IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ mamiani 3 mamigonii 2 mamillaria 1 mamma mammalucchi 3 mammelle 1 mammola 3 | Frequenza⯅⯆ 224 deserto 224 dovete 224 madonna 224 mamma 224 presenta 224 quanta 223 bel | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze mamma |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 94 | Egli parla, la mamma lo~corregge. Il 2 I- 94 | in un giudizio... la mamma glielo riforma e~il Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 308 | vuol ottenere che la mamma~gli versi in mano più d' Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 464 | fanciulletti, la mamma nostra~s'accorgesse che 5 I- 494 | Egli parla, la mamma lo~corregge. Il 6 I- 494 | in un giudizio, la mamma glielo riforma e il~ 7 I- 540 | vuol ottenere dalla mamma il permesso di andarsene Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 678 | tac<c>ia una volta. La~mamma sua è là e guarda ogni Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
9 I- 984 | siate per sempre la mamma~mia... Io voglio Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
10 I-1046 | ci accorda tuttodì la Mamma nostra benedetta!~ Io 11 I-1047 | di un mese~porgere alla Mamma comune un saluto 12 I-1047 | seguite <a> benedirci, Mamma nostra~amantissima.~ 13 I-1049 | Madonna~di Lourdes.~ -- Mamma, aggiunse, andiamo a 14 I-1050 | O Maria, guaritemi la mamma!~ Ma questa sventurata 15 I-1050 | Lourdes, guaritemi la mamma mia!, poi volgendosi 16 I-1050 | le~domandava:~ -- Mamma, ci vedete?, e vedendo 17 I-1050 | al collo:~ -- Mamma, grida, quanto sono 18 I-1052 | pecore. Ma il padre, la mamma~e la sorellina mi 19 I-1055 | vicina~e disse alla mamma: "Noi andremo in quello 20 I-1055 | Bernardina. E~la mamma: "Tu dovresti rimanere 21 I-1058 | tacere l'accaduto alla mamma, la~quale rispose: " 22 I-1060 | le spalle. E la mamma, che a stento eseguiva 23 I-1060 | Giulietto incontrò la mamma con gran festa e volle~ 24 I-1071 | involgerlo morto. Ma la mamma~sclamò: "Il mio Giustino 25 I-1071 | e di corpo, e~quando la mamma dolcemente garrivalo 26 I-1106 | del Salvatore, è~la mamma nostra diletta, ed ella 27 I-1116 | che voi siete la mamma~nostra, e noi i vostri 28 I-1118 | Son guarita, o mamma, son guarita!~ E 29 I-1121 | genitrice gridano: "Mamma, abbiamo fame; mamma,~ 30 I-1121 | Mamma, abbiamo fame; mamma,~abbiamo fame!". E la 31 I-1124 | avete suggerito alla mamma di usar~l'acqua di 32 I-1125 | che il fratello della mamma di Giulietta per 33 I-1135 | Il ritratto della Mamma~mia io lo elevo in 34 I-1142 | e la~grandezza della mamma sua.~ Meravigliavasene Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
35 I-1238 | i suoi passi, se la mamma~non lo guida? E il Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
36 I-1302 | discorre per tempo la mamma ai bamboli. Degli~ 37 I-1302 | privato. Fortunata la mamma quando silenziosa può Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
38 II1- 952 | presso al seno della~mamma da cui sgorgano rivi di 39 II1-1044 | domandava ingenuo alla~mamma sua: "Tanti patimenti al 40 II1-1081 | senso di pietà: "La mamma mia ell'era veramente~ 41 II1-1081 | promotrice...". Una mamma pia, ella è per i~figli Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
42 II2- 36 | era in braccio alla mamma sua quando il popolo di Nove fervorini... Vol.-Pag.
43 II2- 322 | di santi~ <1.> La mamma pia fa giungere le Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
44 II2- 415 | avello mortuario. La mamma che il seguiva continuò: " Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
45 II2- 444 | e~sul viso della mamma mia io scorgo lo stesso 46 II2- 447 | padre,~al tumulo della mamma diletta e vi spruzzava Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
47 II2- 518 | non perde di vista la mamma sua, la religione, e ne~ 48 II2- 526 | XXXIV.~"La~mamma mia"~ Parmi raffigurarlo 49 II2- 526 | sospirando tra via: "Mamma mia! Mamma mia!", e che 50 II2- 526 | tra via: "Mamma mia! Mamma mia!", e che fermato da 51 II2- 526 | o vi accuserò alla~mamma mia".~ Andrea non 52 II2- 526 | Lasciatemi andare alla Mamma mia, seguitemi voi 53 II2- 527 | pace o~dirollo99 alla mamma mia, Maria". E quando 54 II2- 538 | estatico così: "Oh, la mamma nostra~com'è grande, 55 II2- 538 | quanto è pia la mamma nostra! Preghiamo il 56 II2- 588 | Qual gioia è alla mamma il bambolo suo! Ma ai dì Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
57 III- 55 | per voi e per la mamma mia". "Brava~figliuola -- Vieni meco... Vol.-Pag.
58 III- 312 | questi tutti ci sottrae mamma nostra, la buona morte. 59 III- 313 | sia~pervenuta nostra mamma, la morte buona, noi 60 III- 331 | e dire: "Papà! Papà! Mamma! Mamma!", e intanto 61 III- 331 | Papà! Papà! Mamma! Mamma!", e intanto osservare 62 III- 331 | E se dite alla madre: "Mamma, mi duole il~capo", 63 III- 333 | il bambino a gridar: "Mamma" quand'ella viene con la 64 III- 333 | pena sospirando: "Mamma! Mamma!" Sovrat<t>utto 65 III- 333 | sospirando: "Mamma! Mamma!" Sovrat<t>utto 66 III- 341 | Pietoso gemito! Nostra mamma ci~raccolse bambini 67 III- 341 | Tua Madre è là, ripeti: Mamma, mamma". E poi 68 III- 341 | è là, ripeti: Mamma, mamma". E poi continuava: "Ave, 69 III- 382 | a principio. Quando la mamma vi sollevava sulle 70 III- 395 | porta~del paradiso. La mamma nostra segnandoci in Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
71 III- 549 | il figlio è infermo la mamma~diletta presenta il vaso Svegliarino... Vol.-Pag.
72 III- 657 | per sempre?~ 1. La mamma vostra guarda ai vostri 73 III- 667 | del~vostro vivere. La mamma ve ne riprende, il padre Il fondamento... Vol.-Pag.
74 III- 915 | e Madre nostra!~ 7.~Mamma, Mamma, ditecelo che 75 III- 915 | nostra!~ 7.~Mamma, Mamma, ditecelo che abbiamo a Il montanaro... Vol.-Pag.
76 III-1000 | del paradiso beato. Mamma, o mamma diletta! Io t' 77 III-1000 | beato. Mamma, o mamma diletta! Io t'amo e tu 78 III-1000 | lieti in cielo. Oh la mamma, la mamma, che voce cara, 79 III-1000 | cielo. Oh la mamma, la mamma, che voce cara, che nome~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
80 III-1070 | un~cinquanta volte: "Mamma! Mamma nostra! Cara 81 III-1070 | volte: "Mamma! Mamma nostra! Cara Madre Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
82 III-1088 | è la immacolata... O mamma mia Maria, fatemi portar 83 III-1092 | alla chiamata della Mamma: la voce di campana che 84 III-1097 | obbedire tuttodì alla mamma e ascoltare con docilità 85 III-1126 | mio Dio... O Madre, o Mamma mia, degnatevi <di> Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
86 IV- 22 | che lega i cuori.~La~mamma che vede sofferenti i Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
87 IV- 246 | savia che~accompagna la mamma sua nel cammino della Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
88 IV- 474 | così,voi fate come la mamma, la quale~finge di non 89 IV- 522 | voi.~Egli fa come la mamma che finge serietà con la 90 IV- 534 | per voi avere una buona mamma,~l'obbedienza, la quale 91 IV- 536 | che vi conduce alla mamma diletta.~Persona pia 92 IV- 546 | ode la voce della mamma, l'obbedienza, ella si~ 93 IV- 548 | a Gesù che guarisca la mamma tua? Pregalo tu stessa~ 94 IV- 556 | di essere diretta dalla mamma; ne ha bisogno la~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
95 IV- 777 | senso la mia buona mamma diceva a' suoi numerosi 96 IV- 779 | divergere a salutare la mamma mia. In otto giorni~ 97 IV- 779 | anima nelle Indie... La mamma mia la~saluterò poi in 98 IV- 788 | più la voce ./. della mamma, corre come matta e non~ 99 IV- 788 | si vede lontana dalla mamma, lontana~dai giuochi Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
100 IV- 810 | DEL BAMBINO~ ~«Mamma... mamma... è l'ora 101 IV- 810 | DEL BAMBINO~ ~«Mamma... mamma... è l'ora dell'asilo!». « 102 IV- 810 | pure il papà e la mamma e non farete la stizza, 103 IV- 814 | Riferite alla mamma che, quando il~vostro 104 IV- 815 | parola anche alla~mamma, che ne godrà nell'animo 105 IV- 815 | sono le cure che papà e mamma hanno per voi...~Dormite,~ 106 IV- 815 | l'angelo vostro e di mamma e papà e dei fratellie~ 107 IV- 816 | la preghiera per papà e mamma...~e~daremo 108 IV- 816 | papà, fra i baci della mamma e riceverete i regalucci 109 IV- 819 | ASILO COLLE MADRI~ ~La~mamma rivolge compiacente lo 110 IV- 819 | mi amate...?».~«Sì,~sì, mamma», e quasi non osano 111 IV- 819 | Questa non è la mamma nostra».~Avviene~che due Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
112 IV-1021 | sempre nostra mamma, tutta buona e tutta Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
113 IV-1293 | si avvedono che la mamma viene a posare il Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
114 V- 10 | 12 anni parlava alla mamma nella vigilia di sua 115 V- 35 | genitori e seconda mamma ai numerosi~fratelli 116 V- 98 | Allora la buona mamma si pose a pregare~e far 117 V- 142 | Figlio di babbo e di mamma piissimi, in seno alla 118 V- 230 | di poter aiutare la sua mamma, saltò giù anche lui e 119 V- 604 | Governatori dalla mamma mia Marianna Chiarini. 120 V- 659 | che gridasse: « La mamma vostra è lontana! ». 121 V- 659 | pareva annunciare: « La mamma è qui vicina e tripudia! ». 122 V- 896 | piangono~chiamando: « Mamma, mamma! ». Allora 123 V- 896 | chiamando: « Mamma, mamma! ». Allora accorrono le 124 V- 903 | tra le screpolature la mamma chiamava il figlio e 125 V- 903 | rispondeva, finché la mamma spirava e il figlio Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
126 V- 998 | agli studi di Pavia. La mamma con fede mirabile 127 V- 998 | Confortava la mamma [2r] dicendo: « Il 128 V- 998 | molte giaculatorie. La mamma fece pregare in casa 129 V-1000 | figli miei: Casa mia, mamma mia ». Osservatelo il Opere santa Teresa Vol.-Pag.
130 VI - 11 | un angelo celeste. La mamma scherza con il~fanciullo 131 VI - 11 | Quando la mamma levasi da sedere, e il 132 VI - 11 | e chiama e grida: « Mamma! Mamma! », quasi per 133 VI - 11 | e grida: « Mamma! Mamma! », quasi per dire: « Se 134 VI - 11 | me ne moro qui ». E la mamma ode e tace. E intanto 24 135 VI - 11 | né la voce della mamma dilet?ta. Poverino, 136 VI - 30 | la chiama sospirando: « Mamma! Mamma! ». Secondo grado 137 VI - 30 | sospirando: « Mamma! Mamma! ». Secondo grado d’ 138 VI - 31 | quasi il dolor della mamma che pel figlio~infermo 139 VI - 43 | dodici anni perdetti la mamma mia, ed io fui collocata Fiore di virtù Vol.-Pag.
140 VI- 138 | per~il ritiro. Mamma Rosa aveva in cuore una 141 VI- 139 | il cuore della mamma e dei fratelli! Perché 142 VI- 139 | re. Una sola è la mamma mia, e voi non siete la 143 VI- 139 | oh come era cara alla mamma e al babbo suo! Cara 144 VI- 139 | giammai in verun dì. La mamma nol ? ./. diceva, ma 145 VI- 142 | e 13 parlonne a mamma Rosa, la quale 146 VI- 142 | ma valevole. Disse la mamma a~Marcellina: « Ebbene, 147 VI- 143 | sorella Marcellina e la mamma Rosa. E di questo parere 148 VI- 145 | frequente. Amava la mamma e rispettavala, e questa 149 VI- 145 | farò finché vive mia mamma: il primo pensiero è a 150 VI- 147 | di provvid‹enza›... La mamma mi era di ostacolo... ho 151 VI- 147 | ho atteso, la mamma amava noi, Dio ce la~ 152 VI- 147 | figlia che sia poi mamma a chi non ha più mamma 153 VI- 147 | mamma a chi non ha più mamma terrena... mamma alle 154 VI- 147 | ha più mamma terrena... mamma alle figlie abbandonate... ». 155 VI- 189 | a comunicarla. La mamma e più Lombardini Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
156 VI - 198 | il mio padre, la mia mamma, le mie~sorelle, i miei 157 VI - 198 | e Signore, e Maria, la~Mamma mia, i santi e le sante 158 VI - 203 | E voi che siete la Mamma mia, o Vergine 159 VI - 214 | carolando inverso alla mamma 66 .~Mi metto alla santa 160 VI - 214 | quell’agnella e la mamma tua sarà la casa de’ 161 VI - 214(66) carolando inverso alla mamma~/sempre/. 162 VI - 214 | intorno alla mamma e di succhiar da essa il 163 VI - 215 | parimenti essere alla mamma, la casa che~ti ospita 164 VI - 215 | spesso si trova mamma amica una casa di La settimana con Dio Vol.-Pag.
165 VI - 350 | dell’›agnello. 2. Mamma: nenie col fanciullo; 166 VI - 350 | è questo della mamma e del popolo. 4. Vi si Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
167 VI - 446 | esempio? ». La buona mamma Rosa, della quale pure 168 VI - 450 | alla Marcellina ed alla mamma e~sospirava: « Oh se 169 VI - 453 | la sorella e ./. la mamma desideravano. Questo 170 VI - 453 | giusto desiderio della mamma e della~sorella 171 VI - 454 | la mia sorella e la mamma che mi hanno iniziato a 172 VI - 454 | Marcellina e~per la mamma che speravano in me una 173 VI - 456 | della famiglia e di mamma Rosa in ispecie, 174 VI - 467 | vecchia madre, la buona mamma Rosa, e~quelli dei 175 VI - 501 | ultima volta: la buona mamma Rosa pregava, pregava e Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
176 VI - 515 | sollecitudine della mamma,~donna di molta fede, 177 VI - 515 | del giorno diceva alla mamma: « L’ora bruciata ormai 178 VI - 526 | XXXV. So che la mamma, visitata da me più 179 VI - 526 | dirigeva, dicendo: « La mamma è così buona... Si 180 VI - 527 | volere di Dio ». Già la mamma, alla morte del padre, 181 VI - 527 | al pianto. Perché la mamma non mancasse delle cure 182 VI - 527 | pie cure. XXXVII. Alla mamma la Serva di Dio teneva 183 VI - 529 | non io stessa ovvero la mamma, benché inferma ». Ma 184 VI - 529 | che per pietà alla mamma si desse qualche moneta. 185 VI - 530 | di divozione. Quando la mamma, avvedendosene, le 186 VI - 531 | si faceva presso alla mamma ed~ai fratelli maggiori 187 VI - 531 | se ne~confidava colla mamma o ne raccontava ai 188 VI - 536 | anni la nostra buona mamma, che~conosceva l’indole 189 VI - 536 | Dio ». Quando la buona mamma scusava la figlia presso 190 VI - 543 | Dio si affrettava alla mamma per portare lei stessa 191 VI - 547 | chiesa, e diceva alla~mamma nelle ore di riposo: « 192 VI - 548 | e ritorno). Ripeteva la mamma: « Allora avrai visto la 193 VI - 548 | sa perché pianga ». La mamma, che conosceva un po’ lo 194 VI - 559 | a Gualdera. Io e la~mamma garrivamo la Serva di 195 VI - 571 | la Serva di Dio con la mamma e con la sorella 196 VI - 571 | di Dio diceva alla mamma: « Guardate, guardate 197 VI - 575 | padre e la nostra mamma, allora? » ripigliò la Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
198 VI - 646 | Dina (neonata)? ». E la mamma: « Non sai che me l’ 199 VI - 646 | di Marcellina, di mamma Rosa e più tardi delle 200 VI - 648 | fu sempre quasi madre.~Mamma Rosa ripeteva alla 201 VI - 665 | all’educazione della mamma e specialmente della Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
202 VI - 710 | A quella età la buona mamma preparava il figlio 203 VI - 710 | che le rispo?ste della mamma: « Ho fatto questo e 204 VI - 713 | la voce benevola~della mamma, non il conforto dei 205 VI - 717 | l’altare santo. La mamma Angiolina domandava 206 VI - 734 | per abusi scoperti. La mamma di lui morì poi alcuni 207 VI - 740 | cammino per salutare la mamma ed i fratelli a 208 VI - 783 | Nemmeno pensa alla mamma tua. Pensa al~ministero 209 VI - 786 | quando in casa la buona mamma alloggiava qualche Corso sante missioni Vol.-Pag.
210 VI - 891 | fu avvertito dalla mamma sua di due irri?verenze 211 VI - 905 | la lingua, ripete: « Mamma! Mamma! ». Quando cresce 212 VI - 905 | ripete: « Mamma! Mamma! ». Quando cresce 213 VI - 905 | replica: « Mamma! Mamma! ». Quando sente 214 VI - 905 | replica: « Mamma! Mamma! ». Quando sente il peso 215 VI - 905 | con più affetto: « Mamma! Mamma! ». Ma se la 216 VI - 905 | più affetto: « Mamma! Mamma! ». Ma se la sciagura di 217 VI - 905 | gio?vinetto, sospira: « Mamma! », e se l’ombra di 218 VI - 905 | tenerissimo pianto: « Mamma! Mamma! », perché dalla 219 VI - 905 | pianto: « Mamma! Mamma! », perché dalla madre 220 VI - 905 | cielo e salutiamola: « Mamma! Mamma! ». Cominciamo 221 VI - 905 | e salutiamola: « Mamma! Mamma! ». Cominciamo questo 222 VI - 905 | ancora più di cuore: « Mamma, mamma! », che ella sì 223 VI - 905 | più di cuore: « Mamma, mamma! », che ella sì sarà il 224 VI - 953 | Il bambino ripete: « Mamma! ». Amore.