IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ condizionale 1 condizionarono 1 condizionatamente 2 condizione condizioni 98 condoglianza 5 condoglianze 8 | Frequenza⯅⯆ 230 egitto 230 fonte 230 occasione 229 condizione 229 ebbene 229 fatta 229 giubilo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze condizione |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 19 | Dio di favori, l'unica condizione è che tu~preghi. Domanda O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 94 | anni, operaio di~condizione, viene innanzi per dire O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 148 | la famiglia decaduta di condizione,~come cambiar quell'odio 4 I- 152 | subito si aggiunge per condizione: "Se però~l'avrai 5 I- 155 | fragilità della umana condizione.~ Che gli importerebbe Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
6 I- 279 | e più altri di civile condizione non~ancora si erano Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
7 I- 408 | un parente della nostra condizione ci~abbia scritte sue 8 I- 410 | persone di civile~condizione. Sono più spesso 9 I- 491 | per noi". A questa condizione valgono~assai le 10 I- 494 | anni, operaio di~condizione, viene innanzi per dire 11 I- 503 | troppo sovente di condizione.~ Meschini noi, se 12 I- 506 | di luogo e di condizione e conchiudiamo se mai~lo 13 I- 536 | un cavallo focoso, ma a condizione che l'animale si lasci~ 14 I- 537 | in sé ardore, ma alla condizione che sia regolato dalla 15 I- 540 | superiore alla propria condizione. Dice il Signore nei 16 I- 544 | di ogni stato, di ogni~condizione. Molti si trovano nelle 17 I- 571 | si compiono se non a~condizione che si prestino insieme 18 I- 577 | orribilmente luogo e condizione, credete che questi si 19 I- 589 | che guarisce, ma a condizione che si assumano le 20 I- 589 | È~padre che salva, ma a condizione che si abbia a lavorare. 21 I- 601 | che dalla comune <condizione> di un ufficio furono~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
22 I- 637 | due sposi, poveri di condizione ma fidenti nella 23 I- 639 | li ha posti in una~condizione, da cui aspirano ad 24 I- 641 | Che ne sappiamo se una~condizione più elevata ci possa 25 I- 656 | Egli, di nobile condizione, di salute cagionevole, 26 I- 676 | accordato. La condizione è una sola: patire~ 27 I- 732 | e per sempre, ma per condizione~voglio che io ritorni a 28 I- 753 | a ricco posto di condizione.~Però Basilio pervenuto~ ./. 29 I- 808 | Tu~non morrai, ma a condizione che mi abbia ad obbedire In tempo sacro... Vol.-Pag.
30 I- 823 | 5. Perché solo a questa condizione il cristiano è beato.~ 31 I- 853 | luogo, non ad età ed a~condizione; la morte stende Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
32 I-1120 | di fedeli d'ogni ceto e condizione, arrivati testé~ancor da Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
33 I-1187 | paradiso.~ 6. La sola condizione per godere sì gran bene 34 I-1189 | fatica.~ 6. La sola condizione è che ti ritragga nella 35 I-1192 | altri.~ Per questo la condizione è che tu sia paziente di Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
36 II1- 28(40) | sia nella presente sua condizione».~ ./. 37 II1- 54 | Dio. Sono prosperati a~condizione che si stieno uniti allo 38 II1- 78 | Chi siete voi da porre condizione a Dio?... Preghiamo 39 II1- 78 | in trono Gioachino, a~condizione che gli pagasse cento 40 II1- 101 | ucciso. Nella China la condizione degli schiavi~non è men Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
41 II1- 126 | uomini <e> donne d'ogni condizione vengono ai piedi~della 42 II1- 221 | Basilio che lo guarì a condizione però che il giovinetto 43 II1- 243 | lo ricevette ma a condizione che, pub<b>licata una 44 II1- 246 | che accettò ma a condizione~di poter trasferirsi per 45 II1- 280 | valorosissimo, a condizione205 di essere egli stesso 46 II1- 280(205) il barbaro Asparo, a~condizione; cfr. Rohrbacher IV, p.~ 47 II1- 329 | Volse addietro a condizione che gli concedessero una 48 II1- 413 | volere per elevarli da condizione mediocre. Vestiva~ 49 II1- 423 | infermità tua, ma a condizione che, ristorato tu nel 50 II1- 429 | Ed obbediremo, ma a~condizione che Fozio rimanga 51 II1- 429(449) Originale: a condizione che Ignazio rimanga 52 II1- 439 | tue funzioni, ma a condizione~che, accusandoti alcuno, 53 II1- 467 | si trovano in ogni condizione o sesso di cristiani~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
54 II1- 527 | Gregorio8 -- ma a condizione che non comunichiate~con 55 II1- 548 | città santa, ma a condizione che sfogata la vostra~ 56 II1- 578 | Ruggero colla condizione di corrispondere~in ogni 57 II1- 612 | se non aggiunga~la condizione: salve le leggi divine 58 II1- 656 | libero da morte, ma a condizione che mi rechi in Terra~ 59 II1- 671 | accondiscende~a condizione che non venga con ciò 60 II1- 703 | che essendo in umile condizione~predicava contro alle 61 II1- 707 | solio pontificio con la condizione che non ritornasse a 62 II1- 780 | accolti, ./. ma~con la condizione che si descrive negli 63 II1- 797 | Vi grideremo, ma a condizione che~facciate aperta 64 II1- 862 | ma per~dovere sì, alla condizione però che la religione Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
65 II1-1075 | della "miseranda condizione della~Polonia stessa, 66 II1-1091 | siamo ridotti ad una~condizione difficile e per molte 67 II1-1099 | d'ogni~grado e condizione, accostatevi a venerare Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
68 II2- 8 | che vi divertiate, ma a condizione che abbiate anche voi a Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
69 II2- 93 | a Dio, cristiani d'ogni~condizione erano cercati a morte Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
70 II2- 120 | i quali non sono di condizione~inferiore agli altri che 71 II2- 127 | del santo.~A questa condizione tutti i figli della 72 II2- 136 | Maria degli Angeli a condizione che, progredendo l' 73 II2- 140 | al pontefice, ma a condizione che si disponesse con un~ 74 II2- 157 | ricevere persone~d'ogni condizione, d'ogni età, d'ogni 75 II2- 164 | è propria di ogni condizione nella società~cristiana, 76 II2- 221 | doversi, giusta la condizione de'~tempi, ritenere od 77 II2- 222 | che si conviene alla~condizione di ciascuno.~ ~ ./. II. 78 II2- 226 | egualmente con questa condizione medesima, coloro che Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
79 II2- 250 | Suo padre Costanzo è di condizione carrettiere e la madre Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
80 II2- 290 | a Dio, ma alla condizione che voi parliate poco, Nove fervorini... Vol.-Pag.
81 II2- 337 | altri poverelli d'ogni condizione ed età.~Carlo provvide Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
82 II2- 451 | e di donne d'ogni condizione. Le~osterie e le case Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
83 III- 5 | gente di ogni condizione ed età, onde si 84 III- 12 | persone di ogni condizione,~dal ciabattino cioè 85 III- 24 | i cattolici di ogni~condizione, li decollano mille a 86 III- 79 | tra quei della~condizione stessa. Termina col 87 III- 92 | e pio. Tristissima~condizione ell'è invero questa! Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
88 III- 132 | a Dio.~ 3.~A questa condizione il Signore si varrà di 89 III- 151 | miserabile. Viene a condizione con te peccatore vile e Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
90 III- 188 | è solamente~a questa condizione che il Signore concede a 91 III- 188 | sì alto godimento la condizione è una sola, ed è di Vieni meco... Vol.-Pag.
92 III- 329 | eguagliare alla condizione del giumento.~ Che dite? 93 III- 329 | assicuro. Gesù ha una condizione assoluta. Noi cattolici 94 III- 329 | Gesù Cristo. Questo è condizione~assoluta per essere 95 III- 347 | ma dotato di gloriosa condizione. Intanto su questa terra~ 96 III- 359 | di~Satana. Tristissima condizione dell'umana malizia. A 97 III- 411 | ha perdonato, ma alla condizione che gli siamo poi fedeli. 98 III- 412 | Comunione per lo più è condizione~necessaria all'acquisto Svegliarino... Vol.-Pag.
99 III- 703 | sua, ma non senza la condizione assoluta che voi abbiate 100 III- 729 | pietoso. A questa condizione saremo~salvi in vita, Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
101 III- 742 | del male. A questa condizione la società sarà salva. Il fondamento... Vol.-Pag.
102 III- 863 | cristiano di qualsiasi condizione perché, seguendo una~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
103 III-1032 | i cattolici di ogni~condizione, sesso ed età, all' 104 III-1032 | d'ogni età, sesso e condizione. I genitori possono pure 105 III-1052 | mali e la deplorevole condizione di cose alla~quale ora 106 III-1072 | a quanto la propria condizione esige, senza volerci~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
107 III-1131 | vostro ma alla condizione che voi liberiate almeno Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
108 III-1144 | al~suo stato e condizione, e tanto basta.~ 16. 109 III-1148 | del nostro stato e condizione.~ 4.~Siamo attaccati 110 III-1152 | pubblico sia di miglior condizione che il privato.~ 27. Non Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
111 IV- 11 | sia superiore alla condizione di servente modesta.~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
112 IV- 21 | stato~differente di condizione e di salute dei membri 113 IV- 53 | la modicità nel~cibo è condizione per essere benedetti.~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
114 IV- 98 | cristiana e secondo la condizione~degli infermi. ./. 115 IV- 100 | con~la condizione che di tempo in tempo Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
116 IV- 125 | che ottima è la condizione~nella quale la 117 IV- 158 | comporta il mio stato e condizione e secondo le opportunità Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
118 IV- 198 | son molte in ogni età e condizione;~c) perché son molto Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
119 IV- 223 | dalla umana condizione, <di quell'amore> che~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
120 IV- 283 | e con dignità pari alla condizione di religiosa e di 121 IV- 297 | A~seconda della condizione varia di persone, di 122 IV- 298 | lo stato di loro condizione e non elevarle a~ 123 IV- 305 | essere ricevuto in tale~condizione nella casa.~c)~Col 124 IV- 311 | proprie dello stato e~condizione di persona e di luogo.~4. 125 IV- 314 | quelle persone di condizione onesta, le quali 126 IV- 316 | b) le~donne di povera condizione che desiderano passare Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
127 IV- 372 | ricovero di qualsiasi condizione di~uomini, ad eccezione Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
128 IV- 444 | di eguale o peggiore~condizione.~Le semideficienti si 129 IV- 484 | proprietà degna della condizione di religiose sacre a Dio.~ 130 IV- 552 | perfezione.~La prima condizione di una buona confessione 131 IV- 654 | Unzione,~benché sotto condizione se è ancor viva la Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
132 IV- 823 | santo esempio, ma alla condizione che la~croce santa tutta Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
133 IV- 854 | adottino la prima condizione a ben confessarsi: Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
134 IV- 913 | cronici di ogni età e condizione, ad esempio della 135 IV- 917 | virtù di castità è condizione~assoluta per attendere Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
136 IV- 974 | ordine soprannaturale è condizione e~sostanza assoluta di 137 IV- 978 | si~sottomettono, però a condizione di atti soavi oppure 138 IV-1006 | inerente all'età e~condizione degli invalidi.~g) Gli 139 IV-1007 | Alle suore, vedove di condizione e avanzate in età, si~ 140 IV-1053 | secondo la loro condizione.~m) Gli artigianelli si 141 IV-1056 | di ingegno e di civile condizione decaduti.~d) Si usa da 142 IV-1060 | ed invalidi di~civile condizione.~f) Il lavoro d'intarsio 143 IV-1061 | f) Ricoverati di condizione civile decaduti possono~ 144 IV-1062 | quali è da dire 1) la condizione, 2) le pensioni da 145 IV-1062 | morale.~1. Quanto alla condizione notisi.~a) Sono uomini 146 IV-1062 | uomini decaduti da alta condizione.~b) O sono di condizione 147 IV-1062 | b) O sono di condizione semplice, ma 148 IV-1063 | b) dallo stato di loro condizione;~c) dal trattamento 149 IV-1063 | che si merita la loro~condizione. ./. b) Convien usar le 150 IV-1077 | troppa disparità di~condizione;~c) non sieno troppo 151 IV-1093 | si trattino conforme la~condizione loro, ma si abbia 152 IV-1094 | quanto può la loro condizione.~e) Studi manuali e 153 IV-1099 | mensile.~5. È colla condizione che rimangano nella casa Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
154 IV-1117 | Ma vi si può apporre la condizione che sia ad ogni~momento Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
155 IV-1154 | per età già adulta, per condizione di~stato, per 156 IV-1155 | la preghiera.~A~questa condizione si avvererà che le porte 157 IV-1189 | badino che la prima condizione a ben dare~e ricevere il Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
158 IV-1202 | di cessione si pone la condizione che sia nulla nel caso Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
159 IV-1237 | che è superiore in condizione ad~altri più poveri, ma 160 IV-1259 | e~di ricoverati di ogni condizione ed età, specialmente 161 IV-1265 | il contenuto.~Questa è condizione importantissima, perché 162 IV-1290 | pure che la prima condizione di una buona Confessione 163 IV-1304 | persone di qualsiasi condizione.~Uscendo per uffici di Norme - 1915 Vol.-Pag.
164 IV-1364 | conveniente alla sua~condizione, si ammetta attraverso Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
165 V- 96 | di ogni età, di ogni condizione, di umore vario, come è 166 V- 110 | la proposta, ma con la condizione che la vita del~Verri 167 V- 151 | vendibile a buonissima condizione ed in favore della~Casa 168 V- 214 | poveri [3] d’ogni età e condizione? Si distende per una 169 V- 218 | persone di civile condizione~che, cadute in bisogno e 170 V- 228 | può essere dubbio: la condizione più infelice è quella di 171 V- 232 | qualunque età, sesso e condizione, e di soccorrerli 172 V- 255 | e adulti, accolti a condizione~che anticipatamente 173 V- 255 | 2. Mancando a questa condizione, il ricoverato dovrà 174 V- 267 | d’ogni età, sesso e condizione. Le vie e lo piazze fin 175 V- 286 | proporzionata alla condizione dei~ricoverati, e l’ 176 V- 316 | don Luigi Guanella in condizione d’aprire una nuova casa 177 V- 320 | di lingua, di paesi, di condizione o di~fede. Ma la carità 178 V- 323 | mise don~Guanella in condizione di fare acquisto in 179 V- 340 | quella patriarcale condizione che dà alle famiglie 180 V- 351 | sensibilmente la condizione di poco meno che 181 V- 351 | casa, per metterla in~condizione di dare ai suoi poveri e 182 V- 395 | donne di ogni età e condizione e ben di cuore, e si 183 V- 397 | indetto secondo la condizione e la fede dei nostri~ 184 V- 440 | ricoverate d’ogni età e condizione. Riportiamo quanto ne 185 V- 450 | modo per migliorare la condizione deplorevole~dei nostri 186 V- 453 | notevolmente la loro condizione con un trattamento 187 V- 467 | e questo ci~mette in condizione di poterne vendere a 188 V- 472 | giovanotti di umile condizione che sostenevano parenti 189 V- 522 | donne d’ogni età e condizione, croniche o comecchessia 190 V- 528 | per migliorare la condizione di un numero senza 191 V- 540 | personaggi mi mise~in condizione di cavarne tutto quel 192 V- 587 | operai d’ogni età e condizione, purché chiamati a 193 V- 600 | e condurre anime a Dio. Condizione necessaria per essere 194 V- 601 | i deficienti di civile condizione.~Certamente coll’utile 195 V- 602 | tutte le classi, età e condizione. Una preghiera augurio 196 V- 630 | d’ogni età, sesso e condizione inneggiano supplicando 197 V- 660 | ricoverati d’ogni età e condizione, giungano in benedizione 198 V- 662 | a uomini di ogni~età e condizione, non richiedeva ./. né 199 V- 679 | bisognosi d’ogni età e condizione, intelligenti e 200 V- 795 | Scalabrini, di condizione civile, che dovette per 201 V- 835 | lavoro e del capitale - Condizione del lavoro - 202 V- 876(4) | istituto; a questa sola condizione potranno dire con il Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
203 V- 956 | fanciulle di mediocre condizione e i lavori d’ 204 V- 964 | ed ai bisognosi di ogni condizione. Riservandoci di tornare 205 V- 964 | scemi d’ogni età e condizione. Si ricevono dai comuni, Opere santa Teresa Vol.-Pag.
206 VI - 61 | figlia, d’accettar tal condizione, perché se cominciate Fiore di virtù Vol.-Pag.
207 VI- 142 | di giovanette di civile condizione, monastero nel quale per~ 208 VI- 151 | varii nell’età e nella condizione. Vivevano quasi in Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
209 VI - 230 | Ma badate che la vostra condizione e il vostro meglio è di 210 VI - 236 | e poni il padrone in condiz‹ione› di piacerti o di Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
211 VI- 264 | campi e alla stentata condizione dei contadini,~ 212 VI- 304 | vecchiaia e la cattiva condizione dei semi che si Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
213 VI - 403 | enunciati. Questa è la condizione generale degli abitanti 214 VI - 404 | 10. È ben trista la condizione di un pastore di anime 215 VI - 414 | di ogni classe e condizione per veder e riverire la Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
216 VI - 458 | Il Guanella, per la condizione di quei tempi, aveva 217 VI - 458 | il Guanella, ma a condizione di non prenderne Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
218 VI- 597 | trovava pentito della condizione apposta. Mancavano poche 219 VI- 619 | sperduti di ogni età e condizione: raccogliere queste Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
220 VI - 644 | Provvidenza. Sono di condizione~onesta; fui direttore e 221 VI - 691 | anche per necessità di condizione, trovandosi allora la Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
222 VI - 745 | e vi andò, ma colla condizione che non si sarebbe 223 VI - 749 | arciprete, in qualunque condizione di poi egli si trovasse, 224 VI - 775 | femminile di ogni età e condizione. In questa casa si 225 VI - 779 | E non si bada da noi a condizione ed età. Anche le 226 VI - 788 | e battezzata sotto condizione: morì anni di poi. Corso sante missioni Vol.-Pag.
227 VI - 853 | Sarebbe peggiorare la condizione~di chi versa in gran 228 VI - 938 | a Dio. Nella vostra condizione di celibe ovvero di L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
229 VI- 987 | ci si occupi della sua condizione: non gli si dà ascolto.