IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ orientamento 2 orientando 2 orientarvi 1 oriente orientò 1 orificio 1 orifizio 3 | Frequenza⯅⯆ 295 direzione 295 fatica 295 malattia 295 oriente 295 sovrano 294 continuo 294 maggiori | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze oriente |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 213 | verranno molti dall'oriente o dall'occidente e 2 I- 291 | e da pochi principi d'Oriente. Gesù dottore delle 3 I- 395 | il lampo si parte dall'oriente e si fa vedere sino~all' Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 435 | molti verranno da oriente e da occidente ad~ 5 I- 607 | il lampo si parte dall'oriente e si fa vedere sino all' Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 616 | vivono separati all'oriente, all'occidente od al 7 I- 641 | Verranno molti dall'oriente e dall'occidente e~ 8 I- 807 | il lampo~si parte dall'oriente e si fa vedere sino all' In tempo sacro... Vol.-Pag.
9 I- 910 | fece il viaggio da Oriente in Occidente e venne a~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
10 I-1015 | che conduceva in Oriente per liberare Gerusalemme Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
11 I-1165 | altresì ai re dell'Oriente e questi si affrettano 12 I-1167 | apparso ai tre regi d'Oriente, che la tradizione Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
13 I-1346 | di cristiani dall'Oriente passò all'Occidente, Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
14 II1- 27 | Caino ché stesse all'oriente dell'Eden, in certo~ 15 II1- 54 | Libano e altrove ad oriente avevano lasciato ./. in 16 II1- 55 | ed i madianiti~da oriente ladroneggiavano al danno 17 II1- 65 | I sovrani d'oriente~avevano per costume di 18 II1- 88 | settentrione e~venne da oriente"121. Daniele aveva detto 19 II1- 96 | stessa dei popoli dell'oriente, ma i nostri la~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
20 II1- 117 | che è nato testé è l'Oriente che precede il Salvatore”.~ 21 II1- 141 | di sciagura: “Voce dall'oriente, voce dall'occidente, 22 II1- 153 | impresa guerra in oriente,~immolò migliaia di buoi, 23 II1- 156 | Ripudiavano i vescovi d'oriente.~Ma discusse con maestà 24 II1- 159 | furono strangolati. All'oriente~invadeva la Persia; 25 II1- 168 | tremuoti. I persiani da oriente e i~barbari dal 26 II1- 179 | l'impero romano in oriente e in occidente e~abolito 27 II1- 179 | augusto, dopo~avere in oriente adottato Galerio, 28 II1- 193 | Intanto le cose in~oriente volgevano alla peggio. 29 II1- 194 | che gli succedé in~oriente, pendeva dal consiglio 30 II1- 195 | Illirio, confine dell'oriente e dell'occidente, 31 II1- 196 | di sua fermezza l'oriente e l'occidente e apportò 32 II1- 196 | mondo d'occidente e d'oriente. In Costantinopoli 33 II1- 198 | contro gli ariani di oriente e di occidente. 34 II1- 201 | con Basilio.~ In oriente ed a Gerusalemme era~ 35 II1- 203 | patimenti sofferti.~ In oriente poi e nell'occidente,~ 36 II1- 204 | faceva~peraltro vivo in oriente ed in occidente dello 37 II1- 205 | da verun concilio in oriente;~ebbene lo sarà 38 II1- 205 | di Costanzo e cesare in oriente, aveva109 commesse 39 II1- 215 | dai cristiani di~oriente e di occidente. Gregorio 40 II1- 219 | affidargli in governo l'oriente, ritenendo per sé 41 II1- 220 | danni a morte”.~ 6. In oriente con editto di~ 42 II1- 220 | che> ritornasse.~ 7. In oriente, mentre la fede era~ 43 II1- 221 | temeva per la Chiesa~d'oriente e ammirava la costanza e 44 II1- 221(134) san Basilio i vescovi d'oriente risposero in comune a~ 45 II1- 222 | carico delle Chiese in~oriente. Ammalò e corse voce che 46 II1- 225 | tutto~l'occidente e l'oriente. Ambrogio dispensò il 47 II1- 226 | i maestri~santi. Ma in oriente la persecuzione 48 II1- 227 | i cristiani in~oriente.~7. Difendono la fede in 49 II1- 227 | 7. Difendono la fede in oriente san~Basilio, san 50 II1- 229 | Teneva il volto verso oriente a fin di pregare con le~ 51 II1- 232 | Erano convenuti da oriente~e da occidente i vescovi. 52 II1- 236 | santi confortavano l'oriente.~ Venuto dunque Girolamo 53 II1- 236 | dunque Girolamo in~oriente, visitò in Alessandria 54 II1- 238 | a~governare tutto l'oriente.~ Il padre di Teodosio 55 II1- 241 | Teodosio in oriente con Flacilla,~sua 56 II1- 244 | come aveva assegnato l'oriente ad~Arcadio. Al figlio 57 II1- 247 | a più~personagi in oriente ed a più altri in Italia, 58 II1- 247 | e in occidente e in oriente, la~idolatria toccò una 59 II1- 248 | fu~contrastato.~ 6. In oriente Teodosio rase al~suolo 60 II1- 249 | a capo della guerra di oriente e <questi> ne ritornò 61 II1- 249 | che aveva percorso~nell'oriente e conosciuto aveva in 62 II1- 249 | adunò i~vescovi dell'oriente con quelli di Egitto e 63 II1- 252 | e Rufino, sacerdote in oriente. Già da 25~anni erano 64 II1- 252 | dalla Chiesa in oriente. Eudossia, credendo ai 65 II1- 253 | testimoni in oriente che~poi isvennero per 66 II1- 254 | concilio dei vescovi d'oriente e~d'occidente fosse 67 II1- 254 | barbari devastavano l'oriente. ./. Vedremo~tosto come 68 II1- 255 | ad Onorio, quello d'oriente ad Arcadio.~3. I romani 69 II1- 256 | altre pure fiammanti~in oriente. Rimaneva la stella di 70 II1- 258 | si rese celebre in oriente ed in occidente.~ In 71 II1- 259 | Agostino e la Chiesa in oriente; ma avvennero giorni di 72 II1- 263 | impero in Africa e in oriente, come già~Alarico 73 II1- 263 | e più altre città dall'oriente, sicché al tutto~pareva 74 II1- 265 | romano scompare e~nell'oriente e nell'occidente. Sola e 75 II1- 266 | in occidente ed in oriente.~ 76 II1- 268 | dolcemente. Sant'Oriente vescovo d'Auch189 con~ 77 II1- 272 | san Paolino, sant'Oriente, san Gennaro, Salviano e 78 II1- 273 | preghiera.~ Giacomo in oriente, discepolo di~san Marone195 79 II1- 278 | prodigio in tutto~l'oriente.~5. Eresia di Dioscoro e 80 II1- 279 | I persiani salgono dall'oriente, i saraceni~dall'Armenia. 81 II1- 279(204) persiani, i~saracini in oriente; i vandali in Africa; 82 II1- 280 | a morte, l'impero d'oriente si divise in tre partiti 83 II1- 282(208) II che regnava in oriente; cfr. Rohrbacher~IV, p. 84 II1- 283 | estreme degli imperi d'oriente~e d'occidente.~5. Roma 85 II1- 285 | seppe ottenere in oriente.~In questa parte di 86 II1- 288 | l'esempio volgevasi all'oriente ed all'occidente per 87 II1- 292 | così l'Armenia in oriente si distinse con prodigi 88 II1- 301 | non meno che dell'oriente.~Nel cammino dell' 89 II1- 304 | Saba, splendore~dell'oriente, venne con più vescovi 90 II1- 306 | il Signore che all'oriente mandò il ben della~sua 91 II1- 307 | In ./. tutte parti d'oriente si sclamò: “Amen! Amen!” 92 II1- 313 | ed il re.~ Vescovi dell'oriente, in~presentar lor 93 II1- 313 | Mariano dei monaci d'oriente~presenta un memoriale 94 II1- 313 | a Pietro”.~ In oriente erano usurpazioni di~ 95 II1- 313 | per~la Chiesa d'oriente.~ ./. Le massime e le~ 96 II1- 318 | di crear vescovi in oriente e~nell'Illirio, e 97 II1- 321 | 6. Gravi disastri in oriente.~7. Giustiniano e sue 98 II1- 325 | correvano meglio in~oriente. Cosroe, re di Persia, 99 II1- 328 | e fu obbedito, ma in oriente i monaci~scesero a 100 II1- 329 | ma non così in oriente, dove i vescovi 101 II1- 331 | di Persia desola l'oriente.~5. Disastri coprono 102 II1- 339 | Eulogio, vescovo, da oriente~scriveva a san Gregorio 103 II1- 341 | ma avvertite.~ In oriente Maurizio imperatore~era 104 II1- 342 | ad~occidente e all'oriente in calamità. Concilia 105 II1- 343 | di molte~iniquità. In oriente, nella Persia, i popoli 106 II1- 353 | 9. La fede perdeva~in oriente e acquistava da noi in 107 II1- 356 | avvilisce la~fede in oriente.~<9.> Personaggi 108 II1- 356 | XLIV.~L'oriente ricade~nella notte dell' 109 II1- 356 | dell'errore~ <1.> Dall'oriente è venuta la luce. Ma gli 110 II1- 356 | Ma gli uomini dell'oriente non la conobbero, o~ 111 II1- 356 | grado a grado che sull'oriente scesero le ombre di 112 II1- 358 | a Costantinopoli ed in oriente. Il Tipo di Costante vi 113 II1- 358 | vicario nelle terre d'oriente.~Le regioni di Canaan, 114 II1- 360 | iniquità scendeva~sull'oriente la sera di una ./. 115 II1- 361 | luce di verità in oriente, quella~stessa che i 116 II1- 362 | sé e la Chiesa~d'oriente in un perpetuo servaggio 117 II1- 363 | di verità vien meno in~oriente.~2. Eresie, scismi e 118 II1- 367 | Con pari cammino l'oriente,~percorrendo in senso 119 II1- 372 | è mediatore tra l'oriente e~l'occidente?... Papa 120 II1- 374 | tremuoti in~tutto l'oriente. Costantinopoli fu 121 II1- 376 | erano stati in oriente e avevano riportato le 122 II1- 376 | tremuoti in tutto l'oriente.~7. Carlo Martello 123 II1- 391 | Egitto, l'Africa.~ Ma l'oriente era troppo freddo~nella 124 II1- 392 | dell'occidente e~dell'oriente convennero dunque in 125 II1- 392 | 6. Languor di fede in oriente.~ 126 II1- 404 | LI.~Le prove in~oriente ed in occidente~ 1. La 127 II1- 404 | fede nei cristiani~di oriente in questo periodo del 128 II1- 404 | prove diedero quei di oriente da quelli~di occidente. 129 II1- 404 | parte di Cristianità in oriente. Quando uno è~ 130 II1- 414 | in occidente che in oriente, quando uno si trova 131 II1- 414 | di fede nei principi d'oriente.~2. Niceforo, Leone. 132 II1- 423 | solio pontificio.~ In oriente le turbe cristiane si~ 133 II1- 427 | dà vita. Occidente ed oriente a rifarsi da immensi 134 II1- 428 | capitale d'oriente. Incoraggiava Fozio446 135 II1- 463 | Chiesa isterilisce in oriente~e prospera in~occidente~ 136 II1- 464 | all'imperatore.~ In oriente a quest'epoca non~furono 137 II1- 466 | ferro~rugginoso per l'oriente, presso a perdere la 138 II1- 467 | fede isterilisce in~oriente.~2. Pessima condotto del 139 II1- 494 | patriarca universale in oriente”. Inorridì il pontefice.~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
140 II1- 533 | volge~ad occidente e ad oriente e intima: "Io vo' 141 II1- 547 | alla regina dell'oriente, ad~Antiochia cinta in 142 II1- 555 | in occidente e nell'oriente si è~rianimata. I 143 II1- 557 | i cristiani in oriente; nell'occidente poi 144 II1- 581 | I principi latini in oriente non si mostrarono o 145 II1- 584 | un re sardo.~ ~ L'oriente e l'occidente~s' 146 II1- 587 | il mediatore~tra l'oriente e l'occidente".~ La 147 II1- 598 | che si innalzano~dall'oriente all'occidente. Poniamo 148 II1- 599 | incominciarono nell'oriente con~Gengiskan107 tartaro 149 II1- 599 | farsi dominatore~dell'oriente. Il re di Gerusalemme 150 II1- 599 | per convertire tutto l'oriente.~ 4. L'impero greco 151 II1- 603 | resistere ./. anche in oriente alle invasioni saracene. 152 II1- 603 | 9. Poco di poi da oriente giunge~Eraclio patriarca 153 II1- 607 | Le forze militari dell'oriente e~dell'occidente erano 154 II1- 608 | rifulgerebbe nell'oriente come in occidente. L' 155 II1- 609 | vincitore dell'oriente". L'incendio che~ 156 II1- 615 | con rapidità a tutto l'oriente. Gli imperatori tedeschi 157 II1- 622 | sua alla Chiesa d'oriente. Meschinella quella 158 II1- 622(143) all'imperatore d'oriente Alessio III invece che 159 II1- 623 | in~dissoluzione. Dall'oriente voci di pietà continuano 160 II1- 626 | lume di sapere che da oriente~rischiarava ad occidente, 161 II1- 626 | dall'occidente~all'oriente medesimo.~ Dopo la presa 162 II1- 632 | sradicata fin qui. Dall'oriente passarono all'occidente.~ 163 II1- 639 | a Dio.~ ~ <2.> In oriente i popoli~cristiani 164 II1- 646 | 2. I cristiani d'oriente invocano~soccorso.~ ~3. 165 II1- 646 | di vita vien meno in~oriente. Dinastia dei mongoli a 166 II1- 649 | sollevò nei cristiani d'oriente, ma l'infinto aveva 167 II1- 655 | la Cristianità in oriente, mostravasi forte in 168 II1- 661 | d'Europa. I cristiani d'oriente poi operarono e 169 II1- 661 | suo danno va perdendo l'oriente. In Europa, quasi 170 II1- 670 | maggiormente in oriente. Il patriarca Arsenio, 171 II1- 673 | sua fortezza in oriente. Ritorno.~6. Scritti di 172 II1- 677 | e gira gli occhi all'oriente e mira i tuoi figli~ 173 II1- 677 | tuoi figli~raunati dall'oriente fino all'occidente"213. 174 II1- 678 | nelle regioni d'oriente. I greci erano un ramo 175 II1- 680 | spirito~infiacchiva in oriente e nella stessa Palestina, 176 II1- 684 | dei popoli.~ ~ In oriente poi, e sovrat<t>utto 177 II1- 684 | l'impero ottomano in oriente ridusse i~popoli alla 178 II1- 685 | a duello.~9. Mali in oriente ed in Palestina.~Cadono 179 II1- 685 | in occidente~ed in oriente.~ ~ 180 II1- 689 | ciò che vien meno in oriente, la forza della massima 181 II1- 703 | quistioni frivole, in oriente ed a Pekino il~ 182 II1- 704 | percorrevano ./. l'oriente, mentre religiosi santi 183 II1- 705 | rovina della Chiesa in oriente.~ ~ 11. In Europa~ 184 II1- 707 | la civiltà cristiana in oriente. Il gran khan da Pekino 185 II1- 707 | favoriva in tutto~l'oriente la religione cristiana.~ ~ 186 II1- 707 | e che la~estingue nell'oriente. Più colpevole di tutti 187 II1- 709 | 9. La fede in oriente ed a Pekino.~ ~10. Sant' 188 II1- 711 | società cristiana. In oriente il regno dei greci era 189 II1- 717 | d'Europa si adunasse in oriente un concilio per l'unione 190 II1- 719 | Brigida.~3. Regni d'oriente~infaticati323.~4. 191 II1- 719 | e domenicani in oriente.~5. Eresie di Giovan 192 II1- 734 | che si praticava in oriente in seguito alla venuta 193 II1- 748 | progresso.~ ~ 12. In oriente poi lo spirito di~fede 194 II1- 772 | Francesco Saverio in oriente attraversa le terre 195 II1- 773 | 12. Il Saverio in oriente.~ ~ 196 II1- 782 | stessa fede scendeva in oriente e~nell'America a 197 II1- 783 | come semidei.~ 14. In oriente l'arcivescovo~primate 198 II1- 783 | aiuto e protezione.~ In oriente, nelle Indie,~ 199 II1- 783 | mezzo evangelizzava in oriente. Gli stessi pagani 200 II1- 784 | del Saverio in~oriente.~ ~ ./. 201 II1- 816 | manda~missionari all'oriente. Gregorio xiii fonda il 202 II1- 817 | iv. La fede~prospera in oriente.~15. Morte di san 203 II1- 835 | nelle regioni d'oriente. Matteo Ripa poi con l' 204 II1- 835 | regolare la liturgia in oriente. Benedetto xiv, amato 205 II1- 850 | e suoi trionfi nell'oriente. In Corea543 e nel~ 206 II1- 884 | monarca di~tutto l'oriente.~ ~ 5. Ma Alessandro, 207 II1- 940 | oggidì suoi trionfi in oriente. I tre patriarcati 208 II1- 942 | lamento, e gli ebrei di oriente e di~occidente con molto 209 II1- 944 | Trionfi della Chiesa in oriente,~nella Grecia e fra Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
210 II1- 967 | i~massacri che in oriente accadono per mezzo di 211 II1- 968 | i vinti.~ Questo in oriente. Nell'occidente nostro 212 II1- 973 | tremuoti. I persiani da oriente ed i barbari dal 213 II1- 974 | dall'occidente all'oriente, ivi pose le~fondamenta 214 II1- 975 | in guerra d'eresia l'oriente insieme coll'occidente.~ 215 II1- 975 | anni la Chiesa di oriente e di occidente soffrisse 216 II1- 975 | concilio i vescovi dell'oriente~e dell'occidente. I 217 II1- 976 | I~vescovi dell'oriente e dell'occidente 218 II1- 976 | mostri d'errore sì nell'oriente che nell'occidente. Il 219 II1- 980 | Primi ad istituirsi in oriente, i~monaci convertirono 220 II1- 981 | al mondo d'oriente~e di occidente, sì che 221 II1- 981 | l'aiuto dei santi d'oriente come d'occidente 222 II1- 984 | erano santi, così in oriente la Chiesa vantava in una 223 II1- 985 | del suo Danubio.~ In~oriente sono mestatori e 224 II1- 988 | dugento vescovi d'oriente si indirizzano~a lui, il 225 II1- 988 | vescovi dell'oriente si presentano al 226 II1- 988 | e gli gridano: "Salva l'oriente dal più terribile dei 227 II1- 989 | cose di Armenia".~ In~oriente pure, sollevati dal 228 II1- 991 | la regina dell'oriente,~colpevole come Roma 229 II1- 991 | i persiani invasero in oriente,~nell'Armenia72, nella 230 II1- 995 | nello Stato. Ed in oriente l'imperatore Eraclio~ 231 II1- 996 | sommo spregiato in oriente,~lodato~poi in occidente~ 232 II1- 996 | popoli della terra. L'oriente seguì inverso al comune 233 II1- 996 | di David, e l'oriente n'ebbe in castigo fino 234 II1- 997 | essendo~l'anno 655. L'oriente insultò troppo sovente 235 II1- 997 | pontefici di Roma, e~l'oriente alla sua volta 236 II1- 999 | parte del mondo.~ In~oriente furono figli 237 II1- 999 | il lume della fede in oriente, ma vi lasciò qua e là 238 II1-1001 | è~mediatore tra l'oriente e l'occidente?... Papa 239 II1-1005 | sulle~nazioni di oriente e di occidente l'impeto 240 II1-1005 | Or quanto~all'oriente, i principi ed i popoli 241 II1-1022 | Ignazio, si rivolge all'oriente e in 10 anni di tempo 242 II1-1036 | il mondo: tu ti tieni l'oriente, io poi mi tengo l' 243 II1-1047 | eco i cattolici dell'oriente... Nei patriarcati 244 II1-1061 | figli prodighi248 dell'oriente ai quali parlò: "Venite... 245 II1-1067 | Il~malo esempio da oriente passò poi in occidente 246 II1-1080 | Per tal modo, in oriente come in occidente, i 247 II1-1092 | e 49 idiomi dell'oriente intiero. Or che segno è Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
248 II2- 385 | la civiltà raffinata d'oriente, o~meglio è la barbarie 249 II2- 395 | sono i cristiani di oriente~contro ai fedeli dell' 250 II2- 396 | in~occidente". E quei d'oriente trassero il papa a 251 II2- 397 | i Tre Capitoli. L'oriente si ebbe soddisfazione e Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
252 II2- 475 | fratelli e sorelle d'oriente che confessano anche Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
253 II2- 524 | è giusto che dall'oriente~all'occidente e sempre Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
254 II2- 596 | perché la Chiesa d'oriente accogliesse la lettera 255 II2- 604 | della Chiesa di~oriente, il pontefice del Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
256 III- 53 | lo vogliono tutti, dall'oriente all'occidente,~i figli Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
257 III- 173 | i santi Re dell'oriente. Ah!, perché non posso Vieni meco... Vol.-Pag.
258 III- 326 | e Basilio in~ ./. oriente, e nell'occidente dai~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
259 III- 485 | chiama i Re Magi dall'oriente. Al cospetto di quello Svegliarino... Vol.-Pag.
260 III- 670 | sei uomo"? I monarchi d'oriente adoperavano questo~ 261 III- 732 | che viaggia in oriente il nembo di un temporale Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
262 III- 759 | buona". Luigi~ix dall'oriente levò la corona 263 III- 769 | l'impero romano~nell'oriente e nell'occidente e 264 III- 770 | e altre~città d'oriente, sicché al tutto pareva 265 III- 772 | di Roma scompare e nell'oriente e nell'occidente. Sola e~ 266 III- 773 | I persiani salgono dall'oriente, i saraceni precipitano 267 III- 775 | si succedevano in oriente. Nell'anno 525~avvennero 268 III- 777 | egli solo fu forte in oriente ed in~occidente come un 269 III- 779 | il romano impero".~ In~oriente gli occhi del popolo 270 III- 779 | i popoli dell'oriente e dell'occidente. Dava 271 III- 787 | è la regina dell'oriente,~la capitale dell'Asia. 272 III- 789 | alla volta d'oriente;~recati a Roma, che il 273 III- 790 | specie.~ 5.~Il popolo d'oriente e d'occidente aveva Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
274 III- 813 | come figura del mondo d'oriente che volge in tanta parte~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
275 III- 830 | Più spesso, dal lato di oriente d'esso monte, i muri di~ 276 III- 851 | cattolica diffusa dall'oriente all'occidente. Pregava~ 277 III- 858 | brilla come la stella d'oriente. L'accortezza dei~Magi 278 III- 858 | Vidimus stellam eius in oriente, et~venimus adorare eum"29.~ Il montanaro... Vol.-Pag.
279 III-1001 | con i Re santi dell'oriente! Chi può entrare nelle Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
280 IV- 462 | devoti da tutto l'oriente praticavano il tempio Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
281 V- 378 | del pellegrinaggio in oriente, un completo fiorire~ 282 V- 380 | edificate quei popoli d’oriente: pregate Dio che 283 V- 387 | che percorre tutto l’oriente, attesta che codesti 284 V- 396 | rassegnazione. A quest’oriente umiliato, afflitto, 285 V- 397 | pel commercio coll’oriente, s’impegnasse a rialzare 286 V- 416 | il fiore della Chiesa d’oriente. Infine vi accompagni 287 V- 416 | 2 Una casa in oriente Anno X, n. 1, gennaio 288 V- 416 | avere una casa anche in oriente?... », chiedeva il 289 V- 431 | Gerusalemme, anzi~dell’oriente, e più tardi quelli 290 V- 865 | occidente passano all’oriente e ivi dimorano vivi e Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
291 VI- 304 | stessa~ci vennero dall’oriente, in Asia sovrat‹t›utto, Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
292 VI - 579 | di~Campodolcino ad oriente, casualmente a non molta Corso sante missioni Vol.-Pag.
293 VI - 847 | nazioni, dapprima nell’oriente e poi nell’occidente, 294 VI - 890 | dottrina nella Chiesa d’oriente. Invece Giuliano crebbe 295 VI - 916 | grande imperatore d’oriente, aveva due figli e li