grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 16 | sorreggere nella vita". Rispose allora Agnese: "Io O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 80 | Il Figlio dell'uomo~rispose allora: Verrà giorno e O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 169 | il~capo umile e rispose: "Ecce ancilla Domini; Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 193 | Ai quali Giovanni rispose: "No, no, del Messia 5 I- 259 | il signor Rodrigo?...". Rispose: "Gli~perdonerei col 6 I- 262 | veduto Abramo? Gesù rispose: In verità, in verità vi 7 I- 303 | la pesca. Simone~gli rispose: Maestro, abbiamo 8 I- 319 | sei debitore? E quegli rispose: Di cento~staia di grano. 9 I- 331 | il~saggio monarca rispose: "Così tu mi offendi?", 10 I- 337 | vita eterna? Gesù gli rispose: Che cosa sta scritto 11 I- 338 | fu assassinato? Certo,~rispose il dottore, quello che 12 I- 350 | ed iniquo! Ma Gesù gli rispose: "Non di solo pane vive 13 I- 361 | della Legge? Gesù gli rispose:~Amerai il Signore Iddio 14 I- 378 | al Signore". Saulle rispose: "Non è meglio~assumerne Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
15 I- 412 | siete voi dunque? Io, rispose Giovanni, sono la~voce 16 I- 472 | da assumere, ma egli~rispose: "Oggi è giorno di 17 I- 484 | voi avete il~demonio". Rispose Gesù: "Io fui prima che 18 I- 487 | di~questa terra, rispose: "È l'uomo vizioso". 19 I- 514 | in favore per l'anima. Rispose egli a Salomone: "Perché 20 I- 537 | dal~cielo?". Subito rispose il Salvatore: "Voi non 21 I- 561 | è scritto?". Quegli rispose: "Amerai il Signore 22 I- 602 | il buon romita e rispose: "Una casa per 23 I- 606 | dissuadernelo, ma egli rispose: "Non sia mai~che io Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
24 I- 619 | Chi siete voi". Rispose~Paolino: "Sono un 25 I- 652 | non ci ascoltarono", rispose il divin Redentore: "Non 26 I- 669 | i~regni della terra". Rispose Gesù: "L'uomo non vive 27 I- 711 | dell'esiglio ed ei rispose che tutto il mondo gli 28 I- 727 | la pesca. Simone gli rispose: Maestro, abbiamo 29 I- 744 | sei debitore? E quegli rispose: Di cento staia di grano.~ 30 I- 755 | è la più~mostruosa?". Rispose il sapiente: "È l'uomo 31 I- 755 | così~fissamente?". Rispose: "Guardo l'animale che 32 I- 759 | vita eterna? Gesù gli rispose: Che cosa sta scritto 33 I- 762 | azioni di~grazie, rispose Gesù: "Alzati, vattene; In tempo sacro... Vol.-Pag.
34 I- 894 | vostri che sono~fuori", rispose Gesù: "La madre mia e i Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
35 I- 919 | E una di quelle~rispose: "In camminare per gli 36 I- 936 | Francesco: "Come può -- rispose -- essere religioso~pio 37 I- 958 | ne addava. Interrogato, rispose: "Sallo Iddio il grado Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
38 I-1058 | alla mamma, la~quale rispose: "Fantasie, fantasie...". 39 I-1059 | qua". "volentieri -- rispose Bernardina -- ve lo 40 I-1060 | Sicuramente", rispose il padre... e intanto 41 I-1064 | ancor alla grotta". Rispose~Bernardina: "Io non 42 I-1065 | Soubirous ammirando le~rispose: "Ebbene se Dio ti 43 I-1065 | La~Vergine immacolata rispose a questa sfida di 44 I-1089 | quali anche più repente rispose monsignor Peyramale: "Io 45 I-1089 | colà". E di nuovo rispose loro monsignor Peyramale: " 46 I-1103 | vostro!". E l'un d'essi rispose: "Io mi chiamo Luigi 47 I-1116 | mila lire. Al che rispose il parroco di Lourdes: " 48 I-1118 | alla grazia?~ Ed ei mi rispose che sì. Or volge un 49 I-1133 | suo popolo cristiano". Rispose mons<ignor> Langenieux: " 50 I-1145 | se soffriva, ella~rispose:~ -- Vorrei essere Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
51 I-1155 | di sacro orrore~Maria e rispose: "Quanto io sono, o Gesù, 52 I-1159 | di un santo rossore rispose: "Sì, sì,~se con essere 53 I-1194 | cose magnifiche di te". Rispose Gesù: "È scritto: Non~ 54 I-1226 | Figlio di Dio?". E Gesù~rispose: "Lo sono". Allora l' 55 I-1250 | l'infante esultò. Rispose poi con accento verace: " 56 I-1254 | obbliga qui". "Sì, sì", rispose~Giuseppe a sé. In dirlo 57 I-1257 | lei fanciulla rispose: "Non riceverò mai dono Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
58 II1- 25 | dalla natia sua terra,~rispose per mezzo d'un de' suoi 59 II1- 39 | popolo suo". E~Faraone rispose a Mosè: "Chi è Dio al 60 II1- 39 | ad> obbedire?...". Rispose Mosè: "Ecco il segno che 61 II1- 40 | Mosè a partirsene. Rispose allora Mosè: " 62 II1- 45 | questo popolo?" E Dio rispose: "Toglierò del tuo 63 II1- 58 | come le altre~nazioni". Rispose Samuele: "Se voi a vece 64 II1- 62 | parve rimproverarlo, rispose: "Godo ben io~di essere 65 II1- 64 | ha proibito si faccia". Rispose David: "Numera il~popolo". 66 II1- 64 | pestilenza. Scegli tu". Rispose David: "Meglio è cader 67 II1- 64 | io ti concederò". Rispose Salomone: "Datemi dunque 68 II1- 65 | Il~fanciulletto è mio". Rispose Salomone: "Tagliatelo 69 II1- 72 | cadde sopra di~lui. Rispose il profeta: "Gettatemi 70 II1- 79 | che io mi arrenda?" Rispose Geremia: "Per lo minor 71 II1- 86 | Semplice semplice! -- rispose Daniele -- Un dio di 72 II1- 86 | t'ha forse liberato?" Rispose~Daniele: "Vivi, o re; io 73 II1- 89 | che sieno esterminati". Rispose Assuero: "Se è come~tu 74 II1- 90 | salvò~la vita del re?" Rispose Amanno: "Conviene 75 II1- 90 | sue. "Appiccatelo", rispose il re. E fu appiccato a 76 II1- 99 | gli dei d'Atene, rispose: "La mia vita è in mano 77 II1- 100 | vi~colmerò di onori". Rispose Eraclito: "Io sprezzo le 78 II1- 103 | Accetterei~anch'io -- rispose questi -- se fossi 79 II1- 108 | esempio,~sarà salvo". Rispose Matatia: "Non è utile Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
80 II1- 149 | miseramente?...”. Rispose Ignazio: “Dai servi di~ 81 II1- 151 | santi”. Interrogato, rispose: “Da 86 anni servo al 82 II1- 159 | rubato l'Egitto, ed ei rispose: “Ebbene non possiamo 83 II1- 169 | i tuoi tesori”. Rispose Lorenzo: “Vieni e vedrai” 84 II1- 185 | vita austerissima. Rispose allora Pacomio: “Quello 85 II1- 191 | in greco e Costantino rispose in latino con affetto e~ 86 II1- 196 | morir martiri”. Rispose questi: “Lasciatevi 87 II1- 206 | arte valse punto. Rispose Liberio: “Se io~condanno 88 II1- 219 | eleggi il più degno”. Rispose~Valentiniano: “Voi 89 II1- 224 | giogo del Salvatore?” Rispose: Sono~quell'Efrem che 90 II1- 233 | a biasimare~il dottore, rispose Girolamo: “Fatti sparire 91 II1- 240 | di~tirannia, ma ei rispose: “I vescovi non sonosi 92 II1- 240 | tratto poco rispettoso. Rispose Ambrogio: “Vengo~in nome 93 II1- 254 | Nilammonio. Rispose~questi: “Preghiamo 94 II1- 257 | dottrina platonica. Rispose il santo dottore: “I 95 II1- 264 | nostri”. “Ebbene -- rispose Alarico -- i miei 96 II1- 277 | Non sia mai ciò”, rispose Vartano. Ma vinto dalle 97 II1- 286 | Severino sorridendo rispose: “Son della~Chiesa di 98 II1- 301 | Simmaco a difendersene. Rispose il~pontefice: “ 99 II1- 305 | ma il monaco gli~rispose: “Basti fin qui, o ti 100 II1- 313 | minacciò~dello esiglio. Rispose il santo pontefice: “Io, 101 II1- 319 | in mano agli ariani. Rispose Giovanni: “Farò tutto, 102 II1- 323 | Pane! Pane!” Ed egli rispose loro: “Seguitemi”. Venne 103 II1- 324 | dalla conocchia”. Rispose~Narsete: “Filerò una 104 II1- 339 | della mensa di Como, rispose san Gregorio: “Dillo ai 105 II1- 341 | capo”. “E' troppo”, rispose Maurizio. “Datemene 106 II1- 343 | ossia di Satana”. Rispose~Tommaso: “Corre voce che 107 II1- 344 | per i vostri poveri”. Rispose~Giovanni: “La tua 108 II1- 349 | la giovinetta rispose: “Ho fatto ciò perché~se 109 II1- 350 | del Signore?...”. Rispose Abou-bekr: “Perché è 110 II1- 360 | allo imperatore?” Rispose san Massimo: “Se tu sei 111 II1- 362 | di sconsacrazione”. Rispose il vescovo non 112 II1- 370 | ma il pontefice non gli rispose. Anche Bardane era~ 113 II1- 372 | Vero, vero! -- rispose Leone -- Rovina~alle 114 II1- 372 | sudditi sono ribelli”. Rispose il pontefice: “Tu scrivi~ 115 II1- 373 | che io possiedo”. Rispose quel padre: “Istruitemi 116 II1- 373 | stesso Leone.~Questi rispose da sconoscente 117 II1- 379 | un pestello al capo. Rispose~questi: “Il Signore e 118 II1- 396 | sol Dio la giudica”. Rispose papa Leone: “Ed io~ 119 II1- 399 | come un fanciullo e rispose: “Tu hai scelta la parte 120 II1- 400 | Girolamo?” Al quale rispose Alcuino: “Due sono 121 II1- 405 | sul vostro capo”. Rispose il califfo: “A~Niceforo, 122 II1- 406 | alle immagini~sacre”. Rispose Niceforo: “San Paolo 123 II1- 415 | noi?...”. “Non mai -- rispose l'altro -- egli è fratel~ 124 II1- 429 | di Costantinopoli”. Rispose~Ignazio: “Nol farò mai 125 II1- 430 | ischiaffi. Ma Ignazio rispose: “Quest'è il sinedrio di 126 II1- 431 | anche a Fozio, il quale rispose: “Io sono figlio 127 II1- 431 | discorsi di minaccia. Rispose allora~Nicolò pontefice: “ 128 II1- 432 | suo esiglio”. Ma Barda rispose: “Sia più crudamente~ 129 II1- 433 | ecumenico e in quello rispose: “Sono~io forse un 130 II1- 438 | i colpevoli vili”. Rispose Nicolò: “Obbedite ai re 131 II1- 440 | di iniquità, -- rispose~Adriano -- nol sai già 132 II1- 441 | il nome d'imperatore.~Rispose Lodovico: “Questo titolo 133 II1- 450 | ne lo rimproverasse. Rispose il~Folco: “Mi duole che 134 II1- 452 | i canoni?” “No -- rispose il papa -- perché con il 135 II1- 458 | che invadeva nel~clero. Rispose il vescovo: “Questo che 136 II1- 461 | chiese. Che farò io?” Rispose il popolo: “Ci~difenderà 137 II1- 468 | è uno spergiuro!” Rispose il pontefice: “Chi osa 138 II1- 470 | sé, novello imperatore. Rispose Niceforo: “Se re Ottone 139 II1- 475 | della vita, ma egli rispose: “Chi mi assicura che~io 140 II1- 475 | d'acqua?...”. “Si -- rispose san Nilo -- quando chi 141 II1- 476 | di non pochi eccessi, rispose~Romualdo: “Renditi 142 II1- 476 | o vi muovo~guerra”. Rispose Basilio: “Acconsento se 143 II1- 482 | dal manto reale.~Rispose Roberto: “Il poveretto 144 II1- 492 | imperatore”. Rispose Corrado: “Ritenetevi voi 145 II1- 493 | del male?” “Perdono”, rispose Corrado. Allora santa 146 II1- 494 | re d'Italia”. Guglielmo~rispose: “Tolga il cielo che io 147 II1- 497 | l'arresta <e il vecchio rispose>577 dicendo: “Accostati, 148 II1- 500 | Chiesa di~Fossombrone, rispose sé non conoscerne alcuno 149 II1- 514 | non mi consacrate re”. Rispose Gregorio: “Sia fatto Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
150 II1- 528 | ancor tu lo~stesso". Rispose questi con protesta così: " 151 II1- 528 | di un prete!" Enrico rispose: "Fui necessitato" e in 152 II1- 535 | incorsi, Guglielmo rispose: "Questo~mi spiace 153 II1- 546 | altrettanto, ma ei rispose: "Se tu aiuti i crociati, 154 II1- 560 | in~prefetto di Roma. Rispose il pontefice: "Attendete 155 II1- 570 | agita in cuor nostro?" Rispose Bernardo: "Certamente 156 II1- 576 | flotta imperiale". Rispose il pontefice: "Egli non 157 II1- 587 | E Giovanni di Salisburì rispose86: "Ha di~quelli che 158 II1- 587(86) | E Pietro di Blois rispose; cfr. Rohrbacher VIII, 159 II1- 588 | Sì, certamente", rispose Gilberto. "Ebbene -- 160 II1- 590 | ricevere dai milanesi.~Rispose Federico: "Orbene, io vi 161 II1- 591 | ecclesiastiche?" Rispose~Federico: "Dunque il 162 II1- 592 | a Federico, ma questi rispose: "Sono io l'imperator 163 II1- 594 | al soglio pontificale". Rispose Alessandro: "Dunque il 164 II1- 600 | cosiffatto frangente?" Rispose Alessio: "Siami tu 165 II1- 602 | musulmano gli rispose con buon garbo a~mezzo 166 II1- 620 | moriamo qui!" "No -- rispose l'arcivescovo -- qui 167 II1- 621 | me e il regno mio?" Rispose~l'arcivescovo: "Non è 168 II1- 627 | grave male". Rispose il casto Baldovino: "Amo 169 II1- 636 | vostro gran profeta". Rispose il Miramolino agli 170 II1- 640 | conferire privilegi~rispose Francesco: "Non 171 II1- 640 | essere sepolto, rispose tosto: "Sotto ai piedi 172 II1- 645 | ai vostri passi". Rispose Francesco: "Tu mi hai 173 II1- 649 | di~Elisabetta, ma ella rispose: "Il mio sposo è il mio 174 II1- 650 | necessaria per vivere". Rispose Chiara: "Santo Padre, 175 II1- 651 | al pontefice". Gregorio rispose: "Differite". Sant' 176 II1- 659 | di cosa proibita,~rispose: "Piuttosto la morte". 177 II1- 659 | ad~un saraceno, rispose: "Renditi prima 178 II1- 664 | alle preghiere sue. Rispose Francesco: "O~buona 179 II1- 666 | la Messa o la predica,~rispose: "Quanto a me, io amo 180 II1- 667 | di tutti. San Tomaso rispose con~libri suoi, 181 II1- 667 | e non mendicare, rispose con altro libro nel 182 II1- 668 | amministrò sacramenti e rispose~alle interrogazioni di 183 II1- 676 | brama da cherubino". Rispose~Vecco: "Alcuni hanno il 184 II1- 677 | gran logoteta, rispose al pontefice sommo: "Io 185 II1- 679 | pietà di noi!" Ai~quali rispose il papa: "Lo chiamavano 186 II1- 686 | Vero, vero", rispose Alberto.~ ~ Umiliossi 187 II1- 698 | di Dio".~ ~ Al quale rispose tosto~l'arcivescovo di 188 II1- 755 | abbassando lo sguardo rispose: "Si, ma non è per noi".~ 189 II1- 757 | amministrazione~civile rispose: "Acconsentiamo purché i 190 II1- 775 | persone dei re?" E si rispose: "No". Replicossi: "Non~ 191 II1- 782 | Carlo. Ed il Cortez~rispose: "Io sono il vincitore 192 II1- 793 | di~Bosco d'Alessandria. Rispose il pontefice: " 193 II1- 797 | di Cattolicismo. Rispose Enrico: "Siete non poco 194 II1- 809 | Francesco. E gli rispose l'arcivescovo di Bourges454 195 II1- 824 | al~pranzo di corte, rispose: "I miei figli mi hanno 196 II1- 825 | in giorno di venerdì rispose: "Voi non avete che a 197 II1- 825 | sapiente!" La Fontaine rispose: "Questi è mio~figlio?... 198 II1- 842 | Costantinopoli?" Pietro rispose con un rovescio di~ 199 II1- 854 | Maria Antonietta rispose con benevoli parole~e il 200 II1- 859 | Sì certamente -- rispose con un sospiro il 201 II1- 860 | invitato a fuggire rispose: "Caro mio, io vi 202 II1- 861 | l'arcivescovo~d'Arles?" Rispose: "Sì, sono io". E quelli: " 203 II1- 862 | voi?" E Luigi rispose: "Per inclinazione no, 204 II1- 864 | suo padre?" Elisabetta rispose con calma e con angelica 205 II1- 873 | Ma il~Direttorio rispose: "Il papa disapproverà 206 II1- 874 | lui il sovrano di Roma. Rispose Pio vi: "Signori, questa 207 II1- 877 | Or chi siete~voi?" Rispose costui: "Io sono reduce 208 II1- 883 | che la~governava. Ma rispose Napoleone: "Io sono 209 II1- 885 | a capriccio. Ma~rispose il pontefice: "Ebbene, 210 II1- 886 | onde il pontefice rispose: "Se noi usurpassimo un' 211 II1- 886 | d'amicizia.~ ~ Rispose Napoleone: "L'occupazion 212 II1- 886 | greci e dai musulmani". Rispose il pontefice: "Sia fatto 213 II1- 886 | gl'inglesi, i~sardi. Rispose ./. il pontefice: "Non 214 II1- 888 | italiani.~ ~ ./. Al che rispose Pio vii: "Sua maestà può, 215 II1- 893 | al generale~Miollis. Rispose Pio vii: "Se voi credete < 216 II1- 895 | voi e il papa". Rispose con~crollar il capo 217 II1- 896 | l'abate Emery, questi rispose: "Secondo il catechismo 218 II1- 896 | obbedienza...". Rispose Napoleone: "Sia pure che 219 II1- 902 | Enrico viii, ma egli rispose: "Con questo sarebbe 220 II1- 910 | della sua~moglie rispose: "Io non ne so nulla, o 221 II1- 919 | a Roma. Il pontefice~rispose: "Considerando tutte le 222 II1- 922 | ed il~disordine".~ Rispose il vescovo Marilley: " 223 II1- 925 | convento". E Macrina rispose: "Conservatela pur voi Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
224 II1- 981 | sguardo su quello, le rispose: "Iddio che in sua 225 II1-1003 | che salva". Al quale rispose Carlomagno 226 II1-1003 | Al~quale Alcuino rispose: "Sono bastati due a ./. 227 II1-1013 | Lode a Dio -- risposeil pontefice -- che nel~ 228 II1-1030 | rovescio di bastonate e rispose: "Il patriarca e il papa 229 II1-1034 | parimenti condannato". Rispose Pio vi come~un san 230 II1-1036 | imperator di Roma". Rispose il pontefice: "Voi~siete 231 II1-1037 | Vicario di Gesù Cristo. Rispose ./. Pio vii: "Io non~ 232 II1-1038 | a grandi sciagure".~ Rispose Napoleone: "Se io 233 II1-1045 | Questo è vero -- rispose Affre -- ma Dio conservi 234 II1-1050 | e la morte". Rispose Irlanda: "Io scelgo i 235 II1-1061 | figliuoli!...249". Rispose~a nome di molti il 236 II1-1089 | del mondo! Non mi ./. rispose, ma levò gli occhi al~ 237 II1-1089 | ai~cardinali". Ma gli rispose il Bonnechose: "In 238 II1-1089(291) 742: «Ed il Santo~Padre rispose volersi chiamare Leone 239 II1-1089 | tua~carne"292. Ai quali rispose il pontefice: "Chi sono Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
240 II2- 5 | mio?". Ed Emiliani rispose: "Sì, sì". In questo Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
241 II2- 37 | profondo sospiro eppoi rispose: "Si faccia dunque il Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
242 II2- 51 | in volto il padre~tuo". Rispose Francesco: "Non solo la Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
243 II2- 96 | a rinnegare la fede. Rispose~Giovanni: I cristiani Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
244 II2- 122 | in lontane regioni, rispose: "Monsignore, voi~ 245 II2- 123 | che ve ne~pare?". Rispose il compagno: "Fratello, 246 II2- 126 | novizii che entravano, rispose Francesco: "Fratello mio 247 II2- 132 | freddo lo beffeggiava, rispose: "Non voglio vendere 248 II2- 132 | di~Assisi, ma Francesco rispose: "Stimo ancor41 più 249 II2- 133 | mancano tante cose?". Rispose Francesco: "Il gran 250 II2- 156 | loro. Ma Chiara~gli rispose: "Chiedo solamente che 251 II2- 162 | dormire alla campagna. Rispose allora Francesco:~Se 252 II2- 177 | voleva acquetarlo, ma rispose Francesco: "Fratello, 253 II2- 178 | dopo di lui governare, rispose non conoscerne~uno atto~ ./. 254 II2- 183 | de' miei fedeli". Rispose Francesco: "Eccomi 255 II2- 183 | voi diverrete santo". Rispose Alessandro: "Vi seguirò 256 II2- 183 | Perdonate loro -- rispose Francesco -- perché non 257 II2- 187 | che deesi abbracciare". Rispose il sultano che nessuno 258 II2- 190 | vostro discepolo". Rispose Francesco che non gli 259 II2- 192 | avremo un'eterna~pace". Rispose il padre superiore: " 260 II2- 195 | che io ti concedo". Rispose allora Francesco: "O~ 261 II2- 197 | avrebbe voluto~fare. Rispose il poverello: "Son 262 II2- 208 | Santo Padre -- rispose Francesco -- mi basta la 263 II2- 209 | luogo".~ Il~Signore gli rispose che voleva che fosse Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
264 II2- 267 | Tu, Miglio, salvo?...". Rispose: "Salvo uno fra mille. E Nove fervorini... Vol.-Pag.
265 II2- 309 | Signore dispensarmene". Rispose Pio iv: "Ebbene, tu 266 II2- 331 | nella vita. Rispose il Borromeo: "Il tempo Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
267 II2- 363 | Anna Bolena"11. Rispose il pontefice: "Non avete 268 II2- 369 | sempre Iddio clemente". Rispose Carlo: "Così sia. Il 269 II2- 370 | Sì,~sì -- rispose Pio iv -- questo 270 II2- 370 | delle vostre~adunanze". Rispose il pontefice: "Il 271 II2- 372 | 5.~A questo saluto rispose il pontefice così: "Sia Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
272 II2- 390 | civile. E questa rispose già come un 273 II2- 392 | Al~che Agrippino rispose con forte sospiro e 274 II2- 398 | riflettere. Maria non rispose all'angelico~saluto se Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
275 II2- 452 | dei miseri ed ei rispose: "Mi sono offerto 276 II2- 473 | nella Chiesa?". Ed ella rispose: "Alla fine di queste Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
277 II2- 564 | per~l'ultima volta rispose con tenerezza Andrea Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
278 II2- 601 | episcopato comense, ma rispose: "La grazia di Dio mi Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
279 III- 25 | scomporsi menomamente rispose: "Io ho sempre amato il~ 280 III- 44 | comunicato". "Sì, -- rispose il pover uomo -- ma, oh!, 281 III- 55 | fanciulla: "Prego -- rispose -- per voi e per la 282 III- 66 | preti, la brava donna rispose subito: "Sì, di~costoro Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
283 III- 123 | la città incredula", rispose Gesù: "Credetelo, 284 III- 123 | di Sales per~consiglio, rispose il santo: "Siate dolce, 285 III- 139 | vostri". E Gesù rispose loro: "Mia madre è chi 286 III- 143 | io te lo voglio dare". Rispose allora il~savio monarca: " 287 III- 162 | condannato alla carcere rispose: "Amen!", quando fu Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
288 III- 194 | a lui per consiglio rispose con speciale affetto: " Vieni meco... Vol.-Pag.
289 III- 270 | filosofastro. E Udino rispose: "Guardo la~bestia che 290 III- 281 | Semplice! Semplice!", rispose Agostino. E quegli stese 291 III- 282 | il capo la Vergine e rispose: "Io son la serva del~ 292 III- 311 | di Nazaret?". E gli~rispose un figliol suo: "Gesù 293 III- 323 | E~Dio al suo servo rispose: "Nessuno può vedermi e 294 III- 392 | mi avete promesso?". Rispose Remigio: "Questo non è 295 III- 406 | occhi a~reprimerli". Rispose il sacerdote: "Noi 296 III- 416 | E quel divino~fanciullo rispose: "Ed io sono Gesù di 297 III- 421 | Ebbene -- rispose Giuda -- accetto per 298 III- 438 | di te aspra vendetta". Rispose Valeriano: "Mostrami il Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
299 III- 455 | Appena quella rispose: "Ecco l'ancella del 300 III- 509 | di~ ./. Gesù". Allora rispose la divina~voce: "Io che Svegliarino... Vol.-Pag.
301 III- 622 | la predica vostra?". Rispose Francesco: "L'abbiamo 302 III- 644 | appiccato. Ma Carlo rispose: "Io lo voglio Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
303 III- 744 | Citato in tribunale rispose: "La mia vita è in mano 304 III- 771 | ai popoli nostri". Rispose Alarico: "Perdonerò a 305 III- 777 | o sia di Satana". Rispose~Tommaso: "Corre voce che 306 III- 778 | di contraddirlo67, rispose: "Fatti sparire il~naso Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
307 III- 798 | 1884?". Lo scrivente rispose: "Il lavoro è Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
308 III- 834 | Trovai uno che mi rispose: Ne ho perduto otto! Il fondamento... Vol.-Pag.
309 III- 870 | noi il mondo?". Rispose il Figlio: "Io~mi offro 310 III- 887 | 2.~Maria benedetta rispose ad Elisabetta: "Io sarei 311 III- 915 | è con te". "Sì, sì" rispose la Vergine. E come Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
312 III-1055 | di~certo edificio, rispose: "Cercasse assai Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
313 III-1178 | Ave.~ Gesù le rispose: "Debbo trovarmi sempre Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
314 IV- 322 | morte in quel momento, rispose: «Giuocherei tuttavia, Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
315 IV- 466 | si sa che a Valeriano rispose: «Non mi~toccare, perché 316 IV- 490 | Al che Giovanni rispose: «Patire sempre,~Signore, 317 IV- 548 | In questo senso rispose Agata martire alla 318 IV- 562 | vie dello spirito, rispose che~c'è bisogno di Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
319 IV- 776 | Padre con il fatto rispose: «Non avete letto quello~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
320 V- 20 | ad un posto di onore rispose: « Nol farò se non vedo 321 V- 56 | del mondo. Non mi rispose, ma levò gli occhi al 322 V- 64 | io prego per voi ». Rispose allora l’arcivescovo 323 V- 111 | consiglio: « Ebbene — risposelaboremus: lavoriamo 324 V- 118 | A questo indirizzo rispose sua eccell‹enza› in data 325 V- 154 | chirurgica, ed ella~rispose: « Sono disposta ad ogni 326 V- 154 | dell’aria nativa. Rispose che no senza ambagi, e 327 V- 154 | Ad un’altra consorella rispose parimenti: « Allevatevi 328 V- 155 | Intese la lezione e rispose: « Voglio fare quanto 329 V- 163 | Interrogata rispose: « Ho mangiato stamane 330 V- 223 | dimenticando ogni cosa rispose: « Sono tutti buona 331 V- 376 | del Cristianesimo rispose un filosofo ai pagani 332 V- 404 | nella volta, ed esso mi rispose che ciò era necessario 333 V- 423 | il direttore tosto gli rispose: « Tutto gli manca, 334 V- 545 | il Santo Padre rispose coll’usata bontà; indi 335 V- 551 | cercava l’elemosina, rispose al brutale: « Questo è 336 V- 566 | un largo plauso, rispose che se monsignor 337 V- 609 | il Santo Padre rispose che era lieto di veder 338 V- 613 | E monsignor Bianchi rispose: « Sì, Santità, e fra le 339 V- 640 | e episcopale, rispose sorridendo: « Sì, sì, 340 V- 642 | in~Roma, il Santo Padre rispose sorridendo: « Sì, sì, 341 V- 661 | e lui serenamente gli rispose: « Bene facere et 342 V- 662 | calmo e sorridente rispose: « Me ne duole, siete 343 V- 662 | gliene fece un appunto rispose placido: « Sono entrati 344 V- 670 | Padre mio — rispose il vescovo — non credo 345 V- 714 | commiato e il cardinale rispose al discorso di don Luigi~ 346 V- 728 | Sì, Padre Santo, — rispose l’altro — le fondamenta 347 V- 729 | notte, e questi ridendo rispose: « Sì, sì, dormo anche 348 V- 732 | sorella mia, ma esso mi rispose: « Sì, certo, e me ne 349 V- 758 | il mio caro Beppe,~mi rispose: “Va, va, Angelo caro, 350 V- 814 | giunto in Boston, mi rispose che a Genoa non si avea 351 V- 822 | tutte a gaz, e mi~si rispose che a breve distanza si 352 V- 829 | è tramontato », e gli rispose l’amico: « Non temete, 353 V- 851 | paese, un caro amico mi rispose: « È così breve la vita, 354 V- 853 | di ricoverarmi? ». Rispose don Guanella: « Ben 355 V- 879 | E la buona donna rispose: « Tutti ci consoliamo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
356 V- 926 | Ché ti rivolgi a me? — rispose l’anima di Agata martire Opere santa Teresa Vol.-Pag.
357 VI - 17 | di subito qui ». Rispose Teresa: « Io me ne 358 VI - 26(83) riforma, il Signore le rispose »; segue il discorso 359 VI - 65 | estasi in publico, le rispose Dio: « Or non è più 360 VI - 65 | se fosse in grazia, le rispose Dio: « Figlia, molto è ? 361 VI - 87 | Signore per sempre! — rispose Teresa — Oh questo 362 VI - 133 | ufficio tuo? ». Al che rispose san Paolino: « Sono Fiore di virtù Vol.-Pag.
363 VI- 159 | partirsene omai. Le si rispose: dare il Signore grazie 364 VI- 189 | Lo dissi a suor Chiara: rispose né sì né no, ma Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
365 VI - 255 | mio Signore Iddio! ». Rispose il re: « Io mi farei Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
366 VI - 379 | vitto dell’Oratorio. Rispose d‹on› Bosco: « Me ne Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
367 VI - 389 | Sì, certamente », rispose Ignazio. Il curato, Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
368 VI - 454 | quel che Dio vuole — rispose Dina — Mi rincresce per 369 VI - 483 | torse il guardo e rispose tosto: « Ma noi non 370 VI - 504 | rossi di lagrime e rispose: « No, che mi parrebbe Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
371 VI - 543 | di sante Messe. Mi rispose semplicemente: « In 372 VI - 575 | in paradiso? ». Sì — rispose la Serva di Dio — ma ha 373 VI - 575 | Quello — rispose la Serva di Dio — ha 374 VI - 577 | quattrocento lire), rispose: « Colla mia malattia ho 375 VI - 577 | Ballerini, il quale rispose: « Mi pare non stia 376 VI - 577 | farò poi tutto ». Rispose la Serva di Dio: « 377 VI - 577 | la vita e la morte e mi rispose: « Vado soggetta al 378 VI - 582 | Santo Padre che lieto~rispose: « Ed io vi darò pure Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
379 VI- 595 | che intende fare? ». Rispose: « Una istituzione per 380 VI- 600 | Matto o santo, — rispose il parrocodomandate 381 VI- 600 | matto o santo ». Al che rispose don Guanella: « Matto 382 VI- 603 | aver pagato niente? ». Rispose ./. la suor Tognoni 383 VI- 616 | dedica? ». « Sì, sì — rispose il Santo Padre — fatemi 384 VI- 627 | Pregaglia ». Al quale rispose don Guanella: « Ebbene 385 VI- 630 | scorta è terminata ». Rispose il Santo Padre: « Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
386 VI - 651 | di Dio francamente rispose: « Ma signor pretore, 387 VI - 659 | Ma io no » rispose suor Agnese. « Allora — 388 VI - 661 | malattia, il teste rispose:~So che al sacro Cuore 389 VI - 677 | la Serva~di Dio mi rispose: « Me lo lasci così il 390 VI - 682 | il quale però mi rispose declinando l’offerta. f) Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
391 VI - 719 | posi come gli altri? ». Rispose il don Guanella: « Mi 392 VI - 720 | il~suo professore, rispose tre volte: « Caro mea 393 VI - 727 | di stoffa e gli si rispose dal papà Lorenzo: « 394 VI - 728 | vedere. Ai quali rispose il vecchio~Carlo: Io 395 VI - 732 | Il don Guanella rispose: « Niente avvenne di 396 VI - 743 | per tutta la~vita ». Rispose don Guanella: Caro don ? 397 VI - 744 | raccolto in Alassio rispose che sì, ma fosse poi per 398 VI - 748 | godi tu a Pianello? ». Rispose: « Quaranta centesimi al 399 VI - 753 | vigilia del contratto rispose semplicemente: « Mi 400 VI - 767 | giardino-parco ». Rispose don Giovanni: « Bei 401 VI - 775 | somma di 3000 lire ». Rispose don Luigi: « Quest’opera 402 VI - 789 | Bregaglia ». Al quale rispose semplicemente don 403 VI - 790 | di Coira alla sua volta rispose: « Provatevi, ma sarà 404 VI - 793 | in Bellinzona rispose: « Per amore di Dio e 405 VI - 793 | ne ebbe la notizia rispose con fede: « Sia fatta la 406 VI - 795 | di quella Casa. « Sì — rispose il don Guanella — ma io 407 VI - 796 | semplice e fidente rispose: « Lo sa il Signore che 408 VI - 803 | compagnia. Ai quali rispose D’Antuono: « Subito 409 VI - 804 | il cardinale Parocchi rispose che non si dava luogo a Corso sante missioni Vol.-Pag.
410 VI - 841 | libero~il popolo, rispose: « Chi è il Signore, al 411 VI - 846 | crudo tanto? ». E gli rispose la fede: « Per il 412 VI - 901 | accusata dai giudei, rispose con prendere~le sue 413 VI - 903 | nella sua misericordia rispose: « Acquetatevi, o 414 VI - 907 | per il purgatorio? ». Rispose Bellarmino: « Sì, sì. Si 415 VI - 940 | i ./. cugini vostri », rispose Gesù: « Miei intimi sono L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
416 VI- 965 | un po’? ». « No, no » rispose imbarazzato monsignor 417 VI- 980 | e monsignor~Bianchi rispose: « Questo lavoro lo ha 418 VI- 983 | casa della superiora, rispose: « Oh il nostro bel 419 VI- 989 | chi fosse don Guanella,~rispose esser un mezzo matto. 420 VI- 991 | faccia per pranzo? ». Rispose: « Come l’antecessore ». 421 VI- 994 | e il~Domenico rispose per le rime. Fu chiamato 422 VI-1005 | di don Bellesini, rispose che nelle opere di Dio
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma