grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 40 | e a Tobia, come a Gregorio ed a~Bernardo, O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 161 | un sol Saverio, un sol Gregorio o~Basilio! E quanta non Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 345 | anime care a Dio.~ Gregorio dottore e pontefice, che~ 4 I- 345 | volare intorno a Gregorio. Egli scriveva adunque i 5 I- 345 | su quelle~carte. Ma Gregorio aveva purificata ben Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 448 | di bene o di~male~ 1. Gregorio e Giuliano frequentavano 7 I- 448 | la medesima scuola.~Ma Gregorio faceva apparire in volto 8 I- 449 | contrario il giovinetto Gregorio crebbe di bene in meglio 9 I- 463 | Così sapeva eseguire Gregorio pontefice, quando 10 I- 516 | di un digiuno. Gregorio il Grande aveva per 11 I- 517 | a~luogo i monti100. Gregorio vescovo di Neocesarea, 12 I- 577 | Il pontefice Gregorio xvi invitollo a Roma ed Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
13 I- 794 | scuola due giovanetti, Gregorio e Giuliano. Il~primo 14 I- 794 | e saggia. Ed or Gregorio corrispose e fu~sempre 15 I- 794 | ferace fu il cuore di Gregorio!~ Ma non così l'animo di In tempo sacro... Vol.-Pag.
16 I- 832 | dei dottori~massimi Gregorio e Gerolamo, Ambrogio e 17 I- 833 | Giovanni il Boccadoro e Gregorio il Grande facevano~ 18 I- 833 | avvenuto allo stesso Gregorio il Grande. Sicché queste Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
19 I- 967 | ad Ambrogio, a Gregorio~Magno che studiando Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
20 II1- 14 | semplice degli astri. Gregorio xiii con quest' 21 II1- 47 | più tardi il pontefice Gregorio vii. Un figlio d'un Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
22 II1- 127 | carpentiere addiviene~Gregorio vii. Un~figlio di servo 23 II1- 170 | che fu poi detto Gregorio taumaturgo.~Gregorio fu 24 II1- 170 | Gregorio taumaturgo.~Gregorio fu visibilmente 25 II1- 170 | cristiani. Or Gregorio in iscorgere che i 26 II1- 170 | il fiume~straripava, Gregorio piantò il baston suo a 27 II1- 171 | tra le fiamme. San Gregorio era~detto operator di 28 II1- 172 | molti suoi libri.~San Gregorio, sant'Alessandro.~9. 29 II1- 186 | che suscitava Gregorio, intruso nella sede di~ 30 II1- 186 | non ti colga<no>”. Or Gregorio non solo non~ascoltò, ma 31 II1- 186(79) | Balacio invece che a Gregorio.~ 32 II1- 194 | di~Alessandria certo Gregorio, uomo facinoroso e 33 II1- 199 | studiava in Atene con~Gregorio e Basilio, che furono 34 II1- 199 | con impertinenza. Gregorio in vederlo~diceva: “Che 35 II1- 201 | stante il fanciullo Gregorio scorse in visione due 36 II1- 201 | La città offeriva a Gregorio posti illustri, ma ei 37 II1- 201 | di onore, che poi Gregorio~rinunciò presto a fine 38 II1- 209 | sono i~capitani santi Gregorio e Basilio e Cirillo. 39 II1- 215 | cristiano. Basilio e Gregorio, ritrattisi a vita 40 II1- 215 | di Dio.~Basilio e Gregorio furono invero filosofi 41 II1- 215 | oriente e di occidente. Gregorio e Basilio con l'esempio 42 II1- 215 | giorni di Basilio e di Gregorio e dei~numerosi seguaci 43 II1- 217 | e da Basilio e~da Gregorio e da altri assai 44 II1- 218 | il~cadavere.~ San Gregorio, che gli fu compagno~ 45 II1- 221 | e fratello a san Gregorio di Nazianzo. Gregorio se 46 II1- 221 | Gregorio di Nazianzo. Gregorio se ne valse per 47 II1- 222 | compagno carissimo san Gregorio di Nazianzo, il~quale si 48 II1- 228 | Basilio, il padre. San Gregorio, vescovo di~ ./. Nissa140, 49 II1- 229 | era loro~sorella141. Gregorio da otto anni non la 50 II1- 229 | la sorella tua”. Appena Gregorio~si fu partito, Macrina 51 II1- 229 | l'intiero . San Gregorio discoprì i corpi dei~ 52 II1- 229 | e martire.~ E san Gregorio, detto di~Nazianzo, che 53 II1- 230 | Il popolo ./. proclamò Gregorio stesso a vescovo a 54 II1- 230 | risurrezione”, perché~Gregorio fece risorgere in quella 55 II1- 230 | al quale scherzando Gregorio disse: “Se non 56 II1- 230 | Buonissimo di cuore, Gregorio non~s'avvide delle mene 57 II1- 230 | seppe infingere che Gregorio l'ebbe in~reputazione di 58 II1- 230 | vescovo e~soppiantare Gregorio. Non aveva molto denaro 59 II1- 230 | qualche infermato Gregorio,~Massimo già si faceva 60 II1- 230 | che affliggevanlo,~Gregorio provossi per rinunciare 61 II1- 230 | in~Costantinopoli144, e Gregorio lo presiedette. N'ebbe 62 II1- 231 | pure, come Gregorio, di adunanze nelle quali~ 63 II1- 231 | di comparire. Or Gregorio, disgustandosene,~più 64 II1- 231 | facile è iscorgere.~ Gregorio in Costantinopoli,~ 65 II1- 231 | Molti querelavansi che Gregorio~fosse poco amante del 66 II1- 231 | destrieri superbi”. San Gregorio, ritrattosi alla 67 II1- 241 | di Basilio: san Gregorio di Nissa, Pietro di~ 68 II1- 241 | santa Macrina. San Gregorio di Nazianzo.~3. Concilio 69 II1- 247 | e di~beneficenza. San Gregorio di Nazianzo, morto testé < 70 II1- 247 | ai più lontani. San Gregorio di Nissa,~fratello del 71 II1- 307 | san~Claudio, san Gregorio, san Prammatico, san 72 II1- 311 | Quinziano e zio~di san Gregorio di Tours, dolevasi 73 II1- 325 | tiranni esecrandi. San Gregorio Magno anni di~poi 74 II1- 330 | il guardo nel pontefice Gregorio il~Grande ed a 75 II1- 331 | di un pontefice sommo, Gregorio il santo.~Gregorio fu 76 II1- 331 | Gregorio il santo.~Gregorio fu figlio dei genitori 77 II1- 331 | Emiliana gli erano zie. Gregorio a~trent'anni era pretore 78 II1- 332 | seriamente minacciato. Gregorio per esempio a tutti 79 II1- 332 | teco in perdizione”.~ Gregorio, veduti schiavi~ 80 II1- 332 | sono pagani?”, aggiunse Gregorio. “Lo sono”. “Meschinelli, 81 II1- 332 | pontefice benedisse a Gregorio e l'accomiatò. Ma il 82 II1- 332 | Ma il popolo, scorto Gregorio che~se ne partiva, 83 II1- 332 | al pontefice gridando: “Gregorio sia con noi! Gregorio~ 84 II1- 332 | Gregorio sia con noi! Gregorio~non si stacchi troppo 85 II1- 332 | Da questa città~Gregorio rimandò a Roma 86 II1- 332 | quel bacino.~ Intanto Gregorio era con Tiberio~ 87 II1- 332 | tuttavia nello esiglio. Gregorio ottenne che l'imperatore 88 II1- 332(291) | Il~nuovo papa spedì Gregorio a Costantinopoli in 89 II1- 333 | dei corpi. San Gregorio l'ammonì ed ei fece 90 II1- 333 | intenti al diacono Gregorio, pervenuto testé da~ 91 II1- 333 | e dicevano: “Gregorio sarà la nostra salute”. 92 II1- 333 | sclamarono i romani: “Gregorio sia il pontefice nostro!” 93 II1- 333 | pontefice.~ Dolevasene Gregorio con~dire: “Temo per me, 94 II1- 334 | le Chiese. La casa di~Gregorio era e monastero ed 95 II1- 334 | lire.~ 4. San Gregorio aveva sovrat<t>utto cura 96 II1- 335 | Nello intendere ciò, Gregorio~pontefice diè lode a Dio 97 II1- 336 | a~Tours fu eletto san Gregorio che riparò ai guasti 98 II1- 336 | vita e dopo morte. San Gregorio di Tours diceva al re 99 II1- 336 | stessa giustizia?”~ San Gregorio scrisse la Storia~ 100 II1- 337 | sano e salvo.~ Come Gregorio di Tours, Mario~scriveva 101 II1- 337 | Salvio, compagno di san~Gregorio papa, dicesi che per 102 II1- 338 | Il ./. pontefice Gregorio convertiva il proprio 103 II1- 338 | poi il vescovo san~Gregorio, accusato dal conte 104 II1- 338 | persone. San Gregorio papa fino a quelle~ 105 II1- 338 | agli idoli stupidi. Gregorio mandava in Sicilia come 106 II1- 338 | il vescovo san Gregorio e il difese~strenuamente 107 II1- 338 | che l'accettò. Gregorio disse a Teodolinda: “Tu 108 II1- 338 | depravati, sì che Gregorio~sclamava: “Questo è 109 II1- 338 | del mondo pagano.~ San Gregorio papa si applicò a~ 110 II1- 339 | di Como, rispose san Gregorio: “Dillo ai comaschi che 111 II1- 339 | ed allo scisma. San Gregorio gli scrisse con~parole 112 II1- 339 | il beatissimo papa Gregorio”. Nella~Grecia, nella 113 II1- 339 | Epiro, nella Mesia, Gregorio volgeva l'occhio~vigile 114 II1- 339 | ecumenico. Scrissegli Gregorio~dicendo: “Sei tu che 115 II1- 339 | oriente~scriveva a san Gregorio come ad amico diletto e 116 II1- 339 | in dono vini e~siroppi. Gregorio alla sua volta 117 II1- 340 | il vescovo san Gregorio d'Antiochia si presenta 118 II1- 340 | Il pontefice san Gregorio~scriveva lettere di 119 II1- 341 | con lettere del~papa Gregorio. Quei sovrani vedendo 120 II1- 341 | parte de' sudditi suoi. Gregorio non poneva fine a 121 II1- 341 | In Roma san Gregorio, applaudendo~il popolo, 122 II1- 341 | Chiesa di san Pietro”.~ Gregorio scrisse ancora in~ 123 II1- 341 | il~figlio natole testé. Gregorio a regolare le sacre 124 II1- 341 | Nello stesso anno Gregorio seguivalo da Roma. Era 125 II1- 342 | del~pontefice san Gregorio la si rappresenta con 126 II1- 342 | pontefice sommo.~2. San Gregorio, figlio di genitori~ 127 II1- 342 | a Costantinopoli.~3. Gregorio è proclamato pontefice. 128 II1- 342 | pastorale.~4. San Gregorio purga la Spagna~dall' 129 II1- 342 | San Germano, san Gregorio di Tours, san Salvio.~6. 130 II1- 342 | san Salvio.~6. San Gregorio papa soccorre ad~ 131 II1- 342 | in~Costantinopoli.~8. Gregorio papa manda sant'Agostino 132 II1- 342 | Transito di san Gregorio.~ 133 II1- 351 | successore a san Gregorio Magno, dispensava per un~ 134 II1- 372 | pontefice, allora san Gregorio ii, lamentandosene: “I 135 II1- 373 | Paolo perché strappato Gregorio da Roma l'uccida. Il~ 136 II1- 373 | farlo in brani, ma san~Gregorio lo salva. Rimanda altro 137 II1- 373 | al pontefice, e san Gregorio invoca l'aiuto di Carlo 138 II1- 374 | manifesto prodigio.~ Gregorio iii, succeduto a san 139 II1- 374 | iii, succeduto a san Gregorio ii nel giorno stesso che 140 II1- 375 | Nella Italia Gregorio ii, il santo, ristorava 141 II1- 376 | ne gode. Il pontefice Gregorio iii gli invia il pallio 142 II1- 398 | dal sovrano; san Gregorio di~Utrecht moriva 143 II1- 399 | non che la~vita di san Gregorio Magno e più altri libri.~ 144 II1- 412 | tua?...”. Il pontefice Gregorio~scrisse pure con 145 II1- 418 | ciò dal~sommo pontefice Gregorio.~ Sulla tomba dei re è 146 II1- 420 | i pontefici Sergio e Gregorio iv, che fabbricò la 147 II1- 426 | Lodovico re e Gregorio pontefice~adunano 148 II1- 429 | premendo sovrat<t>utto Gregorio di Siracusa che~affatto 149 II1- 441(463) | Originale: san Gregorio; cfr. Rohrbacher~VI, p. 150 II1- 480 | il pontefice,~allora Gregorio v, fu obbligato <a> 151 II1- 481 | avanti~ascoltarne Gregorio, temendo <che> non forse 152 II1- 488 | apostoli del Signore”. Gregorio conte di Tuscolo557, che 153 II1- 496 | più vicini, Pio vii e Gregorio xvi, furono camaldolesi.~ 154 II1- 500 | circondato da~pericoli. Gregorio vi è accusato~egli 155 II1- 511 | succeduto col nome di Gregorio vii, disse: “Salva la 156 II1- 512 | Enrico e rivoltosi a Gregorio, vescovo di~Vercelli, 157 II1- 512 | Assunse poi il~nome di Gregorio vii e chinando~il capo 158 II1- 512 | congratulandosene.~ Gregorio alla sua volta rivolge~ 159 II1- 513 | primi pensieri volse~Gregorio al regno di Spagna.~ 3. 160 II1- 513 | per ferirsi a sangue e Gregorio venuto nel mezzo~di loro 161 II1- 513 | battuto con~verghe. Gregorio consolò il paziente e 162 II1- 513 | domanda aiuto a Gregorio, e~questi additando ai 163 II1- 513 | Ai veneziani poi~Gregorio parla così: “Voi avete 164 II1- 513 | un re e lo~domandano a Gregorio ed ei consacra a loro 165 II1- 513 | potenza di un re”. San Gregorio unse in loro sovrano il 166 II1- 514 | consacrate re”. Rispose Gregorio: “Sia fatto come tu hai 167 II1- 514 | Sapendo di ciò, san Gregorio scrisse dicendo: “Così 168 II1- 514 | benché a malincuore. Gregorio vii, amando di piacere 169 II1- 514 | certo~Giaromiro. San Gregorio mostrò il suo parere in 170 II1- 515 | capitolo di Magonza e Gregorio chiamatolo a sé compose 171 II1- 516 | di molti prodigi. Gregorio gemette sulla tomba di 172 II1- 516 | mani in plauso verso a Gregorio.~Lanfranco, arcivescovo 173 II1- 516 | amico mio?”, dissegli Gregorio.~E Lanfranco scusossene 174 II1- 516 | ad Inghilterra,~Gregorio riposa il suo sguardo 175 II1- 516 | disertava la Francia. Gregorio si rivolse ai vescovi e 176 II1- 516 | orrore si ravvide.~ San Gregorio in mezzo a tante~ 177 II1- 516 | contro di me”.~ San Gregorio aveva carissimo Ugo~il 178 II1- 517 | facevano dolenti capo a Gregorio per impetrare penitenza 179 II1- 518 | Nondimento l'animo di Gregorio,~come un ferro nel 180 II1- 518 | Ildebrando diviene Gregorio vii.~3. Gregorio ordina 181 II1- 518 | Gregorio vii.~3. Gregorio ordina le cose in 182 II1- 518 | Canuto in Danimarca.~7. Gregorio ammonisce Filippo di~ 183 II1- 518 | Filippo di~Francia. San Gregorio e sant'Ugo.~8. San Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
184 II1- 523 | Chiesa fu quella di Gregorio il Grande~con il 185 II1- 523 | per la sua~causa? Gregorio vii n'ebbe tal~splendore 186 II1- 523 | fitta al cuore di~san Gregorio erano le sregolatezze 187 II1- 524 | persona a Roma, ma san~Gregorio rimandollo con grave 188 II1- 524 | sbranare,~ma san Gregorio, riavutosi, pose in 189 II1- 525 | sguaina la spada, ma Gregorio~acqueta tutti e con 190 II1- 525 | subito scomunicato. San Gregorio~attese e pregò. Dopo 191 II1- 526 | Venezia e di Aquileia. Gregorio scrisse pure~ai duchi, 192 II1- 526 | la scomunica contro Gregorio.~ Molti furono tuttavia 193 II1- 527 | il papa?"~ San Gregorio era in viaggio per~ 194 II1- 527 | perdono -- rispondeva Gregorio8 -- ma a condizione che 195 II1- 527 | ammesso all'udienza e Gregorio fecelo attendere per 196 II1- 527 | suoi~mallevadori. Gregorio s'indusse a promettergli 197 II1- 528 | solenne che si terrà". Gregorio nondimeno elevò la sua 198 II1- 528 | 9. Ma gli era a san Gregorio di~altrettanta 199 II1- 528 | perché il~pontefice Gregorio venisse incarcerato o 200 II1- 529 | dieta di Forcheim, ma Gregorio gli~soggiunge: "E tu 201 II1- 529 | sobbissare ovunque, ma Gregorio stette~intrepido. Adunò 202 II1- 529 | di deposizione~di Gregorio. In questo concilio fu 203 II1- 529 | a tanti mali gemeva~Gregorio con dire: "E' un peso la 204 II1- 530 | tre anni la città. San Gregorio era chiuso nella 205 II1- 530(11) | IV e favorevole a papa~Gregorio VII, ma allo stesso 206 II1- 530 | in un ritiro sacro.~ Gregorio stesso, affranto da~ 207 II1- 530 | E' impossibile lodare Gregorio oltre~il segno, perché 208 II1- 530 | che accompagnava Gregorio nelle sue lotte e~ ./. 209 II1- 531 | nel cuor suo. Così Gregorio~elevava lo stendardo di 210 II1- 531 | e fu prodigio che Gregorio in mezzo a tante 211 II1- 531 | volta~anatematizzato da Gregorio. Enrico finge <di> 212 II1- 531 | Nobile combattimento di Gregorio vii.~2. Deplora le 213 II1- 531 | di Goslar13.~5. San Gregorio scomunica e interdice~ 214 II1- 531 | 10. Enrico ricade. Gregorio aduna~concilii e 215 II1- 531 | e conseguenze. San~Gregorio muore in esiglio.~12. 216 II1- 531 | esiglio.~12. Merito di Gregorio il Grande.~ ./. 217 II1- 532 | daccapo.~ <2.> Morendo Gregorio vii, non vennero meno i 218 II1- 533 | seguire gli esempi di Gregorio vii di santa memoria".~ 219 II1- 572 | supplicare il cardinal Gregorio perché accettasse la 220 II1- 577 | a succedergli un~Gregorio66, che dissero Vittore, 221 II1- 605 | eccesso di duolo morì. Gregorio viii, che gli succedé, 222 II1- 645 | divenuto pontefice Gregorio ix, nell'anno seguente 223 II1- 647 | guidato dai~pontefici Gregorio <ix> e~Innocenzo iv non 224 II1- 647 | Roma non sarebbe più. Gregorio, Alessandro, Innocenzo~ 225 II1- 648 | il corpo di Francesco.~Gregorio ne compose inni di 226 II1- 648 | altari.~ ~ Il pontefice Gregorio volse~compiacente il 227 II1- 648 | odore.~ ~ Il pontefice Gregorio ix era egli stesso quasi 228 II1- 649 | intendimento~marciava Gregorio e l'esercito de' buoni 229 II1- 649 | del~mondo. Il pontefice Gregorio, informatone dei molti 230 II1- 649 | detto il pontefice Gregorio: "Volentieri ./. io 231 II1- 651 | al pontefice". Gregorio rispose: "Differite". 232 II1- 653 | fu pure scomunicato da Gregorio~pontefice. Il tiranno 233 II1- 654 | Orleans. Il pontefice Gregorio scrisse allo arcivescovo 234 II1- 654 | cattolica illanguidiva, Gregorio vi~provvide.~ ~ Caro 235 II1- 654 | il~pontefice Gregorio promuove un'adunanza dei 236 II1- 660 | del~1200.~ ~3. Gregorio ix. Federico si mostra 237 II1- 675 | prese~il nome di Gregorio x.~Continuando poi in 238 II1- 675 | Cristo.~ ~ Il pontefice Gregorio guardò alla~Italia e la 239 II1- 676 | delle~anime vostre".~ ~ Gregorio guardò ai saraceni e~ 240 II1- 676 | del pontefice romano? Gregorio più che~uomo egli è 241 II1- 676 | della santa Messa".~ ~ Gregorio x a tant'uopo e per 242 II1- 677 | Agostino, Girolamo e Gregorio.~ ~ San Bonaventura era 243 II1- 677 | fra gli angeli celesti. Gregorio x coll'amorevolezza di 244 II1- 677 | magnifiche cose di Gregorio e del concilio. Il loro 245 II1- 678 | alla fede~cattolica.~ ~ Gregorio Abulfaragio214, primate 246 II1- 683 | Patrizi, il beato Gregorio Celli, il beato~Nicola 247 II1- 685 | Inghilterra. Teobaldo e~Gregorio x.~4. Bontà di Rodolfo.~ 248 II1- 685 | 4. Bontà di Rodolfo.~5. Gregorio x ed il Paleologo di 249 II1- 712 | già acquistate. Gregorio xi per indurle alla pace 250 II1- 713 | dicevangli~al pontefice Gregorio xi: "Dimorate appo noi 251 II1- 713 | provvederà al resto". Gregorio lentamente sì, ma alfine 252 II1- 713 | trionfo~grandissimo. Gregorio sarebbe ./. stato un 253 II1- 719 | di santa Brigida.~6. Gregorio xi da Avignone ritorna a 254 II1- 779 | cardinali, un pontefice Gregorio xv, 6 elettori del santo 255 II1- 790 | di Cremona, che fu poi Gregorio xiv. San Carlo fu legato 256 II1- 791 | trono della terra.~ ~ Gregorio xiii riceve ambasciate 257 II1- 791 | degli errori. Gregorio xiv, originario milanese, 258 II1- 792 | fu~adottata.~ ~ 10. Gregorio xiii trovò che il corso 259 II1- 792 | feste nella Chiesa. Gregorio adoperossi con~molto 260 II1- 800 | 10. Calendario di Gregorio xiii. San Pio v salva la 261 II1- 801 | dell'antica Babilonia. Gregorio xv poi sclama: "Tutta la 262 II1- 803 | e non d'altre". Gregorio xiii approva quel modo 263 II1- 816 | missionari all'oriente. Gregorio xiii fonda il Collegio 264 II1- 820 | illustre. Il beato Gregorio Luigi Barbarigo, 265 II1- 830 | l'Ufficio di san Gregorio vii pontefice sommo. 266 II1- 834 | Ciampini. Il beato Gregorio e più altri santi 267 II1- 926 | Il sommo pontefice~Gregorio xvi levò gli occhi al~ 268 II1- 931 | perché non fu pugnalato Gregorio xvi: "Io credo che la 269 II1- 932 | contro alla Chiesa. Gregorio xvi, nato a Belluno, fu Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
270 II1- 949 | quello di san Gregorio papa, il~quale dice che 271 II1- 957 | dalla pescagione, Gregorio vii dall'officina di~ 272 II1- 984 | e figli santi, san Gregorio di~Nissa64 vescovo, 273 II1- 984 | sant'Anfilochio e san Gregorio Nazianzeno,~che povero e 274 II1- 984 | dal tempio massimo. E Gregorio sen venne in casa 275 II1- 989 | san Claudio, san~Gregorio, san Prammatico, san 276 II1- 994 | questo parlare: "Gregorio fu pur sempre figlio 277 II1- 994 | Gridavamo noi romani: Gregorio non si scosti guari da 278 II1- 994 | padre doppiamente".~ Or~Gregorio costretto emetteva poi 279 II1- 994 | nel governo temporale.~Gregorio possedeva 12 patrimoni; 280 II1- 995 | governare. Ai principi Gregorio consacrò il libro dei 281 II1- 995 | fede e dei~costumi. San Gregorio compose l'Antifonario. 282 II1- 995 | Donato?"~ San Gregorio per mezzo di sant' 283 II1- 995 | ottenendo sclamava poi Gregorio: "Gloria in excelsis Deo 284 II1- 996 | del Signore. San Gregorio egli è desso la~vita del 285 II1-1001 | pontefice, allora Gregorio ii, e ne ha in risposta~ 286 II1-1003 | san Sturmio,~con san Gregorio, con san Villeado95, con 287 II1-1021 | un pontefice sommo, Gregorio xv, sei elettori del~ 288 II1-1024 | benché esemplare. <Gregorio~xv>135 istituì la 289 II1-1044 | a Roma. Il~pontefice Gregorio xvi in iscorgere 290 II1-1046 | e sapiente pontefice Gregorio xvi avevano avvisato 291 II1-1060 | morendo il~pontefice Gregorio xvi vide che nel 292 II1-1068 | di Gesù Cristo con san Gregorio~Magno: "E' mio onore l' 293 II1-1082 | Pecci prelato~ Gregorio~xvi fu già pontefice 294 II1-1082 | e retrogradi.~ Onde~Gregorio, chiamato a più riprese 295 II1-1082 | passarono tre anni e Gregorio xvi, richiamatolo da 296 II1-1083 | gli eventi funesti".~ Gregorio valevasi assai di buon 297 II1-1084 | insurrezione. Pensò Gregorio che Gioac<c>hino Pecci Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
298 II2- 55 | Assisi, e il pontefice Gregorio ix li domandava per 299 II2- 74 | tuttodì.~ Il~pontefice Gregorio ix scorse che in cielo Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
300 II2- 115 | Era il 16 luglio 1228. Gregorio ix, che fu già amico 301 II2- 115 | Il pontefice Gregorio scorse luogo atto per 302 II2- 115 | industriosi. Finché Gregorio~pontefice mandò lettere 303 II2- 115 | corpo di Francesco, che Gregorio accenna~essere "più 304 II2- 118 | San Paolo, che fu poi Gregorio ix, si accompagnò all' 305 II2- 134 | con il~nome di Gregorio ix.~ Così si avverò 306 II2- 156 | allora pontefice~Gregorio ix, compatendo alle 307 II2- 160 | degli onesti. Ché anzi Gregorio ix nostro predecessore, 308 II2- 199 | stimmate.~ I~pontefici Gregorio ix, Alessandro iv 309 II2- 200 | 17 settembre 1882: "Gregorio ix nostro predecessore,~ 310 II2- 205 | composta per ordine di Gregorio nono immediatamente dopo~ 311 II2- 206 | composta per ordine di Gregorio ix si trova che, al suo 312 II2- 215 | Per concessione di Gregorio xv (11 giugno 1822) 229 313 II2- 215(229) | è evidentemente errato; Gregorio xv fu papa dal 9~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
314 II2- 327 | Ugo Boncompagni o Gregorio xiii. In Milano i 315 II2- 348 | Il~pontefice, allora Gregorio xiii, dolendosi con i Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
316 II2- 475 | di san Leone e di san~Gregorio nella cattedra Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
317 II2- 486 | i pontefici~sommi! Gregorio vii scosse tutta l' 318 II2- 491 | ammirabile. Poco stante Gregorio xiii assegna ai 319 II2- 501 | Ferrari Leonardo; Gregorio da Piuro de' Franchi di~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
320 III- 7 | Pio~vii5, Leone xii, Gregorio xvi e più a noi 321 III- 56 | Per dire di pochi, san Gregorio di~Nazianzo ebbe il 322 III- 56 | Pietro da Sebaste, Gregorio da~Nissa e Basilio, il Vieni meco... Vol.-Pag.
323 III- 304 | Il pontefice Gregorio Xvi vuole che il~ 324 III- 305 | del sommo pontefice Gregorio xvi. Quand'ecco una 325 III- 325 | Grisostomo, Atanasio, Gregorio e Basilio in~ ./. 326 III- 326 | Agostino, Ambrogio e Gregorio il Grande, sparsero~alla 327 III- 352 | salirete in alto. San~Gregorio pontefice, il Grande, 328 III- 355 | non mi~bestemmiate"~ 1. Gregorio~e Giuliano studiavano 329 III- 355 | e non lo offendete". E Gregorio dava~a sperar bene, 330 III- 355 | del Cristianesimo. Gregorio poi fu il sostegno e la 331 III- 415 | al gran pontefice Gregorio e che manifestamente gli Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
332 III- 510 | di lui cose alte. Gregorio~perché fece elemosina 333 III- 582 | seppelliva i morti, Gregorio pontefice nutriva i Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
334 III- 766 | studiava in Atene~con Gregorio56 e con Basilio, che poi 335 III- 767 | con impertinenza. Gregorio e Basilio guatavanlo e~ 336 III- 769 | del Salvatore i santi Gregorio,~Ilario, Ottato, 337 III- 779 | ricondurli a Dio.~San Gregorio papa provvedeva così 338 III- 784 | Assunse il nome di Gregorio vii e~dolendosi 339 III- 785 | discendi!". Or Gregorio volse ad Enrico uno 340 III- 785 | Pietà del misero!". Gregorio vii alfine l'abbracciò e~ 341 III- 785 | 4.~Carlomagno.~ 5.~Gregorio vii ed Enrico iv.~ ~ ./. Il fondamento... Vol.-Pag.
342 III- 968 | di vita esclamerà come Gregorio il~Grande: "Ho amato la Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
343 III-1070 | più del dovere". Gregorio ix chiamò il Terz'ordine " 344 III-1072 | cuore -- sclama san Gregorio Nazianzeno -- fosse in~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
345 III-1120 | mise in fuga a sassate. Gregorio riparò entro a certa~ 346 III-1120 | che~un piccolo Gregorio sorga in ogni parrocchia Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
347 III-1168 | La tromba -- dice san Gregorio Nazianzeno -- suona la Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
348 V- 55 | Tosto il pontefice Gregorio XVI lo manda governatore 349 V- 55 | Nel 1843 Gregorio XVI consacrò in 350 V- 232 | nostri asili di via San Gregorio e di via~Cappuccini. Si 351 V- 508 | pontefici, ornata da Gregorio XVI, animata già da Opere santa Teresa Vol.-Pag.
352 VI - 18 | a Dioinsegna san Gregorio — che lo zelo delle 353 VI - 40(142) dalle opere di san Gregorio Magno. 354 VI - 40 | san Bartolomeo, san Gregorio, santa Maria Egiziaca, La settimana con Dio Vol.-Pag.
355 VI - 335 | Sarà detto |...|, come Greg‹orio› vii; buoni catt‹olici› Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
356 VI - 443 | di Garzeno, di San Gregorio, di ... 9 , di Pellio 10 Corso sante missioni Vol.-Pag.
357 VI - 890 | lo scortese con tutti. Gregorio di Nazianzo osservava 358 VI - 890 | Le previsioni di Gregorio si avverarono appieno. 359 VI - 917 | che furono Basilio, Gregorio e Pietro da Sebaste.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma