grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 10 | almeno mortificato, il senso della concupiscenza. Sei 2 I- 31 | ne concepì ancor nel senso~del corpo soddisfazione 3 I- 33 | pure~con l'occhio del senso l'umanità di Gesù che 4 I- 57 | salute.~ 7. In questo senso avrà la salute: Maria O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 107 | detestabile. Piace al senso, ma intanto arreca morte.~ ./. O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 137 | pudica.~ ./. 5.~Il senso distoglie da pensare a 7 I- 138 | della~morte. In questo senso dobbiamo mortificarci. 8 I- 144 | tutto quello che il~senso umano vorrebbe per sé. 9 I- 170 | sicché mai provava un senso molesto di concupiscenza. Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
10 I- 187 | ma chi n'ha un senso di~pietà? Il Signore 11 I- 208 | secondo i capricci del senso. Noi~viviamo come ci 12 I- 208 | nelle novità~del senso vostro, a ciò che 13 I- 259 | dalla peste e senza senso. Ambedue si mettono~ 14 I- 296 | orecchio ascoltò mai o~senso d'uomo poté intendere 15 I- 298 | disdegno i piaceri~del senso, i diletti dello 16 I- 347 | volteggiava dunque in senso ambiguo, quando il re di~ 17 I- 354 | più addentro nel senso delle accennate parole.~ 18 I- 362 | lode.~ In questo senso disse il Signore: "Siate 19 I- 363 | che se un uomo per~solo senso di pietà dia elemosina e 20 I- 382 | di noi. Vediamo il senso di questa pressante~ 21 I- 388 | in pensarvi!~ Altro senso lasciano entro di voi~i 22 I- 391 | meditare quanto il buon senso ci suggerisce e che la~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
23 I- 403 | di ripetere con senso di timore: "Quando 24 I- 409 | versetti espone con senso meraviglioso l'avvenire 25 I- 409 | Sacre Scritture un senso~letterale che è come la 26 I- 409 | hanno poi ritrovato un senso morale, che è come l' 27 I- 418 | tutti i godimenti del senso, quando sono caduti~ 28 I- 455 | fanno perdere il~senso del vedere e <si> 29 I- 481 | messe. Poniamo mente al senso di quelle parole~che 30 I- 486 | attende ragionano con senso~beffardo. Credono 31 I- 499 | passione vilissima del senso? Il ciel~ci guardi! Per 32 I- 510 | disordinati del senso.~ 3. Eppure ha questa 33 I- 534 | e di poi cadde priva di senso~per l'alta meraviglia.~ 34 I- 543 | e in modo che al~nostro senso ripugna, e allora ce ne 35 I- 556 | dopo Pentecoste~Buon senso e buon cuore~ 1. 36 I- 556 | quest'è il~miglior senso del cristiano. Avere 37 I- 557 | di voi.~Abbiate buon senso per discernere i bisogni 38 I- 557 | suggerisce ad aver buon senso e buon cuore per salvare 39 I- 558 | atterriscano meno il senso umano. Ed è per le~ 40 I- 558 | Ah, se abbiamo~buon senso per discernere, avremo 41 I- 559 | ma che sieno di buon senso e di buon cuore, possono 42 I- 560 | ogni~tempo. Buon senso e buon cuore per salvare 43 I- 560 | salvare altrui, buon senso e buon cuore~adoperiamo 44 I- 560 | Riflessi~ 1. Buon~senso e buon cuore per giovare 45 I- 577 | Siete in tormento del senso, <che~consiste> in 46 I- 578 | pure i tormenti del senso. Ogni sfogo di capriccio 47 I- 582 | colpe di superbia, di~senso, di avarizia nelle quali 48 I- 593 | in noi certamente è il senso e l'amor~proprio. Questi 49 I- 593 | dell'amor proprio e del senso, se sono ragioni o~ 50 I- 596 | a studiare il senso di queste ammonizioni.~ 51 I- 604 | eterne nel più stretto senso.~ Francesco d'Assisi 52 I- 604 | un capriccio o di senso o di vendetta studiano~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
53 I- 629 | che troppo lusingano~il senso e le soddisfazioni 54 I- 634 | nell'uomo~è il senso che muove guerra alla 55 I- 634 | lotta per sommettere il senso allo spirito ci porge 56 I- 637 | trionfo sopra il senso.~ 2. Questa è vittoria 57 I- 651 | ottenere che il senso~non si risenta. Per<ò> 58 I- 682 | perdizione"66. Nel senso di questo discorso~si 59 I- 721 | noi stessi, o sia dal senso che in tutto cerca il~ 60 I- 740 | Considerando il senso del~discorso evangelico 61 I- 745 | ravveduti. In questo senso il cristiano~ ./. che la 62 I- 746 | le passioni di~senso ci muovono più aspra 63 I- 751 | è spirituale. In questo senso, ancora fortunato~chi 64 I- 756 | padre. In questo senso nessun può esser figlio 65 I- 756 | Nemmeno in questo senso il demonio ha~per suoi 66 I- 756 | ed educato. In questo senso pur troppo che il 67 I- 767 | occhio. Custodite il senso del parlare o del~ 68 I- 788 | Udite pure non solo il senso ma il testo letterale, 69 I- 796 | si abbrucia.~ In questo senso gli ebrei dopo~che 70 I- 804 | godimenti~colpevoli del senso per bruciare poi 71 I- 805 | scaccia dal cuore ogni senso di malinconia? La In tempo sacro... Vol.-Pag.
72 I- 840 | in sé le passioni del senso. La memoria~dei 73 I- 857 | di~sorta. In questo senso Francesco di Sales 74 I- 904 | falsificando il~senso delle Sacre Scritture, Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
75 I- 931 | sempre ai~godimenti del senso. E in far voto di 76 I- 942 | Il Signore non per senso di fragilità, che in Dio 77 I- 943 | con altri con <superbo> senso di sé e serbò intiero~il 78 I- 955 | allo infuori di un senso di pietà e di~ 79 I- 955 | 3. In un altro senso tu puoi essere come la 80 I- 955 | anche in questo senso è stata quasi bocca~del 81 I- 963 | quante armi nemiche di senso umano e di nequizia ./. 82 I- 999 | per il tuo senso.~Che soldato glorioso 83 I-1028 | le voglie del senso. Se sei maritata, la tua~ 84 I-1030 | pensa a mortificare il senso.~ 6. Ne avrai quell'alto 85 I-1040 | non è più la lotta del senso a sostenere. Allora, per Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
86 I-1093 | le ree inclinazioni del senso, ai tanti avversari 87 I-1107 | che parole prive di senso. Dove non trovano di 88 I-1138 | Io ne ho ponderato il~senso delle apparizioni, ne ho 89 I-1145 | nostri, le passioni del senso, i ministri di iniquità.~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
90 I-1152 | pure parte a parte il senso di questo magnifico~ 91 I-1187 | ad ogni godimento del senso.~ 5. In questo stato il 92 I-1223 | E tu che rispondi al senso ribelle quando ripugna 93 I-1235 | giacché è in questo senso che il Signore~vuol che 94 I-1276 | le iniquità del~senso. A me si dovevano le Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
95 I-1294 | è anche la pena del senso.~ Il corpo e l'anima in 96 I-1294 | è~conveniente che il senso ribelle riceva il suo 97 I-1294 | punto. Anche il senso s'avrà il suo castigo. 98 I-1329 | digiuno prolungato. Al senso si vuol concedere tutto. Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
99 II1- 23 | che un~flagello di senso, la concupiscenza, li 100 II1- 53 | mistero della vita! Il~senso nostro è pur prono al 101 II1- 96 | stati idolatri nel vero senso della parola. Credono 102 II1- 98 | dalla fede, ossia dal senso comune.~ Accompagnò Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
103 II1- 163 | valevasi molto del senso~morale e mistico. 104 II1- 206 | La stese Costanzo in senso ariano, ma il popolo la 105 II1- 207 | tanto per differenza di senso che per variazion di 106 II1- 208 | Erano dunque 141 di senso cristiano contro 19 di 107 II1- 208 | non usassero. In questo senso disse san Girolamo gli 108 II1- 208 | gli ariani torcevano in~senso a loro favorevole. 109 II1- 208 | si pronunciò deciso in senso cristiano. L'imperatore~ 110 II1- 234 | avvolto nei vizii del senso e negli~errori del 111 II1- 260 | paradiso terrestre,~nel senso che la grazia era 112 II1- 266 | del~pensiero, pugna di senso e di discorso, che poi 113 II1- 267 | le~voglie del senso e della volontà rea. 114 II1- 335 | costituzione in questo senso: la~fede cattolica sia 115 II1- 349 | in ogni disordine323 di senso”.~ 3. Maometto come uno 116 II1- 355 | imprese di~salute. In senso ./. opposto Satana 117 II1- 360 | qualche fu privo di senso e parve morirne. Nello 118 II1- 367 | oriente,~percorrendo in senso contrario, s'avvolgeva 119 II1- 447 | della vita. In~questo senso ci accordiamo, in altro Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
120 II1- 588 | pontefice. In questo senso il papa permise che 121 II1- 614 | le pretensioni del senso e Dio ricreavala con 122 II1- 645 | per noi!" In questo senso Iddio è con la Chiesa 123 II1- 705 | della Bibbia nel senso letterale che si 124 II1- 705 | della~parola in sé, nel senso allegorico che significa 125 II1- 705 | Chiesa militante,~nel senso anagogico che indica 126 II1- 707 | queste quistioni nel~senso in cui si credono 127 II1- 707 | loro massime non al senso sublime dei profeti, 128 II1- 708 | cristiani, non al senso dei filosofi~Cicerone e 129 II1- 800 | di~sangue.~14. Buon senso della casa d'Absburgo in~ 130 II1- 811 | le opere di Dio che un senso qualsiasi~d'amor proprio 131 II1- 901 | i trattati627, nel senso che i~papi venturi 132 II1- 901 | segnò un nome, in senso che nel consiglio di 133 II1- 919 | giro una soscrizione in senso~gallicano, ma vescovi di Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
134 II1- 953 | incarnato. In questo senso scrive Epifanio che la 135 II1-1066 | d'ogni~verità è nel senso comune, inteso nel 136 II1-1066 | fu condannato nel~senso che "sia naturale all' 137 II1-1072 | in libero Stato, ma nel~senso che la Chiesa sia libera 138 II1-1072 | nell'uomo.~ In~questo senso approviamo appieno, ma 139 II1-1072 | appieno, ma in senso contrario, come si vuole 140 II1-1073 | che, governando con senso liberale, avrebbe pur 141 II1-1079 | In~questo senso nel luglio 1858 scriveva 142 II1-1081 | ancora con alto senso di pietà: "La mamma mia 143 II1-1087 | gioventù.~ In~questo senso Gioac<c>hino Pecci,~per Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
144 II2- 36 | in abate e ne concepì senso di spavento.~Atterrito~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
145 II2- 112 | dell'Ordine in questo~senso: "A tutti i custodi de' 146 II2- 143 | Niente~concedeva al senso. Essendogli venuta 147 II2- 182 | poi alla loro~volta al senso riottoso così: "Che 148 II2- 182 | le~voglie del senso.~ Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
149 II2- 266 | Provavano in cuore un senso di soddisfazione Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
150 II2- 298 | le inclinazioni~del senso, secondo grado è portar Nove fervorini... Vol.-Pag.
151 II2- 340 | opprimevalo un senso di grave peso allo 152 II2- 343 | gli~istinti del pigro senso diceva70: "Il volere è 153 II2- 347 | fece loro intendere il senso di queste parole: "Poco Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
154 II2- 384 | limitare le pretese del senso".~ Con questa condotta 155 II2- 405 | estinguere le noie del senso~immergevasi negli stagni Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
156 II2- 443 | come moveva guerra al senso, come fugava il sonno~ 157 II2- 447(26) | è da intendersi~nel senso che non si usino le 158 II2- 473 | ed apriamo il cuore a senso d'alto conforto. Santa~ 159 II2- 477 | è da~intendersi nel senso che non si usino le Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
160 II2- 481(1) | pp. 9-10, nota 1: “Il senso di profondo dolore e di 161 II2- 487 | occhi nostri. In~qual senso di bene o di male si 162 II2- 520 | sono che nomi privi di senso. Ma noi non ne~ 163 II2- 522 | allora uno strano senso di noia occupa gli~ 164 II2- 580 | quaggiù.~ In~questo senso i capi del popolo, o sia 165 II2- 580 | del b<eato> Andrea. Il~senso di questo voto è indizio~ ./. Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
166 III- 33 | ecciti in loro qualche senso di divozione. Neppur~il 167 III- 37 | lei non rimane più un senso~sano. Però non tarderà 168 III- 61 | ho ammirati santi". In senso contrario~all'esempio 169 III- 75 | industria agricola in senso naturalmente cattolico. Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
170 III- 99 | distaccarsi molto dal senso delle parole.~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
171 III- 139 | Dio medesimo. In questo senso sclamava attonito per~sé 172 III- 161 | ogni parola~ed ogni senso di ciascuna domanda. 173 III- 161 | saluti con~parole di senso e di lingua che tu non 174 III- 178 | ogni corruzion del senso, io non merito di esser Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
175 III- 197 | ritenendo ancora un senso di vita, udisse~le grida L'angelo del santuario Vol.-Pag.
176 III- 239 | della~maestà e del senso dei riti sacri. Vorrei Vieni meco... Vol.-Pag.
177 III- 273 | incominciando ancora in senso rovescio, ossia dalla 178 III- 274 | Sgombriamo ogni senso~melanconico dal cuor 179 III- 317 | nei tormenti~del senso.~ 3. E del danno.~ 4. 180 III- 322 | che faremo noi? Il mio senso sviene, il mio 181 III- 326 | buon grado ascolta il senso della Chiesa~universale 182 III- 358 | idoli e intanto il senso imperversa. Gli uomini 183 III- 370 | i capricci del~senso vive con maggior libertà. 184 III- 370 | anzitutto. Il gusto del senso in mangiare è di quell' 185 III- 371 | E voi non isfogate un senso di rabbia, non nutrite~ 186 III- 378 | di continuo il senso. Scorgetelo~il vergine, 187 III- 399 | è il nemico del nostro senso,~perché questo è l' Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
188 III- 581 | tribulazioni. In questo senso Gesù parlò: "Beati i~ 189 III- 581 | nei godimenti del senso, così è verissimo~che il Nella scuola… Vol.-Pag.
190 III- 597 | e poi da~cento in senso inverso fino alla prima 191 III- 601 | e proferisce~l'intiero senso della prima parola. 192 III- 601 | fanciullo ha appreso il senso di una e di più 193 III- 602 | e che questi scriva con senso.~ 194 III- 605 | 3+3, fino a~100. E in senso contrario da 100-1, da 195 III- 607 | di invertere il senso della lezione sacra.~A 196 III- 607 | dello stampato ma a senso della lezione del testo, Svegliarino... Vol.-Pag.
197 III- 626 | hanno~assecondato il senso, e che ne accadde?... Ne 198 III- 626 | seguire le~massime del senso e della ragione. Non 199 III- 627 | mostrano~che con quel senso qualsiasi di fede o di 200 III- 638 | carne, alla lusinga del senso. Sfidò le~lusinghe di 201 III- 658 | miei, pensate bene al~senso di questa massima e 202 III- 667 | ed il lavoro". Che è~in senso morale quel servo? È il 203 III- 681 | perché possiate nel senso della massima di san 204 III- 691 | pericolose. Curi il senso del tatto perché non si 205 III- 691 | alla delicatezza,~il senso del gusto perché non sia 206 III- 700 | nemici o di vanità o di senso e degli spiriti 207 III- 704 | Non ha~ribellione di senso e non ha bisogno di 208 III- 713 | voi a darla vinta al~senso, trattate pur mollemente 209 III- 722 | ora l'applicazione. Il~senso, che è tristo e pagano 210 III- 722 | sconfondiamo il senso ribelle e ne riportiamo 211 III- 723 | lasciano ingannare dal senso, si lasciano gabbare dal 212 III- 724 | le pretese del~senso.~ 3. E che le 213 III- 724 | voci di inganno che il senso bugiardo non tarda a far 214 III- 726 | e poi non provarne senso di~compiacenza è 215 III- 727 | vostro. In questo senso guardate dunque a Dio, 216 III- 731 | rinomate battaglie del senso, della superbia, dello~ 217 III- 736 | affetto i discorsi e il senso d'ogni parola. In Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
218 III- 825 | Volevasi eludere il senso del popolo con la~ 219 III- 827 | e sconvolge il buon senso di una intera~ 220 III- 842 | diarrea incessante e un~senso di grave peso allo 221 III- 854 | screpolarono in senso~verticale; il mare Il fondamento... Vol.-Pag.
222 III- 875 | accarezzamento al senso, e per tanto inorridisci.~ 223 III- 954 | le ulceri del tuo senso ribelle, la penitenza.~ 224 III- 965 | Dio ti abbandona al senso della tua ribellione~ 225 III- 966 | bisogna accarezzare il senso e pensare alle~sostanze 226 III- 970 | stesse infinzioni e del senso tuo ribelle. Lo Spirito 227 III- 979 | piange agli stimoli del senso! Non ti inquieti giammai, Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
228 III-1030 | Motta che "sono in senso religioso la più 229 III-1030 | delle eresie, in senso filosofico la più 230 III-1030 | moderno, nel senso politico una~materiale Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
231 III-1097 | rimirando~tripudiano in senso di alta gioia i santi 232 III-1104 | menti~ ./. profondo~il senso cattolico, onde, Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
233 IV- 29 | nella virtù.~In~questo senso la dolcezza e la mitezza, 234 IV- 49 | Però~conviene aver senso di grande umiltà e 235 IV- 51(39) | Il senso del~proverbio sembra Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
236 IV- 86 | le Crocine~intendano il senso delle promesse del divin Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
237 IV- 110 | quale l’A. in un~certo senso presenta in pubblico la 238 IV- 125 | guardano come peste dal~senso dell'amor proprio, 239 IV- 127 | voto di castità nel~senso~1) di evitare qualsiasi Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
240 IV- 202 | ai godimenti del senso per avere i~godimenti 241 IV- 205 | obbediscono~nel senso di sottomettere la Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
242 IV- 216 | ai godimenti del senso,~per condurre vita Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
243 IV- 222(1) | umana,~confidando nel senso evangelico che dice...~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
244 IV- 270 | essere animata da vero senso di fede~nello aiuto 245 IV- 281 | benino intendere il senso della lettura di un 246 IV- 291 | accontentamento del senso.~g)~Daranno esempio a 247 IV- 292 | accondiscendere al senso in danno~dello spirito;~ 248 IV- 298 | pretende, e da un senso di compassione e di Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
249 IV- 325 | sensibile comincia col senso buono e si perde~ Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
250 IV- 356 | diversamente~dal senso assoluto e palese le Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
251 IV- 396 | diversamente dal senso assoluto e palese le Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
252 IV- 460 | da Gesù Cristo, nel senso~che proclama beati i 253 IV- 460 | giustizia19; in questo senso e nellapratica costante~ 254 IV- 508 | tesori.~In questo senso uno è povero di spirito 255 IV- 508 | beato.~ Ma è un altro senso ancora più sublime ed è 256 IV- 512 | Gesù Cristo.~In questo senso, entrate nel gran 257 IV- 512 | evangelica.~In questo senso, salite i penetrali ed 258 IV- 526 | soggetto il senso allo spirito.~Sono sette 259 IV- 528 | alla battaglia del senso con questi poveri pagani;~ 260 IV- 530 | terzo male peggiore.~Il senso, oh come inganna, se voi 261 IV- 532 | di averla perduta sul senso.~E non solo, ma 262 IV- 536 | hanno penetrato il senso della parola di Dio la~ 263 IV- 544 | virtù regina.~In questo senso S Tommaso scrive che la 264 IV- 544 | che per amore, nel senso che poco si vedono nello 265 IV- 544 | perfettamente, nel senso ./. che la mia mente~ 266 IV- 548 | In questo senso rispose Agata martire 267 IV- 548 | creatura.~In questo senso la obbedienza deve 268 IV- 636 | in voi ne verrà un senso di~alta confidenza in 269 IV- 638 | proprio.~In questo senso è detto che talis mater, 270 IV- 644 | siamo noi stessi, nel senso che lo stomaco deve Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
271 IV- 763 | missionaria in largo senso è propria di tutte le 272 IV- 764 | delle anime altrui.~ In~senso stretto la vita 273 IV- 776 | Lo sport, in questo senso compreso e in questo 274 IV- 777 | sollazzevole.~In~questo senso la mia buona mamma 275 IV- 794 | in effetto il senso di quelle esortazioni. Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
276 IV- 821 | intorno.~In~questo senso e non altrimenti sarete 277 IV- 824 | saper distinguere tra senso e consenso.~ Dopo~tutto, 278 IV- 833 | parziali.~In~questo senso la voce dei superiori Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
279 IV- 838 | ma angelico, nel senso che dovete operare tutte Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
280 IV- 893 | basti il~semplice buon senso individuale a riprovare.~ Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
281 IV- 933 | 2. Nelle persone, nel senso che l'istituto possa 282 IV- 933 | volere; nelle cose, nel senso che vi~sia aperta la via Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
283 IV- 990 | ma si guardi da ogni senso di compiacenza sensibile.~ 284 IV-1029 | che urtano il nostro senso dipendono~da ignoranzae 285 IV-1030 | incutere non tanto il senso~e l'indirizzodel timore, 286 IV-1030 | del timore, come il senso e l'indirizzo di un 287 IV-1046 | cose.~b) Perdono il senso dell'udito e si fanno 288 IV-1078 | si educhino ad un vivo senso~di compatimento verso Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
289 IV-1162 | spirituale~in stretto senso. ./. 2. Il~confessore Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
290 IV-1234 | santa.~In questo senso la istituzione dei Servi 291 IV-1234 | di fede; in questo senso la medesima~istituzione 292 IV-1247 | per gli altri, nel senso che devono essere 293 IV-1249 | anima sola.~In questo senso vediamo Gesù Cristo che 294 IV-1253 | spiegare.~ In questo senso il divin Salvatore disse 295 IV-1263 | tale grazia con~un senso di gran fede e di retta 296 IV-1282 | nella battaglia del senso e più perseveranti nella 297 IV-1284 | felicità.~In questo senso disse Gesù Cristo: «Voi 298 IV-1285 | Dio stesso.~In questo senso i Servi della Carità 299 IV-1286 | della carne, ossia del senso,~del mondo e del demonio.~ 300 IV-1286 | e, quasi non direi, con~senso di servilità più che di 301 IV-1294 | alla~generale, del senso delle parole, dei 302 IV-1296 | ne approfondisca il senso delle sacre cerimonie 303 IV-1298 | si può~insinuare il senso pericoloso di 304 IV-1307 | di virtù.~In questo senso è detto che il primo 305 IV-1313 | si ravvedano.~In questo senso disse il Signore: «Tu 306 IV-1314 | bensì, ma con pari senso di giustizia e di~carità, 307 IV-1315 | istituto.~ In questo senso si confortava S. Alfonso: « 308 IV-1322 | gli animi.~In questo senso personaggi illustrissimi 309 IV-1342 | che questo intimo senso sia assodato dai 310 IV-1342 | superiori agiranno con senso di fede e,~secondo le 311 IV-1349 | maestra della vita.~In senso religioso la Regola è 312 IV-1349 | In questo primo senso bisogna osservare i 313 IV-1350 | moralmente, nel senso di una~società già 314 IV-1350 | corpo stesso.~In questo senso la Regola, che dirige 315 IV-1350 | Regola e la Chiesa~ ~In senso~religioso poi, niente di 316 IV-1353 | propria.~In questo senso si dice che la Regola Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
317 V- 9 | fra altri con senso di alta gratitudine 318 V- 20 | è questa? ./. Nel senso universale delle genti 319 V- 41 | nell’animo gagliardo senso di fede e di santo 320 V- 142 | preso il lavoro in senso prettamente cristiano, 321 V- 205 | e spiegò al popolo il senso di quelle parole che si 322 V- 318 | spirito. Pigliamo nel senso letterale la 323 V- 353 | di campagna, come a senso della~conferenza 324 V- 444 | di classe. Ma, nel senso positivo, procacciare a 325 V- 633 | S‹antità› Pio X, con senso di gratitudine per gli 326 V- 704 | con amore e squisito senso artistico anche della Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
327 V- 996 | lo è di nome ma più in senso morale, perché nell’ 328 V- 999 | sono gli uomini~di buon senso. Non importa che sieno Opere santa Teresa Vol.-Pag.
329 VI - 24 | In questo senso nel Cristianesimo,~e in 330 VI - 50 | è morta al mondo, ma ha senso per sentire che è nel 331 VI - 88 | Intesi altresì il senso di quelle parole 341 di 332 VI - 101 | parole e intenderne il senso! Cessata la visione l’ 333 VI - 103 | secondo il giusto senso. Teresa~scriveva di sé 334 VI - 130 | e smarrisce per poco il senso in quella quintessenza Fiore di virtù Vol.-Pag.
335 VI- 154 | proferir e riferire in senso di religione cattolica. 336 VI- 158 | dall’altra il senso che vi ripugnava... 337 VI- 178 | o dal demonio. Era un senso cupo e insieme~ 338 VI- 186 | addimostrava certo qual senso di attrazione o di 339 VI- 186 | poco di M. mostrava senso di disapprovaz‹ion›e 136 . Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
340 VI - 221 | e~benevole, e da senso disgustoso sei presa per 341 VI - 230 | anzitutto che, nel senso nostro, persona di 342 VI - 236 | A questo senso che ti perseguita tu Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
343 VI- 280 | con ingloriarsene. Un senso di amor proprio è una Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
344 VI - 380(24) | Io le scrivo in questo senso in seguito alle sue Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
345 VI - 399(32) | f. 10, su tre righe nel senso della lunghezza, è 346 VI - 409 | fede fecero tacere il senso e l’umanità, e Pàmondo 347 VI - 410 | riceveva con alto senso di gratitudine. Fuori 348 VI - 412 | Era sempre libero nel senso dello intelletto e Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
349 VI - 465 | le facesse penetrare il senso di quelle divine parole: « 350 VI - 470 | di stizza, non mai un senso di malumore la~ 351 VI - 491 | cuor mio ». In questo senso 174 la persona di retta 352 VI - 491(174) Originale: senso /l’anima/. 353 VI - 491 | decenza e certo qual senso di ?venerazione; se non 354 VI - 501 | di suor Chiara con senso di pietà e di certa Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
355 VI - 508 | tanto intimo provava il senso che la sorella non era 356 VI - 519 | volta mostrava un senso di disgusto per questi 357 VI - 553 | s’esprimeva in questo senso. 358 VI - 557 | ma lei~non lo farà con senso di male. Preghiamo, 359 VI - 574 | dava a queste parole senso profetico ma mi 360 VI - 578 | per semplice senso di carità, ma sospirava 361 VI - 579 | in generale un~senso di generale 362 VI - 581 | negli altri lasciò un senso di approvazione passiva, Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
363 VI - 660 | la interpretai nel senso che essa non volesse~ 364 VI - 697 | interpretai come in un senso di preghiera e così in 365 VI - 697 | di preghiera e così in senso di spirito profetico. c) Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
366 VI - 702 | non va presa in senso letterale, infatti la 367 VI - 729 | vecchi scarsi di buon senso e di ingegno. Bisognava 368 VI - 744 | Scrisse dunque in senso mesto di colui che~ 369 VI - 756 | il caso di spiegare il senso pratico delle quattro F, 370 VI - 756 | delle quattro F, né il senso pratico della lettera V 371 VI - 761 | l’uomo morto, nel senso che in tutti i giorni e 372 VI - 777 | In questo senso e per tale rapporto ci 373 VI - 807 | in questo senso, che certa suora Delpino 171 , Corso sante missioni Vol.-Pag.
374 VI - 866 | nonché ogni medesimo senso di ragione. Gavazzi - 375 VI - 866 | lui rimane spento ogni senso di vita religiosa. 376 VI - 866 | ha smarrito ogni senso di consolazione; 377 VI - 867 | la luce di fede, il senso di ragione, il~
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma