grassetto = Testo principale
                    grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 29 | superiore a persona che vede di presenza. Gesù non è O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 85 | che è nei cieli, quando vede che un di noi come quel 3 I- 96 | perché~lassù si vede e si comprende ciò di 4 I- 122 | per i loro figli.~ Vede ben ella, la Vergine, le O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 129 | del pellegrino che si vede salvo da imminente 6 I- 149 | finalmente vede rifiorire il~regno di un Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
7 I- 188 | in questo~stesso vede venirsi incontro due dei 8 I- 245 | un male di sorta e chi vede dirà~che siete il Figlio 9 I- 246 | La nostra vista vede così corto. Abbiamo 10 I- 275 | ora sua; ma dopo che si vede~innanzi un bambino, non 11 I- 276 | apre gli occhi e vede... Quale cambiamento!... 12 I- 287 | il guardo all'alto e vede~lassù, lento lento ma 13 I- 306 | La radice non si vede spesse volte perché è~ 14 I- 307 | in un~tempio santo, vede che accondiscendiamo 15 I- 308 | passi. Il meschinello vede due colombi e li vuol 16 I- 312 | padre. Diciamo: "Dio mi vede, Dio provvede ai figli~ 17 I- 317 | tutti. Il popoletto che vede sclama: "Non è a dir 18 I- 356 | Ma il fanciullo vede una farfalla~e vuol Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
19 I- 418 | Ed il Signore, il quale vede ciò, come è~possibile 20 I- 419 | casa del~genitore. Lo vede , il povero vecchio, 21 I- 419 | il Signore, che lui vede e attende.~ 4. La 22 I- 497 | perché~lassù si vede e si comprende ciò di 23 I- 570 | basta. Questi chi nol vede che sono cristiani~assai 24 I- 590 | opere Iddio eterno le vede come in uno specchio 25 I- 596 | sempre, perché Iddio vede assai~più minutamente 26 I- 597 | in cielo un~Dio che vede e che punisce le 27 I- 605 | L'anima beata guarda e~vede schierarsele intorno i Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
28 I- 637 | di stagione estiva vede addensarsi~intorno a sé 29 I- 639 | grano sparso intorno. Vede il figlio cadergli 30 I- 741 | siamo noi?... Chi ci vede nel cuore è Dio. E~se 31 I- 750 | ad ogni giorno si~vede moltiplicar il tesoro In tempo sacro... Vol.-Pag.
32 I- 817 | Pensa dunque: "Dio mi vede, Dio mi vede!", e con 33 I- 817 | Dio mi vede, Dio mi vede!", e con questa~massima 34 I- 818 | Signore dal cielo tutto vede, ed~egli come è compreso 35 I- 821 | cuore e che or se lo~vede palpitante in un lago di 36 I- 842 | Il cristiano che si vede spalancato sotto~ai piè 37 I- 842 | inferno, eppur che non vede, questi non solamente è~ 38 I- 850 | per cagion di quello si vede affondare fra i vortici~ 39 I- 862 | nell'animo, chi ti vede confessi in cuor suo che Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
40 I- 922 | della virtù. Chi ti vede prenderà~ad amarti. 41 I- 969 | Riflessi~ 1. Chi~non vede eppur che crede è beato.~ 42 I-1027 | ne scorge i patimenti, vede le agonie avvicinarsi~ 43 I-1030 | notte burrascosissima vede spuntar~l'alba serena di Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
44 I-1056 | dove il~bello che vi si vede è diviso, offuscato e 45 I-1073 | periodico che vede la luce in Lourdes una 46 I-1106 | cuori. Iddio è; chi nol vede nell'opera delle sue Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
47 I-1170 | il paese.~ Ma Gesù che vede l'affettovivo di un 48 I-1174 | volgendo l'occhio, vede aprirsi la porta del 49 I-1189 | guarda al figlio e se vede che egli sia contento 50 I-1205 | terreno, quando non vede comparire i~figli suoi, 51 I-1208 | meco".~ Gesù che vede quel tripudio dice: " 52 I-1215 | è Iddio tuo, il quale vede ogni pensiero dell'anima 53 I-1247 | molti figli pure si vede da tutti~abbandonato sul Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
54 I-1293 | ha per quell'acqua che vede scorrere. Le anime~del 55 I-1342 | perché Dio ci vede. La Trinità santissima Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
56 II1- 10 | scienza. La luce si vede, si sente, ma che è 57 II1- 68 | di far capo a chi vede in alto del cielo. 58 II1- 75 | del Signore che vede e che considera. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
59 II1- 359 | gli fu~vicino più nol vede.~ Succede Teodoro 60 II1- 394 | si comunicavano, vede un celeste~fanciullo che 61 II1- 452 | nella Normandia si vede spettacolo~carissimo. Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
62 II1- 655 | Federico si vede perire miseramente i~ 63 II1- 889 | potenze~temporali, si vede in istato di esercitare 64 II1- 943 | attraverso ai secoli e vede in ispirito le lotte ed Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
65 II1-1036 | potenze~temporali, si vede in istato ./. di 66 II1-1039 | il grande esercito vede sfavillar il sole sui 67 II1-1096 | Leone xiii! Or chi lo vede e non l'ammira? Eccolo 68 II1-1096 | Leone xiii! Chi lo vede affrettarsi e poi che Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
69 II2- 6 | Il pellicano quando vede venir fuori alla luce i~ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
70 II2- 48 | divin Salvatore.~ Chi vede questa figura ne è 71 II2- 54 | successiva il pontefice vede un uomo del~volgo, che 72 II2- 59 | per noi". Francesco vede incamminarsi~questi suoi 73 II2- 71 | Dio Francesco. Il mondo vede dunque un~poverello di 74 II2- 74 | divota basilica che si vede tuttodì.~ Il~pontefice Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
75 II2- 118(8) | Originale: Vede; cfr. ed. 1924, p. 73.~ 76 II2- 123(23) | Originale: Vede; cfr. ed. 1924, p. 82.~ 77 II2- 177 | gli è necessario, se vede~che il corpo è 78 II2- 190(170) | Originale: vede; cfr. ed. 1924, p. 191.~ 79 II2- 197(192) | di Francesco: “... Si vede come; cfr. C. Chalippe, Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
80 II2- 268 | di Francesca ovunque vede una~vittima che si Nove fervorini... Vol.-Pag.
81 II2- 331 | pontefice. Chi non lo vede? Era il grido di Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
82 II2- 358(2) | conseguenza Lutero si vede obbligato di~negare che Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
83 II2- 457 | un figlio bennato che vede coperto di insulto e di 84 II2- 457 | il mondo ancor si vede strappare più che un' 85 II2- 458 | figlio sol quando vede che omai non è speranza 86 II2- 472 | Oh~come la mente vede lungi, come il cuore si Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
87 II2- 523 | secoli. E dinanzi a sé vede la figura pietosissima 88 II2- 541 | viene fra noi, e quanto vede di terra, di piano, di~ 89 II2- 543 | gli occhi del corpo vede il rigore di~ghiaccio 90 II2- 568 | rozze statue vi si vede alla parte sinistra Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
91 III- 11 | Quest'è,~come ognun vede, un superbo vanto ed una Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
92 III- 127 | perché ti circonda, ti vede da alto, scopre ancora~i 93 III- 127 | sempre: "Il Signore mi vede" ed a regolarti in ogni~ 94 III- 136 | colui che altro~non vede all'infuori della gloria 95 III- 140 | semplice artefice che vede riuscire~ottima l'opera 96 III- 166 | per dirti: "Iddio ti vede, Iddio ti vede: opera~ 97 III- 166 | Iddio ti vede, Iddio ti vede: opera~ogni ben Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
98 III- 189 | Padre tuo. Se un padre vede nelle mani del~figlio un 99 III- 196 | Or chi non vede che la compunzione di 100 III- 198 | colpa, sotto ai piè vede~spalancato l'inferno e 101 III- 208 | di beatitudine celeste~vede il tuo sguardo. I Vieni meco... Vol.-Pag.
102 III- 268 | è sapiente che tutto vede nel passato e nell' 103 III- 268 | sapienza eterna. Egli vede e distingue~quelli che 104 III- 268 | vita, Iddio legge e vede come in uno specchio la 105 III- 268 | conosce tutto e tutto vede. Tremiamo, o fratelli.~ 106 III- 268 | qualsiasi? "Dio ci vede! Dio ci vede", sclamava 107 III- 268 | Dio ci vede! Dio ci vede", sclamava quel 108 III- 268 | cuor vostro: "Dio mi vede! Dio mi vede".~ 6. E qui, 109 III- 268 | Dio mi vede! Dio mi vede".~ 6. E qui, se 110 III- 268 | ben vi provvederà. Dio vede e Dio provvede. È~l' 111 III- 291 | beatifica luce. Chi~lo vede è imparadisato. La 112 III- 306 | il Vicario del~Signore vede in volto a Gesù Cristo 113 III- 380 | santi. Il~povero cuore vede persona che langue, oh 114 III- 422 | di~altezza. La terra vede e inorridisce tutto . Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
115 III- 453 | sapienza infinita tutto vede e tutto discopre.~ 16. 116 III- 461 | quando è~morto non vede più il chiaror del sole, 117 III- 469 | e quando adulto già vede la morte~venirgli 118 III- 472 | pulcini. Quando se li vede correre intorno, il 119 III- 473 | Ricorda che il Signore vede~entro a te meglio che tu 120 III- 474 | una notte procellosa vede~sorgere l'aurora di un 121 III- 507 | il bambino che~quando vede il real genitore sedere 122 III- 510 | perché il Padre ti vede. Quando poi ritorni in~ 123 III- 513 | quando dal~padre si vede levare il trastullo per 124 III- 555 | con affanno, Iddio, che vede il cuor tuo, di subito 125 III- 559 | celeste Padre, il quale vede in fondo al cuor tuo, 126 III- 580 | di chi stando in terra vede dappertutto la presenza 127 III- 582 | più lo contenterà se vede che~tu gli salvi le 128 III- 587 | pensa che Dio ti vede. Armati poi del segno di Svegliarino... Vol.-Pag.
129 III- 650 | Un figliuoletto che vede in seggio maestoso il 130 III- 672 | egli è l'Omnipotente. Vede in alto, vede allo 131 III- 672 | Vede in alto, vede allo intorno~di voi, vi 132 III- 687 | non potendo in persona, vede che i fratelli tengono 133 III- 687 | di~doglia, quando vede che da altri si fa il 134 III- 706 | di giorno, di~notte, vede alla luce come nelle Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
135 III- 745 | La più alta che si vede~tuttodì è di 600 piedi. 136 III- 752 | a scoprire~ed egli vede che nel primo sigillo Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
137 III- 815 | ogni lato e dice: "Dio vede e Dio provvede". Ciò è~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
138 III- 827 | che dalla villania. Si vede che cosa vogliano questi 139 III- 836 | ogni misura ed egli vede che la~sua longanimità 140 III- 844 | davvero nuova che si vede nei campi della scienza, 141 III- 855 | nella~società. Si vede strisciar un lampo su la 142 III- 858 | L'Unità Cattolica, che vede sua luce nella stessa~ Il fondamento... Vol.-Pag.
143 III- 867 | volge i suoi raggi. Vede, entro te come fuori te,~ 144 III- 867 | dirai di cuore: "Dio mi vede" e~conformerai la 145 III- 878 | ama il Signore che non vede. Il prossimo che ne 146 III- 980 | suo boschetto appena vede spuntare i raggi del Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
147 III-1061 | numero di volte o si~vede che comechessia hanno 148 III-1062 | ovvero quando si vede che a bella posta Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
149 III-1120 | al sonno della morte, vede entrare cotale piccolo Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
150 III-1153 | egli è, non conoscevede.~ 10.~Meglio è di 151 III-1162 | sapendo che egli ci vede ed~osserva.~ 24. Il 152 III-1165 | bene di quel che si vede fare da altri, e~quando Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
153 III-1178 | e dello avvenire. Si vede innanzi la bufera della~ Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
154 IV- 8 | cristiano.~«Dio ci vede»: questa massima si Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
155 IV- 22 | i cuori.~La~mamma che vede sofferenti i figli non 156 IV- 27 | in tutto~e sempre vede il Signore che dispone 157 IV- 46 | son da escludere, se si vede che abbiano amor proprio, 158 IV- 49(35) | Piccola Casa, l'A. vede esaudito il desiderio~ Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
159 IV- 172 | e misura le sue forze e vede se~valgono o no all' Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
160 IV- 275 | alle stesse quanto si vede utile e necessario, ma Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
161 IV- 320 | della carità che tutto vede~e a tutto intende.~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
162 IV- 514 | commettere.~Come ognun vede, una persona per lo più 163 IV- 514 | quell'età la fanciulla vede~e sente più che non 164 IV- 556 | anime che apertamentesi vede che il Signore~conduce a 165 IV- 574 | eternità.~Or come ognun vede, Gesù è tutto vostro, 166 IV- 596 | Dio, Gesù benedetto non vede raggio veruno di Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
167 IV- 788 | lavora più, perché si vede lontana dalla mamma, Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
168 IV- 848 | che sente, tocca e vede~con rettitudine d' Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
169 IV- 896 | i forastieri, quando~si vede in essi vocazione alle Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
170 IV- 922 | cariche a quelli che~si vede che le desiderano per Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
171 IV-1037 | dignità che meglio si vede e si~onora quando si 172 IV-1072 | abbastanza fondati.~ Si vede nel caso pratico, un Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
173 IV-1231 | e della grazia che si vede avere da Dio, per il 174 IV-1253 | vita.~Questo lo si vede col semplice lume della 175 IV-1280 | i quali per quanto si vede dovranno con molta 176 IV-1287 | e il fa~solo quando vede che lo sciagurato, 177 IV-1290 | lo scrutatore che tosto vede e perfettamente 178 IV-1297 | Vedere le cose come le vede Iddio e sapervisi 179 IV-1311 | Cristo, che tutti ci vede e tutti ne~comprende.~ 180 IV-1312 | con il figlio, quando vede che egli abusa della Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
181 V- 19 | La Providenza, che vede la luce coi tipi della 182 V- 28(19) | di divote pratiche vede la luce per la quinta 183 V- 111 | scuole e asili-ricoveri vede crescere in più altre 184 V- 113 | giammai. Come ognun~vede, la Piccola Casa ha 185 V- 120 | Ah! Il bambino Gesù che vede addentro nei cuori e 186 V- 134 | lettera che aggiungo si vede, come attraverso di un 187 V- 140 | perché il primo vede il suo venerando 188 V- 140 | e la seconda perché vede il canon‹ico› d‹on› 189 V- 184 | Verissimo è che Dio vede e Dio provvede, ma è pur 190 V- 255 | sebbene con dolore, si vede nella necessità d’ 191 V- 273 | la nostra casa e vede nei nostri cortili i 192 V- 277 | quando nessuno li vede e li premia o castiga 193 V- 287 | la umana previdenza vede una speranza di riuscita. 194 V- 362 | questo giornaletto che~vede la luce una volta al 195 V- 408 | dicendo che vi si vede palese il dito di Dio. 196 V- 421 | 5 Dio vede e Dio provvede Anno X, 197 V- 421 | nostra ragione che vede e~contempla l’universo 198 V- 421 | bene dell’umanità. Dio vede e Dio provvede. È la 199 V- 421 | Al dolce grido: « Dio vede, Dio provvede » fu 200 V- 422 | sbadiglia, ma quando si vede spuntare la gran cupola 201 V- 465 | il diorama nel quale si vede rappresentata con 202 V- 465 | domina Lourdes. si vede la maestosa catena dei 203 V- 488 | come chi atterrito vede addensarsi sul suo capo 204 V- 528 | la vide nascere e la vede prosperare, ma~ancora 205 V- 536 | o vi prova, perché vede in voi la persona 206 V- 542 | che un occhio vigile vede le sue segrete azioni, 207 V- 600 | povere, come ognuno vede, pur essendo un ramo 208 V- 611 | a Milano. Come si vede, i due centri erano e 209 V- 879 | di san~Giuseppe, si vede dinanzi un lavoro 210 V- 894(7) | so come faremo. Iddio vede e provvederà. Don Luigi 211 V- 901 | aggiungersi, chi non vede un sicuro~riparo presso Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
212 V- 978 | paradiso 147 . Qui si vede e si tocca con mano la Opere santa Teresa Vol.-Pag.
213 VI - 11 | e dintorno e non vede che il vuoto delle sale 214 VI - 31 | scala, chi ti vede e non ti brama? Ma 215 VI - 31 | Co?lui il quale ella vede, che senza sua alcuna 216 VI - 39 | L’anima fedele dove si vede assalita da molte 217 VI - 60 | differente di ciò che vede l’occhio quaggiù ». 218 VI - 81 | di voi! Oh che ben si vede, amato Mae?stro, che voi 219 VI - 101 | che le è dato, vede essa le tre Persone 220 VI - 101 | a guisa di persona che vede l’umanità del Redentore, 221 VI - 106 | santa Teresa — ben si vede che il Signore il trovò 222 VI - 107 | nostra riforma!... Si vede che Gesù non vuol punto 223 VI - 113 | molto favorita. Dessa vede il secolo presente ed il 224 VI - 114 | perché in tutto non vede che Dio. Ella ama per 225 VI - 126 | intellettuale. Non si vede, non si tocca ma è come ./. 226 VI - 130 | volga lo~sguardo non vede che copia svariatissima 227 VI - 132 | intima unione con Dio vede schierati innanzi a sé Fiore di virtù Vol.-Pag.
228 VI- 138 | Bellissimo contrasto si vede fra le cure della madre 229 VI- 154 | sorriso: « Il Signore vede tutto ». Fu un momento Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
230 VI - 219 | Signore. Iddio che ti vede, è lui che ti vuol 231 VI - 260 | vuol vivere in pace 224 vede, ascolta e tace. Con Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
232 VI- 293 | in trionfo. Or chi vede e non considera? ./. 233 VI- 307 | l’occhio che ‹in› tutto vede la presenza di Dio e le 234 VI- 307 | pensiero: « Dio ti vede ». 10. Ma come è proprio La settimana con Dio Vol.-Pag.
235 VI - 325 | in chiesa. 3. Tosto vede lampada, bene di purità. 236 VI - 332 | Mal occhio con cui si vede il clero o l’opere sue. 237 VI - 344 | perché solo Iddio vede il futuro, ed è il Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
238 VI - 427 | sole, grano... chi non vede? Fate voi? ». Si pose a Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
239 VI - 444 | Pregallia. Come ognun vede, da Pianello Lario si 240 VI - 456 | conosciuto... Si vede proprio che il Signore 241 VI - 475(106) personale. /Come ognun vede/. Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
242 VI - 515 | Sacramenti; dal che si vede come la grazia~di Dio la 243 VI - 531 | coscienza perché Dio ci vede ». Anche una semplice 244 VI - 539 | continuamente: « Dio vede, Dio provvede ». Accadde 245 VI - 543 | questo e per questo si vede~ ./. omai alle porte del 246 VI - 551 | tutto può e tutto vede e sempre vuole il bene 247 VI - 555 | poi via contente. Si vede che propriamente non 248 VI - 561 | lasciarla fare e~si vede che il Signore l’aiuta ». 249 VI - 567 | perché nel camminare si vede il bianco e non sta bene ». 250 VI - 579 | padre ed avo, come si vede tuttodì. I resti della Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
251 VI - 677 | io! Ma non lo vede lei che l’ho io stessa Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
252 VI - 723 | scopa e che ancor si vede nella camera della serva 253 VI - 767 | la quale si sa che vede di buon occhio la~ 254 VI - 792 | sempre che il Signore vede lui e provvede. Sono 255 VI - 792 | e il Signore che vede, egli provvede. Le Corso sante missioni Vol.-Pag.
256 VI - 835 | stringe nelle mani, si vede poi la mano imbrattata e 257 VI - 835 | agricoltore che sudando vede crescere rigogliose le 258 VI - 859 | con immenso amore, si vede trascinare a rovina le~ 259 VI - 859 | e~santificare le anime, vede che per opera dello 260 VI - 870 | è madrepia, quando vede il suo figlio prossimo a 261 VI - 899 | divine, il Signore se vede che il peccatore ancora 262 VI - 925 | Se ricordate che~Dio vi vede e vi assiste dappertutto, 263 VI - 945 | Padre che vede perduto il figlio dopo L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
264 VI- 968 | prosperano. 32. Lo si vede recitar sempre il suo 265 VI-1005 | a tutto il paese ». Si vede che ne parlò al padre
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma