IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ festa 464 festante 7 festanti 10 feste festeggeranno 1 festeggi 1 festeggia 5 | Frequenza⯅⯆ 340 tratto 339 pianello 338 17 336 feste 335 confratelli 334 corso 334 morì | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze feste |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 1 | DI FERVORINI~NELLE FESTE DEL SIGNORE~E DELLA 2 I- 2 | di omelie per le feste liturgiche del Signore e 3 I- 2 | il 1884.~ I testi delle Feste del Signore sono~ 4 I- 2 | quattro testi delle Feste della~Vergine, mentre 5 I- 3 | ~<FESTE DEL SIGNORE>~ 6 I- 42 | FESTE DELLA BEATA VERGINE~ 7 I- 54 | altresì di fatto. Le feste in buon numero di Maria 8 I- 54 | furono~istituite le feste della Presentazione e 9 I- 54 | vennero istituite le feste solennissime della~ O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 59 | DI FERVORINI~NELLE FESTE DEL SIGNORE~E DELLA 11 I- 60 | rispettivamente per le Feste~del Signore e per le 12 I- 60 | del Signore e per le Feste della beata Vergine.~ L' 13 I- 61 | ~<FESTE DEL SIGNORE>~ 14 I- 110 | FESTE DELLA BEATA VERGINE~ 15 I- 117 | santa Comunione nelle feste della Madonna come alle 16 I- 117 | della Madonna come alle feste pasquali.~ Imitare poi O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
17 I- 127 | DI FERVORINI~NELLE~FESTE DEL SIGNORE~E~DELLA 18 I- 128 | per le principali feste liturgiche del Signore e 19 I- 128 | per la seconda, Feste~della Vergine, l'A. ha 20 I- 129 | ~<FESTE~DEL SIGNORE>~ 21 I- 146 | 1.~Continuiamo le feste solennissime della 22 I- 163 | FESTE~DELLA BEATA VERGINE~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
23 I- 181 | di fervorini nelle feste del Signore e della 24 I- 203 | la prima volta nelle feste di~Natale al tempio 25 I- 270 | ritrarremo~dalle sante feste pasquali. Scriviamolo a 26 I- 374 | santa Comunione nelle feste principali dell'anno non Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
27 I- 485 | Lasciano~trascorrere le feste gioconde del santo 28 I- 566 | dietro. Canti e suoni e feste e allegrie si continuano 29 I- 566 | Dinanzi a lui le~feste di trionfo sono perenni, Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
30 I- 770 | il popolo per le feste~ed a suon di tromba In tempo sacro... Vol.-Pag.
31 I- 824 | ha bisogno delle tue~feste"? Quando odi queste~ ./. Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
32 I- 984 | le vigilie delle sue feste, confessare le~proprie Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
33 I-1090 | i vicini le fecero feste assai.~ I lontani poi, 34 I-1121 | indomani furono nuove feste e trionfi egualmente 35 I-1140 | giorni si compierono feste di paradiso e in 36 I-1143 | epoca delle strepitose feste inaugurate per la Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
37 I-1165 | Paolo agli Ebrei 48~ Le feste del santo Natale sono i 38 I-1165 | giorni dell'anno. Alle~feste di Natale vengono ancor 39 I-1165 | genitori diletti. Nelle feste di Natale i parenti e 40 I-1165 | di benedizione. Nelle feste di Natale, più lieti che 41 I-1168 | Lietissime~sono le feste del santo Natale.~ 1. In 42 I-1230 | ad ogni anno nelle feste pasquali un prigioniero.~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
43 I-1284 | in~preparazione alle feste del terzo centenario su Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
44 II1- 45 | con~preghiere e con feste di più giorni. La maestà 45 II1- 66 | in Gerusalemme.~Furono feste solennissime. Una nube 46 II1- 77 | inaugurò~solennissime feste quali non si videro da 47 II1- 78 | per tre mesi lor feste intorno a~Giuditta la 48 II1- 81 | a convito nelle feste della Pentecoste,~fosse Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
49 II1- 140 | da te stesso?” Erano le feste di Pentecoste; uno 50 II1- 213 | sette dì si inaugurano feste di tripudio. Se~ne 51 II1- 242 | inaugurare pub<b>liche feste a gloria dello impero, 52 II1- 243 | con dire: “Son le feste natalizie; non posso 53 II1- 282 | e frequentavano le feste dei lupercali. Il 54 II1- 291 | corso dell'anno, Delle feste dei santi, Delle 55 II1- 291 | all'anatema e abolì le feste dei lupercali,~mostrando 56 II1- 314 | rinnovando in Cartagine~feste di applauso sempre più 57 II1- 347 | si~continuavano le feste, gli ebrei furono 58 II1- 365 | In celebrare le feste del patrono~erano 59 II1- 391 | scandaloso,~si fecero feste per quattro dì; i 60 II1- 396 | l'impero si mossero feste di tripudio altissimo. 61 II1- 402 | ricorrenza delle sante~feste natalizie. Carlomagno 62 II1- 426 | a straordinarie feste di pietà, trasportando 63 II1- 436 | giorni od almeno nelle feste ai sacrosanti misteri. 64 II1- 466 | lietissime~feste nelle quali Ottone è Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
65 II1- 581 | con evviva e con feste come ad amici~diletti, 66 II1- 595 | ne~celebrò con pompa le feste. Si stese<ro> trattati 67 II1- 694 | 8) osservare le feste. Sant'Elzeario porgeva 68 II1- 792 | Pasqua e l'ordine delle feste nella Chiesa. Gregorio 69 II1- 865 | sanculottidi, per le feste del popolo. Fu~proibito 70 II1- 868 | 4) Saranno~istituite feste in onore dell'essere 71 II1- 916 | nel mese e nelle feste~principali dell'anno. Ci 72 II1- 931 | mostrare~riconoscenza. Feste, canti, assembramenti, Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
73 II1-1035 | che regolava le~feste della gioventù, dell' 74 II1-1064 | al sommo pontefice le feste ricevute.~ Ma~un' 75 II1-1087 | profanazione delle feste, nella pub<b>lica 76 II1-1099 | i comitati per~le feste giubilari di sua Santità, 77 II1-1100 | battono per queste feste giubilari e mani operose Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
78 II2- 39 | pure". Erano le feste di Pasqua. Bisognava che Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
79 II2- 45 | CRISTO~MEMORIE~PER LE FESTE MONDIALI~DEL~SETTIMO 80 II2- 67 | Al succedersi delle feste del Natale del~Salvatore, 81 II2- 67 | cessava.~ Erano le feste di Pentecoste. Il 82 II2- 74 | tutta la terra. Sono feste,~sono trionfi, sono Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
83 II2- 82 | ancora l'eco delle feste che un umile~paesello in 84 II2- 90 | il ferro e nelle feste a principio~d'anno 85 II2- 98 | per congratularsi~nelle feste che il mondo cattolico < Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
86 II2- 116 | Poiché~dopo le secolari feste in onore di san 87 II2- 127 | aver accennato alle~feste centenarie di san 88 II2- 127 | nell'apprestare pompose feste e molteplici omaggi alla 89 II2- 127 | come in~eseguire le feste, si abbia da ognuno cura 90 II2- 202 | succedersi~delle sante feste natalizie Francesco 91 II2- 215 | dell'anno e le feste di nostro Signore e 92 II2- 227 | quarantene nelle feste~della prodigiosa Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
93 II2- 286 | nelle domeniche e nelle~feste dell'anno. Quando il Nove fervorini... Vol.-Pag.
94 II2- 303 | IN~PREPARAZIONE ALLE FESTE~DEL~TERZO CENTENARIO~DI~ 95 II2- 305 | crescente le~imminenti feste di trionfo.~ Abbimi in 96 II2- 305 | in preparazione alle feste del terzo~centenario del 97 II2- 316 | e alla vigilia delle feste centenarie del~Borromeo, 98 II2- 325 | Carlo stesso durando le feste~in discorso dimorò 50 99 II2- 333 | illuminazioni e feste espansive per onorare la 100 II2- 352 | si disposero~feste massime a Roma ed a Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
101 II2- 355 | CATTOLICA~OMAGGIO~ALLE FESTE CENTENARIE~DI~SAN CARLO 102 II2- 356 | in preparazione alla feste~del terzo centenario di Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
103 II2- 420 | che si inaugurassero le feste per il solenne~ 104 II2- 421 | l'incominciamento delle feste solenni che costì si Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
105 II2- 448 | a cominciare dalle feste natalizie, concedeva per 106 II2- 451 | giorno di Natale, nelle feste solenni che seguirono e 107 II2- 472 | si ripresero le feste proprie della Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
108 II2- 497 | sono la~figura delle feste solenni che si 109 II2- 531 | in trionfo, con feste di manifestazioni 110 II2- 570 | a> dire di pubbliche feste che inaugurarono ad 111 II2- 570 | e valtellinesi! Le feste dei nostri santi in 112 II2- 575 | del 1641 avvenivano le feste trionfali del b<eato> 113 II2- 579 | importa delle vostre feste?...". I morbegnesi, Vieni meco... Vol.-Pag.
114 III- 364 | giubilo di paradiso, le feste del Signore in terra 115 III- 364 | al contento delle~feste del Signore in cielo. 116 III- 364 | bisogno di pane, non di feste". Ma~non scorgete la 117 III- 424 | vi~comunicate né alle feste della Vergine o nella 118 III- 436 | ormai". E nelle feste di Natale, quando la Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
119 III- 800 | dispongono in questi dì~feste solennissime per 120 III- 805 | era~l'anfiteatro per le feste trionfali del Medici. Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
121 III- 824 | dei fedeli sono le feste cattoliche. Dal~fuoco 122 III- 839 | altrove si inaugurarono feste di~spettacoli publici 123 III- 846 | della~profanazion delle feste, alla ribellione dei Il montanaro... Vol.-Pag.
124 III-1001 | infernale!~Oh, le feste che ci riconducono l' 125 III-1001 | Chi può entrare nelle feste di sante Quarantore e~ 126 III-1016 | di fervorini nelle feste del Signore e~della 127 III-1016 | in preparazione alle feste del terzo centenario di Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
128 III-1043 | togliere al popolo le feste,~le ricreazioni e ogni 129 III-1044 | Concedetegli delle feste, offritegli onesti 130 III-1066 | medesima.~ LVI. Nelle feste di varii santi, meditate Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
131 III-1094 | di pane e non di~feste! Intendetela tutti: il 132 III-1095 | di una delle vostre~feste di fratellanza, ponete 133 III-1095 | e delle vostre feste civili.~ ./. Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
134 IV- 49 | Ricordi~delle feste della Purificazione34 e Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
135 IV- 90 | Cuore, dei defunti.~Le~feste primarie si distinguono 136 IV- 90 | di sacre novene, le feste~secondarie con tridui Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
137 IV- 153 | del rosario. Le feste primarie si~distinguono 138 IV- 153 | di sacre novene, le feste secondarie con tridui~ Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
139 IV- 827 | che, pur abusando delle feste del~santo Natale, stanno Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
140 IV-1375 | delle imminenti feste del santo Natale, il~ 141 IV-1378 | occasione delle sante feste natalizie torna caro~ 142 IV-1385 | 190529.~Per le prossime feste, come felice augurio 143 IV-1389 | della Carità nelle feste natalizie del 1911.~ 144 IV-1390 | chiesa~nelle prossime feste di S. Giuseppe, in marzo 145 IV-1391 | alma città nelle sante feste natalizie vi ho~ 146 IV-1394 | le eventuali~feste di ringraziamento al 147 IV-1414 | del giubileo che delle feste costantiniane,~dobbiamo 148 IV-1419 | che le vicine sante feste natalizie mi dessero~l' Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
149 IV- 889(1) | cadeva in Quaresima, le feste che~solennizzarono tale Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
150 IV- 956 | nelle diverse feste dell'anno~e nelle Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
151 IV- 987 | ovvero avviso di feste che si vengono facendo 152 IV-1016 | celebra.~ ~a) tutte le feste domenicali e le 153 IV-1016 | anno.~b) Distingue le feste specialmente 154 IV-1017 | ottava si~celebrano le feste della consacrazione 155 IV-1025 | rituale della casa~alle feste di Natale e di Pasqua si 156 IV-1033 | delle singole feste si esponga per tutto il~ 157 IV-1033 | l'elenco di tutte~le feste e tridui e novene e mesi 158 IV-1050 | passeggiate, nelle~feste, nei trattenimenti 159 IV-1050 | abbiano le loro feste, i loro~divertimenti, le 160 IV-1061 | da istituire piccole feste per ognuna di~dette arti.~ 161 IV-1062 | proposito.~e) Favorisce feste, premiazioni e gare fra 162 IV-1079 | di suono, di canto,~di feste, di accademie nei quali Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
163 IV-1120 | accontentati.~10. Nelle feste più solenni dell'anno, i Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
164 IV-1173 | talune circostanze~di feste, di accademie, di Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
165 IV-1205 | desiderano.~64. Nelle feste più solenni dell'anno, i Norme - 1915 Vol.-Pag.
166 IV-1363 | di mesi speciali, di feste, di novene, di Esercizi~ Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
167 IV- 861 | occasione delle sante feste natalizie e vi~imparto 168 IV- 865 | in augurio delle sante feste natalizie. Aggiungo i 169 IV- 865 | si farà nelle feste di S. Giuseppe in marzo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
170 V- 9 | Cuore ‹a› ricordo delle feste giubilari, molti ci 171 V- 22 | e ricordo delle feste~giubilari del Santo 172 V- 23 | e~possibilmente nelle feste pasquali prima che sia 173 V- 26 | nelle imminenti feste pasquali~le persone e le 174 V- 26 | Casa si chiudevano le feste della~consecrazione 175 V- 27 | Santità. Oggi chiudonsi feste solenni con messa 176 V- 30 | imminenti le feste per la consacrazione 177 V- 40 | 18 Altre feste della P‹iccola› Casa 178 V- 50(38) | Cfr. Altre feste della Piccola Casa, pp. 179 V- 56 | Ben lo vedemmo~nelle feste giubilari del sacerdozio 180 V- 58 | commemorativo delle feste centenarie del santo. Il 181 V- 76 | sacro Cuore che nelle feste~pasquali fu solennemente 182 V- 78 | sulla chiusura delle feste giubilari del Santo 183 V- 78 | il ricorrere~delle feste giubilari, che furono 184 V- 78 | ha inaugurate feste non poche e~istituite 185 V- 78 | si avesse a chiudere le feste giubilari senza 186 V- 79 | per tempo tali feste nei primi giorni~del 187 V- 79 | proposta. Conforterà le feste col suo intervento 188 V- 80(7) | di celebrare solenni feste a chiusura dell’anno 189 V- 80(7) | dei promotori di queste feste venga assecondato da 190 V- 80 | funzioni religiose le feste del giubileo episcopale 191 V- 81 | della chiusura delle feste giubilari del sommo 192 V- 83 | nella chiusura delle feste del [120] giubileo 193 V- 89 | chiusura solenne delle feste giubilari in questa 194 V- 89(19) | sulla chiusura delle feste giubilari del Santo 195 V- 91(20) | da Hu-Nan e dalle feste giubilari di sua Santità 196 V- 101 | questa stessa chiesa le feste giubilari ./. del~sommo 197 V- 111 | parimenti felice nelle feste giubilari dell’ 198 V- 119 | per le prossime feste natalizie e capodanno, 199 V- 119 | augurii per le prossime feste natalizie ed il 200 V- 120 | augurii per le prossime feste, pregandole dal cielo 201 V- 128 | anche prossimi alle~feste del XV centenario del 202 V- 152 | celebrità. Le nostre feste del Corpus Domini si 203 V- 160 | a celebrarne le feste sette volte centenarie 204 V- 165(42) | cfr. Programma delle feste pro Sant’Ambrogio ad 205 V- 180 | e dall’agitarsi per le feste quindici volte 206 V- 181 | essere presentato nelle feste quindici volte 207 V- 181 | Il comitato per dette feste manifesta in~proposito 208 V- 185 | egregio comitato per le feste centenarie del grande 209 V- 196 | onorevole per le feste, sì dalla persona di sua 210 V- 211 | 54 Le feste inaugurali dello 211 V- 211 | e dell’Immacolata nuove feste di inaugurazione dei 212 V- 211 | ed il decoro delle feste, nelle quali anche sua 213 V- 211 | allo~scopo che queste feste divengano un buon 214 V- 211 | un buon preliminare di feste maggiori ad~inaugurarsi 215 V- 233 | doppio ternario per le feste solenni nella chiesa 216 V- 237 | Il pellegrinaggio e le feste a Pianello Lario 19~Anno 217 V- 237(19) | stati comunicati in Feste e pellegrinaggio a 218 V- 245 | Solenne chiusura delle feste centenarie 219 V- 245 | caldamente, perché le feste del XV centenario si 220 V- 245 | chiusura delle feste pel XV centenario della 221 V- 246 | all’ultimo periodo di feste in onore del nostro 222 V- 258 | e› l’apparecchio delle feste centenarie ad onore 223 V- 272 | accrescere maestà alle feste. Piova ogni benedizione 224 V- 318 | prendere parte alle feste centenarie che si 225 V- 319 | ad Nemus e vi aprì le feste centenarie del santo. 226 V- 319 | tridui, predicazioni e feste diverse, e la chiesa 227 V- 319 | il ricordo delle feste centenarie al~grande 228 V- 321 | ricordativo delle feste centenarie ambrosiane. 229 V- 341(24) | Pian di Spagna per le feste ivi tenute il 27 e 28 230 V- 348(32) | d’auguri per le feste e pel Capodanno, 231 V- 350 | Nella prossimità delle feste natalizie, più calda la 232 V- 350 | Per fare più solenni le feste centenarie del glorioso 233 V- 353 | per augurarle buone feste ed ogni bene. Como, 234 V- 389 | italiano gli prepari feste speciali. Vedremo, e 235 V- 404 | Nella vicinanza delle feste di Natale, il pensiero 236 V- 405 | a celebrare le feste natalizie coll’ 237 V- 409 | a ricordare le feste quindici volte secolari 238 V- 417 | E nella vigilia delle feste natalizie ritornò sull’ 239 V- 429 | pesca e le nostre feste. In una domenica di 240 V- 429 | pesca di beneficenza e feste speciali rallegreranno 241 V- 432 | e col gaudio delle feste pasquali ricuperi, 242 V- 437 | 1903, pp. 31-32. Nelle feste pasquali a Santa Maria 243 V- 437 | volontà ad allietare le feste e ad offrire e comperare 244 V- 438 | monumento delle feste quindici volte 245 V- 455 | in febbraio, nelle feste del giubileo del 246 V- 493 | celebrare~santamente le feste natalizie e coltivare in 247 V- 494 | ad Nemus. Nelle feste centenarie del nostro 248 V- 510 | borgata circondarono di feste i nuovi leviti. Ad 249 V- 519 | ufficiale fervevano le feste e sul colle di quella 250 V- 531 | 25 Feste a Dongo Anno XI, n. 11, 251 V- 532 | e fecero più belle le feste che, preparate da una 252 V- 558 | Grigioni) dopo le feste Anno XII, n. 7, luglio 253 V- 558 | che le nostre feste cinquantenarie di 254 V- 561 | del decorso luglio feste liete e molto 255 V- 567 | Pozzi, salì per alcune feste a Campsut e a Cresta ed 256 V- 591 | annuncia le solenni feste centenarie di san Carlo 257 V- 613 | apertura delle sue feste giubilari la Divina 258 V- 613 | partecipazione alle feste. Il Santo Padre, col suo 259 V- 619 | Padre desidera che le feste consistano in opere di 260 V- 620 | ad inaugurare per le feste giubilari il Ricovero 261 V- 642 | fosse consolato e le feste dell’anno suo giubilare 262 V- 643 | 4 Feste giubilari di Pio X~Anno 263 V- 644 | 5 Feste della b‹eata› V‹ergine› 264 V- 647 | 10 Feste giubilari del Santo 265 V- 647 | Nell’occasione delle feste giubilari del papa, il 266 V- 647 | di Cristo~per le sue feste. ./. Invitiamo anche le 267 V- 652 | Attribuito. Nelle feste quindici volte 268 V- 655 | nell’occasione delle feste del santo patrono per 269 V- 664 | ha provocato solenni feste in tutto~il mondo dove 270 V- 684 | che ricordi le feste giubilari di Pio X, 271 V- 703 | si facevano a Roma le feste per la beatificazione di~ 272 V- 715 | parroco grandiosi feste. Grande fu il concorso 273 V- 720 | di predicazioni e di feste nel convento~dei Minori 274 V- 756 | li inviti alle feste della casa, prenda viva 275 V- 778 | la libertà. Le feste costantiniane ci hanno 276 V- 780 | a Ferentino - Ricordi e feste scalabriniane - I 277 V- 784 | del comitato per le feste scalabriniane del 14 278 V- 786 | e si fanno accostare le feste~seguenti alla seconda, 279 V- 794 | dove celebrerò le feste natalizie e predicherò 280 V- 800 | di concerti, di feste che durano dalle 9 alle 281 V- 800 | mandi in~Italia. Nelle feste di Natale e di Pasqua i 282 V- 804 | nella ricorrenza delle feste di Natale e~di Pasqua ed 283 V- 806 | Connell di Boston - Le feste natalizie presso gli 284 V- 807 | della Unione. Le sante feste sino all’Epifania si 285 V- 808 | con un trionfo~di feste durate tre giorni. 286 V- 826 | di pratiche e di feste da far vergognare ogni 287 V- 831 | Tutto è perduto! ». Feste religiose si fecero a 288 V- 832 | illuminate e si fecero feste di~ringraziamento a 289 V- 834 | impresa, si fecero feste grandi in tutti gli 290 V- 841 | quale, trovandosi alle feste scalabriniane in Roma 291 V- 843 | scolastici - Abusi~di feste - Come potrebbe 292 V- 845 | Molto si dà nelle feste natalizie e pasquali. Le 293 V- 846 | nell’organizzare feste di canto e di organo e 294 V- 846 | si fanno anche~certe feste sacro-profane, dove si 295 V- 846 | materiale. Tali feste sono, specialmente~tra i 296 V- 846 | Si hanno pure certe feste di beneficenza e di~ 297 V- 858 | delle grandi feste un drappello d’ 298 V- 901 | di Pasqua~seguono le feste di altri santi ./. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
299 V- 925 | solenne delle feste 52 del genetliaco 300 V- 931 | singolare solennità le feste del quarto centenario 301 V- 932(69) | dell’articolo Le feste centenarie di 302 V- 933 | a te d’accanto nelle feste di Pasqua il padre, la 303 V- 939 | Ore 9: Apertura delle feste nei vasti cortili 304 V- 942 | prossimità alle sante feste natalizie sente il 305 V- 952 | con triduo di~solenni feste alla Pasqua del 1893 103 . 306 V- 954 | provisori. Si fecero feste sontuose e predicazioni 307 V- 954 | duecento giorni nelle feste centenarie di sant’ 308 V- 955 | in un triduo~di feste solenni. Annessa alla 309 V- 968 | bene. Abbiamo nelle feste la santa Messa in due 310 V- 972 | quale augurio di buone feste, di buon anno e di 311 V- 977 | pervenire una eco delle~feste giubilari del Santo 312 V- 981 | in augurio delle sante feste, di buon fine e di~ 313 V- 992(175) | per celebrare le famose feste voltiane/. Opere santa Teresa Vol.-Pag.
314 VI - 34 | qui si fa una di quelle feste sì cordia?li che sole 124 315 VI - 104 | vero che nelle maggiori feste del Signore e della Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
316 VI - 212 | spirituale. Alle grandi feste del Signore e della 317 VI - 247 | vigilan‹za› per le sue feste e novene. Falle qualche La settimana con Dio Vol.-Pag.
318 VI - 333 | 9. Pellegrinaggi. 10. Feste trattate con allegrezza, Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
319 VI - 505(221) Il pellegrinaggio e le feste a Pianello Lario, ne La 320 VI - 505(229) Il pellegrinaggio e le feste a Pianello Lario, ne La Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
321 VI - 537 | nelle domeniche e nelle feste ci~trovavamo insieme 322 VI - 538 | misteri e nelle~sue feste e nei suoi santuarii. 323 VI - 554 | intervenire alle grandi feste dicendo: « A me non Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
324 VI- 603 | mila. Erano vicine le feste natalizie e le suore in 325 VI- 604 | la prima ad aprire le feste inaugurali del xv 326 VI- 614 | in Valsassina in feste di più giorni continui Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
327 VI - 686 | di novene o di feste speciali era solita, per Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
328 VI - 719 | con~gran pompa le feste quattro 18 volte 329 VI - 726 | Esercizii, delle feste e novene principali 330 VI - 796 | prime ad inaugurare le feste~centenarie furono le 331 VI - 796 | Poveri. Seguirono le feste ambrosiane. L’ 332 VI - 797 | in copia memorie delle feste centenarie e molti in~ 333 VI - 797 | dei Poveri. ?Durante le feste si rassodò il proposito Corso sante missioni Vol.-Pag.
334 VI - 848 | ma i tristi ne muovono feste di giubilo. Ah, quando 335 VI - 866 | e ogni mese le~feste del Signore, ed in ogni L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
336 VI- 983 | a che si facciano feste chiassose, contrario al