IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ alquanti 1 alquanto103 alsazia 6 alta altach 1 altaemps 2 altahense 1 | Frequenza⯅⯆ 351 sacra 350 dobbiamo 349 pel 346 alta 346 atti 345 lagrime 345 storia | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze alta |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 40 | suolo per ammirare sì alta degnazione. Ma già è~in 2 I- 50 | A ricordare nondimeno l'alta~dignità della Madre, O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 65 | Questi godono in vita alta pace.~ 4. E nella morte 4 I- 76 | Allora~dolendosene in alta amarezza disse: "Ecco, 5 I- 82 | cristiano il quale, per alta brama di vedere i luoghi 6 I- 124 | un po'~meglio l'alta dignità della Vergine. 7 I- 125 | de~congruo, per quell'alta virtù che aveva in sé e O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 132 | epperciò crebbe a quell'alta perfezione~nella quale 9 I- 136 | e di intendere cose di alta sapienza e di scorgere 10 I- 145 | Dio ci manda con alta misericordia perché 11 I- 158 | Che dite? Non è alta fortuna pregare su di 12 I- 160 | alla fin del mondo. Che alta consolazione poter bere 13 I- 175 | parla con discorso di alta sorpresa. "Il Signore -- Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
14 I- 182 | vivono quaggiù. Quest'alta misericordia il~Signore 15 I- 190 | Queste ci fanno godere alta libertà. Statemi ad~ 16 I- 239 | il caso~che per portare alta la bandiera del 17 I- 270 | attenzione sarà quell'alta pace che verrà <ad> 18 I- 273 | e principio di quell'alta gloria che avverrà in 19 I- 273 | avete avviato a quest'alta beatitudine". Che vi~ 20 I- 286 | dai~tristi coperti di alta confusione. Abbiamo però 21 I- 301 | poi loro infonde. Che alta impresa è purgare dalla 22 I- 326 | Non è senza alta ragione pertanto~che il 23 I- 326 | cieli"82. Non è senza alta ragione che poi 24 I- 334 | Sicché la più alta misericordia~che il 25 I- 335 | omai.~ E questa è l'alta consolazione~che infine 26 I- 343 | glorificando Dio ad alta voce, e si prostrò per 27 I- 365 | che ci ha regalata. Che alta misericordia è questa 28 I- 375 | che già eseguiscono con alta cura. I vergini pii 29 I- 381 | che pratica l'alta società gode le sue 30 I- 397 | ciò? Certo per quell'alta riverenza che essi 31 I- 398 | del Signore per quell'alta riverenza che si deve 32 I- 398 | noi, ché ne abbiamo sì alta ragione.~Il santo Giobbe Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
33 I- 420 | faceste conoscere che alta grazia è il~patire. 34 I- 428 | tutti. Possiamo toccare alta perfezione, perché a~ 35 I- 451 | si ravvide e fece quell'alta~penitenza che tutti 36 I- 461 | circondato da pezzi di alta statura, temerebbe di~ 37 I- 516 | noi non moviamo per~ciò alta allegrezza nei cuori 38 I- 528 | persone e le cose con alta rettitudine. Se per 39 I- 534 | di Salomone ne ammirò l'alta sapienza e di poi cadde 40 I- 534 | priva di senso~per l'alta meraviglia.~ Ma è molto 41 I- 555 | inorridite che ne avete alta~ragione! Angeli del 42 I- 567 | sparge i frammenti per alta~indegnazione che ne ha 43 I- 592 | studiava gli esempi di alta~perfezione, che insomma 44 I- 597 | in~considerare l'alta confusione che proverà 45 I- 601 | qui di~misericordia alta. Vuolsi un prodigio di 46 I- 604 | ferro infuocata, larga, alta e gigantesca come la 47 I- 604 | come la montagna~più alta di questa terra. Ed or 48 I- 609 | per~ragione pur troppo alta che si ha. Però che Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
49 I- 633 | di onore è l'affare di alta impresa che li occupa. 50 I- 644 | produce~confusione alta. Il povero infermo non 51 I- 659 | 4. Ma notate per qual~alta ragione Paolo castigava 52 I- 687 | elezione e apostolo di alta predicazione. Per 53 I- 689 | con indegnazione alta: "Gesù~alla croce! Gesù 54 I- 720 | se Dio non abbia alta ragione di~dolersi che 55 I- 739 | questa di soffrire con alta rassegnazione. Avete 56 I- 746 | ché non alzate alta la voce a~correggerla? 57 I- 755 | ma faceva atti di alta meraviglia. "Che 58 I- 774 | salire alla cupola più~alta del tempio e gettarvi 59 I- 796 | poi~maledetti per l'alta iniquità che commisero. 60 I- 798 | nel~dì di furore alta vendetta sopra le 61 I- 800 | importa ricevere con alta rassegnazione quelle 62 I- 808 | a intendere~quest'alta intimazione: "Morrete!". In tempo sacro... Vol.-Pag.
63 I- 848 | di avere per sé quell'alta ignominia e quella 64 I- 862 | entrare a parte di sì alta gioia!~ 2. Per riuscire 65 I- 868 | stato suo merita la più alta compassione.~ 66 I- 895 | ad una perfezione~ben alta.~ 5. In accostarti a 67 I- 902 | la felicità tua è alta nel discernere verità 68 I- 909 | ricordandosi dell'alta misericordia usata Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
69 I- 919 | con rettitudine alta.~Francesco di Sales 70 I- 945 | io cieco e stolto a sì alta misura?~Riflessi~ 1. Per~ 71 I- 952 | Piaceresti fino all'alta somiglianza~che piacque 72 I- 954 | a Dio la gloria più alta che fino allora gli sia 73 I- 961 | lieta in un colmo di alta tribolazione! Ma che 74 I- 970 | la si conosce. È fiamma alta che non si estingue, che 75 I- 989 | 6. Bernardo giunse ad alta gloria in ciò seguendo 76 I-1011 | nel cuor tuo~quell'alta copia di luce che basta 77 I-1013 | ed io qui che con alta~fiducia attendo per 78 I-1018 | ma~certamente erano di alta compassione al mondo che 79 I-1028 | gloria e~consolazione alta.~ 5. Maria santissima tu 80 I-1032 | a guardar là ne ho sì alta soddisfazione?". 81 I-1033 | santa! Sollevatela più alta voi la mia mente e il Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
82 I-1050 | e il figliuolo pregò ad alta voce:~ -- O Maria, 83 I-1050 | Vergine, ripeteva ad alta voce:~ -- O Madonna di 84 I-1050 | lo~legge francamente ad alta voce. La guarigione era 85 I-1055 | della~grotta, stava alta librata in aria una 86 I-1061 | momento è motivo~di sì alta allegrezza, che non sarà 87 I-1097 | che moveva sì~alta meraviglia perché quei 88 I-1106 | taluni costituiti in alta dignità, e del laicato, Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
89 I-1161 | amici quando sono in alta prosperità, e di~ 90 I-1162 | alle lagrime. Levava~alta la sua voce a 91 I-1167 | Vi riferisco cosa di alta consolazione: in 92 I-1187 | nell'animo tuo un'alta pace. Fisserà~quella 93 I-1189 | Iddio ti farà godere alta pace.~ 5. E nello stesso 94 I-1193 | terra.~Quest'è la virtù alta che mi dispone al gaudio 95 I-1194 | pure si dispone a quest'alta impresa~con anni trenta 96 I-1196 | non fu già questo alta ventura per te? Forse ti 97 I-1247 | fiele.~ Fa così alta pietà un padre che Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
98 I-1342 | per compiere l'alta missione di porgere Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
99 II1- 28 | 15 cubiti sopra la più alta~montagna e dimorò a quel 100 II1- 31 | da~terra torre sì alta che abbia a sorpassar le 101 II1- 80 | Accadde altro fatto di alta~importanza altresì. 102 II1- 85 | una statua d'oro alta 60 cubiti, larga 6, e 103 II1- 92 | scrisse con parole di alta minaccia. Babilonia era 104 II1- 92 | bitume larga 50 cubiti, alta 200 con fossa piena~d' 105 II1- 110 | loro un monumento~di alta pietà e proseguono in Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
106 II1- 116 | perché fanciulla tant'alta si è dedicata in 107 II1- 145 | sulla terra e gridò ad alta voce qual rugge un~leone...”32. 108 II1- 170 | filosofo cristiano d'alta virtù,~subito ./. se n' 109 II1- 185 | cella larga 4 piedi, alta 5, e dimorò in quella~ 110 II1- 190 | Cirenaica89, era d'alta statura, di portamento 111 II1- 261 | San Girolamo levò pur alta la voce, chiamando la 112 II1- 288 | due colonne e altra più alta nel vertice di queste.~ 113 II1- 288 | e disse: “Ecco la più alta meraviglia del mio 114 II1- 313 | risponde con lettera di alta discrezione, e intanto 115 II1- 377 | Zaccaria, pontefice di alta~virtù, guidava a salute 116 II1- 402 | Morì con segni di alta~rassegnazione addì 28 117 II1- 407 | elevarono alta la voce. Vennero a Leone 118 II1- 413 | è da notar~cosa di alta meraviglia. Clodoveo per 119 II1- 443 | Incmaro era avuto in alta stima dai~principidai 120 II1- 447 | santità? Appunto. Sì alta è la dignità o del~ 121 II1- 474 | nel 983 con segni di alta compunzione, confessando 122 II1- 482 | sua. Il pontefice eleva alta la sua voce e grida: “ 123 II1- 485 | paesi. Elfego leva alta la sua voce e grida: “In 124 II1- 505 | Vittore ii levò alta la sua voce contro ai~ 125 II1- 510 | 105~cubiti, larga 43, alta 28, con atrio e Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
126 II1- 525 | e scismatico. Nell'Alta Italia soli ne andarono 127 II1- 539 | a Dio con segni di alta rassegnazione. Il monaco 128 II1- 547 | in giro di tre leghe da alta muraglia con 360 torri. 129 II1- 549 | Goffredo dalla più alta dominava a tutto il suo 130 II1- 564 | poi la salma con alta pietà. In quel dì 131 II1- 571 | Isvenne Norberto per alta sorpresa. Di poi 132 II1- 618 | e ne assunse l'alta tutela dal 1199 al 1208.~ ~ ./. 133 II1- 680 | san Francesco crebbe in~alta perfezione. Mercé la 134 II1- 720 | e per compiere quest'alta impresa. Non temere, -- 135 II1- 736 | Colombo era di statura~alta, aveva il viso lungo con 136 II1- 775 | o chi non vi legge con alta fede potrebbe a vece di 137 II1- 789 | di san Domenico e per alta fama di~sua santità era 138 II1- 799 | trono del mondo. Quest'alta meraviglia è~il buon 139 II1- 826 | il meglio della sua alta~riputazione 140 II1- 843 | ed emette gemiti di alta pietà. Quei prodi 141 II1- 920 | con il titolo di Alta critica per disputare in 142 II1- 925 | nostra!" Pregano a voce~alta e poi a voce più fioca, 143 II1- 926 | città ne descrisse con alta compassione il racconto Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
144 II1- 984 | di Ambrogio e professar alta la fede con dire: "Se i 145 II1- 989 | fondarono monasteri di alta pietà, in quella che~ 146 II1-1002 | coniare in segno di alta~allegrezza delle 147 II1-1047 | descritti in segno di alta condoglianza e di 148 II1-1074 | cattolico~comprendere l'alta importanza della sua 149 II1-1080 | nemici, ammirando sì alta carità, permisero che vi 150 II1-1087 | succedere~con plauso di alta sapienza sul solio 151 II1-1095 | in Europa, ricevé con alta~riconoscenza la Gran Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
152 II2- 74 | Francesco leverà alta la sua voce e dirà: "Chi Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
153 II2- 88 | 12 cubiti chinesi, alta 30, nella circonferenza Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
154 II2- 139 | a perdizione è sì alta pietà che per ciò se ne 155 II2- 149 | difficoltà, ma ebbe poi alta consolazione in dire: " 156 II2- 152 | fondo~l'inferno e ne ho alta paura. Io sono qui 157 II2- 158 | venne con segni di alta penitenza a Francesco 158 II2- 190 | fu accolto con segni di alta stima,~e dal Piemonte 159 II2- 194 | con sacro terrore all'alta~dignità sacerdotale. 160 II2- 242 | benedicat, proferens alta voce haec~verba:~ ~ ./. Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
161 II2- 251 | emise un sospiro di alta speranza, guardò al 162 II2- 255 | Catterina, donna di alta statura, di temperamento 163 II2- 258 | poi con sensi di alta~adorazione.~ Non tutti 164 II2- 274 | Lo disse poi con alta voce a tutti: "Francesca 165 II2- 274 | seppellironlo con alta pietà ai piedi del Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
166 II2- 282 | sua.~ Cresciuta tant'alta, Anna Succetti tutta si 167 II2- 282 | volta essendo caduta alta la~neve e scendendo ella~ ./. Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
168 II2- 374 | con un santo è sì alta gioia, come già 169 II2- 376 | d'oro ben tosto, per l'alta venerazione dei grandi e Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
170 II2- 389 | età. Nato~da alta stirpe e forse Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
171 II2- 441 | ob<b>ligato a saper di alta~scienza nel diritto dei 172 II2- 462 | conoscere; chiese per alta~grazia d'aver un Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
173 II2- 537 | faticava in credito di alta~perfezione, dissero fra 174 II2- 552 | cose così, Andrea elevò alta la voce gridando: " Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
175 III- 6 | detta della~Madonna, è alta ben 108 metri sopra il 176 III- 32 | perché ci derubino con alta rapina non solo le~ 177 III- 43(41) | Era di statura poco alta, bellissimo d’aspetto. 178 III- 63 | di preghiera tant'alta sono poi anche sempre di 179 III- 73 | trascurar cose assai di alta~importanza nei tempi Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
180 III- 136 | la loro gioia è sì alta che, non potendo~con Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
181 III- 187 | 4.~Ma sopramodo alta sarà la tua beatitudine 182 III- 195 | come lui a possedere alta pace di coscienza ed a 183 III- 206 | è~misericordia sì alta che Iddio per 184 III- 207 | pegno di riconoscenza alta~desidera almeno di 185 III- 211 | che non~goda parimenti alta pace.~ 2.~E se hai la 186 III- 213 | ti risponda che si gode alta felicità perché ha~ 187 III- 221 | e lo ebbe~fino a quell'alta misura di vedere un L'angelo del santuario Vol.-Pag.
188 III- 250 | gli eretici. Elevate alta la~voce. Accorreranno Vieni meco... Vol.-Pag.
189 III- 282 | con grido incessante di alta meraviglia esclama: " 190 III- 305 | elevavasi in trono di alta maestà ed alla Vergine 191 III- 322(101) | Originale: alta; cfr. ed. 1928, p.~130.~ 192 III- 342 | grazia che per sua alta sciagura perdette Eva. 193 III- 349 | croce commosse per l'alta pietà cielo e terra. 194 III- 350 | uomini della terra. Che alta~consolazione: proviamoci 195 III- 372 | o la offendete senza alta ragione di~maggior 196 III- 391 | ci volga discorso di alta consolazione e che ci 197 III- 405 | cuore. Doliamcene~per l'alta sciagura che è offendere 198 III- 413 | contenti. Eleviamo alta la fronte nostra, Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
199 III- 481 | epperciò fu elevato in alta dignità dal Salvatore. 200 III- 514 | in nome di Dio sì alta benedizione!~ 4. Di poi, 201 III- 580 | beato.~ 10. Beatitudine alta è altresì~quella di chi 202 III- 581 | di Dio, or ecco che un'alta pace ti innonda l'anima. Nella scuola… Vol.-Pag.
203 III- 607 | in persona ed a voce alta egli stesso.~ 7. In Svegliarino... Vol.-Pag.
204 III- 620 | manifesto qui verità di~alta importanza. Noi se 205 III- 621 | su questa~terra! La più alta consolazione che si 206 III- 729 | si attende~ ./. con~alta trepidazione! Ma a quel 207 III- 729 | Per questo ammireremo l'alta misericordia che il Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
208 III- 745 | piramidi. La più alta che si vede~tuttodì è di 209 III- 756 | sulla terra e gridò ad alta voce, qual~rugge un Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
210 III- 808 | in cannuccia~ritta, alta, e si proferiscono Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
211 III- 823 | dessi i primi che con alta indegnazione chiamarono Il fondamento... Vol.-Pag.
212 III- 881 | pretendono giungere~ad alta perfezione. Si danno 213 III- 982 | chi langue con alta copia di~benedizione.~ ~ ./. Il montanaro... Vol.-Pag.
214 III- 994 | il vuol sapere -- Porto alta la fronte perché son~ 215 III-1004 | giganti a segnare più~alta, allo infinito, la 216 III-1009 | della Selvetta, e nell'alta Valtellina quei di~Mazzo Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
217 III-1045 | non v'ha cosa più alta~di Dio, e così non è Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
218 III-1081 | da me, dimmi, Signore.~ Alta orazion, se il vuoi,~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
219 III-1097 | tripudiano in senso di alta gioia i santi del cielo 220 III-1125 | Orsù, io porto alta la mia fronte di~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
221 III-1176 | 3.~Da sì alta umiliazione ne consegue Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
222 IV- 27 | uno spirito di alta sommissione ai comandi, Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
223 IV- 92 | bisogna procedere con~alta prudenza per non Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
224 IV- 282 | b) di~statura alta per quanto è possibile;~ 225 IV- 300 | a)~che sono degne d'alta commiserazione;~b)~che i 226 IV- 309 | le suore intuonano ad alta voce la giaculatoria Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
227 IV- 352 | Maria, sparse già nell'alta~Italia e nella Svizzera, 228 IV- 354 | e le~leggono a voce alta.~5. La segretaria scrive Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
229 IV- 393 | e le~leggono a voce alta.~138. La segretaria Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
230 IV- 458 | per ricchezza o per alta~dignità.~Nel momento 231 IV- 492 | simili...~e prenderete alta paura del confessore, 232 IV- 540 | alla Chiesa o sia all'alta~autorità»50. Vostri 233 IV- 562 | di Dio, teneteli nell'alta venerazione di~ministri 234 IV- 636 | ne verrà un senso di~alta confidenza in Dio e 235 IV- 692 | benché in cosa di sì alta importanza~appena Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
236 IV- 768 | di mente però sono di alta prudenza in quelle che 237 IV- 776 | allevano nell'atmosfera alta che le stacca troppo Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
238 IV-1411 | a principi di alta fede: i più~meschini di Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
239 IV- 980 | h) Per tener in alta estimazione gli uffici, 240 IV- 985 | negozio e tenga alta la bandiera della fede 241 IV- 999 | e si devono tenere in alta estimazione e devono 242 IV-1002 | l'assistente~recita ad alta voce il salmo Miserere, 243 IV-1032 | sacerdoti considerino l'alta loro~dignità, si tengano 244 IV-1032 | Soprattutto professi alta la dignità del proprio 245 IV-1032 | g) Soprattutto professi alta la dignità del~proprio 246 IV-1048 | eletta è da tenersi in alta~stima, per il pregio 247 IV-1062 | Sono uomini decaduti da alta condizione.~b) O sono di Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
248 IV-1129 | e le leggono ad alta voce dinanzi a tutti.~3. Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
249 IV-1178 | perché collocato in alta sede.~Scrive~il Gersone29 Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
250 IV-1213 | e le leggono ad alta voce dinanzi a tutti.~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
251 IV-1233 | faranno opera di alta gloria a Dio, di utile~a 252 IV-1266 | militanti rechino~altala propria uniforme a 253 IV-1270 | una costruzione alta alta che tocchi il~ 254 IV-1270 | una costruzione alta alta che tocchi il~vertice 255 IV-1279 | Provvidenza è virtù di alta perfezione.~Ma nessuno 256 IV-1279 | di essere chiamato a sì alta virtù~senza l'aiuto 257 IV-1279 | ad esercitare virtù sì alta,pretendesse di~affidarne 258 IV-1314 | che stanno in alta gerarchia allo scopo di 259 IV-1340 | regolata si tiene in~alta estimazione la virtù e Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
260 IV- 864 | mi piace riferirvi l'alta soddisfazione~del Santo 261 IV- 866 | esercizio della vostra alta missione, nella~santità Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
262 V- 9 | fra altri con senso di alta gratitudine s‹ua› 263 V- 58 | tutti i suoi con l’alta sua pietà, prendeva il 264 V- 91 | con sentimenti di alta fede l’augusta persona 265 V- 96 | che persone di alta autorità e 266 V- 121 | sa ben dire, parlò con alta commozione dei meriti 267 V- 130 | e morì con sensi di alta ./. rassegnazione, 268 V- 156 | salutò con parole di alta speranza il rev‹eren›do 269 V- 215 | c’è la chiesa ./. alta e capace, a destra il 270 V- 263 | è posto sotto l’alta sorveglianza di 271 V- 275(1) | di chi unisce all’alta autorità una scienza 272 V- 282 | riconoscendo in lui l’alta autorità che egli 273 V- 289 | è posto sotto l’alta direzione e sorveglianza 274 V- 314 | altissimi, che l’alta intelligenza, il cuore e 275 V- 413 | venerando ripetendo ad alta voce il saluto dell’ 276 V- 445 | Essa è posta sotto l’alta direzione dell’ 277 V- 468 | chi prega a voce quasi alta, v’ha chi pare assorto 278 V- 488 | al peso della più alta autorità della terra. Ma 279 V- 503 | gerarca. Pio X ebbe l’alta bontà, come nella prima 280 V- 559 | collegi degni della più alta stima e della simpatia 281 V- 570 | mezzodì e a sera. Nell’alta Lombardia e nella bassa 282 V- 575 | Provvidenza, che dall’alta Valtellina [159] a Roma 283 V- 666 | le sue case dall’alta Valtellina fino a Roma, 284 V- 713 | degli istituti pii dell’Alta Italia e presagì ai 285 V- 732 | era tenuta per molto alta nella via della~ 286 V- 738 | sulla parte più alta della graziosa cittadina 287 V- 789 | la cattedrale rotonda è alta come il nostro duomo di 288 V- 789 | suscita sentimenti di alta riverenza e di~gioia 289 V- 806 | dell’America 8 ; è alta come un monte, in 290 V- 818 | Roma e raccontando con alta~compiacenza di certa 291 V- 847 | 90] parla di alta politica e vuol essere 292 V- 850 | e del prossimo e per alta carità di patria. Deve 293 V- 883 | accorsa recitando ad alta voce il santo rosario 294 V- 896 | dalla neve che vi è alta mezzo metro. Vi andrà 295 V- 901 | Ma ci vogliono atti di alta riparazione! Preghiamo, 296 V- 909 | frutto delle anime e~alta soddisfazione del clero Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
297 V- 932 | perché la fede ne porge alta fiducia che il tuo 298 V- 945 | degno della vostra alta dignità, ma le sue 299 V- 993 | Costrusse ./. perciò alta torre, vi adagiò Opere santa Teresa Vol.-Pag.
300 VI - 33 | tratta a Dio e ?godea alta pace nell’anima. Se 301 VI - 80 | fanciulletta tant’alta, coll’aiuto del 302 VI - 113 | puerilità meritevoli d’alta compassione. Non devono 303 VI - 121 | chi pensò erigere 470 alta fabbrica di costruzione 304 VI - 124 | per ascendere a più alta meta e dire: « Sono 305 VI - 130 | casa del cuor tuo. Che alta ventura è questa tua! Ei Fiore di virtù Vol.-Pag.
306 VI- 167 | convien obbedirgli con alta sollecitudine ». 307 VI- 167 | troverete cose di alta soddisfazione ». Ed era 308 VI- 188 | niente senza Dio. Aveva alta cura perché le orfanel? Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
309 VI - 210 | lenta, tien la testa alta, gli occhi bassi. Cura i 310 VI - 217 | che tu ti armi di alta pazienza!... 3. Tu sei 311 VI - 221 | in altrui porgi?ne alta lode a Dio, e per quel 312 VI - 235 | in qualche modo~di sì alta munificenza, ebbene in 313 VI - 243(164) Originale: di /alta castità/. ./. 314 VI - 258 | volontà a compiere con alta diligenza le Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
315 VI- 276 | clima che è freddo nell’alta Italia, esso è più secco La settimana con Dio Vol.-Pag.
316 VI - 320 | Vat‹icano› e fu alta fortuna. 9. Venne, ma or 317 VI - 323(31) | ricorda tuttogiorno con alta soddisfazione e diletto » ( 318 VI - 332 | 20. Tutti cooperino all’alta impresa. ./. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
319 VI - 399 | vecchio aveva 31 alta stima, vedevalo stentare 320 VI - 399 | parochiale, e ne aveva alta ./. compassione. 321 VI - 404 | forte, di~statura alta, una persona avvenente Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
322 VI - 479 | notizie per ammirarne l’alta virtù, per venirgli in Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
323 VI - 549 | e pregava a voce~alta, divota, ed era prima al 324 VI - 563 | e veri segni e pegni di alta~perfezione cristiana. 325 VI - 566 | nel crudo~verno ad alta ora della mattinata in 326 VI - 581 | ebbi sempre sensi di alta stima,~dopo la morte la 327 VI - 582 | ed in altre case dell’Alta Italia. In fine della Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
328 VI - 646 | e fu donna cristiana di~alta pietà, madre di famiglia 329 VI - 647 | di Dio in concetto di alta perfezione, non 330 VI - 666 | di Dio uno~spirito di alta e incessante 331 VI - 695 | sentimento della più alta stima e venerazione e si Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
332 VI - 725 | ricorda tuttogiorno con alta soddisfazione e diletto. 333 VI - 797 | servì a risvegliare alta venerazione per sant’ Corso sante missioni Vol.-Pag.
334 VI - 880 | Caifasso, lo disse ad alta voce: « Io sono 335 VI - 886 | ristori, una caverna alta e profonda e larga, la 336 VI - 887 | una montagna più alta che il Davalagiri 143 , 337 VI - 887(143) ancora ritenuta la più alta della terra sulla base 338 VI - 887(143) ed. 1934, p. 104: « più alta che l’Everest ». 339 VI - 897 | a recarvi notizia di alta consolazione. Qual gioia 340 VI - 903 | a sbranare. Un grido di alta disapprovazione si fe’ 341 VI - 912 | sono costituite in alta dignità. A guisa di Mosè 342 VI - 914 | con amare conservate alta la dignità che Dio vi ha 343 VI - 916 | Considerate ora che più alta ancora è la vostra 344 VI - 919 | quando vide cosa~di alta meraviglia. I cieli si 345 VI - 929 | Dovete sostenere alta la dottrina di Gesù 346 VI - 932 | aveste ad incontrare l’alta disapprovazione del