IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ acquatico 1 acquaviva 2 acquazzone 2 acque acquedotti 1 acquedotto 2 acquei 1 | Frequenza⯅⯆ 320 guisa 320 necessario 320 salvi 319 acque 319 prega 319 suora 317 diletto | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze acque |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 35 | 3. Intanto come le acque di un fiume maestoso O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 113 | ma come un~abisso di acque di cui è impossibile 3 I- 115 | uomini scorrono come le acque dei monti. Se non fosse O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 159 | abbondante~di quell'acque salutari e ne sparsero 5 I- 160 | l'abbondanza> delle sue acque, versa a tutti i campi 6 I- 160 | e santo. Espande le~sue acque alle parti di questo 7 I- 160 | volontieri le sue acque con abbondanza~pari all' 8 I- 160 | Come Pietro estese le~acque di celeste grazia, così 9 I- 160 | Chi~desidera dar buone acque di salute ad altri, fa 10 I- 160 | poter bere alle acque di tanto fiume!~ 4.~ 11 I- 160 | spiritualmente a quest'acque sante! Ve lo replico: il 12 I- 161 | loro.~ Ricordiamolo: le acque di Spirito Santo non 13 I- 162 | d'acqua viva sono le acque della grazia di Spirito 14 I- 162 | cristiani.~ 3.~Le acque di quei fiumi sono 15 I- 162 | Chi ha in cuore quest'acque, non può non comunicarne 16 I- 170 | ma piena come le~acque di un lago. Piena in sé Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
17 I- 184 | a rinfrescarsi nelle acque in ora e in luogo 18 I- 195 | che bevono a sorsi le acque del~peccato mortale.~ ./. 19 I- 211 | confronto di tutte le acque dei mari, dei laghi e 20 I- 218 | stese la destra sulle acque e quelle subito si~ 21 I- 224 | in un gorgo di acque.~ Fratelli miei, Gesù 22 I- 243 | di buttarsi~nelle acque ad affondare ovvero di 23 I- 251 | è un fiumicello di acque di tribolazione e lassù 24 I- 266 | un bacino simile alle~acque di un lago. Quante 25 I- 331 | persone in mezzo alle acque. Pericolosissimo è il Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
26 I- 416 | piange~ 1. Presso le acque dolci dei grandi fiumi 27 I- 441 | ai venti ed alle acque e così~si fece grande 28 I- 451 | volte si apre alle acque del mare, ma non quando 29 I- 490 | un vaso~di fresche acque credono estinguere la 30 I- 507 | giorni affogati dalle acque. Quelle~città di 31 I- 531 | che~erano in quelle acque; i pescatori poi erano 32 I- 535 | la profondità di quelle acque. Beata l'anima la quale 33 I- 551 | tratto fuori dalle acque e poi morire in fondo 34 I- 610 | poi come un diluvio di acque in capo agli~scellerati Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
35 I- 620 | dallo infuriare delle acque. Nondimeno egli vince i 36 I- 635 | al sole.~ E nelle acque scorgete la balena,~che 37 I- 635 | un Mosè in divider le acque del Mar Rosso, maggiore 38 I- 796 | le> terre bagnate dalle acque del fiume sacro, il In tempo sacro... Vol.-Pag.
39 I- 862 | in ciò, tu stando nelle acque del mare tempestoso 40 I- 870 | universale. Allora~le acque sorpassarono di quaranta 41 I- 870 | pensa che come quelle acque del diluvio universale 42 I- 871 | perì nel diluvio delle acque, ma tremendo sarà~il 43 I- 871 | fuoco infernale.~ 2. Le acque del cielo che cadono a 44 I- 871 | genti sopraffatte dalle acque~del diluvio. In un 45 I- 871 | In un momento le acque schiantano le fondamenta 46 I- 876 | che è fecondata dalle acque, tu vieni ad operare 47 I- 877 | Bevete a queste nostre acque e sarete~non solo salvi 48 I- 903 | sostenne il peso delle acque~della sua passione.~ 4. 49 I- 903 | entrò in porto sulle acque penosissime della~sua Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
50 I- 919 | mezzo suo procurò le acque di~salute a due milioni 51 I- 964 | superficie di quelle acque. Quando le onde marine~ 52 I- 964 | per mille anni le acque~spumanti e quelli, non 53 I- 971 | non erano le acque della concupiscenza, 54 I- 971 | lo spirito tuo nelle acque delle tentazioni. Se tu 55 I- 973 | Ambrogio ricevette le acque battesimali. Dopo questo Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
56 I-1048 | edifizii da mulino. Le acque di quel canale 57 I-1062 | con gran fede quelle acque e ne fu d'un tratto~ 58 I-1071 | il fanciulletto dalle~acqueascoltò se ancor fiatava 59 I-1076 | moltiplicavano come le acque del fiume Gavo, che~ 60 I-1094 | dalla nascita, tocca le acque della prodigiosa fonte e~ 61 I-1111 | la sanità toccando le~acque della piscina. 62 I-1121 | fuori <lo> toccarono le acque lustrali. Di tratto in~ 63 I-1124 | da <Le> Bouscat~alle acque idroterapiche ./. di Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
64 I-1153 | dell'aria e delle acque, delle procelle e delle 65 I-1188 | emette le sue~acque a bagnare la terra, così 66 I-1188 | città a torrenti le acque di celeste sapienza, a 67 I-1190 | ancora sul suo capo le acque del battesimo di 68 I-1192 | sul capo ai credenti~le acque del Giordano. Intanto a 69 I-1193 | Allora discesero nelle acque del fiume e Giovanni 70 I-1193 | quando Gesù nelle acque del Giordano si umiliò~a 71 I-1198 | pesce guizza~nelle sue acque e come l'augello nell' Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
72 I-1311 | da terra dopo le acque estive~subito si Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
73 II1- 9 | Dio si portava sopra le~acque"9. La terra che noi 74 II1- 11 | Dio: Si~radunino le acque che sono sotto il cielo 75 II1- 11 | e le raunate delle~acque le chiamò mare. E Dio 76 II1- 11 | Ora in separarsi le acque dalla terra si formarono 77 II1- 15 | Iddio:~Producano le acque i rettili animati e 78 II1- 15 | un poco~entro le acque. ./. Quella spugna con 79 II1- 28 | 150 giorni. Ma poi le acque diminuirono.~Noè mandò 80 II1- 39 | quel bastone toccò le acque e tutte furono 81 II1- 40 | Allora Mosè toccò~le acque colla verga sua. Queste 82 II1- 40 | anche gli~egizii, ma le acque ritornarono al loro 83 II1- 44 | e le buttò nelle acque. Per castigo al popolo 84 II1- 48 | O se si abbatteva in acque~amare, diceva: "Buttavi 85 II1- 48 | radici di legno, che le acque si~faranno dolci". Di 86 II1- 51 | la verga toccò quelle acque. Allora avvenne questo~ 87 II1- 51 | questo~prodigio: le acque si divisero, le onde 88 II1- 70 | suo mantello sopra le acque. Disse poi ad Eliseo: " 89 II1- 76 | contener non possono le~acque92... Torna, Israele 90 II1- 91 | uso di irrigazione le acque del Nilo. Presso al lago~ 91 II1- 92 | indicato: "Le sue~acque si seccheranno e sarà Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
92 II1- 118 | con il Battista alle acque del Giordano, gli dice: “ 93 II1- 141 | e tagliò i canali delle acque e impedì che~vettovaglia 94 II1- 152 | lasciò affogare nelle acque. I sette suoi figli si 95 II1- 212 | di profumi e di acque offerte agli~idoli le 96 II1- 235 | rigenerava nelle acque battesimali le anime di 97 II1- 263 | ardevano in mezzo alle acque. Le sciagure~furono 98 II1- 265 | il corso a quelle acque e aperta una fossa nel~ 99 II1- 282 | barbaro~presso le acque del Mincio. Attila 100 II1- 291 | fu rigenerato~nelle acque battesimali morì. 101 II1- 350 | famiglia, che temeva le acque del mare. Per 102 II1- 354 | di notte, pescava nelle acque per aver alimento a sé 103 II1- 361 | struggere perfino nelle acque. Per questo, califfo 104 II1- 364 | raccolto testé dalle acque.~ Sant'Eligio fa 105 II1- 400 | il re Carlo: “Di due acque quale è la più pura? 106 II1- 429 | asciugate~prima le acque del mare che il tesoro 107 II1- 431 | quaranta volte nelle acque vicine del mare”.~ 5. 108 II1- 443 | Le città distanti dalle acque erano~meno soggette alle 109 II1- 477 | per aspersione nelle~acque del Dnieper. Vladimiro è Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
110 II1- 598 | viemeglio le stesse acque del mare.~ Se non 111 II1- 627 | avvolgevansi nelle acque del fiume Nilo. Le~ 112 II1- 659 | con i suoi valicò le acque e gli tenne~dietro. L' 113 II1- 659 | si putrefacevano, le acque del Nilo ne furono 114 II1- 674 | fatto guizzare nelle~acque purissime della fede e 115 II1- 675 | mila assorbiti dalle acque presso a~Trapani210.~ ~ 116 II1- 682 | mantello suo sopra le acque e galleg<g>iando su 117 II1- 708 | in un giorno solo nelle acque della Marna. Le campagne 118 II1- 752 | rettili escono dalle acque del~Battesimo, tutti 119 II1- 805 | esser battezzati con l'acque di quelle onde per~ 120 II1- 867 | le persone~nelle acque di mare o di fiume. Si 121 II1- 867 | nella Loira. Le acque del fiume rigurgitavano 122 II1- 924 | affogati sotto le acque di uno stagno gelato. I~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
123 II1- 952 | sono~rigenerate nell'acque di salute, mentre l'una 124 II1- 954 | i nostri arnesi è nelle acque marine l'abitazione~ 125 II1- 954 | in ogni goccia delle acque di~fiume e di mare ed in 126 II1- 960 | contener~non possono le acque16... I principi di 127 II1- 975 | o soffocarci nelle~acque e comandare che si 128 II1-1007 | nel~diluviare delle acque.~ ./. Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
129 II2- 66 | sentirannosi scorrere~acque vive dal seno come le 130 II2- 67 | Francesco erano come le acque di fiume,~continue, 131 II2- 69 | pietre spezzavansi, le acque e i mari~muggivano per Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
132 II2- 80 | entro un bacino delle~acque del massimo Lario. Dongo 133 II2- 89 | vivono lungo le acque entro navi ben addobbate. Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
134 II2- 143 | in gemme, e tutte le acque del mare in balsamo". " 135 II2- 153 | Cristo divideranno le acque del~Mar Rosso, Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
136 II2- 252 | si~conducevano le acque dalla lontana città di 137 II2- 254 | al tocco di quelle acque, così l'anima della loro Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
138 II2- 280 | e il corso delle acque dei~fiumi, precipui il Nove fervorini... Vol.-Pag.
139 II2- 331 | che sia buttato nelle acque". Intanto levossi molle 140 II2- 343 | estendersi come le acque di fiume che discendono, Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
141 II2- 439 | per poco come le acque~del diluvio. E gli 142 II2- 451 | né le nevi né le acque né le strade rovinate.~ 143 II2- 454 | del diluvio~abbiano le acque distrutti più uomini che Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
144 II2- 483 | copia nella Valtellina acque termali ed acque~ 145 II2- 483 | acque termali ed acque~minerali".~ ~ ./. Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
146 III- 119 | nello abisso delle acque. Gli ebrei ancor~adesso, 147 III- 126 | un mare, che quante acque riceve tante ne sparge 148 III- 135 | che al tocco di quelle acque risorgano a vita novella. 149 III- 141 | aria e~i pesci delle acque. Sarai dunque tu 150 III- 145 | aere, i pesci nelle acque offrono~una copia di 151 III- 146 | madri snaturate nelle acque~dei fiumi o venduti alla Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
152 III- 186 | Babilonia e da quelle acque morte del mar~sodomitico, 153 III- 192 | nello abisso~delle acque. Pure Gesù contentavasi 154 III- 209 | osato intorbidare le acque cristalline del suo 155 III- 222 | dall'abisso delle sue acque o che il colle ameno dai Vieni meco... Vol.-Pag.
156 III- 271 | Volgete il guardo~alle acque. Quanti pesci e quanto 157 III- 271 | fanno scorrere quelle acque che raccolte in fiume 158 III- 272 | vivere nel mezzo delle acque. Poi la~maestà in quella 159 III- 303 | la copia~ ./. delle acque di Spirito Santo che~in 160 III- 303 | La copia di quell'acque celesti di Spirito 161 III- 303 | digiuno. Per questo le acque di Spirito Santo~scesero 162 III- 308 | scendono in argentee~acque dal monte e si spandono 163 III- 373 | perché, sebben quelle acque sieno molte, sono morte 164 III- 390 | che si precipita nelle~acque di un lago già sereno, e 165 III- 405 | gli scellerati e le acque sobbissarli e i fulmini~ 166 III- 439 | che salva, porgetemi~le acque di salute". Cristiano, Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
167 III- 449 | i frutti di vita~e le acque ristoratrici del 168 III- 457 | allo abisso delle acque. Adamo ed Eva cavati 169 III- 465 | Sacramenti, che~sono di acque più prodigiose che 170 III- 470 | la ficaia ovvero le acque di~un Mar Rosso, non 171 III- 472 | sette volte nelle acque del Giordano e ne 172 III- 480 | l'anima tua come le acque del Giordano risanarono 173 III- 483 | fu creato. I venti e le acque gli obbediscono37, i 174 III- 497 | di Noè nel mar delle acque. Da Roma tua Madre~ 175 III- 510 | sono nella terra,~nelle acque e nell'aere, nonché le 176 III- 510 | e nell'abisso dell'acque le perle e le pietre~ 177 III- 512 | negli abissi delle acque e poi ascendere non~solo 178 III- 512 | saper vivere nelle acque~delle tentazioni e 179 III- 537 | quando fu presso alle acque battesimali esultò sì~ 180 III- 538 | l'angelo moveva le~acque della probatica piscina, 181 III- 538 | Chiunque immerga nelle acque battesimali il~corpo 182 III- 554 | Arabia una~fonte di acque che scaturisce da un 183 III- 555 | lo tuffasse in quelle acque al momento in cui l' Svegliarino... Vol.-Pag.
184 III- 697 | quando guizza sulle sue acque, l'uccello scherza con~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
185 III- 745 | per~diletto le acque del Nilo, ed avevano 186 III- 746 | contener non possono le acque... Torna, Israele~ 187 III- 748 | in polvere, le sue acque si seccheranno, sarà 188 III- 753 | ardevano in mezzo alle acque e mentre che i~ 189 III- 770 | ardevano in mezzo alle acque. Le sciagure furono Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
190 III- 803 | e~prese il largo nelle acque del massimo Lario. 191 III- 803 | e procelle nelle~acque. Giangiacomo parve 192 III- 804 | romani, venivano~sulle acque del massimo Lario e 193 III- 804 | e cisterne~per le acque e sotterranei per le 194 III- 806 | monte e valli, piani e acque in quantità. Di fronte è 195 III- 806 | de' Medici. Le acque del massimo Lario si 196 III- 807 | Finalmente le acque~cortesi spargonsi in 197 III- 809 | a piacere sulle acque od a riviera ovvero all' 198 III- 809 | a quest'ora~solca le acque presso allo scoglio del 199 III- 811 | di Vallorba ed alle acque cilestrine del lago che 200 III- 813 | che par versi acque spumeggianti, e per lo 201 III- 813 | fiume~ricco di feraci acque entro alle quali si 202 III- 818 | e forma il laghetto di acque che è nell'interno di~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
203 III- 830 | nell'isola in copia acque termali e minerali, atte 204 III- 831 | alcuni cadono nelle acque e ne sono poi tosto~ 205 III- 844 | quanto si può dalle acque di pozzi sospetti e 206 III- 846 | o per~innondazione di acque, a ciò che gli uomini Il fondamento... Vol.-Pag.
207 III- 878 | ammira. L'erbette e le acque nel loro linguaggio van 208 III- 880 | gioconda nelle sue acque e l'augello trionfa 209 III- 882 | orto scorrono a rivi le acque dei meriti della 210 III- 908 | pesce guizza nelle sue acque, così,~o Filotea, l' 211 III- 976 | in ricordare che colle acque battesimali scese sul Il montanaro... Vol.-Pag.
212 III- 989 | e al diluviare delle acque, sentesi d'aver salva a 213 III- 997 | col rumoreggiar3 delle acque e deplora profondamente 214 III- 998 | le proprie lagrime alle~acque del torrente, quasi per 215 III-1005 | a catinelle e le acque a scendere in~torrente. 216 III-1005 | la valle, elevò le acque del Tartano in~un lago 217 III-1006 | sottoposto al fiume. Le acque e le macerie elevarono 218 III-1006 | si congiungevano le acque del Tartano con le~acque 219 III-1006 | del Tartano con le~acque dei torrenti Roncaiola e 220 III-1006 | circondò delle sue acque il gruppo di cinque case 221 III-1007 | il rumoreggiar delle acque e stimandosi mal sicure 222 III-1008 | parte allagato~dall'acque di amarezze, è tormento 223 III-1008 | parve loro come <se> le acque del Tartano fossero di 224 III-1008 | poi una fiumana di acque e un~monte di enormi 225 III-1009 | Valmadre un~diluvio di acque irrompendo a rovescio 226 III-1010 | con dire: "Cessate, o acque, di~imperversare omai, e Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
227 III-1110 | di assorbire quelle acque e quell'arie malefiche Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
228 IV- 248 | che, uscendo dalle acque dell'orazione,~della 229 IV- 261 | d)~non permetta che le acque del proprio cuore si 230 IV- 288 | di latte allungato, di acque confezionate ad uso di 231 IV- 296 | con perfezione in più acque pulite, ma non~son da Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
232 IV- 490 | che escono dalle acque, scotete le~alinesulle 233 IV- 532 | a purificarlo nelle acque e nel bucato, prima che 234 IV- 568 | pure entro a queste acque pure e viva l'anima~ 235 IV- 606 | non atte a contener acque. Non mai sarà, che certo Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
236 IV- 775 | e bisogno di berne le acque pure.~ 237 IV- 780 | il profondo~delle acque, la maestà delle onde, 238 IV- 798 | Nel corso di queste acque non vi pare~vedere le 239 IV- 800 | segnatoche emette fuori acque~benedette, il paradiso Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
240 IV- 810 | coi fiori, nelle acque in vaschette dove noi 241 IV- 811 | pesci che sono nelle acque.~Mostra~un telescopio 242 IV- 832 | bere alla fonte delle acque vive, acque che, bevute 243 IV- 832 | fonte delle acque vive, acque che, bevute a sazietà,~ 244 IV- 832 | assetate, sospirate le acque che saturano:~bevetepure Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
245 IV-1407 | almeno in parte le acque salutari della~divina Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
246 IV-1090 | si sciorinino nelle acque correnti. ./. 4. Lo Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
247 IV-1156 | portico che circonda~le acque della probatica piscina, 248 IV-1156 | angelo che muove quelle acque,~perché gli infermi Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
249 IV-1254 | fuoco spegnere le acque dei difetti e delle Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
250 V- 46 | grande vicinanza~delle acque mentre sua madre, certa 251 V- 115 | e per copia di buone acque. È già popolata da oltre 252 V- 135 | vinceva il rumore delle acque,~nubi dense e fitte d’ 253 V- 135 | orizzonte apparvero le acque del fiume come una 254 V- 137 | la superficie delle acque. Un uomo dalle sponde 255 V- 176 | La larghezza delle sue acque è di oltre un chilometro. 256 V- 181 | espandeva ./. come le acque di un maestoso fiume che 257 V- 330 | istesso, che tutte le acque raccoglie nel suo~seno, 258 V- 471 | il moto delle acque della probatica piscina, 259 V- 492 | sa, è fra le migliori acque di Roma. Mancava ancora 260 V- 508 | delle accademie. Le acque~copiose della fontana 261 V- 519 | condussero alla~colonia acque potabili sane ed 262 V- 563 | là dove ricchezza di acque potrebbe essere 263 V- 564 | per l’abbondanza di acque freschissime dalle quali 264 V- 570 | vi hanno sorgenti di acque medicinali.~Quelle acque 265 V- 570 | medicinali.~Quelle acque paiono desiderose di 266 V- 570 | la cura delle acque. ./. Don Guanella, come 267 V- 571 | veri poveri 27 . Ma le acque? Oh, le acque hanno 268 V- 571 | Ma le acque? Oh, le acque hanno bisogno di essere 269 V- 571 | per far la cura delle acque. L’ospizio di Pianello 270 V- 674 | che mescola le sue acque con quelle del mare. 271 V- 812 | il re delle acque, e poi dall’egr‹egio› 272 V- 815 | grande altezza sopra le acque, congiunge lo stato di 273 V- 815 | un’estesa spianata di acque, le acque dell’Erie, e 274 V- 815 | spianata di acque, le acque dell’Erie, e poi una 275 V- 815 | la massa immane delle acque che si versa ad un tempo 276 V- 815 | Un grosso torrente di acque per un cavo~sotterraneo 277 V- 816 | maestosamente le acque. Nell’inverno 278 V- 816 | masse ghiacciate sulle acque, mentre i rami delle 279 V- 816 | dal~precipitarsi delle acque. Dal lato opposto sono 280 V- 888 | di~terreno riempiti di acque. L’anima è in pena. I 281 V- 904 | a immergersi nelle~acque della probatica piscina Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
282 V- 924 | Garrè, conduttore delle acque potabili e motrici in 283 V- 953 | salubre locale ricco di acque e di giardini,~capace di Opere santa Teresa Vol.-Pag.
284 VI - 25 | che io morrò in queste acque, deh, io ve ne scongiuro, 285 VI - 76 | Di subito le acque torrenziali cessarono. 286 VI - 85 | o non forse 330 beve ad acque limacciose e malariche? « 287 VI - 85 | dei giardini e delle acque e la bellezza del creato, 288 VI - 117(449) con maggior ardore le acque di questa fontana di Fiore di virtù Vol.-Pag.
289 VI- 140 | umor rugiadoso delle acque sollevano due nuvolette 4 . Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
290 VI- 273 | poi scoscendere, e le acque interne discorrendo 291 VI- 282 | allo aperto, sotto le acque, e~la sminuzza e la 292 VI- 303 | Hanno insetti nelle acque, nella terra, nell’aere Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
293 VI - 417 | 11. Grotte, acque minerali. 12. Produzioni Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
294 VI - 468 | di patimenti e nelle acque amare del patire si 295 VI - 491 | e salubri sono le acque pure che discendono 296 VI - 491 | sono~fresche e pure le acque della grazia di Spirito Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
297 VI- 601 | locali solidi, ricco di acque potabili e nella più 298 VI- 616 | Pio x, arricchito di acque, di orti, di frutteti; 299 VI- 626 | copiosi, si condussero acque potabili dal vicino Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
300 VI - 719 | impedimento~di acque », e fu indovino benché 301 VI - 750 | in bagnarsi nelle acque del lago si vide~perire, 302 VI - 761 | discendono a formare acque di fiume per dissetare i 303 VI - 765 | ai viaggiatori sulle acque del massimo Lario. Il 304 VI - 769 | anticamente le acque dell’Adda, e quando nel 305 VI - 769 | ne rimase l’alveo, e le acque ristagnandovi accrebbero Corso sante missioni Vol.-Pag.
306 VI - 834 | fetore nocivo come le acque del Mar Morto,~ma chi vi 307 VI - 834 | la superficie delle acque di un laghetto coperto 308 VI - 843 | pozzo del vizio, e le acque di cisterna della 309 VI - 849 | innondano le~acque, dappertutto si aprono 310 VI - 849 | mandano a torrenti le acque a riempiere la terra, 311 VI - 849 | Talora queste acque si convertono in pioggia 312 VI - 857 | come disperati nelle acque. Lo scandalo ai giorni 313 VI - 871 | tengono tutte le ./. acque, corrono al mare, 314 VI - 871 | al mare 111 . Le acque dei fiumi maestosi, che 315 VI - 871 | più dolcemente, come le acque del rio, ma intanto un 316 VI - 877 | dei~vulcani. Le acque del mare muggiranno, 317 VI - 878 | ovvero ?disciolte nelle acque del mare, allora per 318 VI - 886 | di fuoco, come le acque furiose di grandi fiumi 319 VI - 886 | che il diluvio di acque, ovvero che quello di