IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ vava 1 vazioni 1 ve314 vecchi vecchia 50 vecchiaia 32 vecchie 58 | Frequenza⯅⯆ 259 tesoro 259 voleva 258 sorelle 258 vecchi 257 24 257 compiere 257 glorioso | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze vecchi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 209 | morire più giovani che vecchi. Una lezione è 2 I- 253 | 2. I nostri buoni vecchi siedono~talvolta presso 3 I- 253 | tradimento". Venerandi vecchi, oh come bene vi Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 421 | al tempio. Due santi vecchi, Simeone ed~Anna, 5 I- 500 | voi~aspettate d'essere vecchi, come potreste salire? 6 I- 537 | e donne, giovani e vecchi. Né val che si dica: "Il Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
7 I- 630 | al tempio e due santi vecchi l'incontrarono,~Simeone In tempo sacro... Vol.-Pag.
8 I- 853 | falce taglia la vita ai vecchi, i quali nemmeno possono~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
9 I-1106 | le età, uomini, donne, vecchi e giovani. V'hanno del~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
10 II1- 40 | oltre alle donne, ai~vecchi, ai fanciulli. In tutti 11 II1- 43 | che ossequino i vecchi, perché questi sono Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
12 II1- 233 | trionfale esultavano i vecchi che ne ricordavano il~ 13 II1- 444 | non~massacrino tutti i vecchi e i fanciulli e non Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
14 II1- 543 | Vi erano assieme molti vecchi,~donne e fanciulli. 15 II1- 577 | di guarigione sopra vecchi infermi che gli erano 16 II1- 671 | di~infanti ovvero di vecchi rimbambiti. Il Paleologo 17 II1- 675 | Uomini e donne, vecchi e fanciulli, patrizi e Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
18 II1-1063 | setta chiamata dei Vecchi cattolici.~ Or~furono 19 II1-1078 | distrutti, incendiati. Vecchi e bambini furono~ 20 II1-1085 | per adunare i preti vecchi o come che sia invalidi 21 II1-1086 | non venisse in~aiuto. I vecchi si ebbero un ricovero Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
22 II2- 103 | dei fanciulli e de' vecchi, degli uomini e delle~ Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
23 II2- 253 | sontuoso, che i più vecchi ricordano~essersi alzato Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
24 II2- 290 | semplicità dei~nostri vecchi dove se ne è ita oggidì! 25 II2- 293 | che quei due buoni vecchi, defunti testé, son due 26 II2- 295 | ricordava dei genitori~vecchi e infermicci, delle Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
27 II2- 414 | con viva gioia i nostri vecchi venerandi.~Ci pare che Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
28 II2- 430 | di uomini, passano vecchi e giovani e quasi~non me 29 II2- 432 | fanciulli, giovani, vecchi; tutti versiamo un mare 30 II2- 433 | sordomuti, i~ciechi, i vecchi, gli orfanelli sono 31 II2- 445 | per noi, i quali siamo vecchi~omai, or tu provvediti". 32 II2- 455 | molto più giovani che vecchi, che~il menomo Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
33 II2- 507 | in cuore a due vecchi genitori, che nella 34 II2- 558 | Fondò istituzioni per i vecchi e per~i giovani, per gli 35 II2- 564 | fedeli che~essendo vecchi e infermi, né si potendo Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
36 III- 81 | possono tollerare i vecchi per altro impotenti a Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
37 III- 156 | campo di battaglia; i vecchi, i fanciulli e le donne 38 III- 170 | del purgatorio. I vecchi~venerandi che hanno Vieni meco... Vol.-Pag.
39 III- 376 | quelle sozzure. Perfino vecchi furono~veduti consumare 40 III- 383 | amministrato. I nostri vecchi, che vedono il generale Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
41 III- 522 | Nella tua famiglia sono vecchi~venerandi, i genitori Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
42 III- 850 | ripetutamente trema? I vecchi, le madri, i~figliuoli, 43 III- 850 | ai giovani, ai vecchi, con linguaggio~che Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
44 III-1102 | Buoni provveditori, vecchi e signori di un~paese, 45 III-1118 | educa adulti, vi riceve vecchi e moribondi omai nel Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
46 IV- 47(30) | una casa a Milano per vecchi poveri e ammalati nel~ Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
47 p> | raccogliere i sacerdoti vecchi;~2)~l'Opera di S. Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
48 IV- 65 | dei sacerdoti vecchi.~ 49 IV- 65 | dei sacerdoti vecchi~I~sacerdoti vecchi si 50 IV- 65 | vecchi~I~sacerdoti vecchi si ricevono da tutte le 51 IV- 68 | in aiuto ai sacerdotivecchi e aiutano pure i Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
52 IV- 75 | ricovero dei~sacerdoti vecchi.~2. Si accettano quei 53 IV- 75 | l'opera dei~sacerdoti vecchi a fine di migliorarla 54 IV- 76 | 16. I sacerdoti vecchi sono i buoni amici ed i Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
55 IV- 81 | abbandonate e di vecchi derelitti.~Il~sacerdote 56 IV- 101 | pericolanti, a vecchi derelitti, a sacerdoti Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
57 IV- 114 | l'opera dei sacerdoti vecchi;~2) l'opera dei figli 58 IV- 118 | Casa in aiuto dei vecchi di sesso maschile, di 59 IV- 131 | DEVONO AVERE PER I VECCHI DELLA~PICCOLA CASA~ ~ 60 IV- 131 | DELLA~PICCOLA CASA~ ~ Vecchi sono quelli che per la 61 IV- 131 | da questa vita.~Vecchi senza fede e senza 62 IV- 131 | in accomiatarli.~Ai vecchi molto si deve concedere 63 IV- 132 | questo~quartiere dei vecchi.~Si ricordi che i vecchi 64 IV- 132 | Si ricordi che i vecchi ritornano bambini nelle 65 IV- 141 | un deposito di vini vecchi. Per uso degli ammalati 66 IV- 143 | famiglia dei sacerdoti vecchi, ossia di quei ministri 67 IV- 143 | Questi sacerdoti vecchi si~adoperano secondo le 68 IV- 146 | FAMIGLIA DEI VECCHI NELLA PICCOLA CASA~ ~ 69 IV- 146 | CASA~ ~ Non si ricevono vecchi, dei quali si abbia 70 IV- 147 | non si ricevono vecchi, se non~abbiano 71 IV- 147 | L'assistenza ai vecchi, specialmente notturna, 72 IV- 147 | Tutti~usino ai vecchi il rispetto, la cura e Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
73 IV- 287 | nelle camere dei~vecchi e degli infermi;~d) si~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
74 IV- 584 | Beata~fanciullezza dei vecchi, che li fa degni del 75 IV- 584 | e mortali. Intanto da vecchi si ritorna fanciulli.~E 76 IV- 584 | E come si ha a fare coi vecchi? Quello appunto che si Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
77 IV- 826 | orfanelle desolate, i vecchi, le vecchie, gli Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
78 IV-1403 | ragazzi, ai giovani, ai vecchi, il catechismo,~l' 79 IV-1411 | dei nostri giovani, vecchi e fanciulli derelitti.~ Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
80 IV- 877 | educati, gli scemi, i vecchi, i~cronici, gl'infermi Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
81 IV- 891 | orfani, scemi, ciechi, vecchi~cadenti per età, infermi 82 IV- 901 | ricoverati comprende i vecchi sacerdoti,~i vecchi 83 IV- 901 | i vecchi sacerdoti,~i vecchi laici, gl'infermi, i 84 IV- 902 | A) Dei vecchi~sacerdoti~ ~ 1. Il 85 IV- 902 | ricovero dei sacerdoti vecchi ha per iscopo di venire~ 86 IV- 902 | B) Dei vecchi laici~ ~1. Per essere Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
87 IV- 913 | di studenti poveri, di vecchi~inabili, di cronici di 88 IV- 915 | scemi, dei cronici, dei vecchi, degli infermi per Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
89 IV- 943 | fanciulli derelitti, i vecchi abbandonati, i cronici, Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
90 IV- 999(17) | 6) degli assistenti ai vecchi e ai scemi; 7) degli 91 IV-1004 | e i giovani e i vecchi abbiano~compartimenti 92 IV-1025 | uso dei~fanciulli e dei vecchi.~o) Si procura nelle 93 IV-1045 | V.~INTORNO AI VECCHI~ED AGLI INVALIDI IN 94 IV-1045 | loro.~1. Intorno ai vecchi ed agli invalidi in 95 IV-1045 | umano.~e) I poveri vecchi e gli invalidi sono con 96 IV-1046 | nello stato morale i vecchi e gli~invalidi crescono 97 IV-1046 | insieme.~4. Hanno i vecchi i loro difetti e le loro 98 IV-1046 | come segue.~a) I poveri vecchi e gli invalidi 99 IV-1046 | bisogna compatire.~d) I vecchi e :li invalidi non sono 100 IV-1047 | assistenti sorreggono vecchi ed invalidi con carità~ 101 IV-1049 | da potersiadottare dai vecchi,~dai pensionanti, dagli 102 IV-1051 | partecipino i poveri vecchi e~gli invalidi ed i " 103 IV-1059 | parte dei~nostri vecchi e degli invalidi.~3. La 104 IV-1060 | l'intarsio si adatta ai vecchi ed invalidi di~civile 105 IV-1061 | lavori si affidano ai vecchi ed agli invalidi~per 106 IV-1077 | DELL'ACCETTAZIONE DEI VECCHI E DEI CRONICI~ ~Sono 107 IV-1077 | per l'accettazione dei vecchi, 2) per~l'accettazione 108 IV-1077 | cronici.~1. Quanto ai vecchi, si osservi~a) che siano 109 IV-1077 | nell'accettazione~dei vecchi.~ 110 IV-1079 | d) Perché fa bene ai vecchi trovarsi coi fanciulli e 111 IV-1080 | di ginnastica.~c) Ai vecchi conviene offrire il 112 IV-1089 | compartimento per i vecchi e cronici;~c) un 113 IV-1092 | gli ammalati e per i~vecchi.~h) La cottura di 114 IV-1092 | gli~ammalati e per i vecchi.~c) Si dia alla pasta 115 IV-1093 | siano regolati.~e) I vecchi sieno trattati come gli 116 IV-1102 | di due classi di vecchi~ ~Sono dei vecchi 117 IV-1102 | di vecchi~ ~Sono dei vecchi cronici e questi si 118 IV-1103 | Ovvero si tratta di vecchi impotenti e allora si 119 IV-1103 | è da osservare~1) che i vecchi ritornano fanciulli;~2) Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
120 IV-1110 | salute come~sono i vecchi, i cronici.~c) Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
121 IV-1150 | del Cuore di Gesù;~b)~i vecchi, i cronici, i deficienti, 122 IV-1158 | degli~orfani, dei vecchi, dei cronici, che alla Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
123 IV-1195 | essi sono o fanciulli o vecchi1.~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
124 IV-1232 | poveri~del popolo, ai vecchi poveri del popolo.~ Con 125 IV-1233 | dei figli poveri, dei vecchi poveri e precederanno e 126 IV-1235 | i fanciulli ai vecchi, perché per gli~ 127 IV-1244 | del personale di buoni~vecchi e cronici, che molto 128 IV-1244 | di esperienza; se sono vecchi,~perciò appunto sono 129 IV-1252 | cura dei figli poveri e vecchi poveri, è pure la vita 130 IV-1255 | cura dei figli poveri e vecchi~bisognosi del popolo si 131 IV-1257 | specialmente tra i vecchi e i~fanciulli, i quali 132 IV-1273 | il catechismo dei vecchi cronici e simili, 133 IV-1292 | fanciulli, in mezzo ai vecchi, i cronici, gli ammalati.~ 134 IV-1298 | non~infastidirsi coi vecchi; degli amici bisogna 135 IV-1300 | dei figli poveri, dei vecchi poveri e la~vita Norme - 1915 Vol.-Pag.
136 IV-1365 | cura dei figli e dei vecchi poveri del popolo s' Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
137 V- 1 | quella casa due poveri vecchi ed una vecchia~bisbetica 138 V- 2 | destinata ad albergare vecchi sacerdoti — e la nuova 139 V- 5 | ecc‹etera›). 5. Vecchi, infermi, ciechi, 140 V- 11 | quella dei sacerdoti vecchi e nei sotterranei del~ 141 V- 12 | all’opera dei sacerdoti vecchi che egli, come tutti i 142 V- 19 | Cuore e dei~sacerdoti vecchi, profitta per aprire 143 V- 48 | dei sacerdoti vecchi, ridotto al pieno 144 V- 52 | l’opera dei sacerdoti vecchi. Povero di beni di 145 V- 52 | la casa dei sacerdoti vecchi. Dessa è opera 146 V- 67 | per sacerdoti vecchi. Il sacerdote Giorgio 147 V- 76 | la~casa dei sacerdoti vecchi venuta al compimento, 148 V- 88 | casa dei sacerdoti vecchi. Io sono~cadente e in 149 V- 89 | dei sacerdoti~vecchi della Piccola C‹asa›, si 150 V- 102 | dell’uman genere. I vecchi, stando già con un piè 151 V- 115 | l’opera dei sacerdoti vecchi si applicano poi per l’ 152 V- 132 | orfanelle, quello dei vecchi e quello delle vecchie, 153 V- 141 | il pane per sé, pei vecchi genitori ed anco per due 154 V- 174 | asilo e ricovero dei vecchi. Occorreva una somma~ 155 V- 174 | al ricovero di quei vecchi derelitti del paese che~ 156 V- 184 | già enorme dei debiti vecchi? Verissimo è che Dio 157 V- 199 | opera dei sacerdoti vecchi. Si sa che taluni 158 V- 199 | dei medesimi sacerdoti vecchi sia accompagnata dell’ 159 V- 207 | ammalati, ricevono vecchi cadenti e abbandonati. 160 V- 215 | piano, tutto per i vecchi. Hanno il loro 161 V- 215 | loro sventura. Sopra i vecchi, nel secondo piano, 162 V- 235 | e piccini, giovani e vecchi, io ve~la raccomando 163 V- 237 | a voi per ./. questi vecchi, per questi orfanelli,~ 164 V- 250 | e vedove desolate e vecchi cadenti e storpi e~ 165 V- 281 | gli studenti, i vecchi, i cronici, i~scemi. Le 166 V- 288 | a tutti i miseri, vecchi, cronici e~deficienti 167 V- 318 | che, acciaccosi o vecchi, possono meglio 168 V- 318 | per i sacerdoti poveri, vecchi, impotenti, finché nel 169 V- 321 | nelle vostre case, nei vecchi armadi, fors’anche nei 170 V- 323 | giovani,~confortando i vecchi ed infondendo la santa 171 V- 411 | una casa pei sacerdoti vecchi o~impotenti che hanno 172 V- 412 | asilo per i sacerdoti vecchi o impotenti, pei 173 V- 424 | fanciulli, fanciulle, vecchi e vecchie, scemi~e 174 V- 452 | e il bestiame. I vecchi abitatori della bassa~ 175 V- 529 | a sé tre sacerdoti vecchi ed impotenti che l’ 176 V- 530 | Iddio la moltitudine di vecchi, infermi, cronici e 177 V- 536 | uomini e donne, vecchi, giovani e fanciulli, 178 V- 544(11) | da: « Alcuni vecchi alunni ora già dalla 179 V- 545 | di un ricovero per i vecchi, d’un asilo infantile e 180 V- 596 | Orfanelle ed orfani, vecchi e impotenti, tutti 181 V- 602 | che abbraccia bambini e vecchi,~operai intelligenti, 182 V- 636 | carità, a tanti poveri vecchi abbandonati. Quale causa 183 V- 655 | e assiste i poveri vecchi~e persino i deficienti 184 V- 681 | Orfani ed~orfane, vecchi, malati, impotenti, 185 V- 685 | figli del popolo e~pei vecchi poveri, talché diventerà 186 V- 693 | sciagura. Ma i poveri vecchi, ma le vittime del 187 V- 696 | e vedendo i poveri, i vecchi, i scemi, che a noi sono 188 V- 708 | infermeria dei poveri vecchi. Quando Domenico De 189 V- 708(28) | vi erano raccolti vecchi, ciechi, zoppi, infermi, 190 V- 722 | e donne, giovani e vecchi, civili e~rozzi, non 191 V- 735 | servire di ricovero pei vecchi e per le vecchie della 192 V- 741 | per i sacerdoti vecchi od impotenti,~i quali vi 193 V- 746 | pei~fanciulli, pei vecchi e per gli allievi del 194 V- 753 | in soccorso dei poveri vecchi, dei fanciulli 195 V- 776 | orfanelli e pei~poveri vecchi e si poté iniziare una 196 V- 777 | trecento tra~orfani e vecchi riconoscono che, se 197 V- 792 | Italica Gens, visitammo vecchi amici. Dic‹embre›, 13. 198 V- 853 | ed ai malati ed ai vecchi~dei nostri italiani? Non 199 V- 853 | figli abbandonati e dei vecchi poveri dei nostri 200 V- 854 | a prò dei figli e dei vecchi poveri dei nostri 201 V- 854 | ricovero di cronici, di vecchi e d’abbandonati, secondo 202 V- 857 | d’un ricovero di vecchi ad Oppido Mamertina - Il 203 V- 861 | di un ricovero per~vecchi in Oppido Mamertina, che 204 V- 887 | bambini con cento e più vecchi salvati dalle macerie 205 V- 887 | Bacciarini - Bambini e vecchi a San Giuseppe e a San 206 V- 890 | 20: M’aggirai tra i vecchi di questo ospizio. 207 V- 893 | gli orfani ed i vecchi sopravissuti, e le suore 208 V- 896 | anche ai poveri~vecchi che vi periscono pure di 209 V- 898 | pensare anche ai vecchi,~perché la Provvidenza Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
210 V- 950 | di orfanelle e di vecchi. Il~Coppini molto amò e 211 V- 955 | maschile e ricovero di vecchi e di malati, previ 212 V- 961 | pel ricovero di vecchi, di scemi, di cronici, 213 V- 964 | genere, poveri, cronici vecchi, ammalati, scemi d’ogni 214 V- 973 | figli deficienti e dei vecchi~bisognosi del popolo. [ 215 V- 988 | e maschile l’altro per vecchi inabili e i deficienti. ./. 216 V- 999 | 2 I proverbi dei nostri vecchi Bozzetto Autografo, 1 f. 217 V- 999 | spesso ai proverbi dei vecchi: state pure ai proverbi 218 V- 999 | pure ai proverbi dei~vecchi. Chi istituisce i 219 V- 999 | dei nostri cari vecchi e a questi~atteniamoci. Fiore di virtù Vol.-Pag.
220 VI- 148 | compartimento di casa~vecchi e sacerdoti invalidi. 221 VI- 172 | 39. Carità con i vecchi Era nella casa un Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
222 VI- 280 | turbe immense di vecchi, di donne, di fanciulli 223 VI- 284(103) mani /scuri/ strumenti /vecchi/. ./. 224 VI- 297 | spesso la virtù dei vecchi sorpassa di gran lunga La settimana con Dio Vol.-Pag.
225 VI - 313 | Non bastano i vecchi che sono già tanti? ». 226 VI - 313 | bastano già i giornali vecchi? A questa difficoltà si 227 VI - 325 | nell’animo affetto ai vecchi, ai giovani, specie ai 228 VI - 326 | i sentimenti dei vecchi nostri nelle opere loro. 229 VI - 357 | e pie opere dei nostri vecchi passati. 5. Disporre il Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
230 VI - 467 | inferme, le noie dei vecchi abbandonati; nel suo Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
231 VI- 597 | e per sacerdoti~vecchi, io pongo la prima 232 VI- 603 | ad Nemus I sacerdoti vecchi in cura e riposo nella 233 VI- 607 | vecchie impotenti, di vecchi ricoverati uomini e di 234 VI- 607 | drappello di sacerdoti vecchi impotenti. Gli estesi 235 VI- 616 | altra in favore dei vecchi e vecchie croniche. Si 236 VI- 620 | mansioni~ai figli e vecchi poveri del popolo 47 . 237 VI- 623 | a favore dei figli e vecchi~poveri del popolo hanno 238 VI- 630 | ospizii ai figli e ai vecchi poveri del popolo. Nel 239 VI- 635 | applicano alla~cura dei vecchi, dei cronici, dei 240 VI- 635 | ed infermieri fra i vecchi ed i cronici compiono Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
241 VI - 722 | era assistito. Come dei vecchi, sentiva speciale 242 VI - 729 | erano~i nostri buoni vecchi scarsi di buon senso e 243 VI - 754 | ricoverare~sacerdoti vecchi ed infermi ma che ? 244 VI - 754 | ricovero di fanciulli e vecchi poveri. La casetta si 245 VI - 759 | I figli poveri ed i vecchi~poveri. Con quale 246 VI - 759 | Fra i figli e i vecchi poveri venivano in copia 247 VI - 760 | a favore dei sacerdoti vecchi ed impotenti e la si 248 VI - 760 | ma l’opera dei preti vecchi non poté avere 249 VI - 781 | far bene ai sacerdoti vecchi e di buona volontà per 250 VI - 790 | anche il ricovero per vecchi ed impotenti. Il 251 VI - 795 | dipendeva dai sacerdoti vecchi ed~impotenti ivi 252 VI - 798 | dei figli e dei vecchi poveri del popolo che i 253 VI - 798 | cuori di fanciulli e di~vecchi che avrebbero di 254 VI - 802 | un locale per vecchi ed altro locale per 255 VI - 802 | ed altro locale per vecchi ed infermi, ed altro~ 256 VI - 811 | settantina di poveri vecchi uomini presentati dai L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
257 VI- 989 | po poco ci curiamo: i vecchi. Religiosamente: perché 258 VI-1002 | fosse fatto anche per i vecchi quel che si è fatto per