IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ fanciulli 406 fanciullini 2 fanciullino 1 fanciullo fanciullone 3 fanciulloni 5 fanello 1 | Frequenza⯅⯆ 317 diletto 317 donne 317 eccolo 317 fanciullo 317 parla 317 sorella 316 giovani | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze fanciullo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 12 | nacque in Betlemme fanciullo di un giorno e per te 2 I- 17 | probabilmente sei quel fanciullo, o inesperto o mal 3 I- 17 | alle sciocchezze del fanciullo malestr<u>o. Questi 4 I- 17 | le sciocchezze di un~fanciullo senza torcerne il guardo 5 I- 37 | il quale essendo~ancor fanciullo ignorante sia tanto più 6 I- 46 | della nostra anima. Un fanciullo ben nudrito e ben O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
7 I- 76 | compagno! Ave, ave al fanciullo che già ha~tersa la 8 I- 76 | benedetto d'un amato fanciullo!~Come presto si 9 I- 88 | in animo di uccidere il fanciullo. Meglio è che riordinate 10 I- 92 | di~Risurrezione~Un fanciullo inesperto ed un~adulto 11 I- 93 | Poniamo in confronto un fanciullo inesperto ed un 12 I- 93 | sapiente. Il~fanciullo non fa che balbettare 13 I- 93 | discorso aggiustato. Il fanciullo delle cose giudica 14 I- 93 | oro. Se gli dite ad un fanciullo che pensi a quello che 15 I- 93 | o che delirano. Povero fanciullo, come sei infermo 16 I- 93 | Ma non è così del fanciullo che è cresciuto adulto e 17 I- 94 | alla pochezza del fanciullo. Egli parla, la mamma lo~ 18 I- 94 | mamma lo~corregge. Il fanciullo esce fuori in un 19 I- 94 | che vale per mille. Un fanciullo di cinquant'anni, 20 I- 95 | sono giuocat<t>oli da fanciullo.~ Abbiamo dinanzi le 21 I- 95 | è quando parlando da fanciullo ci facciamo~compatire 22 I- 96 | le opere che pone un fanciullo. <a> mirarle~fanno 23 I- 96 | fanno compassione. Un fanciullo quando lavora non si 24 I- 96 | leggerissima. Poi il fanciullo quel che fa, l'opera~per 25 I- 96 | che si diportano da fanciullo. Eseguire opere~ 26 I- 96 | e il linguaggio del fanciullo,~potremo discorrere da 27 I- 96 | Riflessi~ 1. Un~fanciullo inesperto ed un adulto 28 I- 96 | In terra si agisce da fanciullo, in cielo poi da uomo 29 I- 96 | da uomo adulto.~ 3. Il fanciullo parla e poi giudica e 30 I- 96 | e poi parla.~ 5. Il fanciullo muove imprese leggere e O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
31 I- 157 | con la semplicità di un fanciullo. E di Saulo,~quando Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
32 I- 188 | divina grazia perché fanciullo tant'alto lasciò la~casa 33 I- 202 | e disse: "Questo fanciullo è posto per~rovina e per 34 I- 202 | parlava di questo fanciullo a tutti quelli che 35 I- 202 | dì Simeone: "Questo fanciullo~è posto per bersaglio 36 I- 203 | coprivano il capo al~fanciullo sclamando: "Per questo 37 I- 205 | e Maria con il~divin fanciullo erano venuti <a> stare 38 I- 205 | con la madre.~ Il fanciullo Gesù~intanto aveva 39 I- 271 | del Signore.~ 2. Un fanciullo, figlio spesse~volte del 40 I- 295 | tanto più lieto il fanciullo gli viene accanto. Gesù 41 I- 308 | sa~insinuarsi come il fanciullo destro, sa infingersi 42 I- 308 | capricciosa come un fanciullo pretendente, è anche 43 I- 308 | Scorgetelo il fanciullo che mette là i primi~ 44 I- 309 | per tempo. Un fanciullo lo si~guadagna con un 45 I- 312 | presente a noi, come il fanciullo che di continuo tiene~ 46 I- 314 | braccio a Dio come un fanciullo sul sen materno e non~ 47 I- 338 | padre fa, l'anima del fanciullo tutta sentesi venire 48 I- 339 | tutto il cuore come un fanciullo devoto, con~tutti i 49 I- 344 | si trovarono come un~fanciullo fatuo che dice: "Più non 50 I- 356 | un istante. Ma il fanciullo vede una farfalla~e vuol 51 I- 364 | dal fatto seguente. Un fanciullo trastullavasi alla 52 I- 364 | la madre dell'estinto~fanciullo. La meschinella si 53 I- 364 | l'anima del mio fanciullo, vo' adoperarmi~finché 54 I- 389 | Il buon esempio~di un fanciullo ingenuo~ 1. Eccolo il 55 I- 389 | il buon~esempio di un fanciullo ingenuo. Egli non si 56 I- 390 | il buon esempio del fanciullo dabbene: guardare~al 57 I- 390 | l'esempio del buon fanciullo. Egli non aspetta che di 58 I- 390 | sia afflitto, il buon fanciullo s'attrista, e se al~ 59 I- 391 | Imitiamolo il buon fanciullo.~Lavoriamo con le forze 60 I- 391 | Seguiamo l'esempio del fanciullo. Talvolta egli pensa i 61 I- 391 | 4. Imitiamolo il buon fanciullo.~Egli tende le 62 I- 392 | paterni. Che se il~fanciullo si mostri sventatello, 63 I- 393 | i primi passi, il~fanciullo vuol che il genitore l' Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
64 I- 421 | di lui~madre: Questo fanciullo è posto per rovina e per 65 I- 422 | e parlava di~questo fanciullo a tutti quelli che 66 I- 422 | città di~Nazaret. Il fanciullo intanto cresceva e si 67 I- 426 | nel tempio, egli,~fanciullo a dodici anni vi si recò. 68 I- 426 | Quale dottrina in fanciullo cosiffatto! Qual 69 I- 435 | ma dite una parola e il~fanciullo mio, che è infermo, 70 I- 435 | figlio tuo è salvo". Il fanciullo a quell'ora stessa fu~ 71 I- 442 | del personaggio un fanciullo pauroso il quale tiene~ 72 I- 450 | quando è certo che il fanciullo raddoppia di cura e di 73 I- 465 | a> tremare e disse: "Al fanciullo convien sia~data la sua 74 I- 492 | di Risurrezione~Un fanciullo inesperto ed un~adulto 75 I- 493 | Poniamo in confronto un fanciullo inesperto ed un 76 I- 493 | sapiente. Il~fanciullo non fa che balbettar 77 I- 494 | discorso aggiustato. Il fanciullo delle~cose giudica 78 I- 494 | oro. Se gli dite ad un fanciullo che pensi a~quello che 79 I- 494 | e che delirano. Povero fanciullo,~come sei infermo 80 I- 494 | Ma non è così del fanciullo che è cresciuto adulto e 81 I- 494 | alla pochezza del fanciullo. Egli parla, la mamma lo~ 82 I- 494 | mamma lo~corregge. Il fanciullo esce fuori in un 83 I- 494 | che vale per mille. Un fanciullo di cinquant'anni, 84 I- 496 | sono giuocat<t>oli da fanciullo.~ Abbiamo dinanzi le 85 I- 496 | è quando parlando da fanciullo ci facciamo compatire~ 86 I- 496 | le opere che pone un fanciullo. <a> mirarle~fanno 87 I- 496 | fanno compassione. Un fanciullo quando lavora non si 88 I- 496 | leggerissima. Poi il fanciullo quel che fa, l'opera~per 89 I- 496 | che si diportano da fanciullo. Eseguire opere~ 90 I- 497 | e il linguaggio del fanciullo,~potremo discorrere da 91 I- 497 | Riflessi~ 1. Un~fanciullo inesperto ed un adulto 92 I- 497 | In terra si agisce da fanciullo, in cielo poi da uomo 93 I- 497 | da uomo adulto.~ 3. Il fanciullo parla e poi giudica e 94 I- 497 | e poi parla.~ 5. Il fanciullo muove imprese leggere e 95 I- 499 | divin Salvatore ancor fanciullo ha cominciato una guerra 96 I- 541 | se lo sventurato~da fanciullo si alleva nelle 97 I- 544 | così in~terra". Un fanciullo che ne sa dei pensieri e 98 I- 561 | Oh quando gli occhi~del fanciullo si scontrano negli occhi Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
99 I- 630 | alla madre: Questo~fanciullo è posto per rovina e per 100 I- 630 | a parlare di questo fanciullo a tutti quelli che 101 I- 634 | e gli dice: "Prendi il fanciullo e la madre di~lui e 102 I- 733 | tiene dietro come un fanciullo. Questi piacquero 103 I- 792 | che nulla sa, è~un fanciullo insipiente. Che dite In tempo sacro... Vol.-Pag.
104 I- 829 | braccia.~ Tu sei quel fanciullo gracile. Cadi ad ogni 105 I- 894 | di latte e cresce, il~fanciullo prende il suo nutrimento Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
106 I- 920 | essendo ancor fanciullo, veniva ingenuo ad una 107 I- 920 | contentezza l'animo del fanciullo. Talvolta, rientrando in 108 I- 938 | una poma colorita, e il fanciullo alza le manine là, e 109 I- 938 | la semplicità del fanciullo ingenuo, porgeva~appunto 110 I- 941 | il~cuor fervido del fanciullo ingenuo, il cuore 111 I- 941 | Prega coll'ardore di un fanciullo ingenuo.~ 4. E aggiungi 112 I- 944 | con immensa gioia. Il fanciullo ne fu riconoscente di 113 I- 960 | fino a quando sarai fanciullo da contrad<d>irti così 114 I- 968 | e frequentando~ancor fanciullo la scuola non faceva che 115 I- 985 | levati su, prendi il fanciullo e la madre di~lui e poi 116 I- 986 | riprendi la madre ed il fanciullo e riconducili alla terra 117 I- 992 | Quale sapienza in un fanciullo! Oh come è celeste quel~ 118 I-1006 | questa tu sei come un~fanciullo il quale è in un orto di 119 I-1032 | assicura che il buon fanciullo non pensa che al~padre 120 I-1041 | Filippo Neri già da fanciullo conversava con Maria Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
121 I-1060 | che pregasse per il fanciullo, e intanto~Giulietto 122 I-1071 | Ritraetevi pure, che al fanciullo provvedo~i", e intanto Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
123 I-1165 | la vista del fanciullo Gesù,~il quale solleva 124 I-1178 | in natura di giovine fanciullo, così nell'augusto~ 125 I-1181 | entri nel cuore del fanciullo parte della vita propria 126 I-1181 | accrescere la vita del fanciullo diletto.~ Gesù,~che è il 127 I-1186 | che cercava a morte il fanciullo è~morto. Ed ora tu 128 I-1186 | ora tu ritorna con il fanciullo e la madre sua". 129 I-1250 | per amore, come un fanciullo, un usuraio rinomato 130 I-1252 | tu gli domandi: "Buon fanciullo,~perché ti affatichi 131 I-1261 | a seguire Gesù~come un fanciullo. Che consolazione al Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
132 I-1290 | vide poco stante il fanciullo che non più~triste ma Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
133 II1- 38 | la~madre allogò il fanciullo entro un cestello di 134 II1- 62 | essere reputato come un fanciullo; che sono io al cospetto 135 II1- 63 | porge in mano al~fanciullo un sasso e dice: " 136 II1- 70 | tenne dietro come un fanciullo.~Proseguendo il cammino, 137 II1- 74 | uniti e un piccol~fanciullo sarà loro pastore. Il 138 II1- 74 | lione~e scherzerà <un> fanciullo di latte alla buca88 di Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
139 II1- 116 | Chi crede in questo fanciullo sarà salvo, chi non gli 140 II1- 124 | Egitto.~6. Disputa del fanciullo Gesù. La santa~casa di 141 II1- 169 | rovi.~ A Cesarea un fanciullo, Cirillo,~scacciato dal 142 II1- 201 | vescovo. Poco stante il fanciullo Gregorio scorse in 143 II1- 308(251) del ducato di Spoleto, fanciullo ancora~fu mandato a Roma 144 II1- 315 | re non lo era punto, il fanciullo staccavasene~dicendo: “I 145 II1- 315 | collo al carnefice. Il fanciullo fu trattenuto, e morendo 146 II1- 337 | cielo. Racconta di un~fanciullo ebreo che per rabbia del 147 II1- 370 | La regina, madre del fanciullo~Tiberio, mette al collo 148 II1- 394 | vede un celeste~fanciullo che a molti accostavasi 149 II1- 399 | amico, pianse come un fanciullo e rispose: “Tu hai 150 II1- 423 | accostarono a Michele fanciullo e infermo, che reggeva 151 II1- 437 | Incontratosi in un fanciullo che percorreva dissipato, 152 II1- 458 | ma poi conchiusero: “Il fanciullo~è del Signore prima che 153 II1- 489 | nera; ucciso poi un fanciullo~di otto dì, bruciavanlo 154 II1- 509 | ecclesiastici.~ Un re fanciullo, Enrico iv, a cinque 155 II1- 509 | da una donna e da un fanciullo. Porsero materiale per Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
156 II1- 617 | agnello... scherzerà il fanciullo di latte alla bocca di 157 II1- 621 | eleggere a superiore un fanciullo, che ha bisogno egli~ 158 II1- 622 | a primo~ministro un fanciullo. Seppelliva intanto gli 159 II1- 672 | Salvatore sopra un fanciullo. Altro fanciullo 160 II1- 672 | un fanciullo. Altro fanciullo gettarono in~una fossa 161 II1- 674 | bambino si conviene. Il fanciullo cresce avanzatuccio, è~ 162 II1- 713 | regno di cui il re è un fanciullo!" Di~Famagosta, fra l' 163 II1- 727 | quei di~Zurigo. Un fanciullo ascoltò per caso il 164 II1- 727 | veruno o sei~morto". Il fanciullo giurò, ma venuto alla 165 II1- 745 | Ad~Inspruck369 un fanciullo Andrea ed a Trento un 166 II1- 745 | Andrea ed a Trento un fanciullo Simeone~vengono 167 II1- 869 | sé: "Io non fui che un~fanciullo ostinato e curioso". 168 II1- 941 | come un piccolo fanciullo. Io so che Dio è mio~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
169 II1- 959 | uniti e un piccol fanciullo, Gesù e il suo~Vicario, 170 II1- 959 | leone,~e scherzerà <un> fanciullo di latte alla bocca di 171 II1- 985 | discorso come a~timido fanciullo, a Pulcheria poi scrive Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
172 II2- 4 | bello spirito. Povero fanciullo, chi lo~salva! Fortunato Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
173 II2- 27 | fratelli". Il nome del fanciullo è Gottardo.~Nacque~addì Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
174 II2- 79 | benché lontano. Ma il fanciullo con più vivo andare 175 II2- 105 | Signore: "Prendi questo fanciullo e~nutrilo, che io te ne Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
176 II2- 118 | tenne dietro come un fanciullo.~Tal~giovinetto gli si 177 II2- 122 | dispose che un fanciullo, inspirato da Dio, 178 II2- 129 | Altrove in salutar un fanciullo disse: "Voi sarete mio~ 179 II2- 189 | in Roma, benedisse un fanciullo~e predisse che sarebbe 180 II2- 192 | impose le mani ad un fanciullo Giovanni, infermo, e Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
181 II2- 251 | del proprio padre.~Fanciullo tant'alto, già aspirava Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
182 II2- 288 | regno de'~cieli"14. Il fanciullo dice sì quello che è sì, Nove fervorini... Vol.-Pag.
183 II2- 308 | Dio e la~Vergine per il fanciullo ammirabile, il quale Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
184 II2- 508 | genitori trattavano col fanciullo di sette~anni come con 185 II2- 509 | mistero di carità! Il~fanciullo apre le braccia e le 186 II2- 510 | Dio! E~ ./. rivolta~al fanciullo diceagli: "Nella Chiesa 187 II2- 512 | stesso". In volto al fanciullo brilla <di> continuo un' 188 II2- 518 | è a~guisa di fanciullo che è portato in trionfo 189 II2- 542 | dire~singhiozzò come un fanciullo ed invitò gli astanti al 190 II2- 575 | sia caro a Dio come il fanciullo rigenerato testé".~ Ai~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
191 III- 87 | come quei di quel fanciullo~ingenuo, ma non sì bene Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
192 III- 110 | il regaluccio al fanciullo, poi glielo mostra e 193 III- 117 | madre ed il~padre del fanciullo che se lo accollano con 194 III- 154 | mela senza offendere il fanciullo, il figlio sarà salvo e~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
195 III- 199 | a> dire al suo fanciullo: "Getta~quella terra di Vieni meco... Vol.-Pag.
196 III- 282 | nostro divin Salvatore. Fanciullo di un giorno,~porta 197 III- 287 | Ama!~Ama!". E Gesù, fanciullo di otto dì, volle 198 III- 294 | Gesù!". E sol~ieri un fanciullo si presentava al tiranno 199 III- 304 | mi salva?", gridò il fanciullo. E salvollo il suo 200 III- 305 | avrebbe detto che quel fanciullo, ai 15 anni ed ai 22 201 III- 333 | in verun luogo, il fanciullo tuttavia~pena sospirando: " 202 III- 334 | cuore, è la voce del fanciullo che~chiama, è il gemito 203 III- 374 | odio più acerbo.~ 2. Un~fanciullo si trastulla innocente 204 III- 416 | di Gesù". E quel divino~fanciullo rispose: "Ed io sono 205 III- 430 | di poveri contadini. Il fanciullo~si presenta al padre e Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
206 III- 462 | tu devi, come un fanciullo amante, guardare 207 III- 465 | del~Signore"24.~ 2. Il fanciullo che è guidato per~mano 208 III- 472 | Questi pregò e il fanciullo~ritornò sano e~ ./. 209 III- 474 | in dolersi imitano il fanciullo malestruo, che colto in 210 III- 505 | Imita or tu~quel fanciullo ingenuo e sarai figliuol 211 III- 512 | stavasi lieto come il fanciullo che scherza nella camera 212 III- 519 | figliuolo caro. Come un fanciullo diletto rimira al volto 213 III- 540 | 2. Sansone quand'era fanciullo~faceva sforzi da 214 III- 540 | è che anche il~fanciullo debole può arrivare al 215 III- 562 | tue lagrime!~ 12. Il fanciullo di~quella madre ebrea 216 III- 580 | è insensato come un fanciullo scimunito.~E tu sei di Nella scuola… Vol.-Pag.
217 III- 596 | dalla scuola. Il fanciullo è amante del sapere. Ne 218 III- 599 | la scuola sua.~ 6. Il fanciullo talvolta prende animo a 219 III- 599 | sì facili che il fanciullo ne' suoi libri può 220 III- 599 | VI.~Nomenclatura~ 1. Il fanciullo che incomincia le sue 221 III- 600 | lettura~ 1. Dopo che il fanciullo si è formato qualche 222 III- 601 | illogico.~ 6. Quando il fanciullo è atto a leggere una 223 III- 601 | letta.~ 8. Quando il fanciullo ha appreso il senso di 224 III- 603 | 1. Si ammaestra il fanciullo nella lingua quando 225 III- 603 | prime ad insegnare al fanciullo sono~le orazioni del 226 III- 604 | 9. Allo scopo che il fanciullo acquisti il possesso 227 III- 604 | opportuni alla età del fanciullo. Si lodano quei maestri~ 228 III- 604 | la mente e il cuor del fanciullo, deve al~suo 229 III- 605 | cose insegnate~ 1. Il fanciullo è facile in asserire d' 230 III- 606 | regole spiegate deve il fanciullo ritrovarle con~ingegno 231 III- 606 | difficile, perché il~fanciullo non avendo in casa l' 232 III- 606 | mandare in memoria del fanciullo una~parola, un periodo, 233 III- 607 | 4. Ma perché in casa il fanciullo possa studiare a memoria 234 III- 608 | guida che indirizza il~fanciullo nel suo cammino. Di Svegliarino... Vol.-Pag.
235 III- 646 | XI.~Uno spauracchio da~fanciullo~ 1. Giacobbe dormiva 236 III- 646 | come è il panico di un~fanciullo. Un figlioletto ha paura 237 III- 648 | 1. Spauracchio da fanciullo è aver paura della 238 III- 652 | Custodisci questo fanciullo in tutta la sua vita. 239 III- 664 | ben apprendere~ 1. Il fanciullo deve apprendere. Quel di 240 III- 665 | Figuratevi ora che un fanciullo in accostarsi quasi 241 III- 669 | proprio padre. Ma~quel fanciullo è gracile, è storpio, 242 III- 734 | quello che più piace al~fanciullo, ma quello che più gli Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
243 III- 749 | uniti e un piccol~fanciullo sarà loro pastore. Il 244 III- 749 | il leone e scherzerà il fanciullo di latte alla buca di un~ 245 III- 758 | Stato di cui il re è un fanciullo". E della città di Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
246 III- 859 | e giunsero a salvare~un fanciullo a sei anni.~ ~ ./. 3.~ Il fondamento... Vol.-Pag.
247 III- 929 | che è propria di un fanciullo innocente.~ 6.~Non hai 248 III- 945 | tre volte santo.~ 4.~Il fanciullo ingenuo che a calde 249 III- 951 | del cuore colpevole.~Il fanciullo dopo aver detto il fallo Il montanaro... Vol.-Pag.
250 III- 996 | ché tante pretese? Il fanciullo non può dar più che non Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
251 III-1055 | la sposa, la madre, il fanciullo medesimo. La logica,~ 252 III-1064 | Bene spesso il fanciullo è più degno della santa Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
253 III-1103 | della terra". Perché il fanciullo~tien dietro a quello che 254 III-1115 | può~eseguire lo stesso fanciullo che di cuore reciti il Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
255 III-1177 | la~disputa del fanciullo Gesù~con~i dottori nel 256 III-1177 | Giuseppe smarrirono il~fanciullo senza loro colpa. Ave.~ 257 III-1191 | paterno che portasti al fanciullo Gesù, riguarda, te ne~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
258 IV- 25 | piccole, come di~fanciullo, e poi come di giovine Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
259 IV- 584 | invecchia per divenire fanciullo altra volta.~Beata~ Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
260 IV- 821 | ingegno e di bontà del~fanciullo, quante ne avete trovate Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
261 IV-1044 | frequente.~d) Piace al fanciullo e l'edifica la varietà 262 IV-1044 | e non~animalesco.~c) Il fanciullo in mangiare e bere non 263 IV-1044 | qualunque~cibo.~f) Il fanciullo crescerà più robusto, se 264 IV-1044 | 6. Al dormitorio il fanciullo.~a) si rechi solo per il 265 IV-1052 | è propria del fanciullo dedito~alla fatica e 266 IV-1075 | che l'educazione~del fanciullo siasi da noi intrapresa Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
267 IV-1177 | il buon padre che al fanciullo aggiunge peso alle Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
268 IV-1236 | parlando, il~fanciullo possa tuttavia 269 IV-1237 | ricevere un fanciullo che è superiore in 270 IV-1286 | Voi avete~un fanciullo, buono sì, ma tale che Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
271 V- 45 | reca quanto segue: « Un fanciullo salvato da un frate - A 272 V- 55 | 2 marzo 1810 nacque il fanciullo Gioachino, che cresciuto 273 V- 83 | capanna di Betlemme o fanciullo e adulto nella casa di~ 274 V- 280 | lautamente? Ogni fanciullo ha un letto buono, 275 V- 406 | alle preghiere del caro~fanciullo, ma partendo di là lo 276 V- 414 | Come mi pareva che Gesù fanciullo dovesse ascoltare le mie 277 V- 461(35) | a dirotto come un fanciullo... Piansi anch’io. Era 278 V- 561 | e di campi, così che un fanciullo il quale anche per breve 279 V- 621 | tenerezza Adolfo ancor fanciullo e ricordo la festa di 280 V- 673 | Questa città, come il fanciullo evangelico, non è morta 281 V- 846 | sostanziali. Ma il fanciullo deve studiare e se manca Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
282 V- 914 | di Parma 2 , addimostrò fanciullo ancora rara pietà e 283 V- 914 | additandolo modello del fanciullo~cristiano, ne 284 V- 952 | ricoverati. ./. Un~fanciullo dodicenne, Alessandro Opere santa Teresa Vol.-Pag.
285 VI - 8(11) Originale: col /fanciu‹llo›/. ./. 286 VI - 11 | La mamma scherza con il~fanciullo e questi con lei con una Fiore di virtù Vol.-Pag.
287 VI- 139 | La natura inspira il fanciullo a mettere molto cauti i 288 VI- 139 | I primi passi del fanciullo, oh come~rallegrano il 289 VI- 139 | dai primi passi del fanciullo la mente ripassa a 290 VI- 167 | è per l’uomo, pel fanciullo tanto più, nel quale la Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
291 VI - 208 | E come il cuore del fanciullo è tale che tutto si Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
292 VI- 269 | come il cuor del~fanciullo che difendesi da ogni La settimana con Dio Vol.-Pag.
293 VI - 318 | concedere. 11. Come un fanciullo scapricciato. 12. La 294 VI - 320 | prepara la Chiesa come fanciullo che finendo di 295 VI - 337 | e non come il fanciullo che parla 59 e poi 296 VI - 350 | 2. Mamma: nenie col fanciullo; adulto: allegria, Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
297 VI - 583 | casa, depone di un fanciullo novenne~guarito Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
298 VI- 600 | si ripartiva, quando un fanciullo ricoverato che aveva un 299 VI- 632 | caro a tutti come un fanciullo innocente. Se~ne scrisse, Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
300 VI - 708 | sacerdozio, quando il fanciullo Gaudenzio si presenta 301 VI - 710 | All’indomani il fanciullo Luigi incontrò sulla 302 VI - 710 | in saccoccia il fanciullo~ne sentiva scrupolo e si 303 VI - 711 | di provarsi ancor fanciullo alla prova ed alla sfida~ 304 VI - 716 | nel cuore. ./. Fanciullo a sette anni pascolava 305 VI - 722 | teneri. Di qualche~fanciullo di Chiavenna che veniva 306 VI - 722 | presenza qualche fanciullo tenero che sospirava la 307 VI - 786 | e di fatto. Quando fanciullo il giovinetto Luigi Corso sante missioni Vol.-Pag.
308 VI - 835 | io temo! Interrogo quel fanciullo, mi ?risponde che quando ‹ 309 VI - 857 | Giacomo Leopardi era fanciullo ingenuo e caro, ma lo~ 310 VI - 858 | è la figlia. Perché il fanciullo non fa che vivere di 311 VI - 875 | di Borgogna, fin da~fanciullo sentì in sé terribile il 312 VI - 894 | una selva, incontrò un fanciullo che ./. aveva legato 313 VI - 895 | l’ingegno del fanciullo lo associò alla sua 314 VI - 906 | ad essere la vita del fanciullo, la madre ama perché il 315 VI - 906 | nel cuore del fanciullo insieme col latte L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
316 VI- 977 | fra l’altro che da fanciullo faceva insieme con la 317 VI- 987 | 1914~1. (A tavola). Ero fanciullo dai 7 agli 8 anni, avevo