IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ soissons 6 sokum 1 sol 480 sola solai 4 solaio 8 solamente123 | Frequenza⯅⯆ 407 figlia 406 fanciulli 405 libri 405 sola 404 affetti 404 comunione 404 giustizia | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze sola |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 24 | sopportato una parte sola dei tormenti sofferti da 2 I- 24 | in piangere anche una sola colpa veniale sveniva 3 I- 26 | con una preghiera sola, chi ne dubita? Ma l' O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 60 | 1884, oppure che quella sola~omelia, che del resto è 5 I- 71 | della immaginazione sola~dapprima, e poi della 6 I- 72 | dilettasi <di> esser sola. Se un animale viene per 7 I- 112 | regina angelorum. Essa sola possiede più grazia che 8 I- 122 | bisogno che Maria ella sola~amasse e si dolesse O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
9 I- 152 | cose!~ 4.~Noi una cosa sola abbiamo a fare. Dobbiamo 10 I- 164 | case~contaminate. Una sola non è macchiata. Una 11 I- 164 | non è macchiata. Una sola fra tutte è splendida 12 I- 170 | Maria no, non patì una sola di~queste umiliazioni. 13 I- 171 | come Maria ebbe ella sola più di grazia che~tutti 14 I- 172 | ottenne che avesse ella sola maggior~santità che 15 I- 172 | non ha pari. Una cosa sola è~maggiore di questo Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
16 I- 184 | iniquità si fa~una cosa sola colla mente del 17 I- 184 | del peccatore, una cosa sola col cuore dell'iniquo.~ 18 I- 184 | iniquità si fa una cosa sola colla carne e col sangue 19 I- 193 | al quale una cosa sola preme, il bene della~ 20 I- 193 | Egli pensa ad una cosa sola: guadagnare la grazia 21 I- 198 | allora si fa un'anima sola del cuore~del padre con 22 I- 215 | ha bastato la destra sola di un sacerdote a~ 23 I- 219 | od ozioso in un'ora sola di pericolo, non ci~vuol 24 I- 226 | significano una cosa sola. Il grano di senapa e la 25 I- 271 | e non vi sarà che una sola greggia, un sol~pastore"46.~ 26 I- 273 | quelli come~una persona sola riceve quelle parole e 27 I- 283 | ne esperimentò una sola venialità, sveniva ai 28 I- 313 | cuor solo ed un'anima sola. Non è vero che il bene 29 I- 369 | suo sudore perché una sola non sia senza il suo Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
30 I- 430 | scudi distribuì in una sola~giornata. Diede gli 31 I- 437 | cotanto amara la sola memoria di morte,~quanto 32 I- 446 | cuor solo e di un'anima sola. Fate che si~amino come 33 I- 451 | e per una volta sola. Per questo quando il 34 I- 488 | tutti con una~voce sola: Gesù di Nazaret a morte... 35 I- 589 | di fatiche. In una cosa sola mostran volontieri~ 36 I- 590 | Chi una volta sola fra il giorno commette 37 I- 596 | eterna. Ah come dessa sola è attissima per Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
38 I- 639 | nostro. Una cosa sola~è necessaria, salvar l' 39 I- 676 | La condizione è una sola: patire~alquanto per 40 I- 694 | a piedi scalzi, con una sol<a> bisaccia alle spalle.~ 41 I- 711 | Grisostomo: "Una cosa sola io temo, il~peccato, 42 I- 719 | che uno vi dica una sola parola di affronto, 43 I- 729 | di prima. Ad una cosa sola egli mirava: salvare le 44 I- 741 | cercate la gloria che sola vien da~Dio?"110. 45 I- 742 | e sempre cercano la sola gloria del Signore, che~ 46 I- 743 | faceva dire: "Una cosa sola io cerco: la gloria~del 47 I- 809 | morire si può~una volta sola. Dopo che l'anima è 48 I- 809 | a morire una volta sola, dunque pensiamo a 49 I- 809 | di Dio. Si presenta sola. Avrà con sé il~fascio 50 I- 809 | avrà operato. Nel resto sola, sola l'anima per~ 51 I- 809 | Nel resto sola, sola l'anima per~aspettare la 52 I- 811 | da ciascuno una~volta sola.~ 5. Dopo la morte è il In tempo sacro... Vol.-Pag.
53 I- 842 | assorbirli.~ Una cosa sola ti rimane a fare in 54 I- 852 | la sera,~di una cosa sola dolevasi: ciò era quando 55 I- 873 | rispondere: "Una cosa sola~io temo: il peccato che 56 I- 873 | più che una volta sola in un periodo 57 I- 908 | par che dovrebbe esser sola, pure~anche là il Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
58 I- 958 | e conoscevalo lei~sola. Ma poteva o doveva la 59 I- 967 | casi ricorda una verità sola: beati son quelli che 60 I- 978 | Ma Maria, essa sola fra tutte le donne nate 61 I- 986 | casa tua~essa non è mai sola. Anima diletta, pensalo 62 I- 994 | Signore.~Adesso che è sola sola nella sua casa di 63 I- 994 | Adesso che è sola sola nella sua casa di 64 I-1000 | pensava ad una cosa sola:~piacere a Gesù e 65 I-1002 | casi, Maria sedeva sola~nel~ ./. caro~ritiro 66 I-1003 | Pensa ad una cosa~sola: salva l'anima tua. Così 67 I-1026 | le~donne, perché ella sola tolse ad amar Dio più Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
68 I-1059 | Bernardina rimase sola colle compagne che nulla 69 I-1059 | altre volte, si vide sola~colle compagne che a 70 I-1064 | a dirti: l'una per te sola", e~qui le espose cose 71 I-1068 | mai articolato una sola parola. Ciò nulladimeno 72 I-1072 | latte. Bernardina, ella sola, la vide sensibilmente, 73 I-1117 | un cuore e di un'anima sola~Gesù Cristo viene a 74 I-1127 | di paradiso quando~sola sola può intrattenersi 75 I-1127 | di paradiso quando~sola sola può intrattenersi col 76 I-1136 | alcun sforzo, essa sola, discendere~dal letto 77 I-1143 | lieta quando trovandosi sola poteva più~copiosamente Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
78 I-1178 | che trovavansi nella~sola regione della Nitria16. 79 I-1178(16) | Nell'originale: nella~sola città di Orinca. L' 80 I-1187 | di~paradiso.~ 6. La sola condizione per godere sì 81 I-1189 | molta~fatica.~ 6. La sola condizione è che ti 82 I-1220 | quando~in una sola giornata distribuì 83 I-1251 | del cuor mio.~Una fibra sola del mio cuore se sapessi 84 I-1256 | temeva più che un'ombra sola di~spavento venisse in 85 I-1266 | cuore palpiti una volta sola per timore. Sarà beata Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
86 I-1295 | percosso era una piaga sola dal capo ai piedi, e~ 87 I-1301 | mali in una persona sola! Ma più che il~bruciore 88 I-1316 | suoi figli. Ell'è dessa sola più veneranda che tutti 89 I-1316 | Oh, di quanto~ella sola sorpassa in virtù tutti 90 I-1329 | per intiero una sola indulgenza~plenaria. Per Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
91 II1- 17 | tre~classi: una regina sola al comando, quaranta 92 II1- 43 | Siate un solo con una sola,~affinché l'unione sia 93 II1- 46 | il mondo una repubblica sola e~universale. Diceva che 94 II1- 52 | tribù d'Israello. La sola tribù di Giuda ebbe il~ 95 II1- 62 | tutti a~sé. Una volta sola si ha che ./. il suo 96 II1- 66 | sacerdote una volta sola all'anno e con sacro~ 97 II1- 67 | tua casa. Una parte sola ti lascio, non per 98 II1- 86 | l'atterra e~lascia una sola radice. E la voce del 99 II1- 109 | il suo corpo in una sola piaga. I vermi~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
100 II1- 119 | strappatevene. Una~sola cosa è necessaria: 101 II1- 144 | in ogni dì nella sola~città di Roma.~ Sotto a 102 II1- 156 | e~piangevano. Una volta sola nell'anno era loro 103 II1- 222 | Basilio,~sfinito, con sola pelle ed ossa. Sopra di 104 II1- 235 | provata una disfatta sola, conchiudevano: “Non~è 105 II1- 265 | e nell'occidente. Sola e civilizzatrice vera 106 II1- 272 | un cuore e d'una anima sola.~ Illustri combattenti, 107 II1- 275 | è~bensì una persona sola, ma anche una natura 108 II1- 275 | ma anche una natura sola. Citato in concilio, 109 II1- 322 | d'inedia nella sola provincia d'Ancona. 110 II1- 352 | in Gesù~Cristo una sola volontà. Sergio con 111 II1- 391 | muoia. Rimasta~poi sola, si dichiara imperatrice 112 II1- 475 | passavano da~qui una sola che era portata dagli 113 II1- 482 | intimò alto: “Una cosa sola è necessaria, salvarsi 114 II1- 515 | di carità, così~da una sola lingua, la latina, che è Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
115 II1- 573 | altre colpe, di questa sola~rispondo io".~ <7.> L' 116 II1- 596 | costume. Nella sola~città di Gand adunò 117 II1- 601 | trucida prigionieri per sola sete di sangue. S' 118 II1- 615 | stessa com<m>edia. Una sola soprav<v>ive a tutti, la 119 II1- 637 | periodo di tempo. Sola in mezzo alla rovina dei 120 II1- 698 | podestà del papa è la sola che viene immediatamente 121 II1- 700 | divennero tali con la sola ragione del più forte.~ 122 II1- 700 | affatto che in una~sola persona si congiunga l' 123 II1- 701 | ambizioso di poter ella~sola dominare ai due popoli. 124 II1- 716 | il mento sono una sola cosa314. In questo libro 125 II1- 721 | arresta la giovinetta e sola sen viene al capitano < 126 II1- 798 | spiccato il capo per la sola colpa d'essere stati 127 II1- 844 | per ridurli~ad una sola costituzione di legge e 128 II1- 845 | i cattolici. Una voce sola era nel diritto di farsi~ 129 II1- 864 | ond'io muoio implorando sola~la clemenza del Signore". 130 II1- 879 | anno e in una giornata sola ricacciò gli austriaci 131 II1- 926 | nell'acqua una volta sola in due dì.~Infine 132 II1- 929 | dice: "La legge è una sola ed è la stessa~tanto per 133 II1- 931 | una mano di ferro~che sola può reggere un popolo 134 II1- 933 | esser ministro -- è la sola grandezza vivente~dell' 135 II1- 935 | in fiamme. In una sola battaglia contro~l' Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
136 II1- 964 | cattolica, che è la sola religione~dello Stato, o 137 II1- 984 | Chiesa vantava in una sola~famiglia due coniugi 138 II1- 999 | in Cristo è una volontà sola. Con questo Sergio vuole 139 II1-1011 | fede in Maometto è la sola che salva... Ritornate~o 140 II1-1047 | finché la Francia essa sola~venne a scacciare i 141 II1-1075 | abbia soccorsi?...".~ Sola fra tutte le potenze del Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
142 II2- 14 | cuore perché una cosa sola desiderò in~questa vita: Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
143 II2- 169 | un novizio d'un'ora sola, l'ubbidirei con la 144 II2- 188 | avere che una Bibbia sola, Francesco ne Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
145 II2- 259 | credevasi di parlar sola con il suo Dio, ma~ebbe 146 II2- 269 | in preghiera dimorando sola nel rigore di cruda 147 II2- 271 | Intanto bramava esser sola e nascondeva il mal 148 II2- 271 | passolla quasi sempre sola e in un colloquio caro Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
149 II2- 282 | si disponeva a~morire sola sola, dove lavorava alla 150 II2- 282 | disponeva a~morire sola sola, dove lavorava alla 151 II2- 292 | pensiero che di~me sola. Io penso a lui perché 152 II2- 296 | viso; raccoltasi tutta sola nel~segreto di sua 153 II2- 296 | volte era trovata sola a piangere quei falli 154 II2- 297 | e trovatasi tutta sola dinanzi a Gesù sclamò: " Nove fervorini... Vol.-Pag.
155 II2- 336 | duolo, e non una volta sola~ma molte, e non per un Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
156 II2- 367 | l'anima22? Una cosa~sola è necessaria: 157 II2- 367 | il paradiso. Una cosa sola consola quaggiù,~essere 158 II2- 367 | un solo Dio e una sola carità in Gesù~Cristo.~ 159 II2- 371 | pontefice in terra. Una~sola è la verità ed una la Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
160 II2- 398 | parlare. Non ha che una sola~fede, un solo Signore, 161 II2- 414 | a quella fonte che è la sola ed~è purissima, la fonte 162 II2- 418 | oblazione, e questa sola, ci darebbe prosperità 163 II2- 419 | luogo e per una volta sola~dalle regioni Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
164 II2- 433 | le autorità umane, essa sola è pace e prosperità 165 II2- 476 | di Gesù e con quella sola noi~acquistiamo vita e Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
166 III- 6 | che 1600 statue nella~sola facciata d'ingresso. 167 III- 7 | scomunicati non una sola volta ma~moltissime dai 168 III- 13 | formare una repubblica sola, alla quale però già~ 169 III- 32 | più una parte sola~del rispetto lor dovuto".~ 170 III- 47 | Se la presenza sola~del sacerdote sommo poté Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
171 III- 130 | cuore è una fibra sola che non è tutta per 172 III- 136 | un cuore e di una mente sola!" 27. Intanto da tutte 173 III- 136 | e impedire~che un'anima sola venga ancora per 174 III- 140 | un cuore e di un'anima sola, fate~che si amino come 175 III- 150 | di ricever da te una sola lagrima di pentimento.~ 176 III- 162 | benedetta basterà~essa sola a trasportar l'anima tua 177 III- 175 | Lo so, lo so: la vista sola de' miei peccati ha~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
178 III- 188 | la condizione è una sola, ed è di ascoltare la~ 179 III- 196 | 2.~Gesù Cristo alla sola vista dei peccati degli 180 III- 221 | A questo punto una cosa sola gli~doleva, ed era il 181 III- 221 | di coscienza. Una cosa sola~rimaneva a desiderarsi Vieni meco... Vol.-Pag.
182 III- 272 | corpo! La mano essa sola è così ben costrutta dal 183 III- 275 | sua. Una coppia sola di animali fu salva. 184 III- 296 | del~Signore~ 1. Una sola~cosa è a temere: il 185 III- 304 | in passare, essa sola bastava per guarire 186 III- 307 | del~Simbolo~Una sola è la nostra~Madre~ 1. 187 III- 307 | rispondiamo: "Una sola è la nostra Madre". 188 III- 307 | questi rispondiamo "Una sola è la Madre dei figli che 189 III- 308 | unica che ha una sede sola, quella del romano 190 III- 309 | di una Madre santa. Una sola è la Madre~nostra. Ella 191 III- 309 | Gesù Cristo.~ Una sola è la Madre~nostra. Oh 192 III- 311 | al mare. Quando è sola, sbattuta~dall'onde 193 III- 311 | suoi.~Riflessi~ 1. Una sola è la nostra~Madre.~ 2. 194 III- 333 | buone che pregano. Una sola vedovella, Maria Taigi118, 195 III- 343 | maggiori virtù ella sola che tutti gli altri~ 196 III- 354 | che condanna154. Sola a salvare è la carità~ 197 III- 369 | a cercare una cosa sola, la giustizia di Dio, il 198 III- 369 | più breve diremo: "Una sola cosa è necessaria! 199 III- 371 | vi guardi.~ 4. Una cosa sola è~necessaria, salvarsi 200 III- 411 | dapprima per una volta sola in cento anni. Più tardi 201 III- 441 | inciampo ad un'anima sola perché precipiti? Vi~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
202 III- 447 | l'anima tua che è una sola si distingue in tre 203 III- 461 | rivolgo ancor una volta sola contro~l'Onnipotente!".~ 204 III- 496 | Madre vostra?~ 5. Una sola è la Madre tua, ah~ 205 III- 496 | il~tuo cuore!~ 6. Una sola è la Madre tua. Ella~ 206 III- 496 | diletto.~ 7. Una sola è la Madre tua,~e questa 207 III- 537 | puoi gustarne una volta sola. La prima volta che ne 208 III- 544 | del paradiso, che sola può accontentare lo~ 209 III- 557 | perché~se una piaga sola fetida lasci nascosa 210 III- 558 | lavandaio che una volta sola o che poche volte in un 211 III- 583 | 6. Una creatura sola fu salva dall'universale~ 212 III- 583 | è la malizia di una sola colpa grave.~ 7. E tu Svegliarino... Vol.-Pag.
213 III- 637 | in proposito una cosa sola: fare il bene e dar 214 III- 647 | santa.~ 3. Una cosa sola noi dobbiamo procurare a 215 III- 653 | amare, Iddio. Una cosa sola è da temere, l'inferno".~ 216 III- 662 | persone che in un'ora sola nascono e muoiono nel 217 III- 682 | santa del Vangelo, che sola guida a salute.~ 6. Vi Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
218 III- 755 | portati fuori da una sola porta. Infine Tito 219 III- 772 | e nell'occidente. Sola e~civilizzatrice vera 220 III- 792 | al culto santo. Nella sola Italia celebrati sono i 221 III- 793 | egli pure~dalla Chiesa sola attendeva il riparo a Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
222 III- 809 | sostentamento di una sola goccia d'acqua.~ Dalla 223 III- 812 | vicende una sovrana sola vive, la~virtù di santa Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
224 III- 839 | d'insieme. Diciamo una sola parola: che là, su~ 225 III- 857 | ella è ridotta a sé sola, ed~imbelle si resta. 226 III- 860 | per costituirsi in una sola e mettere la sua sede Il fondamento... Vol.-Pag.
227 III- 874 | tu, o Filotea, sei~sola con Dio; tu sei venuta 228 III- 875 | 13. Romperla una volta sola e gravemente con Dio, 229 III- 880 | per una sciagura sola. Se in un dì t'avveda~d' 230 III- 892 | Gesù Cristo una persona sola. Filotea, tu sei persona~ 231 III- 898 | eterno.~Una cura sola tu devi avere, o Filotea: 232 III- 902 | lo circondano.~ 7.~Una sola è la Chiesa; una sola, è, 233 III- 902 | sola è la Chiesa; una sola, è, o Filotea, l'anima 234 III- 903 | anime~assai fervide tu sola fossi tuttavia 235 III- 905 | aver in~cuore una fibra sola che tutta non batta d' 236 III- 907 | confida.~ 5.~Non sei tu sola, anima fedele, ma con te 237 III- 911 | un cuor solo, un'anima sola. Così tu seguendo il 238 III- 913 | petizione~ 1.~Una cosa sola abbisogniamo da Dio, che 239 III- 914 | Valente: "Temo una cosa sola... il~peccato".~ 2.~ 240 III- 920 | non~ti affidare a te sola. E prima di assumerti un 241 III- 925 | essere quasi~una cosa sola con sua Madre santa. 242 III- 951 | le colpe gravi, se una sola provate <di> averne. Ma 243 III- 955 | tu anche per una volta sola manifestassi~al mondo 244 III- 964 | Teresa anche per una sola ceremonia ingiunta da 245 III- 969 | esclami: "Una cosa sola io temo, il~peccato; 246 III- 970 | ripetere: "Non sono io sola, ma il Signore opera in Il montanaro... Vol.-Pag.
247 III-1021 | d'un cuor e d'un anima sola!" 15. Il filosofo e 248 III-1023 | unione di affetto, una sola voce di guida che è Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
249 III-1040 | Oh come l'anima~mia è sola in questo deserto del 250 III-1043 | vengano ridotte alla sola metà le visite 251 III-1064 | ben per tempo, e la sola Comunione~può guidarli. 252 III-1074 | un'anima,~un'anima sola a salvare, e non si 253 III-1074 | e non si muore che una sola volta; non~abbiamo che Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
254 III-1127 | di cielo si fa una cosa sola con l'acqua di lago e di Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
255 III-1145 | a sé.~ 25. Una sola oncia di umiltà vale e 256 III-1148 | mese di maggio~ 1.~Una sola Comunione ben fatta è 257 III-1149 | qualche eccezione. Una sola non ne patisce alcuna.~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
258 III-1191 | culto appoggiato a lei sola. Veneriamola~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
259 IV- 84 | Ma se è più che una sola, potrebbe divenire peso Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
260 IV- 112 | che si abbia la sola ed unica~intenzione di 261 IV- 125 | un cuore ed una mente sola, che intende lodare Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
262 IV- 170 | che sono raccolti nella sola casa madre di Como.~ Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
263 IV- 229 | superiora generale essa~sola rappresenta legalmente 264 IV- 234 | nominano ad una volta sola le tre suore consigliere.~ 265 IV- 240 | tuttavia~confido nella sola vostra bontà ed infinita Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
266 IV- 315 | avveda che brama esser sola.~In~tal caso si guardi Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
267 IV- 331 | un sol cuore ed in una~sola volontà per servire il 268 IV- 365 | difficile per una sola superiora, bisognerà Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
269 IV- 397 | alleCostituzioni; essa sola può esimere in 270 IV- 402 | difficile per una sola superiora, bisognerà 271 IV- 403 | non però con una sola.~203. Per la costruzione Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
272 IV- 410 | di leggere anche una sola pagina di~questo libro, 273 IV- 436 | ne abbiate?~Una cosa sola è importante: 274 IV- 454 | suora religiosa, dessa sola è atta a presentare agli 275 IV- 492 | alle opere! E tu qui sola, ché~nessuna delle 276 IV- 510 | e intendere dessa sola i bisogni e le 277 IV- 544 | cuore solo ed un'anima sola colla superiora che 278 IV- 544 | cuor solo e di un'anima sola.~Ma per grazia di Dio 279 IV- 564 | Ha bisogno di una cosa sola: del cuore dei suoi 280 IV- 564 | suoi seguaci;~una cosa sola il soddisfa: il cuore 281 IV- 602 | prostrato per una volta sola e con~altissima 282 IV- 642 | religiosa che cammina sola non sarebbe sempre bene~ 283 IV- 658 | cuore solo ed una mente sola; tutte per~una e ognuna 284 IV- 658 | voi rimaner~libera, ma sola e abbandonata? Sola, 285 IV- 658 | ma sola e abbandonata? Sola, perché non avrebbe più 286 IV- 666 | come se voi foste sola, e tanto confidare in Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
287 IV- 771 | scienza ed una pratica sola che non può e non deve 288 IV- 776 | missionaria, che è sola e lontan lontana dalle 289 IV- 786 | e dica: «Non sono io~sola, la Provvidenza santa, Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
290 IV- 819 | poco fa sclamava: «Una sola è la mia~madre...», ed Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
291 IV- 922 | generale e per la sola gloria di Dio lo depone Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
292 IV- 968 | e membri~di una sola famiglia.~b) Il vero 293 IV-1012 | cuor solo ed una mente sola coi pensieri e~cogli 294 IV-1105 | le opere di zelo, alla sola~maggior gloria di Dio;~3) Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
295 IV-1130 | generale, colla sola differenza che venuto il Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
296 IV-1146 | il funzionamento della sola casa madre, questo~è 297 IV-1189 | conferiscano solo con sola.~h)~Nello stesso atto di Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
298 IV-1215 | generale, colla sola differenza che, venuto Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
299 IV-1249 | formare una famiglia sola ed essere un cuor~solo 300 IV-1249 | cuor~solo ed un'anima sola.~In questo senso vediamo 301 IV-1259 | Torino, la quale dessa~sola, nello spazio di circa 302 IV-1270 | volontà sia tutta e sola di fare il bene dell' 303 IV-1345 | Come Mosè, ritenga sola e assoluta l'autorità 304 IV-1347 | continua una persona sola, perciò secondo~l' Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
305 V- 16 | il~corpo di una sola parrocchia, questa della 306 V- 87 | la quale, per lo più sola fin qui, ha percorse 307 V- 88 | di 85 anni, curvo, in sola~pelle ed ossa, quasi 308 V- 155 | Signorelli, ma una cosa sola ella~paventava. Era il 309 V- 173 | Casa di Como, essa sola distingue i suoi 310 V- 235 | potessero una~volta sola svolgere le loro membra 311 V- 235 | noi formeremo una sola e vera famiglia,~legata 312 V- 275 | attenzioni. Rimasta sola, donna Maddalena 313 V- 297 | sviluppo. Per questa sola ragione nel corrente 314 V- 303 | il migliaio, sicché una sola chiesina e un 315 V- 331 | di fondare ivi non una sola~chiesa ma due: una a 316 V- 335 | speciali noti a lei sola, eppure raggiunge il suo 317 V- 340 | sostentamento. La terra sola dà il pane ed un 318 V- 347(31) | dal 1888~al 1908, la sola valle Bregaglia era 319 V- 402 | si riuniscano in una sola fede, sotto un solo~ 320 V- 415 | voi sarete una cosa sola con Gesù pargoletto, con [ 321 V- 430 | pretesa, o almeno colla sola pretesa di accrescere la 322 V- 441 | e sulle opere che lei sola riconoscono, dopo~Dio, 323 V- 478 | anche una volta sola alla grotta benedetta, 324 V- 482 | vivi e defunti - In una sola preghiera i sacerdoti, 325 V- 505 | nostra memoria! Una sola parola, un sorriso di 326 V- 522 | un cuor solo, un’anima sola, poiché nella carità è 327 V- 542 | né ci bisogna una sola guardia per conservare 328 V- 559 | educazione che sola è atta a formare uomini 329 V- 689 | e restava insepolta. Sola rimase in piedi e quasi 330 V- 702 | della Chiesa che~sola è giudice competente 331 V- 758 | dottrine. La Chiesa sola, santamente inspirata, 332 V- 761(29) | scrivere, anche una sola volta all’anno, a tutti 333 V- 825 | La religione è una sola e l’unica vera è la 334 V- 825 | non vi è però sola e incontrastata la 335 V- 876 | institutum; hac enim sola sub conditione vere 336 V- 876(4) | istituto; a questa sola condizione potranno dire Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
337 V- 920 | cuor~solo ed una mente sola 14 , e nella carità di 338 V- 928 | divozioni e sono una sola piissima divozione. Il 339 V- 968(126) | La sola altra attestazione del Opere santa Teresa Vol.-Pag.
340 VI - 7 | s’appartano a far vita sola e in pro delle anime 341 VI - 34(124) Originale: sola. ./. 342 VI - 40 | altresì Teresa: « Sola l’obbedienza è una virtù 343 VI - 42 | virtù ai genitori, una sola eccettuata. Fanciulletta, 344 VI - 62 | nulla di penoso, soffre sola, fra se stessa e Dio, le 345 VI - 75 | farebbe mai ella così sola com’è? ». E Teresa a lei: « 346 VI - 88 | sembrano fra tutti una sola famiglia, e questo mi 347 VI - 96 | paure e non poteva star sola nemmeno a~giorno chiaro. 348 VI - 101 | seguaci sieno una cosa sola come io e voi~lo siamo... 349 VI - 126 | in mare~si fa un’acqua sola, così tra la volontà tua 350 VI - 126 | amena si fa una luce sola,~così un solo il pensier Fiore di virtù Vol.-Pag.
351 VI- 138 | aveva in cuore una cosa sola: il suo dovere di madre, 352 VI- 139 | il mio genito?re. Una sola è la mamma mia, e voi 353 VI- 158 | un ombrello misero... Sola sola, intenta in Dio. Or 354 VI- 158 | ombrello misero... Sola sola, intenta in Dio. Or che 355 VI- 162 | poteva 75 , verginella, sola, senza direz‹ion›e 356 VI- 178 | sa 111 ! Trovarsi sola e piangere era una 357 VI- 190 | viviss‹imo› di trovarsi sola — aver patito tanto e Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
358 VI - 209 | tutto si perdona: dessa sola può esporre verità 359 VI - 209 | verità carissime, dessa sola può talvolta porgere Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
360 VI- 281 | per L. 30.610. Una sola libbra d’ossa contiene 361 VI- 288 | sprezzar una creatura sola delle molte che ne La settimana con Dio Vol.-Pag.
362 VI - 358 | religione, ché dessa sola fa gli eroi veri. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
363 VI - 430 | Dormì bene una notte sola, in ag‹ost›o. Dormiva e Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
364 VI - 462 | andare e venire sola soletta da~Pianello a 365 VI - 494 | impedire che un’anima sola ancora vi piombi dentro ». 366 VI - 503 | presto... Voleva essere sola con Dio nella Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
367 VI - 517 | essendo~rimasta sola, avrebbe avute piene le 368 VI - 525 | vecchia madre rimasta sola in casa dopo aver 369 VI - 528 | per una volta sola. Così argomento a 370 VI - 542 | di Dio ripeteva: « La sola cosa necessaria è 371 VI - 543 | Mi sento di star sola, io ringrazio i fratelli; 372 VI - 554 | Io sto molto meglio sola e così passo le mie ore 373 VI - 554 | osservato per una volta sola una caduta che si 374 VI - 557 | non~ricordo una parola sola di risentimento. Ricordo 375 VI - 559 | bollite. Quando era sola disponeva certa farina 376 VI - 560 | quella discesa da sola; gli uomini, poi,~amano 377 VI - 560 | faceva tale discesa da sola, di notte, nessuno~ 378 VI - 562 | dovendo essa quasi da sola assistere l’inferma. La 379 VI - 563 | chiamata a passare sola i~pochi giorni di vita 380 VI - 565 | non pochi. Stando sola,~negli ultimi anni ./. 381 VI - 566 | Io sono sempre sola in casa, venite a 382 VI - 567 | debole, si provvede da sola meglio che non faccia l’ 383 VI - 578 | ma sospirava d’essere sola con Dio. L’agonia durò Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
384 VI- 587 | 1-8 sono scritte su una sola~facciata di altrettanti 385 VI- 600 | che si sappia una volta sola un garzone si ebbe Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
386 VI - 650 | facendo e rifacendo da sola~la strada da Pianello a 387 VI - 669 | almeno di gustarne una sola qualità. b) Era poi 388 VI - 670(20) | Originale: tutta e sola. 389 VI - 678 | suo piacere rimanersi sola e senza visite. c) Oltre Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
390 VI - 708 | questi fortunati nella sola frazione di ./. 391 VI - 769(99) | della data compare la sola indicazione 18, da Corso sante missioni Vol.-Pag.
392 VI - 818 | ed è redatto da una sola mano, con ?grafia 393 VI - 840 | uomo macchiato di una sola colpa~grave, quel cuore 394 VI - 865 | il quale una volta sola cadde in tale eccesso di 395 VI - 866 | simil genere non è mai sola, ma è accompagnata da 396 VI - 891 | malizia una irriverenza sola, oh quanto ti dovrebbe 397 VI - 900 | ricerca che una cosa~sola, ed è sempre la stessa 398 VI - 900 | non muove una parola sola di~lamento. Ma intuona 399 VI - 909 | Maria sola vale più a presso Dio 400 VI - 928 | un cuore e~di un’anima sola fra di loro e concordi 401 VI - 929 | badare ad una cosa sola, la gloria di Dio e la 402 VI - 938 | a formare una cera sola. Più, il cristiano che 403 VI - 938 | e, per dire una sola parola, esercita le 404 VI - 940 | un cuore e di un’anima sola, come io e voi lo siamo » 230 . L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
405 VI- 997 | lavorare; una volta sola da chierico fui a~Soazza