grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 66 | un cotale, giovine di età e ardente negli~affetti, 2 I- 73 | era invecchiato nella età e infranto~nella salute. 3 I- 77 | per l'altro in età più~matura. Questi vuol 4 I- 93 | bramiamo di lasciare l'età puerile della vita~ 5 I- 93 | per abbracciarci all'età perfetta che si gode in Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
6 I- 205 | i suoi dodici anni di età. Era poi il tempo~ 7 I- 228 | Ho settant'anni di età e~trentacinque di 8 I- 243 | dannati in~ ./. ogni età. Direte: i giovani 9 I- 246 | trovano donne di poca età e altre di età maggiore 10 I- 246 | di poca età e altre di età maggiore e tutte si 11 I- 247 | nella sua giovine età non si può negare che 12 I- 248 | cristiani che, avendo l'età~compiuta di anni ventuno Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
13 I- 421 | di~Aser. Ella era in età molto avanzata, e dopo 14 I- 439 | settembre 1558, all'età~di 59 anni.~ Questo 15 I- 461 | i compagni della sua età.~Più volte si incontra 16 I- 468 | Alessio, giovine di età, figlio legittimo ed 17 I- 494 | bramiamo di lasciare~l'età puerile della vita 18 I- 494 | per abbracciarci all'età perfetta che si gode~in 19 I- 551 | Non giova considerar età, non vale far caso di 20 I- 555 | forse nella giovine età e chissà che molti non 21 I- 586 | e la~salute e la buona età. Il~ ./. meglio~a farsi Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
22 I- 634 | prontamente fino all'età di trent'anni21.~ Eccola 23 I- 668 | già seimila anni di età, eppure è sempre~ 24 I- 691 | d'una vita longeva per età, florida per salute,~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
25 I- 825 | di scuola nella tenera età. A Policarpo domandò 26 I- 853 | né a luogo, non ad età ed a~condizione; la 27 I- 904 | essendo giovanissimi di età, pure raggiunsero la Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
28 I- 918 | quando era in tenera età, vedeva spesso spesso e~ 29 I- 937 | a quindici anni della età sua, e precisamente dopo 30 I- 987 | si incamminò in tarda età e vi arrivò. Il 31 I- 992 | undici anni di età e Luigi, attratto dalla Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
32 I-1052 | Ho 14 anni di età e son di Lourdes.~ I 33 I-1056 | bellezze delle quattro età della vita umana.~L' 34 I-1068 | della~Baviera, in età di diciotto anni, era 35 I-1090 | il destro. Ell'era nell'età ancor prospera d'anni~ 36 I-1106 | condizioni, di tutte le età, uomini, donne, vecchi e 37 I-1107 | appartiene ad un'età che~più non è. La 38 I-1126 | conti ora 25 anni di età, la~sua fisionomia 39 I-1136 | nel 1847. Giunta all'età di 24 anni sempre con 40 I-1141 | i~luoghi, di tutte le età; è la Chiesa universale, 41 I-1144 | Maria Lissorgnes, della età di 22 anni, era Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
42 I-1216 | risposto nelle diverse età i~confessori del Signore, Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
43 I-1289 | Cristianesimo in ogni età del mondo. Seco 44 I-1345 | anni settantadue dell'età sua. Maria inteneriva Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
45 II1- 51 | Giosuè~e, stando in età di 130 anni, si fece 46 II1- 111 | Alessandro a 32 anni di~età, il regno si ./. divide Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
47 II1- 147 | san Giovanni~visse ad età assai decrepita. Si 48 II1- 188 | mense a secondo dell'età e del fervore e si 49 II1- 193 | sant'Alessandro in età di 100 anni e 50 II1- 243 | Aveva vent'anni di età e tutti in~rimirarlo 51 II1- 284 | fatiche e dalla grave età sclama: “Al cielo, al 52 II1- 309 | riceveva a tutte le età~quelli che si 53 II1- 327 | moriva di duolo in età d'anni 63. Incontratosi 54 II1- 366 | il Trattato~della sesta età del mondo contro ai 55 II1- 379 | ancor egli dall'età e dalle fatiche, bramò < 56 II1- 403(405) | secondo~anno di sua età».~ ./. 57 II1- 414 | spirò. Aveva 64 anni di età, 27 di impero. Fu~ 58 II1- 432 | gli anni 82~dell'età sua. Era sfinito dai 59 II1- 443 | 882 Incmaro e per~l'età e per il cordoglio assai 60 II1- 475 | io viva fino a tarda età e che, vivendo, il 61 II1- 491 | occhi avendo 52 anni di età.~ Vivo e morto, Enrico Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
62 II1- 559 | figlio, morì in tarda età nel 1109.~ Pasquale ii 63 II1- 583 | alle diverse età della Chiesa, nelle 64 II1- 600 | sarebbe succeduto in età minore, ma un Andronico, 65 II1- 603 | incoronato~testé in età di anni cinque.~ Il 66 II1- 623 | vecchio venerando per età e per prodezza, levasi 67 II1- 627 | volò al paradiso nell'età sua di~anni 35.~ Enrico, 68 II1- 645 | Assisi aveva 45 anni~di età. Da 18 anni aveva 69 II1- 658 | trentacinque anni di età. Dalle~spalle sovrastava 70 II1- 669(201) | ai 30 maggio~1252, in età di cinquantatré anni».~ ./. 71 II1- 686(238) | che, quantunque in età maggiore, pure Alberto 72 II1- 740 | allora 70 anni di età e nonostante <ciò> operò~ 73 II1- 765 | più che 37~anni di età. Leone x proseguì i~ 74 II1- 770 | cieca a tre mesi399 di~età, per mezzo del sacerdote 75 II1- 778 | ai poveri. Fu in età ancor giovine~costituito 76 II1- 783 | vita. Aveva 46 anni di età e da~anni 10 e mezzo 77 II1- 787 | ordinato sacerdote in età di 36 anni. Convertì in 78 II1- 809 | corrotti di questa età. Nella~Bretagna Michele 79 II1- 809 | apostolico, chiamava età dell'oro quella che~egli Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
80 II1- 972 | fu martirizzato nell'età~sua di 120 anni. Gli 81 II1- 977 | lo additò~a tutte le età come un Anticristo e 82 II1- 989 | avendo soli 33 anni di età, era vescovoprudente 83 II1-1004 | Carlomagno in grave età presentò Lodovico, il Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
84 II2- 3 | i quindici anni di età,~eppur gli ferve in Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
85 II2- 50 | venticinque anni di età.~Aveva~badato fino Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
86 II2- 84 | punto, ai vent'anni d'età sua, nel quale egli è~ 87 II2- 85 | Aveva anni 22 di~età24, volgeva al suo Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
88 II2- 157 | ogni condizione, d'ogni età, d'ogni sesso. 89 II2- 175 | quinto anno della sua età, ventesimo dalla sua 90 II2- 209 | penitenze, perché nell'età~in cui si trovava il 91 II2- 222 | che non abbia passato l'età~di quattordici anni e Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
92 II2- 249 | distanti di luogo e di età, hanno porto al mondo 93 II2- 255 | 74 anni e l'altra 76 di~età. Catterina, donna di 94 II2- 262 | o più teneri di età ovvero più bisognosi e Nove fervorini... Vol.-Pag.
95 II2- 308 | Borromeo ad anni 16 di età riscosse gli applausi di 96 II2- 308(7) | ventesimosecondo dell'età sua”.~ 97 II2- 311 | terra.~Aveva~anni 26 di età. Alto di statura, 98 II2- 337 | d'ogni condizione ed età.~Carlo provvide agli 99 II2- 345 | aveva 45 anni di età. Iscorse~che il corso Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
100 II2- 357 | che, cresciuto in età, mutò il cognome di Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
101 II2- 386 | ai suoi 15 anni di età a seppellirsi in una 102 II2- 386 | Vide~uomini d'ogni età e di tutte condizioni, 103 II2- 389 | di~quella lontana~ ./. età. Nato~da alta stirpe e Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
104 II2- 475 | infiniti martiri d'ogni età, d'ogni sesso, d'ogni Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
105 II2- 526 | di tempo, di luogo, di età.~Entrare nel cuore di 106 II2- 555 | le pecore fino alla età di~quindici anni; Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
107 III- 5 | di ogni condizione ed età, onde si innalzarono dal 108 III- 11 | dato in mano alla prima età infatua, non illumina i 109 III- 40 | giacciono spossati dall'età e dai travagli, son poi 110 III- 40 | con sommo rispetto~dell'età vostra: soffrite con 111 III- 50 | pontificato e 86~dell'età sua fu condannato dal 112 III- 55 | che cinque anni dell'età sua quando già tante Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
113 III- 124 | il figlio maggiore di età e più robusto~di forze Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
114 III- 201 | di ogni~stato e di ogni età. Ah quanto sono gloriosi 115 III- 202 | sia cresciuto all'età matura di sedere poi Vieni meco... Vol.-Pag.
116 III- 366 | salute e buona fama, età longeva e~ ./. prospera! 117 III- 402 | Ma noi crescendo nella età siamo pur troppo Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
118 III- 451 | fino a questa tua età e protesti di ripetere 119 III- 497 | Conta sei mila anni di età eppure è sempre giovine 120 III- 510 | e con più altri~dell'età tua. Ovvero discende in 121 III- 550 | cresce nella età si avanzano intorno a Nella scuola… Vol.-Pag.
122 III- 594 | fanciulli della prima età~deve credere bastargli 123 III- 604 | e più opportuni alla età del fanciullo. Si lodano Svegliarino... Vol.-Pag.
124 III- 623 | tuttodì nella età virile. Pecchiamo con 125 III- 712 | cristiane venerande per età e per costume nella casa~ Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
126 III- 803 | conta~trentasei anni di età; non è alto di statura e Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
127 III- 838 | fu testimonio la nostra~età, è uno certamente fra i 128 III- 856 | gravità. Mentre nell'età~nostra crebbe il 129 III- 857 | pari ferma oggi, nell'età~dell'elettrico e del 130 III- 857 | ferma nel secolo x28, l'età di~ogni luce muta, come 131 III- 857 | ferma sul secolo xv, l'età che vide lo scettro~ Il fondamento... Vol.-Pag.
132 III- 934 | accorrere?~ 5.~Ad una età conveniente si riceve la Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
133 III-1031 | figlio~moriva di fresca età a Vienna, in quel 134 III-1032 | condizione, sesso ed età, all'intento di 135 III-1032 | cattolici~d'ogni età, sesso e condizione. I 136 III-1039 | momenti che si~chiamano età e generazioni di una Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
137 III-1124 | e da adulto... nella età virile e nella vecchiaia~ Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
138 IV- 7 | per impedimento di età o di~malattia duratura 139 IV- 8 | almeno anni dodici di~età e sono presentate dai 140 IV- 12 | non abbiano raggiunta~l'età prescritta, mediante 141 IV- 13 | Provvidenza prima~dell'età prescritta, verranno Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
142 IV- 21 | opportuni alla diversa età ed allo stato~differente 143 IV- 21 | essendo più~giovani di età, offrono indizi più 144 IV- 25 | come di persona ad età~perfetta di mente e di Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
145 IV- 76 | al~loro stato ed alla età loro.~18. Si procurano 146 IV- 79 | che, non sorpassando in età gli anni~nove e non Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
147 IV- 91 | quelle che, per età più avanzata e per 148 IV- 91 | le più provette di età, di stato vedovile, di 149 IV- 91 | accettare figlie di età fra i quindici anni ed i~ 150 IV- 100 | le donne di tarda età le quali, non avendo 151 IV- 100 | ricevono le orfane di età e di malizia che, non 152 IV- 100 | pervenute alla maggior età e secondo le circostanze, 153 IV- 100 | Orfanelle~di tenera età, che vengono cercate per 154 IV- 101 | nella più tenera età dagli anni due in poi.~A~ 155 IV- 101 | conducono poi fino~all'età di discrezione dei dieci Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
156 IV- 111 | sia possibile,~d'ogni età, classe e sesso, secondo 157 IV- 117 | e le capacità e l'età varia si distinguono e 158 IV- 118 | novizie le quali, per età più giovanile e per 159 IV- 118 | figlie più adulte di età e le più atte per 160 IV- 120 | figliolette di~tenera età dagli anni tre ai dodici 161 IV- 120 | più industriose e di età più adatta. Si ha poi~ 162 IV- 125 | di attitudine, di età, di~convenienza, per le 163 IV- 131 | che per la loro tarda~età, per la privazione di 164 IV- 132 | alto rispetto alla loro età ed agli atti~puerili che 165 IV- 132 | mangerecci adatti alla età ed al gusto loro.~ 166 IV- 132(13) | per la sua età~ultracentenaria.~ 167 IV- 132 | potevano~nella prima età essere suscettibili, ora 168 IV- 134 | almeno nella più tarda età, di appartenere alla~ 169 IV- 143 | o per fiacchezza dell'età senile ovvero per 170 IV- 146 | da poco hanno toccato l'età della ragione. I bambini 171 IV- 146 | adatto alla loro tenera età.~ Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
172 IV- 185 | variano~secondo la età, le attitudini e i Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
173 IV- 198 | son molte in ogni età e condizione;~c) perché Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
174 IV- 212 | diverse~attitudini ed età delle Figlie di santa Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
175 IV- 221 | abito a seconda dell'età e dell'attitudine ai 176 IV- 229 | almeno trent'anni di età. La superiora generale Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
177 IV- 255 | tien dietro come~nell'età così nelle occupazioni.~ 178 IV- 272 | che per virtù o per età meglio si adattano;~c)~ 179 IV- 274 | delle suore anziane di età, provette nella virtù,~ 180 IV- 285 | a seconda delle età e~delle costituzioni;~d) 181 IV- 297 | persone, di stato, di età, son da ordinare i~ 182 IV- 299 | propri del sesso e dell'età loro.~h) Ai~parenti si 183 IV- 299 | criterio a seconda dell'età,~delle condizioni e dei 184 IV- 301 | essere~a)~una suora d'età provetta, atta a 185 IV- 303 | lavoro proporzionatoall'età ed alla~capacità e 186 IV- 306 | b) si~scelgono di età provetta ovvero, se 187 IV- 311 | proporzionato all'età dell'allieve,~b)~allo Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
188 IV- 323 | ufficio, di virtù,~di età.~Quanto~ad ufficio, Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
189 IV- 331 | quelle figlie che per età, per~salute, per indole 190 IV- 331 | quelle figlie che per~età, per capacità e per 191 IV- 332 | verun istituto o per l'età o~per difetto di salute 192 IV- 364 | almeno trent'anni di età e cinque di professione.~ Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
193 IV- 372(1) | donne di qualunque età, purché bisognose, di Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
194 IV- 436 | tuttavia a quella età~adolescente;~2) le 195 IV- 436 | di qualsiasi età,~purché non pericolose 196 IV- 440 | e adatto alla loro età.~Si preferiscono cibi di 197 IV- 442 | è proporzionato all'età e~alla salute delle 198 IV- 460 | figlie le~quali, per età, per attitudine e per il 199 IV- 468 | certe~accidentalità di età, di salute, di dote o 200 IV- 514 | Probabilmente all'età della pubertà, ossia 201 IV- 514 | vivi, perché a quell'età la fanciulla vede~e 202 IV- 582 | stesse.~Non badate ad età.~Una fanciulla di tenera 203 IV- 582 | Una fanciulla di tenera età può essere istruita all' 204 IV- 584 | in questa seconda età puerile e sarà un tratto 205 IV- 592 | e dalla adolescenza all'età adulta.~Considerate e 206 IV- 628 | fragili~specie in certe età critiche della vita.~Non 207 IV- 656 | al più tardi di un'età di pubertà si~divide, ./. 208 IV- 700 | caso di malattia e di età grave,~può essere Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
209 IV- 802 | sul declinare dell'età e possono~ormai dire Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
210 IV- 840 | libro di informazioni l'età, il carattere, il grado 211 IV- 847 | di salute oper peso di età, sentano il bisogno di Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
212 IV-1371 | sacerdote provetto in età ed in~esperienza, che 213 IV-1412 | di buon volere, buona età e buona salute possiamo~ 214 IV-1417 | ai fanciulli di~tenera età e a tutti in generale.~ Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
215 IV- 878 | assegnati secondo la età, le attitudini e i~ Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
216 IV- 891 | vecchi~cadenti per età, infermi e derelitti d' 217 IV- 893 | di qualunque età e~ufficio, di esporre, a Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
218 IV- 913 | di cronici di ogni età e condizione, ad esempio 219 IV- 915 | b) che hanno l'età compiuta di sedici anni;~ 220 IV- 922 | religiosa ed una età non inferiore di anni 221 IV- 931 | come aspiranti all'età di anni quindici,~come Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
222 IV- 959 | deve avere almeno l'età di anni~trenta ed essere Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
223 IV- 979 | uffici compatibili all'età, all'indole,~alle forze 224 IV- 997 | essendo per lo più di età avanzata e di discreta 225 IV-1004 | devono essere.~a) di un'età provetta;~b) di uno 226 IV-1005 | per causa di~grave età, di gravi acciacchi di 227 IV-1006 | con carità.~f) L'età e le inclinazioni li 228 IV-1006 | malessere inerente all'età e~condizione degli 229 IV-1007 | e avanzate in età, si~può affidare la cura 230 IV-1031 | Però nei confratelli di età e di ufficio massima~ 231 IV-1037 | deduce.~a) dalla loro età giovanile,~b) dalla loro 232 IV-1045 | da notare.~a) la loro età e i loro acciacchi;~b) i 233 IV-1048 | 1) la loro indole, 2) l'età, 3) le attitudini, 4)~l' 234 IV-1048 | arte.~2. Quanto all'età,.~a) è varia a seconda 235 IV-1048 | di lavoro e pesa l'età del giovinetto~ 236 IV-1059 | all'indole~ed all'età dei ricoverati.~g) Dev' 237 IV-1075 | da noi intrapresa nell'età più tenera.~n) Compiuto 238 IV-1076 | e) Si ricevono ad età adulta quelli che 239 IV-1081 | delle più provette~per età, per saviezza, per 240 IV-1093 | per~virtù e peretà provetta è atta 241 IV-1094 | b) Una suora di tarda età ed atta li cura con 242 IV-1099 | soddisfacente;~3) di età non troppo inoltrata; ./. 243 IV-1101 | si ritiene fino ad età~indeterminata ed anche 244 IV-1103 | agli scemi di~tenera età è devoluto di preferenza 245 IV-1103 | ovvero provetta nell'età e nella conoscenza della Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
246 IV-1111 | i superiori in~età ed in merito di 247 IV-1111 | in~ordine all'età e ai servigi prestati 248 IV-1112 | il trentesimo anno di età;~d) i minorenni sotto ai 249 IV-1130 | i voti perpetui e l'età~di almeno trent'anni.~3. 250 IV-1139 | dei~novizi, di età e di sana prudenza come Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
251 IV-1154 | straordinarie per età già adulta, per 252 IV-1165 | studenti secondo l'età, indagarne le attitudini 253 IV-1169 | ovvero una suora di età canonica, osservando~le 254 IV-1170 | b)~ricoverati di varie età, indole e di capacità 255 IV-1170 | due o poche suore di età~provetta, di senno 256 IV-1173 | di persone che per l'età o~per l'attitudine o per 257 IV-1180 | sufficiente.~f) Età~dai quindici ai 258 IV-1180 | eccezione anche di un'età superiore.~Per~eccezione Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
259 IV-1201 | nome di Battesimo, di età, di patria, di~ 260 IV-1214 | i voti perpetui e l'età~di almeno trent'anni.~ 261 IV-1222 | dei~novizi di età e di sana prudenza, come Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
262 IV-1236 | ossia sino a quella età in cui, ragionevolmente 263 IV-1239 | ma non oltre l'età~dai cinque ai dieci anni 264 IV-1259 | a qualunque~età, di ogni grado di salute 265 IV-1259 | di ogni condizione ed età, specialmente nelle due 266 IV-1318 | i figli di maggiore età e di minore età; perché 267 IV-1318 | età e di minore età; perché la~famiglia 268 IV-1318 | di famiglia di eguale età e forza; non tutti gli~ ./. 269 IV-1322 | trentatré anni di~età e cinque anni di 270 IV-1336 | di salute, di età, di lavoro, di~luogo.~In Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
271 V- 16 | Piatti, tarda nell’età sua e desiderosa di 272 V- 34 | nella grave età di anni 79 e dopo lunga 273 V- 35 | fratelli minori di età, esemplarissima 274 V- 92 | effetto, stante la mia età avanzata, ‹degli› 275 V- 96 | e sono di ogni età, di ogni condizione, di 276 V- 121 | anno d’età. Fu per circa venti anni 277 V- 140 | loro lunga, prospera l’età ventura. Ma la P‹iccola› 278 V- 150 | che, cresciute ad età conveniente, si devono 279 V- 162 | che non è più dell’età vostra; fors’anche avete 280 V- 173 | classi di persone di età e di condizioni 281 V- 187 | è giovanissimo di età ma tanto più provetto 282 V- 188 | Geronimi che nella sua età di anni 21 fu tolto alla 283 V- 214 | i poveri [3] d’ogni età e condizione? Si 284 V- 215 | Ce ne sono di tutte le età, e vanno dai 10 a 20 ai 285 V- 216 | vostri, cadenti per età e inabili a provvedersi 286 V- 222 | il buon Moretti, nell’età di 40 anni circa 287 V- 225 | per tutte le età, per tutte le condizioni, 288 V- 228 | voi secondo la vostra età, il vostro stato e la 289 V- 232 | i poveri di qualunque età, sesso e condizione, e 290 V- 242 | indirizzo dato in quell’età valga per tutta la vita. 291 V- 267 | persone d’ogni età, sesso e condizione. Le 292 V- 288 | resi impotenti per età e per malattia, erano 293 V- 363 | derelitti suddivisi per età e per categorie, la Pia 294 V- 395 | uomini, donne di ogni età e condizione e ben di 295 V- 440 | ricoverate d’ogni età e condizione. Riportiamo 296 V- 474 | dove gente d’ogni età e d’ogni nazione unita 297 V- 501 | derelitte delle varie età e sessi nelle provincie 298 V- 522 | ricoverano donne d’ogni età e condizione, croniche o 299 V- 523 | intero, per tutte le età future, la divozione 300 V- 542 | d’ogni paese, d’ogni età, d’ogni ceto. Quando 301 V- 556 | disagi inevitabili dell’età, di rassegnazione ai 302 V- 587 | operai d’ogni età e condizione, purché 303 V- 602 | di tutte le classi, età e condizione. Una 304 V- 611 | due~sessi, di tutte le età e condizioni. Nel 1893 305 V- 630 | loro ricoverati d’ogni età, sesso e condizione 306 V- 660 | ricoverati d’ogni età e condizione, giungano 307 V- 662 | casa a uomini di ogni~età e condizione, non 308 V- 679 | bisognosi d’ogni età e condizione, 309 V- 693 | e molti anni, nell’età in cui l’energia 310 V- 696 | sessi, d’ogni classe ed età. E quasi a queste case 311 V- 722(36) | nella ancor florida età di 44 anni la vita del 312 V- 731 | qualunque ne sia l’età, l’educazione e lo stato. 313 V- 798 | scomparti, secondo l’età e il grado di deficienza, 314 V- 814 | La Crosse, a Genoa in età di 97 anni, essendo 315 V- 821 | La buona zia morì nell’età di 97 anni e 4 mesi e di 316 V- 841 | abbia riguardo alla sua età... venga con me in 317 V- 851 | compiuto nella mia età settantenne le stesi per 318 V- 898 | a cui nonostante l’età e i disagi si è 319 V- 908 | a questa vecchia età, e il Signore compatirà Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
320 V- 915 | di soli cinque~lustri d’età, perché ricco di 321 V- 926 | Como. Aveva~27 anni di età e struggevasi di veder 322 V- 948 | d’ogni sesso e d’ogni età, ci accingiamo a quest’ 323 V- 964 | ammalati, scemi d’ogni età e condizione. Si 324 V- 970 | più derelitte di ogni età nelle provincie lombarde 325 V- 995 | forze~della sua tarda età. La sua quindi potrebbe Opere santa Teresa Vol.-Pag.
326 VI - 91 | anche quando lei avrà l’età mia, non avrà finito d’ 327 VI - 115 | tale — Ho più anni di età della tal’altra — Ho più Fiore di virtù Vol.-Pag.
328 VI- 139 | e infino alla più tarda età. Così Dina Bosatta 3 329 VI- 139 | che crebbe poi coll’età né si coruscò giammai in 330 VI- 143 | pochi di numero e di età varia, poco ?parlavano e 331 VI- 151 | fanciulle di varia età e orfane, fanciulle 332 VI- 151 | bambine al~di sotto all’età di ragione; vi aveva 333 VI- 151 | di numero e varii nell’età e nella condizione. 334 VI- 162 | pie donne di giovane età con poche orfanelle, 335 VI- 163 | la più giovane per età e per servizio, ella Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
336 VI - 200 | acciacchi di una tarda età?... Te fortunata se, Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
337 VI- 265 | nella sua migliore età, dove con nozioni e 338 VI- 265 | vero che la « migliore età » è quella in cui si 339 VI- 269 | compagno della sua età. 4. Dopo ciò è un 340 VI- 284 | mani strumenti 103 dell’età di Noè e d’uso quasi 341 VI- 292 | gloria. 3. Succedono le età: prima e seconda... fino 342 VI- 293 | è sazio. Alla seconda età si danno 8 pasti il 343 VI- 293 | letto, come alla terza età ed alla quarta, un 344 VI- 294 | 2. Dischiudimento. 3. Età 143 del verme, umiltà... 345 VI- 307 | che~fruttano a tutte le età, come l’occhio che ‹in› Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
346 VI - 375 | bisogna perdonare all’età loro ». 347 VI - 376(21) | il 18 giugno 1889 all’età di 36 anni, dopo lunga Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
348 VI - 390 | Lario. Ai 25 anni~d’età contrasse matrimonio con 349 VI - 408 | proprio più per l’età e per gli ac‹c›iacchi, 350 VI - 432 | Non son più quelli dell’età passata. In chiesa tutti Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
351 VI - 446 | aveva 47 anni di età. Dina contava allora tre 352 VI - 446(22) | aveva 45 anni di età. Dina contava allora due 353 VI - 450 | di poco superiore in età, di nome Seconda. Or 354 VI - 450 | alla prima Comunione ad età più tarda, dai 10 ai 12 355 VI - 451 | suggerito e cresceva~in età e in grazia insieme al 356 VI - 452 | maggiore a lei~di età, pur di Pianello Lario e 357 VI - 452 | autorevole, grave di età e assai venerato per le 358 VI - 471 | Morelli, avanzato in età, di poche parole e 359 VI - 497(195) sin dalla più tenera età, fu sua amica e Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
360 VI - 512 | ai genitori, e all’età dai 5 ai 7 anni mi 361 VI - 517 | verso l’anno 1869, in età di 27 anni circa della 362 VI - 534 | me e persone di~eguale età ad assistere alle 363 VI - 541 | me a Savogno, allora in età dai 35 ai 40 anni. Era 364 VI - 566 | lana oscura nella mezza età, negli ultimi anni di 365 VI - 567 | innocentemente, dopo l’età della discrezione. Nella 366 VI - 567 | osservai in tutte le età della sua vita. Per 367 VI - 568 | ogni periodo della sua età era tanto riservata che Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
368 VI- 606 | della sua ottantenne età. L’attenzione del signor 369 VI- 619 | sperduti di ogni età e condizione: 370 VI- 638 | altra parte giovani di età anche matura perché in 371 VI- 639 | per causa di~avanzata età, per mancanza di Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
372 VI - 691 | Serva di Dio fino all’età di 17 anni sotto la Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
373 VI - 710 | prima dizione. A quella età la buona mamma preparava 374 VI - 711 | in sui nove anni di età. Pareva al giovine Luigi 375 VI - 724 | numerosi scritti: in età di oltre cinquanta anni 376 VI - 766 | e della tenera età in generale. Da anni 377 VI - 775 | sesso femminile di ogni età e condizione. In questa 378 VI - 779 | da noi a condizione ed età. Anche le vocazioni più 379 VI - 779 | più umili e di età avanzata si ricevono 380 VI - 781 | morirono in buona età 122 e questi si ha 381 VI - 790 | orfani della più tenera età educati da una suora 382 VI - 802 | ossequio ai 33 anni di età di Gesù salvatore. 383 VI - 807 | li per sapienza, per età, per vigoria di corpo e 384 VI - 808 | ogni classe e per ogni età delle figlie povere del 385 VI - 810 | arciprete per avanzata età e per acciacchi di Corso sante missioni Vol.-Pag.
386 VI - 863 | raggiunto la mezza età. Collo sguardo torbido, 387 VI - 894 | frivole proprie di una età leggiera, le apparve il L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
388 VI- 960 | era ormai~prossimo all’età biblica dei settanta
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma