IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ letterato 7 letteratura 18 letterature 1 lettere letterina 1 letteruccia 1 letti 41 | Frequenza⯅⯆ 268 de 268 esse 268 illustri 268 lettere 268 sorta 268 terreno 267 avesse | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze lettere |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 61 | porta scritto in~lettere d'oro: Hic natus est Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 417 | con istanze di lettere e ottiene promesse di 3 I- 512 | Havvi personaggi di lettere che sanno~rispondervi a Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 652 | delle arti o delle lettere, della filosofia ovvero~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
5 I- 857(41) | di Sales, Tutte le lettere, I, Roma 1967, p. 886).~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
6 I- 967 | Gesù Cristo scrissero lettere divinamente inspirate.~ 7 I-1020(52) | di Antiochia, Le lettere, Roma 1980, p. 75).~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
8 I-1090 | miracolo, chiesero lettere scritte da~mano di Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
9 I-1203 | più~magnifici con lettere di consiglio. Ad Antonio Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
10 I-1286 | sacri ci~indirizza sue lettere e ci parla cuore a cuore 11 I-1311 | ci incontrano con tante lettere che da quel mondo loro Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
12 II1- 131 | Dodici pescatori, senza lettere,~senza denaro, senza 13 II1- 134 | 6. Or Saulo, munito di lettere~dei capi del popolo, 14 II1- 135 | Stando in carcere molte lettere~egli scriveva ai 15 II1- 135 | di Gerusalemme. Altre lettere indirizza ai cristiani 16 II1- 136 | degli empi.~Nelle lettere di Pietro, scrive lo ./. 17 II1- 147 | malandrini.~Scrisse più lettere e l'Evangelio del divin 18 II1- 162 | Poscia insegnò belle~lettere per vivere. Scriveva: “ 19 II1- 186 | imperatore mandavagli lettere di proprio pugno. Diceva 20 II1- 191 | e se ne~scrissero tosto lettere al pontefice e per esso 21 II1- 197 | su fondo bianco con lettere~in color rosso. Questo 22 II1- 200 | scrisse a Costanzo due lettere,~in una delle quali 23 II1- 202 | tavoletta di legno le lettere d'alfabeto e~tastando 24 II1- 206 | Liberio mandava sue lettere di~condoglianza, nelle 25 II1- 217 | Personaggio di lettere, cavaliere d'animo128, 26 II1- 222 | che Basilio scriveva lettere di conforto tuttavia e 27 II1- 234 | con più altri amici di lettere, di aspirazioni, di~ 28 II1- 246 | san Niceta d'Aquileia e lettere a sant'Amando ed a~san 29 II1- 259 | Teodosio crescesse alle lettere e~alla pietà, al valor 30 II1- 261 | africano, ne recava le lettere sinodali a Roma al santo~ 31 II1- 268 | in~rispondere alle lettere che Eucherio scrivevagli 32 II1- 271 | di Efeso, lessero le lettere del pontefice san~ 33 II1- 275 | Della fede. Lasciò lettere ed omelie, libri cinque 34 II1- 275 | lasciò molta copia di lettere piene di prudenza e di 35 II1- 300(238) | come nelle divine lettere più~versato [...] quella 36 II1- 305 | mandò suoi legati~con lettere piene di urbanità. Diede 37 II1- 305 | Il pontefice scrisse lettere molteplici in molte 38 II1- 308(251) | apprendervi le umane lettere; ma vedendo la 39 II1- 309 | Non ricevevano o lettere o doni~da veruno. 40 II1- 310 | campo, alle arti, alle lettere senza distinzione di 41 II1- 313 | sant'Ormisda, scrive lettere di alto encomio~alla 42 II1- 314 | monasteri. Scrisse lettere sulla verginità, sopra 43 II1- 327 | istituzione alle~divine lettere. Adunò i libri da tutte 44 II1- 338 | lontane regioni mandava lettere di conforto, danaro di 45 II1- 338 | pugno fino a dugento lettere per far cessare~gli 46 II1- 340 | san Gregorio~scriveva lettere di pietà a Costantina 47 II1- 340 | Accompagnava le lettere con reliquia di limatura 48 II1- 341 | nazione inglese, con lettere del~papa Gregorio. Quei 49 II1- 347 | in Santa Sofia le lettere di vittoria di~Eraclio e 50 II1- 349 | nel 629 scrisse lettere~ai principi del paese 51 II1- 355 | Bonifazio gli mandò~lettere e donativi. Edvino 52 II1- 357 | a ricevere~loro lettere di unione.~ Siria, 53 II1- 374 | per presentar sue lettere a~Leone. Giorgio, colto 54 II1- 374 | consegnò le lettere~conciliari a Leone. Il 55 II1- 450 | in adornare le lettere maiuscole dei 56 II1- 474 | lo studio delle~lettere, passò da questa vita 57 II1- 500 | Dopo ciò attese e~per lettere e in persona a Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
58 II1- 525 | e gli getta le lettere di scomunica dell' 59 II1- 529 | e da Italia giugnevano lettere perché scomunicasse pure~ 60 II1- 541 | Porgetemi vostre lettere; con queste e con la 61 II1- 553 | 26 mila pellegrini. Le lettere dei crociati~leggevansi 62 II1- 573 | San Norberto recava lettere dei~principi di Germania. 63 II1- 595 | ad apprendere le altre lettere~dell'alfabeto"102.~ Onde103 64 II1- 603 | Arnaldo,~rassegnò lettere per il re di Francia e 65 II1- 612 | alla~sua volta invia lettere monitorie e poi altre 66 II1- 648 | di~Russia riceveva lettere cordialissime del 67 II1- 705 | In Italia le arti e le~lettere in questo tempo ebbero 68 II1- 706 | delle arti e delle lettere in Italia sia venuto 69 II1- 707 | Avignone scrisse lettere~interessanti per 70 II1- 731 | avessero salutati con lettere, ed or~supplicavano ché 71 II1- 737 | non conoscevano lettere, non avevano scritture, 72 II1- 746 | nelle arti e~nelle lettere sotto la guida della 73 II1- 747 | 10. Unitamente alle lettere~coltivaronsi le arti. Il 74 II1- 747 | la coltura delle~lettere e delle arti, come dei 75 II1- 766 | bel presente sono le lettere". Un~manoscritto di 76 II1- 786 | in fronte le due lettere alfa ed omega,~principio 77 II1- 787 | non conosco che cinque lettere~rosse, le piaghe di Gesù 78 II1- 788 | sacre, consigli e lettere spirituali.~ ~ Teresa 79 II1- 790 | trentun volumi di lettere, atti dei concili 80 II1- 895 | ai tempi nostri, 29 Lettere sui quattro articoli 81 II1- 937 | Una scelta delle lettere e degli~indirizzi fu Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
82 II1-1086 | in copia libri e lettere circolari ad ammonire i Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
83 II2- 29 | scrivevangli loro lettere ed egli, il pontefice, Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
84 II2- 76 | di Dongo; attinse a lettere che il Semprini aveva 85 II2- 104 | Mi giungono le~vostre lettere ripiene di Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
86 II2- 111 | I.~Lettere~a tutto il mondo~ Il 87 II2- 112 | che vedranno queste lettere,~fra Francesco, il 88 II2- 112 | altri ecclesiastici le lettere che~trattano del 89 II2- 113 | prima le altre~lettere, che vi indirizzo per li 90 II2- 113 | nel Signore".~ Le~lettere che accenna ai 91 II2- 113 | che riceveran queste lettere, fra~Francesco, vostro 92 II2- 113 | indirizza soventi sue lettere a tutti i fedeli~della 93 II2- 115 | con ogni guisa di lettere e~di cantici ne 94 II2- 115 | pontefice mandò lettere d'invito a tutta Europa. 95 II2- 133 | diedero ai benefattori lettere di figliazione, per 96 II2- 145 | uomo povero,~senza lettere e dispregevole nel 97 II2- 150 | Arezzo scrisse a' suoi lettere di alto rispetto per~ 98 II2- 163 | in certo modo alle lettere~ed alle scienze perché, 99 II2- 194 | Scriveva in ispecie lettere di raccomandazione a~ 100 II2- 211 | in parte le sue lettere.~Francesco in un colmo 101 II2- 211 | che vedranno queste lettere, fra Francesco, il 102 II2- 211 | altri ecclesiastici le lettere che~trattano del 103 II2- 212 | quanto~prima le altre lettere, che v'indirizzo per li 104 II2- 212 | che riceveranno queste~lettere, frà Francesco, vostro 105 II2- 228 | le~costituzioni, le lettere apostoliche, gli statuti, 106 II2- 228 | le presenti~nostre lettere; chiunque ciò osi, Nove fervorini... Vol.-Pag.
107 II2- 308 | nel corso di belle~lettere5. Il timor di Dio è 108 II2- 308(5) | la laurea in “belle lettere”.~ 109 II2- 308 | insignito in belle lettere. Il~giovane Borromeo 110 II2- 331 | dicendo: "Riverite le lettere~del pontefice come gli 111 II2- 344 | o~scrivevano lettere ossequiose. L' 112 II2- 344 | trenta volumi delle lettere che dettava il cardinal Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
113 II2- 374 | oltre 30 volumi delle lettere che egli indirizzava ai Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
114 II2- 388 | e non scrive o riceve lettere di comunicazione~col Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
115 II2- 451 | il 18 agosto~ ./. 1349~lettere circolari a tutti i 116 II2- 451 | avvertendo con altre lettere i~magistrati, i Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
117 II2- 496 | pub<b>licamente le lettere. Nel~1644 il vescovo 118 II2- 502 | nella politica, nelle lettere~e~nelle arti che porgono 119 II2- 503 | Furono poi chiari nelle lettere: Dell'Acqua <Jacopo65>, 120 II2- 574 | Ed egli saluta~le lettere del vescovo nostro Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
121 III- 8 | a leggere!... trovate lettere d'inferno e parole da Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
122 III- 209 | ignoranti nelle umane lettere, eppure che seppero dire L'angelo del santuario Vol.-Pag.
123 III- 233 | aveva scritto a mo' di lettere che un padrone~benevolo 124 III- 234 | baciamo~come le lettere carissime che ci invia 125 III- 248 | avete indirizzate tante lettere di amorevolezza paterna. Vieni meco... Vol.-Pag.
126 III- 268 | tutti. Intanto scriveva lettere d'affetto a tutto il~ 127 III- 325 | che lasciarono tante lettere ricche di~celestiale 128 III- 326 | riceveva soventi lettere del pontefice e dell' 129 III- 326 | abbia scritto tante lettere a tutti~noi?". E le 130 III- 346 | prendeva a scrivere lettere e diceva: "Prendo a~ Nella scuola… Vol.-Pag.
131 III- 595 | scrive~sulla lavagna le lettere~ ./. vocali,~le fa 132 III- 596 | nelle~sillabe e nelle lettere che la compongono, Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
133 III- 788 | sacerdoti leggevano le lettere dei vescovi e~dei Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
134 III- 846 | ne parla nelle lettere sue come di torrente~che Il fondamento... Vol.-Pag.
135 III- 909 | del padre lo munisce di lettere~commendatizie, così Gesù 136 III- 964 | nome di Dio e porta le lettere improntate dal~suggello Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
137 III-1054 | sommo che ha vergate le Lettere di Jacopo~Ortis, le 138 III-1068 | osservato. E in più lettere~encicliche raccomandò il Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
139 IV- 124 | letterale delle lettere pontificie che vi~si Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
140 IV- 217(12) | religioso richiedessero lettere testimoniali~dai vescovi Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
141 IV- 230 | le sue mani passano le lettere~della casa. Paga le Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
142 IV- 348 | delle suore.~5. Le lettere, spedite o ricevute 143 IV- 348 | possono ispezionare le~lettere dirette alla superiora 144 IV- 348 | e non possono aprire le lettere che le consorelle~ 145 IV- 361 | gliatti e scrivere le lettere risguardanti~gli affari Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
146 IV- 387 | delle suore.~102. Le lettere spedite o ricevute dalle 147 IV- 387 | possono ispezionare le lettere~dirette alla superiora 148 IV- 387 | né devono conoscere le lettere che le consorelle 149 IV- 400 | gli atti e scrivere le lettere riguardanti gli affari~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
150 IV- 580(67) | autore di~sette celebri lettere; qui l'A. ricorda una 151 IV- 638 | pratico, si mostrano le lettere che~vengono dalla Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
152 IV- 780 | Stella. Ave! Ave!~ Lettere~da terra ferma voi Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
153 IV-1369 | LETTERE CIRCOLARI~AI~SERVI DELLA 154 IV-1370 | Con queste ventinove lettere circolari~don Luigi 155 IV-1370 | e delle case.~Di queste~lettere, ventidue vennero 156 IV-1370 | capi.~Sette di~queste lettere circolari furono 157 IV-1384 | in una delle prime lettere che vi indirizzo~auguro 158 IV-1420 | anche le varie~mie lettere circolari, dove è Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
159 IV- 893 | spedire e il ricevere lettere per altre~mani che per 160 IV- 893 | casa; ha cura delle lettere dei ricoverati;~fa 161 IV- 893 | casa;~conserva tutte le lettere ./. importanti e delle 162 IV- 895 | madre registra tutte le lettere~che riceve dalle case 163 IV- 907 | la bussola delle lettere.~3. In porteria ci sarà Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
164 IV- 927 | le sue mani tutte le lettere che vengono in~casa, 165 IV- 927 | casa, tiene copia delle lettere che riguardano affari 166 IV- 929 | negli~studi di belle lettere i testi dei santi Padri Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
167 IV- 956 | le sue mani passano le lettere delle casa.~Raccoglie e Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
168 IV-1072 | trascurare d'ottenere lettere confidenziali da chi può 169 IV-1072 | e~avvalersene.~i) Delle lettere confidenziali bisogna 170 IV-1089 | segnato colle lettere F. S. C. per i Figli~del Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
171 IV-1123 | al superiore.~4. Le lettere passano per le mani dei 172 IV-1123 | che sia ispezionare~le lettere dirette al superior 173 IV-1123 | dello stesso e le lettere dirette al vescovo ed 174 IV-1123 | od ispezionare le lettere dai~sullodati inviate ai 175 IV-1137 | dovere di copiare le lettere e gli atti che~dal Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
176 IV-1171 | superiora.~g) Le~lettere e le corrispondenze fra Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
177 IV-1197 | Devono anche portare le lettere testimoniali del proprio~ 178 IV-1207 | al superiore.~83. Le lettere passano per le mani dei 179 IV-1208 | che sia ispezionare~le lettere dirette al superiore 180 IV-1208 | dello stesso e le lettere dirette al vescovo ed 181 IV-1208 | od ispezionare le lettere dai~sullodati inviate ai 182 IV-1220 | dovere di copiare le lettere e gli atti che dal~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
183 IV-1327(58) | autore di~sette celebri lettere; qui l'A. ricorda una 184 IV-1338 | non rare volte riceveva lettere del~seguente tenore: « Norme - 1915 Vol.-Pag.
185 IV-1359 | libri, giornali, lettere, ecc.) per i ricoverati~ Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
186 IV- 859 | LETTERE CIRCOLARI~ALLE FIGLIE DI 187 IV- 860 | PROVVIDENZA~Tra le lettere circolari, indirizzate~ 188 IV- 860 | XXVIII.~Delle prime~tre lettere e della quinta ci è 189 IV- 860 | in una raccolta delle lettere circolari delle~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
190 V- 57 | con alto consiglio le lettere dei pontefici Pio IX e 191 V- 193 | giungono plichi di~lettere: si raccolgono con 192 V- 243 | più volte, e nelle lettere che ci scriveva parlava 193 V- 247(2) | è formato da due lettere che si inseriscono in 194 V- 254 | spesso riceveva delle lettere dai suoi benefattori e~ 195 V- 266 | di ricevere e spedir lettere e commissioni a nome 196 V- 305 | che qui si riporta. Lettere pervenute al sac‹erdote› 197 V- 307 | Riproduciamo qui alcune lettere pervenuteci, dolenti che 198 V- 343 | dopo un diluvio di lettere, vennero la sig‹nora› 199 V- 375 | giunsero moltissime lettere~che gli dicevano: « 200 V- 467(40) | seguite da brani di lettere di encomio e di 201 V- 480 | nel quale è scritto a lettere cubitali: « Ai nostri 202 V- 503 | data resterà scritta a lettere d’oro nell’albo della 203 V- 560 | con~telegrammi e lettere vollero a noi unirsi 204 V- 694 | e favori di~Dio. Molte lettere di condoglianza furono 205 V- 761(29) | Rispondo solo alle lettere che mi giungono e così 206 V- 792 | 1, gennaio 1913, p. 10.~Lettere a Leonardo Mazzucchi, 207 V- 794 | 1913, pp. 17-21.~Lettere a Leonardo Mazzucchi, 208 V- 794 | E 1859). I Stralci di lettere - A Boston - L’opera 209 V- 872 | alcune fra le molte lettere pervenute all’autrice, 210 V- 872(2) | introdotti dal titolo Lettere pervenute all’autrice. ./. 211 V- 887 | al processo. ~Lettere a Leonardo Mazzucchi, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
212 V- 936 | 1893, p. 3. Queste due lettere o schizzi, uno sulla Opere santa Teresa Vol.-Pag.
213 VI - 41 | re più facevano le sue lettere che ogni altra cosa. 214 VI - 88(342) cfr. Opere, v, Delle lettere, tomo i, 1560-1577, p. 215 VI - 89(345) in Opere, v, Delle lettere, tomo i, 1560-1577, p. 216 VI - 90(349) in Opere, v, Delle lettere, tomo i, 1560-1577, p. 217 VI - 90(351) cfr. Opere, v, Delle lettere, tomo i, 1560-1577, pp. 218 VI - 95(365) in Opere, v, Delle lettere, tomo i, 1560-1577, pp. 219 VI - 96(373) cfr. Opere, v, Delle lettere, tomo i, 1560-1577, p. 220 VI - 100(385) cfr. Opere, v, Delle lettere, tomo i, 1560-1577, p. 221 VI - 103(402) cfr. Opere, vi, Delle lettere, tomo ii, 1577-1582, pp. 222 VI - 105(406) cfr. Opere, vi, Delle lettere, tomo ii, 1577-1582, pp. 223 VI - 107(410) Opere, vi, Delle lettere, tomo ii, 1577-1582, p. 224 VI - 108(411) In Opere, vi, Delle lettere, tomo ii, 1577-1582, p. 225 VI - 109(415) in Opere, vi, Delle lettere, tomo ii, 1577-1582, pp. 226 VI - 109(416) in Opere, vi, Delle lettere, tomo ii, 1577-1582, p. Fiore di virtù Vol.-Pag.
227 VI- 137 | probabilmente tratti da lettere a lui inviate (ora Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
228 VI- 277 | che si applica alle lettere od alle arti. Noi ci 229 VI- 304 | della coltura, delle lettere, delle scienze sacre; 230 VI- 307 | la presenza di Dio e le lettere scritte nel mezzo che ti La settimana con Dio Vol.-Pag.
231 VI - 312 | paragrafi in~numeri e lettere sono state corrette Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
232 VI - 367 | originale o in copia, lettere, biglietti e~altri testi 233 VI - 369 | invito a mandar lettere, pensieri, aneddoti su 234 VI - 381 | F unisco copia di lettere 2 di d‹on› Bosco nelle 235 VI - 381(26) | Si tratta di due lettere, Torino, 2 giugno 1878, 236 VI - 381(28) | Nella sequenza delle lettere che indicano gli Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
237 VI - 404(43) | sono indicati da~lettere. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
238 VI - 441 | anche alcune lettere di suor Chiara~(cfr. pp. 239 VI - 455 | la meglio istruita in lettere e molto fina nello 240 VI - 459 | Dina ed a Marcellina 55 lettere autografe di d‹on› Bosco 241 VI - 465 | ospizio; si scrissero lettere minatorie... ad ogni 242 VI - 489 | come vi aggrada le lettere seguenti 166 . E poi ve 243 VI - 489 | questa viterella: sono lettere scritte e sottosegnate 244 VI - 489 | da lei stessa, lettere di coscien?za e di 245 VI - 489(166) nella successiva; le lettere di suor Chiara Bosatta 246 VI - 493 | altro saggio delle lettere che scriveva~quando 247 VI - 493 | anima sua. (Seguono lettere da assegnare) 185 . 248 VI - 493 | a cui accennano le lettere surriferite, le~medesime 249 VI - 493(185) Per le lettere di suor Chiara Bosatta~ 250 VI - 497(196) circa due righe; per le~lettere di suor Chiara Bosatta~ 251 VI - 501 | Il brano di lettere che qui ‹si› aggiungono 252 VI - 501(202) circa una riga; per le~lettere di suor Chiara Bosatta~ Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
253 VI - 533 | ricordo le lettere di~gran fede e di viva 254 VI - 583 | sia autografo. 4. Lettere di dichiarazione di 255 VI - 584 | dell’esumazione e lettere mediche; il tutto in due Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
256 VI- 593(8) | Sono note due lettere di Luigi Anglesio all’A., 257 VI- 593(9) | Le suddette lettere cercare ove sono in un 258 VI- 593(9) | 1874); i restanti sono lettere personali (Prosto, 4~ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
259 VI - 652 | parrocchia, parecchie lettere minatorie, si suppone 260 VI - 688 | risulta da molte lettere della stessa che sono 261 VI - 693 | detto ed anche alle sue lettere in modo speciale per dar 262 VI - 693 | risposto 49 . c) Nelle lettere ho già indicato che si 263 VI - 693 | che risulta dalle~sue lettere alle quali mi appello e Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
264 VI - 762 | e si disegnò a lettere cubitali nella chiesa di 265 VI - 763(86) | originale le ultime due lettere della parola sono 266 VI - 781 | valente in belle lettere, il sacerdote Giovanni Corso sante missioni Vol.-Pag.
267 VI - 820 | cancellati, sillabe e lettere omesse,~irregolarità nel L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
268 VI- 979 | erano denunce e lettere~minatorie ogni giorno.