IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ sempiterni 1 sempiterno 39 sempiternum 1 semplice semplicemente 152 semplicette 1 semplici 203 | Frequenza⯅⯆ 305 ei 305 essendo 305 infermi 305 semplice 304 esercizio 304 illustre 304 mila | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze semplice |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 53 | accertava che ella era semplice creatura, benché 2 I- 57 | Ma se tanto può un~semplice guardo di Maria, che non O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 100 | che è pure elemento semplice, anche questo fluido è O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 173 | gloria non vale come un~semplice grado di umiltà. Meglio Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 189 | ammaestramenti in una semplice lezione evangelica! Ma 6 I- 216 | contadini. Era sì semplice che dubitavasi di 7 I- 368 | cuor retto e di pensar~semplice, perché sieno~ ./. 8 I- 386 | sicuro e continuato, semplice nei modi,~affabilissimo Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
9 I- 413 | colomba. La colomba è semplice, ella è casta, è 10 I- 415 | Giovanni si confessò semplice voce, o sia perché si 11 I- 433 | pane. Per~vero era di semplice farina e cotto malamente 12 I- 443 | Dionigi l'Areopagita. Semplice laico era Atenagora, 13 I- 443 | dell'anima. Un semplice laico è Boezio, chiamato 14 I- 459 | lasciato continuare. Il semplice religioso~pochi passi di 15 I- 522 | che è pure elemento semplice, anche questo fluido è~ 16 I- 526 | Approfonditela con il semplice lume di ragione.~ 17 I- 532 | nella narrazione di un semplice tratto di sacro 18 I- 533 | su l'ali di una mente semplice,~con il fervore di un 19 I- 533 | Saliamo con intelletto semplice. Salomone domandò a Dio 20 I- 598 | abbia dato uno sguardo~semplice.~ 5. Più furiosamente Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
21 I- 638 | del proprio costume semplice e~religioso, non 22 I- 655 | particolare e della semplice~famiglia? Fratelli, 23 I- 672 | perché movendosi al semplice passo sarebbe troppo 24 I- 683 | corpo.~ Ponete qui una semplice~osservazione. La gente 25 I- 734 | e con uno sguardo semplice della mente, riesce a 26 I- 795 | il beneficio di una semplice rugiada. Non poté dunque In tempo sacro... Vol.-Pag.
27 I- 814 | nel suo~stile più semplice e immediato. Si possono 28 I- 830 | nella~recita di una semplice invocazione divota o 29 I- 856 | che il~tuo discorso sia semplice e che dica sì quando è 30 I- 857 | 3. Sia almeno tu semplice ossia sincero.~ 4. Con 31 I- 901 | del cristianello semplice, lungi assai dalla Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
32 I- 917 | ho cercato di essere semplice e chiaro. Mi valgo a Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
33 I-1046 | al termine di questo~semplice triduo io mi trovai sì 34 I-1048 | in Lourdes vita semplice e patriarcale. 35 I-1052 | non dirlo mai", il~semplice abitator del campo eleva 36 I-1126 | si sta in viso ad una semplice creatura, questa attira 37 I-1126 | più caro quanto più~è semplice. Scrive Enrico Lasserre: " 38 I-1138 | nella incredulità, io, semplice uomo, vi~butto innanzi Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
39 I-1150 | secondo il suo stile~semplice e le arricchisce di 40 I-1215 | a Gesù il contadinello semplice, ma gli dispiace il 41 I-1223 | qui alla bevanda semplice di un calice sebben 42 I-1223 | la~paragona ad una semplice lavanda di battesimo. È 43 I-1225 | È~un calice semplice qualsiasi grave tormento 44 I-1225 | diceva: "Questo è un semplice calice". E tu che di' 45 I-1244 | tutto anche per un semplice accrescimento di gloria Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
46 I-1329 | sì spesso al semplice annunzio di una Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
47 II1- 14 | ma commendano lo~studio semplice degli astri. Gregorio 48 II1- 14 | dalla voce di un semplice animale, l'usignuolo, 49 II1- 15 | in tutti i tuoni dal semplice al più bizzarro 50 II1- 22 | non avessimo a morire". Semplice~e cattiva quella donna! 51 II1- 74 | saran guidati~da un semplice pastore.~ Popoli della 52 II1- 86 | carne e di buon~vino?" "Semplice semplice! -- rispose 53 II1- 86 | buon~vino?" "Semplice semplice! -- rispose Daniele -- Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
54 II1- 115 | Rallegrati,~popolo semplice del campo o dell'arte, 55 II1- 174 | che da soldato semplice in Pannonia (Ungheria) 56 II1- 225 | Battesimo, poiché era semplice catecumeno e otto giorni~ 57 II1- 236 | Essendo ancor semplice sacerdote, pure 58 II1- 252 | che loro inflisse un semplice~privato. Di qui un 59 II1- 274 | parola convertivali. La semplice vista di quest'uomo 60 II1- 353 | quale era dapprima una semplice~inflession di voce a mo' 61 II1- 390 | e stette con la semplice veste di~pelle. I 62 II1- 455 | che~Roberto e Carlo il Semplice per division di regno 63 II1- 457 | conduceva vita assai~semplice. Adalberone espose ad 64 II1- 482 | e l'ottenne. Egli fu semplice e~divenne buono. 65 II1- 484 | 55 articoli un codice semplice e~assennato per 66 II1- 495 | in sé e ne' suoi una semplice~parola oziosa. Quando i Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
67 II1- 545 | coraggio da eroe ed~era semplice come un cenobita. I 68 II1- 545 | duca di Normandia semplice e coraggioso, Roberto~di 69 II1- 591 | facessero alleati con semplice giuramento. A Bologna 70 II1- 596 | ricevuti. Egli, semplice sacerdote, riformava il 71 II1- 654 | si attennero a quei del semplice popolo, ma~furono 72 II1- 661 | in conformità della semplice ragione umana, e~questi 73 II1- 674 | l'abbiamo scorto da semplice cittadino volare con la 74 II1- 676 | Domandai di morire come semplice religioso e l'ottenni". 75 II1- 690 | abiti che dei propri da semplice~operaia, chiama i 76 II1- 721 | più valente cavaliero. Semplice e modesta, ella parlava 77 II1- 728 | da Flue, contadino~semplice e buon padre di famiglia, 78 II1- 733 | pace e della fede. Pio,~semplice, modesto, istudia e 79 II1- 765 | Come poteva un semplice duca arrestare i passi 80 II1- 781 | scrisse~questo semplice epitaffio: Depositum 81 II1- 785 | terra e inducono colla semplice parola~riverenti gli 82 II1- 799 | di Comorino440 con il semplice e meraviglioso delle 83 II1- 824 | ignoranti colla~semplice fede in Dio.~ ~ Gli 84 II1- 836 | degli afflitti, puro e semplice di cuore, pieno di 85 II1- 892 | non se ne avvide. Il semplice attendeva~tutt'al più 86 II1- 898 | il papa discenda alla semplice qualità di un~cittadino 87 II1- 922 | città in qualità di semplice pastore, vi è poi~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
88 II1- 951 | dal pontefice sommo al semplice fedele. Ma come il sole 89 II1- 958 | Più che non~uomo semplice o più che non un angelo 90 II1-1067 | fecero del pontefice un semplice deputato~o mandatario Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
91 II2- 71 | Francesco d'Assisi, semplice e diletto allo Altissimo, 92 II2- 71 | animali.~ Francesco, semplice ed innocente, divenne Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
93 II2- 77 | popolo in modo affatto~semplice. Per isfogo a quel 94 II2- 96 | Lien-pen-kiao44, uomo~semplice e pio, venne accusato di Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
95 II2- 114 | del rimanente poi era semplice sì nelle azioni come~ 96 II2- 146 | perocché sono un uomo~semplice che non so parlar bene 97 II2- 207 | rimanente~poi era semplice sì nelle azioni come 98 II2- 208 | Dove~andate, uomo semplice? Qual testimonianza Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
99 II2- 253 | tutto il mondo di una semplice contadinella. In questo Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
100 II2- 289 | Sales, che il cristiano semplice e mite come l'agnello 101 II2- 289 | di cuor retto e semplice, camminava al cospetto Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
102 II2- 413 | il buon costume di vita semplice. Ed or sia benedetto il Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
103 II2- 432 | il filantropo, il~semplice uomo di gran testa, egli 104 II2- 447 | Gli aggrada il sentir semplice di quell'uomo del 105 II2- 452 | Dio, di conseguenza il semplice cristianello~riceve il Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
106 II2- 493 | Facciamone~qui una semplice enumerazione e intanto 107 II2- 528 | e nella celeste. Semplice ed umile che m'ascolti,~ 108 II2- 550 | vile". Con questa semplice politica Andrea vedeva 109 II2- 557 | del Signore armato del semplice segno di~croce. Ma con Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
110 III- 2 | affezione per la gente semplice, il concreto impegno 111 III- 12 | così fosse solo~vanto e semplice minaccia, ché pur troppo 112 III- 47 | salvator vostro. La sua semplice presenza incute terror 113 III- 74 | di prendere un semplice grano di roba,~indigesto Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
114 III- 97 | METODO~SEMPLICE DI MEDITAZIONE~PROPOSTO 115 III- 99 | fatta nel modo più semplice possibile. Si pone~per 116 III- 103 | in voi.~ Questo Metodo semplice noi lo proponiamo a Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
117 III- 114 | ordinata nel modo, più semplice nella forma. Ascolta e 118 III- 116 | ordinata nel modo;~ 4.~semplice nella forma.~ 5.~È la 119 III- 130 | purificato, un elettro semplice. Con quel fuoco si 120 III- 138 | adempi alle brame di un semplice uomo~sebbene santo, ma 121 III- 140 | Pensalo tu. Un semplice artefice che vede 122 III- 171 | ad una mortificazione~semplice in ossequio di giorni Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
123 III- 204 | volgerà un semplice sguardo di benevolenza ./. L'angelo del santuario Vol.-Pag.
124 III- 231 | ci chiniamo~con atto semplice di capo, ovvero mediocre 125 III- 231 | Si fa~inchino semplice alla immagine di croce 126 III- 231 | altare. Si fa inchino semplice quando dal sacerdote si 127 III- 231 | due genuflessioni. La semplice che si fa con~piegare il 128 III- 232 | si fa questa~semplice genuflessione tutte le 129 III- 233 | ancora alle mani del semplice fedele! In porgerli gli 130 III- 236 | Al Gloria fa~inchino semplice, all'Adiutorium segnasi. 131 III- 236 | intoppi.~ 5.~Fa inchino semplice nel Gloria alle voci " 132 III- 238 | e per ultimo gli fa semplice inchino.~ La~lezione è 133 III- 241 | fanno poi loro inchino semplice.~Ufficio~del turiferario~ 134 III- 241 | eseguisce genuflessione semplice anche quando è esposto Vieni meco... Vol.-Pag.
135 III- 267 | ma che è sol <elemento> semplice opera stupore di effetti. 136 III- 281 | adagiare il mare". "Semplice! Semplice!", rispose 137 III- 281 | il mare". "Semplice! Semplice!", rispose Agostino. E 138 III- 281 | per mostrarvi esser~più semplice voi, perché è Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
139 III- 500 | loro sepolcri basta un semplice suono della tromba dell' Nella scuola… Vol.-Pag.
140 III- 594 | perché un insegnante è semplice maestro dei fanciulli 141 III- 597 | ricordare, ne scrive il~semplice nome di esse in una 142 III- 600 | che formano la sillaba~semplice. Addita l'unione di tre 143 III- 602 | brevemente ne addita il semplice argomento. In questo~ Svegliarino... Vol.-Pag.
144 III- 618 | Luigi Guanella offre un semplice saggio di direzione Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
145 III- 787 | come un leone, semplice e~pio come un eremita, Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
146 III- 798 | da~ecclesiastico con semplice tonaca di nero saio. Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
147 III- 826 | Sei sempre tu, il semplice bracciante all'officina 148 III- 846 | i pagani, per noi è una semplice occasione di esercitare 149 III- 857 | sua Chiesa, non un~semplice fenomeno osservano, sì Il fondamento... Vol.-Pag.
150 III- 867 | Iddio è spirito semplice per~essenza. Egli è l' 151 III- 883 | peccato quello che è semplice~imperfezione e dice 152 III- 920 | perché ti attieni al~semplice bene? Potresti scorazzar 153 III- 924 | ad un'anima retta e semplice, come il bambino che è~ 154 III- 924 | Solo il semplice può ammonire e castigare~ 155 III- 935 | tu a principio~fosti semplice creatura umana. Ma poco 156 III- 936 | di pane. Così nel cuore semplice di un'anima devota a te 157 III- 953 | accostarti quasi per semplice costume e non pensare~ 158 III- 972 | e che in questa~semplice domanda accontenta il 159 III- 977 | peccato, e commesso col semplice pensiero e in un~istante, Il montanaro... Vol.-Pag.
160 III- 989 | si affretta in~abito semplice e pastoreccio. Un pugno 161 III-1017 | 5~ 36. Metodo semplice di meditazione, pag<ine> Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
162 III-1033 | 4.~Né contenti al semplice supplicare, noi 163 III-1073 | alle Alpi! Ma più che semplice voce, più che~squillo di Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
164 III-1148 | 5.~Quell'anima è una semplice colomba che per servire 165 III-1159 | è un vizio che da un semplice principio conduce a 166 III-1162 | che la scienza. Una~semplice villanella può amare Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
167 III-1170 | la~stampa di questa semplice guida meditativa (Como, Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
168 IV- 10 | di una servetta semplice e cordiale, oh~quanto Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
169 IV- 20 | più naturale, più sempliceed insieme più economico 170 IV- 20 | deve essere la più semplice e più propria di una 171 IV- 23 | di carità e con questo semplice e~nobile legame dell' 172 IV- 27 | uno spirito di umiltà semplice, mercé del quale l' 173 IV- 27 | Cotal spirito umile e semplice condurrà all'altro bel 174 IV- 29 | adattarsi ad un tratto semplice e spigliato e allegro, 175 IV- 54 | Si~chiede scusa in modo semplice ed umile; si domanda che Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
176 IV- 76 | in forma molto chiara e semplice,~usandoper lo più di Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
177 IV- 117 | abito nero uniformecon semplice pellegrina.~Si ascrivono Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
178 IV- 184 | Vestono in casa un semplice abito~nero con 179 IV- 186 | del Consiglio hanno il semplice voto consultivo.~ Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
180 IV- 200 | vestono in casa~ ./. un semplice abito nero di lana con Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
181 IV- 221 | presenti.~Vestono abito semplice e sono divise in tre 182 IV- 231 | di arte costosa o di semplice ornamento. Si curano~ 183 IV- 231 | cose esterne, oculata, semplice e prudente. Eseguisce le Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
184 IV- 261 | a)~che è puro e semplice strumento nelle mani di 185 IV- 261 | b)~che pur anche come semplice strumento può reputarsi 186 IV- 264 | pari; sia molto semplice e molto oculata e~ Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
187 IV- 334 | Provvidenza deve~essere semplice, modesto, opportuno ai Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
188 IV- 379 | Con emettere il voto semplice di povertà, le religiose~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
189 IV- 440 | una figlia si presenta semplice e pulita nel corpo,~ 190 IV- 444 | stesse che siete nel semplice inizio della~ 191 IV- 548 | obbedienza deve essere semplice e~insieme illuminata, e 192 IV- 568 | è per voi come un semplice saggio di~vita 193 IV- 572 | pur anche coll'occhio semplice della~fede e di una fede 194 IV- 616 | spirito.~Ma più che la semplice lettura, vale la Parola 195 IV- 636 | sempre volto angelico,~semplice, ingenuo, caro.~Il 196 IV- 700 | degli affariin modo semplice, chiaro, assoluto.~Vada Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
197 IV- 771 | può e non deve essere semplice vernice,~ma sostanza e 198 IV- 797 | amor di Dio anche un semplice bicchiere d'acqua.~«Ma~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
199 IV- 844 | che perintanto~è semplice proposta. E divenisse Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
200 IV- 884 | 19 e 35, hanno il semplice voto consultivo. ./. Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
201 IV- 889 | in Milano, si aperse un semplice asilo, e~bastarono 202 IV- 893 | o altro che basti il~semplice buon senso individuale a Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
203 IV- 957 | deve~essere oculato, semplice e prudente.~Ha cura di Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
204 IV- 967 | queste pagine quasi semplice~abbozzo di Regolamento 205 IV- 970 | b) questi hanno semplice autorità nel limite del 206 IV-1024 | piuttosto~che la semplice imitazione.~f) Si 207 IV-1031 | causa di ignoranza e di semplice imprudenza~e impennano e 208 IV-1062 | b) O sono di condizione semplice, ma professionale.~c) 209 IV-1067 | modestia e di spirito semplice e buono sempre.~u) Si 210 IV-1082 | e scampare anche dalla semplice apparenza~di male.~I 211 IV-1085 | da ammannire sia~a) semplice sempre per essere più 212 IV-1098 | a riceverle anche in semplice titolo di~prova, perché, 213 IV-1102 | si possono~avere in un semplice ricovero;~2) che non Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
214 IV-1113 | in borghese con abito semplice,~modesto, oscuro; 215 IV-1114 | potranno portare una semplice insegna che~indichi la 216 IV-1116 | poi in perpetuo.~5. Per semplice divozione un servo della 217 IV-1117 | generale od anche del semplice superiore~locale, se non 218 IV-1117 | della Santa Sede e col semplice~permesso del superiore Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
219 IV-1164 | a) che~sia roba sana, semplice, secondo l'indirizzo 220 IV-1165 | con sistema chiaro, semplice,~pratico.~5.~Negli studi 221 IV-1169 | e~praticare in modo semplice ed apostolico.~e) I~ 222 IV-1188 | c) La~camera tengano semplice e decorosa.~In caso~di Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
223 IV-1201 | o provinciale.~39. Per semplice divozione un servo della Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
224 IV-1229 | Ma la Regola pura e semplice è come un codice di 225 IV-1253 | Questo lo si vede col semplice lume della ragione umana.~ 226 IV-1253 | di salute che, col semplice umano ragionamento, non 227 IV-1266 | servo della Carità è il semplice abito sacerdotale, che 228 IV-1267 | quale un cristiano, da semplice servo, diventa~amico 229 IV-1288 | di autorità, ma è semplice atto di~giustizia; è 230 IV-1288 | un padre che segue il semplice diritto~e dovere di 231 IV-1289 | divisamento, per~puro e semplice atto di carità ad un 232 IV-1328 | Non è dubbio, anche una semplice congregazione religiosa 233 IV-1332 | modi.~ Il primo è più semplice, quando il consigliere 234 IV-1333 | che brama essere~semplice come la colomba, 235 IV-1336 | la Regola: un cibo semplice per essere più 236 IV-1338 | perché anche una semplice particella di~bene non 237 IV-1345 | grazia, come nella fede semplice e viva del~servo della Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
238 V- 53 | degli alunni in un semplice anno~scolastico era il 239 V- 72 | Venezia commoversi alla~semplice voce di invito di due 240 V- 87 | voti che non un semplice obolo alla mano, ma una 241 V- 130 | l’ardore di carità da semplice figlio del popolo 242 V- 256 | ancora quelli della semplice e pia contadina, né mai 243 V- 287 | ma dallo spirito di semplice umanità di essere tolta 244 V- 343 | ve ne rimarrete colla semplice provvidenza umana ». ./. 245 V- 416 | perché la sua parola semplice, chiara, calda d’affetto, 246 V- 435 | torniamo alla vita semplice, sana dell’agricoltura, 247 V- 447 | primo maestro il quale, semplice e retto come il buon 248 V- 563 | si torni alla vita semplice, pastorale della 249 V- 648 | padre. Basterà forse un semplice merletto o un velo 250 V- 692 | illibato e semplice nei costumi,~piaceva ai 251 V- 712 | i devoti di quell’uomo semplice e santo ne radunino i 252 V- 717 | E poi se la chiesa è semplice, è però elegante ed ha 253 V- 755 | e basta talvolta un~semplice invito a cooperare al 254 V- 757 | nativa Riese. L’uomo, semplice ma non volgare, si 255 V- 761 | integrità la lettera semplice e buona di un laico 256 V- 803 | prima un sacerdote come semplice amministratore,~di poi 257 V- 883 | quantunque notassero un semplice raffreddore. I 258 V- 897 | siano soddisfatti della semplice esposizione,~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
259 V- 936 | è tutto quello che un semplice privato può fare contro 260 V- 954 | molto in case di semplice affitto. Allora ‹nel› Opere santa Teresa Vol.-Pag.
261 VI - 55 | Non sono ciò un semplice presentimento, ma cotal 262 VI - 74 | Il discorso semplice degli apostoli dalla 263 VI - 84 | Il loro conversare sia~semplice, stiano lontane dalle 264 VI - 91 | quanto è più schietta e semplice, tanto più ne temo; Fiore di virtù Vol.-Pag.
265 VI- 138 | una sentenza: è donna semplice educata alla patriarcale. 266 VI- 161 | mercé. Un’ani?ma pura e semplice che piange e non si sa Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
267 VI - 194 | origine dei Ricordini, semplice guida di vita spirituale 268 VI - 215 | a mostrarti qui pure semplice e verace~al pari dell’ 269 VI - 230 | che se 128 una semplice figlia del popolo, 270 VI - 231 | accade che il discorso semplice di una~domestica ingenua 271 VI - 256 | il modo che è pur sì semplice, in eseguire davvero le Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
272 VI- 304 | pianta è un vegetale semplice, ma meraviglie sono pure 273 VI- 307 | quadrata, a palmetta semplice,~a cordone obliquo, La settimana con Dio Vol.-Pag.
274 VI - 343 | artefatti. 12. Modo semplice di pensare e di fare... « 275 VI - 349 | 5. Uno spirito semplice e dabbene piace Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
276 VI - 384 | 1807-1891) fu un semplice contadino di Pianello Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
277 VI - 449 | di~educazione naturale, semplice, cordiale, produceva ./. 278 VI - 462(69) | Originale: un /sem‹plice›/. ./. 279 VI - 468 | bevanda, anche di semplice acqua ancor negli ardori 280 VI - 473 | la casa: il suo semplice apparire~commoveva ed 281 VI - 478 | comprendere la virtù semplice e la carità ardente del 282 VI - 478 | parlava dello spirito semplice e virtuoso 117 della 283 VI - 482 | suor Chiara. Con questo semplice indirizzo suor Chiara Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
284 VI - 531 | ci vede ». Anche una semplice apparenza di male la 285 VI - 538 | al~saluto con un semplice accento di carità. LVII. 286 VI - 545 | il male, ma anche la semplice apparenza del male. Io~ 287 VI - 551 | di carità e colla luce semplice di verità, operava senz’ 288 VI - 578 | un~monosillabo per semplice senso di carità, ma Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
289 VI- 614 | cielo di Gatteo.~Umile, semplice, ./. condusse vita da 290 VI- 629 | persone con una semplice,~modestissima chiesa. Il 291 VI- 633 | fu il primo che, molto semplice e spesso malorato,~ Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
292 VI - 712 | per eccellenza semplice e dabbene con tutti. Era 293 VI - 713 | per un montanarello semplice la disciplina della 294 VI - 714 | di umane miserie e semplice anche~nelle rivoluzioni 295 VI - 716 | Ma era troppo semplice e buono. Il piissimo~ 296 VI - 720 | sera? ». Tanto buono e semplice, nei giorni di festa 297 VI - 721 | le donne di fede semplice origliavano fra loro: « 298 VI - 722 | sapeva acquietare~colla semplice presenza qualche 299 VI - 745 | la parrocchia ma come semplice amministratore » e 300 VI - 765 | Questo a titolo di semplice storia. E per ricordo 301 VI - 796 | E la monachella semplice e fidente rispose: « Lo 302 VI - 797(155) addetto e poi come semplice ospite; cfr. Leo 303 VI - 799 | i quali con metodo semplice~furono da Dio benedetti Corso sante missioni Vol.-Pag.
304 VI - 893 | candela si~spegne ad un semplice soffio d’aria che 305 VI - 926 | riso! Mosè, il semplice pastore, e Simone, il