grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 13 | a male l'opera più bella che il Signore pose in 2 I- 30 | già rifiorì ed è più bella del più puro giglio. 3 I- 55 | l'aurora. Quanto è bella, quanto cara!~Credevamo O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 89 | di Mosè e vo' che sia bella". Diè dunque mano al suo 5 I- 98 | Per vero è già casa bella~questa della terra 6 I- 118 | vibrato come nella più bella parte del~nostro paese!~ 7 I- 121 | subito che la più bella consolazione dei figli è O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 147 | porta la gloria più bella di tutte.~ 3.~Ma non 9 I- 165 | dell'animo.~ Come sei bella, o Maria! Siete tutta 10 I- 166 | come aurora che sorge,~bella come la luna, eletta 11 I- 167 | come aurora che~sorge, bella come la luna, eletta 12 I- 168 | infernale.~ 3.~Viene bella come la luna, eletta 13 I- 173 | in alto. Oh come è bella, come è gloriosa! 14 I- 176 | è vergine purissima. È bella, ma con~infondere Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
15 I- 459 | perniciosa.~ Quanto è bella la semplicità cristiana! 16 I- 469 | est nos~hic esse! Che bella cosa per noi ad essere 17 I- 471 | dal campo, che bella corona gli si~deve 18 I- 517 | porvi riparo.~ È così bella la sapienza del 19 I- 574 | bacio del Signore. Che bella consolazione poter dire: " Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
20 I- 627 | ed apparve tanto più bella. Terra~benedetta fu il 21 I- 651 | Signore la gloria più bella che mai.~ Questo esempio 22 I- 762 | in cammino con la bella luce del~giorno. A 23 I- 775 | mai? Non vi duole della bella allegrezza~che godevate In tempo sacro... Vol.-Pag.
24 I- 856 | non permetti che la bella immagine di Dio che è 25 I- 856 | elevar in alto la sua bella fronte e sentivasi Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
26 I- 920 | e poi sclamava: "Quanto bella è Maria! Che buona madre 27 I- 922 | Concezione è tutta bella a guisa di~colomba. Ah, 28 I- 955 | costoro che hanno tanta bella roba di sostanze e tanti 29 I- 959 | con dirti: "Eccola la bella gloria che ti attende". 30 I-1016 | paradiso e Dio, oh che bella vita è dessa! Merita 31 I-1039 | Vide ed ammirò quanto è bella l'anima di Luigi: "Io Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
32 I-1052 | del campo eleva la sua bella fronte al cielo e prega: " 33 I-1081 | cercarvi grazia più bella~che la santa umiltà, per 34 I-1104 | moltitudini. Ripeteva: "Bella, oh quanto bella l' 35 I-1104 | Bella, oh quanto bella l'immacolata Concezione! 36 I-1124 | la innalzava. "Tanto bella -- dicevano i fanciulli Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
37 I-1318 | in paradiso18. Che bella gloria~trovarsi in 38 I-1333 | sclamavano: "Che bella cosa per noi ad essere 39 I-1333 | pari~effusione: "Che bella cosa per noi a trovarci Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
40 II1- 15 | di guida a studiare la bella armonia che è nell' Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
41 II1- 184 | al Taborre: “Che bella cosa per me ad essere 42 II1- 236 | ci ha rapita la più bella gloria del secolo nostro, 43 II1- 300 | sclamava: “Quanto bella esser dee la~Gerusalemme Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
44 II1- 585 | per intendere ogni bella virtù, liberi nel cuore 45 II1- 721 | anni.~ ~ "Era di una bella statura e~molto ben 46 II1- 828(498) spiritualità. Compose a bella prima una Spiegazione 47 II1- 837 | una poesia egualmente bella in derisione~della Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
48 II1- 951 | mirabile scena; è sì bella come un'anticamera di~ 49 II1- 969 | Gesù Cristo, come sei bella! Diognete,~riportato da 50 II1- 969 | Giustino, la descrive bella così: "I cristiani 51 II1-1009 | di un monte, è veduta bella del pari da tutte le 52 II1-1016 | utile esercizio di arte bella".~ Personaggi di santità 53 II1-1099 | volò al paradiso con bella fama di~santità, questi Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
54 II2- 102 | dell'Hu-nan di operabella! Gloria a Dio che 55 II2- 103 | commensali fecero~bella corona al candidato e Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
56 II2- 114 | che grande, ma di bella statura;~aveva il volto 57 II2- 114 | proporzionato, la bocca bella, i capelli di color 58 II2- 119 | che vengono da una sì bella madre? Poiché amo in~ 59 II2- 119 | Questa figliuolabella è la~povertà, la quale Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
60 II2- 280 | è un fabbricato con bella prospettiva che i buoni Nove fervorini... Vol.-Pag.
61 II2- 312 | Michelangelo fu arte bella e perciò piacque a~tutti 62 II2- 350 | mistero della fede! La bella primavera che risuscita Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
63 II2- 475 | Noi vediamo la Chiesa~bella come ne' suoi giorni più Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
64 II2- 501 | Modena e scrittore di bella fama.~ Son pure illustri Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
65 II2- 603 | VII.~L'umiltà~ Come è bella la grandezza circondata Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
66 III- 32 | lasciavano passarebella e comoda occasione. Ma Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
67 III- 140 | e che la scorse tanto~bella, batté col martello nel 68 III- 159 | contento sclamano: "Che bella cosa per noi ad esser~ L'angelo del santuario Vol.-Pag.
69 III- 233 | pel trionfo mostri bella figura di sé. Così un~ Vieni meco... Vol.-Pag.
70 III- 266 | sclamarono: "Che gran bella cosa per noi ad essere 71 III- 279 | di~umiltà e di ogni bella virtù. Maria! Maria! 72 III- 321 | di giubilo: "Che gran bella cosa per~noi ad essere 73 III- 379 | Signore, la parte più bella del popolo del Signore.~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
74 III- 518 | dallo imbrattare la bella immagine mia, che è l' 75 III- 557 | ha deturpata in sé la bella immagine dello Altissimo!~ Svegliarino... Vol.-Pag.
76 III- 686 | di essere la più bella pittura~del Raffaello, 77 III- 686 | del Raffaello, la più bella statua del Michelangelo? 78 III- 718 | statua del Mosè, la più bella che sia uscita da mano Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
79 III- 806 | importanti. Ma la più~bella veduta è della natura e 80 III- 810 | paesi che si ergono in bella corona intorno. Sono qui~ 81 III- 816 | spectabilis apparisce bella come il premio di Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
82 III- 834 | bambina di due~mesi, bella e ridente: non si sa de' 83 III- 834 | Gesù Cristo, come sei bella~nel giorno della 84 III- 858 | dei~Magi quanto è bella, quanto è salutare! Come Il fondamento... Vol.-Pag.
85 III- 926 | la creatura di Dio bella per eccellenza. E si sta 86 III- 968 | di sé esempio~di ogni bella virtù, e che con la Il montanaro... Vol.-Pag.
87 III-1003 | non posso dire che sia bella la valle di~Tartano. Una 88 III-1004 | valle di Tartano non è bella, ma nel suo orrido ha Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
89 III-1057 | per chi vi porge una sì~bella occasione.~ XLVI. Quando 90 III-1062 | quando si vede che a bella posta avrebbe<ro> 91 III-1063 | la colpa~o che a bella posta cercano confessori 92 III-1066 | degnisi farne ricca e bella l'anima vostra.~ ~ ./. Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
93 III-1081 | Signore.~ Per te fia bella e cara~ricchezza~e Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
94 III-1108 | proprio cuore allevabella pianta.~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
95 IV- 34 | persone sono come una bella varietà dei cibi che si Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
96 IV- 127 | nelle~religiose la bella virtù, oltre la Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
97 IV- 214 | della castità, virtùbella che chi la possiede può Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
98 IV- 279 | si acquista ogni bella copia di virtù.~d) Le~ Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
99 IV- 320 | colpa grave~contro la bella virtù; che la continenza 100 IV- 321 | di osservare la bella virtù in ogni pensiero Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
101 IV- 508 | Signore per tanta e sì bella virtù.~Di questa virtù 102 IV- 512 | indica il decoro della bella virtù.~Più propriamente 103 IV- 514 | tu perdessi anche la~bella virtù che ti riveste. 104 IV- 528 | senza nocumento alla bella virtù.~E lasceranno a 105 IV- 532 | E poi non avete la bella Immacolata, la Vergine 106 IV- 538 | E sì gran cosa e tanto bella potere e saper dire: « 107 IV- 636 | voi abbelliretanta e sì~bella figura costantemente.~ 108 IV- 638 | in famiglia.~Grande e bella cosa sarebbe che, ogni Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
109 IV- 788 | Italia! Torino è bella, Milano è grande, ma il Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
110 IV- 812 | aver veduta ivi la più bella chiesa che mai <sia 111 IV- 813 | gloriatevi della bella chiesa del vostro paese. 112 IV- 815 | RICONOSCENTI~ ~«Bella~compagnia è la 113 IV- 816 | della riconoscenza, bella virtù che ha~amiche e 114 IV- 823 | pazienza...~E la~più bella virtù che possiate 115 IV- 827 | e nel maggio la bella Madonna, infiorata di 116 IV- 828 | vegliano intorno.~La bella immagine di fotografia, Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
117 IV- 848 | INTORNO ALLA BELLA VIRTÙ~ ~La~bella virtù 118 IV- 848 | ALLA BELLA VIRTÙ~ ~La~bella virtù abbellisce la 119 IV- 848 | santa.~Dunque~la virtù bella convive come sorella con 120 IV- 848 | che l'anima più è bella in sé, più il demonio la Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
121 IV-1189 | è detta virtù bella, virtù angelica.~ 1.~I Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
122 IV-1281 | eccellenza è chiamata bella virtù,~virtù che fa l' 123 IV-1281 | di~penitenza; la bella virtù esposta da Gesù 124 IV-1281 | per essenza; eccola la bella~virtù predicata e Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
125 V- 1 | sembrava nata e fatta a bella posta per~esercitare la 126 V- 11 | opportuni come altra bella casa.~E i mezzi? 127 V- 18 | inaugurazione di quella bella chiesa che sarà per i 128 V- 52 | della istitutrice di bella fama, la sig‹nora› Rosa 129 V- 54 | A Novara visitarono la bella cattedrale di san 130 V- 85 | è dunque istituita la bella divozione alla Vergine 131 V- 90 | Crocefisso. Persone di bella coltura e di cuore pari 132 V- 106 | il riposo all’anima bella di mons‹ignor› Giuseppe 133 V- 117 | distanza~dall’ampia e bella chiesa parrocchiale, con 134 V- 143 | con breve discorso in bella luce le molteplici virtù 135 V- 165 | cesellatore di bella fama il quale, mentre 136 V- 165 | alle opere nostre la bella sommetta di L. 30. 137 V- 170 | del sacro~Cuore una bella statua di san Filippo 138 V- 223 | non è più... Era una bella figura di vecchietto 139 V- 247 | degni della sua bella mente e del suo ottimo~ 140 V- 256 | abbia nido è sempre bella e ammirevole, ma non è a 141 V- 264 | istrumentale Nella bella stagione si faranno pure 142 V- 274 | ricchi doni. Oh, quanta bella e buona roba! Erano 143 V- 277 | a Musso fu chiamata una bella schiera di brave~ 144 V- 282 | secondo una bella frase di~sant’Agostino; 145 V- 296 | sig‹nor› Gabriele Della Bella, Gabriele Francoli, 146 V- 303 | una stazione e una bella chiesina col dispendio 147 V- 313 | e dentro seminarvi una~bella quantità di asparagi, 148 V- 315 | o piccoli, da far bella e copiosa e largamente 149 V- 315 | perché facciano bella la nostra fiera coi loro 150 V- 323 | 6 Una bella visita Anno VIII, n. 6, 151 V- 328 | inaugurata la piccola e bella chiesa del sacro Cuore 152 V- 335 | della nostra cara e~bella patria, e vendicati de’ 153 V- 339 | questa nostra cara e bella Italia, impoverita per~ 154 V- 354 | di~Valtellina. Poi una bella casa a Promontogno in 155 V- 379 | Crucis. Indi chiuse la bella funzione con un discorso 156 V- 402 | poi Palermo, la~bella ospitale Palermo colla 157 V- 420 | con qualche buona e bella opera il suo giubileo. 158 V- 422 | seguente alle 5 alla bella Firenze, fu un correre~ 159 V- 440(17) | Giulio Valli. Alla bella cerimonia presenziarono, 160 V- 457 | ora che si fa bella col~nome del papa la cui 161 V- 471 | soltanto si trova nella bella patria nostra, il 162 V- 495 | gigante,~a decoro della bella e munifica Milano, a 163 V- 506 | facoltà, benedisse una bella statua di san Giuseppe, 164 V- 506 | porta il suo nome. La bella statua fu regalata dal 165 V- 511 | a tre navate, con una~bella facciata in pietra, è 166 V- 515 | festa inaugurale della bella chiesa che un dotto e 167 V- 516 | Salvatore. Nella nuova bella chiesina, cui sia detto 168 V- 549 | E lei, la Vergine bella e soave, guarda amorosa 169 V- 550 | ed una promessa. La bella chiesa, vero gioiello di 170 V- 551 | o il pulpito nella bella~chiesina? Il capomastro, 171 V- 552 | Grigioni. Vergine bella,~benedici le colonie, le 172 V- 566 | decentemente la bella ma disadorna chiesina. 173 V- 566 | ha ora la sua bella chiesina i cui vetri 174 V- 598(26) | bene spesso. Anima bella, anima cara, sapevamo 175 V- 602 | Gesù, che nella nostra bella Italia trionfino la 176 V- 616 | e preghiere per l’anima bella di Maria Peviani, 177 V- 621 | di Pianello Lario, bella figura di giovane 178 V- 628 | della casa... ». Anima bella, dal cielo prega per noi 179 V- 645 | Assistevano alla bella festa le sorelle del 180 V- 646 | quattordicenne, bella, intelligente, piissima, 181 V- 655 | Roma. Si raccolse una bella somma, e di questa e 182 V- 678 | spirava l’anima bella ‹di› suor Petronilla 183 V- 682 | la terra, inghiottì la bella, la ridente Messina, 184 V- 685 | A quanti hanno la bella ventura di~portare il 185 V- 701 | dentro l’estate la bella, artistica chiesa che 186 V- 709 | in quell’anima ./. bella, la ritenne un dono 187 V- 711 | di dote per la chiesa, bella ma povera, affinché 188 V- 726 | che già ebbero la bella sorte di pellegrinare 189 V- 727 | amorosissimo. O Vergine bella di Lourdes, guarda l’ 190 V- 740 | voti che qualche bella intelligenza che ebbe la 191 V- 744 | sta erigendo una ./. bella chiesetta ed un ricovero 192 V- 745 | i popoli, è la più bella lode di colui « che 193 V- 747 | collocò sull’altare una bella Madonna, in mezzo alla 194 V- 750 | opere nostre~hanno una bella chiesina funzionata nei 195 V- 750 | Presso la chiesa una bella casetta discretamente 196 V- 751 | palazzo è annessa una bella cappella ben funzionata 197 V- 751 | un vasto campo ed una bella vigna che ne fanno una~ 198 V- 768 | san Giuseppe nella sua bella ed imponente maestà 1 . 199 V- 808 | del Santo Padre 10 ; bella figura: alto, ritto, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
200 V- 948 | persuasi che la più bella delle morali 201 V- 948 | essendoché questa virtù bella e benefica stenda 202 V- 992(171) della vita, fa bella mostra di Como se [2r] 203 V- 993 | gli americani alla bella Italia e soffermandosi a Opere santa Teresa Vol.-Pag.
204 VI - 12 | al fortificarsi della bella pianta ed anima. Teresa 205 VI - 13 | in viso e bella come un angelo. ?Talo?ra 206 VI - 13(33) sfavillante /e be‹lla›/. 207 VI - 30 | di questa misteriosa e bella scala. Il primo gradino 208 VI - 35 | le pene sofferte. Che bella cosa pertanto a trovarsi 209 VI - 68 | fede patriarcale e per bella corona di dodici figli, 210 VI - 92 | Gesù le faccia questa bella grazia, benché conviene 211 VI - 115 | di ragione... è virtù bella il tacere, a meno che al 212 VI - 119 | che ti visita con sì bella presenza. Non ti sfogare 213 VI - 124 | più chiara beltà. Sei bella, oh quanto bella e 214 VI - 124 | Sei bella, oh quanto bella e grande sei tu, anima Fiore di virtù Vol.-Pag.
215 VI- 139 | scherza, cara come una bella aurora del~mattino. L’ 216 VI- 189 | sua malattia. Che anima bella. Io do scandalo... non Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
217 VI - 247 | quanto siete bella! Quanto santa! E quanto Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
218 VI- 282(91) | necessarii ad una bella~vegetazione non 219 VI- 296(153) Originale: più /bella/. La correzione è 220 VI- 296 | cuore dell’uomo la più bella virtù è quella che tutte La settimana con Dio Vol.-Pag.
221 VI - 326 | accetta a Dio. 10. Che bella cosa far sacrificii e Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
222 VI - 413 | incontro... è anima bella... il passaggio suo fu 223 VI - 418 | 9. Acquisto di ogni bella virtù. 10. Scampo da Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
224 VI - 452 | sacerdote leggeva la bella imagine del divin~ 225 VI - 504 | Chiara è un’a?ni?ma bella e Dio se lo sa. Quello Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
226 VI - 566 | tanto: darò loro una bella immagine od un libretto Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
227 VI- 601 | potabili e nella più bella prospettiva dei dintorni 228 VI- 609 | parco in gigantesca e bella fioritura e annosa 229 VI- 628 | santo Sacrificio. Una bella chiesina fu poi Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
230 VI - 678 | composta nella più bella ed edificante 231 VI - 693 | soventi volte della bella virtù non tanto con le Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
232 VI - 735 | fatto voto ed~eretto la bella figura del sacro Cuore 233 VI - 786 | di lontano: « Che bella cosa! ». E quando in 234 VI - 803 | di~Gatteo, messa in bella copia dal nostro Corso sante missioni Vol.-Pag.
235 VI - 906 | sclamava: Quanto è bella Maria... ». A dieci anni 236 VI - 907 | per poco offuscare la bella corona che già gli stava 237 VI - 907 | o Maria! Quanto siete bella, o Madre mia » e pregò 238 VI - 924 | esclamare: « Che gran bella cosa per noi ad essere
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma