grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 53 | riverenti i re ed i principi. Questi si reputano 2 I- 53 | sessi, uomini e donne,~principi e plebei, sapienti od 3 I- 53 | Si~reputano onorati i principi quando in copia o O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 88 | turbamento accommiatò i principi arrivati dicendo: "Vi Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
5 I- 272 | letterati, politici, principi e nobili guardano 6 I- 279 | non la~fanno oggidì i principi della terra. Pur troppo 7 I- 291 | pastori e da pochi principi d'Oriente. Gesù dottore 8 I- 372 | in parabole, disse ai principi dei sacerdoti e degli Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
9 I- 428 | devono~attendere tutti, principi e sudditi di qualsiasi 10 I- 463 | i superbi imperatori, i principi che da sì lungo~tempo 11 I- 588 | tempo parlava Gesù~ai principi dei sacerdoti ed ai 12 I- 594 | passo addietro quando principi e farisei combattevanlo. Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
13 I- 653 | e di consiglio dai principi e dai pontefici.~ E poi 14 I- 675 | voi che siete i principi nella corte~celeste, 15 I- 784 | in parabole, disse ai principi dei sacerdoti e degli In tempo sacro... Vol.-Pag.
16 I- 858 | il sangue, ma contro ai principi ed alle podestà, contro 17 I- 896 | dov'è?~Dove sono i principi delle genti e quelli che~ 18 I- 912 | e dei vedovi,~dei principi e dei sudditi, dei 19 I- 913 | tu che ancor oggidì principi e nobili, ossia Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
20 I- 931 | quali sono nel mondo i principi, i filosofi, i patrizii Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
21 I-1227 | Oggi cortigiani o~principi stimati o temuti, domani 22 I-1228 | di Gesù Cristo, quali principi~nobilissimi. Dinanzi a Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
23 I-1346 | cristiani ne~esultò. Principi e sudditi, nobili e Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
24 II1- 65 | stavano a destra per i principi e per i sacerdoti, 25 II1- 65 | fatti sul suo tesoro.~I principi del regno e i popoli 26 II1- 65 | le loro offerte, i principi~lontani e i popoli 27 II1- 73 | diceva: "Ascoltate, o principi di Giacobbe e voi, 28 II1- 73 | casa d'Israele... I principi di Gerusalemme giudicano Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
29 II1- 189 | su i re della terra e i principi~si sono collegati 30 II1- 238 | il più~cristiano dei principi.~ Graziano aveva 31 II1- 274 | numero di vescovi e di principi, che~al tutto parvero da 32 II1- 321 | Tutti questi sono i~principi del regno del Signore, 33 II1- 332 | e di modi, modello dei principi~cristiani. Condonava i 34 II1- 336 | castighi, popoli e principi ritornavano alla fede 35 II1- 339 | alla fede tutti i ./. principi, pei quali scrisse il 36 II1- 341 | Etelberto ed a Berta, i principi di quella nazione 37 II1- 342 | in calamità. Concilia principi, provvede alle Chiese.~7. 38 II1- 349 | 629 scrisse lettere~ai principi del paese per invitarli 39 II1- 353 | la persona dei principi,~per tutelare la persona 40 II1- 354 | aveva ucciso~nove principi, quando Clotario fecela 41 II1- 355 | il più potente dei~principi inglesi, comandava ai 42 II1- 365 | allora in 10 reami, i principi sant'Edvino e sant' 43 II1- 374 | Martello, che aduna i principi divisi intorno a sé, 44 II1- 384 | Scrisse parimenti~ai principi ed ai duchi di Francia 45 II1- 384 | Gli vennero incontro principi e duchi di quella 46 II1- 414 | Debolezza di fede nei principi d'oriente.~2. Niceforo, 47 II1- 419 | invocando l'aiuto dei principi allo intorno e, adunati~ 48 II1- 420 | di conservare nei principi i loro diritti. Lotario~ 49 II1- 427 | per ricordare ai principi e ai popoli i loro 50 II1- 440 | instò presso ai principi e conti, espose ai 51 II1- 443 | viii volse il~guardo ai principi cristiani e trovò che 52 II1- 443 | avuto in alta stima dai~principidai vescovi e dallo 53 II1- 469 | popolo degli slavi. Principi e~imperatori assistono i 54 II1- 474 | senza il suo~pastore. Principi e vescovi fecero istanza 55 II1- 479 | vescovi e con i suoi principi~attende all'alto per 56 II1- 484 | la fiducia degli altri principi. Sia poi paziente e 57 II1- 490 | dei vescovi e~ ./. dei principi illustri che hanno 58 II1- 496 | in adunanza tutti i principi~cristiani d'Europa.~ 6. 59 II1- 510 | da Costantinopoli. Principi e patrizi avevano 60 II1- 511 | Aspirazioni di diversi principi. Sant'Adalberto quanto 61 II1- 512 | Vescovi, primati e principi, adunati per la elezione 62 II1- 513 | e~questi additando ai principi cristiani il cumulo dei 63 II1- 518 | sarà~della Francia se i principi più saggi abbandonano il Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
64 II1- 526(5) | della Santa Sede che i principi custodi dei nobili~ 65 II1- 532 | prova per fuggire ma i~principi del popolo e le turbe 66 II1- 534 | contro gli abusi~dei principi e in favore dei diritti 67 II1- 536 | tanta fama che i principi stessi facevano a gara 68 II1- 541 | parlare ai vescovi, ai principi, ai fedeli~d'occidente. 69 II1- 543 | mezzo alle turbe e nei principi. D'un tratto~sarebbesi 70 II1- 545 | come un cenobita. I principi guardavano a lui come a 71 II1- 556 | a conciliare fra loro i principi~cristiani e adunarli per 72 II1- 573 | Innocenzo ii scrisse ai~principi cristiani ed ai vescovi 73 II1- 573 | vincere l'animo di quei principi o di morire.~Il Signore 74 II1- 573 | sorta. Ben scrivevano i principi cristiani~per condolersi 75 II1- 573 | recava lettere dei~principi di Germania. La Spagna e 76 II1- 575 | Si presenta ai principi e intima: "Obbedite alla 77 II1- 575 | Con questo discorso i principi convengono al~concilio 78 II1- 580 | celeste si~presentò ai principi ed ai popoli di Europa 79 II1- 581 | altri ne aggiunsero. I principi latini in oriente non si 80 II1- 583 | Bernardo. Vescovi e principi consultavanla nelle più 81 II1- 594 | in Borgogna dei principi d'Europa dicendo: "In 82 II1- 597 | e il pontefice, i principi~di Germania ed i conti 83 II1- 606 | per elezione dei principi e per~conferma del sommo 84 II1- 609 | di gente barbara che di principi~cristiani. Riccardo, 85 II1- 614 | fede, in quella che i principi impugnano l'armi~per 86 II1- 634 | del re di Francia e dei principi d'Europa aveva adunato 87 II1- 639 | sotto la guida dei principi di Germania, di Italia, 88 II1- 643 | in vita e~dopo morte. Principi e cardinali vengono per 89 II1- 647 | e~prestando i principi e i popoli del mondo <le> 90 II1- 648 | per dominare a tutti i principi ed alla~Chiesa. Però la 91 II1- 662 | San Tomaso conduceva~i principi temporali a<i> piè~del 92 II1- 688 | essi hanno~fatto dei principi, ma io non li ho punto 93 II1- 688 | le costituzioni dei~principi e le leggi temporali 94 II1- 700 | non per me; sono~stati principi, ma io non li ho 95 II1- 707 | avvantaggiata, ma i principi erano eredi tralignati 96 II1- 707 | la quale sostiene~suoi principi a Parigi ed a Londra.~ ~ 97 II1- 707 | 14. Il partito dei principi di~Parigi prende il nome 98 II1- 711 | furono in più luoghi principi edificanti. Catterina, 99 II1- 712 | potere spirituale, i principi sono ob<b>ligati a 100 II1- 743 | gli altri nemici, i principi di Ferrara,~di Firenze, 101 II1- 746 | santità ottiene che i~principi d'Italia e di Francia lo 102 II1- 752 | Lutero si affrettò ai principi~e come un Satanasso 103 II1- 753 | contro l'umanità. I~principi poi sono i tiranni che 104 II1- 754 | al re. I preti ed i~principi siamo noi. Alla guerra! 105 II1- 754 | ai sovrani: "Su via, principi, alle armi! Percuotete! 106 II1- 757 | erano cattolici, ma i~principi malvagi e spergiuri 107 II1- 766 | e impegna~tutti i principi d'Europa a mandargli i 108 II1- 776 | per anni tre.~ I principi erano in guerra fra~loro. 109 II1- 776 | morì pure in breve.~ I principi ed i potentati amavano~ 110 II1- 777 | attese per riformare i principi, ma~questi si dolsero 111 II1- 781 | di Montmorency413 e dei principi di Lorena. Il~ 112 II1- 789 | santità era visitata da principi. La beata Maria 113 II1- 790 | di re e di~principi molteplici.~ ~ Il Sassi 114 II1- 791 | detto il miracolo dei principi.~In seppellire il 115 II1- 795 | teste di duchi, di principi, di vescovi, di 116 II1- 812 | convocasse~ ~ ./. principi e principesse da~paesi 117 II1- 813 | di Parigi ed i principi contro~Mazarino461, la 118 II1- 819 | con~immenso affetto i principi luterani che ritornavano 119 II1- 828(498) per spiegare i suoi~principi di spiritualità. Compose 120 II1- 833 | trentanove gloriosi~principi cristiani. Quei sapienti 121 II1- 839 | 10 figli che furono~due principi e otto principesse, fra 122 II1- 839 | Restavano giovinetti i principi che furono Luigi xvi, 123 II1- 874 | furono esigliati. I principi cristiani o applaudivano 124 II1- 875 | Ma se non i principi, ben~movevansi i popoli. 125 II1- 884 | come chi disse: "I~principi sono comunemente i più 126 II1- 907 | a trentotto fra i principi più potenti ed agli~ 127 II1- 921 | dell'Alto Reno, ma i~principi seguendo le ostilità di 128 II1- 931 | vostro col~mezzo dei principi... Il papa continuerà Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
129 II1- 960 | possono le acque16... I principi di Gerusalemme giudicano 130 II1- 975 | i re della terra e i~principi si sono collegati 131 II1- 995 | dei vescovi imparano i principi a ben~governare. Ai 132 II1- 995 | a ben~governare. Ai principi Gregorio consacrò il 133 II1-1001 | parte del mondo i principi ponevano lor gloria in 134 II1-1004 | di Roma. Stando così, principi e popolani movevano~alto 135 II1-1005 | quanto~all'oriente, i principi ed i popoli torsero 136 II1-1010 | del popolo, così dei principi. Nella~battaglia di 137 II1-1013 | solo. I vescovi ed i principi supplicano con alte 138 II1-1018 | Martin Lutero grida ai principi: "I beni delle Chiese 139 II1-1019 | fa che degli ipocriti. Principi malvagi~addivengono gli 140 II1-1024 | xi>136 riceve i principi~luterani, e Benedetto 141 II1-1034 | salvano la società.~ I~principi di Gerusalemme 142 II1-1050 | l'Italia strozzerà principi e papi, e caduti i re si 143 II1-1051 | Filippo, e con lui i principi di~Parma, di Piacenza, 144 II1-1059 | perduta... Tremino principi e popoli se per~loro Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
145 II2- 35 | Perfino~i principi si ricoveravano sotto il 146 II2- 40 | un santo. Vescovi e principi muovono a gara~per avere Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
147 II2- 48 | consiglio. Sovrani e principi si~presentano in abito 148 II2- 58 | e mi~segua"11. Allora principi e sudditi, nobili e Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
149 II2- 115 | di un corpo santo; principi e vescovi a capo di 150 II2- 116 | cardinali, vescovi,~re, principi, nobiltà e magistrati. 151 II2- 133 | dopo voi verranno principi e signori che si 152 II2- 139 | saranno molti nobili e principi i quali~rispetteranno e 153 II2- 150 | solitudine divota.~Principi~e nobili decorarono l' 154 II2- 150 | re e regine,~principi e principesse ed altre 155 II2- 151 | della liberalità dei principi, tra i quali si~sono 156 II2- 158 | 1221. Nobili e plebei, principi e sudditi accorrevano 157 II2- 165 | e~vescovi e re e principi, i quali tutti stimarono 158 II2- 165 | dimoran nelle case de' principi109, ma non~dev'essere 159 II2- 180 | dimorano nelle case de'~principi152, ma non deve esser 160 II2- 181 | traeva ad imitarlo. I principi, i capitani~d'esercito 161 II2- 182 | che si era formata dei principi e dei nobili che 162 II2- 182 | pretendi, voluttuoso?". Principi e patrizii in guardare a~ 163 II2- 183 | saranno molti nobili e principi i quali~rispetteranno e 164 II2- 189 | Gli stessi letterati, i~principi ed i nobili traevano ad 165 II2- 199 | pontefici, vescovi e principi presero~cura perché in 166 II2- 200 | come imperatori e re, principi e patrizii, nobili,~ 167 II2- 206 | i vescovi, i re, i principi, le nobiltà, i Nove fervorini... Vol.-Pag.
168 II2- 307 | modello di pietà ai principi cristiani. Due~figlie 169 II2- 320 | l'aureola del santo. I~principi dell'alma città non 170 II2- 327 | alle loro sedi i principi che erano intervenuti al 171 II2- 330 | i forastieri, i principi ed i~potenti del popolo 172 II2- 343 | Carlo Borromeo nei principi e nei potentati del 173 II2- 344 | capo al~cardinale i principi grandi del mondo. Questi 174 II2- 348 | prezioso.~Vescovi e principi si vestirono in Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
175 II2- 359 | incominciò <a> dire: "I principi sono i tiranni~dell' 176 II2- 360 | da abisso in abisso. I principi della Germania erano 177 II2- 362 | All'armi contro i principi! Le~palle dei nemici le 178 II2- 362 | con dire: "Su ora, principi, all'armi! Percuotete! 179 II2- 374 | sacrosanto~concilio". I principi avevano in onore di 180 II2- 374 | che egli indirizzava ai principi cristiani.~ Ed~i popoli 181 II2- 375 | beneficò popoli e~principi. La città stessa di Roma Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
182 II2- 389 | del codice~religioso! Principi di imperial sangue 183 II2- 389 | esempio di Agrippino. E~principi piissimi nel secolo 184 II2- 393 | poi ai magistrati ed ai principi e continuò: "Non 185 II2- 406 | famiglia? Perfino i principi di real sangue 186 II2- 408 | dai vescovi, dai~principi, dai popoli, venivasi in Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
187 II2- 437 | scendeva alle sedie dei principi e perfino alla piazza~ 188 II2- 451 | i signori, i principi di lasciar libero il Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
189 III- 63 | a capo di alti principi e di~vescovi Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
190 III- 112 | regi medesimi non che i~principi si piegavano ad ogni suo 191 III- 155 | i monarchi ed i principi, gli uomini di ogni Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
192 III- 209 | a poter consigliare principi e porporati e che, con L'angelo del santuario Vol.-Pag.
193 III- 242 | che non sia quello dei principi i quali~amministrano le Vieni meco... Vol.-Pag.
194 III- 305 | di contento sommo.~Principi e popoli andavano a gara 195 III- 343 | e~quanto non sono i principi che presiedono133 ogni 196 III- 415 | di consiglio per cui principi e pontefici si facevano Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
197 III- 552 | Sacrificio e intanto principi e cavalieri, patrizii e 198 III- 579 | in consigliera dei~principi una debole verginella Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
199 III- 748 | Michea: "Ascoltate, o principi di Giacobbe, e voi, 200 III- 748 | casa~d'Israele... I principi di Gerusalemme giudicano 201 III- 780 | per me ed~io grido ai principi: Allah akbar70! Dio è 202 III- 782 | in terra. Gli stessi~principi a Roma venivano 203 III- 784 | per la Chiesa finché i principi ricordarono~i nobili 204 III- 788 | per elezione dei~principi e per conferma del sommo Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
205 III- 799 | relazione a tutti i~principi d'Italia ai quali Il fondamento... Vol.-Pag.
206 III- 866 | di Chiaravalle,~principi e marchesi regalavano il 207 III- 916 | paradiso: eglino sono~principi del Sovrano altissimo e Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
208 III-1028 | di~fedeltà1 verso i principi, obbedienti allo impero 209 III-1030(6) | Originale: principi nocquero di molto; cfr. Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
210 III-1172 | vescovi e i principi dell'apostolica Sede.~ 6.~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
211 IV- 50 | reprimere i~primi principi. È malattia morale e Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
212 IV- 97 | che ha aiutato sempre~i principi e lo sviluppo della 213 IV- 102 | di insinuar loro saldi principi di~catechismo, le Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
214 IV- 112 | Si apre l'opera con principi di criterio di fede e 215 IV- 130 | non dimentichino i principi di abnegazione e di~ 216 IV- 149 | intanto bastano umili~principi. Si incomincia a mettere Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
217 IV- 282 | conoscere almeno i principi di geografia, di 218 IV- 282 | per ogni suora, i principi diffusamente svolti per Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
219 IV- 323 | di Dio.~Ammessi~questi principi che sono elementari per 220 IV- 324 | richiamano i seguenti~principi.~1. La~carità Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
221 IV-1411 | ricevere ispiriamoci a principi di alta fede: i più~ Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
222 IV- 889 | divina Provvidenza ebbe principi~modestissimi.~Cominciò Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
223 IV- 995 | svolgimento netto dei principi più essenziali e 224 IV-1050 | e decimali, dei principi del disegno lineare 225 IV-1081 | Maria.~Premessi tali principi e date norme siffatte si~ 226 IV-1105 | sempre.~Dopo questi principi generali devono i Figli Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
227 IV-1151 | si ricordano i seguenti principi.~1) Il~più sicuro e più 228 IV-1180 | dei vedovi, specie nei principi della~congregazione.~2.~ 229 IV-1184 | semplicità. ./. f) Ai~principi dell'istituto si può Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
230 IV-1235 | Si adottino pure i principi di giustizia, che 231 IV-1265 | e l'avvenire suo sui~principi di fede e di povertà 232 IV-1267 | premettere i seguenti principi elementari di perfezione 233 IV-1309 | I.~Principi generali~ ~Dobbiamo~ 234 IV-1317 | congregazione.~ Questi principi generali, che si Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
235 V- 94 | dei suggelli onde i principi della Sinagoga avevano 236 V- 242 | e sicura dei reali principi, il tipo del perfetto 237 V- 253 | saluto e ci benedica. principi eminentissimo carolo 238 V- 272 | in larga copia sui principi di santa Chiesa, su 239 V- 279 | pontefici, cardinali e principi si tennero a gloria di 240 V- 441 | pontefici, la pietà dei principi, la divozione dei popoli 241 V- 788 | figure rappresentanti i principi più insigni da Carlo Opere santa Teresa Vol.-Pag.
242 VI - 54 | la terra. Imperatori e principi venivanla ‹a› visitare e 243 VI - 80 | da maestro. Venivano principi e prelati per Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
244 VI- 631 | dominio prepotente dei principi di odierna~dissoluzione: 245 VI- 634 | dalla esperienza dei~principi pratici. Con questo Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
246 VI - 777 | genere. Da questi umili principi ne seguì poi l’impianto Corso sante missioni Vol.-Pag.
247 VI - 890 | cristiani, come piccoli principi di bene o di male sono 248 VI - 915 | talvolta misconosca i principi santi della~religione L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
249 VI- 993 | essere rigidi nei~principi dell’obbedienza, del 250 VI-1002 | se no se~ne assorbono i principi liberali. Alle volte mi
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma