IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ ragionatori 1 ragionava 2 ragionavano 1 ragione ragionevole 58 ragionevolezza 3 ragionevoli 17 | Frequenza⯅⯆ 384 cardinale 384 grandi 384 guerra 383 ragione 382 europa 381 dà 379 copia | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze ragione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 35 | che tu ben puoi con ragione sclamare a guisa dello 2 I- 54 | di culto è senza~molta ragione altresì di fatto. Le O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 69 | vo' farmi~dar ragione". Fin qui vi è lecito. E 4 I- 70 | ché~non ne ha per ciò ragione di sorta. Possibile che 5 I- 71 | immaginazione con la ragione, si elevava a conoscere 6 I- 71 | a confrontare, con la ragione aiutata dalla~ragione, 7 I- 71 | ragione aiutata dalla~ragione, ciò che di Gesù Cristo 8 I- 71 | diè un~saluto alla ragione umana e si intrattenne 9 I- 77 | l'infermo, ma con qual ragione se il genitore eseguisce 10 I- 86 | a riconoscere che con~ragione un pronostico fausto può 11 I- 89 | e raggiunge l'uso di~ragione e con diletto sente 12 I- 110 | in lei, e così renderci ragione di quel privilegio di 13 I- 112 | far questo calcolo fate~ragione che la Vergine in 14 I- 122 | è salutata con~tutta ragione regina dei martiri, ed è 15 I- 122 | a~compatire, come è di ragione altissima.~ 4. Nondimeno O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
16 I- 135 | all'impero della ragione. Il~fuoco degli appetiti 17 I- 147 | Ed ora egli potrebbe di ragione prenderle.~Ma ce le 18 I- 150 | eterno perché facesse ragione. Ed egli~operò giustizia 19 I- 173 | di merito, per la~ragione di origine, per la 20 I- 173 | di origine, per la ragione di ordine.~ 2.~Scorgete 21 I- 176 | ha sì forte il lume~di ragione che con esso conosce Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
22 I- 206 | obbediscano. Ne avete ragione in ciò, finalmente sono 23 I- 208 | come ci detta la ragione del cristiano. Direte: 24 I- 223 | L'abbiamo noi la nostra ragione. Ci~regoliamo in 25 I- 246 | che dicono: "La mia ragione l'ho io. Iddio me l'ha 26 I- 261 | Non abbiamo noi~ragione di dire che siete un 27 I- 279 | uomini quaggiù.~ Questa ragione di merito non la~fanno 28 I- 288 | perde il ben~della ragione e s'avventa addosso come 29 I- 309 | Alla stessa guisa la ragione non deve abbandonare il 30 I- 310 | che le indirizza la ragione e la fede. Domandatelo 31 I- 321 | Oh come abbiamo ragione di sclamare come il~ 32 I- 326 | Non è senza alta ragione pertanto~che il Signore 33 I- 326 | Non è senza alta ragione che poi soggiunge a 34 I- 345 | ci guardi!~ ./. 3. La ragione di tanta~differenza fra 35 I- 378 | scellerata. La ragione di ciò è chiara.~ 3. 36 I- 378 | e ciò per una ragione prima e per altre~ 37 I- 379 | noi facciamo~come la ragione ci detta. Si stanchi a 38 I- 381 | a rivedere la ragione, gli fu~presentato uno 39 I- 398 | ché ne abbiamo sì alta ragione.~Il santo Giobbe dice Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
40 I- 402 | per fargli rendere~ragione de' voleri e comandi 41 I- 415 | nacque con l'uso della ragione e menò~in terra vita 42 I- 446 | tutti quei mezzi che la ragione~e la religione ci 43 I- 452 | maggiori.~ 5. Per la ragione del contrario 44 I- 466 | in cielo si possa con ragione meno giusta concedere 45 I- 485 | Di qui potete farvi una ragione della condotta di tanti 46 I- 502 | dispostissimo~a cercar ragione d'ogni stilla di sangue 47 I- 519 | dal figlio. E con ragione.~ Ma or chi siamo noi, 48 I- 525 | basta esser uomini di ragione. Ascoltatene ciò che ne 49 I- 526 | con il semplice lume di ragione.~Impossibile è che un di 50 I- 537 | che sia regolato dalla ragione. Quel fuoco di~ira che 51 I- 537 | fuori modo, fuori ragione, fuori tempo.~ 4. Quando 52 I- 538 | facilmente domina alla ragione e se l'astuta giunge a 53 I- 538 | in~tal caso non è la ragione ma la passione, e voi il 54 I- 539 | l'opere secondo la ragione guidata dalla fede.~ 55 I- 539 | dominare sopra alla ragione.~ 7. Non operiamo all' 56 I- 540 | tutto che l'anima e la ragione gli obbediscano.~ 3. 57 I- 544 | con la~forza della ragione e con l'aiuto della fede 58 I- 548 | Cristo. Questo è di ragione.~Nemmeno le eredità 59 I- 555 | che ne avete alta~ragione! Angeli del perdono, 60 I- 609 | opera con ira, ma per~ragione pur troppo alta che si 61 I- 610 | di non aver più una ragione a propria discolpa. Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
62 I- 632 | e della religione? La ragione è che~molti sono i 63 I- 632 | Dicono molti: "La mia ragione mi basta per~tutto... 64 I- 634 | che muove guerra alla ragione. Quando però l'uomo sia 65 I- 644 | guasta che il lume di ragione e di verità, allora 66 I- 647 | se mai abbiate ragione voi, quando in operare~ 67 I- 659 | Ma notate per qual~alta ragione Paolo castigava il suo 68 I- 720 | se Dio non abbia alta ragione di~dolersi che 69 I- 726 | è> di questi che a ragione si contano le meraviglie 70 I- 746 | per sommettere la ragione e la~coscienza. Ma noi 71 I- 747 | sommetterle sempre alla ragione. Chi la dura la vince in 72 I- 750 | nei limiti che~dalla ragione le vengono assegnati con 73 I- 761 | Non vi basta questa~ragione, che per altro è ovvia a 74 I- 761 | fortuna che soddisfa la ragione, che accontenta l'animo. 75 I- 764 | Obbedisca la serva alla ragione, che è signora per~ 76 I- 770 | quanti per rendere ragione del proprio operato.~ 3. 77 I- 804 | Volete di ciò~anche una ragione che vi convinca all'uopo? In tempo sacro... Vol.-Pag.
78 I- 868 | a perdere l'uso della ragione, si stacca dalla sua 79 I- 885 | non rimprovera senza ragione, che non castiga~se non Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
80 I- 927 | al di sopra della umana ragione. Lasciali i meschini~e 81 I- 929 | nel naturale della pura ragione e così ne avrà~gloria 82 I- 971 | Sacramento.~ 4. Ed a ragione, perché i beati in cielo 83 I- 995 | a Gesù in tutto.~ 4. La ragione di ciò è che Maria si Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
84 I-1077 | per ciò che di~ragione. Rognorias,~18 85 I-1109 | che più non prego!~ -- Ragione di più per non perdere 86 I-1139 | colla forza~della ragione e vi impongo: voi che Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
87 I-1202 | pessimamente.~ 4. Con ragione s'allietano i buoni e 88 I-1223 | e dà luogo alla~ragione. Qualsiasi sciagura che 89 I-1241 | con gusto e con ragione! Perché la robba tua~ti Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
90 I-1286 | della fede~e della ragione cattolica~ 1. Cristoforo 91 I-1286 | non solo non ripugna a~ragione, ma vi consente appieno. 92 I-1287 | con lo sguardo della ragione~teologica. Di poi 93 I-1290 | della fede e della ragione cattolica.~ 2. Il Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
94 II1- 25 | conformi a fede ed a~ragione. Questo discorrere 95 II1- 29 | perché fuor <di> ragione veruna si rise del padre, Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
96 II1- 124 | XVIII.~Alla~ragione~ 1. Alla ragione o~del 97 II1- 124 | Alla~ragione~ 1. Alla ragione o~del filosofo o del 98 II1- 126 | alla statua della dea~ragione”. Ma fu questo loro un 99 II1- 129 | il valor tuo, o ragione umana. Su parla, mente~ 100 II1- 154 | che la scienza, la ragione, il progresso doveva<no> 101 II1- 173 | dov'è?~In vero la ragione e la fede mi assicurano 102 II1- 189 | re Davide: “Per qual ragione fremono le genti e i~ 103 II1- 204 | o dell'acqua sono senza ragione... Or quanto a~te, se 104 II1- 219 | che non venissero~senza ragione molestati.~ 5. Ma 105 II1- 318 | Alcuni perdevan la ragione, altri rimanevano 106 II1- 319 | cristiano che colla ragione si innalza alla~perfetta 107 II1- 320 | fu per la stessa ragione~accusato a Teodorico che 108 II1- 330 | ma con poco buona ragione. Morirono anche~ 109 II1- 361 | e allora con più forte ragione si hanno a togliere”. Fu~ 110 II1- 383 | e la Pentapoli, di ragione della Santa Sede. Il 111 II1- 455 | il secolo x si può con ragione chiamarlo, come molti Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
112 II1- 543 | lor fatiche avessero ragione a rifarsi sull'altrui, 113 II1- 559 | E il pontefice per ragione di prudenza accordò.~ Ma 114 II1- 586 | con trionfi e la~ragione e il fatto che con il 115 II1- 590 | e se Milano non~vi fa ragione, verrò io in persona". E 116 II1- 661 | La fede divina e~la ragione umana~ <1.> Hanno~ 117 II1- 661 | delle umane cose~e una ragione per giudicare. Egli ci 118 II1- 661 | azioni. Con la forza di ragione che Dio donò dobbiamo 119 II1- 661 | della semplice ragione umana, e~questi operano 120 II1- 662 | alla filosofia~della ragione umana di Platone, di 121 II1- 669 | temendo, benché senza ragione, non forse <che> potesse 122 II1- 699 | alla~Chiesa274?~ E la ragione ed il diritto non~dicono 123 II1- 700 | tali con la sola ragione del più forte.~Di questi 124 II1- 710 | naturale.~ ~ Per questa ragione stessa, non~temete 125 II1- 753 | disse: "Avete una ragione, Dio ve l'ha~data. Or 126 II1- 865 | in tempio della dea Ragione.~ ~ Lione si era 127 II1- 883 | ed essa avrà ragione: è il suo diritto".~ ~ 128 II1- 918 | che non sia per questa~ragione che, di poi un sì gran 129 II1- 931 | poi dice la~ragione perché non fu pugnalato Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
130 II1- 975 | dire: "La scienza e la ragione bastano a~tutto, il 131 II1- 991 | alcuni perdevano la ragione, altri rimanevano 132 II1-1033 | nel prete, ed ecco la~ragione della rivoluzione della 133 II1-1035 | ed essa avrà ragione ed il suo diritto". 134 II1-1056 | il culto della dea ragione e che si~preparavano al 135 II1-1057 | xix e il periodico La~ragione.~ Percorrevano pure per 136 II1-1065 | Abbiamo la nostra ragione e la Bibbia;~che ci 137 II1-1066 | formulario: "La ragione258 può~dimostrare con 138 II1-1066 | che suppone avere la ragione una immediata e~concreta 139 II1-1067 | progredire dell'umana ragione".~ Superbi del secolo, Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
140 II2- 51 | e disse: "Con maggior ragione potrò~adesso ripetere: Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
141 II2- 155 | dalla Santa Sede. E con ragione; san Gerolamo scrivea a 142 II2- 158 | quali niun cristiano ha ragione di~spaventarsi, e cioè 143 II2- 168 | poveri, nel quale, in ragione dell'estrema povertà~di 144 II2- 178 | anima, e in tal caso ha~ragione di lamentarsi". Egli non 145 II2- 219 | disciplina.~ A~questa ragione conformando noi l'animo 146 II2- 220 | l'indole e la ragione divenne col corso degli Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
147 II2- 290 | pratico e un lume di~ragione attissimo per Nove fervorini... Vol.-Pag.
148 II2- 307 | e nelle terre di sua ragione incontravanlo con gioia Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
149 II2- 359 | qui. Avete una buona ragione che Dio v'ha dato, Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
150 II2- 383 | nelle spaziose della ragione e della legge umana che 151 II2- 395 | dire a questi: "La ragione è dalla vostra parte e 152 II2- 400 | passioni proprie alla ragione, la ragione a Dio. 153 II2- 400 | alla ragione, la ragione a Dio. Agrippino~guarda Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
154 II2- 432 | fine,~ché n'abbiamo ragione. Piangiamo, gemiamo, 155 II2- 432 | Era tanto chiara la mia ragione nella fede, e i misteri 156 II2- 445 | le passioni alla ragione ed alla fede! Oh,~fateci 157 II2- 457 | Vo' che sia fatta ragione alla giustizia ed alla 158 II2- 457 | Dio.~Vo' che sia fatta ragione alla pietà del Salvatore, Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
159 II2- 504 | a~tutti che la ragione è guida amica alla fede!~ 160 II2- 512 | tuttodì: Obbedite alla ragione ed a Dio. Chiamerò a 161 II2- 513 | le passioni alla ragione e per tanto divenne 162 II2- 519 | dire con~qualche ragione che ogni sconvolgimento Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
163 III- 18 | meglio colla propria ragione. Se non che, quei del 164 III- 19 | è~contro di lui, per la ragione che tra Cristo e Belial 165 III- 23 | chiamata la dea Ragione, perché~ogni cristiano 166 III- 31 | fatti? Bisogna con gran ragione ben dir dunque che~ 167 III- 72 | nel difendere la~ragione del giusto e dell'onesto, 168 III- 80 | che per qualsiasi ragione,~senza esplicito Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
169 III- 114 | Tu esulti per la stessa~ragione. Che hai tu adunque da 170 III- 118 | tu devi fin dall'uso di ragione sclamare: "Padre, vi~amo" 171 III- 147 | cominciasti l'uso di ragione, come~un fanciullaccio Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
172 III- 211 | le passioni? E la ragione, che come regina deve Vieni meco... Vol.-Pag.
173 III- 298 | bisognerà che renda ragione e che la renda a Dio, 174 III- 328 | rabbia delle tigri. La~ragione, che dovrebbe 175 III- 334 | non medita~si danna".La ragione è che la meditazione è 176 III- 342 | di una infante. Ebbe~ragione per discernere, cuore 177 III- 365 | con la guida della ragione e della fede. Noi non 178 III- 368 | maestro, con più forte ragione dobbiamo la~nostra 179 III- 368 | i santi Sacramenti, con~ragione opportunissima dobbiamo 180 III- 372 | la offendete senza alta ragione di~maggior gloria a Dio 181 III- 372 | di costui farà rendere ragione di una vita fatta 182 III- 388 | altro?~L'uomo ha la sua ragione e questa gli basta per 183 III- 421 | di una impudica, la dea Ragione. Erano demoni in~carne. 184 III- 439 | che Dio accorda in ragione dei buoni meriti. Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
185 III- 471 | verità~confessata dalla ragione e dalla fede, che odii 186 III- 533 | mente obbediscono alla ragione ed alla religione. Fa tu Svegliarino... Vol.-Pag.
187 III- 626 | del senso e della ragione. Non scorgete già come 188 III- 627 | appunto con pretesti di ragione umana, ma Bernardo 189 III- 634 | loro~suggerisce la ragione umana. Abbiamo 190 III- 667 | il~corpo comandare alla ragione. Avete ben inteso? 191 III- 670 | Ma ne indovinerete la ragione. Voi inchinate sì 192 III- 702 | occupare per questa ragione medesima di essere~ 193 III- 713 | per dirvi.~ 2. La prima ragione è dalla parte nostra. 194 III- 714 | E questa è~la seconda ragione per cui avete a 195 III- 722 | vorrebbe dominare alla ragione. Viene~quale angelo di 196 III- 728 | pregare di continuo. La ragione è che i demoni vi~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
197 III- 745 | alla~spada"9. La ragione di ciò la porge 198 III- 776 | alcuni perdevano66 la ragione, altri~rimanevano Il fondamento... Vol.-Pag.
199 III- 871 | tener nascosta a te la ragione di un~consiglio o di un 200 III- 881 | vogliono sempre aver ragione e che nemmeno pensano a 201 III- 890 | Obbediscimi?". E se per ragione~d'ufficio ti tocca dirlo, 202 III- 940 | Comunione.~Dall'uso di ragione tu incominciasti la vita 203 III- 940 | Comunione. Con l'uso~di ragione, all'ultima ora prega 204 III- 978 | perpetuo con poca ragione, quello adagiarti~sui Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
205 III-1061 | in~proposito, per ragione a tutti ovvia. Quanto al 206 III-1068 | ma soavi".~ Per questa ragione e con questo 207 III-1073 | Oh quanto avete ragione di sciogliere Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
208 III-1091 | quali con una~specie di ragione più creduta delle Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
209 III-1146 | pochi assai secondo la ragione ed il gusto di Dio.~ 4.~ Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
210 IV- 11 | momento possa render ragione fin~dell'ultimo soldo Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
211 IV- 25 | e così per la ragione del contrario~devono i Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
212 IV- 75 | che per qualsiasi ragione~ ./. tornasse di 213 IV- 78 | più lunga per ragione di sollievo, di~pietà o Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
214 IV- 92 | partire, si sconta in ragione di una lira al giorno la Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
215 IV- 122 | caso che per qualunque ragione una figlia si assentasse 216 IV- 130 | che sono conformi a ragione ed a religione. Si 217 IV- 130 | religiosa, per ragione di vitalizio, 218 IV- 146 | toccato l'età della ragione. I bambini si raccolgono Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
219 IV- 168 | alla stessa in~ragione della diaria di Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
220 IV- 197 | Articolo I~RAGIONE DI QUESTE TRE FAMIGLIE~ ~ 221 IV- 198 | una graduazione, per ragione~di divisa una uniforme Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
222 IV- 212 | soprappiù»1.~6. Per la ragione della multiplicità delle 223 IV- 212 | per altra parte, per la ragione delle diverse~attitudini 224 IV- 213 | riferire altrui~senza ragione i difetti delle 225 IV- 215 | per qualsiasi~ragione lasci la congregazione, 226 IV- 215 | dovrà versare in ragione~di una lira per due anni Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
227 IV- 223 | i sensi alla~ragione ed alla fede.~d) Di qui 228 IV- 225 | per qualsiasi ragione, dovrà versare alla 229 IV- 225 | versare alla stessa in ragione di~una lira al giorno, 230 IV- 228(16) di esse per qualsiasi ragione lasciasse la~ 231 IV- 235 | ogni momento a rendere~ragione di tutto al Consiglio Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
232 IV- 257 | straordinarie per ragione di tempi e di~solennità;~ 233 IV- 257 | tengono> conferenze per ragione di persone. Queste~ 234 IV- 260 | b)~dalla forza di ragione con cui vengono trattate;~ 235 IV- 267 | in qualunque impresa di ragione umana; quanto più si ha 236 IV- 271 | si spenda per qualsiasi ragione.~3. Quanto~al corredo ed 237 IV- 272 | quelle suore che per ragione di carattere hanno, 238 IV- 307 | al lavoro della ragione che agli~affetti 239 IV- 313 | di famiglia, per ragione~d'economia o per altro Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
240 IV- 323 | vive di fede e di retta ragione, ne~discendono Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
241 IV- 331 | e~maestra.~Per questa ragione le due famiglie portano 242 IV- 350 | 7. Non mai però per ragione di salute cagionevole è 243 IV- 362 | si tratti di dare ragione~dell'amministrazione da 244 IV- 363 | dei libri,~rende ragione alla superiora generale 245 IV- 363 | gestione~deve rendere ragione al Capitolo generale 246 IV- 364 | le novizie.~Per questa ragione non può appartenere al Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
247 IV- 381 | occupazione, per ragione di persone o di luogo, 248 IV- 401 | dei~libri, rende ragione alla superiora generale 249 IV- 402 | gestione~deve rendere ragione al Capitolo generale 250 IV- 402 | le novizie.~Per questa ragione non può appartenere al Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
251 IV- 450 | cosa oltre la ragione.~Dimostrino segni di 252 IV- 466 | suggerito dalla ragione e dalla fede insieme.~La 253 IV- 466 | dalla fede insieme.~La ragione persuade facilmente che 254 IV- 548 | e vi è parimente la ragione e la volontà della~ 255 IV- 554 | santa benedizione.~La ragione di ciò è chiara da parte 256 IV- 606 | difetti miei?~E non ho ragione di piangere? Ab occultis 257 IV- 626 | essere guidato dalla ragione e dalla fede.~Costa 258 IV- 626 | al sole, non avreste ragione a~lamentarvi se il sole 259 IV- 638 | e si facesse render ragione da loro dell'operato 260 IV- 646 | non mutatela senza gran~ragione con altro tesoro forse Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
261 IV- 769 | bisogna che lavori la ragione e che aiuti la fede. «Il~ Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
262 IV- 813 | o a cantare? Avete ragione... canta il gallo... 263 IV- 817 | il vero mezzo avete la ragione illuminata dalla fede, Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
264 IV- 849 | di religiose~che si ha ragione di credere pie.~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
265 IV-1372 | divina Provvidenza4 per~ragione di esercizio e per 266 IV-1402 | palese di legittima ragione, come intervenendo a Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
267 IV- 895 | non può, per nessuna ragione, tenere~corrispondenza 268 IV- 901 | consegna a chi di ragione;~b) registra tutto ciò 269 IV- 906 | addebitate a chi di ragione.~4. Chiunque avesse da Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
270 IV- 932 | dal~noviziato, paga in ragione di cinquanta centesimi 271 IV- 932 | lire mille, versa in ragione di una~lira.~7. Compiuto Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
272 IV- 944 | sottomissione della ragione alla fede.~I Figli del 273 IV- 948 | dice il Signore.~E la ragione è che chi obbedisce non Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
274 IV-1001 | e se ne fa rendere~ragione. ./. 275 IV-1036 | mai, per qualsiasi ragione non riconosciuta dal 276 IV-1051 | casa per qualsiasi~ragione e specialmente quelli 277 IV-1075 | superiore~quelli di ragione.~2. Al corso superiore Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
278 IV-1120 | senza cercar punto la ragione di tale domanda o dare 279 IV-1137 | generale e rendergli ragione del suo operato, per 280 IV-1138 | di ogni semestre renda~ragione al superiore generale 281 IV-1139 | devono render ragione di «quei fondi però e Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
282 IV-1158 | od è propria della ragione e della fede che guidano 283 IV-1159 | Può~invitare per ragione di consiglio anche 284 IV-1173 | le norme prudenti di ragione, di canone~ecclesiastico, 285 IV-1187 | medico quel tanto che ragione e~carità richiedono. ./. Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
286 IV-1220 | generale e rendergli ragione del suo operato, per 287 IV-1221 | di ogni semestre renda~ragione al superiore generale 288 IV-1222 | province~devono render ragione di «quei fondi e legati Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
289 IV-1230 | società crescente.~La ragione lo vuole, la legge 290 IV-1230 | e religiosa.~La ragione, la fede, la pratica 291 IV-1245 | e maggiori atti che la ragione possa permettere.~ 292 IV-1250 | e una, che la stessa ragione, illuminata dalla fede, 293 IV-1253 | col semplice lume della ragione umana.~Vi si aggiunge 294 IV-1262 | personaggi avevano ragione.~Il poco e buono, come i 295 IV-1272 | e poco intime, per la ragione che i novizi non~abbiano 296 IV-1278 | dalla stessa ./. ragione aiutata dalla fede.~Il 297 IV-1280 | all'anima secondo ragione e secondo~fede.~Il 298 IV-1297 | dello stesso.~ La ragione, aiutata dalla fede, 299 IV-1304 | qualunque siasi onesta ragione di conversazione, 300 IV-1304 | I~Gli infermi avanti la ragione e la fede~ ~Gli~infermi, 301 IV-1304 | per quanto ne dice la ragione aiutata dalla fede, 302 IV-1305 | istituto.~Lo dice la ragione: i membri dell'istituto 303 IV-1305 | Gesù Cristo; e così la ragione aiutata dalla fede~ 304 IV-1311 | vi sia~gravissima ragione di giustizia e di carità 305 IV-1315 | A più forte ragione il cristiano religioso 306 IV-1316 | corpo direttivo e per ragione dei dipendenti.~Il corpo 307 IV-1316 | di qualche riposo.~Per ragione poi dei dipendenti; 308 IV-1320 | Se per qualsiasi ragione non fossero presenti 309 IV-1321 | Con quanta maggior ragione si deve richiedere testa 310 IV-1323 | secondo le regole di ragione e di fede.~Si nomina 311 IV-1337 | i confini della retta~ragione, della fede e della Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
312 V- 33 | angelico giovane. Con ragione gli si dedica un altare 313 V- 117 | abbiamo anche una ragione (ci~permetta di 314 V- 126 | caso presente come a ragione dai fedeli della Chiesa 315 V- 197 | della Piccola Casa. La ragione è che le domande di 316 V- 230 | cominciarono a rendersi ragione del proprio stato. La~ 317 V- 231 | riabilitarsi. E hanno ragione. È questa — quella dei 318 V- 232 | grado, non~vedendosi la ragione di una stessa 319 V- 248 | Guanella ci dà ragione ». Ebbene ebbe torto. 320 V- 255 | Per questa potentissima ragione siamo costretti di~far 321 V- 297 | Per questa sola ragione nel corrente anno 1900 322 V- 313 | perché credono, ed a ragione, che questi sieno molto 323 V- 345 | al pubblico ci darà ragione. Ma quando pure un astio 324 V- 367 | il disinganno e l’umana ragione avrà cessato di delirare 325 V- 376 | Provvidenza. Ecco la ragione della nostra fiducia. 326 V- 421 | troviamo nella nostra ragione che vede e~contempla l’ 327 V- 421 | Dio si è sostituita la ragione indipendente, la scienza, 328 V- 633 | cooperatori abbiano poi ragione di~consolarsi vedendo il 329 V- 662 | giorno per non so quale ragione~si recò da don Bosco per 330 V- 828 | questo giudicava contro ragione e operava con crudeltà, 331 V- 832 | eletti i deputati in ragione della popolazione di 332 V- 849 | Ai miei due istituti - Ragione del mio viaggio - 333 V- 849 | per lunga esperienza ragione di convincermi che gl’ 334 V- 880 | se ne dichiarava~a ragione pienamente soddisfatto e 335 V- 885 | della fede e della ragione cattolica, di Sulla Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
336 V- 916 | variatissimi studi. A~ragione quindi, e superiori e 337 V- 918 | pure che ne abbiamo~ragione: « Haec est dies quam 338 V- 943 | è molto equa in ragione della minor somma con 339 V- 995 | sua quindi potrebbe a ragione chiamarsi una gita di 340 V- 999 | veniva poi a dare piena ragione al contadino sensato. 341 V-1000 | Affezione acceca ragione; non ponete il vostro Opere santa Teresa Vol.-Pag.
342 VI - 38 | uomini! Non so~per qual ragione sia tenuta buona, ché 343 VI - 39 | carità o altra giusta ragione nol ricerchi, attesoché 344 VI - 66 | io per fare a maggior ragione tutto quello che~mi puoi 345 VI - 73 | volte sopraffà la ragione, benché lasci sempre un 346 VI - 83 | si gridi di santa ragione. Deve il visitatore 347 VI - 88 | vita... è bene che la ragione umana rimanga conquisa... 348 VI - 115 | pur da dire: Aveva io ragione... Mi fu fatto torto... 349 VI - 115 | torto... Non v’era ragione a trattarmi così... Che 350 VI - 115 | vegga incolpare fuor di ragione... è virtù bella il Fiore di virtù Vol.-Pag.
351 VI- 151 | al~di sotto all’età di ragione; vi aveva qualche 352 VI- 154 | chiaramente che avevano ragione d’avanzo e le accomiatò 353 VI- 167 | la fantasia precede la ragione e l’accompagna. Nel La settimana con Dio Vol.-Pag.
354 VI - 324 | dalle circostanze. 17. Ragione naturale, logica, e 355 VI - 343 | 7. Vangelo. 8. Ragione: coll’allegrezza si 356 VI - 346 | perfezionamento. 13. Ragione di timore e di amore fra 357 VI - 346 | in solitudine. 14. Ragione per cui i superiori Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
358 VI - 403 | santi. Quest’è la ragione per cui il Bollettino 359 VI - 403 | 5. Quest’è la ragione per cui in giornata si 360 VI - 409 | dei dolori, ma poi la ragione e la fede fecero tacere Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
361 VI - 453 | intendere. La~ragione ne era, oltre il 362 VI - 480 | il bene suo; ben a ragione san Paolo scrive che~chi Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
363 VI - 565 | che non avete proprio ragione~di lamentarvi. Il 364 VI - 577 | questo, io mi feci ragione che la Serva di Dio già Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
365 VI- 587 | fornire una comune ragione ai fatti ripercorsi.~ ./. 366 VI- 592 | di diritto, ma in ragione di fatto non ?ottenne Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
367 VI - 653 | non sapevo rendermi ragione come tanto si potesse~ 368 VI - 655 | la~propria autonomia e ragione di religiose, le dovetti 369 VI - 667 | giunta all’uso di ragione ella vedendo la sua 370 VI - 693 | modo speciale per dar ragione dell’umiltà veramente Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
371 VI - 735 | non sapevano darsene ragione e lui don Guanella 372 VI - 755 | secondo fede e ragione, questo costituisce la 373 VI - 758 | ma chi per una ragione chi per altra se ne Appendice v. VI Vol.-Pag.
374 VI - 814 | Guanella (1912-1915), a ragione annoverato nel singolare Corso sante missioni Vol.-Pag.
375 VI - 823 | la verità, che la ragione basta per fare il bene. 376 VI - 840 | E come mai ciò? La ragione è che l’uomo con un 377 VI - 866 | ogni medesimo senso di ragione. Gavazzi - Gavazzi, 378 VI - 867 | di fede, il senso di ragione, il~sentimento del cuore. 379 VI - 879 | Dal primo uso della ragione~sino alla fine, dovrà 380 VI - 942 | 4. Non basta la ragione. 5. Non è tempo di L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
381 VI- 969 | mi fanno fremere: è ragione sufficiente di espellere 382 VI- 994 | con altri a chiederne ?ragione. Uscì il Domenico a 383 VI- 998 | conta e vale niente: la ragione e la filosofia è tutta