79 I- 787 | Francesco come Gesù è povero, come Gesù è 80 I- 799 | meschinello di Lazaro povero, il quale guardava con 81 I- 800 | Ed or Lazaro povero fu dagli~angeli portato In tempo sacro... Vol.-Pag.
82 I- 849 | come vampiri al povero fin l'ultima stilla di 83 I- 913 | rassegnarti a vivere~povero tu, che sei già figlio 84 I- 914 | l'avarizia mentre visse~povero, in quella che poteva Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
85 I- 933 | quel~meglio che il suo povero cuore si desiderò. E il 86 I- 952 | ed ora perisco". Il povero Francesco fu come~un 87 I- 962 | dalle comuni del povero popolo. Le toccava~ 88 I- 963 | non ti lascia più mai povero. Non li scorgi i 89 I- 964 | Oh come angosciava il povero Andrea!~Ma gli giovò il 90 I- 983 | commuovere i cuori del povero prossimo.~ Un artefice, 91 I- 986 | Sii tu ricco o povero, sii tu sapiente o 92 I-1023 | sei un impostore; sei povero... e che fa che non t' 93 I-1024 | titolo di Bernardo~il povero prete.~ Quando il 94 I-1024 | Non è a dire quanto il povero prete si adoperasse~ ./. 95 I-1026 | in ciò come Bernardo il povero prete.~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
96 I-1070 | cotal Luigi Bourriette, povero muratore che da più anni~ 97 I-1079 | diocesi e per me, il povero vescovo, una~visita 98 I-1101 | Io sono servo inutile e povero strumento nelle mani del 99 I-1109 | nell'anima di quel povero peccatore Dio solo il~sa Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
100 I-1156 | Il vecchio Tobia povero e afflitto stava nelle 101 I-1161 | con amore a Gesù~povero e godrai un giorno 102 I-1162 | pane per vivere da un povero~suddito. Accadde che 103 I-1163 | il fratello più povero.~ Una luce di paradiso 104 I-1164 | dicendo: "Francesco povero ed umile entra ricco in 105 I-1164 | Riflessi~ Gesù appare povero per iscorgere se tu gli 106 I-1164 | di Gesù si fa persino povero.~ 3. Costui un giorno si 107 I-1166 | sono i pastori poveri. Povero popolo, come consoli 108 I-1169 | Vincenzo de' Paoli, povero prete, scorse~nelle 109 I-1169 | d'aver sollevato un povero fratello.~ Il monaco 110 I-1169 | per liberare un povero schiavo~dalle catene di 111 I-1180 | sempre il tutto del~mio povero cuore.~Riflessi~ Gesù 112 I-1197 | che il tuo povero cuore non vale ad~ 113 I-1229 | voi, spargete~nel mio povero cuore un grado di quella 114 I-1238 | Nel~cuore il povero Agostino era infracidito 115 I-1243 | duro cimento per lui, povero del popolo, a 116 I-1272 | di Caienna trovò un povero uomo il quale testé era~ 117 I-1278 | di tanti turchi! Povero Gesù,~abbandonato da Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
118 I-1291 | servi nella Assiria4. Povero popolo! Allora~ 119 I-1295 | di vedere~Dio.~ 4. Povero Giobbe! Era re e fu 120 I-1301 | ancora l'attenzione al povero Giobbe. Era ricco, era 121 I-1304 | il veleno~dell'egoismo. Povero uomo, come sei tu mai Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
122 II1- 19 | A servizio del povero è l'asino;~nelle 123 II1- 33 | delle sue figlie, e al povero e al bisognoso non 124 II1- 67 | Anni~noiosi!..."79.~ Povero Salomone! Il Signore gli~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
125 II1- 120 | intorno a sé~dodici del povero popolo, e si chiamavano 126 II1- 202 | e soldato, donava ad un povero metà della sua veste e 127 II1- 222 | E tu eleggi me, sì povero di virtù, per Sasimi che~ 128 II1- 229 | dalle macerazioni; povero, mal vestito e~senza 129 II1- 313 | santo pontefice: “Io, povero peccatore, desiderai~ 130 II1- 334 | apparisse in forma di povero.~Mandava grani, derrate, 131 II1- 400 | ricevuti i figli del povero e del ricco. Spesse 132 II1- 471 | di~evviva. In prò del povero popolo tolse la tassa Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
133 II1- 610 | che~a ciò si opprima il povero e che si spoglino le 134 II1- 610 | scarse risorse del povero~popolo". Sant'Ugo 135 II1- 623 | ascoltati. Folco,~povero prete, lasciata la cura 136 II1- 645 | uscì di vita. Francesco povero ed~umile entra ricco in 137 II1- 647 | che sulle~spalle di un povero vecchio ottuagenario 138 II1- 665 | santo vestivasi da povero e da peccatore e, venuto 139 II1- 669 | folla di gente che il~povero Pietro pareva doverne 140 II1- 810 | Bernard458, detto il "povero prete", assisteva a 141 II1- 817 | Bernard "il povero prete". Olier.~12. San 142 II1- 820 | perché era sopram<m>odo povero e trascurato.~ ~ 4. Il 143 II1- 832 | barbaramente uccisi. Il povero popolo condannavasi a 144 II1- 839 | e in difesa~del povero popolo espose il 145 II1- 852 | parte,~affinché il povero popolo ne sia sollevato".~ ~ 146 II1- 854 | 4. I mestatori del povero popolo~traevano le genti 147 II1- 854 | cento milioni del povero popolo? Accostatevi e~ 148 II1- 893 | si odono i lamenti del povero popolo che come~Giovanni 149 II1- 912 | anglicano pesa<no> sul povero popolo ed in ispecie sul 150 II1- 913 | Io aspiro ai~tuguri del povero, alle anime dei 151 II1- 933 | finalmente un popolo povero soccorso sempre dalla Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
152 II1- 984 | Nazianzeno,~che povero e negletto venne al 153 II1- 992 | parlava: "Io, povero~peccatore, desiderai 154 II1-1025 | Claudio> Bernard142, il povero prete, si fa modello di 155 II1-1046 | finalmente212 un popolo povero soccorso sempre dalla Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
156 II2- 4 | di bello spirito. Povero fanciullo, chi lo~salva! 157 II2- 4 | all'aiuto~celeste. Povero Girolamo! Doveva morire 158 II2- 8 | Gesù Cristo nacque povero nella capanna di~ 159 II2- 16 | salì in alto. Girolamo~povero ed umile entra glorioso Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
160 II2- 48 | si professa intanto povero e miserabile~peccatore. 161 II2- 62 | Ah, pregate perché il povero Francesco possa salvar~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
162 II2- 78 | delle volte i figli del povero popolo.~Spesso~ ./. un 163 II2- 108 | nei mortai le ossa del~povero per farne uscire monete Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
164 II2- 128 | Francesco d'Assisi. Povero come Gesù,~perseguitato 165 II2- 131 | porta in porta come un povero~a chieder da mangiare 166 II2- 131 | di colui che nacque povero, che visse poveramente, 167 II2- 134 | sua presenza il più povero e il più vile di tutti 168 II2- 134 | che beata cosa è esser povero, sì da poter~levar gli 169 II2- 145 | or ora sentito, uomo povero,~senza lettere e 170 II2- 152 | Ah, pregate che il povero Francesco salvi l'anima~ 171 II2- 163 | diceva "Ecco un~povero che ci fa104 vergogna. 172 II2- 169 | e industrioso il povero, e niuno dei due essendo Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
173 II2- 261 | di guadagnare per il~povero. Quando usciva al campo 174 II2- 262 | pietà del vostro povero servo~Giovanni". In Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
175 II2- 287 | Il paese è molto povero e non potendo cooperare 176 II2- 298 | nella casa~del mio povero cuore, ma dite una Nove fervorini... Vol.-Pag.
