IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ parise 5 parità 14 pariter 1 parla parlagli 1 parlai 2 parlamenti 1 | Frequenza⯅⯆ 317 donne 317 eccolo 317 fanciullo 317 parla 317 sorella 316 giovani 316 parti | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze parla |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 24 | ti perdono". Gesù parla così perché abbia a 2 I- 29 | trascorsi. Giobbe ne parla con~entusiasmo superiore 3 I- 29 | salvatore.~ Colla voce parla, e i suoi discorsi sono 4 I- 48 | dell'uman genere. Le parla poi quell'arcangelo 5 I- 50 | salvezza!~ E se Maria parla a nostro favore, ella O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 83 | Ascoltatene come ne parla il Signore medesimo per 7 I- 89 | al personaggio disse: "Parla!". Che vivo~affetto 8 I- 92 | solennità. Il cielo ci parla di gioia, la terra nel 9 I- 94 | del fanciullo. Egli parla, la mamma lo~corregge. 10 I- 94 | il~suo giudizio, lui parla e poi giudica e poi 11 I- 95 | e del~mondo come ne parla Gesù Cristo, come ne 12 I- 96 | 3. Il fanciullo parla e poi giudica e poi 13 I- 96 | e poi giudica e poi parla.~ 5. Il fanciullo muove O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
14 I- 157 | volte distintamente gli parla: "Tolle~et lege... 15 I- 157 | i suoi figli spirituali.Parla loro, si fa intendere,~ 16 I- 175 | creature. Udite come parla con discorso di alta Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
17 I- 223 | del~liberalismo! Parla come fece con Adamo e 18 I- 238 | godimenti perenni. Chi parla è Gesù Cristo: "Beati~i 19 I- 282 | è vero Dio ed egli parla per consolare i suoi. " 20 I- 292 | Ed egli l'ha detto come parla un genitore~amante: " 21 I- 294 | comune. Poi il~Signore parla indistintamente: "Beato 22 I- 296 | Ascoltate come ne parla nello stesso evangelista 23 I- 315 | Ascoltatene ciò che ne parla il santo~Evangelo.~ " 24 I- 341 | atto a salvare. Costui parla: "Mio padre l'amo ancor 25 I- 388 | sul cuore. Talora chi parla è persona d'autorità e 26 I- 390 | libro dei Proverbi ci parla Iddio così: "Abbi 27 I- 392 | non poca. Un padre parla continuamente al figlio. 28 I- 392 | al figlio. Gli parla con i discorsi, gli~ 29 I- 392 | con i discorsi, gli~parla con l'espression del 30 I- 392 | del volto. Gli parla con quei fatti continui Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
31 I- 408 | immenso, perché chi ci parla è~Iddio padre nostro.~ 3. 32 I- 493 | solennità. Il cielo ci~parla di gioia, la terra nel 33 I- 494 | del fanciullo. Egli parla, la mamma lo~corregge. 34 I- 494 | il suo~giudizio, lui parla e poi giudica e poi 35 I- 496 | e del~mondo come ne parla Gesù Cristo, come ne 36 I- 497 | 3. Il fanciullo parla e poi giudica e poi 37 I- 497 | e poi giudica e poi parla.~ 5. Il fanciullo muove 38 I- 510 | Egli~è Dio. Mentre parla, egli ha potenza per 39 I- 525 | Signore in san Luca ci parla così: "Siate 40 I- 528 | L'evangelista Luca ci parla dunque così: "In quel 41 I- 545 | e la presenza di chi parla~tanto gli è cara come un 42 I- 549 | che Dio ci aiuti. Chi parla così è il Signore per~ 43 I- 592 | del mondo dapprima parla~e poi giudica e infine Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
44 I- 643 | di tenebre di cui parla tremante l'apostolo 45 I- 644 | non ascoltare Iddio che parla? E vi piace intendere~se 46 I- 660 | A mezzo di san Giovanni parla Gesù~Cristo 47 I- 661 | dell'Eterno, che parla e che giura <di> dire il 48 I- 686 | troviamo che il Signore parla spaventosamente così: " 49 I- 693 | la persona che loro parla, fa loro~intendere: " 50 I- 694 | qui il discorso. Si parla~volontieri in questo 51 I- 707 | Ascoltatelo mentre~parla, che vi strapperà 52 I- 723 | Per fargli ravvedere parla soave al loro cuore, e~ 53 I- 733 | perché il cuor ce ne parla, ma dubitiamo che Dio ci 54 I- 734 | che il Signore qui parla in modo generico. Dice: 55 I- 775 | lo~spirito sia salvo". Parla così l'impostore per 56 I- 788 | quel regolo di cui ci parla l'odierno Evangelo.~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
57 I- 835 | fermi di bene. Ti parla il Signore~quando 58 I- 847 | 4. Dippiù vedi come ti parla qui il Signore: "È Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
59 I- 938 | sue. Intanto che parla esalta volontieri la~ 60 I- 939 | Padre eterno. Ebbene, parla~allo Altissimo con ferma 61 I- 946 | la voce~del Signore le parla che si affretti in aiuto 62 I- 950 | di miele. Maria~non parla di sé, ma magnifica l' 63 I- 974 | è il Signore, che parla a te come parlò così 64 I- 976 | maestro il quale mentre parla aiuta l'intelletto dello 65 I- 976 | Così è.~Quando Dio parla, una luce di paradiso 66 I- 977 | stesso Signore, egli ti parla al cuore quando tu 67 I- 977 | tu preghi.~ 2. Ti parla con la parola e ti 68 I- 978 | della Legge che~parla in modo generale, Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
69 I-1069 | sordo intende e~il muto parla come tutti gli altri e 70 I-1093 | il Signore bene spesso parla, ma noi~non intendiamo. 71 I-1100 | di Tarbes non ne parla~punto e lascia che se ne Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
72 I-1152 | è buono. Odi come te ne parla l'apostolo Paolo: "Il 73 I-1157 | monte è Dio. Ed egli ti parla.~ Tu puoi ben ammirare 74 I-1167 | Lo spirito~angelico parla così: "Vi riferisco cosa 75 I-1179 | autorità di Dio che ti parla! Figurati che il~ 76 I-1186 | con~Dio di cui qui ti parla la Sapienza. Odi come te 77 I-1186 | viene ancor~esso, ti parla e poi si ferma a lavorar 78 I-1188 | Così è potente chi parla dopo aver conversato col 79 I-1195 | che il Signore parla al cuor dell'uomo. Vieni~ 80 I-1196 | che nella meditazione parla all'anima e suggerisce 81 I-1206 | del~Salvatore che ti parla. Perdona tutte le volte 82 I-1233 | che quella che ti~parla così è propriamente la 83 I-1266 | dì a' suoi e così parla: "Scacciate fuori~ogni 84 I-1278 | dice il~padre tuo? Egli parla così: "Purché il figlio Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
85 I-1286 | sue lettere e ci parla cuore a cuore come padre 86 I-1325 | del santo altare tutto parla di croce e~di patimento. 87 I-1325 | In~seguito è Gesù che parla dalla croce, che Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
88 II1- 6 | della tempesta di cui parla il Signore, saran 89 II1- 24 | Ascoltate come ne parla Omero: "Riunitevi pure, 90 II1- 45 | Signore dall'arca santa parla~confidenzialmente a Mosè 91 II1- 67 | della verità. Ivi si parla~così: "Doveroso è 92 II1- 69 | Elia80 tesbite. Egli parla ad Acabbo,~ 93 II1- 69 | e lo difende, viene e parla: "Viva il Signore, Dio 94 II1- 84 | ai regni~della terra e parla della Chiesa e del 95 II1- 94 | Dio. Ezechiele profeta parla di Tiro e dello Egitto. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
96 II1- 118 | anni viene al tempio, parla con i sapienti della 97 II1- 118 | volto contro terra. Chi parla, dice san Giovanni, è lo~ 98 II1- 119 | vero Figlio di Dio, ci parla con divina bontà. Volete~ 99 II1- 129 | o ragione umana. Su parla, mente~di filosofo o di 100 II1- 131 | in quello stesso dì parla in pubblica piazza ed~è 101 II1- 136 | a quel cocchio e parla”. Era là~l'eunuco della 102 II1- 137 | 8. Odasi come ne parla una~lettera scritta di 103 II1- 150 | di~conforto.~ Ignazio parla ai presenti e~scrive ai 104 II1- 155 | di Dio sta. Il Signore parla per bocca dei fedeli 105 II1- 228 | un accordo. La Chiesa parla allo impero così: “Io ti 106 II1- 358 | di Filadelfia, e gli parla: “Sia tu mio vicario 107 II1- 436 | e con amorevole voce parla ai novelli figli così: “ 108 II1- 453 | Eberardo e sì gli parla: “Perdoniamoci,~perché 109 II1- 484 | Santo Stefano così parla: “Chi non è~cattolico 110 II1- 495 | a visitarlo e~Romualdo parla con vivo zelo della 111 II1- 513 | veneziani poi~Gregorio parla così: “Voi avete la sede 112 II1- 514 | egli a Roma e~parla: “Sono qui per comando Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
113 II1- 622 | li inchina e loro parla così: "Lasciatemi in 114 II1- 623 | per incontrarli~e loro parla: "Or io vi fornirò di 115 II1- 633 | ed egli loro parla così: "Mi pare che 116 II1- 639 | seco, nondimeno loro parla così: "Recatevi a Roma, 117 II1- 682 | Il beato Verner defunto parla tuttavia con la potenza 118 II1- 688 | 5. Bonifacio parla con l'autorità~del 119 II1- 721 | manda".~ ~ Giovanna ne parla~al padre e ne è derisa, 120 II1- 751 | proposizioni: "Chiunque parla contro la verità delle 121 II1- 772 | san Tomaso, se parla~poco della 122 II1- 775 | l'oracolo di Dio che parla. Però in~tutte le 123 II1- 813 | del Santo Sacramento, parla intorno a Gesù Cristo 124 II1- 924 | Macrina693 la superiora parla alle consorelle così: " Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
125 II1- 960 | agiscano.~ Leone xiii parla per Geremia così: " 126 II1-1028 | i tristi dei quali parla il Signore: "Guai a voi, 127 II1-1053 | alla Francia e le parla: "Son tuo figlio e tuo 128 II1-1055 | Baden229 dal pergamo parla così: "Monsignor 129 II1-1061 | vostro <servo> che vi parla, servo dei servi del 130 II1-1094 | reprime e condanna, e parla poi a tutti i cattolici 131 II1-1097 | ché il Signore in cielo parla a bocca~del suo Vicario Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
132 II2- 137 | disse: "Il Signore parla con troppa evidenza per 133 II2- 147 | San Bonaventura parla così del patriarca suo: " 134 II2- 149 | Nel~silenzio Iddio parla al cuore del suo fedele. 135 II2- 165 | Inoltre è il fatto che parla:~conciossiaché in gran 136 II2- 188 | di~divozione, che parla168 agiatamente, d'un' 137 II2- 196 | così magnificamente parla della somiglianza di 138 II2- 205 | altri prodigi, quando parla è ascoltato da~tutti Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
139 II2- 265 | uomo o donna. Come parla e la pensa il maestro 140 II2- 268 | che~piange, tutto parla a Francesca che noi Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
141 II2- 283 | orazione mentale Iddio parla a noi,~sue povere 142 II2- 299 | ama~quel che ama Dio, e parla ed opera come l'anima Nove fervorini... Vol.-Pag.
143 II2- 353 | 2.~Carlo Borromeo parla nella virtù dal suo Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
144 II2- 362 | Non~temete. Chi vi parla sono io, Zuinglio, Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
145 II2- 452 | aiutami tu! Il Signore parla al cuor del suo fedele e 146 II2- 452 | egli, il fedele, ne parla al suo sacerdote e~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
147 II2- 519 | Andrea. Udite come ne~parla Hurter, scrittore 148 II2- 544 | ci è~presente, che ci parla e che ci benefica 149 II2- 570 | con~amorevole sorriso e parla: "Il Signore m'ha usata 150 II2- 572 | e l'avello di Andrea parla con una sapienza Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
151 II2- 604 | vescovo nostro Abondio parla in termini~così: "Sì 152 II2- 604 | solennità~pasquali parla al suo popolo così: " 153 II2- 605 | santo!", allora Abondio~parla ai nostri cuori e ci Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
154 III- 63 | dice il Signore -- parla secondo l'abbondanza del~ ./. 155 III- 65 | ai soldati e~loro parla: "Figli miei, noi Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
156 III- 120 | come a nome di tutti parla confidente~Pietro: "Ecco 157 III- 140 | di contento~disse: "Parla!". Il celebre matematico 158 III- 142 | la sua parola, egli parla a te con~illustrazioni 159 III- 173 | il~cuore, qui tutto mi parla perché al cielo diriga Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
160 III- 199 | In questo luogo ti parla: "Vedi, o figlio, le~ 161 III- 207 | pietà a Gesù che ti parla? Ringrazialo che per più~ 162 III- 210 | in~tenerezza quando parla con il padre suo?". L'angelo del santuario Vol.-Pag.
163 III- 246 | tutti i luoghi, la voce parla. Gesù è risorto, non Vieni meco... Vol.-Pag.
164 III- 267 | Interroga Mosè: "Chi parla?". E la voce: "Io sono 165 III- 273 | È la voce di Dio che~parla al cuor degli uomini.~ ./. 166 III- 287 | accento mestissimo ei~parla: "Dolor meus in 167 III- 300 | a quegli eletti e loro parla: "Ebbi fame e sete e fui~ 168 III- 332 | sentite una voce che parla di continuo: "La carità 169 III- 361 | Odono una voce che loro~parla: "Io ti perdono, io ti 170 III- 377 | per essenza, e intanto parla: "Venite; beati i mondi 171 III- 399 | Mosè e come Aronne, parla confidentemente~con Dio? 172 III- 435 | novello Salvatore che~parla alle turbe269, fa Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
173 III- 468 | l'abito~del penitente e parla a lui con il volto 174 III- 519 | l'autorità sua parla al figlio così: " 175 III- 526 | ascoltare la Madre che parla~ 1. Santa Chiesa con 176 III- 528 | te il dì della vita. Parla a Dio così: "Sia che io 177 III- 530 | sabato, santa Chiesa ti parla con cuore come~il 178 III- 543 | Sacramento~il Signore parla al popolo cristiano 179 III- 543 | eucaristiche.~ 11. Parla con il suo popolo~ 180 III- 556 | bocca de' suoi ministri~parla continuamente: "Fa 181 III- 556 | hai tempo". Mentre ti~parla, in cielo si tiene 182 III- 580 | di gente forastiera che parla per sedurti. Devi 183 III- 580 | la voce di Gesù~che parla: "Chi è giusto si Nella scuola… Vol.-Pag.
184 III- 600 | anima in genere, si parla delle sue~facoltà in 185 III- 600 | Dio, essere supremo, si parla de'~suoi attributi, e 186 III- 612 | il maestro talvolta parla a tutti, e allora Svegliarino... Vol.-Pag.
187 III- 625 | confidenza, e quando ei~parla se voi non gli credete 188 III- 678 | giovani! Eccovi come ne parla~l'apostolo Paolo 189 III- 718 | e~ ./. poi~interroga: "Parla!". Or chi è questi? È il 190 III- 723 | i bisogni nostri e ci parla per~consolarci. E poi 191 III- 728 | il~Signore: "Vegliate". Parla così perché abbiamo a Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
192 III- 746 | contener~lo zelo suo e parla a nome di Dio così: " 193 III- 748 | cause di sua perdizione parla chiaramente il profeta~ 194 III- 780 | alla sua voce. Egli parla per me ed~io grido ai 195 III- 789 | massima di san Tomaso, parla poco della 196 III- 793 | della tempesta di cui parla il~Signore, saran Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
197 III- 825 | di~tempo in tempo parla Iddio in tuono terribile, 198 III- 827 | che dal~pergamo parla d'elezioni in modo da 199 III- 836 | allora Dio ci parla~colla voce terribile dei 200 III- 836 | diverse e chiare guise parla alla terra 201 III- 846 | Il sommo pontefice ne parla nelle lettere sue come 202 III- 860 | il Miserere".~ Iddio parla sovente ex ore infantium31. Il fondamento... Vol.-Pag.
203 III- 867 | Colui che è, egli ti parla. Or vatti e libera il 204 III- 869 | queste potenze Iddio ti parla e tu lo~intendi, lo 205 III- 873 | eroe che,~morto, vive e parla tuttavia coll'esempio di 206 III- 889 | ti guida è Dio, che ti parla sì vivamente al cuore, 207 III- 893 | infante glorioso ti parla al cuore e si~trastulla 208 III- 918 | 1.~Filotea, Iddio parla: "Io sono il Signore Dio 209 III- 929 | Chi ti impone è Dio che parla dal monte Sinai.~ 3.~Non 210 III- 939 | 4.~Ma guardavi pure e parla, se è vera necessità. In 211 III- 950 | nostro confessore ci parla in nome di Dio ed egli è~ 212 III- 953 | segreto del cuor tuo, parla più~intimamente con Dio, 213 III- 958 | 2.~La benedetta ti parla con accento di bontà 214 III- 962 | È il Signore che parla teco. Misera te se non 215 III- 968 | l'accento suo. Egli parla colla voce, accenna col~ 216 III- 970 | tumulti del tuo cuore. Parla con~Dio, ché Dio Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
217 III-1108 | Udite come ne parla in modo ammirabile il Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
218 IV- 29 | Salvatore in atto che parla: «Imparate da me che 219 IV- 55(46) | stesso, di cui qui si parla. Si tratta infatti dell' Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
220 IV- 116 | ma non sensibilità, parla~spesso ma con brevi Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
221 IV- 164 | Di dote~non si parla, ché le nostre figlie Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
222 IV- 226 | il Signore spesso parla per bocca dei~semplici e Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
223 IV- 267 | il Signore che in lei parla, e che dalla bocca di Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
224 IV- 418 | il voto di chi vi parla, eccolo il sospiro~ 225 IV- 422 | E quando chi vi parla, per due volte, calcava 226 IV- 432 | dei quali il Signore~parla: «Ricevete quest'orfano... 227 IV- 480 | linguaggio proprio vi parlacontinuamente.~ Sotto a 228 IV- 498 | ingresso.~Non se ne parla dei frutti, perché 229 IV- 498 | nella~casa.~Non se ne parla del corredo, perché 230 IV- 524(42) | dove però Cassiano parla soltanto~di sei gradi 231 IV- 618 | prima pensa, indi parla e opera.~Questo modo di 232 IV- 620 | Dio e Dio è lui che vi parla nella~meditazione: «Io 233 IV- 620 | e se non vi parla,~pregatelo che vi 234 IV- 670 | uomo di Dio, il quale parla per esperienza~dell'alto Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
235 IV- 764 | la voce di Dio che loro parla: «Andate, ammaestrate le 236 IV- 766 | modi il Signore vi parla!~Obbedite. In quanti 237 IV- 767 | è dentro di voi e vi parla.~Che gli~rispondete? Che 238 IV- 774 | Pensa - dice - poi parla e poi fa, affinché non 239 IV- 782 | Spirito Santo Iddio che parla dal fondo dei cuori~ 240 IV- 788 | nazionalità.~Qui non~si parla che di dollari e della Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
241 IV- 894 | tutti i professi e parla di tutto ciò che è utile Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
242 IV- 923 | spesse volte il Signore parla per bocca dei~più Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
243 IV- 974 | rumpitur6, del quale parla~il Signore nel libro dei 244 IV-1041 | fraintendere che parla in argomento da Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
245 IV-1311 | protezione.~Così ne parla la voce del cuore; così 246 IV-1321 | E siccome il Signore parla a chi dimora nella 247 IV-1351 | quel~giovinetto di cui parla il Vangelo che, chiamato Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
248 V- 37 | parola del vescovo che parla ex abundantia cordis 32 . [ 249 V- 56 | cattolico prega. Egli parla, e tutto il mondo 250 V- 58 | in terra, defunta parla 49 ai confratelli ed 251 V- 87 | ode, lingua e ancor non parla 17 , si sentiranno di 252 V- 175 | che è lui che vi parla. ./. Dal 1860 al 1866 253 V- 177 | parole: la lezione parla di per~se stessa. 254 V- 339 | sommo pontefice, che ne parla~ad ogni occasione, 255 V- 406 | oltre l’arabo parla l’italiano e il francese. 256 V- 426 | Ascoltiamo Gesù che ci parla al cuore! [21] La Via 257 V- 457 | che quasi monumento ci parla di lui. Il mite e forte 258 V- 576 | a piantare la croce.~Si parla perfino di una 259 V- 692 | come~i fanciulli di cui parla G‹esù› C‹risto›: « Se 260 V- 698 | Ferrata, anche~perché parla della chiesa di Roma 16 . 261 V- 764 | arde l’anima quando parla il papa! ». ./. 262 V- 779 | tanto progredito! Chi parla non ne vedrà certo il 263 V- 806 | i 14 anni, non si parla più loro di Dio e molta 264 V- 809 | case nostre di Roma. Parla italiano e ci~discorse 265 V- 847 | governativo, [90] parla di alta politica e vuol 266 V- 882 | Fontaine dicesse: « Si parla d’un mio viaggio; il mio 267 V- 906 | l’occhio su chi vi parla e l’ha guidato sempre, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
268 V- 976 | chiavennaschi 139 ; mi parla 140 di Savogno. Dica che Opere santa Teresa Vol.-Pag.
269 VI - 36 | che terrena. S’oda come parla e come tratta quell’ 270 VI - 48 | interna che ti parla con forza di discorso e~ 271 VI - 52(201) arrabbiamenti di cui parla san Vincenzo Ferreri », 272 VI - 85 | che se qualcuno mi parla sento sì il suono della 273 VI - 96(372) Originale: Dio, /parla/. 274 VI - 126 | per lo addietro Iddio parla~all’anima coi rapimenti, Fiore di virtù Vol.-Pag.
275 VI- 138 | pensa assai e parla poco, ogni sua parola è 276 VI- 142(13) | Originale: e /parla/. 277 VI- 142 | quell’augelletto di cui parla la Scrittura san?ta: « Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
278 VI - 210 | La buona Zita parla poco e ascolta assai: 279 VI - 223 | con animo~irato 105 . Parla semplicemente ./. così: « 280 VI - 229 | un’anima a sé. Orsù, parla e non temere... Loda 281 VI - 229(124) un’anima a sé: parla, tu parla. E con 282 VI - 229(124) anima a sé: parla, tu parla. E con prudenza e con 283 VI - 252 | a seguirlo, ma ti~parla chiaro: « Se vuoi Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
284 VI- 289 | udite Giobbe come ne parla ... 124 . Or chi vorrà La settimana con Dio Vol.-Pag.
285 VI - 326 | sede degli affetti. Dio parla al cuore. 2. La 286 VI - 328 | orfanella vorrà... ne parla a papà, « Ti darò ./. 287 VI - 337 | come il fanciullo che parla 59 e poi giudica e 288 VI - 337(59) | Originale: parla, /riflette/. Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
289 VI - 380 | d‹on› Bosco in cui mi parla della missione Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
290 VI - 415 | adhuc loquitur » 69 ... Parla in lasciare a tutti noi 291 VI - 415 | adhuc loquitur »~Oh parla, parla per lunga pezza 292 VI - 415 | loquitur »~Oh parla, parla per lunga pezza il caro 293 VI - 415 | pezza il caro defunto. Parla ai ?figli ed ai 294 VI - 415 | ed ai pronipoti... parla ai compaesani di 295 VI - 415 | di Pianello Lario... Parla all’ospizio ivi che più 296 VI - 415 | cura fra suoi ospiti... Parla alla Casa~della divina 297 VI - 429 | più ». Ed Ans‹elmo› parla ad altra... ed egli 298 VI - 431 | rispettare. Dio non parla ma ci arriva - dita non 299 VI - 432 | Non è la tua bocca che parla » - rideva... « Che avrò Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
300 VI - 506(233) di Suor Agnese e Parla ancora Suor Agnese, in Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
301 VI - 551 | diceva: « Il Signore parla al cuore di tutti: nei 302 VI - 555 | è proprio una santa: parla poco, ma con qual senno! Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
303 VI - 708 | madre 4 Elisabetta e parla decisamente « Io voglio 304 VI - 710 | e rincrescimento. Chi parla, se fosse un pittore, ne 305 VI - 719 | don Serafino Balestra parla ai posteri suoi. 306 VI - 793 | come la donna di cui parla la Sapienza. Nel Canton Corso sante missioni Vol.-Pag.
307 VI - 868 | veruno, ma quando parla discorre con veracità, e 308 VI - 899 | sentire la sua voce e parla: « Su, su, apritemi la 309 VI - 901 | poi la sua destra parla alla donna: « Ti sono 310 VI - 905 | sempre alla madre, parla sempre~della madre e 311 VI - 916 | voce del paradiso parla al cuore dei genitori e 312 VI - 916 | Questa voce celeste parla al cuore dei sacerdoti, L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
313 VI- 976 | maggio 1913~Don Luigi parla a lungo del sacro Cuore 314 VI- 987 | a poco. Il papa non parla di dominio temporale, 315 VI- 995 | terremoto marsicano non parla che~di provvidenza di 316 VI- 999 | svolgerla. Risposi: Parla del Santissimo 317 VI-1001 | XLI 26 giugno 1915~Parla a lungo della somma