grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 11 | anno tu recati con il pensiero a~Roma, alla città santa, 2 I- 30 | poi agile come il pensiero della mente, e~come l' 3 I- 46 | deve essere il pensiero e l'affetto nostro a 4 I- 46 | lettura trapassi nel pensiero della~nostra mente, O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 61 | addietro col nostro pensiero a quello che~accadde, 6 I- 82 | Con questo buon pensiero rifece il suo cammino da 7 I- 84 | si reca~sovra pensiero, entra nel mezzo della 8 I- 85 | siamo! Mutiamo tosto pensiero. Iddio non~è come l'uomo. 9 I- 89 | scrutatore, come è il pensiero eterno di Dio, e disse 10 I- 95 | ma convertiteli in un pensiero assiduo~della vostra 11 I- 96 | di Dio con immergere~il pensiero nella beatitudine dello 12 I- 124 | Ma mi aiuto con questo pensiero. La~madre dei Maccabei O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
13 I- 135 | con lo sguardo entra il pensiero nella mente. In un 14 I- 135 | volontario introduce un pensiero che ci~distoglie la 15 I- 135 | pensare a Dio. Questo pensiero sollecita gli appetiti~ 16 I- 135 | di concupiscenza. Il pensiero della mente,~il ricordo 17 I- 136 | così. Un guardo tira il pensiero. Il pensiero tira il~ 18 I- 136 | tira il pensiero. Il pensiero tira il~compiacimento. 19 I- 136 | e chiamare il pensiero reo è come un atto solo.~ 20 I- 147 | le colpe con il~pensiero. Di subito <dobbiamo> 21 I- 164 | stata creata da Dio con pensiero che fosse l'abitazione 22 I- 166 | 2.~Recatevi con il pensiero alle terre della Tunisia, 23 I- 176 | alla fine. Dolcissimo pensiero: "Son di Dio e di lui Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
24 I- 201 | santo Natale~Un buon pensiero~per tutta la vita~ 1. 25 I- 202 | tempo in~preamboli. Un pensiero ci deve occupare per 26 I- 203 | Gesù Cristo.~ Un pensiero ci occupi dunque per~ 27 I- 204 | trafitto? Un~pensiero ci occupi per tutta la 28 I- 204 | nostro.~Riflessi~ 1. Un pensiero ci~deve occupare per 29 I- 222 | a fare, ma fermiamo~il pensiero sopra la malignità di 30 I- 230 | santo Evangelo. Un buon pensiero nel nostro cuore è~come 31 I- 248 | e guardarsi dal libero pensiero. Questa è~penitenza sì 32 I- 249 | è guardarsi dal libero pensiero.~ 2. Chi può dire: " 33 I- 252 | un'eternità.~ Felice pensiero! Saremo un nel~ 34 I- 265 | acconsentono al pazzo pensiero di disobbedire a Dio, ed~ 35 I- 266 | noi permetteremo che un pensiero~ovvero che un atto di 36 I- 280 | ci fanno elevare il~pensiero a Dio. In alto i cuori 37 I- 286 | si faccia sentire un pensiero di tristezza o di~odio, 38 I- 323 | sostanze e goderlo.~Il pensiero maggiore di quei 39 I- 356 | da Cortona. Fortunato~pensiero!~ Che è la vita nostra? 40 I- 360 | dica cosa o concepisca pensiero che in qualche modo 41 I- 370 | orazione venisse un pensiero a distorlo, e se l' 42 I- 372 | non se ne diedero pensiero e se ne andarono chi Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
43 I- 435 | gli uomini dal pensiero~libero. È un punto nel 44 I- 437 | amaro è per essi il pensiero della morte!~ 3. Pesa 45 I- 437 | delicati meno noioso il pensiero di aver raccolto in un' 46 I- 437 | di~incutere un pensiero malinconico, e così < 47 I- 438 | per divorarne le carni. Pensiero amarissimo! Io non so 48 I- 438 | so dire~quanto questo pensiero debba affliggere l'animo 49 I- 458 | un . Quest'è sì grave pensiero che, meditato~per bene, 50 I- 476 | quei signori del libero pensiero non sono schiavi. E poi 51 I- 496 | convertiteli~in un pensiero assiduo della vostra 52 I- 497 | di Dio con immergere~il pensiero nella beatitudine dello 53 I- 506 | di poi li occupa un pensiero~molesto. Fortunati se 54 I- 515 | prima di ritrovare il pensiero, la mano ricade prima di~ 55 I- 544 | sulle labbra~questo bel pensiero della mente: "Quel che 56 I- 551 | del cuore, un salutare pensiero della mente. Questo gli 57 I- 565 | consuma dapprima col pensiero e poi con~l'opera l' 58 I- 588 | non se ne diedero pensiero e se ne andarono chi 59 I- 596 | come scorgono ogni pensiero~della mente, come Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
60 I- 615 | nascondere un solo pensiero della~mente ovvero un 61 I- 638 | di ombra?"24. Saggio pensiero che ci~dovrebbe essere 62 I- 639 | Tale deve esser il pensiero nostro. Una cosa sola~è 63 I- 656 | vuole. Con~questo buon pensiero nella mente, 64 I- 694 | Se~le accordate un pensiero di voluttà, subito vuole 65 I- 696 | prestare alimento ad un pensiero meno che onesto.~ Quest' 66 I- 704 | e lo si ricorda con pensiero di pietà. Ma Valeriano~ 67 I- 760 | la sua ricompensa un pensiero pio, né un affetto caro, 68 I- 777 | Portiamoci col nostro pensiero~alle città capitali del 69 I- 784 | non se ne diedero pensiero e se ne andarono chi 70 I- 790 | per misurare ogni buon pensiero della mente, ogni pio 71 I- 804 | al Signore di ogni pensiero o di~ogni parola 72 I- 804 | questa ci vien data dal pensiero del paradiso. In~ 73 I- 805 | talmente con il pensiero in quella che già gli 74 I- 805 | esperimentarono che il pensiero dei novissimi~scaccia 75 I- 806 | ciò a non morire,~è il pensiero dei novissimi. 76 I- 806 | al paradiso.~ 4. Questo pensiero si avvalora~nello 77 I- 806 | virtù cardinali.~ 5. Il pensiero dei novissimi deve~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
78 I- 827 | Un peccato mortale di pensiero acconsentito fa 79 I- 827 | che fra~peccati di pensiero, di opere e di omissione 80 I- 844 | per ogni urto di pensiero o di sguardo furtivo,~si 81 I- 844 | il buon frutto di un~pensiero o di un'opera qualsiasi 82 I- 856 | simile iniquità! Il tuo pensiero sia sempre puro come l' 83 I- 864 | con un salutevole pensiero.~ Poi dinanzi ti sta un 84 I- 865 | 2. Perciò interna il pensiero nella malignità di tante 85 I- 869 | del Signore, al pensiero salutare della morte, ma 86 I- 877 | momento distogliere il~pensiero da Dio? Così è vero che 87 I- 896 | Accostati altresì col pensiero alle tombe di Ciro, di 88 I- 907 | in un peccato grave di pensiero e quindi dannarsi~è 89 I- 907 | in una colpa grave di pensiero poco prima~di morire?~ ./. Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
90 I- 958 | di altra donna. Crudo pensiero per Giuseppe~castissimo! 91 I- 980 | il Signore, il~suo pensiero non faceva che unirsi 92 I- 980 | unirsi strettamente al pensiero di Dio. Nessuno~obbedì 93 I- 980 | e~così pochi avranno un pensiero di te, più pochi 94 I- 987 | Maria ebbe puro~il pensiero di piacere a Dio e non 95 I- 987 | in alto il tuo~pensiero, come in mare traggono 96 I- 990 | bere, non a dormire. Un pensiero solo le premeva, e 97 I-1003 | Riportati con il pensiero a Betlemme e per essa 98 I-1023 | sua mente aveva un pensiero solo: il dovere di Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
99 I-1080 | quasi lampo celeste il~pensiero di chiedere a bere l' 100 I-1124 | purgatorio senza darsi pensiero di farli uscire".~ Il Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
101 I-1215 | tuo, il quale vede ogni pensiero dell'anima tua. Egli è~ 102 I-1270 | più vivo alla mente il pensiero di~ringraziare il Signor Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
103 I-1289 | Santo~e salubre è il pensiero di pregare per i defunti2.~ 104 I-1312 | non subentri punto il pensiero di tristezza, subito~ 105 I-1318 | diletto".~ 6. In questo pensiero si avvalorano e si fanno 106 I-1318 | gemono in affanno. È pensiero santo e salutare~questo Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
107 II1- 30 | Ma facciamoci col pensiero ai padri nostri antichi. 108 II1- 60 | Ricorrete con il pensiero a~quello che del popolo 109 II1- 85 | re era venuto questo~pensiero pessimo che accolse Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
110 II1- 200 | alla mente un~salutare pensiero fu il capitano 111 II1- 217 | il~mondo con il pensiero volto alla seconda metà 112 II1- 231 | so~se il sia anche di pensiero; il mondo è pieno di 113 II1- 266 | volte combattimento del~pensiero, pugna di senso e di 114 II1- 299 | Vengo con il buon pensiero di~farvi felici”. 115 II1- 446 | sicuri quando il suo pensiero è in Dio.~Una turba di Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
116 II1- 533 | maturavano lo stesso pensiero, ma~questi di Bari 117 II1- 701 | I governi se ne presero pensiero e dispersero quell' 118 II1- 768 | la mente propria~d'ogni pensiero vano e il cuore d'ogni 119 II1- 839 | il mio cuore ed il mio pensiero~sono cosa mia... Io 120 II1- 868(572) XV, p. 88; il pensiero successivo («Senza~Dio [...] Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
121 II1-1001 | più facilmente col pensiero a~Dio...".~ Infelici gli Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
122 II2- 25 | piace per quel felice pensiero che ella nutre di 123 II2- 37 | occupò~tutti. Ma poi un pensiero come una luce di Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
124 II2- 81 | trasporta il~pensiero al paradiso ed a Dio. 125 II2- 84 | in sé questo pensiero: "La migliore ricchezza Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
126 II2- 157 | del~mondo e al pensiero della eternità. 127 II2- 220 | di~volgere il nostro pensiero colà onde cotesto felice Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
128 II2- 251 | assai buona.~ Il pensiero di Francesca corse a Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
129 II2- 292 | se non avesse altro pensiero che di~me sola. Io penso Nove fervorini... Vol.-Pag.
130 II2- 346 | per Varallo, un pensiero gli suggerì: "Ripassa il Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
131 II2- 370 | Pio iv -- questo pensiero vien dall'alto e sarà Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
132 II2- 392 | che l'impegno ma ogni pensiero eziandio. Collocaste sul 133 II2- 417 | intrepido. Aveva un pensiero fisso~nell'animo, il Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
134 II2- 430 | ed io mi unisco col pensiero e più col cuore~a lei 135 II2- 466 | Rechiamoci con il pensiero a Montpellier44. 136 II2- 475 | il~ ./. cui~solo56 pensiero facevano tripudiare d' Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
137 II2- 545 | Ivi il nostro115 pensiero da un tempio e da un 138 II2- 555 | torinesi, gli venne il pensiero di raccogliere i 139 II2- 583 | borghigiani,~venne in pensiero dopo molti altri pii Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
140 III- 47 | Fortunato dunque il pensiero che qui vi condusse. Più 141 III- 76 | atterriti dal terribile pensiero~dell'eternità avvenire, 142 III- 91 | Voi che inorridite al pensiero di dover morire in Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
143 III- 113 | gregge; allora il tuo~pensiero correva rapido al padre 144 III- 146 | ed egli si prenderà pensiero di te. Iddio, che~faceva 145 III- 147 | una famiglia cagionano pensiero continuo di~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
146 III- 196 | dice: "Mi rattrista il pensiero d'aver passato la notte 147 III- 198 | a rammaricarsi.~L'unico pensiero di chi è in lutto è di 148 III- 209 | libretto non so qual pensiero vano~che il demonio gli 149 III- 221 | gli~doleva, ed era il pensiero d'avere altra volta L'angelo del santuario Vol.-Pag.
150 III- 242 | suggerito alla~mente un pensiero pio. Mi avete porto Vieni meco... Vol.-Pag.
151 III- 277 | un momento e col solo pensiero peccarono, non si diede 152 III- 277 | in terra, benché con il pensiero e con l'opera insieme, 153 III- 281 | colla mente che crea~il pensiero, colla memoria che ne 154 III- 297 | vi~esamini Dio. Un pensiero vano sarà giudicato, un 155 III- 304 | poi in mesto pensiero cadde in una corrente. " 156 III- 314 | 1.~Discendiamo con il pensiero laggiù, nel luogo di 157 III- 323 | eterne. Felicissimo pensiero!~Ripeteranno i beati: " 158 III- 342 | dei santi. Con il pensiero formate un~monte della 159 III- 374 | Più volte, con il pensiero o con il discorso o con 160 III- 439 | funesto. Non sarà pensiero cattivo quello che ti~ 161 III- 441 | pessima ogni altro pensiero e qui sedete con Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
162 III- 501 | Gesù non rivolge più un pensiero~malinconico, il suo 163 III- 508 | intieramente a Dio~il pensiero ed affetto tuo?~ 164 III- 569 | è lieto perché già col pensiero~guarda al ricolto che 165 III- 576 | e in questo salutare~pensiero si incoraggiano in tutti 166 III- 584 | peccato solo, e di puro pensiero e commesso in un solo~ Nella scuola… Vol.-Pag.
167 III- 609 | ovvero~dallo sgorbio di pensiero.~ 7. Quando uno scolaro 168 III- 609 | le storpiature~di pensiero, bisogna giudicare che 169 III- 614 | salute corporale. Primo pensiero è di~respirare aria Svegliarino... Vol.-Pag.
170 III- 638 | il liberale muta di pensiero.~ 3. Muta lo stolto 171 III- 646 | Santo e salutare è~il pensiero di pregare in pro dei 172 III- 649 | carità.~ ~ ./. 4. Ed è pensiero salutare.~ 5. Si 173 III- 677 | condanna.~ 4. Gran pensiero! Gesù Cristo è disceso 174 III- 697 | come augello passa col pensiero dalla terra al~cielo, al 175 III- 704 | L'arme vostra è il pensiero di quel molto che Gesù~ 176 III- 705 | Arma del cristiano è il pensiero dei patimenti del 177 III- 710 | che ci accadono è il pensiero del mal~presente. 178 III- 728 | lavorare~pregate con un pensiero salutare che Dio vi 179 III- 732 | In questo modo il pensiero del giudizio per loro è Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
180 III- 797 | in omaggio al gentile pensiero dell'arte industre e in~ 181 III- 809 | rex per eccitarti ad un pensiero savio. Sono sopra ad un 182 III- 810 | elevar fermo il pensiero del contemplativo alla Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
183 III- 832 | isola d'Ischia, ecco un pensiero per tutta la vita!~ Il fondamento... Vol.-Pag.
184 III- 867 | della tua persona, ogni pensiero ed ogni affetto~minuto 185 III- 874 | suprema, perché ogni pensiero più minuto della tua 186 III- 881 | del tuo stato ovvero di pensiero acconsentito contro alla 187 III- 885 | allora il tuo pensiero sia questo solo: la mia 188 III- 885 | e il mio Dio.~In questo pensiero, quasi in libro di 189 III- 903 | è avere tutti un pensiero ed un affetto solo,~ 190 III- 922 | puro~rigetta da sé ogni pensiero che non sia proprio 191 III- 927 | che scaccia ogni pensiero molesto o malinconico 192 III- 941 | gli occhi ad ogni~pensiero di terra. Prega Gesù a 193 III- 949 | cotanto.~ 13. Terribile pensiero! Abbiamo offeso Dio e ci 194 III- 949 | penetra con amarezza di pensiero.~ 14. Però, Filotea mia, 195 III- 977 | e commesso col semplice pensiero e in un~istante, gli Il montanaro... Vol.-Pag.
196 III- 996 | io non iscorgo il pensiero di Dio, in tal caso alla 197 III-1018 | sentire,~figlio del pensiero cattolico, precisione a 198 III-1023 | Vuolsi unione di~pensiero, unione di affetto, una Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
199 III-1030 | la sfrenata libertà di pensiero~e di stampa non può mai 200 III-1035 | intarsiare qualche bel pensiero di spirito, così non 201 III-1042 | vi trattenete mai col pensiero sui difetti degli altri, 202 III-1049 | vi sia presente al pensiero in tutta la~giornata, e 203 III-1061 | ricorda questo buon pensiero: "Non vi bisogna quasi 204 III-1073 | amor suo, e il niun pensiero che si danno gli uomini 205 III-1074 | bene in cuore questo pensiero: che abbiamo un'anima,~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
206 III-1111 | e le monache~ Date un pensiero almeno anche ai poveri Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
207 III-1171 | accompagnare con un~pio pensiero, cavato questo da fonte 208 III-1181 | Per i nostri peccati di pensiero fu trafitto il capo di Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
209 IV- 30 | di ciò verun altro pensiero.~E con~gli affetti del 210 IV- 31 | espanda in qualche buon pensiero, in affetti di amore o 211 IV- 49(36) | morte. Probabilmente il~pensiero qui riportato è la 212 IV- 54 | alla Piccola Casa ogni pensiero~della mente, ogni Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
213 IV- 83 | essere del mondo.~Un~pensiero solo, un affetto, una 214 IV- 98 | febbre, tosto le si pensiero serio.~Nelle~malattie Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
215 IV- 126 | propria, ogni~pensiero in contrario è da Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
216 IV- 239 | ogni~opera ed ogni pensiero per tutta la vita».~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
217 IV- 252 | congiunte di pensiero e di volere colle 218 IV- 278 | infondere loro un buon pensiero di fede e di carità.~g)~ 219 IV- 307 | misurare più col pensiero della mente che cogli~ Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
220 IV- 321 | la bella virtù in ogni pensiero della volontà e in ogni Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
221 IV- 428 | come santissimo è il pensiero di Dio e divinissimo è~ 222 IV- 496 | non vi si associ il~pensiero e la cooperazione per 223 IV- 504 | ormai non avete più pensiero per le misere cose di 224 IV- 506 | e agili per~volare col pensiero più speditamente a Dio; 225 IV- 576 | sante. Lasciate il pensiero~a Dio che desso è grande, 226 IV- 594 | dannati? Questo pensiero per chi ama è pensiero 227 IV- 594 | pensiero per chi ama è pensiero atrocissimo, tanto 228 IV- 600 | di notte.~Richiamate al pensiero la falange dei religiosi 229 IV- 624 | fate qualche buon pensiero e al sorgere del nuovo 230 IV- 634 | ha origine e vita dal pensiero della mente, dallo 231 IV- 636 | saranno immagini del pensiero casto e della virtù cara 232 IV- 652 | e ripetano qualche buon pensiero di rassegnazione e di~ 233 IV- 664 | animo suo sia il nobile~pensiero di esercitarvi anche con Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
234 IV- 772 | percorrere sicure col pensiero le immense~capitali.~ 235 IV- 778 | Può~venire il pensiero: «L'America è il paese 236 IV- 778 | sommette e...».~Che~pensiero è questo? È pensiero 237 IV- 778 | pensiero è questo? È pensiero pericoloso, ma pur 238 IV- 795 | in ogni savio~pensiero della mente, in ogni 239 IV- 797 | retribuisce d'ogni buon~pensiero ed ha promesso che darà Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
240 IV- 814 | suonano... il vostro pensiero a Nazaret ed a~Betlemme... 241 IV- 820 | Non contaminate con un pensiero e con un affetto meno~ 242 IV- 822 | o siete tre di un solo pensiero e di un ./. sol modo di Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
243 IV-1377 | opportuno darvi un pensiero, anche perché a 244 IV-1390 | mi~pare che sia buon pensiero questo, di valersi della 245 IV-1398 | nell'~avvenire.~E un pensiero vada all'Opera di Roma, Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
246 IV-1027 | angeliche, dal pensiero sopra se stesso gira lo~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
247 IV-1167 | MISSIONI~ ~1. Il pensiero che i Valtellinesi erano Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
248 IV-1261 | con vastità di pensiero e con abbondanza di 249 IV-1262 | vi sia sempre unità di pensiero; nelle cose dubbie non~ 250 IV-1281 | pure scacciare ogni pensiero meno che santo.~Il cuore 251 IV-1303 | e~che formi un buon pensiero sul gran dovere che hadi 252 IV-1315 | Mi rallegra il~pensiero che in morte sarò 253 IV-1315 | mi rallegra il~pensieroche dopo morte i miei 254 IV-1316 | incubo troppo grave, il pensiero di~un peso di direzione 255 IV-1338 | del Calvario, col forte pensiero che il Signore mai è 256 IV-1351 | religioso, non col~solo pensiero della mente, non col Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
257 V- 6 | Pargolo rivolgere un pensiero ai pargoletti ed a~tutti 258 V- 9 | molti ci mandassero un pensiero scritto, un affetto da 259 V- 78 | in patria fissò il pensiero di adoperarsi finché in 260 V- 79 | farne pervenire un pensiero~scritto, sarà ricevuto 261 V- 80(7) | di gran cuore al santo pensiero di celebrare solenni 262 V- 86 | abbozzare. Il secondo pensiero poi è un forte impulso 263 V- 106 | uniti in uno stesso pensiero, in un comune intento~e 264 V- 110 | Tosto il pensiero mi ricorse al caro amico, 265 V- 110 | Casa 47 . Fu ottimo pensiero questo che tutto ci ha 266 V- 111 | manderanno gli uni un pensiero scritto, gli altri un’ 267 V- 111 | sempre il medesimo: un pensiero, un motto, una sentenza, 268 V- 128 | nel cielo? Savio pensiero sarebbe pur sempre « 269 V- 133 | A noi~arride questo pensiero, e se ai prevosti e 270 V- 138 | far pervenire un pensiero del ./. loro cuore, la 271 V- 153 | fuori la stessa ogni pensiero ed~ogni affetto 272 V- 163 | porgeva. Felicissimo il pensiero~di monsignor Giuseppe 273 V- 214 | Oh quanto fu~buono il pensiero di un appello a voi! A 274 V- 214 | volate~spesso col pensiero a questo vostro paese, 275 V- 227 | dovunque senza darsi~pensiero del male che questi 276 V- 240 | tanto patito, che il pensiero di non poter dar loro 277 V- 240 | vostri figli, un santo pensiero che mandasse loro... v’ 278 V- 254 | loro caritatevole pensiero. Dovunque accolte assai~ 279 V- 258 | in atto il nobile pensiero. Vicino alla gentile 280 V- 258 | molti nacque il nobile pensiero di~vedere allogato 281 V- 268 | rallegrandosi nel pensiero~del gran bene che una 282 V- 268 | nostri benefattori. Nel pensiero poi che tante preci, 283 V- 319 | compreso da questo~pensiero come da un dovere da 284 V- 319 | quindici giorni. Ma un pensiero fisso, quello di 285 V- 374 | debito non se ne dava pensiero, poiché diceva che la 286 V- 390 | impazzata senza darsi pensiero degli altri. Qui in 287 V- 395 | di danaro, di pensiero e di~lavoro, piantano le 288 V- 404 | feste di Natale, il pensiero di ogni cristiano corre 289 V- 408 | gradirono assai il pensiero ed il~dono e 290 V- 412 | concretare il loro pensiero di stabilire in Como~un 291 V- 427 | croce o delle croci, un pensiero a Gesù, che dal pretorio 292 V- 450(28) | di don Guanella nel suo pensiero e nelle sue 293 V- 455 | alla testa dell’ardito pensiero monsignor Radini e 294 V- 472 | infermi il recondito~pensiero! Oh come quei miseri 295 V- 498 | della pietà~del pensiero e dell’opera di pio ix e 296 V- 519 | incolto ed inospite. Un pensiero di carità inspirato alla 297 V- 526 | fu detto del Libero pensiero 30 ed invece fu una 298 V- 526(30) | del Libero pensiero, che si tenne a Roma dal 299 V- 557 | accolto in Roma questo pensiero ci  19 fidanza di 300 V- 600 | che le tolga~al pensiero affannoso dell’abbandono 301 V- 601 | dovremo trascurare un pensiero che~forse viene da Dio? 302 V- 640 | Sento che avete un pensiero lontano di fare una 303 V- 640 | Vi auguro che quel pensiero si faccia vicino e 304 V- 658(12) | grato per il delicato pensiero che la s‹ignoria› 305 V- 673 | Buttai il mio pensiero in Vaticano ed avutone 306 V- 705 | di vescovado! Quale~pensiero? Forse me ne rimangono, 307 V- 710 | Bastava ad essi dare un pensiero al cuore trafitto del~ 308 V- 740 | effetto al suo generoso pensiero. Ora don Martino 309 V- 827 | e le rivolsi questo~pensiero: « Elisabetta, qual 310 V- 833 | York, ebbe a primo suo pensiero di consolidare la~ 311 V- 838 | ecc‹etera›. Il pensiero è tosto alla chiesa ed 312 V- 851 | così breve la vita, il pensiero del salvar l’anima è 313 V- 851 | del salvar l’anima è pensiero così grave... Vivono 314 V- 874 | 69-70. Attribuito. Un pensiero di don Luigi ed un’ 315 V- 874 | ho nel cuore un altro pensiero e un altro desiderio. C’ 316 V- 874 | di quaggiù, spento ogni pensiero della grande eternità, 317 V- 881 | di san Giuseppe - Pensiero ed augurio - Pontefice 318 V- 885 | aggiunse il seguente pensiero: « Si sa che nell’animo 319 V- 885 | raccoglierne il pensiero e coltivarlo? Essere l’ 320 V- 885 | che mai non muore! Il pensiero è forse temerario. 321 V- 891 | mi venne nemmanco il pensiero; il terremoto lo guida 322 V- 892 | serva a togliere dal pensiero di tanti~nostri il 323 V- 900 | e allora il nostro pensiero correva rapido a~ 324 V- 901 | Vorremmo aggiungere un pensiero e un voto: quello di 325 V- 906 | vicende, con questo pensiero di amore. Lei gli~diede 326 V- 908 | che potei genuine, il pensiero di don Luigi nostro, 327 V- 908 | fatto per richiamare il pensiero per un momento, se ciò Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
328 V- 924 | in essi e benedisse il pensiero di un nuovo tabernacolo, 329 V- 979 | Caro direttore Il mio pensiero passa a Chiavenna ed al 330 V- 992 | effettuò il geniale pensiero di invitare ad un pranzo 331 V- 993 | in aiuto al nobile pensiero di un faro perpetuo 332 V- 996 | che~visitai col pensiero, e poi proseguire a Opere santa Teresa Vol.-Pag.
333 VI - 10 | io mi fossi, qualche pensiero davami pure di servir a 334 VI - 10 | continuo presente al pensiero il timor santo di Dio ». 335 VI - 29 | chiamato, che sarebbe pensiero pe?ricoloso di superbia. 336 VI - 75 | cotal religiosa — un pensiero mi preoccupa: se ora io 337 VI - 78 | di arrestarmi a questo pensiero: allora 297 quando 338 VI - 95 | sempre un medesimo pensiero in ogni cosa,~perché Fiore di virtù Vol.-Pag.
339 VI- 145 | mia mamma: il primo pensiero è a lei ». Intanto 340 VI- 150 | Mi balenò alla mente il pensiero non forse io l’avrei 341 VI- 150 | avrei surrogato, e quel pensiero crebbe vivo vivo e in un 342 VI- 152 | a starmi inoperoso.~Un pensiero mi martellava: « Sei tu 343 VI- 163 | opera si consacri ogni pensiero della mente, ogni 344 VI- 167 | vedendone taluna sopra pensiero ne concepiva vivo~ 345 VI- 167 | Chissà che qualche pensiero funesto non lavori in 346 VI- 179 | beatitudine. Con questo pensiero suor~Chiara volgeva lo 347 VI- 188 | sorso di vino aveva pensiero di cura, affetto di~ Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
348 VI - 201 | nella mente ti metta un pensiero fedele, continuo, 349 VI - 231 | suggerite qualche buon pensiero. Chissà che non 350 VI - 242 | e lasciane poi il pensiero a Dio ottimo e santo. 3. 351 VI - 254 | volgeva ogni suo pensiero per~piacere a Dio ed Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
352 VI- 265 | e frammentari, il pensiero procede generalmente 353 VI- 287 | 6. Ma qui viene un pensiero che è di noia e di 354 VI- 307 | ad ogni ora il savio pensiero: « Dio ti vede ». 10. Ma La settimana con Dio Vol.-Pag.
355 VI - 311 | intitolato Splendori di pensiero; il biografo lo presenta 356 VI - 312 | lo zelo e l’attività di pensiero di Don Luigi Guanella, 357 VI - 312 | il titolo Splendori di pensiero di don Luigi nostro, 358 VI - 320 | di andar malamente. 2. Pensiero nei buoni, nei freddi, 359 VI - 320 | nelle anime sante è il pensiero della riforma. Bosco, 360 VI - 325 | nostri. 9. Con questo pensiero senz’avvedersi giungono 361 VI - 358 | della vita, o sia il pensiero, la memoria, il cuore. 5. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
362 VI - 387 | di mettermi innanzi il pensiero di provarmi a farne 363 VI - 399(32) al cui amoroso pensiero si deve la pubblicazione 364 VI - 403 | i sacerdoti sono sopra pensiero perché il forte della 365 VI - 426 | colla bocca, col pensiero ./. non mi fido ». Non ‹ Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
366 VI - 487 | confortava con pensiero e con giaculatoria~pia. Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
367 VI - 528 | anni di vita, il suo pensiero era sempre in 368 VI - 547 | ricompensa un solo pensiero buono, oh quante~mercedi 369 VI - 558 | in lei era sempre il pensiero di rendere bene per male 24 . 370 VI - 569 | so precisare, smise il pensiero. CXXIII. So che la Serva Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
371 VI- 622 | il popolo. Di qui il pensiero della fondazione di un Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
372 VI - 689 | il contrario41 . Il pensiero della Serva di Dio era Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
373 VI - 722 | Guanella si dava pensiero di qualche~compagno 374 VI - 738 | ma continua in me il pensiero di fabbricare qualche 375 VI - 739 | da ?Torino a Como col pensiero di fondare un ciabotto, 376 VI - 744 | A don Guanella passò un pensiero chiaro nella mente che 377 VI - 750 | se ne smise il pensiero. La prima casa-ricovero, 378 VI - 757 | Marcellina Bosatta, di pensiero generoso, avrebbe voluto 379 VI - 789 | Mi consola il pensiero che nei primi anni di 380 VI - 793 | della Libertà di pensiero sorgano monumenti assai 381 VI - 794 | si smise dunque ogni pensiero e si ritornò alla Appendice v. VI Vol.-Pag.
382 VI - 815 | della vita e del pensiero di Luigi Guanella.~Untitled Document~ Corso sante missioni Vol.-Pag.
383 VI - 883 | ma ci fa spavento il pensiero di potere un giorno 384 VI - 888 | per un sol peccato di~pensiero, che Caino e che voi 385 VI - 951 | Basta un sol peccato di pensiero. 10. Non giudicate, non L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
386 VI- 960 | Fragmenta, « accenni di pensiero e di vita » (p. 962), 387 VI- 962 | 1941, p. 5).~Accenni di pensiero e di vita raccolti nelle 388 VI- 986 | don Bosco: « Bene, è un pensiero da coltivare ». Si ebbe
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma