IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ filippico 2 filippine 3 filippini 2 filippo filippopoli 1 filisetti 4 filistei 22 | Frequenza⯅⯆ 251 cinque 250 circostanze 250 diede 250 filippo 250 guarda 250 principi 250 prudenza | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze filippo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 197 | della Galilea, e Filippo di lui fratello~tetrarca 2 I- 215 | Ricordate il nome di Filippo Neri, di Ignazio,~del 3 I- 257 | quando Gesù~rivolto a Filippo disse: "Questa turba di 4 I- 321 | come il~sacerdote Filippo: "Signore, tenetemi la Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 438 | del suo figliuolo Filippo, si ritirò nel monastero 6 I- 455 | benché insigni. Filippo re di Macedonia ed il 7 I- 479 | al suo discepolo Filippo~disse: "Dove compereremo 8 I- 551 | corde tirate in alto. Filippo Neri voleva che i suoi 9 I- 574 | a confortarli.~Filippo Neri in estasi di gioia In tempo sacro... Vol.-Pag.
10 I- 840 | di~Alessandro, di Filippo e poi domanda: "La 11 I- 852 | è instancabile.~ Filippo Neri soleva dire che chi Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
12 I- 956 | l'anima sua.~esempio~ Filippo Neri prese per tempo ad 13 I- 956 | anime ebbe salvato Filippo con la~divozione alla 14 I- 956 | grado. Perché, venuto Filippo in fin di vita, udivasi~ 15 I- 956 | i suoi affetti così, Filippo spirò nelle braccia di 16 I- 957 | con invocare, a mo' di Filippo, la mediazione di~Maria 17 I- 975 | lezioni di~santità. Filippo il Macedone, rivolto al 18 I- 999 | che ti perda.~ ./. Filippo Neri, vedendo gente 19 I-1019 | induci a rinunciarvi.~ Filippo Neri, quando seppe che 20 I-1041 | devoto.~ ./. esempio~ Filippo Neri già da fanciullo 21 I-1041 | giorno più degli altri Filippo si faceva a ripetere con 22 I-1041 | la mano. Allora Filippo sclamò: "Vengo,~vengo!", 23 I-1042 | sé ebbe il sacerdote Filippo Neri.~Sia lodato Gesù Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
24 I-1061 | suoi aveva studiato~san Filippo Neri che dice: "Curate Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
25 I-1184 | questi~cibi era ghiotto Filippo Neri.~esempio~ Il 26 I-1184 | esempio~ Il sacerdote Filippo voleva sempre il peggio 27 I-1185 | in tutto l'esempio di Filippo e sarai sicuro perché~ 28 I-1258 | fino alla sua terra.~ Filippo Neri tanto inorridiva in Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
29 I-1345 | Gonzaga. Con eguale Filippo Neri. Stando il pio~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
30 II1- 97 | sentissi dire da~Filippo, re della Macedonia: "Mi 31 II1- 103 | Alessandro, figlio di Filippo,~in scorgere 32 II1- 103 | il regno mentre~Filippo moveva in guerre, ed Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
33 II1- 120 | Giacomo, Giovanni,~Filippo, Bartolomeo, Tommaso, 34 II1- 133 | e fra gli indi. San Filippo faticò~nell'Asia 35 II1- 136 | suoi. A Samaria Filippo predicava e gli infermi 36 II1- 136 | e non li intendeva.~Filippo lo istruisce e lo 37 II1- 244 | gli apostoli Giovanni~e Filippo in gran maestà venissero 38 II1- 270 | Proietto190, vescovi, e Filippo,~prete. Erano in molto 39 II1- 516 | generosa nazione~che Filippo re da padre si era fatto 40 II1- 516 | sui disordini del re Filippo”. Il sovrano colto da 41 II1- 518 | 7. Gregorio ammonisce Filippo di~Francia. San Gregorio Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
42 II1- 537 | fra tutti rimproverò a Filippo re l'adulterio 43 II1- 537 | scriveva Ivone a Filippo: "Son~migliori le ferite 44 II1- 538 | nel quale scomunica~Filippo, Enrico iv e Guiberto~ 45 II1- 538 | iv e Guiberto~antipapa. Filippo alla sua volta adunò un 46 II1- 538 | Questi in scorgere che Filippo~dolevasi dubbiamente, 47 II1- 538(19) | Originale: Filippo, ripetuto nel paragrafo; 48 II1- 540 | Sant'Ivone.~Altalena di Filippo di Francia.~8. Enrico 49 II1- 542 | Grande, fratello del~re Filippo, prode ma alquanto 50 II1- 556 | la figlia di Filippo i. Intanto rappresentò a 51 II1- 558 | Cantorberì. Morì anche Filippo re di Francia, che~ 52 II1- 570 | del monarca, Filippo". Era l'anno 1129. Un 53 II1- 570 | 1129. Un anno di poi Filippo fu ucciso~in guerra, e 54 II1- 602 | e delle chiese. Il re Filippo Augusto aveva sol sedici~ 55 II1- 605 | questo concilio, mentre~Filippo Augusto di Francia 56 II1- 607 | del re~proprio.~ 11. Filippo Augusto di Francia~aveva 57 II1- 608 | alla~volta di Joppe. Filippo Augusto dopo la presa di 58 II1- 609 | e~nella Francia Filippo, sdegnati per le stesse 59 II1- 612 | guarigione~del figlio Filippo, che fu poi incoronato. 60 II1- 621 | Nella Francia il re Filippo~invero rifulgeva di 61 II1- 621 | al re la scomunica. Filippo titubante~sen viene allo 62 II1- 621 | scherza". Non credette Filippo, quand'ecco un fulmine 63 II1- 622 | se non è cattolico. Filippo si sommetta alla Chiesa 64 II1- 622 | che abbraccia,~riceve Filippo e gli stampa in fronte 65 II1- 622 | entra~in guerra con Filippo <di Svevia>142 e manda < 66 II1- 629 | pontefice e re Filippo di~Francia stesero forte 67 II1- 629 | il fracido del male. Re~Filippo adopera il caustico per 68 II1- 631 | Ottone in~Germania. Filippo in Francia.~6. 69 II1- 636 | e aduna~esercito contro Filippo di Francia, ma i signori 70 II1- 637 | venne incontro a re Filippo di Francia~dicendo: " 71 II1- 637 | Era l'anno 1214. Filippo veniva incontro con~ 72 II1- 637 | Ottone, incontrato Filippo a~Bouvines, fu 73 II1- 637 | dire al re di Francia Filippo: "Voi avete strenuamente 74 II1- 638 | è disfatto da Filippo.~7. Il pontefice 75 II1- 641 | anno uscì di vita anche~Filippo Augusto di Francia. 76 II1- 682 | Laudesi226, san Filippo Benizzi, san Pellegrino, 77 II1- 688 | ed ai dì nei quali Filippo il Bello~re di Francia 78 II1- 689 | Federico ed~Enrico e Filippo il Bello sono in Europa 79 II1- 689 | Da tre~secoli in poi da Filippo si direbbe che il basso 80 II1- 689 | e nella Francia~Filippo, sopran<n>ominato il~ 81 II1- 689 | con insolenza così: "Filippo,~per grazia di Dio re di 82 II1- 690 | vennero a re Filippo e se ne intesero per 83 II1- 690 | concilio e vi scomunicò Filippo e~tutti quelli che 84 II1- 690 | memoria, e scrive a Filippo il Bello~ricordandogli 85 II1- 690 | stessi suoi~domestici. Filippo per divina maledizione 86 II1- 691 | solio per intrighi di~Filippo il Bello fece rientrare 87 II1- 693 | Risposta insolente di Filippo il~Bello al pontefice.~8. 88 II1- 693 | 8. Benedetto xi contro Filippo il Bello.~9. Clemente v.~ 89 II1- 693 | predicazione di san Filippo Benizzi e istituisce la 90 II1- 695 | tre personaggi sono Filippo il Bello, Enrico e 91 II1- 698 | clamorosi. Il re~Filippo di Valois263 nell'anno 92 II1- 698(263) | Originale: Filippo il Bello, ripetuto nei 93 II1- 701 | copioso, finché il re Filippo il~Lungo avvedutosene vi 94 II1- 701 | 5. Nel 1314 muore Filippo il~Bello che tanto di 95 II1- 709 | nell'adunanza di Filippo di Valois.~ ~3. Clemente 96 II1- 709 | della famiglia di Filippo il~Bello. Indipendenza 97 II1- 740 | finché si~sposò a Filippo d'Austria. Ma morendole 98 II1- 744 | della Svizzera. Il duca Filippo di Borgogna è in~guerra 99 II1- 758 | del proprio figlio Filippo ii. Solimano ii, che 100 II1- 758 | grida assordanti di fra Filippo, il~superiore dei 101 II1- 780 | stati al proprio figlio~Filippo. Carlo serbò unicamente 102 II1- 780 | a 39 anni si sposa a Filippo di Spagna, vedovo con 103 II1- 786 | dì nel quale il prete Filippo Neri in Roma si rivolse 104 II1- 786 | te lo~impongo", replicò Filippo. Cesare Baronio chinò il 105 II1- 786 | e anni di poi~ritornò a Filippo con gran carico di 106 II1- 787 | secoli passati.~ ~ San Filippo Neri nacque in~Firenze 107 II1- 787 | due~costole, e lui Filippo starsene perpetuamente 108 II1- 787 | a Dio.~Le parole di Filippo erano dardi d'amore, i 109 II1- 787 | ai moribondi.~Filippo fu ordinato sacerdote in 110 II1- 787 | abbracciò~teneramente. Filippo non parlava; gli altri 111 II1- 791 | toccare la mano di san~Filippo Neri.~ ~ Finalmente 112 II1- 795 | esterno dello Stato. Filippo ii, che avrebbe voluto 113 II1- 799 | seguono al fianco di Filippo Neri per~seguirne più 114 II1- 800 | Cristo.~ ./. 2. San Filippo Neri e~Cesare Baronio. 115 II1- 800 | e~Cesare Baronio. San Filippo, san Felice da Cantalice 116 II1- 804 | stesse Americhe.~ ~ Filippo di Gesù, religioso <nato> 117 II1- 806 | cristiana".~ ~ 7. Filippo ii di Spagna proseguiva 118 II1- 815 | di Spira, Cristoforo~Filippo467, scrive per 119 II1- 815(467) | p. 687, il vescovo~Filippo Cristoforo è ricordato 120 II1- 817 | 7. Inquisizione di Filippo ii.~8. Poeti e artisti.~ 121 II1- 817 | Libri di Cristoforo Filippo e~di Grozio. Ivano iv. 122 II1- 864 | Non fu risparmiato Filippo, il~quale benché parente 123 II1- 927 | regnanti. Il re Luigi Filippo, non potendo piegare 124 II1- 927 | molte corone". Luigi Filippo~contava fra i primi 125 II1- 938 | si sforzò Luigi Filippo ad abdicare~in favore Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
126 II1- 963 | Ei faceva dire a Filippo:~Godo che sia divenuto 127 II1-1022 | infedeli.~ San Filippo Neri vorrebbe 128 II1-1024 | di santità. Nel Messico Filippo di Gesù è incoronato 129 II1-1024(137) | noi~abbiam veduto Filippo di Gesù, nato nel 130 II1-1033 | furono pure condannate, Filippo mutò il nome di Capeto 131 II1-1045 | Nel 1848 re Luigi <Filippo>209 osava dire a 132 II1-1051 | in fuga il re Luigi Filippo, e con lui i principi di~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
133 II2- 81 | Spagna in Astorga, Filippo Ricci vescovo di 134 II2- 82(17) | in Spagna nel 1654; Filippo Ricci, Vesc[ovo] di~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
135 II2- 159 | Ai nostri giorni Filippo iii, re di Spagna, è 136 II2- 159 | Elisabetta, moglie di Filippo iv, che~presentemente Nove fervorini... Vol.-Pag.
137 II2- 310 | operoso cardinale.~ Filippo ii, re di Spagna, in 138 II2- 325 | e terminando in Filippo~Archinto, immediato 139 II2- 327 | Il~re di Spagna, Filippo, visitato dal Borromeo 140 II2- 331 | mandarono ambascerie a Filippo ii re di Spagna, 141 II2- 331 | sommo~pontefice. Ed a Filippo re di Spagna mandò pure 142 II2- 331 | te"56. E quanto al~re Filippo, scrisse al governatore 143 II2- 333 | per l'augusto nostro re Filippo che~si trova in un colmo 144 II2- 351 | Il re di Spagna Filippo, avendo ottenuto a gran 145 II2- 352 | istanze il re cattolico Filippo terzo di~Spagna, il duca Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
146 II2- 421 | collegiata~in cui Filippo abate dell'Acquafredda 147 II2- 425 | il legittimo sovrano Filippo Maria Visconti, e che Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
148 II2- 500 | e fu carissimo a Filippo iv;~Guicciardi Francesco 149 II2- 501 | Caspano53, caro a san Filippo Neri ed al Baronio, fu Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
150 III- 78 | suo in~testamento a san Filippo Neri, dicesi che questi, 151 III- 78 | della roba sua, perché Filippo troppo temeva che il Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
152 III- 102 | ad esempio di san Filippo Neri, recitate questa Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
153 III- 156 | sostennero i capitani Filippo ed Alessandro? Quante~ 154 III- 157 | della povertà?... E Filippo Neri con quella delle Vieni meco... Vol.-Pag.
155 III- 273 | anime". Teresa, Luigi, Filippo Neri bramavano vivamente 156 III- 380 | contro allo spirito? Filippo Neri tanto tremava in Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
157 III- 483 | 6 Alessandro e Filippo, Annibale~e Cesare, 158 III- 491 | di Gesù Cristo~ 1. Filippo Neri aveva da Dio il~ Svegliarino... Vol.-Pag.
159 III- 728 | Per questo Filippo voleva che i suoi Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
160 III- 791 | dei buoni. Il sacerdote~Filippo Neri in Roma adoperava Il fondamento... Vol.-Pag.
161 III- 880 | di san Pasquale, di~san Filippo bastavano per rapir in Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
162 III-1046 | nell'Oratorio di san Filippo Neri, che aduna i 163 III-1061 | San Tomaso e san Filippo Neri, e dietro~loro i Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
164 III-1107 | XXVI.~Un~voto~ San Filippo Neri, il grande amante 165 III-1107 | sono gli oratori di san Filippo Neri, nei quali~l' 166 III-1122 | il detto di san Filippo: "Figliuoli miei, state Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
167 IV- 40 | come S. Teresa, S. Filippo, S. Carlo, S.~Pietro d' 168 IV- 55 | 59.~ORATORIO S. FILIPPO NERI, 26 MAGGIO 188946~ ~ 169 IV- 55(46) | dell'Oratorio di S. Filippo~Neri, aperto in Como nel 170 IV- 55 | a ciò,nel dì di S. Filippo. Modo di farsi santi:~ 171 IV- 55 | in ciò. Il modello: S. Filippo Neri. ./. Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
172 IV- 89 | S.~Carlo Borromeo, S. Filippo Neri11, S. Teresa, le 173 IV- 89(11) | Dopo S. Filippo~Neri, l'A. aveva scritto Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
174 IV- 153 | S. Carlo~Borromeo, S. Filippo Neri, S. Teresa, S. Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
175 IV- 226 | canterà vittoria9. S. Filippo Neri diceva: «Datemi due~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
176 IV- 508 | dal mondo, come il S. Filippo Neri, che faceva~il Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
177 IV- 776 | l'adagio di S. Filippo conchiuse - Divertitevi, Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
178 IV-1396 | Paolo Toscani~23. Sac. Filippo Bonacina~24. Sac. Luigi 179 IV-1396 | Rovida~7. Sac. Filippo Gramatica (scaduti)~8. 180 IV-1420(63) | Il cardinale Filippo Giustini (1852-1920) fu Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
181 IV- 949 | persona.~Onde diceva S. Filippo Neri: «Datemi due dita Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
182 IV-1012 | volte, ad~esempio di S. Filippo Neri, al sacramento Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
183 V- 81 | al carissimo p‹adre› Filippo Colombo, al buon amico 184 V- 142 | all’Oratorio di san Filippo per la gioventù maschile, 185 V- 143 | all’Oratorio di san Filippo e là trattenevasi fino a 186 V- 143 | e l’Oratorio di san Filippo Neri gareggiarono nel 187 V- 144 | dell’Oratorio di san Filippo, della parrocchia di 188 V- 152 | grandiosa statua di san Filippo Neri.~Infine i giovani 189 V- 170 | una bella statua di san Filippo Neri in questo III 190 V- 484 | di San Giacomo ‹Filippo›, dove cinquant’anni 191 V- 644 | in Roma i nostri d‹on› Filippo Gramatica e d‹on› 192 V- 644 | Gramatica e d‹on› Filippo Bonacina, a Olonio San 193 V- 668 | di San Giacomo ‹Filippo› d‹on› Costante Tabacchi 194 V- 697 | ben dirsi un altro san Filippo Neri. Il paese di Gatteo, 195 V- 707 | imitatore fedele di san Filippo Neri e del venerabile 196 V- 771 | Luigi Previtali - D‹on› Filippo Gramatica - 197 V- 802(6) | recente del co‹nte› F‹ilippo› Sassoli De Bianchi ( Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
198 V- 963 | Moroni di Giovanni » 31 Filippo Gramatica fu Antonio » 199 V- 985 | Anno 1907 Sac‹erdote› Filippo Bonacina Anno 1909 Opere santa Teresa Vol.-Pag.
200 VI - 93 | confidente presso al re Filippo ii per 357 ottenere 201 VI - 93(357) alla maest‹à›/ al re Filippo ii per /doman‹dare›/. 202 VI - 105 | trasecolo — scriveva a Filippo ii — in vedere fin dove 203 VI - 105 | Scrivevane però al re Filippo 406 e conchiudeva Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
204 VI- 304 | di norma ti suggerisce Filippo~Re: « La impudenza dei La settimana con Dio Vol.-Pag.
205 VI - 311 | ecclesiastica come Filippo Neri, la cui opera 206 VI - 311 | La vita di S. Filippo Neri, Napoli 1879 (il 207 VI - 327 | che si faccia. 21. Così Filippo Neri e Gaetano da 208 VI - 327 | Es‹empio di› san Fil‹ippo› e ospedale Santissima 209 VI - 328 | brama scomparire. San Filippo soccorre di notte, sant’ 210 VI - 332 | sue. 7. Unione: san Filippo Neri, process‹ioni› alle 211 VI - 333 | popolo. Ai tempi di san Filippo laici pur predicavano. 6. 212 VI - 335 | e il mite san Fil‹ippo› Neri. 5. Il focoso: 213 VI - 335 | 6. Il mite san Fil‹ippo› è un Salesio, fortiter 214 VI - 336 | bocca. San Fr‹ancesc›o. Filippo Neri al letto degl’ 215 VI - 337 | dei Fiorentini e san Filippo. 5. Age quod agis, senza 216 VI - 337 | nei cuori umani. 15. Filippo e Borromeo e Pio iv di 217 VI - 340 | venerato da san Filippo. 6. Discorsi come gli 218 VI - 341 | casa a tutti. 16. San Filippo e matrone romane. 17. 219 VI - 342 | carità. Gran soavità di Filippo Neri: questa i 220 VI - 342 | son varie. 14. San Filippo Neri nel sedicesimo 62 221 VI - 343(63) | La vita di S. Filippo Neri, i, p. 531 « Visse [ 222 VI - 343(63) | i, p. 531 « Visse [Filippo] in tempi assai oscuri, 223 VI - 343 | Sentenze di san Filippo « Il fuoco di sant’ 224 VI - 344 | riuscita. Così san Filippo combatté tra l’umiltà e 225 VI - 345 | prudenza umana. San Fil‹ippo› in fabbrica di chiesa 226 VI - 345 | faccia del bene. 6. San Filippo Neri mandò 300 in 227 VI - 347 | terminerà. 15. San Filippo prova la Benincasa che 228 VI - 348 | 9. Come bene il san Filippo inspirasse il Baronio a 229 VI - 348 | o simili, ma lo fu da Filippo. Ricadde 3 volte ma morì 230 VI - 349 | con gran~fallo. 2. San Filippo processato fu da Sisto v 71 , 231 VI - 349(71) | La vita di S. Filippo Neri, ii, p. 195: « Or 232 VI - 349(71) | un processo ingiusto. Filippo ebbe notizia di questo 233 VI - 350(73) | La vita di S. Filippo Neri, ii, p. 237, sono 234 VI - 351 | 8. Canto di san Filippo nell’Orat‹ori›o alla 235 VI - 353 | sul loro animo. 12. Filippo Neri si fece padrone 236 VI - 353(77) | La vita di S. Filippo Neri, ii, p. 391, è 237 VI - 355 | lo adotta 80 . 6. San Filippo si forma il Consolino. 7. 238 VI - 356 | il Bozio 81 , san Filippo: come in ciò fossero 239 VI - 356(81) | che fu discepolo di Filippo Neri, e~non dell’ 240 VI - 356 | assolvere da uomo, san~Filippo fu pel sì, e sì 241 VI - 356(82) | La vita di S. Filippo Neri, ii, p. 676, l’ 242 VI - 357 | della morte. 7. Filippo profetizza giorno ed ora 243 VI - 359 | studiò come san Fil‹ipp›o e come il Baronio, e Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
244 VI - 713(10) | sacerdote somasco don Filippo Colombo (1833-1908); 245 VI - 737 | fratelli Scotton a San Filippo. Venuto il maggio gli fu 246 VI - 803 | Un~nostro sacerdote, Filippo 164 Bonacina, lo Corso sante missioni Vol.-Pag.
247 VI - 824 | e battezzato da Filippo, e Paolo stesso da 248 VI - 906 | mio ». Luigi Gonzaga, Filippo Neri, con altri santi, 249 VI - 907 | morendo il sacerdote Filippo Neri. Gli astanti 250 VI - 953 | 3. Bernardino. Filippo Neri. 4. Madre di