IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ benevolmente 4 benevolo 74 bengala 3 beni beniamin 2 beniamine 1 beniamini 16 | Frequenza⯅⯆ 329 stati 327 dono 327 ottenere 326 beni 326 piacere 325 colonia 325 giusto | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze beni |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 19 | di mondo, che sono i beni di terra. Che diresti tu 2 I- 20 | 5. E che non gli cerchi beni temporali a preferenza O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 64 | un grado dei beni~di questa pace sì ricca. O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 132 | alla chiarezza dei beni~celesti.~ Stefano era Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 197 | terra al confronto dei beni del cielo?~ 5. Pure si 6 I- 200 | un peccatore otterrà i beni~suddetti. Sicché se 7 I- 215 | viene apportandovi i beni~celesti! Benedetti i 8 I- 319 | avesse dissipato i suoi beni. E chiamatolo a sé, gli~ 9 I- 324 | niente~pensavano ai beni del cielo? Che guaio 10 I- 326 | attaccare il cuore ai beni di quaggiù è facile, 11 I- 326 | i quali nei~loro beni ripongono la propria 12 I- 327 | loro consolazione nei beni della terra sono in un 13 I- 352 | 2. Che sono mai i beni che~promette il mondo?~ ./. 14 I- 353 | Sono assai maggiori i beni~che ci addita il Signore.~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
15 I- 431 | al godimento dei beni terreni e più non 16 I- 431 | cuori l'affetto de' beni spirituali e celesti.~ 17 I- 436 | contentezza propria nei beni terreni. Sarebbe una~ 18 I- 438 | per spogliarli nei beni della~casa? Immaginate 19 I- 438 | ogni loro felicità nei beni della vita, eppur che 20 I- 439 | Si dicono~sostanze i beni di questa terra, quasi 21 I- 439 | effetto ai copiosi suoi beni, vi rinunci~almeno coll' 22 I- 489 | speranze! Credete ai beni di questa terra!~I 23 I- 489 | nella apprension dei beni terreni. Lo intelletto 24 I- 489 | che s'attacca ai <beni> terreni è l'uomo che 25 I- 491 | ne possano far beati i beni di questa terra. Dei 26 I- 491 | un'opera di bene. Dei beni di questa terra 27 I- 491 | valiamoci <dei beni> come di scala per 28 I- 491 | di Francia aveva molti beni. Ne aveva copiosi 29 I- 492 | felicità.~ 4. Dei beni della terra valiamoci 30 I- 514 | esser provvisto nei beni dell'anima che in quelli 31 I- 550 | carestia spaventosa dei beni spirituali. E~poi lascia 32 I- 584 | loro case in copia di beni~temporali, allora 33 I- 585 | mentre Dio~riempì di beni le loro case161. Strana Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
34 I- 720 | di quelli che dei beni della~Chiesa se ne 35 I- 744 | avesse dissipato i suoi beni. E chiamatolo a sé, 36 I- 779 | rapine~sacrileghe dei beni della Chiesa?... E voi 37 I- 786 | apostolo Paolo che i beni quaggiù non solo non 38 I- 788 | Un po' di luce.~ 2. I beni della terra sono da~ 39 I- 792 | qualche cosa nei beni~temporali, ma niente 40 I- 794 | e rubò tutti i loro beni. Infine continuò <a> In tempo sacro... Vol.-Pag.
41 I- 870 | 3. Nientissimo de' suoi beni lo accompagnano nello 42 I- 884 | privato di tutti i suoi beni. Era padre amante e fu~ 43 I- 898 | in ricompensa beni terreni. Figlio~del 44 I- 898 | a chi l'osserva beni spirituali ed~eterni. Or Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
45 I- 923 | amministratrice dei beni che Dio depositò in lei.~ 46 I- 923 | ancor maggiori~beni, come tu ben sai.~ Ma tu 47 I-1006 | attacchi il cuore ai beni della terra, che~fino a 48 I-1013 | curano punto dei miseri beni di questa~terra. Osserva 49 I-1016 | o Madre, dai beni di quaggiù e~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
50 I-1161 | tu poi ti rallegri nei beni dello stesso.~ 51 I-1163 | poi ineffabilmente nei beni di~lui.~ Confronta ora 52 I-1164 | molto più nei beni di Gesù nel paradiso.~ 4. 53 I-1166 | fa per dispensare~molti beni ai fratelli suoi.~ Gesù, 54 I-1188 | facevano parte dei loro beni ai poveri e questi si~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
55 I-1299 | E~quanti~ ./. beni~spirituali ci hanno Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
56 II1- 169 | amministratore dei ./. beni della Chiesa, mostrami i 57 II1- 186 | il Battesimo ed i~beni celesti”.~ Molti 58 II1- 294 | impieghi, i vescovi i beni delle proprie~mense, i 59 II1- 301 | e che alienava i beni di san Pietro, <e che> 60 II1- 311 | e per assicurare i beni delle chiese. In altro 61 II1- 311 | nella vita e nei beni.~Trepidanti vengono ai 62 II1- 319 | pena la confisca dei beni e la taglia sul~capo a 63 II1- 332 | distacco totale dai beni della terra. Tal Giusto, 64 II1- 374 | confisca i beni di molte chiese,~smembra 65 II1- 376 | la pace ed i beni celesti374! Questi 66 II1- 377 | costume di dirigere i beni di Chiesa. Aveva di 67 II1- 393 | avessero usurpati beni della sua Chiesa. In 68 II1- 413 | esorta <a> rispettare i beni~delle chiese, dicendo: “ 69 II1- 418 | dai potenti del paese i beni della~mensa, della 70 II1- 420 | e gli usurpatori dei beni~ecclesiastici. Infine 71 II1- 442 | Gli usurpatori dei beni delle~chiese o, che è 72 II1- 466 | agli usurpatori dei beni ecclesiastici è detto: “ 73 II1- 489 | a recarti i beni di lassù. Le finestre 74 II1- 493 | per eredità i propri beni; in questa~classe 75 II1- 498 | agli~usurpatori dei beni sacri.~ 9. In Francia i 76 II1- 498 | non chiedete ragioni di beni o di fama~violata. Chi 77 II1- 505 | agli~usurpatori dei beni delle Chiese. Regola la 78 II1- 510 | Faceva propri i beni delle chiese e se ne~ 79 II1- 511 | 7. Usurpazioni di beni ecclesiastici in~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
80 II1- 525 | di> usurparsi~i beni ecclesiastici. Tutti 81 II1- 571 | di gloria e la sete de' beni terrestri".~ 5. Con 82 II1- 574 | la pace ed i beni~celesti59!~ ~Riflessi~ ~ 83 II1- 577 | e rapace dei beni di~Chiesa.~ ~ Ad Enrico 84 II1- 601 | o con usura i loro beni; considerateli come 85 II1- 602 | sieno confiscati nei beni e banditi nella~persona". 86 II1- 610 | a> depredare i beni delle chiese, il vescovo 87 II1- 623 | s'abbia la metà dei beni in ogni trionfo". Tosto 88 II1- 628 | diceva: "Vendete i beni che sopravanzano delle 89 II1- 641 | agli usurpatori dei~beni delle chiese. Il 90 II1- 653 | Il tiranno usurpavasi i beni delle~chiese e dei 91 II1- 680 | e vi apportò~immensi beni.~ ~ 9. Questo medesimo 92 II1- 691 | venne soppresso~ed i beni loro da papa Clemente 93 II1- 739 | i ricchi dei loro beni. I pontefici, mal~ 94 II1- 747 | il corpo alla~terra, i beni ai miei più prossimi 95 II1- 754 | comandare~e tutti i beni devono essere comuni". 96 II1- 757 | reclamò a sé i beni della Chiesa di Lunden e 97 II1- 757 | di Lunden e manomise i~beni e le persone dei 98 II1- 757 | non rassegnano loro beni; io poi li tratterò da 99 II1- 761 | di san Pietro e con i beni~delle Chiese spogliate 100 II1- 812 | intieramente i propri beni.~ ~ <14.> Sovrat<t>utto 101 II1- 818 | vii avrebbe adoperato i beni di questi per provvedere 102 II1- 819 | dei fedeli adoperi i~beni e gli ufficii della 103 II1- 824 | padrone assoluto dei beni della corona, padrone 104 II1- 824 | corona, padrone dei beni delle chiese, padrone 105 II1- 875 | avevano rapiti i beni e le~entrate della 106 II1- 880 | gli acquisitori dei beni ecclesiastici.~ ~ Ora il 107 II1- 912 | sovrat<t>utto ai beni del~paradiso. Ponete 108 II1- 930 | Furono incamerati i beni~ecclesiastici; per 109 II1- 931 | il clero nei suoi beni e~neppure nella sua Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
110 II1-1013 | a recarti i beni di lassù. Le finestre 111 II1-1018 | grida ai principi: "I beni delle Chiese son vostri; 112 II1-1038 | gli usurpatori dei beni e dei diritti della 113 II1-1057 | dello incameramento dei beni ecclesiastici allo~scopo Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
114 II2- 11 | la pace ed i beni celesti5! Dinanzi all' Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
115 II2- 126 | rassegnavano i proprii beni e ponevansi a seguire~il 116 II2- 129 | issofatto <a>i suoi beni e crebbe nella~ 117 II2- 142 | sorgente di tutti i beni~che ci vengono dalla 118 II2- 146 | seco il distacco dei beni~sensibili, l'annegazione 119 II2- 163 | essendo di tal sorta di beni, mettasi al~coperto 120 II2- 164 | religiosa.~Produce poi beni innumerevoli di spirito 121 II2- 167 | che vengono tutti i beni118.~ Il~sommo pontefice 122 II2- 167 | xiii descrive così i beni che dai cristiani casti 123 II2- 167 | Ordine, e se cotesti beni non andarono perduti, l' 124 II2- 168 | dell'estrema povertà~di beni terreni, sovrabbondò per 125 II2- 169 | fatto per i~manchevoli beni della terra, l'uno colla 126 II2- 193 | mondo, distribuiva i beni del mondo spirituale a 127 II2- 201 | ritenere~degli altrui beni, e proibisce che si 128 II2- 204 | la smisurata brama dei beni di quaggiù e non si~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
129 II2- 332 | cardinale~ottenne che i beni da quelli abusati Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
130 II2- 414 | il seno de' suoi beni, o popolo caro.~Orazione~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
131 II2- 458 | l'eternità, e tutti~i beni sensibili si dileguano 132 II2- 458 | a rassegnare i loro beni sì che, per lo più non~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
133 II2- 557 | sono vera~carestia di beni sia corporali che Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
134 III- 143 | la sapienza e non beni terreni, perciò io ti 135 III- 146 | corpo tu~tenga disposti beni per molti anni avvenire, L'angelo del santuario Vol.-Pag.
136 III- 248 | Il tesoro~dei miei beni adunati con tanto stento Vieni meco... Vol.-Pag.
137 III- 279 | e di perdita dei beni, venne a dar~esempio al 138 III- 313 | al possesso di molti beni. Primo a mostrarci è il 139 III- 314 | Miseri!~Miseri! "Quei beni che abbiamo adunato, di 140 III- 319 | di eleggere fra due beni sempre il migliore per~ 141 III- 351 | Raffaele riempisse di beni la casa sua. E nel~ 142 III- 366 | d'avere da Dio copia di beni spirituali. Accresce la 143 III- 366 | porge altresì copia di~beni temporali, buona salute 144 III- 412 | anime dei fedeli, altri beni ella riversa in molte~ 145 III- 439 | Ricorda che dei due beni tu lasci il migliore. Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
146 III- 452 | 4. Là sono tutti i beni~desiderabili, come si 147 III- 458 | annunziava la pace ed i beni celesti.~ ~ ./. 26. E 148 III- 498 | Chiesa di~Gesù Cristo i beni spirituali~di un 149 III- 498 | perché nella~famiglia i beni sono comuni.~ 2. Il 150 III- 499 | 7. Chi non partecipa ai beni~della Chiesa del Signore 151 III- 506 | così, segno è che i beni~del suo paradiso vuol 152 III- 506 | vuol che sieno ancora i beni tuoi.~ 3. Un padre 153 III- 511 | che appetiscono i~beni terreni, come la serpe 154 III- 570 | il tesoro tuo, e che i beni miei sono i tuoi beni?".~ ~ ./. 155 III- 570 | i beni miei sono i tuoi beni?".~ ~ ./. 3. La Chiesa 156 III- 580 | di diffondere i beni che possiedi a tutti i~ Svegliarino... Vol.-Pag.
157 III- 630 | più spaventosa di beni spirituali~ci venga ad 158 III- 641 | godono in~pace i loro beni, che attendono a farsi 159 III- 649 | cattivi,~sapete dare i beni ricevuti ai figli vostri, 160 III- 650 | disporre che di quei beni che a misura hanno ancor 161 III- 653 | Sono~tanti e svariati i beni che vi apportano. Vi 162 III- 712 | e la speranza dei beni eterni.~ 4. Per Il fondamento... Vol.-Pag.
163 III- 869 | eguali in tutti i beni assoluti sono le~tre 164 III- 903 | Chiesa sono comuni i beni spirituali. Fra le anime 165 III- 903 | non partecipano ai beni della Chiesa. Filotea,~ 166 III- 903 | la partecipazione dei beni della comunione dei 167 III- 908 | prossimo nostro.~ 11. Beni temporali domandate 168 III- 912 | tosto tu vedrai.~ 6.~I beni terreni sono spine al Il montanaro... Vol.-Pag.
169 III- 999 | e li fa aderire ai beni imperituri.~Intanto, 170 III-1002 | ardore ci provvede di beni spirituali? Egli è tal 171 III-1002 | la vera fonte dei beni temporali insieme~ed 172 III-1022 | a vicenda i beni nel~Signore, la sua Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
173 III-1068 | seco il distacco dei beni~sensibili, l'annegazione Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
174 III-1101 | forniti a dovizia dei beni materiali perché in Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
175 III-1151 | di meritarle,~ed i beni con riconoscenza, 176 III-1168 | Francesco: "Pei gran beni che aspetto il patire m' Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
177 IV- 24 | la fede e la pazienza beni grandi.~Per~conoscere il Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
178 IV- 86 | Né può conservare beni~immobili di qualche Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
179 IV- 167 | 10.~BENI MOBILI E IMMOBILI~ ~ Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
180 IV- 172 | quanto posseggono in beni mobili ed~immobili, Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
181 IV- 185 | disporre dei propri beni senza il consenso del Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
182 IV- 203 | disporre dei loro beni~temporali senza il Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
183 IV- 211 | specialmente povere di beni temporali, ma~desiderose 184 IV- 211 | dello acquisto di beni spirituali, le quali per 185 IV- 212 | che godono~dei medesimi beni della comunità religiosa 186 IV- 214 | Dio ha concesso tutti i beni7. La castità fa sì che~ 187 IV- 215 | Dio riempia i~cuori di beni spirituali.Le cose 188 IV- 217 | S. Bernardo descrive i beni della vita religiosa col Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
189 IV- 225 | amministrazione dei beni della congregazione 190 IV- 229 | Uffici, persone, beni~mobili ed immobili, cose 191 IV- 230 | tutte le case, tutela~beni mobili ed immobili e 192 IV- 232 | case, nei contratti di beni~immobili. I voti sidanno Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
193 IV- 246 | temporali di case, di beni mobili od immobili~ 194 IV- 270 | quasi dispensatrice dei beni della Provvidenza e Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
195 IV- 319 | per testamento di beni ragguardevoli, se la~ 196 IV- 320 | in confronto dei beni spirituali.~16. Si~usino Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
197 IV- 340 | amministrare i propri beni.~4. Prima di entrare 198 IV- 341 | loro restituiti i loro beni.~6. Finché la professa 199 IV- 341 | destinazione ai propri beni senza~il consenso della 200 IV- 341 | e per sempre ai propri beni, senza il permesso della 201 IV- 341 | il~diritto dei propri beni e possono fare acquisti 202 IV- 358 | l'amministrazione dei beni di cui sopra, assumendo 203 IV- 362 | AMMINISTRAZIONE DEI BENI TEMPORALI~ ~1. I beni 204 IV- 362 | BENI TEMPORALI~ ~1. I beni della congregazione 205 IV- 362 | case.~2. Tutti i beni della congregazione 206 IV- 363 | saranno amministrati i beni~dalle singole province e 207 IV- 364 | di~questi beni, ma riferisca al vescovo 208 IV- 365 | amministrazione dei beni della provincia13.~ 209 IV- 365(13) | amministrazione dei beni temporali (a p. 363).~ 210 IV- 366 | sopra, amministrare i beni~mobili e immobili, Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
211 IV- 378 | disposizione dei propri beni si deve compiere prima~ 212 IV- 380 | e dell'usufrutto dei beni che loro appartengono.~ 213 IV- 380 | dei propri beni.~48. Che se la figlia 214 IV- 380 | radicale dei propri beni è sempre in mano~alle 215 IV- 380(9) | di cessione dei propri beni immediatamente effettivo, 216 IV- 380 | piena libertà dei~loro beni per mezzo di testamento.~ 217 IV- 380 | radicale dei propri beni per atto tra vivi, si 218 IV- 381 | pure~disporre dei beni loro sopravvenuti dopo 219 IV- 381 | veruno disporre dei beni~dati in dote.~58. 220 IV- 381 | Nell'istituto tutti i beni sono comuni10 ed è~bene 221 IV- 400 | amministrazione dei beni temporali~ ~ ~180. I 222 IV- 400 | temporali~ ~ ~180. I beni della congregazione 223 IV- 400 | case.~181. Tutti i beni della congregazione 224 IV- 401 | saranno amministrati i beni~delle singole province e 225 IV- 404 | sopra, amministrare i beni~mobili e immobili, Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
226 IV- 414 | il~diritto a tutti i beni corporali e spirituali 227 IV- 674 | sufficiente corredo di beni intellettuali e~ 228 IV- 708 | dei pochi beni di cui la divina Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
229 IV- 779 | la pace~e insinuando i beni celesti»18. Fate opera 230 IV- 782 | grate per quel~tanto di beni spirituali che possono 231 IV- 797 | famiglia cristiana i beni ./. spirituali sono Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
232 IV-1382 | Nel regolamento dei beni morali di studio e d' Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
233 IV- 878 | disporre dei~propri beni senza il permesso del Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
234 IV- 949 | fa erede de' tesori dei beni~celesti.~Con i voti di 235 IV- 956 | tutte le case.~Tutela i beni mobili ed immobili e 236 IV- 958 | case, nel contratto di beni immobili e simili.~I 237 IV- 961 | compere od acquisti di beni immobili ovvero 238 IV- 962 | in cui comuni sono i beni spirituali e temporali. Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
239 IV- 991 | l'amministratore dei beni~della divina Provvidenza 240 IV- 999 | partecipi dei beni corporali e morali~della 241 IV-1050 | per goder tutti dei beni della carità e della~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
242 IV-1115 | loro una dote.~Ma dei beni che possiedono o che 243 IV-1117 | dei propri beni.~3. Convien pertanto, 244 IV-1117 | dei propri beni.~4. Ma vi si può apporre 245 IV-1117 | radicale dei propri~beni, né si permette che se 246 IV-1117 | di tutti i propri beni~presenti e futuri.~9. 247 IV-1118 | dalle leggi.~12. Dei~beni poi che dopo la 248 IV-1118 | potevano disporre dei~beni che possedevano avanti 249 IV-1118 | istituto tutti quei beni~che in qualunque modo, 250 IV-1133 | l'amministrazione dei beni temporali, come si dirà, 251 IV-1137 | AMMINISTRAZIONE DEI BENI DELL'ISTITUTO~ ~1. Dei 252 IV-1137 | DELL'ISTITUTO~ ~1. Dei beni che possiede l'istituto, 253 IV-1137 | case.~2. Tutti i beni immobili e mobili dell' 254 IV-1138 | Capitolo generale dei beni amministrati nel periodo 255 IV-1139 | amministripure questi~beni, ma riferisca al vescovo 256 IV-1139 | in altri usi suddetti beni.~Però il vescovo, quante 257 IV-1140 | Capitolo generale ed i beni della provincia pure si 258 IV-1141 | l'amministrazione dei beni della casa sia mobili Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
259 IV-1177 | vita, al confronto~dei beni eterni che ci attendono26. 260 IV-1184 | loro volta dei negozi o beni temporali secondo~l' Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
261 IV-1202 | dei propri beni.~Devono pertanto, prima 262 IV-1202 | o usufrutto dei loro beni in favore di chi~ 263 IV-1202 | dei loro beni ad altra~persona di loro 264 IV-1202 | radicale dei propri beni e non vi possono 265 IV-1203 | testamento dei~propri beni.~48. I Servi della 266 IV-1203 | possono disporre dei beni loro~pervenuti dopo la 267 IV-1203 | in egual modo come i beni che~possedevano prima 268 IV-1203 | Nella comunità tutti i beni sono comuni quanto a 269 IV-1220 | AMMINISTRAZIONE DEI BENI DELL'ISTITUTO~ ~175. Dei 270 IV-1220 | ISTITUTO~ ~175. Dei beni che possiede l'istituto 271 IV-1220 | case.~176. Tutti i beni immobili e mobili dell' 272 IV-1222 | Capitolo superiore dei beni amministrati~nel periodo 273 IV-1222 | amministri pure questi beni, ma riferisca al vescovo 274 IV-1222 | in altri usi suddetti beni.~Però il vescovo, quante 275 IV-1223 | Capitolo generale ed i beni della provincia pure si 276 IV-1224 | l'amministrazione dei beni della casa, sia mobili Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
277 IV-1236 | a far piovere celesti beni.~Lo si ripeta: molta 278 IV-1249 | trovano copia di beni spirituali~e corporali 279 IV-1277 | di detti beni a chi meglio~crede, se Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
280 V- 12 | la pace ed i~beni celesti! 4 Nella 281 V- 18 | otterranno copia di beni spirituali e temporali 282 V- 24 | da uno stato agiato di beni spirituali, scagliati in 283 V- 52 | vecchi. Povero di beni di fortuna, dispose 284 V- 77 | quel centuplo in più di beni temporali e poi la vita 285 V- 120 | dal cielo tutti i beni che il suo bel cuore 286 V- 154 | per tempo, e dei beni di~questa vita ella vi 287 V- 155 | Ma era povera di beni di fortuna e più povera 288 V- 189 | Molteni, che agiata di beni di~fortuna e ricca di 289 V- 214 | con noi dei loro beni~terreni; largheggiate 290 V- 214 | voi con loro dei vostri beni celesti.~Benediteli, o 291 V- 254 | fortuna di pace e di beni materiali è entrata 292 V- 301 | I denari sono beni terreni, e la terra noi 293 V- 358 | di grandissimi beni e di grandissimi meriti. 294 V- 360 | Come usare di questi beni? — Si torni al 295 V- 373 | amor di Dio a tutti i beni terreni né volle mai 296 V- 553 | vuole che dei suoi beni ne approfittino anche i 297 V- 646 | Canevelli~e tutti i beni del tempo e dell’ 298 V- 695 | e noi no. Ma i beni temporali sono beni~ 299 V- 695 | i beni temporali sono beni~temporali, e vale più un 300 V- 695 | tesori, ma ne aduna di beni più grandi la preghiera 301 V- 828 | poi confiscavano loro i beni e traducevano quelle Opere santa Teresa Vol.-Pag.
302 VI - 31 | la fa capace di sì gran beni, le comunica divini 303 VI - 34 | il meglio fra due beni. Anima~cosiffatta 121 304 VI - 37 | dove trovansi tutti i beni. Che più aspettano qui 305 VI - 39 | in sé comprende tutti i beni del mondo. È un alto 306 VI - 39 | ci eleva sopra tutti i beni dell’universo. La vera 307 VI - 48 | vo’ ricolmare di molti beni miei ». Intanto si fa 308 VI - 51 | contiene in sé tutti i beni, ma la natura di un tal 309 VI - 53 | quell’oceano immenso di beni ». Dio mio, come siete 310 VI - 85 | al confronto dei beni~sovranaturali che godo, Fiore di virtù Vol.-Pag.
311 VI- 162 | speranze e i timori, i beni ed i mali della vita, e Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
312 VI - 242 | una copia maggiore di beni spirituali ed eterni 161 . Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
313 VI- 291 | e chi non fa frutto dei beni spirituali, tosto gli si 314 VI- 299 | in tale scarsezza di beni di corpo e di spirito, Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
315 VI - 392 | era poverissimo di beni di fortuna, ma 316 VI - 432(88) legato i suoi~pochi beni. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
317 VI - 466 | ho ricevuto sì grandi beni in vita mia, ed or Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
318 VI - 541 | dei pochi ./. beni paterni, alla Serva di 319 VI - 564 | per difendere i beni della~Chiesa. Poveretti 320 VI - 564 | senza misura, che i beni della Chiesa e dei Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
321 VI - 707 | alludiamo ha casa e beni in~Fraciscio. Il capo di 322 VI - 734 | dell’incameramento dei beni delle fabbricerie. 323 VI - 734 | la restituzione dei beni venduti; l’agente delle 324 VI - 734 | La~restituzione dei beni in discorso fu un Corso sante missioni Vol.-Pag.
325 VI - 895 | che sommamente stima i beni celesti sclama di 326 VI - 922 | Il distacco poi dai beni di quaggiù, osservato