IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ grevy 1 grévy 1 grex 2 grida gridagli 1 gridai 1 gridando 121 | Frequenza⯅⯆ 253 22 253 arte 253 bernardo 253 grida 253 impero 253 petto 253 quindi | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze grida |
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 68 | è là boccheggiante e grida: "Ho perdonato,~epperciò 2 I- 121 | Al~cielo, al cielo!", grida lo spirito di Maria e si 3 I- 121 | Al~cielo, al cielo!", grida l'anima di Maria al Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 186 | la moltitudine presente grida: "Alla morte, al~ 5 I- 193 | sono che una voce che grida nel deserto: Disponete~ 6 I- 197 | profeta Isaia: Una voce~grida nel deserto: Preparate 7 I- 216 | Il sacerdote allora grida a Dio: "Giacché questi 8 I- 220 | che sì. Allora~volgete grida supplichevoli di aiuto. 9 I- 220 | giovano colle grida, con i consigli, con gli 10 I- 268 | venti e le procelle, le grida degli uomini e gli urli~ 11 I- 280 | Di frequente~sospirando grida: "In alto il povero mio 12 I- 293 | Accorri, accorri!", grida alla donna. E quella si 13 I- 338 | Egli s'accende e poi grida al padre e insieme gli 14 I- 344 | irresistibile forza e~grida: "Se tanti e tante sono 15 I- 346 | del deserto. Intanto grida~ancora: "Sono bestia... Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
16 I- 412 | la~voce di colui che grida nel deserto: Appianate 17 I- 413 | emette poi sue grida di pietà,~ovvero di 18 I- 415 | Io sono una voce che grida nel deserto". Ma appunto 19 I- 434 | casa, allora il padrone grida: "Credo, credo;~avanzati, 20 I- 499 | le sue voglie. L'anima grida~al corpo: rinnegati e 21 I- 562 | cagnolino fedele che grida pietà dal padrone. A 22 I- 596 | giudicato. La coscienza~grida sempre ad ogni atto di 23 I- 600 | a giustificare le grida dell'innocente.~Son Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
24 I- 619 | il figlio che chiamando grida al padre, salvo è il 25 I- 621 | no, io sono la voce che grida nel deserto: Fate 26 I- 626 | Isaia: "Una voce grida nel deserto: Preparate 27 I- 810 | allora mai?... "Guai -- grida inorridito Agostino -- In tempo sacro... Vol.-Pag.
28 I- 847 | e terra, ecco come grida: "Sitio, sitio29; vorrei 29 I- 862 | e poi colla voce grida con affetto tenerissimo, 30 I- 866 | carpone a terra e grida: "Io sono bestia, io 31 I- 869 | a lui s'alzano~ ./. grida~di gente che avvisano al 32 I- 869 | infernali! Ma per tante grida che emise non poté ancor Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
33 I- 939 | ovvero nello uscire, grida: "Abbiatemi misericordia 34 I- 947 | sollecite alle grida di ogni soldato ferito. 35 I-1004 | il quale talvolta grida~come un atterrito: "Temo Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
36 I-1050 | al collo:~ -- Mamma, grida, quanto sono contento, 37 I-1127 | ad un'ancora grida fidente: "La mia Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
38 I-1200 | un trono fumante e grida alla sua volta: " 39 I-1204 | salvatore e~signor tuo. Grida di continuo: "Sono 40 I-1205 | Figlio di Dio emettono grida furiose e si~rintanano 41 I-1206 | ma la~misericordia grida più alto che tu sia 42 I-1214 | la ferocia di quelle grida~che al venerdì seguente Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
43 I-1299 | si abbatté nelle grida di un meschinello~ 44 I-1308 | sul cadavere del figlio grida: "Soccorrete, santi del~ 45 I-1324 | immagine di pietà che grida compassione~in pro delle 46 I-1325 | al prefazio gli si grida morte, al Sanctus suona 47 I-1326 | anime invita e~prega e grida e non si stanca dalla 48 I-1343 | le si squarci nel seno grida: "Salviamo quelle~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
49 II1- 59 | ascolta la voce che grida: "Adora il Signore Iddio 50 II1- 81 | Gerusalemme;~grida forte, non temere. Di' 51 II1- 105 | levaronsi tutti in grida. Adoravano il dio~ 52 II1- 107 | levando la voce in alto grida: "Vendica, o Signore, l' Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
53 II1- 121 | si fa~loro incontro e grida: “Guai a te, o Corozain, 54 II1- 146 | è squarciata. Un angelo~grida: “E' caduta, è caduta la 55 II1- 161 | Apologetico, nel quale grida con voce di leone: “Dio 56 II1- 161 | crudi”. Ai giudei grida: “Andatevene lungi, che 57 II1- 161 | scaglia loro~incontro e grida: “Perite voi, traditori, 58 II1- 173 | del leone!” Queste grida~uscivano in ululato 59 II1- 184 | s'erano rinnovate le grida: “I~cristiani alla 60 II1- 205 | tumulto che eccitò alle grida lo stesso popolo, il 61 II1- 230 | che se n'avvide, elevò grida, e il sacrilego pretese < 62 II1- 293 | alzarono anche~per ciò grida lamentevoli e Vahan 63 II1- 313 | e intanto~alla vigilia grida allo incontro dello 64 II1- 357 | sua eresia monotelita~grida: “Rinuncio ad un popolo 65 II1- 359 | Teodoro Pelluro, che~grida: “Infamia al pontefice, 66 II1- 363 | di Giustiniano, gli~grida347: “Alla morte!” 67 II1- 370 | del Salvatore e poi grida: “Afferrati all'altare e 68 II1- 371 | ripara a Tessalonica e grida: “Salvatemi il patriarca 69 II1- 438 | ai piedi di Nicolò grida: “Guai a chi tocca il 70 II1- 438 | tesori delle chiese, grida: “Temerario! Dunque tu 71 II1- 446 | la voce di Pietro e grida con pietoso accento: “ 72 II1- 452 | dei normanni,~e gli grida: “Ricordati che i 73 II1- 469 | piazza di~Costantino e grida minaccioso: “Guai a chi 74 II1- 471 | in Argo, in Lacedemone. Grida incessantemente: “Fate 75 II1- 482 | alta la sua voce e grida: “Scomunicate Roberto se 76 II1- 485 | leva alta la sua voce e grida: “In nome di Dio, in 77 II1- 500 | santo vescovo di Toul, grida: “Sono asceso a quest' 78 II1- 506 | Questi infuria e grida: “Arialdo e~Erlembaldo597 Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
79 II1- 525 | poi elevando incondite grida <i congregati> pretesero < 80 II1- 525 | in concilio e gli grida: "Discendi,~iniquo 81 II1- 532 | paganescamente e le grida del suo~cuore turbolento 82 II1- 552 | si riempie delle~grida di giubilo dei cristiani. 83 II1- 579 | per tradire.~ ~ Le grida di Arnaldo da Brescia~ 84 II1- 600 | giorni di poi~Andronico grida ad Alessio; "Tuo padre 85 II1- 601 | correndo alla piazza grida al popolo: "Ho ucciso il 86 II1- 607 | giugno 1190. Gemiti e grida inconsolabili 87 II1- 619 | fa intendere sua voce e~grida: "Levatevi, combattenti ./. 88 II1- 621 | della morte, Riccardo grida: "Io vo' esser~salvo. 89 II1- 623 | o noi periamo". Queste grida risuonano~all'orecchio 90 II1- 624 | Il popolo~fremente grida: "Tu sei ben vestito, 91 II1- 632 | e in volare al cielo~grida: "Il mio sangue che 92 II1- 674 | giunge in quell'ora e grida: "Arrestate, ché con gl' 93 II1- 704 | è la voce del leone che grida e più spesso il canto 94 II1- 720 | terribile imperio le grida: "Affrettati e salva il 95 II1- 721 | a>326 Vaucouleurs e grida: "Io sono nata per~ 96 II1- 747 | spirito di apostolo e grida con~tanta commozione che 97 II1- 747 | di moda~carnevalesca e grida: "Viva Gesù, abbasso il 98 II1- 758 | potuto accorrere alle grida assordanti di fra 99 II1- 794 | sorge dall'orazione e grida: "Lode a Dio ed~alla 100 II1- 803 | lui". Questi corre e grida: "Eccomi,~moriamo 101 II1- 815 | Marco Stittich grida a tutti: "Fuori la 102 II1- 829 | Tartara!" e con queste grida cupe e minacciose si 103 II1- 840 | e~percorrevano in grida forsennate. Le donne, 104 II1- 853 | martelli, e infuria e grida: "Sia atterrata la~ 105 II1- 866 | rivoltosi a quei venti~grida: "Io ve lo comando: 106 II1- 878 | s'udirono quest'altre grida: "Abbiamo nuova testa e 107 II1- 914 | quella voce che grida: "Sei fuori strada! 108 II1- 924 | nostri padri!" A queste grida i soldati moltiplicavano 109 II1- 934 | ammutinamento di popolo grida per aver riforme. Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
110 II1- 958 | ma intrepidi soldati", grida Gedeone; un~pugno di 111 II1- 962 | Leone xiii grida~colla parola e col fatto: " 112 II1- 969 | sul Campidoglio e che grida: "Siamo~salvi omai! Il 113 II1- 973 | figli innocenti uccisi,~grida come un desolato: " 114 II1- 983 | per la clamide e gli grida: "Scendi da~cavallo! Le 115 II1-1016 | opera del~Michelangelo, grida tuttodì al mondo 116 II1-1018 | Martin Lutero grida ai principi: "I beni 117 II1-1018 | furfante...". Ai~re grida: Il popolo è una mala 118 II1-1047 | proseguirono in queste grida, finché la Francia essa 119 II1-1054 | siamo insensibili alle grida di dolore che da tante 120 II1-1061 | eresia massima la quale~grida superba: Saliamo all' 121 II1-1091 | e intanto~lanciava, con grida, dei sassi sul feretro e 122 II1-1092 | che incoraggia, grida a quegli avversari che Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
123 II2- 15 | le sue braccioline,~che grida colla voce, che saltella 124 II2- 19 | sentire una voce che vi grida: "Se questi hanno Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
125 II2- 91 | in quelle terre. Egli grida con ansia: "Io voglio 126 II2- 106 | di pastore divoto grida: "Venite a mensa con Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
127 II2- 154 | e con voce poderosa grida: "Guai a chi tocca~una 128 II2- 172 | con lagrime e con grida per entrar nel convento, Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
129 II2- 251 | alla sua volta emette grida di~dolore e tira su la Nove fervorini... Vol.-Pag.
130 II2- 334 | l'arresta a~mezza via e grida: "La peste è in Milano, Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
131 II2- 397 | udendo le~grida del proprio padre il 132 II2- 400 | abisso di confusione e grida: "O Signore, se non mi 133 II2- 405 | ingresso, e intanto grida: "Non mi comparirà negli 134 II2- 408 | l'aere intorno di grida festose e di Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
135 II2- 454 | acuti e spaventose grida.~Finalmente,~aggiungono Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
136 II2- 509 | voce e coi sospiri grida: "Venite, o Gesù, e non 137 II2- 523 | struggesi di zelo e~grida: "Misero di me se almen 138 II2- 523 | tener~dietro e intanto grida: "Morire, ma non 139 II2- 526 | da uno~sconosciuto grida con più alto gemito: " Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
140 III- 26 | palazzo vescovile dove grida,~schiamazza, ruba, 141 III- 31 | spettano a me" vi grida il Signore28. Correte 142 III- 54 | infino a tanto che grida di vivissima~esultanza 143 III- 55 | perseguitano -- ei vi grida -- riflettano alla Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
144 III- 108 | Affrettati e intanto grida come il pulcino della 145 III- 108 | Il figlio della rondine grida e quello della colomba~ 146 III- 109 | alla destra di Gesù e grida: "Padre! Padre!" come~il 147 III- 127 | di amore~infinito grida: "La mia gioia è di 148 III- 150 | allo Altissimo grida: "Padre, perdonate! 149 III- 161 | che non accorra alle grida del~figliuoletto che 150 III- 165 | augelletto, tu~subito grida: "Liberateci dal peccato, Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
151 III- 197 | di vita, udisse~le grida de' suoi e del paese ad 152 III- 197 | divina giustizia e le grida dei santi e degli angeli L'angelo del santuario Vol.-Pag.
153 III- 229 | discorso avvalorato e~grida: "Venite tutti, 154 III- 245 | immenso. Di là grida con gemiti pietosissimi: " Vieni meco... Vol.-Pag.
155 III- 282 | Con l'amabile sua voce grida: "Imparate da me che 156 III- 286 | a tagliar le corde e grida: "Volete che ei muoia 157 III- 289 | degli ebrei, e questi grida come un forsennato: "Il 158 III- 292 | il~flagello di Dio e grida alla falange de' suoi: " 159 III- 292 | addietro il guardo e grida: "Ritorniamo,~ritorniamo, 160 III- 292 | un capitano Genserico grida alla~ ./. sua volta a' 161 III- 310 | abbraccia alla Madre e grida: "Madre aiutateci, madre~ 162 III- 311 | sovra uno scoglio, ella grida con la voce del suo 163 III- 362 | a che la voce di popolo grida: "Gesù alla croce". 164 III- 364 | sante del~paradiso. Grida poi: "Il popolo ha 165 III- 378 | puro da serafino che~grida di continuo: "Amore, 166 III- 390 | al suo cuore e~poi grida: "Dove adiamo? Dove 167 III- 403 | del~divin Salvatore! Grida di continuo: "Son venuto 168 III- 404 | sì, ma con forza grida: "Costui sia cacciato 169 III- 405 | empio". E la giustizia grida: "Vendica il Sangue di 170 III- 405 | Ma la misericordia grida più~vivamente: "All'uomo, 171 III- 417 | in godimento, le grida di disperazione in 172 III- 417 | e intanto grida al Padre~eterno: "Io 173 III- 432 | Scorgete al suo~cuore. Grida incessantemente: "Io 174 III- 434 | aggira per la foresta e grida: "Il mio~Dio dov'è?". 175 III- 437 | Il mondo vi~grida bensì carità, fraternità, Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
176 III- 465 | del Giordano.~ 4. Orsù, grida incessantemente: "Padre, 177 III- 486 | parte una voce che grida alla terra: "Adoratelo 178 III- 490 | meno nocciono a Gesù le grida dei bestemmiatori~ovvero 179 III- 535 | verso~al padre e poi grida: "Pane! Pane!", e in 180 III- 547 | tua è così imperfetta! Grida perciò come il~ 181 III- 584 | tuoi peccati?~ 15. Ah, grida in cuor tuo: "Piuttosto 182 III- 584 | dalle fiamme infernali, grida: "Penitenza!~Penitenza!". 183 III- 587 | insinuato il veleno, grida misericordia al Signore Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
184 III- 742 | il mondo cattolico grida: "Guardatevi dai 185 III- 742 | Queste bestemmie -- grida il pontefice -- sono 186 III- 751 | Giacomo~D'Arc<o> e grida: "Io devo~partire, 187 III- 758 | è squarciata. Un~angelo grida: "È caduta, è caduta la 188 III- 792 | sommo~sacerdote Simone grida con altissimo gemito a 189 III- 793 | in udire queste~grida ammoniva nel 1826 così: " Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
190 III- 802 | e gettandola a' suoi grida come un~leone ferito: " 191 III- 803 | nemici. Il~capitano grida: "Lasciatemi libero me e 192 III- 803 | udirono allegrarsi in grida acute. I massi~della 193 III- 808 | mettono ali e~occhi e grida, essi guardano ansiosi 194 III- 812 | suo linguaggio di fatto grida: "La virtù vive eterna, Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
195 III- 831 | un eco confuso di~grida, un rovinio di case, e 196 III- 842 | una poveraglia che grida: "Pane e lavoro!", e~ Il fondamento... Vol.-Pag.
197 III- 866 | una voce che ti grida incessantemente: "Al 198 III- 896 | ti senti~chiamare grida: "Eccomi!" e t'affretta.~ ~ ./. 199 III- 944 | vattene per il mondo e grida a~tutti: "Io sono felice 200 III- 948 | cogli~occhi in lagrime grida: "Siatemi clemente, o 201 III- 948 | sentesi vacillare e grida: "Ho rinnegato il mio 202 III- 949 | 9. "Peccati non più! -- grida il cuore contrito -- 203 III- 955 | anima mia. Grida con fede: "Io vo' vivere 204 III- 960 | il sacramento ultimo.~Grida dall'intimo del cuore: " 205 III- 964 | l'uno di questi crede e grida: "Battesimo e vita 206 III- 977 | abisso che è laggiù e grida~atterrita: "Ahimè, che 207 III- 981 | in cane furioso tu grida sollecito: "Padre 208 III- 981 | al~cospetto di Dio e grida che il Signore ti abbia Il montanaro... Vol.-Pag.
209 III- 994 | cattolico di cognome -- grida il buon~montanaro ad 210 III-1006 | volgevano pietosi le grida~al cielo e supplicavanlo 211 III-1007 | della~casa, ode le grida delle figlie da una 212 III-1007 | figlie da una parte, le grida strazianti di altra~ 213 III-1019 | buono spirito cattolico grida con tutta possa che a Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
214 III-1029 | pontificia -- grida con tutta possa sant' 215 III-1065 | divino. Non è Gesù che grida con voce istancabile: "O 216 III-1072 | Alimonda, il quale grida forte: "Ah, se fosse Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
217 III-1128 | del combattimento e grida a tutti: "Pugnate meco Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
218 IV- 776 | XIII, che ancora esso grida: «Andate~alla piazza, 219 IV- 789 | e sbuffa. Gli si grida: «Muletto, fermati!», e 220 IV- 789 | vero maestro e duce che grida: «Chi vuol venir dietro~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
221 IV-1234 | che ci governa grida~instancabilmente come l' 222 IV-1234 | figura di immenso fuoco grida: «Son venuto a~portare Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
223 V- 50 | appassionato e grida con pietosissima~voce: « 224 V- 54 | con entusiaste grida la religiosa, artistica,~ 225 V- 95 | se tutti risorgeremo, grida l’Apostolo, non tutti ci 226 V- 99 | uno scroscio orribile e grida di otto morienti e 227 V- 202 | voce del tapinello che grida pietà. Povera questa 228 V- 203 | di gemiti e poi le grida di dolore si fanno 229 V- 206 | e poco o tanto le grida e le minaccie si 230 V- 225 | Fiere del bosco — egli grida — bestie feroci, 231 V- 340 | alla voce del papa che grida: « Se volete salvare la 232 V- 462 | accenti ma i più con grida supplichevoli che fanno 233 V- 817 | con fortissime~grida alla gara delle due 234 V- 858 | per il paese e si grida: « Andiamo a serrare la 235 V- 858 | vicini ed eccitarli a grida ora di pianto, ora di 236 V- 903 | nel breve riposo per le grida e le chiamate dei Opere santa Teresa Vol.-Pag.
237 VI - 11 e chiama, e chiama e grida: « Mamma! Mamma! », 238 VI - 27 volontà è quella che grida: « Vincere o morire » e 239 VI - 50 Traetemi — grida l’anima — traetemi da 240 VI - 79 piazze, mandando alte grida, cercandoti sono andata, 241 VI - 123 umiltà, umiltà » grida continua la voce di Dio Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
242 VI- 293 | si presenta al mondo e~grida: « Son risorto... », e La settimana con Dio Vol.-Pag.
243 VI - 335 estrosità, |...|, grida, allarme; è un capitano 244 VI - 360 decenza, la probità, e grida: Patria! Patria!, non Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
245 VI - 486 stendardo della croce e grida con~poderoso affetto: Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
246 VI - 713 della campana, le grida~troppo frequente 247 VI - 758 per ispezionare certe grida di cotal donnina nana, Corso sante missioni Vol.-Pag.
248 VI - 841 contro del Signore e grida~come un forsennato: « 249 VI - 870 del ruscello che grida: « Al mare, al mare! ». 250 VI - 871 vi sarà più lutto, non grida di dolore né dolore di 251 VI - 904 mostruose, e poi grida forte che si faccia 252 VI - 904 le sue piaghe aperte e grida con forza altissima: « 253 VI - 945 6. Pecca in palese. 7. Grida come Faraone: Non