IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ scriva 8 scrivania 4 scrivano 6 scrive scrivea 1 scrivemmo 1 scrivendo 57 | Frequenza⯅⯆ 280 pregate 279 figura 278 incontro 278 scrive 277 cospetto 277 miseri 277 parlare | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze scrive |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 42 | Alludendo a queste scrive l'autor dei sacri 2 I- 43 | signora e madre.~ Scrive san Bernardino: "Dopo il 3 I- 49 | alludendo a Maria scrive: "Quelli che odiarono me O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 113 | guisa di trasecolati.~ Scrive il Damasceno che la O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 134 | Giobbe adottò per sé. Scrive egli: "Ho fatta alleanza 6 I- 137 | l'apostolo san Paolo. Scrive egli a quei di Galazia 7 I- 146 | il profeta Geremia. Scrive: "Date gloria al Signore~ 8 I- 151 | nostra~salvezza eterna. Scrive il Signore stesso nell' 9 I- 156 | a ciascun di~noi! Scrive san Giovanni: "Lo 10 I- 159 | Vediamolo subito. Scrive san Giovanni: "Chi crede Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
11 I- 443 | da~filosofo cristiano scrive agli imperatori Marco 12 I- 443 | Clemente d'Alessandria scrive la sua Esortazione~ai 13 I- 443 | il~Cicerone cristiano, scrive le sue Istituzioni 14 I- 475 | È~vero ciò che ne scrive san Giovanni: "Ognuno 15 I- 584 | sacra, <come> scrive san Matteo.~ "In quel 16 I- 603 | verso a~quella. Scrive l'Ecclesiastico: "Andrà Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
17 I- 630 | Ecco ciò che ne scrive san Paolo~a Timoteo: "Se 18 I- 704 | questo eccesso dove scrive: "Dissero all'anima~tua: 19 I- 714 | con quello che ne scrive l'odierno Evangelo. Il 20 I- 722 | morire? "Ignori tu -- scrive san Paolo -- che la 21 I- 756 | Ascoltate ciò che ne~scrive l'apostolo san Giovanni: " 22 I- 759 | e la cortese~verrà.~ Scrive san Paolo ai Romani: "Lo 23 I- 766 | Siete mondi nell'anima? Scrive Geremia: "Lava, o 24 I- 769 | alla voce di tromba.~Scrive qui san Giovanni: "Viene131 25 I- 798 | prosperare i tristi?... Scrive san Paolo a' suoi~di Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
26 I-1053 | esempio~ "Io -- scrive di sé Enrico Lasserre -- 27 I-1107 | dice. "Ai~veri savi -- scrive il Montaigne -- avviene 28 I-1124 | pretende a filosofo e~scrive allo zio materno così: " 29 I-1126 | quanto più~è semplice. Scrive Enrico Lasserre: "Benché 30 I-1130 | Queste processioni -- scrive il Lasserre -- sono Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
31 I-1178 | vergini cari a Dio scrive san Girolamo che Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
32 II1- 9 | nostro. "A principio -- scrive Mosè, o sia al 33 II1- 9 | La Chiesa~cattolica, scrive Epifanio, è il principio 34 II1- 17 | cessato.~ Delle grue scrive sant'Ambrogio~che sono 35 II1- 17 | governano le formiche. Scrive Salomone: "Va, o pigro,~ 36 II1- 27 | la corruzione di cui scrive Orazio:~ "Talami e prole 37 II1- 28 | altri, e furono i più, scrive san Pietro39 che vennero 38 II1- 33 | Ezechiele48 profeta~scrive: "Ecco -- dice l' 39 II1- 52 | una idolatria feroce. Scrive~sant'Agostino che ancora 40 II1- 52(66) | dell’era cristiana,~scrive Procopio che nella città 41 II1- 92 | una mano misteriosa scrive caratteri che solo 42 II1- 94 | che li fa riprovevoli, scrive san Paolo143. Iddio lo 43 II1- 96 | ebreo. San Giustino scrive: "I soli caldei~ebber in 44 II1- 98(150) Originale: Scrive.~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
45 II1- 117 | di giubilo. Zaccaria scrive: “Giovanni, Giovanni è 46 II1- 135 | Agli stessi corinzii scrive per~esortarli a cessare 47 II1- 136 | nel~suo apostolato. Scrive egli stesso che sovente 48 II1- 136 | lettere di Pietro, scrive lo ./. stesso 49 II1- 150 | parla ai presenti e~scrive ai lontani. Scopre la 50 II1- 153 | Con questa franchezza scrive le Apologie sue e le 51 II1- 153 | Con cuore ardente scrive un altro~libro, 52 II1- 153 | Con luce di verità scrive il Dialogo~ ./. con 53 II1- 155 | contro ai cristiani. Scrive lo~storico Eusebio che 54 II1- 156 | in crapule. I filosofi, scrive~Luciano, dopo aver 55 II1- 158 | Di Roma infedele scrive san Giovanni nella sua 56 II1- 161 | una palma gloriosa”.~ Scrive Tertulliano che i 57 II1- 161 | e con focosa vena scrive l'Apologetico, nel quale 58 II1- 161 | martirio. Tertulliano scrive lo Scorpiaco, lo scaglia 59 II1- 166 | di questi il~costume.~ Scrive il vescovo san Cipriano~ 60 II1- 175 | del celebre~Lattanzio, scrive sette libri contro l' 61 II1- 232 | alla sepoltura e scrive intanto il Trattato 62 II1- 269 | posando più la penna scrive libri intieri~mostrando 63 II1- 291 | ed egli stesso scrive libri Del~corso dell' 64 II1- 295 | Cartagine sant'Eugenio scrive incoraggiando tutti con 65 II1- 313 | allora sant'Ormisda, scrive lettere di alto encomio~ 66 II1- 314 | re dei~giudei, scrive dicendo: “Io ho già 67 II1- 328 | alla fede.~Vigilio ne scrive un giudicato che poi non 68 II1- 364 | Spagna sant'Ildefonso~scrive Della verginità perpetua 69 II1- 364 | Vergine santissima, scrive Della~cognizione del 70 II1- 372 | avvisa l'imperatore e scrive al vescovo di 71 II1- 383 | contro ai musulmani. Scrive suoi libri: Fonte~della 72 II1- 384 | e la propria virtù. Scrive un~protestante, Jean de 73 II1- 399 | godeane in cuor suo.~Scrive il dotto Eginardo ./. 74 II1- 402 | Cristo. Tostamente ne scrive al pontefice san Leone, 75 II1- 405 | della porpora~ottenuta, scrive al califfo Aroun: “Una 76 II1- 437 | 4. “Il pontefice -- scrive il~celebre filosofo De 77 II1- 437 | il pontefice sommo~scrive al re Lotario, e 78 II1- 442 | sopra.~E non cessando, scrive raffrenando gli arbitrii 79 II1- 465 | poi presso un patrizio, scrive una~grammatica latina 80 II1- 496 | Nell'impeto della gioia scrive a' suoi~dicendo: “Ho Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
81 II1- 569 | cuor di Bernardo!~Gli scrive: "Ritorna, figliuolo, od 82 II1- 613 | religioso cistercense e scrive il libro Dell'amicizia 83 II1- 622 | spoglie143.~ Balsamone scrive un libro intorno~al 84 II1- 647 | protestante Muller scrive: "Senza i papi Roma non 85 II1- 670 | ricevuto il Battesimo scrive al papa per dedicargli 86 II1- 671 | Bela re d'Ungheria scrive~al papa perché aiuti la 87 II1- 690 | di venerata memoria, e scrive a Filippo il Bello~ 88 II1- 696 | di quello che san Paolo scrive agli efesini: "Tutto 89 II1- 703 | di Monte Corvino scrive per avere compagni nel 90 II1- 733 | cardinale di Treveri, scrive~tre volumi in foglio, 91 II1- 733 | i viventi, e~intanto scrive e stampa il suo libro 92 II1- 734 | viene in Italia e scrive il suo~celebrato libro 93 II1- 760 | ad Anna". Cromvello scrive ai vescovi e ottiene che 94 II1- 809 | Claudio Acquaviva scrive Industrie~per guarire le 95 II1- 815 | Cristoforo~Filippo467, scrive per disingannare gli 96 II1- 815 | Grozio protestante scrive Voto~per la pace 97 II1- 816 | greco. Leone Allazio469 scrive Del consenso~perpetuo 98 II1- 820 | antiquario eccellente, scrive Dissertazione sugli 99 II1- 849 | Catterina ii scrive pure a Pio vi; Catterina 100 II1- 867 | Thiers parlando di essi~scrive: "La loro ultima notte 101 II1- 867 | Grandissimi personaggi, scrive lo~stesso Marat, 102 II1- 904 | Memorie d'oltre tomba scrive635: "Allato al prodigio 103 II1- 912 | Queste conversioni -- scrive Wiseman -- avvengono 104 II1- 920 | di tutte le cose -- scrive sant'Epifanio -- è~la 105 II1- 933 | la guerra~santa!"~ 9. Scrive un nobile polacco: " Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
106 II1- 953 | In questo senso scrive Epifanio che la Chiesa è 107 II1- 953 | Del cavallo scrive Giobbe: "Sarai tu che 108 II1- 953 | milizie".2~ Il~Salmista scrive della formica: "Va, o 109 II1- 953 | mangiare".3~ Le~grue, scrive sant'Ambrogio, sono come 110 II1- 957 | l'uno~or l'altro e gli scrive in fronte il motto " 111 II1- 971 | dei martiri, dove scrive: "Chi potrebbe~tutti 112 II1- 985 | a Pulcheria poi scrive come ad una Debora 113 II1- 986 | al Cristianesimo,~scrive: "Non havvi associazione 114 II1-1014 | cardinal di Treveri, scrive impareggiabili libri 115 II1-1014 | Muller con pari sagacia scrive Delle~teoriche107 e 116 II1-1018 | focolare un tizzone e scrive: "Pestis~eram vivus; 117 II1-1021 | suoi libri. Il Gersone scrive l'ammirando~suo libro 118 II1-1022 | come un apostolo e scrive libri come un~dottore di 119 II1-1026 | e il general Acquaviva scrive Industrie per guarire le 120 II1-1033 | nel combattimento. Scrive Thiers: "La~religione è 121 II1-1039 | a soli 36 mila.~ Scrive il Ségur189: "Sotto 122 II1-1046 | questi avvenimenti, scrive di~Roma così: "Questa 123 II1-1049 | del~Machiavelli220 che scrive: "A un principe... è 124 II1-1054 | ticinesi." E Brofferio scrive: "Nei congressi di 125 II1-1055 | assistevano ai colerosi scrive la Soberania nacional: " 126 II1-1059 | Il~Lamoricière241, scrive Quatrebarbes che 127 II1-1070 | La storia -- scrive il Balan -- sarà severa~ 128 II1-1077 | di quei cristiani scrive il missionario Lahore: " 129 II1-1078 | furiosa persecuzione, scrive il Balan: "Nel 30 maggio~ Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
130 II2- 6 | Senato di Venezia gli scrive: "Vogliamo che l' Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
131 II2- 113 | Il pontefice sommo~scrive a tutti i patriarchi, 132 II2- 114 | di Vicario del Signore, scrive per affrancare la fede~ 133 II2- 117 | pontefice, sulla terra. Scrive Bossuet: "Paolo, 134 II2- 127 | sono io che~vivo32 -- scrive san Paolo -- ma è Cristo 135 II2- 134 | Oh~quante volte -- scrive un autore contemporaneo 136 II2- 142 | X.~San~Francesco~ Scrive il sapiente pontefice 137 II2- 145 | del mondo cattolico scrive del secolo di~Francesco 138 II2- 192 | serafico "perché -- scrive il Gersone -- tutta la 139 II2- 197 | San Bonaventura scrive di Francesco: "... Vide 140 II2- 199 | a nostra istruzione -- scrive un egregio autore -- 141 II2- 199 | unisca che la croce". Scrive anche~l'apostolo~ ./. 142 II2- 202 | gli uomini~per sempre.~ Scrive l'autor nostro203: "La 143 II2- 204 | la~fede di Francesco!~ Scrive l'apostolo che la fede 144 II2- 205 | che abbiamo seguito, scrive: "I doni soprannaturali 145 II2- 205 | dottore san~Bonaventura scrive che risplendeva a 146 II2- 212 | dell'universo scrive parimenti in questi 147 II2- 214 | specialissimi favori. Scrive l'autor nostro223: "I~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
148 II2- 348 | fu testimonio oculare, scrive che il santo corpo del~ 149 II2- 350 | per la immortalità.~ 2.~Scrive san Paolo che chi Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
150 II2- 360 | di~Germania. Sciagura! Scrive Cicerone: I decreti Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
151 II2- 386(6) | sant'Agrippino], come scrive il Quadrio e non esclude 152 II2- 388 | ed i mestieri,e non scrive o riceve lettere di 153 II2- 397 | di discorsi~perniciosi. Scrive il Rovelli30: "All' Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
154 II2- 495 | posti di~onore. Scrive Châteaubriand: "Colui 155 II2- 504 | tristi per correggerli. Scrive lo~ ./. stesso~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
156 III- 24 | Divengono bestiali, scrive il Salmista, bestiali 157 III- 39 | di peggio. Perocché scrive san Tommaso che gl' 158 III- 42 | uni~agli altri, giacché scrive anche lo Spirito Santo Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
159 III- 144 | Raimondo da Capua scrive di santa Caterina che Vieni meco... Vol.-Pag.
160 III- 269 | senza Dio. "Io vivo -- scrive~san Paolo -- ma non sono 161 III- 276 | si facessero. San Paolo scrive che erano~invidiosi, Nella scuola… Vol.-Pag.
162 III- 595 | Per riuscire a ciò scrive~sulla lavagna le lettere~ ./. 163 III- 597 | le vuol ricordare, ne scrive il~semplice nome di esse 164 III- 602 | a viva voce. Ne~scrive poi sulla lavagna le 165 III- 606 | leggere, il maestro scrive sulla~lavagna la 166 III- 610 | annuale, perché~in esso scrive i risultati degli esami Svegliarino... Vol.-Pag.
167 III- 639 | trionferemo anche noi. Scrive~san Paolo: "Non sapete 168 III- 718 | tribolazione. Però scrive il Signore per mezzo di Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
169 III- 762 | vescovo di Tmoide50 scrive:~Chi potrebbe tutti 170 III- 790 | Non si crederà -- scrive il Petrarca -- che~v' Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
171 III- 799 | in~quest'ultima borgata scrive il Rebuschini5: "Di 172 III- 807 | giallognolo ricamato scrive su quest'elisse: "Salve". Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
173 III- 827 | inverecondo e bugiardo, scrive: Oh giustizia!... Il 174 III- 829 | e~divora". Proudhon scrive: "La religione per l' 175 III- 835 | stando pure in pianto scrive: "Come Dio è terribile, 176 III- 838 | del Piccolo di Napoli. Scrive: "No, non è vero che tra 177 III- 840 | del Secolo. Scrive: "Sono svegliato da una 178 III- 846 | avversari della fede. Scrive Machiavelli17: "Quando 179 III- 848 | o morire, e vinsero". Scrive lo stesso~Rousseau: " Il fondamento... Vol.-Pag.
180 III- 930 | e danno la grazia. Scrive san Paolo che per mezzo~ 181 III- 953 | me se avrò taciuto"36, scrive san Paolo. Il confessore~ Il montanaro... Vol.-Pag.
182 III-1013 | desolazione e rovina. Scrive~un diario fiorentino di 183 III-1018 | opera Da Adamo a Pio ix scrive un chiaro ecclesiastico Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
184 III-1031 | Giuseppe De Maistre -- scrive il card<inale> Alimonda -- 185 III-1036 | di quest'anno santo scrive testé in febbraio Il~ 186 III-1039 | Andiamo! "Bell'opera -- scrive Alimonda -- ha fatto il 187 III-1043 | vero bisogno del cuore. Scrive lo stesso Rousseau: "Che 188 III-1045 | del Cattolicismo -- scrive lo stesso Montesquieu -- 189 III-1047 | elemosina in generale scrive: "Il~Cristianesimo vuole 190 III-1048 | di alto pro, perché scrive il Salesio: "Quest' 191 III-1051 | questi mali dove scrive che "le grandi virtù dei~ 192 III-1053 | di più abbominevole -- scrive un chiaro autore -- ha 193 III-1053 | al culto di Satana? Scrive in questo luogo il 194 III-1055 | La bestemmia -- scrive un diario fiorentino -- 195 III-1062 | di gravi peccati. Scrive Voltaire: "Di 196 III-1062 | Le veglie~poi -- scrive il Frassinetti -- sono 197 III-1064 | frequente? "Vorrei -- scrive sant'Alfonso -- che di 198 III-1072 | e di luogo~fastidioso. Scrive lo stesso Salesio: "La Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
199 III-1097 | Alle~figlie cristiane~ Scrive santa Teresa: "Quanti 200 III-1133 | Il~servire la Messa, scrive san Bonaventura, è Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
201 IV- 226 | I tre voti religiosi, scrive S. Bernardo, sono quasi 202 IV- 237 | per Iddio. S. Paolo scrive: «Vi scongiuro che~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
203 IV- 303(16) | e per la quale l'A. scrive il presente Regolamento.~ Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
204 IV- 354 | alta.~5. La segretaria scrive diligentemente tutti gli Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
205 IV- 393 | 138. La segretaria scrive diligentemente tutti~gli Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
206 IV- 422 | cibo~gustosissimo.~Chi scrive, quando8 dalla sommità 207 IV- 508 | posti, sui quali vi scrive S. Alfonso de' Liguori.~ 208 IV- 544 | questo senso S Tommaso scrive che la persona religiosa,~ Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
209 IV- 826 | maggiore~del solito.~Scrive~il Manzoni che deve "il Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
210 IV- 840 | ce lo ha dato.~Chi~scrive, quando nel 1875 era in 211 IV- 851 | Tutto~il mondo - scrive l'Apostolo - è posto nel Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
212 IV-1377 | sarebbe a notarsi: chi scrive non~ha dubbio di averne 213 IV-1377 | trascorso ormai per chi scrive e più poco gli~rimarrà a 214 IV-1382 | fecerunt me doctum», scrive S.~Agostino; i Servi 215 IV-1415 | ai Salesiani suoi.~Chi scrive poi, non conoscendo voti Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
216 IV- 897 | e~delle consorelle;~e) scrive i necrologi dei 217 IV- 903 | di morte l'assistente scrive ai parenti e~provvede 218 IV- 908 | in via ordinaria, scrive una volta al mese~al Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
219 IV- 953 | Dopo ciò il confratello scrive il suo nome nel~registro Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
220 IV-1153 | 2) che~però S. Paolo scrive: «Qui episcopatum 221 IV-1178 | collocato in alta sede.~Scrive~il Gersone29 che dove Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
222 V- 56 | di Bordeaux, scrive: « Osservai che il 223 V- 100 | corrotte del secolo. Scrive il Lasserre: « Queste 224 V- 129 | Como, minore riformato, scrive da Cividino al direttore 225 V- 157 | di qualche grazia scrive sopra un foglietto di~ 226 V- 188 | delle Due Sicilie scrive da Baviera in data del 227 V- 255 | anno.~La direzione scrive e riscrive, sollecita, 228 V- 362 | Pavia. Pur troppo chi scrive questi poveri cenni, e 229 V- 369 | anche di Andeer, scrive pagine di fuoco per 230 V- 406 | i~salesiani. Chi scrive ed ebbe la sorte di 231 V- 458 | giornaletto e chi lo scrive e chi lo stampa; 232 V- 532 | giornaletto, chi lo scrive,~chi lo legge, chi lo 233 V- 538 | il giornaletto,~chi lo scrive e chi lo legge, e si 234 V- 548 | da molti anni scrive e diffonde il suo 235 V- 646 | dove fra altro ci scrive: « La grazia che 236 V- 663 | di vero eroismo. Chi scrive può farne testimonianza. 237 V- 681 | il loro zelo, e chi scrive è ben lieto di 238 V- 681 | il voto di chi lo scrive, di chi lo stampa. È 239 V- 775 | Come egli stesso scrive in questo numero del 240 V- 795 | Tor de’ Specchi.~Così scrive da Boston, in data del 241 V- 849 | dicono poco~bene. Scrive Foulke, commissario del 242 V- 849 | Ed Edwin Elwell scrive nel Sun, il più diffuso [ 243 V- 865 | in luogo dove non si scrive il « Qui giace. Requiem », 244 V- 868 | dire che un santo scrive la vita di un altro 245 V- 879 | ancora bisogno” ». Chi scrive sorrise e domandò: « 246 V- 890 | ove si era recato, ci scrive in termini~brevi il Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
247 V- 926 | guardava al divin Cuore scrive: « Sua morte... » 58 . 248 V- 940 | della Piccola Casa ci scrive in data 2 83 . Il 249 V- 977 | Ricovero Pio X in Roma scrive in data 17 corr‹ente›. Opere santa Teresa Vol.-Pag.
250 VI - 7 | di Gesù, della quale scrive un acutissimo 251 VI - 9 | le doleva di cuore. Scrive ella stessa che in 252 VI - 14 | Dio buono ne aiuterà. Scrive di sé santa Teresa: « 253 VI - 19 | prudenza divina. Teresa scrive di sé che comparendogli 254 VI - 28 | l’epoca di noviziato. Scrive santa Teresa: « Oh che 255 VI - 31 | prezioso dono. Scrive~santa Teresa: « Basta 256 VI - 52 | Altre volte — scrive santa Teresa — erano 257 VI - 62 | madre Anna; mai non mi scrive~nulla di penoso, soffre 258 VI - 65 | della propria vita, scrive: « Aveva visioni e non 259 VI - 68 | Teresa e Isabella 264 , scrive L’Unità Cattolica, sono 260 VI - 70 | Maria di San Girolamo scrive pure santa Teresa 270 : « 261 VI - 70 | Io donniciatta — scrive santa Teresa di sé — mi 262 VI - 106 | immensamente — scrive santa Teresa — ben si Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
263 VI - 194 | giovani ospitate, l’A. scrive: « Si devono eccitare 264 VI - 253 | dell’apostolo Paolo scrive: ./. Ho assunto l’ Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
265 VI- 274 | calcari così ne 49 scrive il valente De Gasparin: « 266 VI- 278 | ordine di agricoltura scrive il Liebig: « I metodi 267 VI- 280 | convinti dai fatti? 3. Scrive Boussingault: « In 268 VI- 282 | ingenera virtù soda. Scrive il perito De Gasparin: ./. La settimana con Dio Vol.-Pag.
269 VI - 335 | Orazione e azione — scrive Pio ix — salva‹no› il 270 VI - 348 | è inutile dire. 7. Chi scrive deve soprat‹t›utto Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
271 VI - 416 | dal cielo: a chi scrive, alla famiglia, ai Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
272 VI - 480 | ben a ragione san Paolo scrive che~chi non ama Gesù 273 VI - 497 | suor Chiara. Chi scrive ne fu testimonio~oculare Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
274 VI - 508 | della causa canonica, scrive: « Dopo la morte della Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
275 VI - 705 | della Provvidenza chi scrive ha inteso di porgere a 276 VI - 710 | od illusione. Chi~scrive tiene per la prima 277 VI - 764(91) dell’anno successivo scrive ancora: « Io che dimoro 278 VI - 765(92) il 29 aprile 1912 gli scrive: « Mi hanno minacciata