IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ mortifico 1 mortificò 1 mortis 3 morto mortogli 3 mortua 1 mortuari 1 | Frequenza⯅⯆ 388 papa 388 peccati 388 pensiero 387 morto 387 x 386 cattolici 386 presenza | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze morto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 25 | tuo padre e signore, è morto per i tuoi peccati.~ 2. O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 67 | inutilmente per te od è morto inutilmente per te? 3 I- 73 | un cadavere di animale morto, subito è~sopra a 4 I- 84 | domani che è un membro morto? E le ricchezze Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 219 | avvantaggio perché cada morto sotto il fuoco di una 6 I- 222 | senza danaro è uomo morto. Poi~chi lo nega che 7 I- 224 | che con immenso amore è morto sulla croce per~salvarci. 8 I- 261 | indemoniato. Abramo è~morto ed i profeti, e voi dite: 9 I- 261 | padre Abramo che è~morto, e da più dei profeti 10 I- 281 | che è nato e~che è morto per la salvezza nostra. 11 I- 353 | io tel comando. E il morto~si alzò a sedere e 12 I- 354 | caduta in cadavere morto.~Non giovano i commenti. 13 I- 354 | Inutile, egli era morto. Rimase asfissiato 14 I- 355 | ed egli si distese come morto in un feretro. Poco di 15 I- 358 | Quel corpo~ ./. morto emetteva un olezzo di~ 16 I- 358 | a> sclamare: "È morto un santo,~è morto un 17 I- 358 | È morto un santo,~è morto un santo!", e collocato 18 I- 359 | l'anima? Un cadavere morto,~una carne fetida... E 19 I- 375 | che ha predicato, che è morto in croce per voi?... Non Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
20 I- 437 | il brivido con dire: "È morto il tale perché era 21 I- 484 | Che dite mai? È morto Abramo e son morti i 22 I- 567 | aperto del Salvatore morto e poi diciamo: "È così 23 I- 573 | sopra un giovinetto morto. Sconsolata la madre,~ 24 I- 597 | apertamente dicono: "Morto uno, tutto è finito. Dio 25 I- 603 | questa che n'uscirai morto. Anzi, non sarai~nemmen 26 I- 609 | terrore, domandano: "È morto sì?... È morto no?...". 27 I- 609 | È morto sì?... È morto no?...". Ma egli è morto.~ 28 I- 609 | no?...". Ma egli è morto.~E già sopra <il> luogo Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
29 I- 662 | glorioso al cielo. È morto anche~Gesù Cristo, ma 30 I- 662 | e laggiù se non sarà morto, vivrà, ma sol per 31 I- 668 | Ma nol crediate~che sia morto. Il vecchione conta già 32 I- 701 | è nella vite, benché morto, ha~qualche cosa di umor 33 I- 743 | là come un cane morto. Fratelli, scegliamo per 34 I- 769 | io tel comando. E il morto si alzò a sedere e~ 35 I- 803 | danno vita ad un pagano morto, che non faranno nella~ 36 I- 805 | al lato un teschio del morto per~discorrervi o 37 I- 805 | già gli pareva d'esser morto omai, e~giaceva talvolta 38 I- 809 | dunque noi pure. Non è morto~Gesù Cristo che è il 39 I- 809 | al corpo che lascia lì, morto~cadavere, e si presenta In tempo sacro... Vol.-Pag.
40 I- 817 | a sé un teschio da morto per ricordarsi ad ogni 41 I- 823 | In dir ciò Anania cadde morto. Poco stante venne 42 I- 842 | solamente è~cieco, ma è morto omai e sepolto. Teresa, 43 I- 850 | sulle sponde del Mar Morto,~non fanno frutti di 44 I- 871 | dopo che tu sia caduto morto~nelle sue mani egli è 45 I- 906 | la sera e si trova morto al mattino? Quanti che~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
46 I- 986 | il pargoletto, egli è morto". La~sacra famiglia di 47 I- 996 | che~sarebbe morto. Era in una casa di 48 I-1009 | di una madre pia, più morto che vivo là sopra una 49 I-1018 | spesse volte come morto sotto alla croce. Ma lo 50 I-1028 | quando vide Gesù morto nel grembo suo, oh come Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
51 I-1071 | per involgerlo morto. Ma la mamma~sclamò: "Il 52 I-1071 | Il mio Giustino non è morto, e non morrà perché la 53 I-1143 | e quando lo seppe morto ne~provò un'ambascia 54 I-1143 | la religione, era morto ricevendo semplicemente Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
55 I-1152 | e Marta, il~piansero morto e gli diedero sepoltura 56 I-1186 | a morte il fanciullo è~morto. Ed ora tu ritorna con 57 I-1196 | le ore intiere e pareva morto. Finché l'orror dello 58 I-1208 | figlio che già piangeva morto ed ora l'ho ritrovato 59 I-1245 | fa cadere a terra~come morto. A certo tratto nel 60 I-1248 | infinita. Gesù è~morto sulla croce per salvare 61 I-1252 | a quegli che per essi è morto.~San~Paolo ai Corinti II52~ 62 I-1252 | sulla~croce e poi è morto per salvare noi; oh, è 63 I-1253 | di Gesù che~omai è morto per te, io son certo che 64 I-1255 | Guarda~al Padre che è morto per te e poi duolti 65 I-1276 | 5. Ricorda che Gesù è morto per te e poi tienti se Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
66 I-1290 | pietosissimo. Le era morto testé un fratellino per 67 I-1298 | nostro amico Lazaro è morto, venite che l'andiamo a Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
68 II1- 22 | fu ferito bensì, ma non morto. E se Adamo non avesse 69 II1- 33 | un lago fetido, un mar morto che~esala solfo, bitume, 70 II1- 33 | tu vedesti"49.~ Il Mar Morto è là. Nel suo~linguaggio 71 II1- 51 | corso si versa nel Mar Morto. Era il tempo della 72 II1- 55 | salvo.~ 4. Anni di poi, morto Gedeone, un~Abimelec 73 II1- 69 | Lo insegue, lo vorrebbe morto, ma Elia, con una~ 74 II1- 69 | risuscitare il figlio morto. Ora il padre di 75 II1- 70 | proprio maestro.~ 4. Morto Salomone, si era adunato~ 76 II1- 76 | nome del Signore?...". Morto poi od ucciso un profeta, 77 II1- 107 | Tolomeo cade come~morto, ma si rià e non si 78 II1- 107 | Eliodoro cadde come morto. Ma~Onia sacerdote pregò. 79 II1- 111 | dei re della terra.~3. Morto anche Alessandro a 32 Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
80 II1- 122 | Lazaro, quatriduano morto.~Venivano a Gesù le 81 II1- 126 | domani tu sarai morto”.~ 3. Attila devastatore 82 II1- 135 | I giudei volevanlo morto a qualsiasi costo; Paolo~ 83 II1- 141 | Nerone fuggendo era morto e gli era succeduto 84 II1- 142(22) | maggiore,~ed a questo, morto dopo due anni, due mesi 85 II1- 148 | saccheggiano Roma.~7. Morto Domiziano, san Giovanni 86 II1- 171 | errori di Manete ancor morto e ritornò alla~buon' 87 II1- 193 | castigo~del cielo e, morto sant'Alessandro in età 88 II1- 196 | In Costantinopoli morto~finalmente Eusebio, vi 89 II1- 207 | e di cataletti da morto, intento più a far 90 II1- 208 | 8. In Antiochia, morto~Eudossio113, fu eletto 91 II1- 208(113) sant'Eustazio era morto, Eudossio acea lasciato 92 II1- 215 | terra di Babilonia~era morto e Nabucco e Alessandro. 93 II1- 217 | meschino, Giuliano, è morto. Gioviano gli è 94 II1- 222 | e corse voce che era morto omai, e vennero per 95 II1- 224 | in Cipro dove giacendo morto operò prodigi 96 II1- 225 | 10. A Milano era morto Aussenzio~eretico. 97 II1- 247 | Gregorio di Nazianzo, morto testé <nel> 389 nella 98 II1- 247 | predisse che sarebbe morto. Nel suo transito 99 II1- 249 | sostituì Rufino. Era morto in quella città Nettario 100 II1- 254 | di poi vi fu~trovato morto.~ Uscito il Grisostomo, 101 II1- 262 | Vergine.~ Girolamo era morto a 91 anni, e~Agostino 102 II1- 268 | santo martire Gennaro, morto a Capua e sepolto in 103 II1- 269 | fallacia.~ Nel 427 era morto il metropolita~Sisinnio 104 II1- 282 | di un dì fu trovato morto. Attila lasciò un~popolo 105 II1- 284 | guariscono e talun morto risuscita. La~regina gli 106 II1- 306 | da un fulmine e trovato morto. Perirono~Marciano, gli 107 II1- 312 | Anni di poi essendo morto sant'Eleuterio vescovo 108 II1- 314 | e della grazia, finché, morto Trasamondo nel 523 e 109 II1- 330 | conventi nel~Poitù.~ Morto poi Childeberto, gli~ 110 II1- 332 | fu per tre giorni come morto, finché entrato nel 111 II1- 332(291) Rohrbacher V, p.~211: «Morto poi papa Benedetto, gli 112 II1- 336 | peccatrice.~ Nel 573, morto sant'Eufronio, a~Tours 113 II1- 352 | ma Onorio già era morto.~ Sergio poi con mene 114 II1- 354 | d'Inghilterra331 era morto sant'Eustazio, superiore 115 II1- 354 | San Desiderio era morto martire,~e san Colombano 116 II1- 369 | odio di Costante era morto il martire san Martino. 117 II1- 377 | del pontificato, era morto. A lui succedevano i 118 II1- 384 | malore fu creduto morto. Ma rinvenne e~riaprendo 119 II1- 390 | via,~l'abbandonano come morto sul limitare d'un tempio. 120 II1- 411 | da san Bonifazio, che morto addì 5 giugno 755 fu ivi~ 121 II1- 415 | per lunga pezza. Morto il padre, dissero i~ 122 II1- 430 | trovatolo quasi morto, tolsero la destra di 123 II1- 433 | rappresentò che, morto Ignazio, Fozio 124 II1- 434 | miseramente.~ Fozio è morto, ma~con lui non cessò l' 125 II1- 438 | il santo legno cade morto. Tremano tutti a quello 126 II1- 459 | d'Inghilterra. Essendo morto~nel 922 Plegmondo, 127 II1- 463 | 2. Nell'anno 925 morto Nicola~patriarca detto 128 II1- 470 | che ritornando sarebbe morto egli stesso. Matilde 129 II1- 476 | vivo, l'abbiamo~almeno morto”. Vennero per 130 II1- 491 | 52 anni di età.~ Vivo e morto, Enrico continua <a> 131 II1- 492 | In quell'anno 1024 era~morto l'imperatore sant'Enrico. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
132 II1- 542 | dove ha sofferto ed è morto il Salvator~nostro. Chi 133 II1- 555 | sparger voce~che era morto, e come defunto omai 134 II1- 565 | Anni di poi essendo poi morto Celso, arcivescovo d' 135 II1- 571 | successore ad~Enrico, morto testé nel 1125. In 136 II1- 576(64) | p.~222: «Se non che, morto Ollegario, [il re 137 II1- 577 | i, re d'Inghilterra era morto due anni~innanzi, cioè 138 II1- 578 | che Gesù Cristo non è morto per~liberarci dal 139 II1- 594 | antipapi. Ottaviano era morto impenitente. L' 140 II1- 595 | patria diletta. Essendo morto~a Lodi il vescovo 141 II1- 597 | Federico è creduto morto. Le pianure di~Legnano 142 II1- 628 | ha sudato sangue ed è morto per la mia e per la 143 II1- 637 | di~Costantinopoli, era morto. Fu chiamato a 144 II1- 649 | santa Elisabetta ed era morto in~Otranto. Elisabetta 145 II1- 652 | le strade gridando: "E' morto il~santo, è morto il 146 II1- 652 | E' morto il~santo, è morto il santo!" Antonio dalla 147 II1- 656 | infermo. Già credevanlo morto da due dì, quando 148 II1- 656 | Mio figlio come già morto lo offro a Dio".~ ~ 12. 149 II1- 669 | di alti ecclesiastici.~Morto poi Urbano, la solennità 150 II1- 686 | dei romani, era morto. Il figlio Adolfo gli 151 II1- 693 | in estasi fu trovato morto. Bonaventura Bonaccorsi 152 II1- 727 | niente a veruno o sei~morto". Il fanciullo giurò, ma 153 II1- 731 | fede e fu poi~trovato morto su quella. Gli furono 154 II1- 753 | intorno che Lutero era morto.~Ma viveva ed era 155 II1- 780 | Nella Inghilterra era morto~Edoardo vi e Maria, 156 II1- 842 | quanto vorrete". Era morto testé san~Vincenzo de' 157 II1- 872 | lasciarono fare. "Or morto Pio vi, è possibile che 158 II1- 876 | quest'anno~giunse mezzo morto a Torino. Un piemontese, 159 II1- 877 | a lui: "Il pontefice è~morto, noi vorremmo condurne 160 II1- 882 | schiavo a Valenza, era morto omai e già menavasene 161 II1- 882 | con dire: "Il papa è morto e non avrà successori 162 II1- 908 | il 7 novembre 1750, morto il... Dio ha amato~ 163 II1- 914 | strada! Rientra o sei morto". Benedetta anche più 164 II1- 919 | con zelo. Nondimeno, morto, fu accompagnato senza~ 165 II1- 920 | sgraziatamente morto, tolse a perseguitare 166 II1- 934 | Non uscite o siete morto". Il Rossi risponde: "La 167 II1- 940 | Sire, mio padre è morto per voi, io~son pronto Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
168 II1- 985 | Ritirati o tu sei morto!" E quegli si fa 169 II1- 994 | san Pelagio era morto. Il mondo dei fedeli~ 170 II1-1008 | e l'imperatore ebbe morto improvvisamente il 171 II1-1016 | cristiana, sì che~morto lui i turchi, per 172 II1-1016 | Partiti o tu sei morto!"~ Giulio ii, altro dei 173 II1-1046 | E Pio ix sarebbe morto se esule non~avesse 174 II1-1055 | popolo.~ A Torino era morto il Santarosa irretito230 Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
175 II2- 2 | sua nascita il 1481) e morto a Somasca (Bergamo) l'8~ 176 II2- 3 | comune paese. Gli era morto di fresco il padre ed Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
177 II2- 37 | Bernario14 era morto. Un lutto profondo 178 II2- 39 | XIII.~È~morto un santo~ Gottardo si 179 II2- 39 | e poi dicevano: "È morto un santo". I popoli 180 II2- 39 | aggiungevano: "È~morto un santo". Le genti di~ ./. 181 II2- 40 | Italia sclamavano: "È morto un santo".~ Carlo 182 II2- 40 | della città e disse: "È morto un santo. Dedichiamogli 183 II2- 40 | religiose funzioni". È morto un santo. Vescovi e 184 II2- 40 | in reliquia venerata. È morto un santo.~Divoti 185 II2- 40 | Vero, vero, è morto un santo". Allora viene Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
186 II2- 49 | di Cristo. Sono morto, eppure son vivo. Da~ 187 II2- 67 | di luce celeste.~ Era morto in odore di santità un 188 II2- 73 | la voce che diceva: "È morto il santo, è~morto il 189 II2- 73 | È morto il santo, è~morto il santo". Ma non è 190 II2- 73 | il santo". Ma non è morto. Ei vive. L'anima di Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
191 II2- 83 | mio vicario apostolico, morto~testé... Sono occupato 192 II2- 85 | coperto con il panno da morto. Intanto con il cuore da 193 II2- 85 | Che io sia davvero morto al mondo per vivere 194 II2- 97 | I cristiani lo piansero morto. Ma viveva. Traeva suoi Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
195 II2- 112 | è finita~imprecano al morto che non abbia adunato 196 II2- 115 | al sepolcro di lui morto in Assisi. Scorse che 197 II2- 122 | questo avvenimento era~morto Innocenzo iii e gli era 198 II2- 126 | disse: "Ormai io sono morto per voi; ecco frà Pietro 199 II2- 148 | languido e mezzo morto, per animar tutti a 200 II2- 159 | iii, re di Spagna, è morto coll'abito~del santo 201 II2- 170 | immagine come di uomo morto dicendo: "Pigliate un 202 II2- 170 | Pigliate un corpo morto e~mettetelo dove vi 203 II2- 171 | O~fratello, siete morto?". E quegli: "Padre, sì, 204 II2- 171 | quegli: "Padre, sì, son morto, e dovrei~effettivamente 205 II2- 171 | se siete veramente morto al mondo e alle sue 206 II2- 171 | loro~più che un corpo morto, incapace di far 207 II2- 174 | che in breve sarebbe morto, non solo non~si 208 II2- 176 | e~lo lasciava mezzo morto.~Molto~doveva soffrire 209 II2- 177 | che ei~sarebbe morto fuori l'Ordine, ma con 210 II2- 199 | che languido e mezzo morto, per animar~tutti a Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
211 II2- 293 | a lui ammalato. E morto, venivagli25 allato nel 212 II2- 293 | Mio fratello è morto". Ed Anna a lei: "Non Nove fervorini... Vol.-Pag.
213 II2- 311 | nell'animo. O~vivo o morto, io voglio essere per 214 II2- 321 | di Milano era morto. Avvenne~che il 215 II2- 321(30) | lo piansero come morto e gli fecero sino l' 216 II2- 332 | nemici che il volevano~morto e pose cura sollecita 217 II2- 347 | s'affrettò gridando: "È morto il santo nostro. Miseri~ 218 II2- 350 | crede in me, benché sia morto, vivrà, ed ognuno che~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
219 II2- 361 | nei malandrini e che~è morto omai". In questo modo il Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
220 II2- 397 | avanti la morte e sia morto~santo; conciossiaché il 221 II2- 402 | Gesù Cristo, il~quale è morto per tutti, egli me li ha Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
222 II2- 428 | apostolo dei poveri morto il 30 marzo 1885; l'A. 223 II2- 431 | il padre Lodovico non è morto tutto al mondo. E non 224 II2- 434 | dell'Ospizio diceva: "È morto il p<adre> Lodovico! 225 II2- 440 | intercessione di~Rocco, morto di fresco in gran odore 226 II2- 466 | Nelle~carceri è morto un santo". Si Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
227 II2- 490 | è e che~Gesù Cristo è morto per noi... I peccati non 228 II2- 513 | di gola e fu vinto e morto egli stesso in un 229 II2- 515 | Andrea parve morto omai agli occhi dei~ 230 II2- 544 | di affetto ad un~santo morto testé, noi rechiamo 231 II2- 553 | che il volevano morto omai.~Andrea si~rivolse 232 II2- 566 | con dire: "Andrea non è morto, ma ei vive e ci sorride 233 II2- 566 | Ma convinti che~era morto omai gemevano poi 234 II2- 567 | Andrea non è morto, ma vive glorioso in 235 II2- 567 | LXXVII.~"È~morto un santo!"~ È morto un 236 II2- 567 | È~morto un santo!"~ È morto un santo!". Questa voce 237 II2- 567 | voce e disse: "Io son morto, ma~vivo tuttavia e sono 238 II2- 568 | ci consolate! Voi siete morto, eppur vivete. Vivete~ 239 II2- 572 | venire all'urna di un morto? E questi buoni fanno~ 240 II2- 572 | che Andrea non è morto ma vive, o se morto che 241 II2- 572 | è morto ma vive, o se morto che egli è~risorto omai? Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
242 II2- 599 | che~Cristo era nato e morto sulla croce, eppure in 243 II2- 605 | in terra, suscitò un morto a vita, così or che da Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
244 III- 13 | seconda~gettato a terra morto in mezzo il proprio 245 III- 26 | non voleva essere steso morto da un pugnale. Questo 246 III- 34 | giace egli stesso più morto~che vivo. Invero, ahi, 247 III- 38 | questo Gesù, il quale è morto come per me così anche 248 III- 56 | tanto. Egli è perfino morto per me come~per voi, 249 III- 57 | essendogli poi morto il genitore, ei ne provò 250 III- 57 | riposò ancor egli morto. Deh!, pertanto qual~ 251 III- 68 | atto di difendere ancor morto la religione santissima.~ 252 III- 77 | che chi è contento è morto?~Perocché ha il tempo di 253 III- 84 | religione è questo: che morto~l'uomo la compagna sua Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
254 III- 99 | Domani io posso essere morto... Il mio Redentore fu~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
255 III- 131 | si gettano come corpo morto ai piedi del proprio Vieni meco... Vol.-Pag.
256 III- 289 | desolata pel figliuolo morto". E additandole Giovanni,~ 257 III- 290 | fin del mondo, ovvero è morto l'Autor del~mondo". Ma è 258 III- 290 | Autor del~mondo". Ma è morto l'Autor del mondo. Gesù, 259 III- 298 | nei santi Sacramenti, è morto~peccatore. Il miserabile 260 III- 309 | per lui. Quando è morto, quasi madre desolata, 261 III- 316 | Gesù~Cristo è morto per salvarli ed essi 262 III- 320 | che il~fratellino morto le apparisse tre volte 263 III- 351 | lo~sciagurato stese morto a terra Abele, fratello 264 III- 358 | buono, e Gesù Cristo è morto per i nostri peccati. 265 III- 371 | nella persona e cadde morto. Sciocchi, sciocchi~ 266 III- 373 | ancora oggidì~Mar Morto perché, sebben quelle 267 III- 408 | sclamava: "Ecco morto ed annegato il~ 268 III- 410 | Figlio dello Eterno, è morto sull'altare della croce. 269 III- 418 | Un appestato creduto morto era~involto sul carro 270 III- 428 | Gerusalemme.~ 4. È morto un figlio! È~morto un 271 III- 428 | 4. È morto un figlio! È~morto un figlio! Pietà per la 272 III- 428 | vostro servo N., perché morto al secolo viva a voi. Vi~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
273 III- 450 | santa croce~ 1. Lazaro morto~dimorava da quattro dì 274 III- 460 | ancor dicono: "È morto sì, è morto no", tu 275 III- 460 | dicono: "È morto sì, è morto no", tu sarai già 276 III- 461 | il tuo corpo quando è~morto non vede più il chiaror 277 III- 469 | veruno tu~o sei morto omai ovvero che ti 278 III- 474 | Gonzaga cadeva come~morto dinanzi al crocefisso 279 III- 474 | lo hai trafitto~ancora morto?~ 18. Se tu mescoli le 280 III- 481 | crede al prodigio di un~morto che risuscita, e merita 281 III- 486 | padre ha patito ed~è morto per~salvare i figli suoi~ 282 III- 536 | devi~temere che non sia morto alla grazia del Signore. 283 III- 576 | ma tu intanto sarai morto.~ 5. Perché la benedetta 284 III- 584 | gemi così, tu più che~morto sei già sepolto nello 285 III- 584 | sopra lo stenda morto sulla soglia~della casa Svegliarino... Vol.-Pag.
286 III- 647 | Sacra Scrittura che un morto~adagiato là sulla tomba 287 III- 732 | che lo deve ricevere~morto, e tutte le ore guardano Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
288 III- 742 | godere quaggiù, perché morto uno tutto~è finito. 289 III- 792 | cadde a terra come morto, levossi e ricadde per 290 III- 792 | Eliodoro cadde come morto. Tosto Onia sacerdote Il fondamento... Vol.-Pag.
291 III- 872 | macchia, ha patito ed è morto~in croce, ed ora sarà 292 III- 872 | al corpo di Gesù Cristo morto i giusti della terra e~ 293 III- 872 | a~te, se come un corpo morto t'affidi al tuo 294 III- 873 | tomba dell'eroe che,~morto, vive e parla tuttavia 295 III- 894 | terra.~ 10. Gesù è morto per gli uomini! Filotea, 296 III- 896 | tutti che era veramente~morto. Tu, Filotea, prega Dio 297 III- 943 | Come Gesù Cristo è morto per tutti e in ispecie Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
298 IV- 648 | sarebbe certamente morto; per lo meno una buona~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
299 IV- 789 | e~vinci o tu sei morto».~Il~muletto americano Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
300 IV- 830 | il padrone della vita, morto, regna ancor vivo. Di' a Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
301 IV- 903 | mortuaria. Qui il morto sarà~costantemente Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
302 IV-1136 | come che sia impedito.~Morto il superiore generale, Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
303 IV-1219 | come che sia impedito.~Morto il superiore generale, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
304 V- 88 | Molti mi credettero morto in una delle molteplici 305 V- 94 | giudei, che il vollero morto e morto di croce 23 . « 306 V- 94 | che il vollero morto e morto di croce 23 . « Surrexit ». 307 V- 191 | dell’Ufficio da morto con aggiunta di inni 308 V- 203 | che al mattino, trovato morto il proprio agnello, 309 V- 238 | quelli che lo volevano morto che più gli giovarono. 310 V- 241 | Placido Pozzi, morto sul principio di quest’ 311 V- 374 | Cottolengo: « Morto voi, ditemi, che ne sarà 312 V- 377 | quando fu trovato~morto il giovane sacerdote di 313 V- 397 | continuare fino al Mar Morto. Taluni contadini e 314 V- 399 | l’escursione al Mar Morto. Nel ritorno visiteremo 315 V- 402 | A Francesco Crispi morto in Napoli l’aprile 1901 ». 316 V- 402 | Lui, l’uomo vissuto e morto fuori della Chiesa, 317 V- 423 | vorrebbero avvilito e morto. Gli manca nulla, perché 318 V- 425 | al di là del Mar Morto, e che ebbe appunto da 319 V- 480 | e poveri, su chi è morto ieri e su chi da secoli 320 V- 528(33) | Como, nato nel 1844 e morto nel 1930, compagno di 321 V- 608 | insigne della casa è morto prematuramente, 322 V- 611 | a Olgiate Comasco e morto nella nostra casa di 323 V- 641 | Indi parlando del morto giovinetto Alessandrino 324 V- 663 | che la congregazione, morto il suo fondatore, 325 V- 683 | pace a chi è morto, conversione e pace a 326 V- 691 | diocesi di Como. È morto don Giovanni Battista 327 V- 715 | del suo patrimonio, è morto santamente a Como, dove 328 V- 745 | Provvidenza. No, non è morto don Michele Rua. Esso è 329 V- 776 | perché piangevano morto il proprio fondatore e 330 V- 813 | aggravatissimo e quasi morto, fu trasportato in città 331 V- 815 | attesero che vivo o morto~fosse raccolto in una 332 V- 818 | intatto il corpo morto. Fummo talune fiate alle 333 V- 831 | quando lo vide cadere~morto per un colpo nemico. Si 334 V- 834 | Giorgio Washington era morto il 14 dicembre 1799, 335 V- 858 | le medicine;~se il morto è celibe, lo si veste d’ 336 V- 858 | palma. I parenti del morto si nutrono~per tre 337 V- 860(44) | nato nel 1842 e morto nel 1902; di questo 338 V- 860 | unico figlio Domenico, morto nel collegio salesiano 339 V- 861 | Ferdinando Cappello, morto piamente nella nostra 340 V- 881 | dei famigliari - « È morto un santo! » - Il 341 V- 883 | diceva~comunemente: « È morto un santo! »... Taluno 342 V- 895 | genuflesso, morto~davanti la mensa dell’ 343 V- 895 | fu disseppellito morto, ma in atto così divoto 344 V- 895 | Giuseppe, uno rimase morto sotto le rovine della Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
345 V- 926(57) | Luigi D’Antuono, morto nel 1897, era stato Opere santa Teresa Vol.-Pag.
346 VI - 9(16) Originale: creduta morto omai e /gi‹à›/. 347 VI - 15 | il figlioletto morto~testé. Fece altresì che 348 VI - 66 | che del corpo di lui morto facevano orrendo strazio,~ 349 VI - 72 | sottile che sa far del morto finché gli comoda, e lo 350 VI - 99 | croci e con teschi da morto e pregava con tal Fiore di virtù Vol.-Pag.
351 VI- 150 | paroco Coppini che era morto in~Pianello Lario e Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
352 VI - 262 | G‹esù› C‹risto› è morto per salvar me! Ed io sì Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
353 VI- 293 | fa la sua casa; par morto, è morto al mondo... ma 354 VI- 293 | sua casa; par morto, è morto al mondo... ma no, La settimana con Dio Vol.-Pag.
355 VI - 361 | Oroboni,~ove egli era morto. Questa identità di Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
356 VI - 402 | opere di un uomo che è morto ». 8. Ma non è così di 357 VI - 414 | della sua carità a lui morto mentre glielo avevano 358 VI - 415 | famiglia, ed or che morto ne abbiamo la salma sua 359 VI - 425 | col fratello Francesco, morto presto. Padre ‹di› 360 VI - 425 | Tognina; Cleri 74 morto andando a caccia. Lavoro: 361 VI - 427 | sarà. Vedrai quando son morto... Tira via una coperta, 362 VI - 428 | se cadeva oltre era morto. « È il Signore, è un 363 VI - 428 | altra volta ma trovollo morto. Tognina avvisata per 364 VI - 428 | per telegramma videlo morto, ma era giunta 8 dì 365 VI - 434 | Dio aiuta sempre ». « Morto Coppini 96 non |...|... Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
366 VI - 474 | loquitur » 104 , il morto continua ‹a› parlare 367 VI - 490 | consumazione del corpo morto ». Ora suor Chiara Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
368 VI - 670 | quale, essa diceva, è morto per tutti, con questo Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
369 VI - 708 | di~Lorenzo Guanella morto a 74 anni nel 1874, si 370 VI - 708(4) | da Gaudenzio senior morto nel 1819; si risposò con 371 VI - 712 | Ora tutti~sono morti. Morto ar?ciprete a Gordona 372 VI - 713 | e tanto~popolare che, morto pochi anni fa 10 , lo si 373 VI - 717 | ed era trasportato morto a Campodolcino, il~ 374 VI - 738 | Domenico Montebugnoli, morto~pochi anni fa nella 375 VI - 744 | che al 1 di luglio era morto il parroco Carlo Coppini 376 VI - 761 | deve trovare l’uomo morto, nel senso che in tutti 377 VI - 804 | del sacerdote~Rossi morto tra noi, il cardinale Corso sante missioni Vol.-Pag.
378 VI - 823 | fragile nella fede e morto nelle opere buone. Lo so, 379 VI - 834 | come le acque del Mar Morto,~ma chi vi spinge là? 380 VI - 855 | fetido come il Mar Morto della Pentapoli. Gli 381 VI - 865 | di cristiano,~più morto che vivo, e più che uomo 382 VI - 869 | con un ferro lo stese morto a terra e fuggì. Corse 383 VI - 906 | che ormai sarebbe morto in breve, sclamò: « Qual 384 VI - 915 | appena udì che era morto il proprio maestro, 385 VI - 920 | epitaffio: « Qui giace morto »194 , ma fu scritto: « L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
386 VI- 980 | mancò non vi restasse morto. ./. 387 VI- 996 | si diceva: « Che sarà, morto lui? ». Così vivente il