grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 116 | e comunicati,~fate la professione di voler per sempre Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
2 I-1114 | ne fece anche esplicita~professione come ultimo suo Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
3 II1- 170 | fingevasi~carbonaio di professione, ma che in verità era 4 II1- 177 | Teodoto d'Ancira, di professione taverniere, si faceva 5 II1- 215 | ardore crescente nella professione~dello insegnamento 6 II1- 232 | Lodò poi a cielo la professione della vera verginità e~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
7 II1- 702 | dove emise sincera~professione di fede.~ ~ Con politica 8 II1- 759 | fino ad oggidì. La~loro professione di fede è la seguente: " 9 II1- 797 | che~facciate aperta professione di Cattolicismo. Rispose 10 II1- 812 | da esercitare una professione civile e non Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
11 II2- 85(24) | 24 anni quando emise la professione religiosa il 28~dicembre Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
12 II2- 120 | madre, perocché fanno~professione della povertà più 13 II2- 157 | ammettere alla professione della sua Regola. Per la 14 II2- 159 | fatta solennemente la professione del Terz'ordine del 15 II2- 183 | della quale facciamo professione. Siate tutti lucerna che 16 II2- 201 | non dopo aver fatta una professione sincera di tutte le 17 II2- 201 | dei loro mariti. La professione dei terziarii è una~ 18 II2- 201 | di tre mesi dopo la lor professione, sul timore che~ ./. 19 II2- 215 | in quello della professione, del 25o e 50o 20 II2- 215 | vestizione e della professione.~ Più altre indulgenze 21 II2- 222 | noviziato, professione~ I.~Non si accetti nel 22 II2- 222 | di provata fede nella professione cattolica e di provato 23 II2- 222 | giusta il rito alla professione~dell'Ordine stesso, 24 II2- 222 | alcun punto della loro professione~mancheranno, di esser 25 II2- 225 | II. Nel giorno della professione.~ III. Nel giorno che 26 II2- 230 | alla vestizione e alla professione, la vigilanza sull' 27 II2- 240 | Modo~di ricevere alla professione~ Il p<adre> direttore o 28 II2- 241 | dirà la formola della professione:~ "Io f<rate> N. N. ( Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
29 II2- 301 | giorno solenne di sua professione e ricevé il Corpo del Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
30 II2- 563 | apparirà chiaramente la~professione di fede e il ministero 31 II2- 563(124) apparirà~chiaramente la professione di fede e il ministero Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
32 III- 482 | Proferendo la santa professione del Credo ottenne Pietro Svegliarino... Vol.-Pag.
33 III- 644 | o nel martirio o nella professione della virtù. E noi non 34 III- 709 | obbligate a speciale professione di virtù. Iddio vi~ha Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
35 III- 743 | Socrate faceva questa professione di fede: "Io credo~in Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
36 III- 828 | da quel sindaco, di professione agricoltore e contadino, Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
37 III-1028 | la pubblica professione del Vangelo, non 38 III-1069 | fatto solennemente la professione del Terz'ordine del Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
39 III-1082 | composta per la solenne~professione~di suor Geronima de Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
40 III-1162 | ben nato e di chi fa professione di~onore.~ 25. Quanto Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
41 p> | religiosa, quali la professione dei voti, la~formazione 42 p> | Premettono~alla professione religiosa un anno di Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
43 IV- 90 | di vestizione e di professione di nuove suore, i giorni~ 44 IV- 91 | medesimi~vantaggi di professione religiosa.~Alla~prima 45 IV- 94 | sono~ammesse alla professione.~Il~giudizio della 46 IV- 94 | Il~giorno della professione è distinto come giorno 47 IV- 95 | si sceglie una speciale professione.~Le~Crocine passano per Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
48 IV- 123 | di vestizione o di professione si fa invito a qualche~ 49 IV- 123 | dell'opera.~ ~Della~professione~ Trascorsi anni due di 50 IV- 123 | si~ammettono alla professione, previo il voto del 51 IV- 123 | emette i suoi voti~di professione religiosa.I voti sono 52 IV- 123 | Il rito della professione si descrive in appendice 53 IV- 124 | ricevuta una volta alla professione, si faccia degna di 54 IV- 126 | da motivarsi. Avanti la professione possono le figlie 55 IV- 130 | casa quelle che per~professione religiosa, per ragione 56 IV- 137(21) | si esercitava la professione di tintore.~ 57 IV- 153 | di vestizione e di professione delle~nuove suore, i 58 IV- 157 | RITO PER LA PROFESSIONE~Premesse le orazioni 59 IV- 158 | Dir. «Fate dunque la professione».~Nov. «Io~N.N. prometto, 60 IV- 159 | prima e dopo la professione indirizza a tutte~le Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
61 IV- 164 | 4.~PROFESSIONE~ ~ Finito~il tempo del 62 IV- 168 | di noviziato o di professione religiosa si ritirano~ Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
63 IV- 172 | 4.~PROFESSIONE~ ~ Finito~l'anno del 64 IV- 173 | che già hanno fatto professione o qualche chierico.~ 65 IV- 175 | Dopo dieci anni di professione i voti si fanno perpetui.~ Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
66 IV- 187 | almeno dieci anni di professione.~ 67 IV- 191 | sono ammesse alla professione, se ottengono la~ 68 IV- 192 | non furono ammesse alla professione, per i giorni vissuti Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
69 IV- 198 | 2. Per sostanza di professione religiosa non Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
70 IV- 213 | presto dopo la professione,~disporre il suo 71 IV- 218 | quando hanno fatto la professione. Dote portano 72 IV- 218(14) | pietà e il rito della professione religiosa. Tale parte è Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
73 IV- 224 | Appena ammesse alla professione, ./. dispongono il 74 IV- 225 | ha dimorato prima della~professione, ovvero di centesimi 75 IV- 227 | dallo ingresso alla professione per lo spazio di~due 76 IV- 228(16) | congregazione sino alla professione, quelle che hanno~ 77 IV- 238 | XI.~FORMULARIO DELLA PROFESSIONE RELIGIOSA~ ~ Le Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
78 IV- 256 | hanno ad ammettere~alla professione;~f) lo~studio, il lavoro 79 IV- 262 | allo stato ed alla professione è bene che, trattando~ 80 IV- 281 | novizia è ammessa alla professione, se non sappia Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
81 IV- 331 | figlie nell'atto della~professione di proporre esse 82 IV- 331 | 6. Dopo la professione non è più concesso di 83 IV- 332 | alla anziana nella professione religiosa.~9. La 84 IV- 336 | ovvero emettere professione religiosa, ne abbia vera~ 85 IV- 336 | prima della professione, le sia restituito~il 86 IV- 337 | abbia fatto la sua professione.~ 87 IV- 338 | di essere ammessa alla professione dei voti semplici,~ 88 IV- 338 | fino alla morte nella professione dei voti di povertà,~ 89 IV- 339 | cielo».~Emessa così la professione dei voti, il sacerdote 90 IV- 350 | che questa prima della professione~avesse maliziosamente 91 IV- 353 | che conta più anni di~professione.Lo stesso si dica per le 92 IV- 354 | averne almeno~dieci di professione religiosa.~2. Verrà 93 IV- 355 | la più anziana per professione religiosa.~5. La 94 IV- 364 | contare dieci anni di professione.~4. La compagna o 95 IV- 364 | anni di età e cinque di professione.~5. La maestra delle 96 IV- 365 | e <le novizie> alla professione religiosa~coll'emissione Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
97 IV- 373 | per anzianità di~professione perpetua;~9) le professe 98 IV- 373 | l'anzianità della prima professione;~10) le novizie per 99 IV- 373 | per anzianità di~professione perpetua;~13) le 100 IV- 373 | anzianità della~prima professione; ./. 14) le coadiutrici 101 IV- 377 | noviziato fino alla sua professione.~26. Una suora professa, 102 IV- 378 | avanti emettere la professione.~35. La dote consegnata 103 IV- 378 | abbia fatta la sua professione.~ 104 IV- 393 | che conta più anni di professione.~Lo stesso si dica per 105 IV- 394 | almeno~dieci anni di professione religiosa.~Viene poi 106 IV- 394 | la più anziana per professione religiosa.~144. La 107 IV- 402 | contare dieci anni di professione.~194. Non deve poi avere 108 IV- 403 | all'abito e alla professione sia temporanea e sia Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
109 IV- 416 | del nome, così della professione di Figlie di santa Maria 110 IV- 460 | all'atto della professione~religiosa.~Si scelgono 111 IV- 462 | all'atto~della professione? In tanto foste 112 IV- 464 | ricevute in abito e in professione dei~voti religiosi 113 IV- 474 | dei voti e della professione religiosa.~Per tempo la 114 IV- 476 | e tanto meno alla professione.~In questo è dell' 115 IV- 476 | viver in abito e in~professione meschina, incerta, 116 IV- 536 | portano il nome e la professione~di Benigna, lodatene Dio 117 IV- 536 | avessero il nome e la professione di Rustica, siate~anche 118 IV- 598 | come è la vostra~professione, allora perché non 119 IV- 654 | festivo della propria professione religiosa.~Sì; sia Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
120 IV- 831(12) | però~legarsi con la professione perpetua. Fu direttore Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
121 IV-1380(17) | Nel 1908 emise la professione perpetua; nel 1912 gli~ 122 IV-1396 | rinnovare la propria professione; si consiglia ad essi di 123 IV-1410 | in ossequio poi alla professione di povertà delle case~ Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
124 IV- 883 | è ammesso alla professione, se ottiene la 125 IV- 883 | non furono ammessi alla professione, per i giorni vissuti Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
126 IV- 922 | almeno dieci anni di~professione religiosa ed una età non 127 IV- 927 | almeno dieci anni di~professione e partecipare in buona 128 IV- 932 | è ammesso alla~professione religiosa a maggioranza 129 IV- 932 | e quello~della professione è descritto nel Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
130 IV- 947 | del superiore.~Fatta la professione, eseguiscono il proprio 131 IV- 951 | novizio è ammesso alla~professione con la pluralità dei 132 IV- 951 | In apparecchio alla professione si premettono otto 133 IV- 951 | poi il sacro rito di~professione con solennità speciale.~ 134 IV- 951 | ottavo.~RITO DELLA PROFESSIONE RELIGIOSA~ ~Il 135 IV- 951 | per il rito di professione è il seguente.~Il 136 IV- 952 | di essere ammesso alla professione de'~Figli del sacro Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
137 IV-1082 | santità della propria~professione.~ ~b) Opera grandiosa e 138 IV-1082 | o nella santità della professione.~c) Non devono conferire Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
139 IV-1108 | incluso il rito della professione religiosa, del quale~ci 140 IV-1111 | in~età ed in merito di professione religiosa.~4) La seconda 141 IV-1114 | che~indichi la loro professione religiosa.~5. I laici 142 IV-1115 | in dono prima della professione,~perché sia il 143 IV-1116 | un mese prima della professione al~reverendissimo 144 IV-1116 | Il postulante avanti la professione dispone~delle sue 145 IV-1116 | la~formula di professione che poi soscrive di 146 IV-1118 | beni poi che dopo la professione dei voti perpetui in 147 IV-1118 | possedevano avanti la professione.~13. Sono poi a pieno 148 IV-1125 | lo~ammise alla prima professione.~Si potrebbe però 149 IV-1126(5) | l'emissione della professione~perpetua prima di 150 IV-1142 | Appendice.~RITO DELLA PROFESSIONE AI VOTI TRIENNALI~NELL' 151 IV-1143 | obbligazioni che nella professione dei voti vi siete~ 152 IV-1143 | Fatta così la professione, il nuovo confratello, Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
153 IV-1175 | VI.~DELLA PROFESSIONE RELIGIOSA~ ~1. La~ 154 IV-1175 | RELIGIOSA~ ~1. La~professione religiosa costituisce 155 IV-1175 | vita~cristiana.~La~professione religiosa spiega S. 156 IV-1176 | il solenne atto della professione religiosa il novizio~si 157 IV-1176 | Esercizi.~3.~Avanti la professione, il novizio dispone per 158 IV-1176 | 5. Il~giorno della professione è solenne per il novello 159 IV-1176 | VII.~DOPO LA PROFESSIONE~ ~ 1.~Dopo la 160 IV-1176 | 1.~Dopo la professione è una gioia comune, 161 IV-1176 | spirituale.~Dopo la~professione devono i superiori e 162 IV-1181 | II.~PRIMA DELLA PROFESSIONE~ ~I~Servi della Carità 163 IV-1181 | Carità laici avanti la professione è bene siano 164 IV-1183 | III.~ANCORA PRIMA DELLA PROFESSIONE~ ~Abbiamo~parlato del 165 IV-1184 | a~premettersi alla professione.~i)~Dispongano anch'essi 166 IV-1184 | IV.~DOPO LA PROFESSIONE~ ~1. I~neoprofessi si 167 IV-1188 | possibilmente avanti la professione;~c)~sovrattutto se sono Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
168 IV-1194 | consentita soltanto la professione~regolare dei voti 169 IV-1196 | per anzianità di professione~perpetua;~9) professi di 170 IV-1196 | l'anzianità della prima professione;~10) novizi per ordine 171 IV-1196 | secondo l'anzianità di~professione perpetua;~13) laici di 172 IV-1196 | anzianità della~propria professione;~14) laici <novizi> per 173 IV-1198 | e i novizi alla~professione, nell'Italia e nelle 174 IV-1198 | che loro si alla professione. ./. 18. I laici novizi 175 IV-1199 | il crocifisso alla~professione.~20. Possono i religiosi 176 IV-1199 | dei novizi fino alla~professione.~28. I novizi laici 177 IV-1200 | in dono prima della professione,~perché sia il 178 IV-1200 | voto per ammettere alla professione deve sentire l' 179 IV-1200 | Il postulante avanti la professione dispone delle sue~ 180 IV-1200 | La formula della professione sarà la seguente: «Io...~( 181 IV-1201 | tre.~La prima professione, come la vestizione, si 182 IV-1201 | dei voti annuali e la professione perpetua~si può fare in 183 IV-1202 | inter vivos4 avanti la professione dei voti perpetui.~46. 184 IV-1202 | prima della professione dei~voti perpetui, 185 IV-1203 | loro~pervenuti dopo la professione religiosa in egual modo 186 IV-1203 | possedevano prima della professione stessa.~51. Tutto quello 187 IV-1210 | lo ammise alla prima professione.~Si potrebbe però Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
188 IV-1231 | dello studio e della professione dei voti religiosi come 189 IV-1231 | deve aver cara la professione dei voti religiosi come 190 IV-1254 | e con ordine di professione.~E tutti costoro sono 191 IV-1259 | collegi di studio o~di professione femminile.~Il venerabile 192 IV-1260 | semplici aspiranti alla professione laicale.~I difetti di 193 IV-1274 | prossimo omai alla sua professione~religiosa.~ 194 IV-1274 | S.~Tommaso paragona la professione religiosa ad un secondo 195 IV-1274 | gravi e~leggeri; nella professione religiosa il novizio 196 IV-1274 | del gran palazzo; nella professione religiosa~si entra tutti 197 IV-1275 | figlio di Dio; nella professione~religiosa uno diventa 198 IV-1275 | di sangue.~Nella professione religiosa hanno luogo: 199 IV-1275 | ordinario nella professione, una specie di Battesimo 200 IV-1275 | II.~Avanti la professione~ ~Il rito~sacro della 201 IV-1275 | Il rito~sacro della professione religiosa si compie, ma 202 IV-1276 | pronuncia la~formula di professione e così diventa grato al 203 IV-1276 | III.~Dopo la professione~ ~Il nuovo~fratello 204 IV-1276 | migliore dopo la professione, se non si osservano 205 IV-1276 | L'atto formale della professione viene soscritto dal~ 206 IV-1307 | le quali mediante la~professione dei voti hanno promesso 207 IV-1319 | nominato~l'anziano di professione religiosa che, aggiunto 208 IV-1322 | di~età e cinque anni di professione religiosa.~Il superiore Norme - 1915 Vol.-Pag.
209 IV-1364 | e il noviziato alla~professione dei voti.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
210 V- 53 | di preghiera e di professione pubblica della fede 211 V- 73 | facesse ampia professione di fede~mercé delle 212 V- 104 | anche inspirato dalla professione medica del proprio padre, 213 V- 536 | lo studio e la professione. E quando vengono anche 214 V- 555 | a continuare nella professione~della vita cristiana. Si 215 V- 591 | lingua, coraggiosa professione ... perché chi dubita 216 V- 679 | triplice lo~scopo della professione religiosa dei Servi Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
217 V- 960 | aveva fatto pubblica professione di intransigenza fervida, Opere santa Teresa Vol.-Pag.
218 VI - 28 | prima che facesse professione, come io ho detto più 219 VI - 87 | o nella sua arte di professione; il buon~sentire poi 220 VI - 111 | sì facilmente alla professione. Più è da temere di una 221 VI - 115 | che dice meritar la~professione, per questo stesso è da 222 VI - 115 | Se è superba non faccia professione, o s’avrà un inferno di 223 VI - 115 | per carità, avanti la professione. Sono anche altre di Fiore di virtù Vol.-Pag.
224 VI- 146 | e poi le ammetteva alla profess‹ione› di Figlie di Maria. La Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
225 VI - 195 | come santa Nino), « di professione servente » (p. 253), che 226 VI - 253 | santa Cristiana, di professione servente, la quale~ Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
227 VI - 445 | religioso, franco nella professione della fede: in ogni 228 VI - 461 | all’atto della professione aggiungeva un nome al 229 VI - 461 | Dina, la quale alla professione acquistò il nome di suor 230 VI - 461 | di religione 64 . Alla professione le fu dato il nome di 231 VI - 461 | e prova della sua professione, due prove di obbedienza 65 , 232 VI - 497 | in vita sua e dopo la professione religiosa:~verranno 233 VI - 499 | ricevuto all’atto della professione e che teneva sempre Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
234 VI - 531 | frapposti ad~una professione di fede viva, schietta, Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
235 VI - 677 | che mi ricorda la mia professione, contiene una reliquia~ 236 VI - 693 | gli altri in questa~professione di vita pura e santa. 237 VI - 700 | e il giorno della mia professione religiosa; ed ebbi pure
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma