IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica⯅⯆ solite 16 soliti 12 solito 63 solitudine solitudine. 1 solitudini 9 sollazzevole 1 | Frequenza⯅⯆ 238 bella 238 fame 238 guardare 238 solitudine 237 circa 237 monastero 237 preghiamo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze solitudine |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoIl pane dell'anima (I corso)
Vol.-Pag.
1 I- 311 | di pane in questa solitudine? Ed egli domandò loro:
2 I- 351 | bramerebbe~che una solitudine per sé od un chiostro
3 I- 374 | nel silenzio della~solitudine ebbe la felicità di
4 I- 381 | cuore! Chi vive nella solitudine è solo, ma~meglio
Il pane dell'anima (II corso)
Vol.-Pag.
5 I- 438 | egli seppellì nella solitudine e nel silenzio la sua
6 I- 439 | d'un monastero nella solitudine.~Vestono una tonaca
7 I- 465 | rumore del mondo alla solitudine per confortarsi nell'
8 I- 466 | una carcere di solitudine come ad una ribelle.
9 I- 540 | e dimorava alla solitudine per tre~giorni continui,
10 I- 581 | con Dio in cara solitudine. In questo caso abbiamo~
11 I- 606 | in questa cara solitudine, Iddio pietoso riceverà
Il pane dell'anima (III corso)
Vol.-Pag.
12 I- 682 | erano in una solitudine.~Gesù n'ebbe compassione
13 I- 717 | per scegliersi una solitudine. Obbedisce sollecita e~
14 I- 774 | si era ridotto alla solitudine. Che fece pertanto?...
15 I- 775 | riuscire a ciò è nella~solitudine, dove si può con minor
In tempo sacro...
Vol.-Pag.
16 I- 825 | con trenta anni~di solitudine. I Bernardi, i Giovanni
17 I- 884 | mutar la noia della sua solitudine nel godimento di uno
18 I- 896 | il silenzio della solitudine. Dunque che giova essere~
Nel mese dei fiori...
Vol.-Pag.
19 I-1001 | secondo giorno~La solitudine di Maria nella casa~di
20 I-1001 | a formarti una solitudine diletta nel cuor tuo~Io
21 I-1002 | in quella sua cara solitudine di Nazaret conversava
22 I-1003 | nella sua ammirabile solitudine,~eleggi in questo giorno
23 I-1003 | nel tuo~cuore una cara solitudine entro alla quale si
24 I-1004 | Sto qui nella~solitudine, perché temo il giudizio
25 I-1004 | sacro della casa, alla solitudine diletta~del cuor mio.~
26 I-1029 | di unirsi a Gesù nella solitudine di un convento divoto.~
Un saluto alla Immacolata di Lourdes...
Vol.-Pag.
27 I-1143 | quella gente?... La solitudine mia con Dio, oh quanto
Nel mese del fervore...
Vol.-Pag.
28 I-1178 | di santi i quali nella~solitudine imitavano le asprezze
29 I-1187 | Devi~entrar nella solitudine. E se non ti è possibile
30 I-1187 | Intanto vuolsi solitudine,~ ./. perché~le
31 I-1188 | stando nella sua eletta solitudine di Chiaravalle
32 I-1188 | Bernardo uscendo dalla solitudine spargeva alle~campagne
33 I-1189 | è che ti ritragga nella solitudine del cuor tuo.~ 7.
34 I-1194 | Io lo condurrò nella solitudine e là gli parlerò al~
35 I-1195 | con Dio nella solitudine di una pia~meditazione?
36 I-1195 | meditazione? È nella solitudine che il Signore parla al
37 I-1197 | confratello Efrem nella solitudine e~trovava che il pio
38 I-1198 | Gesù, conducetemi nella solitudine. Io già desidero
39 I-1198 | nel ritiro della~solitudine.~ 1. Disponiti <ad>
40 I-1203 | con Dio~venne alla solitudine della Tebaide.~ Stando
41 I-1247 | o fratello, nella solitudine in cui~è lasciato Gesù
42 I-1248 | E intanto sostenete la solitudine del Calvario.~ 5. Or
Sulla tomba dei morti...
Vol.-Pag.
43 I-1345 | esso, e poi che nella solitudine~passavano i loro giorni
Da Adamo a Pio IX (I)...
Vol.-Pag.
44 II1- 77 | Tutta questa terra sarà solitudine spaventosa e serviranno~
45 II1- 77 | la terra di Babilonia a solitudine eterna. A Faraone, re
Da Adamo a Pio IX (II)...
Vol.-Pag.
46 II1- 117 | alla fonte, prega nella solitudine e~dorme sul selciato in
47 II1- 118 | Con la preghiera~nella solitudine si edifica il cuore, con
48 II1- 118 | parlare con Dio è nella solitudine. Per muovere le grandi~
49 II1- 128 | molti che~aspirano alla solitudine dei certosini od alle
50 II1- 181 | deserto che ivi~nella solitudine è il Signore. Veniamo ai
51 II1- 181 | e~tripudierà la solitudine e fiorirà come giglio;
52 II1- 181 | ond'egli si fuggì nella solitudine e poi di là si internò
53 II1- 185 | santo: “Rimanete nella solitudine vostra; ascoltate~
54 II1- 201 | fine di congiungersi in solitudine di studio e di orazione~
55 II1- 222 | alla salmodia, alla~solitudine. Venuto in Neocesarea, i
56 II1- 229 | Basilio da Atene alla solitudine e poi trascinato egli~
57 II1- 231 | ritrattosi alla solitudine, tutto si diede~alle
58 II1- 236 | per darsi alla solitudine. Convertito~alla fede,
59 II1- 236 | e accompagnò alla solitudine, allo studio, fino a che~
60 II1- 236 | Che importa andare alla~solitudine, quando anche alla città
61 II1- 246 | si ritrasse alla~solitudine e da questa fu condotto
62 II1- 247 | nel> 389 nella sua~solitudine, mandava soave odore di
63 II1- 268 | che ritrattasi alla solitudine praticò il digiuno e la
64 II1- 308 | addentro nella solitudine. Quando il demonio~venne
65 II1- 340 | eresse la sua cella in solitudine, per piangere~con più
66 II1- 349 | uno spettro uscì~da una solitudine praticata per alcuni
67 II1- 354 | in pace nella sua solitudine.~ San Colombano molto
68 II1- 366 | si~ritraggono in quella solitudine. Quando san Leodegario
69 II1- 453 | chiesa e pregavano in solitudine di giorno e di notte.~
70 II1- 457 | Lamberto, che in una solitudine conduceva vita molto
71 II1- 458 | fave. Si ridusse~alla solitudine sfidando le tentazioni
72 II1- 495 | Si chiuse~nella solitudine di Sitria570 e vi dimorò
73 II1- 506 | che viveva nella solitudine e~rimproverollo
74 II1- 506 | tuo~agio? Rinuncia alla solitudine e assumi il vescovado di
Da Adamo a Pio IX (III)...
Vol.-Pag.
75 II1- 537 | con cinque chierici in~solitudine con Dio, finché fu
76 II1- 564 | persona, riparò alla~solitudine dei cistercensi dove l'
77 II1- 564 | intenso chiamò alla~solitudine con sé sei dei propri
78 II1- 565 | trasse~egli stesso alla solitudine, e la madre parimenti.~
79 II1- 565 | eletto superiore~d'una solitudine a Chiaravalle, la quale
80 II1- 568 | ha dubbio. In~quella solitudine rin<n>ovellano l'
81 II1- 576 | care le delizie della~solitudine e volle ritornare a
82 II1- 576 | vita nella sua cara solitudine,~ma ricercavanlo con
83 II1- 581 | alla certosa in solitudine e così fu eletto
84 II1- 582 | ritraendosi alla sua~solitudine pregava Dio per le anime
85 II1- 629 | dicendo: "Traete alla solitudine, ché Dio~vuol parlarvi
86 II1- 639 | in un~deserto di solitudine e di poi in un cimitero
87 II1- 651 | con Dio nella solitudine sua diletta, quando gli
88 II1- 651 | si~ritrasse alla solitudine e scrisse Specchio della
89 II1- 681 | per santificarsi alla solitudine.~ ~ In Siena stessa un
90 II1- 683 | Pietro si ritirò alla~solitudine ed avendo già settant'
91 II1- 728 | vado". Si ritrasse in solitudine a~Liestall e ritornò poi
92 II1- 767 | di Pallanza in~solitudine sul monte di Varese, il
93 II1- 782 | Cortez morì~nella solitudine nel 1554.~ Tal Pizzarro415
94 II1- 788 | di delizia e la sua solitudine come giardino del~
95 II1- 895 | che~nel luogo della sua solitudine a San Quintino compose,
Le glorie del pontificato...
Vol.-Pag.
96 II1- 980 | e tripudierà la~solitudine e fiorirà come giglio,
97 II1- 980 | loro perseguitati nella solitudine! Antonio, giovine ai
98 II1- 981 | trasse a popolare la solitudine popoli di gente, che poi~
99 II1- 981 | si piaceva della solitudine altamente, e~
100 II1- 997 | Si affrettò poi alla solitudine per~farsi credere un
Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani
Vol.-Pag.
101 II2- 12 | Scelse poi una~solitudine cara nella quale
Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo
Vol.-Pag.
102 II2- 28 | mezzo di~quelli è la solitudine del silenzio, il fervore
103 II2- 39 | si incamminava alla sua solitudine, udì un inno di giubilo
Un poverello di Cristo…
Vol.-Pag.
104 II2- 52 | IV.~Nella~solitudine in discorso con Dio~ Il
105 II2- 52 | voglio recarmi nella solitudine per~discorrere più
106 II2- 52 | Angeli, che è nella solitudine giù nella valle dietro
107 II2- 61 | Allora ascendeva~nella solitudine su pel monte. Fu veduto
108 II2- 67 | disturbava alquanto la solitudine e la disciplina dei
Un figlio illustre del popolo cristiano…
Vol.-Pag.
109 II2- 86 | quella soglia di sacra solitudine.~ Fra Eusebio Maria da
Il Terz'ordine di S. Francesco…
Vol.-Pag.
110 II2- 130 | del santo, e quella solitudine sì ricca di memorie~
111 II2- 146 | quarantadue giorni in solitudine con Dio. Visse
112 II2- 149 | del~santo, e quella solitudine sì ricca di memorie
113 II2- 149 | Bello è ritirarsi nella solitudine. Nel~silenzio Iddio
114 II2- 150 | rispetto per~quella solitudine divota.~Principi~e
115 II2- 152 | santa, nella solitudine a parlare con Dio.~
116 II2- 152 | più sovente nella solitudine del cuor nostro.
117 II2- 154 | casato e visse nella~solitudine e in lagrime il resto
118 II2- 202 | Francesco traeva alla solitudine, entrava in una~stalla
Cenni intorno alla vita di F. Morello da T.
Vol.-Pag.
119 II2- 250 | viene come~in una solitudine cara là sopra un colle
Nove fervorini...
Vol.-Pag.
120 II2- 321 | alcuni dì venuto in una~solitudine di monte sacro, vivesse
121 II2- 342 | gemente traeva alla solitudine negli~angoli di casa più
Una pagina di dottrina e di storia...
Vol.-Pag.
122 II2- 375 | di monte, in ogni~ ./. solitudine~di valle, al freddo, al
Primo centenario della traslazione...
Vol.-Pag.
123 II2- 405 | li fa gridare: "Alla solitudine! Alla solitudine!". Egli~
124 II2- 405 | Alla solitudine! Alla solitudine!". Egli~è desso un Paolo
125 II2- 406 | corte per ritrarsi~in solitudine con lui. E quando
Quarto centenario dalla traslazione...
Vol.-Pag.
126 II2- 461 | il Palastrelli venne in solitudine a~passare il resto di
127 II2- 463 | Signore. Sono in questa solitudine, parlatemi, io sospiro~
128 II2- 465 | con Cristo la solitudine della~carcere, la
Cento lodi in ossequio...
Vol.-Pag.
129 II2- 516 | ti invito perché nella solitudine del monastero~tu mi
130 II2- 516 | mi sono esercitato alla solitudine e ne provai in cuore
131 II2- 537 | pii che~santificano la solitudine di Dazio. Oh, s'io
132 II2- 558 | che aspiravano alla solitudine del chiostro.~Avevano
133 II2- 572 | sono muti come la~solitudine, e l'avello di Andrea
Andiamo al Padre…
Vol.-Pag.
134 III- 128 | a Dio. Così fanno~nella solitudine quegli uomini angelici
Vieni meco...
Vol.-Pag.
135 III- 290 | la tomba:~entro è solitudine e mestizia. Un legger
Andiamo al paradiso…
Vol.-Pag.
136 III- 493 | della preghiera, la solitudine del ritiro, perché dove
137 III- 519 | caro figlio! Nella~tua solitudine nessuno viene a
138 III- 560 | d'Assisi nella sua solitudine.~ 15. Stanislao Kostka103
Svegliarino...
Vol.-Pag.
139 III- 627 | a dimorar~con sé alla solitudine. Bernardo, perché fu
140 III- 708 | Bernardo, recati alla solitudine, santificati nel
141 III- 730 | al castello~di una solitudine, per starsene al riparo
142 III- 730 | che gridano: "Alla solitudine, alla~solitudine!", e vi
143 III- 730 | Alla solitudine, alla~solitudine!", e vi attendono allo
144 III- 731 | alcuni~compagni alla solitudine di Grenoble. Si
145 III- 732 | di numero, eppure la solitudine~non risponde che l'eco
146 III- 732 | del cuore.~ 4. Nella solitudine si dispone il cristiano
Uno sguardo alla Chiesa militante
Vol.-Pag.
147 III- 744 | e tripudierà la solitudine~e fiorirà come giglio;
148 III- 780 | giorni fu nella solitudine~del deserto di Sahara
149 III- 791 | finché ritornato alla solitudine udiva i dolci rimproveri
Memorie passate e presenti...
Vol.-Pag.
150 III- 800 | si ritrasse alla solitudine e gemette~dicendo: "Fino
151 III- 801 | dimentica le noie della solitudine, il cacciatore ./. si
152 III- 810 | II.~Solitudine~al giardino del
153 III- 810 | del Marronaio~ Ecco la solitudine! O cara solitudine! Qui
154 III- 810 | la solitudine! O cara solitudine! Qui viali coperti,
155 III- 810 | contemplativo nella sua~solitudine è il Gersenio che in
156 III- 810 | nel silenzio della solitudine si maturano le~grandi
157 III- 810 | la vita della solitudine, ma non~lo è punto. Chi
158 III- 811 | vasto cavo di monte. La solitudine fortifica l'uomo ai
159 III- 811 | delle~stagioni. La solitudine dispone l'uomo agli
160 III- 811 | arte. Non è dubbio: la solitudine lavora in~cuore del
161 III- 811 | qui è un trono nella solitudine. Dal~fianco destro ti
Un fiore di riviera...
Vol.-Pag.
162 III- 853 | in mezzo alla~solitudine, al freddo ed alle
Il fondamento...
Vol.-Pag.
163 III- 866 | sei venuto in questa~solitudine?". In dirlo raddoppiava
164 III- 866 | con Bernardo nella solitudine di Chiaravalle,~principi
165 III- 903 | come colombe~vivono in solitudine con Dio, sospirano come
166 III- 922 | anime fedeli~bramano la solitudine con Dio per timore che
167 III- 928 | fervore attenda alla~solitudine e alla preghiera.~
168 III- 962 | a gara per recarsi alla solitudine, a~fine di vivere più
169 III- 972 | d'Assisi dalla sua solitudine in Alvernia lagrimava
170 III- 974 | per~avere te in questa solitudine, e tu ci lasci per uno
Il montanaro...
Vol.-Pag.
171 III- 987 | perché nel ritiro della solitudine ./. si impara a meglio~
172 III- 988 | Signore ha tratto alla solitudine del monte e delle valli
173 III- 988 | che partecipano alla solitudine ed agli abitanti della
174 III- 988 | ed agli abitanti della solitudine cotal~impeto di gioia
175 III- 997 | nel segreto di una solitudine, oh come in dirlo mi
Cinquanta ricordini...
Vol.-Pag.
176 III-1088 | siamo raccolti quasi in solitudine per otto giorni a
177 III-1107 | e come questi vive~alla solitudine sul monte e nelle valli,
178 III-1111 | mondo per~viversene in solitudine con Dio e trattare il
Mezz'ora di buona preghiera...
Vol.-Pag.
179 III-1174 | delizie della sua solitudine.~Ave.~ Non~teme i disagi
Massime di spirito 1888-89
Vol.-Pag.
180 IV- 31 | istituto come una cara~solitudine, nella quale sono venuti
Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto
Vol.-Pag.
181 IV- 490 | alla preghiera, alla solitudine, al dolce conversare col
182 IV- 494 | conduce le anime alla solitudine per parlare al loro
183 IV- 598 | agonizzante anche nella solitudine della notte e allora e
184 IV- 598 | esservi~assegnata nella solitudine della notte, sole con
185 IV- 616 | è lo stare in perfetta~solitudine e conversare con Dio.~
186 IV- 620 | l'anima nella solitudine e là parlerò al cuore di~
Vieni meco - 1913
Vol.-Pag.
187 IV- 801 | perché vi stanca la solitudine~deserta della vita
Regolamento interno - F. s. C. - 1899
Vol.-Pag.
188 IV- 976 | vivi ed efficaci nella solitudine con Dio e nel circolo di~
189 IV- 989 | di orazione fervida, di~solitudine e di studio appassionato.~
190 IV-1020 | nel silenzio~della solitudine e per quanto si può non
Regolamento S. d. C. - 1910
Vol.-Pag.
191 IV-1267 | a ritirarsi nella solitudine per poter parlare~al
192 IV-1275 | per~dieci giorni nella solitudine degli spirituali
193 IV-1295 | per vivere nella solitudine e quivi trovare il
194 IV-1312 | nel recinto di solitudine e di~dolore quasi per
195 IV-1321 | a chi dimora nella solitudine,~così si raccomanda di
Scritti pubblicistici
Vol.-Pag.
196 V- 220 | godere i frutti della solitudine con Dio e della carità
197 V- 223 | gustarvi le gioie della solitudine. Un gruppo di soldati
198 V- 224 | colpevole ed inonorata solitudine. A noi~ora è detto: «
199 V- 537 | voi e popola la vostra~solitudine. E voi tutti che patite
200 V- 651 | sant’Ambrogio in pia solitudine, dividendo il suo tempo ./.
201 V- 761(29) è vita di silenzio e di solitudine. Vita ch’io ho tanto
202 V- 761(29) la pace che mi offre la solitudine. Con questo non intendo
203 V- 761(29) Luigi, che lei ama la solitudine più di me e mi ricordo
204 V- 761(29) le dolcezze della solitudine? I miei venerabili
Opere santa Teresa
Vol.-Pag.
205 VI- 11 | dov’ell’era ed è solitudine. Ode voci di gente ./.
206 VI- 14 | sentirete come in una solitudine e direte: « Sono io e
207 VI- 26 | Miseria,~stando in una solitudine angustissima e disagiata,
208 VI- 45 | aveva desiderio di solitudine e dolor dei peccati
209 VI- 58 | distrazioni e fuggir la solitudine. Or poco mancò che io
210 VI- 69 | Dio le ricolmava... La solitudine formava le loro delizie...
211 VI- 72 | di Dio. Stando in solitudine con Dio si prova che
212 VI- 91 | è bello desiderare la solitudine ma non l’averla in
213 VI- 113 | da accostumare alla solitudine. Deve regnare~in tutte
Ricordini S. Zita
Vol.-Pag.
214 VI- 209 | che nel segreto della solitudine operano salutarmente.
215 VI- 228 | alto~trasporto per la solitudine e per Iddio. Le vien
216 VI- 248 | al mondo si~ritrae alla solitudine per provvedere all’anima
217 VI- 248 | nell’anno traiti alla solitudine per attendere all’anima
Eccolo il Signore!
Vol.-Pag.
218 VI- 298 | ha tanta virtù di solitudine, di amicizia e distrugge
219 VI- 299 | un anno si raccolga in solitudine per provvedere all’anima
220 VI- 301 | uomo che vivendo nella solitudine pensa a ciò che è meglio,
La settimana con Dio
Vol.-Pag.
221 VI- 346 | in comunità e tutte in solitudine. 14. Ragione per cui i
222 VI- 347 | con l’orazione e colla solitudine. 14. La prova terminerà.
Deposizione C. Guanella
Vol.-Pag.
223 VI- 515 | tratteneva in una~dolce solitudine interiore con Dio. Nelle
224 VI- 519 | da uno spirito di solitudine~per cui non avrebbe
225 VI- 527 | abbandonata la sua cara solitudine e~sapessi che in cuore
226 VI- 535 | in poi entrò in perenne solitudine dentro e fuori di sé.
227 VI- 543 | con Dio, come nella solitudine di Fraciscio ». LXV.
Deposizione Bosatta
Vol.-Pag.
228 VI- 649 | sua inclinazione alla~solitudine ed alla vita spirituale,
229 VI- 674 | di rinchiudersi nella~solitudine a sfogarsi in lagrime;
230 VI- 678 | amore al ritiro ed alla solitudine in ogni circostanza
Le vie della Provvidenza
Vol.-Pag.
231 VI- 706 | il fervore di una solitudine preziosa. Piaccia al
232 VI- 711 | passato meglio nella solitudine di Gualdera (stagione
233 VI- 744 | in studi teologici, in solitudine e anche in preghiere,
Corso sante missioni
Vol.-Pag.
234 VI- 826 | al Signore nella solitudine,~mandano intorno olezzo
235 VI- 890 | già amore per la solitudine e per la scienza, e
236 VI- 899 | sete, il terrore della solitudine, e per non perire di~
237 VI- 928 | nel santo ritiro della solitudine. Dovete meritare che,
238 VI- 943 | Vi confermate. 15. In solitudine Dominus235 ... 16.