177 II2- 338 | Signore, ascoltate me, povero vostro servo, ed 178 II2- 343 | persona del popolo povero e afflitto vedeva~le Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
179 II2- 387 | catena allo scrittoio.~Povero monaco! Trascrive e 180 II2- 424 | costo delle fatiche del povero... i monaci hanno per Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
181 II2- 434 | una bara di nudo legno, povero~egli e spogliato di Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
182 II2- 528 | del~mondo.~Andrea è~povero contadino da Peschiera, 183 II2- 535 | da~ogni parte, il povero Andrea sentissi 184 II2- 536 | non è a dire come il povero~malato incutesse terrore 185 II2- 547 | fanno per soccorrere il~povero e per favorire il 186 II2- 548 | religioso santo, ma povero~peccatore. Ma avveniva 187 II2- 574 | Lo~ridico qui: Andrea povero, umile, perseguitato Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
188 II2- 601 | secolo a predicare Gesù povero ai~ricchi, Gesù umile ai 189 II2- 603 | atto a nulla e povero peccatore. Abondio, Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
190 III- 4 | scrivere altresì per il povero popolo di campagna in~ 191 III- 13 | troppo ricco né troppo povero. Nessuno a comandare 192 III- 13 | ché troppo povero sarebbe colui il quale 193 III- 28 | ecco io pure,~debole, povero, vecchio, spogliato di 194 III- 73 | il diritto vilipeso del povero e del~perseguitato per Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
195 III- 135 | devi guardare il tuo povero cuore per scorgere se~ 196 III- 135 | di mondare la casa~del povero cuore non lasciano 197 III- 146 | con la moneta del povero e tua. Ti mostrano con 198 III- 175 | nella abitazione del povero~cuor mio. Ora le carni Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
199 III- 186 | volontieri di vivere povero, fu aiutato dal Signore 200 III- 189 | è meglio che, essendo povero, soffra per amor di~Dio. 201 III- 189 | di~tutte le virtù. Il povero rassegnato è umile, il 202 III- 189 | rassegnato è umile, il povero rassegnato è paziente,~ 203 III- 189 | è paziente,~il povero rassegnato non fa che 204 III- 189 | a~somiglianza del povero Lazaro che passò al seno 205 III- 190 | cantavano: "Francesco povero ed umile entra~ricco e 206 III- 190 | cielo in terra e~nacque povero in Betlemme, visse più 207 III- 190 | in Betlemme, visse più povero in Nazaret e morì 208 III- 204 | piazza al suo letto un povero lebbroso, vide poi in 209 III- 207 | ben che fa al fratello povero è come fatto a~Gesù26.~ 210 III- 210 | hai ottenuta~con esser povero e mite e dolente. La 211 III- 221 | di Francesco. Francesco~povero ed umile entra ricco e L'angelo del santuario Vol.-Pag.
212 III- 247 | eco~fastidiosissimo. Povero me! Pongo la destra al Vieni meco... Vol.-Pag.
213 III- 284 | a Matteo, a dodici del povero popolo e domanda: " 214 III- 289 | quelle turbe sedotte.~Povero cuore del Salvatore! 215 III- 289 | costui che voi dite". Povero divin Salvatore! Poche 216 III- 289 | figlio. Povera madre! Povero figlio! Povera~madre! 217 III- 289 | figlio! Povera~madre! Povero figlio, quando 218 III- 327 | pregate Dio per il povero sacerdote Giovanni". In 219 III- 354 | benché stentato, al povero, dicono: "Costoro sono i 220 III- 367 | date di~premio?".~ 5. Povero padre! Povera~madre! 221 III- 367 | Dio mandi il~castigo. Povero capo di famiglia, povero 222 III- 367 | capo di famiglia, povero vecchio175 della casa. I 223 III- 367(175) | Nell'ed. 1883, p. 200: «povero o~vecchio».~ 224 III- 367 | sopra agli ingrati.~Povero maestro che tanto ha 225 III- 370 | importa esser ricco o povero, sano od ammalato, in 226 III- 374 | piagato che ammorba. Il~povero Davide che fu in questo 227 III- 380 | ad affetti santi. Il~povero cuore vede persona che 228 III- 383 | un mortaio le ossa del povero.~Lo scandalo comincia da 229 III- 384 | Vergogna non è esser povero. Non è vergogna stendere 230 III- 384 | strida al~cielo? E quel povero popolo che si tratta 231 III- 402 | nel mortaio le ossa del povero per cavarne~monete 232 III- 408 | quel cuore agitato. Il povero figlio dona~quanto 233 III- 410 | usa ai figli suoi". Il povero Tobia fu guarito e~ 234 III- 416 | povertà perché Gesù è povero. Amiamo i patimenti 235 III- 419 | ai piedi spietatamente. Povero padre! Chi ha pietà del 236 III- 425 | pel tuo diletto! Povero figlio, come ti~duole 237 III- 433 | Così donano gli uni al povero popolo un pane~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
238 III- 508 | non importa che~sia povero, io l'arricchirò, non 239 III- 546 | di essi esponi come un povero~lebbroso le piaghe tue.~ 240 III- 564 | e che si~disprezza il povero, ma presso al tribunale 241 III- 580 | 5. Ah, segui Gesù povero da~Betlemme al Calvario 242 III- 581 | vero che~l'agricoltore povero ed innocente gode assai Svegliarino... Vol.-Pag.
243 III- 684 | allora dice: "Povero di me che ho sprecato 244 III- 700 | Come, il~mio Gesù povero e trafitto, ed io amerò Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
245 III- 745 | delle~sue figlie, e al povero e al bisognoso non 246 III- 785 | grande quaggiù ed io~povero e peccatore. Pietà del Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
247 III- 815 | abitazioni pulite del povero. Insomma ecco le sale. Il fondamento... Vol.-Pag.
248 III- 866 | il Signore distingue il povero dal ricco, e con pietà 249 III- 956 | che il comune al povero? Mortificare il gusto è 250 III- 956 | tu porgi il pane tuo al povero, gli offri i~sudori Il montanaro... Vol.-Pag.
251 III- 992 | scherza con dire: "È povero il nostro cibo, ma non è 252 III- 998 | meco i mali del nostro povero~popolo".~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
253 III-1102 | i tributi d'amore del povero popolo non valgano Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
254 III-1138 | a riporvi l'obolo pel povero.~ 2.~Il Santo Padre per Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
255 III-1175 | come il figlio più povero e più miserevole della 256 III-1176 | sua volta, come il più povero ed il più abietto che in Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
257 IV- 54 | un po' di carità: un povero soccorre l'altro e Dio Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
258 p> | AMORE~(1893)~Su~di un povero quaderno (cm 21x15,5; Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
259 IV- 86 | ogni e del modesto e povero~vestito che indossano.~ 260 IV- 104 | che quanto più povero e abbandonato sarà l' Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
261 IV- 200 | ancelle di~Gesù Cristo povero e vere serve dei poveri Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
262 IV- 261 | ed alla ignoranza del povero nostro~prossimo.~3.~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
263 IV- 416 | vecchie bisognose del povero popolo.~Queste, che sono 264 IV- 430 | far del bene al nostro povero prossimo.~Siate fuoco e 265 IV- 454 | apparenza; quando il povero infermo sa di essere 266 IV- 456 | come che sia il povero ammalato.~Può accadere 267 IV- 458 | nelle necessità di un povero infermo.~ Si dice per 268 IV- 470 | protegga la causa del povero e dell'innocente.~E se 269 IV- 478 | considerarlo~come un povero cencio, che vi copre le 270 IV- 480 | ha ricoperto il~vostro povero capo.~E giù sul petto vi 271 IV- 482 | sacramentato nel vostro povero petto.~Ebbene guardate 272 IV- 508 | In questo senso uno è povero di spirito e quindi 273 IV- 520 | bisogna badare che nel povero cuore non~entri l' 274 IV- 580 | sulla mensa tanto del povero come del ricco.~«Sono~ 275 IV- 596 | e lo spavento di morte.~Povero Gesù, chi lo consola?.~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
276 IV- 795 | e desso, divenuto povero e malato, visse e morì 277 IV- 796 | stare al primo, il più povero, la persona più abbietta 278 IV- 796 | riconosce~Gesù Cristo povero ed indigente, che è 279 IV- 797 | a quelli che offrono al povero per~amor di Dio anche un Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
280 IV- 814 | pezzo di pane anche al povero Nino,~il giovinetto 281 IV- 826 | del divin Bambino povero, possa~ricevere in Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
282 IV-1391 | desiderio che renda il povero nostro~somigliante al Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
283 IV- 968 | cuore, per altro al povero, gli donano.~In questo 284 IV- 968 | che, seguaci di Gesù povero e~tribolato, devono 285 IV- 988 | dell'operaio.~Il povero popolo molto è da amare 286 IV-1047 | piccoli~bisogni.~p) Un povero sofferente Si guadagna Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
287 IV-1150 | alle indigenze~del povero senza soccorrervi.~In~ 288 IV-1152 | istituto un soggetto povero di mezzi, debole di Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
289 IV-1233 | cielo, che chi nutre un povero avrà mercede copiosa, 290 IV-1290 | bicchiere d'acqua a un povero per amor~suo37; or come 291 IV-1298 | il tatto perché~questo povero corpo umano è un 292 IV-1300 | specie in favore del povero~popolo.~Da questo 293 IV-1301 | bisogni particolari del~povero popolo in ordine 294 IV-1329 | superbo; nemmeno troppo~povero, perché non mi Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
295 V- 5(4) | fece il bel regalo d’un povero derelitto, vispo 296 V- 46 | gli abiti. Il povero piccino tosto si riebbe 297 V- 46 | forza di volontà, da povero contadino divenne 298 V- 51 | ai bisogni del povero e del~miserabile. 299 V- 52 | dei sacerdoti vecchi. Povero di beni di fortuna, 300 V- 65 | da ricco si rese povero 59 ; morì nella povertà 301 V- 128 | la preghiera del povero 8 . Si offrirà in ogni 302 V- 145 | che nel tugurio del~povero, speriamo giovi per 303 V- 145(28) | Originale: del povero. 304 V- 146 | secolo fa vedevasi un povero prete, d‹on› G‹iovanni› 305 V- 172 | raccogliere l’obolo del povero. [293] Vengono dunque 306 V- 173 | quel tanto che anche il povero può disporre per altri 307 V- 192 | da sì alto titolo il povero periodico, organo della 308 V- 193 | e temporale del nostro povero~prossimo. La divina 309 V- 214 | un bicchier d’acqua al povero in nome mio, sarà da me 310 V- 230 | fu› trascinata. Il povero Giuseppe, a veder la 311 V- 236 | delle sue grazie. A un povero vecchio che non ha più 312 V- 236 | un soldo? A un povero padre di famiglia che 313 V- 237 | benedirà! Chi dona al povero, raccoglie da Dio 17 ; 314 V- 237 | trovare~ostacoli; ma il povero nostro Coppini fu 315 V- 244 | per saper vivere col povero e stendere la mano per 316 V- 254 | domandare il boccon del povero,~cioè tozzi di pane, 317 V- 274 | e la riconoscenza del povero mostrano al mondo un 318 V- 285 | 26-28. « Chi dona al povero, presta a Dio » 4 . La 319 V- 286 | Qui si pretende dare al povero~quel tanto che basti per 320 V- 287 | proprie le miserie del povero e dell’indigente, perché 321 V- 287 | sopra: « Chi dona al povero, presta a Dio »! Nei 322 V- 290 | di venire in aiuto al povero contadino, il direttore 323 V- 300 | modello. Le forze del povero Guanella sono~scarse, ma 324 V- 304 | emigranti di aiutare il povero don Guanella. Don 325 V- 306 | aver scritto in un mio povero ed oscuro opuscolo 326 V- 309 | Natale facendo parte al povero~del superfluo del ricco, 327 V- 309 | assai vedere il povero santamente industrioso 328 V- 309 | la carità a chi è più povero di lui! Nel santo 329 V- 321 | La preghiera del povero è sacra e Dio la 330 V- 325 | una somma ingente pel povero don Guanella che aspetta 331 V- 332 | del ricco e quella del povero vorrà deporre nelle 332 V- 336 | Se togliete al povero il vostro appoggio, oh!, 333 V- 341 | a profitto di quel povero popolo! Nella copertina 334 V- 344 | per venire in aiuto del povero e per aderire all’invito 335 V- 349 | l’opera del Boccone del povero 34 abbiamo fatto appello 336 V- 349(34) | l’opera del Boccone del povero, che tanti infelici 337 V- 350 | oggetto di lusso per il povero! Fatene l’esperienza! 338 V- 350 | più calda la prece del povero s’innalza per chi gli 339 V- 350 | che facciamo vita col povero~e facciamo nostre le sue 340 V- 366 | è commovente vedere un povero beneficare uno più 341 V- 366 | beneficare uno più povero di lui. Augurio di 342 V- 385 | e grazie a Dio quel povero buon prete continua il 343 V- 400 | esercita sul popolo. Il povero agricoltore lavora senza 344 V- 403 | le~altre case, questo povero reduce di Terra Santa fu 345 V- 406 | da Gerusalemme. Povero ragazzo! Voleva venire 346 V- 421 | generoso, che spiega al~povero la sua povertà e la 347 V- 433 | un istituto pio, ma povero, è concesso a ./. 348 V- 437 | che l’obolo dato al povero sarà loro restituito 349 V- 438 | anche la proprietà del povero che ivi solleva l’animo 350 V- 443 | incoraggi e benedici il povero colono e l’operaio, deh!, 351 V- 461(35) | piuttosto ricco che povero. In chiesa eravamo pochi. [ 352 V- 465 | di Bernadette, col suo povero letto. Il fratello di 353 V- 474 | nell’anima. Eppure il povero Zola ha riportato da 354 V- 475 | abbandona a se stesso.~Povero Zola, tu hai bestemmiato 355 V- 478 | e~cattolici. Il povero missionario non poté più 356 V- 496 | di~dare una mano al povero prete a trovar pane e 357 V- 504 | Aiutate dunque il~povero direttore, abbracciatene 358 V- 506 | Luigi Orione, il quale povero egli stesso, fondatore e 359 V- 507 | ai poveri pei quali il povero prete lavora, quindi la 360 V- 532 | Provvidenza, questo povero giornaletto, chi lo 361 V- 533 | diacono il [5] nostro povero e caro infermo Paolo 362 V- 565 | l’opera di un povero prete, ovvero onorata a 363 V- 567 | ai~suoi altari. Ma al povero don Formentelli son 364 V- 567 | volta dopo che a quel povero popolo era stato rapito 365 V- 571 | spesa che le spalle del povero don Guanella non 366 V- 605 | delle opere del povero prete Sac‹erdote› Luigi 367 V- 611 | 1907, pp. 21-25. Povero quell’uccello che nasce 368 V- 634 | nello spazio. Questo povero atomo~ogni sera 369 V- 643 | adunque generosi col povero vedendo in esso Gesù 370 V- 662 | Iddio e per l’anima del povero ebreo. [119] 371 V- 688 | la minestra ad un bimbo povero, il quale ogni giorno~ 372 V- 692 | povertà. Visse e morì povero e, secondo dicevano i 373 V- 697 | pratiche necessarie, il povero don Ghinelli morì con 374 V- 728 | pel braccio il povero~don Guanella, se lo 375 V- 728 | Leonori. [22] Il povero prete nella commozione 376 V- 730 | di nuovo, e il povero prete nella confusione 377 V- 748 | di aiutare il~povero d‹on› Luigi Guanella il 378 V- 755 | che sulla fronte del povero è scolpita l’immagine di 379 V- 757 | da Roma al fratello: « Povero me! Mi hanno fatto 380 V- 764 | Santità, sono un povero prete di d‹on› Guanella 381 V- 779 | suole denominarlo povero, disperato,~straccione, 382 V- 779 | prelati, di questo povero, disperato, straccione... 383 V- 783 | ricreativo, perché il povero straccione possa 384 V- 805 | nessuno, ricco e povero, quando è malato si cura 385 V- 834 | viaggi e fu sempre povero e perseguitato. Morendo 386 V- 857 | scarso di iniziative, è povero. Si divide praticamente 387 V- 882 | terribili ammonimenti. Povero e grande pontefice! Si 388 V- 883 | testamento: « Sono nato povero, sono vissuto povero, 389 V- 883 | povero, sono vissuto povero, voglio morire povero... 390 V- 883 | povero, voglio morire povero... Non voglio essere~ 391 V- 901 | sua protezione verso il povero secolo prodigo che sente Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
392 V- 936 | monatto di Manzoni: « Povero untorello, non sarai tu 393 V- 938 | indumenti. Chi dona al povero presta a Dio 82 , e 394 V- 945 | presenta questo povero e piccolo omaggio, ./. 395 V- 948 | destra al ricco e al povero, al~patrizio e al plebeo. 396 V- 969 | domanda è l’obolo del povero. Chi offre cent‹esimi› 397 V- 985 | e~dappertutto... è un povero ricco. Quanto ai Opere santa Teresa Vol.-Pag.
398 VI - 74 | sufficienza o lasciarlo povero del tutto? ». E trova 399 VI - 79 | lavar i 304 piedi ad un povero udì la voce: « Guardami! », 400 VI - 79 | presso al capo di quel povero le fece~intendere: « 401 VI - 80 | e l’umil figliuola d’un povero coltivatore era 402 VI - 108 | è creatura di questo povero mondo e come tale Fiore di virtù Vol.-Pag.
403 VI- 166 | devozione, un oratorio povero ma ben pulito, un altare 404 VI- 167 | Si mangia con gusto un povero nonnulla e si ritorna a Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
405 VI - 227 | vergogna non è esser povero, non è vergogna cercar 406 VI - 241(158) Originale: da /povero/. ./. 407 VI - 260 | rappresentanti di Gesù povero e tribulato, onde Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
408 VI- 275 | miglio, la segale, cibo povero, ed a maggior stento 409 VI- 291 | ricco, diventerà assai povero. Noi non vogliamo 410 VI- 293 | d’unione fra ricco e povero. 6. Ei si chiude... 411 VI- 302 | che è come il pane del povero181 l’intingolo del La settimana con Dio Vol.-Pag.
412 VI - 328 | 1. Chi dona al povero presta a Dio. 2. Beato 413 VI - 328 | alle miserie del povero e del mendican‹te›. 3. 414 VI - 328 | le necessità del povero. 7. Però il popolo più 415 VI - 328 | 7. Però il popolo più povero maggiormente è sensibile. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
416 VI - 392 | ricco di fede. Come povero,~cooperò con tutte le 417 VI - 392 | un paesello già tanto povero, si applicò a molteplici 418 VI - 397 | Non è vergogna esser povero, ma è vergogna fare il 419 VI - 408 | nell’umido della terra. Povero R‹aimondo›! Pareva 420 VI - 410 | a visitarmi dicono: Povero Pàmondo, povero 421 VI - 410 | dicono: Povero Pàmondo, povero Pàm‹ondo›. Ma io non 422 VI - 410 | Ma io non sono povero, ché sono il più ricco 423 VI - 413 | riceve e con Lazaro già povero godi tu riposo 424 VI - 417 | bracciante e contadino povero; madre Margherita 425 VI - 433 | Preferisco esser povero perché il ricco è più in Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
426 VI - 456 | la vuole nel nostro povero~ospizio e noi 427 VI - 461 | la quiete del suo povero cuore. Erano~tentazioni 428 VI - 492 | dubbio, oh che spina al povero cuore! Insomma suor 429 VI - 496 | mi hanno aiutata. Il povero d‹on› Carlo Coppini e 430 VI - 497 | a me miserabile... io povero impaccio è meglio che me Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
431 VI - 543 | frattempo assisti il povero ? Nesin ». A Savogno non 432 VI - 551 | possiate consolare quel povero vedovo: lo guadagnerete Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
433 VI- 593 | Aveva raccolto nel povero collegio di Traona il Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
434 VI - 712 | Gallio che era povero povero, si dice che per 435 VI - 712 | Gallio che era povero povero, si dice che per 436 VI - 743 | Costante Tabacchi, il povero « canonico teologo » 437 VI - 743 | e tosto finì . Il povero don Guanella aveva detto 438 VI - 745 | e poi giù a caricare il povero letto di cui si è 439 VI - 781 | per necessità del luogo povero, per volontà dei 440 VI - 781 | libri a stampa e morì povero fra noi a Santa MariaCorso sante missioni Vol.-Pag.
441 VI - 844 | per oltraggiarlo. Povero Gesù! Egli nutre i suoi 442 VI - 849 | meriti~e tu rimani povero e desolato sotto la 443 VI - 877 | da spavento. Gesù povero e paziente usciva da 444 VI - 905 | che a sollievo di un povero figlio egli abbia dato 445 VI - 920 | Parte prima Gesù povero viaggiava nelle città di 446 VI - 922 | mente del beato. E quel povero cuore del cristiano, il 447 VI - 937 | cose. Nacque così povero e visse con tanto sudore
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma