IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ bernardi 4 bernardina 136 bernardino 46 bernardo bernardone 4 bernario 1 bernasconi 5 | Frequenza⯅⯆ 254 regina 253 22 253 arte 253 bernardo 253 grida 253 impero 253 petto | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze bernardo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 40 | come a Gregorio ed a~Bernardo, comparisse un angelo O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 116 | primi suoi figli, e san Bernardo e il~Damasceno e O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 134 | dei~vergini, dice san Bernardo, è combattimento Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 374 | del santo Evangelo.~ Bernardo abate nel silenzio della~ 5 I- 375 | in cielo?".~ Desolato Bernardo! Se levando il~capo Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 606 | del paradiso?~ 7. Bernardo aveva lasciato la casa 7 I- 606 | è il tuo~consiglio, o Bernardo. Ebbene, se ci permetti Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 620 | volta <che> bisognò a Bernardo. Viaggieremo dunque~ 9 I- 746 | ed ai Sacramenti. Così Bernardo~guadagnò alla religione Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
10 I- 988 | si diede a conoscere Bernardo fin dapprincipio. 11 I- 988 | ricondurlo in casa,~ma Bernardo invocò l'aiuto della 12 I- 988 | di dimorare con Bernardo. Molti altri trassero 13 I- 988 | egualmente là~e Bernardo dilettavasi immensamente 14 I- 988 | o~Maria!". In dirlo Bernardo si commoveva lui e 15 I- 989 | di~ogni dì.~ 6. Bernardo giunse ad alta gloria in 16 I-1024 | tutti con il titolo di Bernardo~il povero prete.~ Quando 17 I-1024 | qualsiasi favore,~Bernardo domandò un di quei 18 I-1024 | Fra questi si abbatté Bernardo in uno sgraziato, il 19 I-1025 | quegli si rifiutava, Bernardo già~provavasi a 20 I-1025 | quella preghiera di san Bernardo che comincia: " 21 I-1026 | fervoroso in ciò come Bernardo il povero prete.~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
22 I-1188 | con lui.~esempio~ Bernardo stando nella sua eletta 23 I-1188 | bagnare la terra, così Bernardo uscendo dalla solitudine 24 I-1188 | I popoli accorrevano a Bernardo e si conciliavano~fra 25 I-1189 | del cuor tuo.~ 7. Bernardo operò così e n'ebbe ogni Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
26 I-1322 | Nella vita di san Bernardo si trova parimenti che Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
27 II1- 178 | estendono dal monte San Bernardo, una legione di 28 II1- 410 | Aquitania, ed~il nipote Bernardo, al quale affidò il 29 II1- 410 | male. Adalardo, Vala, Bernardo erano parenti, ed egli 30 II1- 410 | fu lietissimo e~mandò Bernardo, re d'Italia, che l' 31 II1- 411 | saggiamente.~ Ma Bernardo, nipote e re~d'Italia, 32 II1- 412 | 5. Ciò spiacque tanto a Bernardo,~che già tramava alla 33 II1- 417 | attentare alla vita di Bernardo, che d'accordo con~ 34 II1- 466 | il passo~del Gran San Bernardo venne allo imperatore 35 II1- 472 | L'arcidiacono d'Aosta Bernardo di~Mentone edifica 36 II1- 472 | Piccolo e del Gran San Bernardo.~ Benedetto vi, 37 II1- 472(524) | Originale: d'Aosta e Bernardo di Mantova edificano Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
38 II1- 558 | pio. Illustravano pure Bernardo di Tirone, che 39 II1- 564 | quid~venisti?"Nomavasi Bernardo e con affetto intenso 40 II1- 564 | venne a far visita a Bernardo, il~quale scortola 41 II1- 565 | di Dio~l'anima mia". Bernardo la ricevette in luogo di 42 II1- 565 | e la madre parimenti.~ Bernardo fu eletto superiore~d' 43 II1- 565 | poi in volto a Bernardo come in~viso d'angelo. 44 II1- 565 | come in~viso d'angelo. Bernardo non era più che la pelle 45 II1- 565 | permesso~di comandare a Bernardo". Il quale per eccesso 46 II1- 565 | permissione, comandò a Bernardo e volle che in tutto 47 II1- 565 | ignorandolo Guglielmo,~Bernardo sostenne anche più di 48 II1- 565 | ridonò salute. Cibo~di Bernardo e de' suoi era pan d' 49 II1- 565 | per~condurre un aratro. Bernardo, fattosi a visitare 50 II1- 568 | 14. Principii di san Bernardo. San~Malachia. San 51 II1- 568 | personaggio si chiama Bernardo. Scorgetelo. Quasi 52 II1- 568 | in traccia di Bernardo e domandano per pietà 53 II1- 569 | i figli guardano a Bernardo, che salutano lor padre, 54 II1- 569 | Che strappo al cuor di Bernardo!~Gli scrive: "Ritorna, 55 II1- 569 | prodigiosamente manda a Bernardo per vivere ed a' suoi;~ 56 II1- 569 | di~conviti pomposi. Bernardo in vedere deplora: "Come 57 II1- 569 | ivi se ne muore.~Bernardo con semplicità di cuore 58 II1- 569 | in risposta a quello di Bernardo. In quest'opera conviene 59 II1- 569 | alla~sostanza con Bernardo stesso, il quale però 60 II1- 569 | suo pro del libro di Bernardo. Venne, e al pio abate 61 II1- 570 | Vengono dunque a Bernardo e gli domandano: "Che è 62 II1- 570 | cuor nostro?" Rispose Bernardo: "Certamente Dio vi 63 II1- 570 | ho io a fare adunque?" Bernardo, che sedeva in capitolo, 64 II1- 570 | Amico intimo a Bernardo era~Guglielmo. Or 65 II1- 570 | a> parlare accanto a Bernardo. L'abate di Chiaravalle 66 II1- 570 | concilio di Troyes che Bernardo non poté rifiutarsi. 67 II1- 570 | lo Stato.~ 4. Accanto a~Bernardo era Ugo de' Pagani, 68 II1- 570 | in numero di cinque. Bernardo, pregatone, dettò loro 69 II1- 571 | fama egregia. Bernardo, scrivendo 70 II1- 571 | scriveva lo~stesso Bernardo: "Voi ricoprite di seta 71 II1- 571 | terrestri".~ 5. Con Bernardo in questo periodo~di 72 II1- 572 | che si~incontrasse con Bernardo. I due santi si 73 II1- 572 | entrar~l'Anticristo". Bernardo non parve potergli 74 II1- 573 | fu invitato anche san Bernardo, il quale~vi si portò 75 II1- 573 | arrese ai discorsi di Bernardo.~ Il pontefice in 76 II1- 573 | un concilio, nel quale Bernardo ai timidi che dubitavano 77 II1- 573 | Innocenzo e~Bernardo. Lotario pareva 78 II1- 573 | di investitura, ma Bernardo l'interruppe con tanta 79 II1- 573 | Anima del concilio era Bernardo <vescovo di~Hildesheim>58. 80 II1- 574 | gli animi.~2. San Bernardo vive per il cielo.~ 81 II1- 574 | a discrezione di Bernardo.~4. Cavalieri del tempio.~ 82 II1- 574 | di san Norberto con san~Bernardo. Innocenzo ii e~l' 83 II1- 574 | la via di Dio.~ 2. Bernardo si pose in istrada~così 84 II1- 575 | a Pisa, e intanto Bernardo~pellegrina più in là e 85 II1- 575 | di Pisa, nel quale Bernardo perora che sia deposto 86 II1- 575 | alla loro città. Bernardo esclamava in~cuor suo: " 87 II1- 575 | lor volta esclamavano: "Bernardo ottien quel che vuole da 88 II1- 575 | della città nostra". Bernardo prende occasione~a 89 II1- 575 | Roma, ma soprag<g>iunto Bernardo li garrì~dicendo: "Così 90 II1- 575 | e pregavano Dio. Quando Bernardo li raggiunse, quei~buoni 91 II1- 575 | voi ci abbandonaste?" Bernardo diessi a~consolarli ./. 92 II1- 576 | certo~sino di nome Bernardo alle lezioni di~quel 93 II1- 576 | per loro~vescovo. Ma a Bernardo tornavano in mente 94 II1- 576 | a quella.~ ~ 3. Bernardo, l'abate, avrebbe~voluto 95 II1- 576 | vescovo di Angouleme. Bernardo si~porta là, opera 96 II1- 576 | ricaddero ambedue, onde~Bernardo ebbe a durare nuovamente 97 II1- 576 | con Innocenzo e con Bernardo a Montecassino per~ 98 II1- 577 | in pessima~inimicizia. Bernardo si reca in mezzo ai due 99 II1- 578 | Alle istanze di Bernardo e del~pontefice, 100 II1- 578 | ne discorrevano.~ ~ San Bernardo spargevane in copia~ 101 II1- 579 | di lucerna splendente Bernardo. San Malachia, 102 II1- 579 | si~legò in amicizia con Bernardo e conchiuse per mandare 103 II1- 579 | la morta rivisse.~ ~ 9. Bernardo trovò di dover~esporre 104 II1- 579 | per lo scolaro suo Bernardo, che da arcivescovo di 105 II1- 579 | col nome di Eugenio. Bernardo abate incomincia da 106 II1- 580 | di~una somma annua". Bernardo, giustamente indegnato 107 II1- 580 | e sacerdote e re".~ ~ Bernardo ripassò a~comporre i 108 II1- 580 | questi chiamò a sé~Bernardo e gli impose di 109 II1- 580 | croce di Gesù~Cristo!" Bernardo lo ammonì e quegli se ne 110 II1- 580 | il lembo della veste a Bernardo, il quale però molto~ 111 II1- 581 | parimenti promesso. Bernardo, quando scorse che le 112 II1- 581 | ne accagionavano san~Bernardo ed egli dolevasene con 113 II1- 582 | l'anima.~Consolavasi Bernardo in udire che molti di 114 II1- 582 | e la conquistò.~ ~ 12. Bernardo ritraendosi alla sua~ 115 II1- 582 | di Gesù Cristo quaggiù.~Bernardo scorgeva Gilberto della 116 II1- 582 | del suo~tempo? Ora Bernardo attese a premunire i 117 II1- 583 | sì~frequenti eseguiva Bernardo. Vescovi e principi 118 II1- 583 | tra' fratelli suoi. Bernardo uscì incontro con la 119 II1- 583 | di vita~nel 1153. San Bernardo sentivasi pur mancar le 120 II1- 583 | una volta in volto di Bernardo. In~ ./. ripartire si 121 II1- 584 | perite duemila persone. Bernardo si fece~accompagnare 122 II1- 584 | in porto.~ ~ 14. Bernardo volò~al cielo addì 20 123 II1- 584 | alla tomba di lui. San Bernardo aveva 63 anni.~Ebbe 124 II1- 584 | via~di Dio.~2. San Bernardo pellegrina nell'Italia, 125 II1- 585 | san Teodorico.~9. San Bernardo e papa Eugenio.~10. San 126 II1- 585 | e papa Eugenio.~10. San Bernardo predica la crociata.~ 127 II1- 585 | Riflessioni di san Bernardo.~11. Baldovino iii in 128 II1- 585 | mascherati da san Bernardo.~13. Santa Ildegarda. 129 II1- 585 | 14. Morte di san Bernardo.~ ~ 130 II1- 602 | con il~consiglio di san Bernardo, in tre grandi famiglie. 131 II1- 635 | e di~pietà. Un uomo, Bernardo Quintavalle, gli si 132 II1- 635 | virtù è nel cuore di~Bernardo Quintavalle! Io ve lo 133 II1- 745 | di Fabriano, il~beato Bernardo di Scam<m>aca, il~beato 134 II1- 746 | degli altari il beato Bernardo principe del Baden, la 135 II1- 749 | Beato Costante. Beato Bernardo e~più altri.~8. San 136 II1- 766 | discende da San Bernardo e aspetta a battaglia 137 II1- 810 | l'orazione di san~Bernardo alla Vergine che 138 II1- 810(458) | Originale: Bernardo, ripetuto nel paragrafo 139 II1- 821 | infermi.~ ~ Il beato Bernardo da~Corleone, che fu già 140 II1- 831 | al tempo di san Bernardo. I veri seguaci di Rancé 141 II1- 850 | esserlo davvero.~Bernardo Oversberg, di famiglia 142 II1- 879 | in persona~pel Gran San Bernardo, e trionfò a Marengo Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
143 II1-1025(142) | Originale: Bernardo; cfr. Rohrbacher XIII, 144 II1-1026 | Copertino145, il beato Bernardo <da> Corleone, il beato Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
145 II2- 54 | i cuori.~ Fuvvi cotal Bernardo Quintavalle, il più Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
146 II2- 116(4) | è attribuito a san Bernardo di~Chiaravalle (cfr. 147 II2- 116(4) | cfr. Piero Zerbi, Bernardo di Chiaravalle, in 148 II2- 140 | meraviglioso. Fra Bernardo Quintavalle~era venuto a 149 II2- 181 | suo~confratello frà Bernardo Quintavalle. Questi, che 150 II2- 181 | a' piedi di frà Bernardo e disse: "Vi comando di 151 II2- 194 | fratello che lo seguì, Bernardo Quintavalle.~Questi 152 II2- 195 | ami ed~onori frà Bernardo come me stesso; per Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
153 II2- 256 | con~l'angelo suo e Bernardo, il dottor santo, Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
154 II2- 369 | pianta scaduta che il Bernardo descriveva ad Eugenio, 155 II2- 369(27) | consideratione che san Bernardo di Chiaravalle scrisse 156 II2- 369(27) | cfr. Piero~Zerbi, Bernardo di Chiaravalle, in Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
157 II2- 380 | pagine dedicate a san Bernardo di~Chiaravalle. Più 158 II2- 391 | sé e sé come già san Bernardo al pontefice Eugenio~iii: " 159 II2- 398 | ed emulo del gran Bernardo, prendeva a~discorrere 160 II2- 404 | Sant'Agrippino~e san Bernardo~ Il nostro santo vescovo 161 II2- 404 | buono, per mezzo di san Bernardo,~confortò il buon 162 II2- 404 | subito il celebre san Bernardo~ ./. mandasse~una 163 II2- 405 | Ma chi è~desso l'abate Bernardo? Egli è tal personaggio 164 II2- 405 | vedendo non seguano Bernardo. Ed ei Bernardo sen 165 II2- 405 | seguano Bernardo. Ed ei Bernardo sen viene~nondimeno con 166 II2- 405 | pareva spegnersi omai. Bernardo egli è monaco 167 II2- 405 | Stefano.~Scorgetelo~Bernardo: racchiuso in una grotta 168 II2- 405 | sotto agli ordini di Bernardo i marchesi ed i conti~ 169 II2- 406 | con lui. E quando Bernardo, ricercato per sommo 170 II2- 406 | nostre e poi anche di Bernardo?".~ Bernardo pregava 171 II2- 406 | anche di Bernardo?".~ Bernardo pregava stando in piedi 172 II2- 406 | sulla nuda carne; Bernardo era come un agnello 173 II2- 406 | pregò a mani giunte che~Bernardo il lasciassero sotto la 174 II2- 406 | E~come era austero Bernardo, così lo erano i suoi 175 II2- 407 | vostri, i seguaci di Bernardo, giovani di vigore, 176 II2- 407 | alla fede del gran Bernardo. E Bernardo per mezzo~ 177 II2- 407 | del gran Bernardo. E Bernardo per mezzo~de' suoi 178 II2- 407 | Sant'Agrippino e san Bernardo pregate per noi!~ Tre 179 II2- 408 | ed i cisterciensi~ San Bernardo, nato a Fontaines nel 180 II2- 408 | città.~Era~venuto san Bernardo a Genova ed era corsa 181 II2- 408 | ad un trionfo~continuo Bernardo giunse alle vicinanze di 182 II2- 408 | Lasciatemi~salutar Bernardo, Bernardo che io vidi 183 II2- 408 | salutar Bernardo, Bernardo che io vidi testé in 184 II2- 408 | mirabile fra~tutti era Bernardo, che rimaneva sordo ed 185 II2- 409 | di arcivescovo. San Bernardo supplicò dunque il 186 II2- 409 | del pallio. Sicché~Bernardo esortava il popolo così: " 187 II2- 409 | milanesi si sommisero, Bernardo partissi e il popolo~l' 188 II2- 409 | anni avanti la~morte di Bernardo, tale Azzone d'Isola 189 II2- 409 | i monaci di san~Bernardo.~ Lo~storico nostro 190 II2- 411 | discepoli di san Bernardo vi rimasero poi fino al 191 II2- 411 | con il gran Bernardo. Oh, mandateci un~santo, 192 II2- 411 | ottenuto la presenza di Bernardo, rinnovate sopra di~noi 193 II2- 412 | Santo Agrippino e san Bernardo,~guardateci pietosi e 194 II2- 419 | fedeli del gran Bernardo,~del santo taumaturgo Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
195 II2- 475 | san~Benedetto, di san Bernardo, di san Domenico, di san Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
196 II2- 495 | ai cisterciensi di san Bernardo e fu la più rinomata 197 II2- 499 | Piuro, discepolo di san Bernardo; Francesco~Giani, barone 198 II2- 518 | Avevalo detto san Bernardo: "Se quei del mondo~ 199 II2- 567 | vicini.~ Lo~scrittor Bernardo <Del Ponte> accenna all' 200 II2- 581 | Romerio139, Abondio, Bernardo Del Ponte~esposero per Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
201 III- 57 | i genitori di san~ ./. Bernardo~ottennero che quei sei 202 III- 87 | né per il corpo~ San Bernardo, con cinque suoi Vieni meco... Vol.-Pag.
203 III- 319 | volavano in alto. San Bernardo,~quando celebrava la 204 III- 378 | Avverte il dottor san Bernardo che i vergini sono a 205 III- 384 | Il minor fratello di Bernardo, venuto a trovare i suoi 206 III- 430 | 1. Nella~vita di Bernardo il santo si legge questo. Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
207 III- 449 | del Padre.~ 7. San Bernardo celebrando la~santa 208 III- 516 | compagno col~compagno. Bernardo invocavalo con special 209 III- 552 | Nella vita di san~Bernardo si legge che celebrando Svegliarino... Vol.-Pag.
210 III- 625 | guardarcene.~ 2. A san Bernardo, il dottore illustre e 211 III- 627 | umanità come praticò Bernardo, già da principio~ 212 III- 627 | di ragione umana, ma Bernardo rimase~saldo. Anzi, 213 III- 627 | con sé alla solitudine. Bernardo, perché fu sapiente e 214 III- 628 | in ciò e Tomaso e Bernardo, ambedue santi.~ 215 III- 653 | addita la obbedienza. Bernardo, quando non sapeva il da~ 216 III- 685 | Francesca Romana e Bernardo e altri~vedevanlo quest' 217 III- 708 | La Figlia di Maria~ 1. Bernardo sentì nel suo cuore la 218 III- 708 | Signore che dicevagli: "Bernardo, recati alla solitudine, 219 III- 708 | ad quid venisti? Bernardo, a quale scopo sei qua Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
220 III- 791 | fino a quei dì.~San Bernardo di Chiaravalle adunava 221 III- 791 | foglie di~faggio cotte. Bernardo quasi agnello sotto il Il fondamento... Vol.-Pag.
222 III- 866 | 2.~Diceva Bernardo a se stesso: "O Bernardo, 223 III- 866 | a se stesso: "O Bernardo, a che sei venuto in 224 III- 866 | beati. Per istare con Bernardo nella solitudine di 225 III- 929 | è nel cielo. San Bernardo delle persone che 226 III- 970 | le vie del Signore. Bernardo aveva talvolta~ 227 III- 973 | a conferire con~san Bernardo e accompagnarlo mentre 228 III- 974 | marchesi rispondevano a Bernardo: "Noi abbiamo rinunciato Il montanaro... Vol.-Pag.
229 III- 988 | di Colombano, di~Bernardo, di Benedetto e di più 230 III-1006 | presso la chiesa di~san Bernardo. Questo tempietto prima 231 III-1008 | dalla chiesa di san Bernardo, e si occupavano in~dar Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
232 III-1032 | pontefice~è -- dice san Bernardo -- il padre dei padri e 233 III-1050 | san Francesco e san Bernardo.~ XXXIX. Non fiatate mai Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
234 IV- 215 | e sono, dice S. Bernardo, come tre fortezze che 235 IV- 217 | davanti a Dio.~ S. Bernardo descrive i beni della Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
236 IV- 226 | religiosi, scrive S. Bernardo, sono quasi tre~baluardi 237 IV- 227 | religiose, continua S. Bernardo; l'uomo vive più Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
238 IV- 424 | mondani, insinua S. Bernardo, se conoscessero il~ 239 IV- 532 | che altri vegga.~E S. Bernardo, gran dottore della Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
240 IV- 949 | de' propri voti.~S. Bernardo descrive brevemente così Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
241 IV-1032 | in mente quello di S. Bernardo che dice: «Nugae,~nugae Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
242 IV-1349 | bene spiega S. Bernardo, è come una~cittadella 243 IV-1352 | sol cuore!» 72.~Pure S. Bernardo lasciò scritto che la Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
244 V- 543 | come già disse san Bernardo, non sa rifiutarsi a chi 245 V- 649 | ministri di Dio: don Bernardo, don Antonio e~questo Opere santa Teresa Vol.-Pag.
246 VI - 29 | salivano. Godremo come Bernardo il santo, del quale si 247 VI - 30 | per cui trovandosi come Bernardo nel trionfo del suo 104 248 VI - 30(104) Originale: Bernardo /nelle sue/ nel trionfo Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
249 VI - 385 | ma dovuta al somasco Bernardo Schileo (1869-1900) Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
250 VI- 597 | i coniugi Sofia e Bernardo Calvi da~Dongo dissero: « Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
251 VI - 743 | vicina di~San Bernardo. Pareva a don Guanella 252 VI - 753 | gli ottimi coniugi Bernardo e Sofia ‹Calvi› 65 , 253 VI - 803 | D’Antuono, i coniugi Bernardo e Sofia Calvi gli