IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ desideriamo 26 desiderii 22 desiderino 1 desiderio desiderium 1 desidero 54 desiderò 17 | Frequenza⯅⯆ 371 voto 370 volle 369 antonio 369 desiderio 369 sicché 368 peccatori 368 universale | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze desiderio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 33 | finché per l'eccessivo desiderio si trova chi~muore 2 I- 33 | E dimora in questo pio desiderio finché il Signore~ti 3 I- 36 | a salire in alto col~desiderio ./. a fine di mescolar 4 I- 45 | cuor suo~riboccava di desiderio e di affetto. Quand'ecco 5 I- 49 | additandola~mostrava il desiderio che tutti la onorassero. 6 I- 56 | Abbiatene almeno un desiderio vivo. È~sì pietosa la O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
7 I- 73 | nelle fatiche, con il~desiderio guardano fino al 8 I- 111 | Vergine e compié il desiderio~suo.~ Or non è vero che 9 I- 119 | non ci~donerà con pari desiderio le grazie che a noi son Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
10 I- 234 | Avevano il buon desiderio di lavorare, epperciò 11 I- 260 | pasce di un contento di desiderio vivo.~Abbiamo un cuore 12 I- 295 | Avete inteso con quanto desiderio~il Signore invita i suoi 13 I- 295 | amorevole di Gesù. Con~desiderio ./. pari Gesù ci invita 14 I- 370 | almeno cerchiamo con il desiderio di operare e di 15 I- 370 | dell'opera~e del desiderio.~ Quei giornalieri che 16 I- 371 | 6. Intanto con il~desiderio moltiplichiamo le opere Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
17 I- 570 | o con l'opera o con il desiderio. Si confessano e si 18 I- 586 | e poi guardando con desiderio al figlio sclama: "Tolga Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
19 I- 658 | o del pianto o del~desiderio casto, ovvero di altro 20 I- 667 | averne almeno avuto un~desiderio vivo di piacergli. Se 21 I- 694 | accondiscendete con un desiderio. È troppo bugiarda la 22 I- 713 | che già per sé e con il desiderio del sacramento salva 23 I- 735 | in effetto o con il desiderio.~ ./. 24 I- 757 | forze, arrivano con il desiderio. Con questo vanno 25 I- 768 | ma n'ebbero desiderio, poco a poco passarono 26 I- 787 | preda alle fiamme del~desiderio e dell'amor santo. 27 I- 803 | peccare mai più è il~desiderio delle anime giuste. In tempo sacro... Vol.-Pag.
28 I- 876 | tristi e ti accende~un desiderio della giustizia che ti Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
29 I- 917 | Al lettore~ Con il desiderio di porgere un ossequio 30 I- 920 | Bernardino ardeva di desiderio per pubblicare le lodi~e 31 I- 930 | colomba. Con l'ali~del desiderio vivo ascendeva in alto, 32 I- 978 | ti esponga un desiderio del suo cuore, e tu 33 I-1011 | 4. Maria espose il desiderio suo e fu presto esaudita. 34 I-1031 | cogliere in eterno dal desiderio di dimorare quaggiù. La~ 35 I-1032 | quella che è detta di~desiderio, come più ti è possibile.~ 36 I-1035 | in~un incendio di desiderio. La terra parrà che ti Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
37 I-1050 | signora B. mostrò vivo desiderio di andare in 38 I-1059 | in questa carta il desiderio suo". Ma l'apparizione 39 I-1068 | sua famiglia il suo desiderio, ma i suoi di casa, Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
40 I-1175 | chiamano così perché il desiderio dei loro cuori e la 41 I-1180 | sembrava venire meno di desiderio. Si faceva~pallida in 42 I-1201 | aggiunga: "È sì vivo il desiderio che ho~di tua salvezza, 43 I-1218 | alla fine, perché il desiderio mio è di~comunicarvi gli 44 I-1259 | felicemente col desiderio del martire, colla 45 I-1268 | Intanto attenderò con desiderio. Gesù mio, mandatemi, se 46 I-1271 | per la vivezza del desiderio scoppiò nel suo petto, e 47 I-1279 | appunto, il mio desiderio è di salvar tutti e di Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
48 I-1305 | strugge, è fiamma di desiderio che par le consumi per 49 I-1336 | addivenire con il desiderio di un cuore cocente.~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
50 II1- 26 | a Dio, con l'ali del desiderio~volano a lui. Ne cantano Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
51 II1- 231 | invito del popolo e per~desiderio proprio, accettò e fu 52 II1- 234 | per curiosità e poi con desiderio~di conoscere il vero. 53 II1- 263 | vescovi santi, Nicasio, Desiderio, Antidio offerivansi 54 II1- 340 | sant'Aregio307, da san Desiderio~ ./. e da san Lucinio308, 55 II1- 354 | della sciagurata.~ San Desiderio era morto martire,~e san 56 II1- 393 | di Astolfo e di~Desiderio, aveva prestato generoso 57 II1- 393 | 3. Or accad<d>e che Desiderio, re d'Italia,~attendesse 58 II1- 394 | avvisando che già Desiderio attendeva per aggrandire 59 II1- 394 | In questo frattempo Desiderio~muoveva alla volta di 60 II1- 394(391) | Ma l’astuto longobardo~[Desiderio] faceva ricorso ad altra 61 II1- 394(391) | ancor giovinetti presso~Desiderio in Lombardia, nutrendo 62 II1- 394 | condusse prigioniero~Desiderio e accompagnollo in 63 II1- 397 | pontefice contro il re~Desiderio.~4. Converte Vitichindo 64 II1- 399 | cancelliere del~re Desiderio, che scrisse la storia Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
65 II1- 529 | celibato. Rimproverò Desiderio, l'abate di~Montecassino, 66 II1- 532 | dir loro: "Eleggete Desiderio" ed eglino si rivolsero 67 II1- 532 | abate di Montecassino. Desiderio nello intendere si fuggì 68 II1- 532 | vi~chiama il Signore". Desiderio si fa riluttante, si 69 II1- 532 | il~grave peso. Desiderio piega angoscioso il capo.~ 70 II1- 539 | iv cadono infrante.~2. Desiderio è assunto al pontificato.~ 71 II1- 551 | eccitato immenso desiderio e vivissimo contento nei 72 II1- 632 | sangue, cade martire di~desiderio dopo aver pugnato da 73 II1- 635 | ai piedi per immenso desiderio di martirio, se ne viene~ 74 II1- 674 | in un'estasi~di pio desiderio lascia la Francia, viene 75 II1- 684 | ai fedeli un fervido desiderio del perdono delle 76 II1- 779 | dunque volonterosi al desiderio~del pontefice.~ 9. La 77 II1- 828 | puro amore,~in cui il desiderio delle ricompense e il 78 II1- 923 | russi non hanno alcun desiderio di istruirsi, e~se l' Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
79 II1-1003 | dalle~invasioni del re Desiderio.~ Carlomagno soggiogava 80 II1-1060 | della fede mostrò desiderio che i~vescovi del mondo 81 II1-1084 | espose al pontefice il desiderio suo che al~giovine Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
82 II2- 14 | una~fiamma di santo desiderio d'ogni bene. E nel suo Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
83 II2- 56 | si disfaceva in desiderio. Certa~Chiara in Assisi, 84 II2- 59 | VIII.~Martirio~di desiderio~ Il divin Salvatore 85 II2- 61 | questo: "Il martirio di desiderio è pegno di vera amicizia~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
86 II2- 94 | loro volta vittime di~desiderio allo Altissimo. Allora Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
87 II2- 143 | che il~fervido suo desiderio suggeriva. Il suo cuore 88 II2- 186 | corriamo sull'ali del desiderio.~ Francesco in udire che 89 II2- 219 | E la pubblicammo col~desiderio e con l'unico intento di Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
90 II2- 260 | sentivasi in cuore un desiderio solo, amar Dio sopra 91 II2- 261 | Per questo sfogavasi in desiderio vivo e supplicava il 92 II2- 261 | di più pingui con~il desiderio vivo.~ Troviamo che Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
93 II2- 297 | Intanto s'infocava in desiderio vivo di struggersi per Nove fervorini... Vol.-Pag.
94 II2- 305 | lettore~ Mi punse vivo desiderio di concorrere io stesso Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
95 II2- 391 | esprimendo il proprio desiderio d'aversi in vescovo il Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
96 II2- 434 | giovine, io aveva gran desiderio di far penitenza, ma 97 II2- 445 | prevenirli in ogni loro desiderio.~Accadeva~tal fiata che 98 II2- 470 | combattuto, mostrasse desiderio dell'acqua di~certa 99 II2- 471 | per accondiscendere al desiderio~dei popoli, che sapendo Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
100 II2- 522 | dall'ali del desiderio e da una~piena di Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
101 III- 80 | i quali per desiderio di guadagno si portano Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
102 III- 111 | celeste~Padre ha più desiderio lui di darti suoi doni 103 III- 112 | tuo.~ 2.~Per tanto desiderio che ha di star teco e di 104 III- 121 | da una fiamma di desiderio, ancor essi come Gesù 105 III- 127 | esce in un pianto di~desiderio finché il real genitore Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
106 III- 206 | esercitala almeno col~desiderio. La tua compassione sia 107 III- 207 | affetti sregolati col~desiderio della mitezza. Con il Vieni meco... Vol.-Pag.
108 III- 265 | così chiamarlo pel desiderio che~molti lo invitassero 109 III- 273 | Iddio~medesimo. Il desiderio dell'uomo ha dell' 110 III- 273 | provando in sé un desiderio anche più vivo di fare 111 III- 278 | che per l'ali del suo desiderio meritò che da terra 112 III- 279 | mostra per eccitarli al desiderio più vivo di quello. A 113 III- 337 | azioni congiungeremo il desiderio più~vivo per meritare al 114 III- 394 | che in cuore nutrano desiderio di~obbedire per salvarsi, 115 III- 395 | 5. Che se uno abbia~desiderio di essere battezzato e 116 III- 396 | 3. Riceve chi n'ha~desiderio vivo.~ 4. Salva a mezzo 117 III- 396 | di~acqua, ha quello di desiderio e del sangue.~ 6. Ai 118 III- 422 | con l'effetto e in desiderio~sacrilegamente il Corpo Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
119 III- 485 | il Figlio eterno, per~desiderio di stare cogli uomini, 120 III- 533 | e nemmen con un desiderio inonesto funesta~la casa Svegliarino... Vol.-Pag.
121 III- 648 | l'attendono forse con desiderio vivo.~Riflessi~ 1. 122 III- 692 | facile~acquisto~ 1. Il desiderio delle anime buone è di 123 III- 720 | seguiamo almeno~con il desiderio. Ché se questo sarà vivo, 124 III- 729 | né in opera né in desiderio,~se Dio non ci aiuta. Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
125 III- 771 | vescovi Nicasio62, Desiderio,~Antidio offerivansi Il fondamento... Vol.-Pag.
126 III- 863(3) | e lo consegno quasi desiderio e voto di ultima volontà 127 III- 886 | angelo di pietà che con desiderio~ineffabile desidera 128 III- 902 | salvaronsi col desiderio. E tu, o Filotea, 129 III- 932 | quello di sangue e di desiderio, così il~tuo cuore, che 130 III- 946 | Salvatore, non solo in desiderio ma anche in effetto. 131 III- 968 | alla virtù, buono è il desiderio tuo. Ma sia il tuo 132 III- 982 | del cuore, perché col desiderio si può bramare~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
133 III-1049 | nelle sue mani e con un desiderio accesissimo di andare 134 III-1051 | accendetevi di un gran desiderio di potervi assidere~ 135 III-1074 | LXIX. Il vostro unico desiderio sia di veder Dio, il Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
136 III-1092 | in sacramento~ovvero in desiderio <di> spirito. A voi Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
137 III-1139 | ci fermiamo tanto nel desiderio d'essere angeli del~ 138 III-1140 | di sentirci ardere di desiderio per le cose grandi che 139 III-1151 | abito.~ 8.~Ho un grande desiderio d'imprimere nel vostro 140 III-1166 | cosa.~ 19. Sentendovi desiderio di far cose grandi, la Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
141 III-1170 | 24-26 settembre, il desiderio di veder risolta la Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
142 IV- 25 | pazienza e fervor di desiderio. Con questo solo, che è~ 143 IV- 35(10) | ne esaudì il nobile desiderio, aprendo il 18 ottobre~ 144 IV- 49(35) | l'A. vede esaudito il desiderio~delle prime religiose Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
145 IV- 98 | dalla pietà~e dal desiderio degli infermi. Bisogna Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
146 IV- 129 | 1. Il consiglio o desiderio o comando dei superiori 147 IV- 155 | di avere un vivo~desiderio di acquistare le virtù Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
148 IV- 202 | religiose.~4. Però il desiderio fervente nelle Figlie di Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
149 IV- 223 | c) Sorge allora il desiderio di mortificare tutte le 150 IV- 223 | Di qui ne viene pure il desiderio d'un amore vivo al~ Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
151 IV- 329 | affetti un vivissimo desiderio di crescere sempre più 152 IV- 331 | deve essere animata dal desiderio di~diventare strumento 153 IV- 344 | se~quella ne mostrasse desiderio.~9. Quando le consorelle Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
154 IV- 372 | affetti un~vivissimo desiderio di crescere sempre più 155 IV- 373 | deve essere animata dal desiderio di~diventare strumento 156 IV- 383 | se~questa ne mostrasse desiderio.~79. Quando~le Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
157 IV- 408 | padre e fondatore, e il~desiderio di lasciare indicazioni 158 IV- 416 | Capitolo II~UN DESIDERIO PIO~ ~E bene che le 159 IV- 426 | con la preghiera e col desiderio. La Regola benedetta 160 IV- 430 | in fuoco e in fiamme di desiderio,~per far del bene al 161 IV- 468 | e~nonnutre in cuore il desiderio di ritirarsi, per 162 IV- 498 | e che esprima il desiderio~che almeno una parte di 163 IV- 520 | non forse di martiri di desiderio e di sofferenza! Anche 164 IV- 538 | a tali mezzi.~Il desiderio e la preghiera comune è 165 IV- 544 | riboccante il cuore del desiderio di essa.~Non sono, come 166 IV- 550 | dessa esporre il suo desiderio al vescovo per certi~ 167 IV- 550 | parrà bene in Domino al desiderio delle religiose.~Or 168 IV- 578 | cuore fuggirà là col desiderio, ad~ogni incontro la 169 IV- 598 | come voi ne~avete desiderio, che in tutto e sempre 170 IV- 598 | e sollecitate col desiderio quell'ora benedetta e 171 IV- 630 | una presunzione.~Col desiderio e colle aspirazioni 172 IV- 670 | Il voto vostro e il desiderio delle Figlie di santa Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
173 IV-1372 | Era pure vivissimo il desiderio che taluno prendesse a~ 174 IV-1374 | Si esprime il desiderio per la compilazione di 175 IV-1376 | deve esser in~voi il desiderio di crescere e il Signore 176 IV-1377 | preghiera.~Esprimo il desiderio che i Servi della Carità 177 IV-1379 | di canonizzazione, il~desiderio del Santo Padre è che da 178 IV-1391 | sacro Cuore di Gesù nel desiderio che renda il povero 179 IV-1399 | e io esprimo il vivo desiderio che vi accorriate nel 180 IV-1404 | compiranno il mio vivo~desiderio, se renderanno pubblica 181 IV-1408 | pregare.~Intanto è mio desiderio che allo scopo 182 IV-1409 | Oltre il vivo desiderio e la assidua preghiera, 183 IV-1416 | del cielo.~Essendo vivo desiderio del Santo Padre che si Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
184 IV- 903 | possibile, conformi al~desiderio espresso dal moribondo e Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
185 IV- 945 | che sappiasi avere desiderio di comando.Devono essere 186 IV- 952 | Nov. «Il mio fermo desiderio è di dedicarmi per tutta Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
187 IV- 987 | di verace carità e un desiderio intenso~di educare buoni 188 IV-1011 | alla mano ad ogni desiderio del cuore.~Altri 189 IV-1028 | è il timor di Dio e il desiderio di amar sempre più Dio e 190 IV-1063 | economico di cui hanno desiderio e~bisogno.~d) Dal 191 IV-1097 | esercitarsi conforme al desiderio del proprio cuore.~5. È Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
192 IV-1169 | f) Si~espone qui il desiderio che i confratelli di 193 IV-1173 | ma ne avrebbero vivo desiderio. Costoro si~ascrivono ad Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
194 IV-1231 | che è nel santo desiderio di compiere in tutto e 195 IV-1232 | il dovere, comune il desiderio di venire in aiuto del 196 IV-1234 | sideve compiere il desiderio~del divin Cuore, che 197 IV-1257 | La calamita attrae con desiderio di~moltiplicare intorno 198 IV-1275 | acqua, il Battesimo di desiderio, il~Battesimo di sangue.~ 199 IV-1275 | specie di Battesimodi desiderio~nella veemenza degli 200 IV-1284 | ogni volere ed ogni desiderio, quando ama i voleri ed 201 IV-1315 | sente insuperabile desiderio di sopravvivere ne' 202 IV-1341 | devono avere un grande desiderio della~santificazione 203 IV-1342 | pur anche nascente, il desiderio e la~propensione ad 204 IV-1342 | Ma perché tale desiderio sia ragionevole e da 205 IV-1342 | in cuore il desiderio di~tale opera e Norme - 1915 Vol.-Pag.
206 IV-1367 | applichi con~potenza di desiderio e di sacrificio.~Così il Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
207 IV- 865 | possiamo cooperare al desiderio del cuore~di Dio e al 208 IV- 867 | della loro opera, è desiderio che, durante l'intero~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
209 V- 12 | è missionario di santo desiderio fino ad oggi in cui 210 V- 17 | rassodando. Quest’è il desiderio intimo della buona 211 V- 29 | mese - Noi ardiamo del desiderio di vedere il mondo 212 V- 29 | Perché questo nostro desiderio si compia, noi ogni 213 V- 39 | delle cooperatrici è il desiderio manifestato di non pochi 214 V- 78 | Fino, hanno espresso il desiderio~che non si avesse a 215 V- 79 | Di più, hanno mostrato desiderio di incominciare per 216 V- 110 | espose il desiderio suo a che venisse 217 V- 114 | esposero più volte il desiderio che i pellegrinaggi che 218 V- 124 | e stava esponendo il desiderio che la stessa eminenza 219 V- 126 | dalla campagna con desiderio di fortuna~temporale e 220 V- 126 | temporale e con pari desiderio di fortuna spirituale. 221 V- 185 | espose la speranza e il desiderio di trovarsi fra noi nel 222 V- 199 | Altri aggiungono il desiderio che l’opera di ricovero 223 V- 208 | come da pezza è nel desiderio della intiera 224 V- 211 | ha espresso il vivo desiderio di parteciparvi di 225 V- 221 | non può resistere dal desiderio vivissimo di 226 V- 241 | per assecondare il desiderio del sovrano Vittorio 227 V- 258 | più nei cittadini il desiderio del faro. ./. Nell’ 228 V- 268 | e~prevedendo nel desiderio un’epoca non lontana in 229 V- 280 | veramente animati dal desiderio del~bene, ci favoriranno 230 V- 290 | agricola. Mosso dal desiderio di venire in aiuto al 231 V- 293 | sacerdoti che al desiderio di godere l’aria dei 232 V- 313 | di esprimere un altro desiderio... Coraggio, cercate 233 V- 314 | 13] dal folle desiderio di spatriare, salviamolo 234 V- 345 | sibbene unicamente dal desiderio e dal proposito~di fare 235 V- 348(32) | buona e se ne avranno desiderio saranno~nominati colle 236 V- 349 | chi risponda al nostro desiderio? Duemila~sono i 237 V- 354 | sente vivo il desiderio e il dovere di~ 238 V- 369 | per farci intendere il~desiderio di quei cattolici 239 V- 369 | forze non sono pari al desiderio. I ./. buoni cattolici 240 V- 371 | che mai ce ne punge il desiderio, pensando appunto che in 241 V- 371 | giornale 17 il nostro desiderio, anzi l’urgenza di un 242 V- 378 | Da lunga pezza un desiderio segreto lo spingeva 243 V- 385 | Come resistere al desiderio intenso di visitare la 244 V- 386 | fanno ripensare con desiderio alla profezia: « Un solo 245 V- 405 | i loro cuori. Valga il desiderio vivissimo di noi 246 V- 405 | offerte, fatte di desiderio e di buoni propositi. In 247 V- 415 | sulla terra acceso del desiderio della~salute nostra, è 248 V- 425 | anche noi, col desiderio almeno, in quel~sacro 249 V- 454 | spintovi da vivo desiderio di baciare la terra 250 V- 457 | Bonsignori, nel desiderio di giovare la causa 251 V- 480 | sono~spirate col desiderio di Dio, attaccate alla 252 V- 498 | hanno comune con lui il~desiderio del bene. A tutti quanti 253 V- 512 | Ferrari, ha espresso il desiderio di visitare la colonia, 254 V- 544 | a taluni di essi~venga desiderio di mettere in quel 255 V- 551 | il battistero. Il desiderio~di molti, approvato pure 256 V- 559 | Sant’Anna. Mio vivo desiderio, come già altre volte 257 V- 583 | si spera che presto il desiderio divenga realtà e sia 258 V- 599 | laici hanno espresso il~desiderio di parteciparvi, porgono 259 V- 605 | Per~consolarmi nel mio desiderio, monsignor vescovo di 260 V- 620 | l’esaudimento del pio desiderio, e il grande dispensiere 261 V- 620 | espresse il suo vivo~desiderio che nella sua cara 262 V- 620 | compimento al suo vivo~desiderio di visitare il Ricovero 263 V- 625 | parrocchia, ma~il suo desiderio non poté essere 264 V- 631 | povere case che col desiderio affrettano il principio~ 265 V- 634 | questo a far sentire il desiderio che i suoi benefattori 266 V- 640 | mi ./. batteva di desiderio e d’impazienza, ma 267 V- 640 | Sentendo poi che desiderio mio~sarebbe di farne la 268 V- 642 | sorse in noi il desiderio di fare del nostro 269 V- 643 | nel mondo cattolico un desiderio grande di veder 270 V- 645 | loro energia e il loro desiderio di~bene. Il Signore 271 V- 647 | di Gesù Cristo e il suo desiderio di essere onorato da’ 272 V- 661 | irresistibile, il desiderio di avere dallo stesso 273 V- 682 | e ci richiama con desiderio a Dio. Eppure la fede ci 274 V- 710 | amore e di dolore, del desiderio di mortificazione e di 275 V- 719 | Dopo tanto lavoro e desiderio, incoraggiamoli ed 276 V- 742 | Rovigo accelerano col~desiderio il sabato Sitientes 15 277 V- 752 | È nostro vivo desiderio che una penna abile e 278 V- 756 | mossa dall’unico retto desiderio del bene, vedranno 279 V- 761(29) | compagni e bruciavo dal desiderio di parlar loro, di 280 V- 761(29) | potuto vincere questo desiderio e preferii dormire all’ 281 V- 774 | ad esaudire il desiderio di Pio X~per l’erezione 282 V- 775(4) | Vicario espresse il desiderio del sorgere di questa 283 V- 792 | in America, ha desiderio e diritto di averne 284 V- 792 | soddisfarne il giusto desiderio col prossimo numero, 285 V- 795 | dieci anni prima. Il desiderio lo si aveva~ancor prima 286 V- 809 | santo Sepolcro, perché desiderio e intento nostro è 287 V- 812 | ci avea espresso il desiderio della fondazione di una 288 V- 853 | ingegnere~Leonori il desiderio di aver delle suore 289 V- 854 | abbandonati, secondo il desiderio di sua eccellenza e 290 V- 857 | e d’un ricovero - Desiderio d’un ricovero di vecchi 291 V- 862 | come esce gagliardo il desiderio e l’augurio che l’Italia 292 V- 863 | Guanella ed espresse il desiderio che volgano 293 V- 873 | don Luigi Guanella Desiderio dei superiori dei due 294 V- 874 | pensiero e un altro desiderio. C’è bisogno di ben 295 V- 877 | di tutti il grido, il desiderio più vivo è il seguente: « 296 V- 889 | e~accompagnai col desiderio e l’augurio il nostro 297 V- 892 | di tanti~nostri il desiderio della guerra! ». Piaccia 298 V- 901 | bene e facciamolo con desiderio di~perfezione. In 299 V- 901 | e madre della pace. Il desiderio colla preghiera dei 300 V- 905 | salvatore, e quindi il desiderio di erigere un più Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
301 V- 948 | incoraggiati dal desiderio di migliorare le sorti~ 302 V- 979 | al Santo Padre il desiderio che nel prossimo anno, 303 V- 997 | di rivederti e col desiderio che~altri periti e Opere santa Teresa Vol.-Pag.
304 VI - 14(38) | santa avea certo vivo desiderio di veder compiersi quel 305 VI - 14(38) | quel disegno; ma quel~desiderio era combattuto nell’ 306 VI - 19 | altrettanto, col desiderio di fare quanto nelle 307 VI - 31 | compresa da un cocente desiderio di esser con Dio, e 308 VI - 44(162) m’ispirasse un tal desiderio [di confessarsi e 309 VI - 45 | gran pazienza; aveva desiderio di solitudine e dolor 310 VI - 75 | che parea‹no› aver desiderio di nuova fondazione, e 311 VI - 81 | per iscorgere se il desiderio che in sé aveva del 312 VI - 81 | aveva del martirio era desiderio verace. Soggiungeva poi: « 313 VI - 83 | o che mostrano~desiderio di comando non sono da 314 VI - 108(411) poter asserire, che il desiderio che Dio non sia punto 315 VI - 110 | che brucia?no di vivo desiderio 421 e che soffrirebbero 316 VI - 110(421) Originale: desiderio /di/. 317 VI - 117 | fino alla morte. Il desiderio di~morire si fa così 318 VI - 127 | si prova più vivo il desiderio del martirio. I Fiore di virtù Vol.-Pag.
319 VI- 166 | questo era nel comune desiderio ed ella~adoperavasi ed Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
320 VI - 212 | d’ogni tuo verace desiderio, ti darà ./. parimenti La settimana con Dio Vol.-Pag.
321 VI - 323 | a mano che cresce il desiderio, le opere si succedono. ./. Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
322 VI - 366 | in diocesi, spinto dal desiderio di dar vita~ad una 323 VI - 372 | contrasto in me. Ma il desiderio di un impianto proprio 324 VI - 381(30) | insieme al vivo desiderio di ritornarvi. Attesa la Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
325 VI - 387 | per lungo tempo il desiderio di una pubbli?cazione 326 VI - 399(32) | poté assecondarne il desiderio e affidò l’incarico ad 327 VI - 406 | uno di loro ma avrei desiderio di esserlo.~Lasciatemi 328 VI - 434 | anche presto, ho desiderio... ». Si teneva per non Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
329 VI - 449 | si sentì ardere dal desiderio di far del bene a sé ed 330 VI - 453 | anche il giusto desiderio della mamma e della~ 331 VI - 467 | lei l’amore a Dio, il desiderio di patire per Gesù 332 VI - 469 | accendeva in lei il desiderio della meditazione, e se~ 333 VI - 502 | come ne hanno desiderio anche più volte nella Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
334 VI - 517 | alla sorella Rosa il desiderio e l’anzianità di 335 VI - 574 | che la Serva di~Dio nel desiderio suo certamente, nelle 336 VI - 578 | Serva di Dio ardeva dal desiderio di comunicarsi, ma che 337 VI - 580 | presente. Si espose il desiderio di tracciarne una Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
338 VI- 623 | l’ispirazione ed il desiderio di don Guanella. Ne 339 VI- 629 | e vagheggiava al desiderio lontano di venirvi in~ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
340 VI - 654 | ognora più il desiderio insaziabile di queste 341 VI - 657 | divini voleri l’acceso desiderio di ricevere più di 342 VI - 660 | Dio mi manifestò il suo desiderio che ritornassi presto 343 VI - 660 | manifestando il suo desiderio di essere eternamente 344 VI - 661 | sorella Marcellina il desiderio di levarne il cuore e~ 345 VI - 661 | che mi contrastò il mio desiderio dicendo: « No, no, che 346 VI - 662 | che nutriva un sommo desiderio di conoscere le verità 347 VI - 668 | essendo il~suo desiderio immenso di non perdere 348 VI - 668 | vanagloria, quanto il desiderio di piacere a Dio,~poiché 349 VI - 670 | anche noto che nel suo desiderio del paradiso vi era sì 350 VI - 670 | nella Serva di Dio il desiderio di possedere il~Signore. 351 VI - 671 | paradiso. Questo suo desiderio del paradiso lo 352 VI - 677 | sempre un più forte desiderio di patire con Gesù. Tra 353 VI - 678 | internamente di desiderio, come ho detto. L. Oltre 354 VI - 678 | del suo intenso desiderio d’amore verso la 355 VI - 680 | Era tanto il suo desiderio di giovare in carità 356 VI - 687 | rammaricandosene per il desiderio di vegliare in preghiera 357 VI - 696 | crescendo nel suo desiderio di~sciogliersi dai lacci 358 VI - 699 | favori. Quanto al desiderio e~ai voti succrescenti Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
359 VI - 716 | Guanella ardeva di desiderio di passare al seminario 360 VI - 730 | delle condizioni e del desiderio del reverendissimo 361 VI - 764 | don Guanella fremeva di desiderio e dissero: « Andiamo fra 362 VI - 803 | Articolo XXII. A Roma Desiderio del don Guanella era di Corso sante missioni Vol.-Pag.
363 VI - 832 | risveglia nel cuor tuo desiderio di cose ancora maggiori,~ 364 VI - 854 | salvi si eccitò il desiderio che Lucifero ritornasse 365 VI - 899 | ciascuno ne ha un desiderio vivissimo. Soggiunge 366 VI - 904 | perché il gran desiderio del Padre è che il 367 VI - 938 | almeno un vivo desiderio e vi assicuro che il L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
368 VI- 974 | aveva nel cuore il desiderio~di assistere 369 VI- 974 | Don Luigi ereditò quel desiderio e pensò quindi alle