IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ trattili 1 trattine 1 trattino 12 tratto trattò 18 trattollo 2 trattolo 5 | Frequenza⯅⯆ 340 iniquità 340 oro 340 ricevere 340 tratto 339 pianello 338 17 336 feste | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze tratto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 85 | un parente. Questi d'un tratto~incominciano da lacerare 2 I- 108 | cuore sia sovrat<t>utto tratto ad amar la pietà, a O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 156 | si mutarono d'un tratto in~ferventi. Divennero Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 183 | Ma dopo~quest'ultimo tratto non si darà più luogo a 5 I- 227 | proposito accennarvi un tratto di fortezza cristiana 6 I- 279 | umana, sfoggio di tratto cortese.~Ha su questa 7 I- 280 | parola, elegante nel~tratto come un Cesare, astuto 8 I- 287 | superare un giogo in un tratto.~Pervenuto ad un 9 I- 303 | anime, raccolgono~in un tratto solo quanto non 10 I- 305 | volto ai fratelli quel tratto ilare e cortese che era 11 I- 311 | chi passeggia in un tratto si muta d'animo e 12 I- 317 | perché~raro è che d'un tratto si possa nelle sembianze 13 I- 330 | Calvario, e che d'un~tratto ci manchi la terra sotto 14 I- 333 | bontà infinita e d'un tratto guarisce un infelice.~ 15 I- 333 | cacciatore.~Egli con un tratto solo di un'arte santa 16 I- 334 | usa certamente un tratto di misericordia~ 17 I- 336 | quegli che, con un tratto o di lancetta o di dardo, 18 I- 346 | Satanasso e poi per un tratto~si elevò e già la turba 19 I- 350 | che si presenta ad ogni tratto a noi e ci promette 20 I- 355 | Ecco~sparito anche d'un tratto l'incanto di quell' 21 I- 375 | ha già percorso buon tratto di via e poi che s' Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
22 I- 438 | a> lasciarli d'un tratto tutti.~ 5. Grideranno 23 I- 463 | santi. Piacete nel tratto~spigliato e disinvolto. 24 I- 463 | e nel portamento un tratto così ingenuo, che i 25 I- 467 | e~poi d'un tratto ci ritornano assalti 26 I- 467 | agguerriti che d'un tratto gli furono intorno. Ma 27 I- 475 | di~onestà e di civile tratto che sono proprie di un 28 I- 476 | vili obbediscono d'un tratto a tutte le ree voglie~ 29 I- 506 | i loro giorni ed~in un tratto discendono allo inferno"91.~ 30 I- 529 | peccator ravveduto d'un tratto ami Dio più che molti 31 I- 532 | di un semplice tratto di sacro Evangelio!~Son 32 I- 551 | lo~vedete palpitante, tratto fuori dalle acque e poi 33 I- 555 | pretenda che Dio d'un tratto dimentichi tutto e~doni 34 I- 566 | sfregio qualsiasi di tratto o di~parola per tutto l' 35 I- 571 | potrete amarli~d'un tratto? Se voi non cominciate a 36 I- 577 | lo sbaragliano. In un tratto~lo legano e lo traducono 37 I- 578 | Ma~rispondo: in un tratto solo uno scellerato 38 I- 606 | quelli e d'un tratto, a guisa di inspirati, 39 I- 608 | ci incenerisse d'un tratto. Ma Dio buono fa per noi Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
40 I- 642 | come un~gigante, d'un tratto copre il vertice del 41 I- 672 | a poco a~poco o d'un tratto precipitò, questi se 42 I- 674 | poi dinanzi a loro d'un tratto si~spalancano le porte 43 I- 709 | tolse a guarirlo d'un tratto85. Chi ha brama d'essere~ 44 I- 773 | Eccovi in questo tratto~evangelico una 45 I- 782 | E il vostro tratto come è esso?~Parlate con In tempo sacro... Vol.-Pag.
46 I- 858 | di non soccombere a un~tratto di colpo mortale, ti 47 I- 860 | non è vero che tu d'un tratto puoi torcere il passo ed~ 48 I- 882 | a te misero e ti usò un tratto sì alto~di divina pietà.~ 49 I- 884 | e fu~privato in un tratto di tutti sette i suoi 50 I- 911 | e l'inganno e il tratto fastoso, che sono in Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
51 I- 964 | sicuro di passare d'un~tratto dalla terra al paradiso. 52 I- 972 | e poi che muore d'un tratto.~Il fuoco poi degli Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
53 I-1062 | acque e ne fu d'un tratto~guarita.~ ./. Ed ecco 54 I-1068 | dimorava ginocchione. Tratto~ ./. tratto~la 55 I-1069 | Tratto~ ./. tratto~la preghiera usciva in 56 I-1071 | troppo desolata".~ D'un tratto levò dunque dal 57 I-1074 | arte umana, fu d'un tratto guarito dalla grazia 58 I-1077 | è poi disparso d'un~tratto in seguito ad un 59 I-1091 | Decimoquinto~giorno~Un tratto di storia~nell' 60 I-1091 | Poniamone a prova un tratto nell'apparizione di 61 I-1094 | prodigiosa fonte e~d'un tratto ricupera l'uso delle sue 62 I-1100 | a sopprimere con un tratto di penna il~concorso 63 I-1106 | evidente nel seguente tratto~dell'apparizione.~ 64 I-1121 | le acque lustrali. Di tratto in~tratto le muraglie 65 I-1121 | lustrali. Di tratto in~tratto le muraglie che guardano Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
66 I-1153 | quelle, ma egli d'un tratto fu alla tomba dell'amico 67 I-1174 | sclama Simeone e d'un tratto~è a lui e lo riceve 68 I-1195 | teco. Tu d'un tratto ti sbrighi dalle tue 69 I-1205 | per caso hai avuto un~tratto severo dal padre tuo, 70 I-1219 | Dio!". Tu stesso sei tratto all'odore delle virtù 71 I-1239 | intanto in quest'altro tratto che son per dirti.~ 72 I-1245 | come morto. A certo tratto nel quale si incontra 73 I-1251 | valse a Giovanni un tratto della voce ammirabile 74 I-1258 | sulle corde e che di tratto in tratto è per~cadere".~ 75 I-1258 | e che di tratto in tratto è per~cadere".~ Bisogna Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
76 I-1328 | motivo~di lagno con tratto aspro. Poi quello Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
77 II1- 5 | è ./. ruvido nel tratto esteriore, ma~ 78 II1- 63 | il suo cuore fosse tratto al male e~per questo Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
79 II1- 131 | ai congregati, e d'un tratto li tramuta da uomini 80 II1- 169 | vescovo di~Tolosa, tratto da un toro furioso, 81 II1- 197 | Questa si riebbe~d'un tratto e così fu provato la 82 II1- 202 | il suo esempio aveva tratto alla fede intiera la~ 83 II1- 204 | Sapore d'un tratto si vide ondeggiare in un 84 II1- 221 | il~figlio perì d'un tratto. Valente voleva sfogarsi 85 II1- 228 | col suo esempio aveva~tratto alla santità i suoi 86 II1- 229 | Brevissimo era il tratto a raggiungere il 87 II1- 229 | detto di~Nazianzo, che tratto da Basilio da Atene alla 88 II1- 240 | rattenerlo e n'ebbe tratto poco rispettoso. Rispose 89 II1- 240 | nome di Valentiniano e tratto con te come da pari a 90 II1- 241 | esempio funesto in~un tratto di cammino non lungo 91 II1- 248 | Ambrogio parlava così: “Tratto come conviene~coll' 92 II1- 267 | sì vivamente che d'un tratto anche Ilario mescolò le~ 93 II1- 279 | Il popolo d'un tratto riparò alle campagne. 94 II1- 289 | altrettanto. D'un tratto tutto il mondo~cattolico 95 II1- 308 | con ripassare un tratto della storia~della 96 II1- 313 | stesso, battezza d'un tratto due mila di~loro, eccita 97 II1- 316 | poi si rinnovò di tratto in tratto, benché con~ 98 II1- 316 | si rinnovò di tratto in tratto, benché con~minor forza, 99 II1- 317 | l'aria rintronò ad un tratto d'uno spaventevole 100 II1- 326 | estate. Maturarono d'un tratto i frutti e le uve per la 101 II1- 340 | un antro per due anni. Tratto fuori coperto di~vermi e 102 II1- 354(332) | di san Farone, fu tratto dal monastero di 103 II1- 366 | vento favorevole d'un tratto la strappò e recolla 104 II1- 381 | che recassero un tratto di color bianco,~indizio 105 II1- 384 | pontefice avrebbe~d'un tratto perduto il decoro 106 II1- 385 | pianure lombarde e d'un tratto costrinse Astolfo a 107 II1- 401 | togliendoci~d'un tratto quello che con tanta 108 II1- 407 | Teodoto, e così d'un tratto la~sede del patriarca 109 II1- 494 | che vi succedé, d'un tratto si vide innanzi alcuni~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
110 II1- 532 | il circondano. D'un~tratto i vescovi sclamano: "Dio 111 II1- 543 | e nei principi. D'un tratto~sarebbesi potuto adunare 112 II1- 556(35) | VIII, p.~9: «[...] il tratto di paese che dal monte 113 II1- 581 | che i saraceni di molto tratto furono allontanati~dai 114 II1- 617 | superava di gran~tratto la celebrità degli studi 115 II1- 619 | il Pane de' forti. D'un tratto il vescovo fa intendere 116 II1- 677 | di sua voce aveva tratto a sé i greci, tirato 117 II1- 687 | il dardo che d'un~tratto levò la mela da<l> capo~ 118 II1- 705 | la presero d'un tratto, fuggendone 119 II1- 725 | gridarono al trionfo e tratto Giovanna alla pubblica 120 II1- 735 | invitto. Scorgeva di tratto in tratto travi di legno, 121 II1- 735 | Scorgeva di tratto in tratto travi di legno, alghe~ 122 II1- 854 | del popolo aveva~con un tratto di penna cassata la 123 II1- 866 | ma veglia. Ed egli d'un tratto rivoltosi a quei venti~ 124 II1- 867 | troncarne molte~ad un tratto. Continuava Carrier: " 125 II1- 882 | Proponiamo un breve tratto di~storia nel 1802 al 126 II1- 893 | città in esiglio. Ad un~tratto di via Pio vii frugò 127 II1- 935 | al padre~suo, d'un tratto allestisce due navi, il Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
128 II1- 996 | ma perdette d'un tratto tutto quando, datosi in 129 II1- 997 | Eraclio al quale d'un tratto~strappò Mesopotamia, la 130 II1-1006 | di questo nome, d'un tratto~edificò in fortezza la 131 II1-1015 | guerra, ritornava d'un tratto~agnelloin pace. Morendo 132 II1-1018 | al Satanasso e d'un tratto Germania è tramutata in 133 II1-1031 | contadino, fa che d'un tratto~il buon grano venga Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
134 II2- 38 | ed egli guarivali d'un tratto nel nome del Signore. Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
135 II2- 48 | quanta~povertà!~ Di~tratto in tratto i suoi occhi 136 II2- 48 | povertà!~ Di~tratto in tratto i suoi occhi grondano 137 II2- 50 | di san Damiano. D'un tratto ode una~voce dall'alto Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
138 II2- 125 | cavalcasse per breve tratto di cammino un giumento. 139 II2- 129 | carità. Piacque~questo tratto a Francesco, però 140 II2- 132 | avevano motteggi e di tratto in tratto un tozzo di 141 II2- 132 | motteggi e di tratto in tratto un tozzo di pane.~Questo~ 142 II2- 150(72) | della~grazia” non è tratto da C. Chalippe, Vita di 143 II2- 153 | di un angelo; a un tratto la fortunata intese 144 II2- 214(223) | Il seguente brano è tratto, come l'A. stesso Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
145 II2- 262 | possono muovere ad un~tratto imprese12 da commuovere 146 II2- 262(12) | Originale: tratto ad imprese; cfr. ed. Nove fervorini... Vol.-Pag.
147 II2- 318 | per buon~tratto e poi genuflettevano per 148 II2- 326 | in~terra, dopo aver tratto i popoli a seguire il 149 II2- 340 | disturbi, in un tratto manifestavasi nell' Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
150 II2- 447 | che già Rocco d'un tratto~sclama: "Io voglio 151 II2- 465 | l'eremita Paolo, d'un tratto vide bellissimo Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
152 II2- 480 | brano sembra essere tratto da quest'opera (cfr. 153 II2- 481 | mezzo nostro e~che d'un tratto vengono a morire e 154 II2- 509 | dì!". E d'un tratto s'accompagna ai genitori 155 II2- 509 | bela e~chiama ad ogni tratto l'agnellino a sé d' 156 II2- 540 | in modo~soavissimo di tratto, che largheggiava di 157 II2- 549 | assieme di lui era un tratto continuo di soavissima 158 II2- 551 | sconfiggono d'un tratto tutte le potenze d' 159 II2- 566 | Antonio. Quando d'un tratto sembrò~spogliarsi 160 II2- 586 | par che preghi, ma~d'un tratto un buffo di massima Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
161 III- 12 | i bei modi e l'ameno tratto dei carbonari ti 162 III- 29 | lor case emettono <a> tratto <a> tratto dal~cuore 163 III- 29 | emettono <a> tratto <a> tratto dal~cuore affannosi 164 III- 79 | l'anello in~dito. D'un tratto porrà la mano in tasca a 165 III- 79 | si invischia ad un tratto nelle compagnie meno~ 166 III- 80 | Ma poi~decaddero d'un tratto e morirono tutti a un Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
167 III- 111 | venir~dietro per buon tratto il poverello che gli 168 III- 152 | altissimo e fu~d'un tratto sopra l'omicida per 169 III- 165 | in breve tempo molto tratto di via.~ 3.~Nel cammino L'angelo del santuario Vol.-Pag.
170 III- 237 | nel fine del terzo tratto. Si omette di suonare Vieni meco... Vol.-Pag.
171 III- 286 | vie di~Gerusalemme è tratto con corde, è sospinto 172 III- 399 | conoscere usi ad ogni tratto miracoli suoi?~Eppure la 173 III- 408 | Ma d'un tratto un rimorso, che fu come Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
174 III- 500 | Perché si levino d'un tratto tutti i~morti dai loro 175 III- 581 | Altissimo.~L'ultimo tratto del viaggio a farsi è Nella scuola… Vol.-Pag.
176 III- 614 | di mangiucare ad ogni tratto.~ 3.~Il vivere sobrio Svegliarino... Vol.-Pag.
177 III- 623 | conducono in un tratto al sepolcro. Nella 178 III- 644 | anzitutto dinanzi un tratto storico. Cinna due volte~ 179 III- 672 | la lingua! Se per ogni tratto osceno il corpo si 180 III- 686 | incapricciarsi per ogni tratto di~inciviltà, o reali o 181 III- 716 | avranno sentore in un tratto si comporranno a virtù 182 III- 718 | mano d'uomo. A questo~tratto io applico questo 183 III- 718 | Non avverrà in un tratto solo, ma chi accerta che 184 III- 732 | e che il~cielo di un tratto si oscura e che d' Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
185 III- 761 | e perché di questo tratto~Giulia49, la madre, se 186 III- 770 | e riempiere d'un tratto tutto intorno e 187 III- 773 | Il popolo d'un tratto~riparò alle campagne. 188 III- 775 | scellerati. D'un tratto il cielo da~sereno 189 III- 776 | e si rinnovò di tratto in tratto, benché con 190 III- 776 | si rinnovò di tratto in tratto, benché con minor forza, 191 III- 776 | l'aria rintronò ad un tratto d'un spaventevol muggito 192 III- 784 | togliendoci77 d'un tratto quello che con~tanta 193 III- 786 | del Signore!". D'un tratto~si costituì la Compagnia Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
194 III- 805 | del nostro lago. Di tratto~in tratto sono anche qui 195 III- 805 | lago. Di tratto~in tratto sono anche qui avanzi di 196 III- 809 | si gira con un tratto di mano e fa ascendere i Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
197 III- 830 | di anfiteatro e sono di tratto in tratto~frammezzati da 198 III- 830 | e sono di tratto in tratto~frammezzati da casini di 199 III- 851 | punizione si muterà di tratto in celeste misericordia. Il fondamento... Vol.-Pag.
200 III- 867 | te,~perfettamente ogni tratto della tua persona, ogni 201 III- 873 | trionfante, come d'un tratto e per divina virtù puoi 202 III- 882 | ti risenti ad ogni~tratto, sei avara perché pare 203 III- 909 | potenza ci~avete tratto dal fango della terra, 204 III- 936 | Gesù Cristo, così d'un tratto a mezzo della grazia dei 205 III- 981 | o mio Dio", tu d'un~tratto in affaticare ottieni l' Il montanaro... Vol.-Pag.
206 III- 988 | spirito del Signore ha tratto alla solitudine del 207 III- 993 | in un palcoscenico d'un tratto può esser levata e noi~ 208 III- 996 | d'acqua che d'un tratto fa scomparire le terre 209 III- 997 | e le~imprecazioni, il tratto spregiudicato e 210 III-1003 | l'occhio perché ad~ogni tratto sono valli e rialzamenti 211 III-1004 | di~monte. Dopo qualche tratto, e dalla spianata di un 212 III-1005 | in tutta la valle. Un tratto~di terra con piante e 213 III-1007 | di altra casa, ma d'un tratto l'impeto del~torrente 214 III-1007 | tutta la notte. A~un tratto, dai due lati e al di 215 III-1009 | di Dio in qualche tratto di prato che ancora era 216 III-1009 | verso~Ardenno, e un tratto più giù, verso Talamona, Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
217 III-1030 | che cambiano ad ogni tratto maestranze, debitori~ 218 III-1036 | servire a~ridestare di tratto in tratto nei fedeli la 219 III-1036 | ridestare di tratto in tratto nei fedeli la memoria 220 III-1048 | quello che voi avete tratto dal~nulla in confronto 221 III-1054 | a Milano, ed ecco ad un tratto entrare un fanciullone Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
222 III-1103 | e~ottennero d'un tratto che Costantino Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
223 III-1179 | Fu~catturato nell'orto, tratto innanzi ad iniqui 224 III-1187 | a Maria.~ 5.~Di un tratto lo Spirito Santo scende Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
225 IV- 29 | tutto~adattarsi ad un tratto semplice e spigliato e 226 IV- 33 | quali ad esempio un tratto vivace, un'impazienza 227 IV- 36 | come il medico che d'un tratto di temperino o~di 228 IV- 54 | All'inferma,~con un tratto fra il serio ed il Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
229 IV- 85 | usano a vicenda verun tratto di tenerezza e non Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
230 IV- 122 | con queste si usa un tratto schietto ed un sistema 231 IV- 123 | affettate,~modeste nel tratto ma non stentate, nelle Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
232 IV- 261 | verso di lei di~qualche tratto di carità, specie se 233 IV- 268 | d'animo;~b)~deve d'un tratto sapersi guadagnare l' 234 IV- 275 | pacifico di soavità di tratto, perché in tutte~regni 235 IV- 315 | addimostri ogni buon tratto di cortesia e~tenga Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
236 IV- 321 | la religiosa, nel tratto, nel portamento proprio, Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
237 IV- 516 | non divenga d'un tratto, ovvero a poco a poco, 238 IV- 524 | che tosto e~d'un tratto scacciano da sé le 239 IV- 584 | età puerile e sarà un tratto anche questo~di divina 240 IV- 624 | alla terra donde fu tratto.~Ricevete poi la santa 241 IV- 688 | per saperle d'un tratto appianare~e più cose Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
242 IV- 826(9) | Il verso, tratto~dall'inno La Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
243 IV-1401 | ascolterete per buon tratto la lettura spirituale, Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
244 IV- 972 | grave decoro di tratto e di parole.~h) Conviene 245 IV- 972 | della casa si usi un tratto cortese, ma~spigliato e 246 IV- 978 | soavi oppure anche di tratto severo.~b) Sono da 247 IV- 981 | dipendenti~a) usino tratto confidente ed amorevole, 248 IV- 981 | di superiore;~b) usino tratto confidente ed amorevole, 249 IV- 989 | sono la ruvidità di tratto, il sussiego e simili.~d) 250 IV-1012 | tentazioni.~e) Di tratto in tratto e specialmente 251 IV-1012 | e) Di tratto in tratto e specialmente 252 IV-1034 | cuore, con serietà di tratto.~d) I confratelli si 253 IV-1035 | quasi mai;~c) usino il tratto schietto e caritativo;~d) 254 IV-1040 | nei discorsi e nel tratto assai animati, perché la~ 255 IV-1047 | Si guadagna con un tratto cortese,~si perde con un 256 IV-1047 | si perde con un tratto sgarbato.~q) Si faccia 257 IV-1066 | come si conviene.~d) Il tratto cortese di urbanità e di 258 IV-1068 | lo faccia~con un ultimo tratto squisito di carità e di Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
259 IV-1112 | aspirante deve essere tratto allo istituto non da~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
260 IV-1177 | quella spigliatezza di tratto~che è propria di Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
261 IV-1197 | aspirante deve essere tratto all'istituto non da~ 262 IV-1199 | delle rubriche e di tratto in tratto nella 263 IV-1199 | rubriche e di tratto in tratto nella assistenza dei~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
264 IV-1238 | avvedano; sarà questo tratto di esimia~carità che 265 IV-1300 | e molto popolare di tratto, dei~discorsi, della Norme - 1915 Vol.-Pag.
266 IV-1358 | nella~persona e usi un tratto dignitoso, paziente, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
267 V- 42 | a sé i cuori. D’un tratto famiglie cospicue della 268 V- 135 | di tuono al quale di tratto in~tratto s’accoppiava 269 V- 135 | al quale di tratto in~tratto s’accoppiava l’aspro 270 V- 149 | le case nostre, d’un tratto e nel breve periodo di 271 V- 154 | avanti morire con~tratto insolito arrestò il 272 V- 174 | per noi è un altro tratto di bontà della divina 273 V- 208 | militari. S’odono ancor tratto tratto, e nottetempo, 274 V- 208 | S’odono ancor tratto tratto, e nottetempo, insulti, 275 V- 230 | la~bellezza di quel tratto di lago che per la prima 276 V- 230 | impigliate e lei per un tratto ‹fu› trascinata. Il 277 V- 312 | si faranno per buon tratto i sovesci, ovvero 278 V- 391 | e grazia ammirabile. Di tratto in tratto e per pochi 279 V- 391 | Di tratto in tratto e per pochi minuti si~ 280 V- 473 | in un braccio ad un~tratto gridò: « Je suis guérie! », 281 V- 525 | e il fatto è lungo il tratto, ma questa volta il 282 V- 573 | vasi. [155] Questo tratto di paterna generosità 283 V- 573 | Sì, questo tratto di benevolenza tutta 284 V- 624 | non isdegnava visitare tratto tratto la povera casa 285 V- 624 | visitare tratto tratto la povera casa che~ 286 V- 651 | dei Poveri si ritraesse~tratto tratto il glorioso sant’ 287 V- 651 | si ritraesse~tratto tratto il glorioso sant’ 288 V- 661 | tre anni. Questo tratto della grazia di Dio~e 289 V- 663 | Questa larghezza di tratto e di vedute fece sì che 290 V- 665 | Isimbardi visitava tratto tratto la Casa della 291 V- 665 | visitava tratto tratto la Casa della divina~ 292 V- 709 | e mutando ad un tratto il proprio giudizio~si 293 V- 714 | Garzola, soffermandosi tratto tratto a respirare a 294 V- 714 | soffermandosi tratto tratto a respirare a pieni~ 295 V- 793 | bozzetto di vita e un tratto dei più bei sentimenti 296 V- 793 | del santo Ufficio, un tratto di meditazione, 297 V- 810 | Giorgio Steinhauser e tratto della Provvidenza di Dio - 298 V- 856 | lì a Pompei si ode d’un tratto la voce: « Il cardinal 299 V- 888 | valli anguste, solo di tratto~in tratto appare qualche 300 V- 888 | solo di tratto~in tratto appare qualche zona di Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
301 V- 927 | fede ne rivela d’un tratto tutti gli esempi 302 V- 995 | per lasciarci e d’un tratto, come è suo costume Opere santa Teresa Vol.-Pag.
303 VI - 3 | cancellature con tratto di penna fanno supporre 304 VI - 31 | il quale l’anima d’un tratto si sente compresa da un 305 VI - 31(109) sentesi /ad un tratt‹o›/. 306 VI - 66 | Signor G‹esù› C‹risto›, tratto un grosso chiodo dalla 307 VI - 92 | al fatto è pure gran tratto. Chi non è ben chiamato 308 VI - 95 | farsi religiosa, niun tratto~della sua vita le era 309 VI - 109 | poi la mercede a un~tratto solo... In pregare 310 VI - 123 | anno, così per lungo tratto di tempo da un cuore pio. 311 VI - 133 | che Dio ti colmi a un tratto di cosiffatti favori, Fiore di virtù Vol.-Pag.
312 VI- 165 | in poterli~anche d’un tratto compiacere. Ascoltava 313 VI- 167 | si ritraessero d’un tratto perché diceva: « La voce 314 VI- 184(134) | sembrava cadere ad ogni tratto. Se mi conoscesse, o Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
315 VI - 221 | altere 91 nel tratto. Ebbene, del bene che 316 VI - 249 | sera ascoltare qualche tratto di parola di Dio e Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
317 VI- 267 | ma se è da una parte tratto dalle passioni sue e 318 VI- 296 | più› si estima il tratto spigliato e veloce che La settimana con Dio Vol.-Pag.
319 VI - 314 | nostre, ovvero un tratto di storia del~nostro 320 VI - 314 | lieto convito, un tratto allegro,~un proverbio 321 VI - 340 | 10. Profezia: in un tratto i nemici perderanno la 322 VI - 341 | e matrone romane. 17. Tratto dignitoso con esse, ma Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
323 VI - 378 | Lanzarini di questo tratto vantossi fino alla morte, Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
324 VI - 393 | volte fu salvo per un tratto di divina providenza. 325 VI - 398 | della consorte sua. Di tratto in tratto ne additava ai 326 VI - 398 | sua. Di tratto in tratto ne additava ai figli gli 327 VI - 412 | viaggio e poi che d’un tratto è chiamato alla partenza. 328 VI - 414 | santo. Chi non fu tratto dinanzi alla salma di 329 VI - 437 | 1829... D’un tratto acqua - portò via mulino Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
330 VI - 444 | di Fuentes e poi un tratto~della bassa Valtellina, 331 VI - 472 | chiudevano con doppio tratto~di chiave e si recavano Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
332 VI - 521 | fino alle Grotte per un tratto di sentiero scosceso di 333 VI - 521 | appena poteva fare un tratto~di circa venti metri per Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
334 VI - 643 | Il testo che segue è tratto dalla Copia publica 335 VI - 684 | alla casa. e) Nel suo tratto e conversazioni cogli Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
336 VI - 763(86) | sono cancellate con un tratto di~penna. Corso sante missioni Vol.-Pag.
337 VI - 847 | direste voi, se in un tratto vi fossero cavate 338 VI - 860(95) | Altissimo »; segue un tratto di penna su tutta la L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
339 VI-1003 | ultimi tempi~qualche tratto delle prime Letture 340 VI-1004 | carica, facendo un tratto a piedi nel Pian di