grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
    Vol.-Pag.
1 I- 6 | 2. Dirai che tu da natura hai un temperamento 2 I- 42 | tutti nell'ordine della natura, più che tutti nell' 3 I- 50 | è onnipotente per natura. La distanza~fra Dio e 4 I- 56 | nel retto pensare.~È da natura che il figlio abbia da O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 80 | mi sono indossato la natura della misera carne~ O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 146 | Altissimo. Tutta la natura esulta. Godono i cuori Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
7 I- 186 | gli elementi~della natura volgono i loro sforzi Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
8 I- 423 | al Padre~secondo la natura divina, assunse la 9 I- 423 | divina, assunse la natura umana per discendere 10 I- 433 | benché non sia secondo natura~che le consolazioni di Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
11 I- 628 | per origine e per natura.~Il giusto di cui si 12 I- 676 | Eterno, ricevette~per natura il regno, gli altri lo 13 I- 753 | dello ingegno di natura per peccare. Si valgono 14 I- 756 | figlio di altro: per natura, per adozione, per 15 I- 756 | Figli secondo natura sono i figli generati 16 I- 801 | con le forze~della natura160. Ma Dio vi aggiungeva In tempo sacro... Vol.-Pag.
17 I- 903 | la gioia della natura~medesima. Ricorda più Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
18 I-1012 | è che ogni bene e di natura e di grazia.~ 2. Iddio Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
19 I-1059 | perché l'inferma natura~mal reggerebbe. Or che 20 I-1093 | da~Dio molti doni di natura se ne abusano a peccato.~ ./. 21 I-1133 | pellegrinaggio. "Nella natura -- così ei concluse la Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
22 I-1178 | nello Egitto apparve in natura di giovine fanciullo, Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
23 I-1285 | cadono le foglie, la natura si spoglia per~entrare 24 I-1324 | attonita tremò. Era la natura che~piangeva la morte Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
25 II1- 15 | avere sortito da natura una maestosa figura, 26 II1- 36 | piccol numero in cui la natura è troppo depravata,~ 27 II1- 37 | staccatesi dalla~natura divina". In seguito a 28 II1- 41 | le~leggi della natura? O non credete a Mosè 29 II1- 46 | e si governano in natura tutti i popoli. Chi a 30 II1- 100 | dettò un Trattato~della natura e mandollo a Dario, il Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
31 II1- 119(3) | Egli ha sposato la natura umana, che gli~era 32 II1- 127 | che Dio è uno nella natura e che~è trino nelle 33 II1- 261 | in altro trattato Della natura e della~grazia. San 34 II1- 275 | sola, ma anche una natura sola. Citato in concilio, 35 II1- 279 | e l'atterrano.~ 2. La natura~conturbata sembrava ella 36 II1- 290 | alla sua volta Sulla natura dell'anima, Sulla~ 37 II1- 353 | Delle origini, Della natura delle cose, Storia de' Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
38 II1- 550 | Alessio, già timido~per natura, si ritrasse alla sua 39 II1- 609 | sono superiori alla natura umana".~ Riccardo 40 II1- 620 | nel regno della natura ripetono in loro 41 II1- 667(197) Per conoscer la~natura della religione 42 II1- 699 | terra271? Secondo la~natura divina e secondo la 43 II1- 699 | divina e secondo la natura umana gli si conviene 44 II1- 739 | popolo. Nella legge~di natura il censore Catone 45 II1- 772 | nell'ordine della umana natura gli onesti~porgevano a 46 II1- 823 | nel suo Trattato della~natura e della grazia parve 47 II1- 876 | i diritti~sacri della natura e della umanità".~ ~ 48 II1- 878 | onore~dell'Autore della natura e gli fu risposto: "Gran Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
49 II1- 986 | Gesù Cristo è una sol natura, il pontefice dannollo 50 II1-1035 | i diritti sacri della natura e della umanità!" E~ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
51 II2- 70 | Che godimento della natura e degli animali ai~piedi 52 II2- 74 | di Francesco, che per natura era bruno e che per Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
53 II2- 124 | religiosi~ ./. di natura~eguale alla mia e 54 II2- 219 | su di equa lance la~natura de' tempi e tutte 55 II2- 221 | punto tocca l'intima natura dell'Ordine medesimo,~la Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
56 II2- 250 | hanno in sé bellezza di natura, ma che piacciono per 57 II2- 260 | sonno reclamato dalla~natura e si offrono mediatori a Nove fervorini... Vol.-Pag.
58 II2- 345 | terra come padre della natura.~Sul~Calvario in croce, Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
59 II2- 382 | nelle meraviglie della natura, che fa comprendere al 60 II2- 383 | per le vie della natura, entra~nelle spaziose 61 II2- 400 | famiglia egli è per natura e per~grazia sollecito 62 II2- 411 | luogo fortificato da natura e dall'arte per Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
63 II2- 433 | mia~fantasia, della mia natura.~L'amore~di Dio era la 64 II2- 439 | movimenti subiti che la natura vi porge, e con la virtù 65 II2- 439 | date il~botto alla natura". A far cessare i mali 66 II2- 450 | ottimo ha sparso nella natura creata. O Roma, tu sei Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
67 II2- 487 | di Chiavenna "di sua natura~vivace, allegro, 68 II2- 513 | ineffabile nella natura. Il fiore di verginità è 69 II2- 520 | ente non distinto dalla~natura, che virtù e vizio non Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
70 III- 130 | Osserva nella natura medesima che cosa~opera L'angelo del santuario Vol.-Pag.
71 III- 226 | Nella scuola - Fra la natura, =Bibliotechina di Vieni meco... Vol.-Pag.
72 III- 273 | intendere le~cose della natura terrestre, ascende alla 73 III- 335 | Figliuol di Dio per natura. Ecco la voce di Gesù, 74 III- 360 | festosi al tempio. La natura par che sorrida benevola Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
75 III- 500 | primavera vivifica la natura, egli che creò te dal 76 III- 522 | Tale è~ ./. la maligna natura del ragno che converte~ 77 III- 568 | può essere angelo per~natura, sia almeno angelico per Nella scuola… Vol.-Pag.
78 III- 592 | Nella scuola - Fra la natura, =Bibliotechina di Svegliarino... Vol.-Pag.
79 III- 626 | proprie voglie è contro natura. Intanto hanno~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
80 III- 773 | di Roma~e l'atterra. La natura conturbata sembrava ella 81 III- 788 | superiori alla umana natura". Presso~ai saraceni il Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
82 III- 796 | architettura, storia e natura si~compenetravano 83 III- 796 | Nella scuola - Fra la natura, =Bibliotechina di 84 III- 801 | accoppiando~l'arte e la natura~su questa~rupe sparse il 85 III- 802 | carolando dice: "Nella natura tutto è~buono; questi 86 III- 804 | arte cristiana e della natura creata da Dio.~ 2.~La 87 III- 805 | del lavoro, della natura e dell'arte, che il 88 III- 806 | bella veduta è della natura e dell'arte, e veramente 89 III- 810 | coll'Autore della natura~conosce il mondo e lo 90 III- 810 | del contemplativo alla natura ed a~Dio. La Ilex 91 III- 813 | una veduta stupenda. La natura e l'arte~vi hanno 92 III- 813 | o la bellezza della natura.~ Ma~facciamo un passo 93 III- 814 | tempio magnifico della natura, il trattiene e~tu godi 94 III- 815 | Meraviglia~della natura e dell'arte!", e ritorna 95 III- 816 | a picco con ornati di natura e di arte a gigantesca 96 III- 817 | il bel tempio della natura! Ammirabile il tempio 97 III- 817 | il tempio della natura!~ 98 III- 818 | scoglio è certamente in natura poverissima, ma l'arte~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
99 III- 843 | e discutono sulla~natura e sui rimedi al 100 III- 855 | che Dio conserva nella natura e nel mondo; si tratta o Il fondamento... Vol.-Pag.
101 III- 869 | divine la stessa unica natura ed essenza~divina, come 102 III- 871 | le miserie~della umana natura. Ora va tu e che 103 III- 891 | dello Eterno è per natura l'Unigenito del Padre. 104 III- 892 | dei vizii della natura decaduta per 105 III- 892 | in Gesù Cristo è la natura umana e la natura divina.~ 106 III- 892 | è la natura umana e la natura divina.~In te è il corpo 107 III- 892 | alla Vergine, come per natura tu sei figlia del padre 108 III- 927 | giorni! Pianse la natura; non si desolerà il 109 III- 959 | trappisti son d'egual natura che noi, e pur non~ 110 III- 963 | Dio, che continua nella natura la forza della creazione. Il montanaro... Vol.-Pag.
111 III- 996 | i~segreti della natura... questo è un 112 III-1014 | fatti che sieno di~natura da offendere la Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
113 III-1043 | viene alla luce, diede natura le mani, col ministero~ 114 III-1044 | che si sollevi, e~la natura gli impone egualmente l' 115 III-1064 | e l'acqua a parte della natura della pianta, la pianta 116 III-1064 | la pianta a parte della natura~dell'uomo e l'uomo a 117 III-1064 | e l'uomo a parte della natura di Dio".~ "Chi mangia la Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
118 III-1163 | e~festini, che di lor natura fanno guerra alla virtù.~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
119 III-1172 | assume l'umana natura.~ 4.~In sulla terra, a Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
120 IV- 33 | Hanno~dei difetti da natura, come troppa vivacità o 121 IV- 37 | questa è dote di~natura e di arte utilissima ad 122 IV- 44 | 1.~Il ritiro è in natura. L'uomo è fatto per la 123 IV- 47 | è viva nella natura degli animali stessi, è 124 IV- 52 | ché ciò non è in natura dell'agnello giammai.~3. 125 IV- 53 | parimente:~questo è in natura delle cose e delle Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
126 IV- 84 | i suggerimenti della~natura e della grazia, ma nel Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
127 IV- 135 | NATURA DI TALI UFFICI~ ~ La Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
128 IV- 163 | in genere almeno la natura~dell'istituto, intenda Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
129 IV- 198 | Articolo II~NATURA DI QUESTE TRE FAMIGLIE~ ~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
130 IV- 283 | aiutata in ciò e dalla natura e dalla grazia;~b)~deve Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
131 IV- 432 | conoscono la~natura di tali pietre angolari. 132 IV- 438 | accennate di loro natura propendono maggiormente~ 133 IV- 454 | quando alle doti di~natura e di grazia congiunge le 134 IV- 460 | le~quali, per doti di natura e di grazia, pare che 135 IV- 672 | all'ordine di natura e di grazia, come è 136 IV- 700 | è quella che da natura ha sortito il bel~dono 137 IV- 704 | conferenze? Son nella natura~dell'uomo, che è Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
138 IV- 839(4) | è una vasta località di natura alluvionale, presso Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
139 IV- 930 | libertà, che è in natura della buona famiglia 140 IV- 933(11) | seguente:~Capitolo X. Natura del presente Statuto.~1) 141 IV- 934 | Articolo I.~Natura di queste adunanze~ ~1. 142 IV- 934 | fragilità della umana natura~faccia rallentare il 143 IV- 938 | Articolo I.~Natura di queste conferenze~ ~1. Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
144 IV- 982 | come emerge~a) dalla natura e dalla pratica delle 145 IV- 982 | b) e soprattutto dalla natura e pratica di una società 146 IV- 988 | aiutati dalla natura e dalla grazia, ivi si Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
147 IV-1160 | adatte ai talenti di natura e di grazia di ogni~ 148 IV-1180 | nell'organismo e nella natura dell'istituto ha stretto 149 IV-1183 | lo studio della natura~e l'applicazioneai campi Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
150 IV-1239 | che sia propria della natura e della famiglia.~Gli 151 IV-1240 | Carità si limita~alla natura di istituto - ricovero.~ 152 IV-1241 | compromettere la natura e la continuazione~dell' 153 IV-1249 | devono comprendere la natura della loro missione, 154 IV-1256 | non può svestirsi della natura e~fragilità umana.~Ne 155 IV-1263 | I.~Natura del postulantato~ ~Gran 156 IV-1263 | in~discorso.~Di qui la natura del postulantato.~Il 157 IV-1266 | indica nella forma la natura del tempo e delle 158 IV-1266 | meglio possibile~alla natura dei tempi ed alla 159 IV-1269 | tesoro di doni, siadi natura che di grazia, e minor~ 160 IV-1271 | pur non~mutando lanatura dell'uomo, vivere nel 161 IV-1288 | diritto~e dovere di natura: si apparti il figlio 162 IV-1300 | naturalmente dalla natura~sua e dallo scopo 163 IV-1300 | Carità sia di tale natura da potersi e doversi 164 IV-1300 | che dev'essere~di sua natura conforme agli ./. 165 IV-1301 | uffici ed alla natura della istituzione e~che 166 IV-1314 | dovere e il diritto di natura, di legge civile, di 167 IV-1315 | sono di tal maligna~natura da attirare, sopra la 168 IV-1315 | per molti secoli, è da natura chiamato a sopravvivere 169 IV-1316 | è nell'ordine di natura, nell'ordine della 170 IV-1326 | quasi inerenti alla natura umana~e quindi quasi 171 IV-1336 | le semplici leggi della natura è colui~che sa misurarla 172 IV-1349 | si può considerare in natura come l'istinto di unione 173 IV-1349 | i diritti che sono in natura di una società di~uomini.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
174 V- 47 | non perdono la natura dell’agnello, non 175 V- 135 | da questa selvaggia natura. Senta il caso, che sono 176 V- 178 | ai fedeli presenti. La natura ed il tenore delle 177 V- 237 | 73. Attribuito. È nella natura delle cose umane che, 178 V- 365 | non si può usufruire in natura, venduto può essere 179 V- 366 | Attribuito. Come nella natura fisica, così nella 180 V- 366 | fisica, così nella natura morale, così nella 181 V- 451 | in quei poveretti cui natura ha dato in misura tanto~ 182 V- 518 | viene ogni frutto e la natura è maestra di arte, di 183 V- 518 | arte è ricopiare la natura, e non vorrà essere arte 184 V- 518 | aiutare questa natura a fruttificare, a 185 V- 536 | talora~ripugnanti alla natura, pensate che se l’occhio 186 V- 755 | intorno, perché la loro natura è espansiva e deve 187 V- 813 | e di bellezze varie di natura e di arte. Vedemmo un 188 V- 824 | e perfette leggi della~natura, che con disegni 189 V- 830 | È diritto di natura che noi viviamo. Dio Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
190 V- 997 | monumento ammirabile di natura, monumento davanti al Opere santa Teresa Vol.-Pag.
191 VI - 50 | ho conosciuto~la natura di cotali favori... Voi 192 VI - 51 | sé tutti i beni, ma la natura di un tal bene resta per 193 VI - 65 | quanto in quello della natura l’impedire il 194 VI - 103 | tempo stesso. Benché la natura se ne risenta un 195 VI - 110 | dell’umana natura... All’orazione si viene 196 VI - 121 | Il frumento per sua natura attende per~moltiplicare. 197 VI - 124 | ovvero io son ?naturamisera da meritare Fiore di virtù Vol.-Pag.
198 VI- 139 | 2. I primi passi La natura inspira il fanciullo a 199 VI- 144 | per timidità di natura, piangeva più nobilmente 200 VI- 168 | anime. I teatri sono in natura, questo mondo è un 201 VI- 176 | entrata come in seconda natura. E~poi rattenerla non la Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
202 VI- 272 | il sole che irradia la natura, come dall’Altissimo 203 VI- 275 | terra nell’ordine di natura e di grazia. 2. 204 VI- 276 | anzitutto non solo la natura del suolo che~esso ha, 205 VI- 284 | Quante lezioni nella natura e quanto buono studio 206 VI- 284 | ordine di grazia e di natura. 2. Il cristiano ha 207 VI- 295 | ordine - modesta natura - non entro che sarebbe 208 VI- 296 | e pesante. Dopo ciò la natura fa la parte e l’arte la 209 VI- 297 | Dio nell’ordine della natura. Hanno altri che l’uva 210 VI- 308 | nello studio della natura creata!~ La settimana con Dio Vol.-Pag.
211 VI - 311 | personali. Se la natura iniziale e~provvisoria 212 VI - 336 | est tibi ». 2. È in natura: « Ex abundantia cordis 213 VI - 346 | applicazione. 7. La natura è di aiuto in ciò alla 214 VI - 346 | affatto i moti della natura. 9. Però « unusquisque 215 VI - 350 | 1. La musica è in natura; primo viene il canto 216 VI - 361 | Come la varietà della natura. 3. E tutto gloria a Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
217 VI - 408 | lui come una seconda natura.~Quando non poteva 218 VI - 422 | la via ordinaria della natura. ./. Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
219 VI - 517 | speciale criterio di natura ed uno~speciale aiuto Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
220 VI - 792 | difficili la natura umana non valga a Corso sante missioni Vol.-Pag.
221 VI - 832 | partecipi della divina natura 41 . Voi siete i figli 222 VI - 857 | dove la malignità della natura corrotta non basta a far 223 VI - 862 | infernale? ». La natura stavasi sospesa, come l’ 224 VI - 894 | come, nella stessa natura delle cose, un piccolo 225 VI - 903 | silenzio a tutta la natura, che nel suo linguaggio 226 VI - 903 | questo grido della natura si replica tutte le 227 VI - 909 | come Iddio può per natura. Perciò è che la Chiesa 228 VI - 915 | nobili; questo è in natura. Non vedete come la 229 VI - 915 | il medesimo precetto di natura i genitori sono i 230 VI - 917 | figlie. Anche ciò è in natura, e fra gli stessi 231 VI - 935 | il sussurro della natura, fa tacere le lodi che
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma