IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ prescrizione 7 prescrizioni 22 prese 244 presenta presentai 6 presentamelo 1 presentammo 1 | Frequenza⯅⯆ 224 dovete 224 madonna 224 mamma 224 presenta 224 quanta 223 bel 223 giugno | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze presenta |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 35 | di casa tua e l'amico~presenta quel di buono che trovò 2 I- 48 | in~ ./. terra,~si presenta a Maria nell'atto che Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 185 | e dato un passo lo~presenta al giudice, e poi venuto 4 I- 185 | medesima, viene e li presenta a Gesù Cristo~giudice. 5 I- 188 | In questo giorno~ci si presenta pietosa pietosa la 6 I- 245 | Il Satanasso si presenta dunque con delle pietre 7 I- 254 | Perché se un vi si presenta e dica: "Voglio la roba 8 I- 263 | Salvatore è là che presenta i patimenti~sofferti al 9 I- 269 | gli si domanda. Ed egli presenta il~primo volume della 10 I- 271 | Quante considerazioni presenta il~testo di questo santo 11 I- 271 | volte del contadino, si presenta al genitore e dice: "Io 12 I- 271 | tutto lo circonda si presenta ai popoli e dice: "Il 13 I- 273 | di inviato~celeste si presenta a un popolo per 14 I- 333 | a salvare. Qui gli si~presenta un meschinello sordo e 15 I- 335 | che spontaneo si presenta al suo signore legato 16 I- 350 | è il~Satanasso che si presenta ad ogni tratto a noi e 17 I- 371 | varietà che gli si presenta. Basta sol che egli~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
18 I- 427 | candore e di venustà si presenta a~Dio. Il Signore lo 19 I- 442 | i gentili. Si presenta sino alle porte e sotto 20 I- 497 | di sangue, si presenta a rianimare i suoi.~Gesù 21 I- 501 | di poveri contadini, si~presenta al padre per dirgli: "Mi 22 I- 552 | 1. Un meschinello si presenta a voi e dice: "Son 23 I- 554 | in abito di duolo si presenta al sovrano del celeste~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
24 I- 612 | dopo l'Epifania presenta un riferimento 25 I- 651 | del povero popolo si presenta dinanzi al governo di~ 26 I- 678 | L'odierno Evangelo ci presenta la~figura di un peccator 27 I- 693 | Questi vi si presenta in atto di~ospite che 28 I- 708 | discorso, ma intanto si~presenta scomposto nella persona, 29 I- 800 | alla prova che Dio loro presenta.~ Oh quanto dobbiamo 30 I- 805 | è madre pietosa~che ci presenta nelle braccia di Gesù. E 31 I- 809 | morto~cadavere, e si presenta al tribunale di Dio. Si 32 I- 809 | al tribunale di Dio. Si presenta sola. Avrà con sé il~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
33 I- 858 | 2. Il demonio non ti si presenta mai in persona brutto Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
34 I- 938 | discorso! Maria si presenta con affetto più pietoso 35 I- 938 | meschinello che~ti si presenta a domandarti un favore.~ 36 I- 966 | mondo". In~dirlo te lo presenta perché lo riceva con pio 37 I-1029 | che la Provvidenza ti presenta a caricartene.~esempio~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
38 I-1050 | giù la commozione, si presenta alla cieca un libro ed Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
39 I-1163 | poverello che ti si presenta in nome di Gesù.~esempio~ 40 I-1167 | un angelo fulgente si presenta ai pastori che stando 41 I-1179 | una volta~in questo dì presenta il tuo cuore a Gesù, il 42 I-1190 | un peccator meschino si presenta egli stesso a Giovanni e 43 I-1191 | essenza, pure qui si presenta a Giovanni ed~alle turbe 44 I-1207 | la tua lagrima la presenta all'Eterno e intanto tu 45 I-1223 | di medicina che ti si presenta.~ 3. Tu te ne scusi con 46 I-1241 | lacerazioni, Pilato lo presenta al popolo e dice: "Ecco Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
47 I-1307 | 1. Un meschinello si presenta in atto pietoso e vi 48 I-1320 | anime del limbo, si~presenta tuttodì alle anime pie 49 I-1320 | pie del purgatorio. Si presenta in atto di sovrano~che 50 I-1321 | Il Figlio di Dio si presenta al Padre per dirgli: "Io, 51 I-1333 | Dopo questo egli ci presenta al Padre~eterno. Fortuna 52 I-1333 | Gesù; Gesù con noi si presenta~all'Eterno e dice: " Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
53 II1- 34 | Gessen. In arrivare lo presenta con festa al Faraone, al 54 II1- 90 | velato e~tremante si presenta al re. Assuero la Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
55 II1- 117 | suoi~servigi, le si presenta e dice: “Io sono l'umile 56 II1- 128 | figlio di contadino si presenta a dire: “Io vo' farmi~ 57 II1- 177 | circostanti.~Finalmente presenta il capo dicendo al 58 II1- 178 | indomani Sebastiano~si presenta a Diocleziano, gli 59 II1- 313 | dei monaci d'oriente~presenta un memoriale contro le 60 II1- 340 | Gregorio d'Antiochia si presenta allo esercito~ammutinato 61 II1- 357 | incestuoso Eraclio si presenta al popolo in atto di 62 II1- 373 | Un bel dì gli si presenta al genitore un~monaco 63 II1- 402 | Sedulio~Scoto presenta al novello imperatore un 64 II1- 403 | esemplare.~8. Presenta a succedergli il figlio~ 65 II1- 413 | figli per due volte, si presenta alla Chiesa per essere~ 66 II1- 452 | di Roano, si presenta al fierissimo Rollone, 67 II1- 500 | di simonia ed egli si presenta dicendo: “Vi piace che 68 II1- 506 | finché con Erlembaldo presenta~a Guido decreto di Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
69 II1- 525 | cherico di Parma, si~presenta al pontefice che sedeva 70 II1- 565 | vescovo di~Châlons,> si presenta48 al capitolo, si pone~ 71 II1- 565(48) | vescovo di Champeaux si presenta; anche per~l' 72 II1- 575 | pontefice legittimo. Si presenta ai principi e intima: " 73 II1- 597 | di~tanti morti e si presenta gridando: "Voglio la 74 II1- 600 | aperto~al davanti, si presenta al patriarca Teodosio 75 II1- 600 | salvi lo Stato". Ei si presenta ad~Alessio in atto di 76 II1- 614 | Sant'Antelmo130 si presenta a quei conti, li 77 II1- 626 | esercito sterminato si presenta~alle porte di 78 II1- 635 | Quintavalle, gli si presenta dicendo: "Abbimi per~ 79 II1- 635 | Chiara, gli si presenta tutta disciolta in~ 80 II1- 721 | e ne è compatita. Si presenta~alle autorità più 81 II1- 735 | Spagna, un~religioso presenta Colombo ad Isabella, 82 II1- 747 | chiese di Firenze.~Si presenta alle piazze, aduna sopra 83 II1- 747 | abbasso il diavolo!" Si presenta a~Carlo ottavo, il quale 84 II1- 749 | cielo ti protegga". Lo presenta poi al popolo, ma~nel 85 II1- 799 | entra~in Pechino, si presenta al re e ottiene che la 86 II1- 877 | un personaggio si presenta per dire: "Che è dunque 87 II1- 892 | generale Radet gli si presenta e se~ne sta come mutolo. 88 II1- 936 | imbandiera a festa e si presenta al porto di Gaeta e~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
89 II1-1053 | da Inghilterra, si presenta alla Francia e le parla: " Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
90 II2- 2 | in questo opuscolo presenta una~breve biografia di 91 II2- 16 | della morte gli si presenta, ma in atto di spirito Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
92 II2- 63 | di Dio, Gesù~Cristo, si presenta in atto di salvatore nel Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
93 II2- 79 | di Cristo8 che si presenta al mondo per~edificarlo, 94 II2- 83 | fu tale.~Giovincello si presenta al padre e in atto di 95 II2- 87 | figlio del popolo si presenta dal~pergamo. I cuori s' Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
96 II2- 196 | qual Mosè novello, si presenta in~discorso con Dio ed Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
97 II2- 270 | ostia fra~le mani e la presenta a Dio perché l'accetti 98 II2- 270 | Un fratello diletto si presenta al mattino di un Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
99 II2- 278 | don Luigi~Guanella presenta non una figura illustre 100 II2- 278 | Cattolico provveduto, presenta anche il titolo Fiori~di Nove fervorini... Vol.-Pag.
101 II2- 335 | come il sacerdote che presenta allo~Altissimo l'ostia Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
102 II2- 380 | di sant'Agrippino presenta numerosi lati oscuri; 103 II2- 383 | nunzio~celeste e si presenta, come egli è, mediatore 104 II2- 415 | da lungi il figlio e si presenta alla madre e l'abbraccia,~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
105 II2- 500 | modesti contadini, si presenta al~padre e dice: "Voglio Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
106 III- 106 | dell'opuscolo si presenta con un testo a stampa Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
107 III- 216 | dopo il lavoro si~presenta al padre, oh come gode, L'angelo del santuario Vol.-Pag.
108 III- 235 | egualmente in giro. Gli~presenta a baciare il manipolo e 109 III- 240 | cenno del cerimoniere presenta il turibolo con la~ 110 III- 241 | Comunione un accolito presenta a suo~tempo le ampolline 111 III- 241 | a metà, e così lo~presenta in modo facile. Posto l' 112 III- 241 | il turiferario si presenta~perché riversi l'incenso. 113 III- 241 | 5.~All'offertorio presenta il turibolo ad un cenno Vieni meco... Vol.-Pag.
114 III- 282 | amore immenso viene. Si presenta alla terra con rispetto, 115 III- 293 | pescator di Galilea si presenta a Nerone,~il massimo 116 III- 293 | nella misericordia, presenta all'Eterno la memoria 117 III- 310 | Avvento, è Gesù che si presenta con doglia nella~ 118 III- 412 | nostri. Chiesa santa presenta noi con tanto~tesoro a 119 III- 412 | Gesù alla sua volta ci presenta a~Dio. Il sangue del 120 III- 430 | Il fanciullo~si presenta al padre e gli dice: "Io 121 III- 433 | L'umile~sacerdote si presenta dinanzi ai governi e 122 III- 435 | persecuzioni, egli~presenta l'offerta del pane e del Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
123 III- 459 | sei fratello, e intanto presenta i suoi patimenti~perché 124 III- 459 | Gesù Cristo~giudice si presenta all'anima di ogni~ 125 III- 549 | il~figliuolo del re si presenta~alla mensa del~monarca~ 126 III- 549 | la mamma~diletta presenta il vaso della medicina e 127 III- 565 | VII.~Il prodigo che~si presenta al padre~ 1. Il prodigo 128 III- 586 | ogni qualvolta si~presenta a te una larva infernale Nella scuola… Vol.-Pag.
129 III- 603 | 4. Più tardi l'allievo presenta i suoi lavori in copia 130 III- 603 | in persona, e così presenta il~compito all'allievo Svegliarino... Vol.-Pag.
131 III- 640 | ammonizione che ci si presenta, con~questo otterremo di Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
132 III- 810 | siffatta figura allor presenta il~sole, che mentre Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
133 III- 843 | Lo spettacolo che presenta la città è desolante, il 134 III- 844 | Paolo Mantegazza poi presenta un codice igienico 135 III- 857 | la Chiesa cattolica ci presenta uno spettacolo~nuovo, Il fondamento... Vol.-Pag.
136 III- 920 | sacerdote l'ostia che presenta~a Dio Padre all' Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
137 III-1105 | più meschinello, ci si presenta con alto~onore e dice: " 138 III-1106 | benevolo testé vi presenta.~ ~ ./. Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
139 III-1175 | e~miserabile donna, si presenta al tempio.~ 2.~Maria si 140 III-1175 | al tempio.~ 2.~Maria si presenta ella medesima come la 141 III-1176 | iniquità del mondo, si presenta al tempio santo.~ 5.~E 142 III-1180 | salvezza".~ 6.~In dire presenta egli medesimo la persona Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
143 IV- 6 | testo, il quale si presenta senza data, sia da~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
144 IV- 16 | cronologica~non presenta difficoltà: alcuni 145 IV- 24 | tutte le barriere e si~presenta all'opera sua.~Il~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
146 IV- 80 | allografa, che non presenta variazioni~significative, Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
147 IV- 110 | l’A. in un~certo senso presenta in pubblico la sua 148 IV- 110 | 10,5x7,5; pp. 164) si presenta con una veste editoriale 149 IV- 110 | che tale manoscritto presenta~rispetto allo stampato 150 IV- 114(5) | questa frase presenta la seguente stesura: Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
151 IV- 182 | 5; pp. 8), che non presenta data né luogo di Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
152 IV- 214(6) | Il manoscritto presenta qui la seguente aggiunta Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
153 IV- 222(1) | Il III ms presenta qui la seguente variante: ... 154 IV- 229(18) | superiora generale presenta nel I ms una~ 155 IV- 231 | numero di derelitte. Presenta mensilmente alla 156 IV- 235 | inutili o superflue e presenta un registro~delle sue Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
157 IV- 318 | Provvidenza. Esso non presenta interventi autografi~di Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
158 IV- 440 | Quando una figlia si presenta semplice e pulita nel 159 IV- 554 | la bontà del Signore ne presenta.~Per ultimo viene il 160 IV- 580 | pane eletto che si presenta sulla mensa tanto del 161 IV- 668 | quelle suppliche e le~presenta di sua mano al Padre 162 IV- 692 | in queste pagine vi si presenta.~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
163 IV- 790 | degli orfani, si presenta con cuore di madre e i~ 164 IV- 804(72) | di questo~opuscolo presenta, da p. 95 a p. 112, il Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
165 IV-1414(57) | qui, perché presenta qualche variazione 166 IV-1415 | offrire a' suoi cari, presenta le parole di S. Vincenzo, 167 IV-1417 | Luigi Guanella presenta alle varie case~ed asili Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
168 IV- 926(8) | nel testo originale presenta delle oscurità. Mentre 169 IV- 929 | 6. Una volta al mese presenta al rettore generale lo~ Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
170 IV- 951 | di~cotta e di stola, si presenta al novizio chesta 171 IV- 958 | col resoconto proprio presenta al superiore generale.~ 172 IV- 961 | le spese inutili e presenta il registro delle sue~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
173 IV-1125 | Che se l'accusato non presenta la sua difesa, allora il~ Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
174 IV-1194 | pp. 64), che però non presenta alcuna variazione~ 175 IV-1204(5) | questo capo X~presenta la seguente stesura:~55. 176 IV-1210 | Che se l'accusato non presenta la~sua difesa, allora il Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
177 IV-1256 | superiore provinciale~presenta gli individui per essere 178 IV-1256 | Ma l'uomo sacerdote si presenta loro come ministro di 179 IV-1285 | il figlio che gli presenta il guadagno dei suoi 180 IV-1285 | caro è il figlio che presenta al padre la propria 181 IV-1291 | del Cuore di Gesù gli presenta,~pane celeste, pane 182 IV-1297 | madre che il figlio si presenta con maggior fiducia al 183 IV-1308 | Quando l'ammalato presenta pericolo di vita, allora 184 IV-1322 | Solamente allora presenta il superiore al Capitolo, 185 IV-1322 | sua volta e ben presto presenta i suoi sensi di ossequio, 186 IV-1328 | Gesù Cristo, il quale presenta le piaghe gloriose al 187 IV-1328 | e meriti suoi riceve e presenta lo splendore degli Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
188 V- 71 | confusa. Nondimeno presenta le benedizioni che sua 189 V- 99 | fiore di mesta riviera presenta al parroco, ai sacerdoti, 190 V- 109 | arcivescovo, mi si presenta all’insaputa. La suor 191 V- 114 | si divide in due parti, presenta in due volumetti, al 192 V- 149 | la Piccola Casa presenta i suoi affetti di 193 V- 440(17) | architettoniche e si presenta sotto ogni aspetto 194 V- 497(3) | da un numero doppio che presenta, dopo la dedica 195 V- 739 | si raduna. Sinigaglia presenta un vasto campo d’azione, 196 V- 830 | Cristo salvatore. Si presenta l’immagine di lunghi e 197 V- 853 | dai bianchi capelli si presenta e dice: « Io sono don Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
198 V- 945 | hanno 90 consentito; presenta questo povero e piccolo 199 V- 967 | si accompagna e si presenta alla generosità di tutti Opere santa Teresa Vol.-Pag.
200 VI - 125 | leggermente e poi la presenta all’altare dove è 201 VI - 132 | vescovo di Nola, si presenta una vedova che~disciolta Fiore di virtù Vol.-Pag.
202 VI- 177(105) dell’A., che presenta minime difformità Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
203 VI - 196 | Zita. Ma il manoscritto~presenta delle omissioni, poiché 204 VI - 210 | bontà gli arrivati e li presenta. In uscire non corre 205 VI - 212 | in giorno festivo si~presenta al Signore, ed è 206 VI - 221 | figurino che ti si presenta in modo che nemmen vo’ 207 VI - 230 | prova costante, con ciò presenta un bellissimo atto di Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
208 VI- 286 | Il cristiano che vi si presenta porta sul volto lo 209 VI- 293 | come il solitario e si presenta al mondo e~grida: « Son La settimana con Dio Vol.-Pag.
210 VI - 311 | il primo dei quali presenta scopi, contenuti e~ 211 VI - 311 | il biografo lo presenta come « una serie di Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
212 VI - 385 | è privo di titolo e presenta correzioni ed Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
213 VI - 441 | 2009, pp. 71-145, che presenta in forma divulgativa~ Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
214 VI- 588(1) | che nell’originale presenta lacune, imprecisioni e 215 VI- 618 | Antonio Ghezzoni, si presenta con due giovani sui 17~ 216 VI- 623 | e di forza pari, ci presenta~sovente opuscoli suoi Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
217 VI - 703 | articolo ix in poi, presenta inesattezze ed omissioni 218 VI - 708 | fanciullo Gaudenzio si presenta alla madre 4 Elisabetta Corso sante missioni Vol.-Pag.
219 VI - 821 | tale edizione presenta comunque numerose 220 VI - 870 | illustre ambasciata, si presenta allo sposo Gesù perché 221 VI - 874 | la morte viene vi si~presenta a stringere Gesù 222 VI - 875 | Un bel giorno si presenta ai~genitori tremante a 223 VI - 904 | stenti sofferti, poi presenta le sue piaghe aperte e L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
224 VI- 990 | idee e proposte, che presenta a tavola, nella~